Sarebbe molto interessante avere un video più approfondito sulle batterie! Complimenti comunque! Chiari, simpatici, e naturalmente professionali come sempre! Fate un gran servizio! Grazie :)
Questo format è davvero fantastico e professionale, sono davvero dispiaciuto che non abbia maggior "risonanza mediatica"/successo. Siete davvero bravi, continuate così! Meritate davvero tanto!
Ma io questo me lo sono chiesto... l'altra volta smaltire della guaina del tetto mi è costato 3500 euro, ora mi chiedo se lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici dovesse costarmi 7000 euro dove sta alla fine il vantaggio?
Mi permetto di fare una precisazione sulle batterie al piombo. Le batterie al piombo usate nelle auto (le famose batterie 12 volts) vengono usate anche nelle auto elettriche ed ibride come batteria "di servizio" quindi serve per alimentare tutti i servizi che funzionano con la 12 volts. Grazie per il vostro video, molto interessante. Non vedo l'ora che arrivi l'ultima puntata sul riciclo 🤩
seconda precisazione: 1:05 FALSO! FALSO. FALSO. NEI VEICOLI ENDOTERMICI SI UTILIZZANO ANCHE BATTERIE AL LITIO! Pertanto è FALSO che "le batterie al piombo si utilizzano nelle auto non elettriche".
@@GioJonnhyK se parli di camper ok ma nelle auto con il motore a scoppio la batteria a litio oltre ad essere uno spreco (costano tanto) si rovina velocemente perché la batteria è sempre carica al 100% o giù di lì
@@fabior7698 vero. Unico che ha risposto con un dato oggettivo. Bravo. (agli altri due ritardi che blaterano di percentuali non ho risposto DI PROPOSITO giacché è necessario un ripasso di logica, possibilmente a carciinculo)
Un consiglio spassionato per il mio canale TH-cam preferito....consigli e indicazioni per noi ignorantoni su dove smaltire e gettare le batterie...nello specifico li-po e li-on per i droni e ormai per molti smart device, ma indicazioni anche per quelle più convenzionali non sarebbe male😅 ....un abbraccione... Vi lovvo, vi condivido e per questo mi in-GEO-losisco....😘😘😘
Da quello che so io le li-po e li-ion vanno portate in discarica (come quelle delle auto) tutte le altre si possono buttare nelle raccolte che si trovano in giro (ogni LIDL, per esempio, dovrebbe avere vicino alle casse l'apposito contenitore)
Bel video, breve e con punti aperti come è giusto che sia per un argomento così complesso, però chiaro. Da considerare che una batteria automobilistica, prima di essere smaltita viene riutilizzata per l'accumulo domestico dove il fatto che abbia perso più del 20% di efficienza incide poco (se la batteria domestica pesa di più poco male... non è che devo muovere la casa). Questo porta la vita di una batteria anche a 30 - 35 anni di attività, con relativa diminuzione di ricicli e relative emissioni.
Chiaro come sempre, il mio canale TH-cam preferito in assoluto!! Sarebbe interessante un video su quanto inquina produrre una macchina elettrica e nella sua vita quanto inquina rispetto alle macchine a motore
Concordo, molto interessante, come sempre! Quello che pensavo però è che le auto elettriche si sposano meglio per chi abita in città o comunque fa tratte medio-brevi (per via dell'autonomia decisamente più contenuta di quella di un'auto diesel), inoltre un'utilizzo gravoso ne ridurrebbe la vita e considerando i costi, dopo svariati anni, la sostituzione delle batterie inciderebbe parecchio sul costo di manutenzione. Ma se il costo di produzione non è così green, lo smaltimento nemmeno, conviene così tanto fare delle auto elettriche che utilizzano energia elettrica non green per usarle poco e poi trovarsi pieni di rifiuti? Sicuramente aiuta con lo spostare l'inquinamento dalle città ma a livello mondiale pesso faccia di più lo smartworking che le auto elettriche :)
domanda TROPPO COMPLESSA per rispondere in un video. La risposta sintetica è: ATTUALMENTE LE BUFFONATE A CALAMITE EMETTONO PIU' ANIDRIDE CARBONICA DELLE ATTUALI TURBODIESEL. PS IMPORTANTE: "inquinano" è un termine dercazzo che dovete SMETTERE DI USARE. "Inquinano" non significa UN CAZZO.
si mi andrebbe volentieri di vedere un approfondimento piu dettagliato sull'argomento...specialmente quelle al piombo...complimenti raga state facendo un ottimo lavoro continuate cosi
Si parla tanto di passare ad auto sempre meno inquinanti, ma con le auto elettriche a questo punto non risolviamo il problema, lo spostiamo sempicemente da un altra parte, ma l'emissione di co2 rimane. Sarebbe interessante un video sui veri sistemi green da adottare tenendo conto delle tecnologie ad oggi disponibili.. Complimenti per la semplicità dei video e la vostra proffesionalità.
Video molto interessante e ben fatto. Secondo me era utile aggiungere il fatto che, si il 95% delle batterie per auto ad oggi prodotte non si riesce a riciclarlo PER MANCANZA DI STABILIMENTI ADEGUATI, ma comunque la vita di una batteria per auto è molto più lunga rispetto ad una batteria per PC/Smartphone/PowerBank. Le batterie delle auto hanno una capacità talmente elevata che quando non sono più adatte allo scopo, possono essere riconvertite in batterie di accumulo "fisse" a supporto di impianti fotovoltaici ad esempio (la nissan lo ha già fatto con le batterie delle prime Leaf). Inoltre, fatta eccezione per le batterie non raffreddate a liquido (quelle delle Nissan, della e-Golf e poche altre), tutte le batterie raffreddate a liquido stanno dimostrando una vita superiore agli 8 anni. Ci sono infatti ancora Model S del 2013 che hanno un'autonomia più che accettabile. Immagino quindi che una batteria per auto possa arrivare anche a 20 anni se consideriamo il suo riuso in semplice batteria di accumulo (affermazione da bar, non ho fonti :D). Si spera che al momento del riciclo il processo sia molto più efficiente. Ecco, sarebbe interessante un video (con fonti accertate, non come il mio discorso sopra) sulla vita intera della batteria per le auto, intesa come durata. E' un tema molto caldo al momento che vi potrebbe portare anche diverse views ;)
al di la della ragione, ed al di la del fatto che durano molto, ci sarà già qualche miliardo di batterie per auto discaricate da qualche parte... incredibile.
