Pulire il casco? Cinque cose che dovete sapere!
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Annoiati? Chiusi in casa? Prendetevi cura del vostro abbigliamento tecnico, iniziando dal casco. Francesco Bombarda, di BER Racing, ci guida nei cinque passaggi che l'Arai Racing & Touring service effettua quando si prende cura dei nostri - e vostri - caschi. Volete mettere che bello rimettersi in testa un casco praticamente nuovo?
Iscriviti per vedere tutti i video di Moto.it
/ subscription_. .
Moto.it
/ wwwmotoit
________________
I nostri Social:
Facebook
/ moto.it
Twitter
/ moto_it
Instagram
/ motoit
Subscribe to our channel in order to watch all our subtitled videos!
/ subscription_. .
Moto.it
/ wwwmotoit
________________
Our Social channels:
Facebook
/ moto.it
Twitter
/ moto_it
Instagram
/ motoit
Un' ulteriroe consiglio che mi permetto di dare; lo eseguo con i miei caschi, dal 1987, già con il mio primo Arai FT (attualmente uso Arai RX-7) è quello di "non chiudere" mai le visiere, una volta riposti i caschi, con la chiusura a scatto, ma semplicemente di abbassarla, appoggiandola. Così facendo, si impedirà alla guarnizione di non stare schiacciata per lungo tempo; certo l'olio è fondamentale, ma, meno la gurnizione è schiacciata, più durerà nel tempo.
esatto!!
@@cartonaldo Caspita... non sapevo fossi un Motociclista oltre un cantante ! ;)
@@Luke-Harno3 ma infatti mica sono un cantante io...per chi mi hai scambiato?
@@cartonaldo Pensavo fossi M. Carta dai tuoi video; ma non cambia nulla.
@@Luke-Harno3 no, sono un suo fan!
E speriamo che sia il 3 aprile....ciao e grazie per i consigli
Operazione "manutenzione casco" attivata! Grazie ragazzi!!!!!
Ciao una domanda: immergere totalmente il casco in una bacinella d'acqua fa si che il polistirolo espanso vada a contatto con essa. Questo non potrebbe provocare un assorbimento di acqua con possibile rigonfiamento del polistirolo, o qualche altro tipo di effetto che potrebbe compromettere la funzionalità del casco? Mi fu detto da un negoziante di non far andare MAI a contatto il polistirolo con acqua diretta.
Grazie mille !
Bel video...
La vedo dura lavare gli interni in lavatrice a "0 gradi" (7:28) 😬😁
Quale sarebbe la temperatura giusta?
Andrea Canepa immagino intendesse acqua fredda
Lavo gli interni a mano 3 volte l'anno o ogni volta che lo sudo troppo (facendoci fuoristrada capita). Casco perfetto dopo 6 anni di uso.
Perfette indicazioni per la pulizia del nostro casco!!! Una domanda: ma l'olio che troviamo in dotazione può essere usato anche per i meccanismi di apertura e chiusura nei caschi modulari? Perché negli integrali è quasi sempre in plastica e l'olio al silicone è perfetto, invece per i modulari l'olio è al silicone dato che il meccanismo è metallico? Complimenti come sempre!!!
Certo che sì. Metallo o plastica, da questo punto di vista, non fanno differenza. Vanno lubrificati entrambi.
Ottimi consigli. Ma purtroppo l'uscita in moto al 3 aprile la vedo dura.....
ciao un consiglio , quest'anno dopo tot chilometri inizio ad avere dolore altezza fronte per via della pressione, è possibile fare qualcosa? aggiungere un qualcosa di morbido dentro l'imbottitura?
Un'altra cosa che non avete detto è di non immergerlo se si ha l'interfono(non è una critca) cmq volevo sapere anche riguardo il pinlock e la sua durata,cioè se il caldo e il freddo influiscono sulla durata e x questo tende a non essere più aderente alla visiere. Grazie x il video
Lo stress termico sicuramente può causare un po' di perdita di aderenza del pinlock alla visiera. Naturalmente, questo va rimosso tutte le volte che si lava la visiera e poi reinserito, altrimenti l'umidità si accumula fra le due e lo danneggia.
ciao, ma scusate, ho capito bene di immergere completamente il casco in acqua iepida con sapone per le mani?
...immergere il casco ????
Ma il polistirolo di protezione incollato alla calotta??
Potrebbe scollarsi, si puo infiltrare acqua che asciugando lentamente genera muffe..
Ma siete sicuri?
Si, anche a me ha lasciato un attimino li la cosa, non so se lo farei......
ma soprattutto, perchè a testa in giù?
Anche a me è parso strano ma mi son detto "se sono persone che fanno anche corsi in Arai,magari ne sanno più di me". Poi il fatto di farlo asciugare a testa in giù anche mi sembra strano...non ristagnerebbe l'acqua nella calotta? Boh,magari qualcuno di loro esperti risponderanno ai nostri dubbi.
Certo. Il polistirolo è perfettamente impermeabile, ma è essenziale poi lasciarlo asciugare. A testa in giù proprio perché poi lasciando l'apertura verso l'alto si favorisce l'evaporazione dell'acqua rimasta.
