Le leggi di Keplero, spiegate facili facili

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 68

  • @snoopydoggy2169
    @snoopydoggy2169 ปีที่แล้ว +38

    sei riuscito a farmi capire in tre minuti quello che la professoressa non è riuscita a farmi capire in più lezioni, grazie mille💕

  • @Kiwii_maty
    @Kiwii_maty 8 หลายเดือนก่อน +5

    Sono finita qui perché ho un professore di scienze alquanto mediocre: non spiega mai, si limita solo a leggere gli enunciati del libro.
    Sono qui per fare un approfondimento siccome molte cose non le riesco a comprendere al massimo e mi ritrovo sempre con un 7,5 scarno.
    Questa spiegazione, a discapito della rapidità della lezione, è molto chiara e precisa e mi ha reso chiare tutte queste leggi, al posto di impararle semplicemente a memoria.
    Ottimo video🙃

  • @ulquiorrashiffer8628
    @ulquiorrashiffer8628 3 ปีที่แล้ว +21

    Sono un ragazzo che frequenta il Liceo e questa spiegazione anche se facile è stata molto più approfondita ed esaustiente rispetto a quella della mia prof. che non ha praticamente spiegato. SEI FANTASTICO GRAZIE.

  • @coscettadipollo
    @coscettadipollo 2 ปีที่แล้ว +15

    Mi ha appena salvato da un'insufficienza in scienze, grazie mille!!

  • @desantisvaleriamaria7857
    @desantisvaleriamaria7857 3 ปีที่แล้ว +16

    questo video è utilissimo, ha sistemato e rimesso in ordine ogni cosa, ora non ho nessun minimo dubbio a riguardo, grazie mille ^ ^

  • @Bastogne21
    @Bastogne21 10 หลายเดือนก่อน +3

    domani ho l'interrogazione e spero vadi bene, comunque hai spiegato molto bene rispetto alla mia prof di scienze che va troppo veloce con gli argomenti.

  • @lucianoalberto7555
    @lucianoalberto7555 ปีที่แล้ว +1

    Spiegazione veramente facile. Grazie in pochi minuti mi hai spiegato l'innovazione di Keplero rispetto a Copernico

  • @wijdanesalmi4871
    @wijdanesalmi4871 3 หลายเดือนก่อน +1

    l'ha spiegata molto bene in tempi brevi

  • @AlexandraChitan
    @AlexandraChitan 3 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie mille mi hai salvata!!

  • @ekaterinapetrovna8747
    @ekaterinapetrovna8747 ปีที่แล้ว +3

    Ho la verifica oggi, mi hai salvato

  • @pasqualebaffari7797
    @pasqualebaffari7797 3 ปีที่แล้ว +5

    Grazie mille, questa semplice spiegazione mi è stata molto utile e chiara😁

  • @samueletambuzzo3662
    @samueletambuzzo3662 4 ปีที่แล้ว +5

    Grazie ti adoro ho una interrogazione e non li avevo capiti😘

  • @fatimazaroual1184
    @fatimazaroual1184 3 ปีที่แล้ว +4

    la ringrazio davvero ❤️❤️ mi ha salvato la vita ❤️ finalmente ho capito la terza legge

  • @andreacornelio7358
    @andreacornelio7358 3 ปีที่แล้ว +2

    Grazie mille per questa FANTASTICA SPIEGAZIONE

  • @MITR4_666
    @MITR4_666 2 ปีที่แล้ว +5

    Grazie mille io della terza legge non avevo capito nulla ed in vece bastavano 2 parole grazie spero che domani vada tutto bene alla mia interrogazione di scienze 🤞

  • @Cassy-wu2hs
    @Cassy-wu2hs 4 ปีที่แล้ว +5

    Sono una ragazza di 14 anni e mi è servita molto questa spiegazione molto semplice grazie