@@StefenP dubito fortemente 😅 il parco circolante di auto elettriche al mondo (ibride comprese, quindi non solo elettriche) è di svariati milioni, non certo miliardi 😉 inoltre il boom di immatricolazioni sono nei recentissimi anni, e considera che una batteria di un’auto dura non meno di 10 anni (così come garantito dalla maggior parte di case costruttrici)…per cui, tra 6-7 anni, forse ci saranno tante batterie da smaltire, sperando che in questo tempo la tecnologia sia migliorata. Solo qualche giorno fa è nata in Norvegia la prima azienda di smaltimento e riciclo batterie auto elettriche…se è nata lì e non qui da noi, è perché evidentemente qui ancora sono poche e non fa business 😉
Fortunatamente stanno uscendo adesso le nuove batterie al grafene, che non sono delle batterie vere e proprie ma dono dei supercondensatori capaci di accumulare enormi quantità di energia che rilasciano man mano a richiesta proprio come fanno le batterie; hanno una durata di più di 10 anni e non necessitano di manutenzione... tutto ciò GRAZIE a Skeleton tecnologies... ed ovviamente un GRANDE GRAZIE A VOI per il bellissimo video... CIao!
Veramente molto ma molto interessante... l'ho trovato! Cosa? Quello che cercavo! Cioè far comprendere ai miei "marmocchi" che green ancora non è poi così green... grazie, siete inesauribilmente bravi👍👏👏👏
Ciao, gradirei un video di approfondimento su questo argomento, in modo da fare recepire il messaggio a più persone possibili. Inoltre, trattate molti argomenti interessanti. Continuate così......
Grazie per questo video e questa serie in particolare, utilissima!! Comunque credo che un video più specifico sulle batterie e il loro funzionamento sia super apprezzato. Continuate così, siete grandissimi!!
Grandi tutti, bravo Andrea come sempre. Bel video e rilancio: quanto sono "green" le auto elettriche oggi? Intendo: tra la produzione delle stesse, un cambio di paradigma produttivo e lo smaltimento dei materiali (ad oggi ancora moooolto basso) siamo davvero sicuri che sia tutto a favore di un mondo "più pulito"? E soprattutto, inquinare meno, non dovrebbe essere anche "più economico"? Sarebbe davvero interessante approfondire un argomento del genere...
Al netto della produzione delle batteria, l'auto elettrica ha motori elettrici che potrebbero fare anche 1mln di km, emettono molte molte meno polveri sottili che sono un pericolo diretto per la nostra salute. Inoltre risparmiano anche molto scarto che è presente a fronte delle manutenzioni delle auto tradizionali. Inoltre ricordo che il petrolio non esce dal rubinetto, ha un impatto anche quello (spesso trascurato) sulla produzione di CO2. L'estrazione, il trasporto, la raffinazione e il trasporto verso il benzinaio spesso non vengono presi in considerazione. L'energia elettrica te la potresti anche autoprodurre. Sarebbe semmai da approfondire quali siano i vincoli per un riciclo maggiore delle batterie stesse che dal video non si capisce. Se i dati riportati nel video sono corretti (riciclare una batteria richiede lo stesso peso in co2) significa che sarebbero 600kg di Co2. L'equivalente della co2 prodotta da un'auto utilitaria per fare 6mila km....mi sembra comunque un bel risparmio.
Non ha niente di green, ma solamente vedere tra riciclo e produzione batterie e talmente terrificante il tasso di inquinanti nell aria che producono. Tutto gira attorno al dio denaro.
Questo video è oro, anzi, litio! (vista la sua importanza ad oggi😂) I detrattori dell'elettrico ci vedranno solo un: "AH! Visto? L'elettrico non è buono neanche per inquinare meno!". In realtà si comprende come siamo ancora agli inizi e si può solo che migliorare (a differenza del termico che ormai ha già raggiunto il suo "massimo splendore"). Inoltre tutte le big del mercato sanno che con il riciclo possono recuperare tantissimo ed abbassare i loro costi, e quindi investiranno! Insomma, c'è tanto lavoro da fare ma siamo sulla strada giusta!
L’auto elettrica è una delle cose che inquina di più, forse non la cara vecchia Europa ma l’Africa e l’Asia. Ma a noi sta bene così vero? Comunque rimango fiducioso per l’idrogeno.
In realtà si comprende come siamo ancora agli inizi e si può solo che migliorare (a differenza del termico che ormai ha già raggiunto il suo "massimo splendore")." ȘТṚΟΝΖΑΤΕ, incompetente. Le buffonate per i ϹΑΖΖΑṚΙ a calamite ESISTONO DA PRIMA DEL MOTORE ENDOTERMICO. Pertanto tali pagIiacciate con la tecnologia conosciuta (su QUESTA VANNO FATTE LE PREVISIONI, non sulle ϹΑΖΖΑΤΙΝΕ di provenienza complottaro/aliena) ha praticamente ZERO MARGINE DI MIGLIORAMENTO rispetto alle DIECI (si DIECI!) volte necessarie per pareggiare la densità energetica sfruttabile da un motore endotermico. Per lo stesso motivo non ci saranno MAI, ripeto MAI, VOLI DI LINEA con motori da coglione a calamite (e non solo per le batterie in realtà, ma anche per problemi legati alla potenza/efficienza di un turbofan, questi ultimi FOOORSE in parte risolvibili). Sulla tavola periodica: IL LITIO è l'elemento più leggero esistente in QUESTO UNIVERSO con cui si siano trovate formule chimiche adatte a fare batterie ACCETTABILI (non buone, non mediocri, ma peggio: appena accettabili). Questo significa che qualsiasi cosa basata sul litio ha con ogni probabilità BASSISSIMI MARGINI DI MIGLIORAMENTO. TACl.