Anche a me ha lasciato un pò perplesso la cosa. Però pensandoci bene forse l'asciugatura viene consigliata a testa in giù perchè la maggior parte dei caschi avendo la presa d'aria sopra la calotta farebbe colare l'acqua
Domanda! Dovrei cambiare il mio casco integrale un hjc. Secondo voi un casco in fibra e migliore e più sicuro di un policarbonato? Chiedo perché ho visto e mi piace il nuovo nolan n87 plus. Grazie
Ottimo servizio, avrei voluto proprio richiedervelo. Una domanda, gli anelli doppia D o il semplice anello di aggancio dopo il riposo invernale li ho sempre ritrovati in parte ossidati; come si può ovviare a questo problema? Il casco di norma in inverno lo ripongo nella sua sacca nell’armadio di casa destinato all’abbigliamento da moto.
Evidentemente nell'armadio c'è molta umidità, oppure il casco viene messo via senza essere stato asciugato accuratamente. Puoi provare, se sei sicuro che il casco sia perfettamente asciutto, ad avvolgere con un pannetto la chiusura e "sigillarla" con un giro di nastro adesivo. In alternativa, un passaggio di olio siliconico potrebbe aiutare.
Quindi i sistemi automatici per asciugare i caschi sono sconsigliati? Ci sono diverse ditte che hanno fatto basi con ventole con le quali promettono di asciugare l'interno casco.
Se è viene fatta circolare aria fresca all interno non credo possa far alcun danno, il caldo del phon invece capisco che possa creare diversi problemi
Per gl'interni usi un sottocasco sempre ogni volta che vai in moto (ovviamente lavandolo di tanto in tanto) ed il problema è risolto 🤷
@@danyboy7253
.. lo faccio da anni Ma l'interno del casco si sporca comunque per lo smog Che inevitabilmente raccogliamo in alta concentrazione mentre viaggiamo
Il phon senza calore (solo aria tiepida) si può usare. Ma la cosa migliore è comunque lasciare asciugare naturalmente il casco. Le necessità che ci sono nelle competizioni endurance, dove magari un casco deve venire asciugato rapidamente (ma di solito se ne usa più di uno) non sono quelle di chi lo usa a casa e... gli deve durare più di una gara.
Il link del BER RACING non è attivo. Come faccio a conoscere le date dei Arai Racing & Touring Service? Grazie
Mi sapete dire dove trovo l'olio al silicone? Grazie
Può andar bene lo stesso il classico wd40 sulle guarnizioni?
Attenzione il WD40 rovina la gomma e anche gli O-Ring
Per lavare gli interni "in lavatrice a zero gradi" come posso fare? Metto del ghiaccio nel cestello insieme agli interni o uso dell'acqua molto fredda, prelevandola dal freezer poco prima del congelamento?
Minchia ma davvero dici? 0 gradi è la temperatura di congelamento dell'acqua cioè ghiaccio, intendeva a freddo, tutte le lavatrici hanno lavaggio a freddo, poi 30 gradi 40 60 90.....Oppure eviti la lavatrice che può rompere i pezzi in plastica di aggancio dei guanciali e li lavi a mano, sempre fatto così e nessun problema, puliti e come nuovi.....
si, si...il 3 di Aprile!!! Di quale anno?
Io voglio un cocept X rosso ma non lo trovo da nessuna parte la mia taglia 😭😭😭😭
Mi spiace ma manca la parte più importante.. l'eliminazione di eventuali grafi o micro pori nella visiera, causati da sassolini del manto stradale.. sarebbe stato utile, anche perché non credo che tutti cambino visiera ogni 4 mesi! Ma!
Polish leva graffi per auto sulla visiera aiuta parecchio
@@marcocentofanti di solito sui prodotti rimuovi graffi c'e' scritto di non usare il prodotto sulle visiere dei caschi, compresi i prodotti lucida fari
@@Boomerontheroad
Vero..io lo uso comunque, sul casco e sul cupolino della moto ..con ottimi risultati..) se hai paura piuttosto Fai una prova su una vecchia visiera..
@@marcocentofanti lo uso da anni, e lucido con l' ovatta ,
Ciò che mi chiedo è questo!! Molto spesso è difficile trovare una visiera di ricambio x certi tipi di caschi... già al momento dell' acquisto non è possibile averne più di una... o per lo.meno è difficile.. pertanto un casco come arai che costa una barca di soldi , dovrebbe dare al momento dell'acquisto 2 visiere ,perché quelle ,son le prime che si rovinano!!
Che modello è il casco giallo?!
Arai Concept X
Ottimista per il 3 Aprile! Temo che sarà almeno il 3 maggio. Vanno a mettere in moto la Guzzi in garage. E’ triste!
Majes vi saluta
Io metto il casco completo direttamente in lavatrice a 60 gradi e poi centrifuga a 1000 giri.....si asciuga perfettamente......scherzavo.......
Non si sente assolutamente che è romagnolo
Infatti non è romagnolo,è di Modena.