    • @fisica-mente4236
      @fisica-mente4236  4 ปีที่แล้ว +2

      Cassy 2005 in bocca al lupo per il compito! 😉

    • @Cassy-wu2hs
      @Cassy-wu2hs 4 ปีที่แล้ว +3

      @@fisica-mente4236 grazie poi gli farò sapere che voto mi daranno😉

  • @_thomass_s
    @_thomass_s 2 ปีที่แล้ว

    Cioè ma tu sei un grande, hai spiegato benissimo bravissimo troppo

  • @liliamimi-x5r
    @liliamimi-x5r 2 หลายเดือนก่อน

    grazie davvero nn le avevo capite ma ora grazie a te si tnx👋

  • @wov_lalij9677
    @wov_lalij9677 ปีที่แล้ว +2

    grande ! bellissimo video ma soprattutto molto comprensibile. domani 9 grazie a questo video

  • @skillyfishy4703
    @skillyfishy4703 28 วันที่ผ่านมา

    grazie mi hai salvato domani ho la verifica

  • @francescavallati5113
    @francescavallati5113 3 ปีที่แล้ว +2

    fantastico, grazie mille, mi hai salvato!!!❤️❤️❤️

  • @T_1_656
    @T_1_656 ปีที่แล้ว +2

    Grazie mille domani ho la verifica di scienze

  • @jericho_here
    @jericho_here 3 ปีที่แล้ว +3

    Grazie mille video bellissimo

  • @sofiami2143
    @sofiami2143 2 ปีที่แล้ว

    grazie mille, ho chiarito ogni mio dubbio

  • @repse1
    @repse1 ปีที่แล้ว

    Grazie mille tutto molto chiaro 😁🙏

  • @dariofalconi8209
    @dariofalconi8209 2 ปีที่แล้ว

    Bravissimo!💕👍✌😉😜😊ho capito tutto grazie!!✌👍

  • @malikacinquegrana1116
    @malikacinquegrana1116 10 หลายเดือนก่อน

    grazie mille utilissimo ❤

  • @RedRain1968
    @RedRain1968 4 ปีที่แล้ว +2

    Bel video !

  • @rayanrhaoui5024
    @rayanrhaoui5024 ปีที่แล้ว

    Che grande mio fratello che mi ha salvato dal 3

  • @naritabruni5380
    @naritabruni5380 11 หลายเดือนก่อน

    grazieeee finalmente ho capito

  • @eyadaboali6251
    @eyadaboali6251 ปีที่แล้ว

    Grazie molto❤️

  • @veronicaincani4598
    @veronicaincani4598 2 ปีที่แล้ว +1

    Spiegazione chiara, grazie!
    Ho la verifica giovedì, spero bene🤞
    Volevo sapere se per caso hai pure una spiegazione semplice sull'origine del sole 😅

    • @fisica-mente4236
      @fisica-mente4236  2 ปีที่แล้ว +2

      Ciao e grazie! Sul canale troverai una playlist sulle stelle, un video è proprio sulla nascita delle stelle tra cui il sole. 😉

  • @ashee7312
    @ashee7312 ปีที่แล้ว

    grazie mille

  • @azotonellaria
    @azotonellaria ปีที่แล้ว

    ho capito tutto al primo colpo 😻

  • @verysuperlol482
    @verysuperlol482 ปีที่แล้ว +2

    Madonna ti amo

  • @rafgiaq4985
    @rafgiaq4985 2 ปีที่แล้ว +3

    Quindi se ho capito bene la distanza deve essere presa come media tra la più lunga e la più corta al cubo

  • @MARKEVER72
    @MARKEVER72 4 ปีที่แล้ว +3

    Ciao scusami ma che qual è la proporzione in questione per la 3 legge di Keplero. Devo dividere il quadrato di rivoluzione di 365 per il cubo della distanza cioè il raggio? La costante in questo caso qual è? Quanto fa? Forse è una domanda stupida. Ho capito solo che la costante è uguale per i pianeti del sistema solare. Ma la proporzione cosa dice? Grazieeee🙏

    • @fisica-menteaulastudio5927
      @fisica-menteaulastudio5927 4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Flender, domanda molto interessante!
      Qui trovi la risposta: th-cam.com/video/cy9AY3WjEOU/w-d-xo.html
      Buona visione ;)