@@GioJonnhyK l'endotermico ha ancora margini di miglioramento, basterebbe solo investire, per prima cosa basterebbe semplicemte invertire la rotta sulla moda attuale e proporre piu auto di piccola stazza al posto di suv da 25 quintali, pensate che fino a 20anni c'erano parecchie automobili che pesavano intorno agli 8/10 quintali.. secondo punto investire in motori endotermici ad alto rendimento di piccola cilindrata, diesel, turbocompressi, vw nel 1999 fece la famosa Lupo 3L, in grado, appunto grazie a delle particolari caratteristiche di raggiungere i 33km/L, prestazione che ancora oggi è di assoluto riferimento, imbattuta persino da molte hybrid odierne ( a tal proposito qualche anno fa era stata presentata una concept car hybrid da 100km/L).. terzo e ultimo punto cambiare il sistema d'inquinamento EURO che è fatto con il culo
Andava incentivato il mercato dell'auto a idrogeno o metano. Dal video si evince che già la produzione di una batteria per auto è causa di forte inquinamento
Sarebbe interessante un video sullo smaltimento di pannelli solari ed altri strumenti green per capire quanto, una volta finito l'uso, questi inquinino.
Sarebbe interessante vedere anche quanto costa smaltire una turbina di una centrale Turbogas e la struttura di una centrale nucleare, poi anche sistemi di sicurezza annessi che fotovoltaico eolico e idroelettrico non hanno. Grazieeee
@@GioJonnhyK i rinnovi non avvengono all' acqua di rose come dice lei, si devono apportare ammodernamenti e sostituzione di diversi componenti chiave e alla tipologia di base devono essere implementate nuovi sistemi di sicurezza richieste per normativa del paese che la ospita, ad oggi nessun reattore al mondo è mai arrivato a stare acceso per più di 80 anni. Servivi tu che me lo venivi a dire....
So che non è il modo più bello per farsi conoscere, ma essendomi laureato da poco è l'unico che posso permettermi. Mi occupo di ingegneria aerospaziale e curiosità varie legate allo spazio o alla scienza in generale. Mi farebbe molto piacere se passaste a dare un'occhiata al mio canale o mi faceste sapere cosa ne pensate.
Ciao! E' da un po' che vi seguo...avete sviluppato molto bene il canale. Complimenti, bravi! Su tutto il tema delle batterie e del loro riciclo (visto il loro peso presente e futuro), un ulteriore o ulteriori approfondimenti posso dirvi che saranno sicuramente molto graditi ;)). Ma lasciando il tema batterie, vi chiederei, e sarebbe veramente molto gradito, (perchè ne so poco, ma so che è un tema molto corposo) un approfondimento su quello che riguarda il tema dei tessuti naturali e sintetici, comprensivi di produzione, trattamento, colorazione, smaltimento, e il loro possibile riciclo. Vi lancio questa idea perché sul tema dell'abbigliamento e aggiungerei anche quello del calzaturificio se ne parla poco e può non sembrare, ma sono entrambi due grandi comparti industriali che hanno un grande impatto ambientale! Se prendeste in considerazione il tema, grazie mille!! In ogni caso Congratulazioni!!!
straordinariamente interessante..davvero ragazzi...io sn un chimico farm (ex Legambiente ecc), si dovrebbe parlare mooooolto piu diffusamente delleffettivo impatto del riciclo e della spesa ambientale.. grazie davvero
Apprezzo la volontà di Andrea nel far capire alle persone che non esistono processi Green al 100% ma solo processi meno dannosi di altri. L'unico modo per non inquinare sarebbe non produrre energia (luminosa, termica, chimica....), cosa impossibile anche per gli uomini primitivi
@@luigiferrari5500 certo, assolutamente. Dico solo che se vogliamo togliere le auto a benzina i consumi aumenteranno anche se non teniamo tutte le luci accese di notte, è inevitabile. (parlo di energia ma si estende a tutte le risorse)
@darthvader5802era ovvio che volevi andare a parare sulle auto... Ma la realtà è ben diversa. Anche caricando le auto elettriche da centrali a ciclo turbogas il bilancio complessivo di consumo è inferiore a quello del gasolio o della benzina usati direttamente
Notevole che viene detto " le batterie delle auto elettriche ", quando il grosso delle batterie al litio è impiegato sui dispositivi mobile (cellulare , tablet, etc...) ma pare che nessuno dia un gran peso a questo. Difatti , il peso del Settore informatico di questi dispositivi muove capitali decisamente superiori al Settore Automotive, ma manca la stessa pressione dell‘opinione pubblica (per non dire quasi un peccato originale a prescindere, anche quando i numeri indicano ben altro) sul lato di responsabilità ecologica. Al momento, nessuno si cruccia troppo nel imporre a Apple o Samsung in negozio dove e come riciclare i vecchi smartphone.
@@michelesantoro1998 ehm si. Ma quanti cellulari e tablet vengono prodotti da tipo 15 / 20 anni? L'automotive è relativamente nuova nel settore, subisce perlopiù il know-how e ha numeri produttivi ancora limitati. Ma viene già indicata come principale colpevole. Non è che sia un male spingere per un minore impatto ambientale, anzi è un bene. Ma spesso viene fatto a due velocità, mettendo una pressione enorme su un progetto e ignorando totalmente il resto. Per fare un parallelo: si vogliono i pannelli solari sulle case delle villette, ma non si spinge altrettanto nel far cambiare impianti di riscaldamento centralizzati vetusti dei condomini. Equilibrio e oggettività, tutto qui.
Ciaoo i tuoi video sono veramente molto belli e interessanti. Due/tre al giorno bello imparare o ripassare cose che ai credevano dimenticate. Bellissimo canale complimenti ❤ ❤
...avevo sentito che le batterie per auto elettriche potevano essere rigenerate, ma in questo video non ne parlate, sapete qualcosa di più al riguardo? Grazie per i contenuti che riuscite a produrre, sono un vostro estimatore e appena posso diffondo il verbo!... continuate così!!!
Mitici!! Vi seguo sempre volentieri, troppo interessanti i vostri video, perché non parlate anche delle nuove batterie al sale che fanno in Emilia Romagna??
Ciao ragazzi, grazie per tenerci sempre informati! Coincidenza vuole che mi sto occupando di processi di smaltimento. Potreste aiutarmi a trovare del materiale proprio sul riciclo delle batterie per i veicoli, grazie!!! Ps: ovviamente aspettiamo un video sulla produzione e composizione delle stesse!
I battery pack delle auto vengono riutilizzati negli energy storage (megapack di tesla o l'Amsterdam Arena). Essendo moduli 18650 sono modulari e riutilizzabili anche per altri fini, fino al totale fine vita e sono gestite dalle case automobilistiche che cercano di guadagnarci fino all'ultimo. Il problema sono le batterie al litio dei nostri cellulare, pad, laptop ecc. che essendo alla mercè del consumismo più smodato siamo già fortunati se finiscono nei centri di raccolta RAEE. Ti seguo da tempo e ti stimo ma giuro che non capisco questo tuo accanimento contro le auto elettriche, condivido che non siano la soluzione definitiva, ma sono assolutamente meglio di quelle a combustione interna. Troppi anni a lavorare per compagnie petrolifere non ti ha fatto bene ;)
Esatto e a sentire questo video sembra non ci siano produttori e riciclatori che usano solo energia rinnovabile. Di un pacco batterie usato è facile che siano poche celle ad essere sostituite e non mandato tutto al macero.
@@sparewheel E' assolutamente sconsigliata la sostituzione della singola cella deteriorata , le celle hanno tutte un ugual periodo di vita e quando una muore ,le altre sono pronte alla stessa sorte ! solo in rari casi una cella della serie viene a mancare per difetto di costruzione ! Personalmente sono molto contrario alle vetture elettrice , al massimo accetterei l'elettrificazione di piccoli scooter cittadini, considero le vetture elettriche " ANSIOGENE DA RICARICA " !
@@sparewheel per quanto riguarda " sostituzione celle" sono certo di quello che dico, rientra nella mia professione !non ho mai avuto vetture di quel tipo e MAI ne vorrò, SONO ANSIOGENE DA RICARICA !!!!
Sarebbe molto interessante avere un video più approfondito sulle batterie! Complimenti comunque! Chiari, simpatici, e naturalmente professionali come sempre! Fate un gran servizio! Grazie :)
vero!
Già
Mi associo!
Ancora le batteria con il piombo le fanno?
Approvo!!!
Sto canale rappresenta ciò che di bello c'è in Italia.
Questo format è davvero fantastico e professionale, sono davvero dispiaciuto che non abbia maggior "risonanza mediatica"/successo. Siete davvero bravi, continuate così! Meritate davvero tanto!
Arriva, arriva. Li seguo da quando avevano 18.000 iscritti ed ora sono a 150 mila.
Evidentemente non hanno santi in Paradiso....sempre in Italia siamo, dove per fare il Ministro della Repubblica basta non aver studiato
Sarebbe interessante un video sul riciclo dei pannelli fotovoltaici.
Tra 15 anni dovro' cambiare i miei, ma ci pensero' al momento 🙂
Ma io questo me lo sono chiesto... l'altra volta smaltire della guaina del tetto mi è costato 3500 euro, ora mi chiedo se lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici dovesse costarmi 7000 euro dove sta alla fine il vantaggio?
@@Fulezonelo smaltimento dei pannelli fotovoltaici lo hai pagato all'acquisto, come qualsiasi prodotto tecnologico da anni (ad esempio il RAEE)
@@RS2Diegoa ok quindi quando smetteranno di funzionare li tiri giù dal tetto? Non chiami nessuna azienda che viene a a ritirare i rifiuti speciali?
@Fulezone li porti in isola ecologica
Mi permetto di fare una precisazione sulle batterie al piombo.
Le batterie al piombo usate nelle auto (le famose batterie 12 volts) vengono usate anche nelle auto elettriche ed ibride come batteria "di servizio" quindi serve per alimentare tutti i servizi che funzionano con la 12 volts.
Grazie per il vostro video, molto interessante.
Non vedo l'ora che arrivi l'ultima puntata sul riciclo 🤩
seconda precisazione:
1:05 FALSO! FALSO. FALSO.
NEI VEICOLI ENDOTERMICI SI UTILIZZANO ANCHE BATTERIE AL LITIO! Pertanto è FALSO che "le batterie al piombo si utilizzano nelle auto non elettriche".
@@GioJonnhyK sì, ma la maggior parte delle auto usa batterie al piombo
@@GioJonnhyK proprio falso non è, le litio come batterie di servizio o avviamento sono usate in rarissimi casi
@@GioJonnhyK se parli di camper ok ma nelle auto con il motore a scoppio la batteria a litio oltre ad essere uno spreco (costano tanto) si rovina velocemente perché la batteria è sempre carica al 100% o giù di lì
@@fabior7698 vero.
Unico che ha risposto con un dato oggettivo.
Bravo.
(agli altri due ritardi che blaterano di percentuali non ho risposto DI PROPOSITO giacché è necessario un ripasso di logica, possibilmente a carciinculo)
Finalmente qualcuno che dice chiaramente le cose. BRAVI!
Bravi molto PROFESSIONALE 👏
Bella spiegazione fluida pure Stefano, video sempre curati e montati con molta attenzione 👍
Buon feedback
Video sulle diverse tipologie di batterie. Grazie mille!!!
Sì sarebbe bello vedere un video ancora più dettagliato sull'argomento! Siete fortiii!!
Non l'avevo mai pensata in termini di "non è così green come viene dipinta" mooolto interessante ragazzi, ottimo lavoro!
Nessuna energia è a impatto 0 . L energia ha comunque un costo
si ma la metta di una termica gia e tanto
Siete unici, quanta conoscenza grazie a voi😘
Un consiglio spassionato per il mio canale TH-cam preferito....consigli e indicazioni per noi ignorantoni su dove smaltire e gettare le batterie...nello specifico li-po e li-on per i droni e ormai per molti smart device, ma indicazioni anche per quelle più convenzionali non sarebbe male😅 ....un abbraccione... Vi lovvo, vi condivido e per questo mi in-GEO-losisco....😘😘😘
Da quello che so io le li-po e li-ion vanno portate in discarica (come quelle delle auto) tutte le altre si possono buttare nelle raccolte che si trovano in giro (ogni LIDL, per esempio, dovrebbe avere vicino alle casse l'apposito contenitore)
Questa serie dovrebbero trasmetterla in tutte le scuole di ogni ordine e grado, e la sera al posto dei reality
Madonna come sta diventando bello il canale, non che prima fosse brutto ma ora sembra molto più professionale
Sempre precisi, completi e veloci !! pure la gag sono stupende !!