    • @MARKEVER72
      @MARKEVER72 4 ปีที่แล้ว

      @@fisica-menteaulastudio5927 grazie davvero grazie sei stato veramente gentile. Il video è veramente comprensibile complimenti. Mi piacerebbe avere le tue conoscenze😌

  • @manuelcalderini5903
    @manuelcalderini5903 2 ปีที่แล้ว +1

    E STATO BELLO

  • @mattiamanzetti4419
    @mattiamanzetti4419 3 ปีที่แล้ว

    chiarissimo!!

  • @ginnysunshine8461
    @ginnysunshine8461 3 ปีที่แล้ว

    GRAZIE

  • @salvatorecinque6839
    @salvatorecinque6839 3 ปีที่แล้ว

    aree uguali in T uguali a prescindere se il pianeta si trova in afelio o perielio...è bellissimo tt questo...
    certo che chi c guarda da lassù...è veramente un gran matematico...

  • @albertopodda8265
    @albertopodda8265 3 ปีที่แล้ว

    Se la terza legge di Keplero è T²=D³ in che misura di riferimento si calcola la distanza, ammesso il tempo in giorni?

    • @fisica-mente4236
      @fisica-mente4236  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Alberto, la 3a legge dice che T^2 è proporzionale (non uguale) a D^3. Quindi la formula corretta è T^2= k * D^3, dove k è un parametro di proporzionalità che dipende dalle unità di misura di T e D.
      Per rispondere alla tua domanda, non c’è un’unica unità di misura di D. Si può usare quella che si vuole a patto di usare il parametro k giusto.
      Qui puoi trovare la spiegazione del parametro k: th-cam.com/video/cy9AY3WjEOU/w-d-xo.html

  • @catiusciasgariglia9122
    @catiusciasgariglia9122 4 ปีที่แล้ว

    MOLTO BELLO

  • @titozanella7704
    @titozanella7704 3 ปีที่แล้ว

    …bravo, chiaro, e sei pure chitarrista! Ed hai anche la barba. Potremmo essere fratelli!

  • @matilde6885
    @matilde6885 3 ปีที่แล้ว

    CREDO DI AMARTI

  • @andreasantoalioto
    @andreasantoalioto 2 ปีที่แล้ว

    I pianeti non si muovono a caso, ma secondo leggi matematiche. Se vero questo, allora anche stelle e galassie si muovono come in un grande orologio meccanico, ha scritto Galileo nel suo libro.

  • @chiarabuffu
    @chiarabuffu 11 หลายเดือนก่อน +1

    Scusa ma assomigli a Keplero

  • @fryk89
    @fryk89 4 ปีที่แล้ว

    Potresti fare un video anche che spiega in maniera semplice la legge di gravitazione universale? Grazie

    • @fisica-menteaulastudio5927
      @fisica-menteaulastudio5927 4 ปีที่แล้ว +2

      Ciao Francesca, grazie per avermi suggerito questo argomento.
      th-cam.com/video/FYeHBvNnyII/w-d-xo.html
      Buona visione ;)

    • @samueletambuzzo3662
      @samueletambuzzo3662 4 ปีที่แล้ว +2

      Spiega pk questi pianeti rimangano nell'orbita ovvero più è la massa è più si attraggono, più sono distanti e meno si attraggono

  • @matteogatto2386
    @matteogatto2386 3 ปีที่แล้ว

    Il mio prof ci ha messo 3 lezioni per farci capire queste leggi, tu in 3 minuti 😳

  • @DanielaSilva-yc6pn
    @DanielaSilva-yc6pn 3 ปีที่แล้ว +1

    Morrendo de medo da física 🤦🏻‍♀️

  • @Lavocecreativa
    @Lavocecreativa 3 ปีที่แล้ว +3

    Io ho l'interrogazione domani su questo 😰

  • @presidente6373
    @presidente6373 2 ปีที่แล้ว

    Non ho capito una scipa di !!!