Bel video, breve e con punti aperti come è giusto che sia per un argomento così complesso, però chiaro. Da considerare che una batteria automobilistica, prima di essere smaltita viene riutilizzata per l'accumulo domestico dove il fatto che abbia perso più del 20% di efficienza incide poco (se la batteria domestica pesa di più poco male... non è che devo muovere la casa). Questo porta la vita di una batteria anche a 30 - 35 anni di attività, con relativa diminuzione di ricicli e relative emissioni.
Siete sempre chiari e piacevoli. Bravi e competenti.
Carissimi Pop , il vostro gesticolare è favoloso 🏆
Chiaro come sempre, il mio canale TH-cam preferito in assoluto!! Sarebbe interessante un video su quanto inquina produrre una macchina elettrica e nella sua vita quanto inquina rispetto alle macchine a motore
Concordo, molto interessante, come sempre! Quello che pensavo però è che le auto elettriche si sposano meglio per chi abita in città o comunque fa tratte medio-brevi (per via dell'autonomia decisamente più contenuta di quella di un'auto diesel), inoltre un'utilizzo gravoso ne ridurrebbe la vita e considerando i costi, dopo svariati anni, la sostituzione delle batterie inciderebbe parecchio sul costo di manutenzione. Ma se il costo di produzione non è così green, lo smaltimento nemmeno, conviene così tanto fare delle auto elettriche che utilizzano energia elettrica non green per usarle poco e poi trovarsi pieni di rifiuti? Sicuramente aiuta con lo spostare l'inquinamento dalle città ma a livello mondiale pesso faccia di più lo smartworking che le auto elettriche :)
2-3 giorni di smartworking a settimana per tutti quelli che possono ed hai già dimezzato le emissioni..
domanda TROPPO COMPLESSA per rispondere in un video.
La risposta sintetica è: ATTUALMENTE LE BUFFONATE A CALAMITE EMETTONO PIU' ANIDRIDE CARBONICA DELLE ATTUALI TURBODIESEL.
PS IMPORTANTE: "inquinano" è un termine dercazzo che dovete SMETTERE DI USARE. "Inquinano" non significa UN CAZZO.
@@shadow6687 bravo, sei arrivato ad una delle cose giuste da fare (CHE NON STIAMO FACENDO, ANZI).
@@GioJonnhyK Camomilla....oppure fatti una canna :)
Bravi ragazzi! Video utili da tutti i punti di vista, per educare più persone possibili sul rispetto del nostro pianeta.
VOGLIAMO IL VIDEO DI APPROFONDIMENTO SULLE BATTERIE!
Idem !
Mi sembra ovvio
Davvero bellissima ed interessante questa serie! Complimenti!!!
si mi andrebbe volentieri di vedere un approfondimento piu dettagliato sull'argomento...specialmente quelle al piombo...complimenti raga state facendo un ottimo lavoro continuate cosi
I video di questo canale stanno diventando sempre più interessanti, complimenti!
Portate assolutamente un altro video sulle batterie e le loro tipologie!!!
Siete dei grandi!❤️
Sempre avanti con il riciclo. Bravissimi!
Grazie, ci vorrebbero più persone come te
Complimenti! questa è vera informazione.
Si parla tanto di passare ad auto sempre meno inquinanti, ma con le auto elettriche a questo punto non risolviamo il problema, lo spostiamo sempicemente da un altra parte, ma l'emissione di co2 rimane. Sarebbe interessante un video sui veri sistemi green da adottare tenendo conto delle tecnologie ad oggi disponibili..
Complimenti per la semplicità dei video e la vostra proffesionalità.
Anche io ma associo all'idea di un video più approfondito sul e discorso batterie 💪‼️
Grazie 👍
Video molto interessante e ben fatto. Secondo me era utile aggiungere il fatto che, si il 95% delle batterie per auto ad oggi prodotte non si riesce a riciclarlo PER MANCANZA DI STABILIMENTI ADEGUATI, ma comunque la vita di una batteria per auto è molto più lunga rispetto ad una batteria per PC/Smartphone/PowerBank.
Le batterie delle auto hanno una capacità talmente elevata che quando non sono più adatte allo scopo, possono essere riconvertite in batterie di accumulo "fisse" a supporto di impianti fotovoltaici ad esempio (la nissan lo ha già fatto con le batterie delle prime Leaf). Inoltre, fatta eccezione per le batterie non raffreddate a liquido (quelle delle Nissan, della e-Golf e poche altre), tutte le batterie raffreddate a liquido stanno dimostrando una vita superiore agli 8 anni. Ci sono infatti ancora Model S del 2013 che hanno un'autonomia più che accettabile. Immagino quindi che una batteria per auto possa arrivare anche a 20 anni se consideriamo il suo riuso in semplice batteria di accumulo (affermazione da bar, non ho fonti :D). Si spera che al momento del riciclo il processo sia molto più efficiente.
Ecco, sarebbe interessante un video (con fonti accertate, non come il mio discorso sopra) sulla vita intera della batteria per le auto, intesa come durata. E' un tema molto caldo al momento che vi potrebbe portare anche diverse views ;)
al di la della ragione, ed al di la del fatto che durano molto, ci sarà già qualche miliardo di batterie per auto discaricate da qualche parte... incredibile.
@@StefenP dubito fortemente 😅 il parco circolante di auto elettriche al mondo (ibride comprese, quindi non solo elettriche) è di svariati milioni, non certo miliardi 😉 inoltre il boom di immatricolazioni sono nei recentissimi anni, e considera che una batteria di un’auto dura non meno di 10 anni (così come garantito dalla maggior parte di case costruttrici)…per cui, tra 6-7 anni, forse ci saranno tante batterie da smaltire, sperando che in questo tempo la tecnologia sia migliorata.
Solo qualche giorno fa è nata in Norvegia la prima azienda di smaltimento e riciclo batterie auto elettriche…se è nata lì e non qui da noi, è perché evidentemente qui ancora sono poche e non fa business 😉
@@nicofisio76 Beh anche fossero milioni, non mi sembra una bella cosa, discariche da milioni di batterie.
@@StefenPma non vanno in discarica.
Assolutamente interessato ad un video di approfondimento sulle batterie!!!😁
Fortunatamente stanno uscendo adesso le nuove batterie al grafene, che non sono delle batterie vere e proprie ma dono dei supercondensatori capaci di accumulare enormi quantità di energia che rilasciano man mano a richiesta proprio come fanno le batterie; hanno una durata di più di 10 anni e non necessitano di manutenzione... tutto ciò GRAZIE a Skeleton tecnologies... ed ovviamente un GRANDE GRAZIE A VOI per il bellissimo video... CIao!
Video sulle tipologie delle batterie assolutamente si, quoto. Attendo il prossimo video!
Siete i migliori,vi meritate il meglio
Veramente molto ma molto interessante... l'ho trovato! Cosa? Quello che cercavo! Cioè far comprendere ai miei "marmocchi" che green ancora non è poi così green... grazie, siete inesauribilmente bravi👍👏👏👏
Ciao, gradirei un video di approfondimento su questo argomento, in modo da fare recepire il messaggio a più persone possibili. Inoltre, trattate molti argomenti interessanti. Continuate così......
Catena di persone che vogliono un video approfondito sulle batterie👇🏻
Un video sulle batterie sarebbe molto interessante!!!
Bravi👏👏👏
Siete dei grandi, grazie per condividere con noi la vostra sapienza 😁. Bello fluido ed esaustivo.
Grazie per questo video e questa serie in particolare, utilissima!!
Comunque credo che un video più specifico sulle batterie e il loro funzionamento sia super apprezzato.
Continuate così, siete grandissimi!!
Vogliamo un video più dettagliato!!! Siete grandi ragazzi!!!
Sarebbe bellissimo un approfondimento su qst argomento!! Siete fantastici!!
Ottima rubrica e ottima qualità nel descrivere l'argomento. Grandi ragazzi 💪💪💪
1:45 magari un video sui tipi di batterie e il loro utilizzo 🎉...... siete mitici
Grandi tutti, bravo Andrea come sempre.
Bel video e rilancio: quanto sono "green" le auto elettriche oggi?
Intendo: tra la produzione delle stesse, un cambio di paradigma produttivo e lo smaltimento dei materiali (ad oggi ancora moooolto basso) siamo davvero sicuri che sia tutto a favore di un mondo "più pulito"? E soprattutto, inquinare meno, non dovrebbe essere anche "più economico"?
Sarebbe davvero interessante approfondire un argomento del genere...
Al netto della produzione delle batteria, l'auto elettrica ha motori elettrici che potrebbero fare anche 1mln di km, emettono molte molte meno polveri sottili che sono un pericolo diretto per la nostra salute. Inoltre risparmiano anche molto scarto che è presente a fronte delle manutenzioni delle auto tradizionali. Inoltre ricordo che il petrolio non esce dal rubinetto, ha un impatto anche quello (spesso trascurato) sulla produzione di CO2. L'estrazione, il trasporto, la raffinazione e il trasporto verso il benzinaio spesso non vengono presi in considerazione. L'energia elettrica te la potresti anche autoprodurre.
Sarebbe semmai da approfondire quali siano i vincoli per un riciclo maggiore delle batterie stesse che dal video non si capisce.
Se i dati riportati nel video sono corretti (riciclare una batteria richiede lo stesso peso in co2) significa che sarebbero 600kg di Co2. L'equivalente della co2 prodotta da un'auto utilitaria per fare 6mila km....mi sembra comunque un bel risparmio.
Non ha niente di green, ma solamente vedere tra riciclo e produzione batterie e talmente terrificante il tasso di inquinanti nell aria che producono. Tutto gira attorno al dio denaro.
Quoto l'interesse sul video sui vari tipi di batterie! Sarebbe davvero fantastico.
Grazie!
Questo video è oro, anzi, litio! (vista la sua importanza ad oggi😂)
I detrattori dell'elettrico ci vedranno solo un: "AH! Visto? L'elettrico non è buono neanche per inquinare meno!".
In realtà si comprende come siamo ancora agli inizi e si può solo che migliorare (a differenza del termico che ormai ha già raggiunto il suo "massimo splendore").
Inoltre tutte le big del mercato sanno che con il riciclo possono recuperare tantissimo ed abbassare i loro costi, e quindi investiranno!
Insomma, c'è tanto lavoro da fare ma siamo sulla strada giusta!
L’auto elettrica è una delle cose che inquina di più, forse non la cara vecchia Europa ma l’Africa e l’Asia. Ma a noi sta bene così vero? Comunque rimango fiducioso per l’idrogeno.
@@davidesebastiano senza contare le nuove guerre di "pace" per accaparrarsi e sfruttare le miniere di cobalto
In realtà si comprende come siamo ancora agli inizi e si può solo che migliorare (a differenza del termico che ormai ha già raggiunto il suo "massimo splendore")."
ȘТṚΟΝΖΑΤΕ, incompetente.
Le buffonate per i ϹΑΖΖΑṚΙ a calamite ESISTONO DA PRIMA DEL MOTORE ENDOTERMICO.
Pertanto tali pagIiacciate con la tecnologia conosciuta (su QUESTA VANNO FATTE LE PREVISIONI, non sulle ϹΑΖΖΑΤΙΝΕ di provenienza complottaro/aliena) ha praticamente ZERO MARGINE DI MIGLIORAMENTO rispetto alle DIECI (si DIECI!) volte necessarie per pareggiare la densità energetica sfruttabile da un motore endotermico.
Per lo stesso motivo non ci saranno MAI, ripeto MAI, VOLI DI LINEA con motori da coglione a calamite (e non solo per le batterie in realtà, ma anche per problemi legati alla potenza/efficienza di un turbofan, questi ultimi FOOORSE in parte risolvibili).
Sulla tavola periodica: IL LITIO è l'elemento più leggero esistente in QUESTO UNIVERSO con cui si siano trovate formule chimiche adatte a fare batterie ACCETTABILI (non buone, non mediocri, ma peggio: appena accettabili).
Questo significa che qualsiasi cosa basata sul litio ha con ogni probabilità BASSISSIMI MARGINI DI MIGLIORAMENTO.
TACl.
@@GioJonnhyK l'endotermico ha ancora margini di miglioramento, basterebbe solo investire, per prima cosa basterebbe semplicemte invertire la rotta sulla moda attuale e proporre piu auto di piccola stazza al posto di suv da 25 quintali, pensate che fino a 20anni c'erano parecchie automobili che pesavano intorno agli 8/10 quintali.. secondo punto investire in motori endotermici ad alto rendimento di piccola cilindrata, diesel, turbocompressi, vw nel 1999 fece la famosa Lupo 3L, in grado, appunto grazie a delle particolari caratteristiche di raggiungere i 33km/L, prestazione che ancora oggi è di assoluto riferimento, imbattuta persino da molte hybrid odierne ( a tal proposito qualche anno fa era stata presentata una concept car hybrid da 100km/L).. terzo e ultimo punto cambiare il sistema d'inquinamento EURO che è fatto con il culo
Andava incentivato il mercato dell'auto a idrogeno o metano. Dal video si evince che già la produzione di una batteria per auto è causa di forte inquinamento
Interessante, format fresco e montaggio che non annoia, un bel like e video condiviso ragazzi, ve lo siete meritati :)
Un video stupendo come sempre. Sarebbe interessante uno sulle batterie. Grandiiiii
Assolutamente sì, sarebbe molto interessante un video dedicato
Sarebbe interessante un video sullo smaltimento di pannelli solari ed altri strumenti green per capire quanto, una volta finito l'uso, questi inquinino.
Sarebbe interessante vedere anche quanto costa smaltire una turbina di una centrale Turbogas e la struttura di una centrale nucleare, poi anche sistemi di sicurezza annessi che fotovoltaico eolico e idroelettrico non hanno. Grazieeee
@@mikdignan3776 gran bel commento🔝
@@mikdignan3776 la centrale nucleare rinnovi il permesso a botte di 60 anni, incompetente.
Taci.
@@GioJonnhyK i rinnovi non avvengono all' acqua di rose come dice lei, si devono apportare ammodernamenti e sostituzione di diversi componenti chiave e alla tipologia di base devono essere implementate nuovi sistemi di sicurezza richieste per normativa del paese che la ospita, ad oggi nessun reattore al mondo è mai arrivato a stare acceso per più di 80 anni. Servivi tu che me lo venivi a dire....
So che non è il modo più bello per farsi conoscere, ma essendomi laureato da poco è l'unico che posso permettermi.
Mi occupo di ingegneria aerospaziale e curiosità varie legate allo spazio o alla scienza in generale.
Mi farebbe molto piacere se passaste a dare un'occhiata al mio canale o mi faceste sapere cosa ne pensate.
Ciao! E' da un po' che vi seguo...avete sviluppato molto bene il canale. Complimenti, bravi! Su tutto il tema delle batterie e del loro riciclo (visto il loro peso presente e futuro), un ulteriore o ulteriori approfondimenti posso dirvi che saranno sicuramente molto graditi ;)). Ma lasciando il tema batterie, vi chiederei, e sarebbe veramente molto gradito, (perchè ne so poco, ma so che è un tema molto corposo) un approfondimento su quello che riguarda il tema dei tessuti naturali e sintetici, comprensivi di produzione, trattamento, colorazione, smaltimento, e il loro possibile riciclo. Vi lancio questa idea perché sul tema dell'abbigliamento e aggiungerei anche quello del calzaturificio se ne parla poco e può non sembrare, ma sono entrambi due grandi comparti industriali che hanno un grande impatto ambientale! Se prendeste in considerazione il tema, grazie mille!! In ogni caso Congratulazioni!!!
Il video dedicato alle batterie mi interesserebbe molto 🙏🏻
Bravissimi!! Siete un ottima scuola per questa generazione.. Certo vorremmo un video sulle batterie :)
straordinariamente interessante..davvero ragazzi...io sn un chimico farm (ex Legambiente ecc), si dovrebbe parlare mooooolto piu diffusamente delleffettivo impatto del riciclo e della spesa ambientale..
grazie davvero
Approfondire sul tema batterie è molto utile, gradirei molto.
Per dioooo iscrivetevi!! Uno dei migliori canali di yt Italia!!! ♥
Amo questa serie di video siete fantastici!!! Certo che vogliamo il video specifico ❤❤
Apprezzo la volontà di Andrea nel far capire alle persone che non esistono processi Green al 100% ma solo processi meno dannosi di altri. L'unico modo per non inquinare sarebbe non produrre energia (luminosa, termica, chimica....), cosa impossibile anche per gli uomini primitivi
Darth Vader ; c'è anche una via di mezzo , si chiama sobrietà nei consumi !
@@luigiferrari5500 certo, assolutamente. Dico solo che se vogliamo togliere le auto a benzina i consumi aumenteranno anche se non teniamo tutte le luci accese di notte, è inevitabile. (parlo di energia ma si estende a tutte le risorse)
@darthvader5802era ovvio che volevi andare a parare sulle auto... Ma la realtà è ben diversa. Anche caricando le auto elettriche da centrali a ciclo turbogas il bilancio complessivo di consumo è inferiore a quello del gasolio o della benzina usati direttamente
Siete una garanzia
Veramente molto interessante! Mi farebbe piacere vedere altri video sul riciclo delle batterie per auto
Concordo, un video approfondito sarebbe super gradito oltre che super attuale!
Notevole che viene detto " le batterie delle auto elettriche ", quando il grosso delle batterie al litio è impiegato sui dispositivi mobile (cellulare , tablet, etc...) ma pare che nessuno dia un gran peso a questo. Difatti , il peso del Settore informatico di questi dispositivi muove capitali decisamente superiori al Settore Automotive, ma manca la stessa pressione dell‘opinione pubblica (per non dire quasi un peccato originale a prescindere, anche quando i numeri indicano ben altro) sul lato di responsabilità ecologica. Al momento, nessuno si cruccia troppo nel imporre a Apple o Samsung in negozio dove e come riciclare i vecchi smartphone.
Sai in il peso della batteria di un telefono e quella di un auto elettrica??
La tecnologia di batteria è diversa cambiano cicli di vita ecc. Non generalizziamo, il problema dei rifiuti va trattato caso per caso
@@michelesantoro1998 ehm si. Ma quanti cellulari e tablet vengono prodotti da tipo 15 / 20 anni? L'automotive è relativamente nuova nel settore, subisce perlopiù il know-how e ha numeri produttivi ancora limitati. Ma viene già indicata come principale colpevole.
Non è che sia un male spingere per un minore impatto ambientale, anzi è un bene. Ma spesso viene fatto a due velocità, mettendo una pressione enorme su un progetto e ignorando totalmente il resto.
Per fare un parallelo: si vogliono i pannelli solari sulle case delle villette, ma non si spinge altrettanto nel far cambiare impianti di riscaldamento centralizzati vetusti dei condomini.
Equilibrio e oggettività, tutto qui.
Senza contare la seconda vita delle batterie delle auto nell’accumulo energetico domestico o industriale
Apple ha un piano di riciclaggio encomiabile. Non è proprio il primo marco a cui pensare quando si parla di sprechi. Ha iniziato più di 20 anni fa...
Mi piace molto questo canale.. Fa proprio per me.. ambientalista
Rifiutile format bellissimo 🤩 sarebbe bello si avere un video più approfondito sul riciclo delle batterie
Si, sarebbe decisamente utile un video su come sono fatte le batterie e sui diversi tipi.
Ciaoo i tuoi video sono veramente molto belli e interessanti. Due/tre al giorno bello imparare o ripassare cose che ai credevano dimenticate. Bellissimo canale complimenti ❤ ❤
...avevo sentito che le batterie per auto elettriche potevano essere rigenerate, ma in questo video non ne parlate, sapete qualcosa di più al riguardo? Grazie per i contenuti che riuscite a produrre, sono un vostro estimatore e appena posso diffondo il verbo!... continuate così!!!
Puntata fichissima! Come tutte le altre, del resto ;)
Quando vi vedo sono felice😝♥️
Grande ragazzi! Bellissimi contenuti.
Bravissimi come sempre. 💪💪
Bravissimi come sempre! Mi piacerebbe vedere un video sulle leghe di alluminio...
buonasera professor Moccia, molto interessante ❤️❤️❤️
Un video approfondito non sarebbe male
Grazie ragazzi, continuate così!
Grazie, stavo aspettando questo video. ♥
Approvo l’argomento approfondito sulle batterie 👌
Wow❤❤
Molto interessante, Grazie ! 🙂🙂☺
Che video...fantastico e bellissimo montaggio.
Mitici!! Vi seguo sempre volentieri, troppo interessanti i vostri video, perché non parlate anche delle nuove batterie al sale che fanno in Emilia Romagna??
Ciao ragazzi, mi chiedevo se ci fosse un video riguardo la funzione dei pannelli solari… siete gradi, vi seguo dall Australia!!
Assolutamente sì sarebbe molto interessante un approfondimento
Siiiiii! Video sulle batterie!!!
Ciao ragazzi, grazie per tenerci sempre informati! Coincidenza vuole che mi sto occupando di processi di smaltimento. Potreste aiutarmi a trovare del materiale proprio sul riciclo delle batterie per i veicoli, grazie!!! Ps: ovviamente aspettiamo un video sulla produzione e composizione delle stesse!
I battery pack delle auto vengono riutilizzati negli energy storage (megapack di tesla o l'Amsterdam Arena). Essendo moduli 18650 sono modulari e riutilizzabili anche per altri fini, fino al totale fine vita e sono gestite dalle case automobilistiche che cercano di guadagnarci fino all'ultimo. Il problema sono le batterie al litio dei nostri cellulare, pad, laptop ecc. che essendo alla mercè del consumismo più smodato siamo già fortunati se finiscono nei centri di raccolta RAEE.
Ti seguo da tempo e ti stimo ma giuro che non capisco questo tuo accanimento contro le auto elettriche, condivido che non siano la soluzione definitiva, ma sono assolutamente meglio di quelle a combustione interna. Troppi anni a lavorare per compagnie petrolifere non ti ha fatto bene ;)
Esatto e a sentire questo video sembra non ci siano produttori e riciclatori che usano solo energia rinnovabile.
Di un pacco batterie usato è facile che siano poche celle ad essere sostituite e non mandato tutto al macero.
Condivido le vostre opinioni.
@@sparewheel E' assolutamente sconsigliata la sostituzione della singola cella deteriorata , le celle hanno tutte un ugual periodo di vita e quando una muore ,le altre sono pronte alla stessa sorte ! solo in rari casi una cella della serie viene a mancare per difetto di costruzione ! Personalmente sono molto contrario alle vetture elettrice , al massimo accetterei l'elettrificazione di piccoli scooter cittadini, considero le vetture elettriche " ANSIOGENE DA RICARICA " !
@@luigiferrari5500 non è così, ma si vede anche che non hai avuto vetture elettriche se ne hai avute adatte al tuo uso.
@@sparewheel per quanto riguarda " sostituzione celle" sono certo di quello che dico, rientra nella mia professione !non ho mai avuto vetture di quel tipo e MAI ne vorrò, SONO ANSIOGENE DA RICARICA !!!!
Fantastici come sempre, mi piacerebbe vedere un video più approfondito sulle batterie Andrea, sarebbe molto interessante. Continuate cosi comunque 😉
Si, gradirei un video sui diversi tipi di batteria ed il loro recupero
Un video su come sono fatte le batterie nel dettaglio sarebbe gtaditissimo, grandi
Io alzo la mano per un video più approfondito sulle batterie!!!!
Complimenti 👏💯
Più video sulle batterie, please!
Simpatico Stefano!
Mi piacerebbe vedere un video più approfondito sulle batterie!!!! 🔋🔋 Grazie mille
siete bravissimi un video per.le.batteroe sarebbe molto interessante
Grazie mille per il lavoro che fate. Se può interessare, voto anche io per il video dedicato alle batterie 👏🏻👏🏻👏🏻💪🏻👍🏻
Servizio pubblico allo stato puro!
Sempre interessante!