La giusta cadenza di pedalata - Spesso molti ciclisti più o meno esperti mi pongono la domanda

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น •

  • @CoachCostantinoBogani
    @CoachCostantinoBogani  4 ปีที่แล้ว +2

    Domande riguardo il video lascia un commento e ti risponderò nel più breve tempo possibile
    ⬇⬇⬇
    Se trovi utile il video ti invito a iscriverti al canale e lasciare un mi piace 👍

  • @mrflow4183
    @mrflow4183 11 หลายเดือนก่อน +1

    Spiegazione top!!

  • @alessandrozanco9168
    @alessandrozanco9168 2 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti, ottimo video

  • @massimilianopoggio9939
    @massimilianopoggio9939 4 ปีที่แล้ว +2

    Buongiorno. Complimenti per il bellissimo video. Personalmente dopo varie prove ho notato che la mia cadenza di pedalata ottimale, sopratutto in salita, si aggira tra le 80 e 90 Rpm. In questo range riesco a sprigionare maggior potenza con minori battiti per un tempo più lungo. Se supero le 90 Rpm perdo qualche watt. Stanchezza e battiti leggermente maggiori ma nulla di che. Ho la fortuna, da allenato, di partire con 38/40 battiti a riposo.Detto ciò, guarderò pian piano tutti i suoi video; li trovo molto esaustivi.

    • @CoachCostantinoBogani
      @CoachCostantinoBogani  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Massimiliano, sono contento sia stato apprezzato. Seguimi nei miei video e spero trovi altri spunti interessanti

  • @micheleferrelli8603
    @micheleferrelli8603 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao! Ottimo video!! Io personalmente pedalo indoor e amo farlo ad alta cadenza, mi viene più naturale. Cha tu sappia, esistono dei misuratori di potenza applicabili alle cyclette? Un saluto!

    • @CoachCostantinoBogani
      @CoachCostantinoBogani  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, mi fa piacere che ti sia piaciuto il mio video. Puoi tranquillamente mettere i pedali come misuratore di potenza. Ci sono di tante aziende. Smonti quelli che ci sono e monti quelli con misuratore senza fare interventi complicati. A meno che tu non abbia pedali con vite non ordinaria

  • @robygrimpeur
    @robygrimpeur 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, ho trovato molto interessante la tua disquisizione circa la frequenza di pedalata. Avrei una questione, piuttosto specifica, da porti: io pratico quasi esclusivamente gare a cronometro, della durata compresa tra 15' e 30'-35'. Poiché ho sentito pareri molto contrastanti tra loro, mi potresti suggerire qual è, a tuo parere, la frequenza di pedalata ottimale da mantenere durante una "chrono"? Ti preciso che ho quasi 59 anni, sono alto 183 cm e peso 73 kg; la mia FC max è 170 bpm, la mia FC Soglia 158-162 bpm e la mia FTP oscilla tra i 260W e i 290W a seconda dei periodi.
    Ti sono molto grato per la tua risposta che, spero, giunga presto.
    Complimenti ancora per i tuoi interessantissimi video.
    A presto, ciao!

    • @CoachCostantinoBogani
      @CoachCostantinoBogani  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Roberto, innanzitutto ti ringrazio per l'attenzione ed interesse dati al mio webinar in questione. Venendo alla tua domanda circa la giusta cadenza di pedalata che serve per affrontare uno sforzo massimale con un tempo critico tra i 15' ed i 35' tipico delle gare contro il tempo, la risposta sta entro questi termini. La necessità di adattarsi a cedenze di pedalata mediamente alta con la finalità di spostare in avanti il limite dell'esaurimento muscolare è pressocché ininfluente per soggetti mediamente allenati per tempi di sforzo come le gare a cronometro. L'interesse sulla cadenza di pedalata ottimale per tali gare si concentra sul regime ottimale di forza per ottenere il miglior output di potenza. Come descrivo nel video, per un corretto percorso di preparazione è necessario fare una valutazione di laboratorio con test potenza/cadenza con adeguato protocollo e strumentazione idonea, dopodiché sulla base dei dati ricavati indoor si passa ad eseguire prove sul campo in bici. A questo punto abbiamo a disposizione il quadro ottimale per proporre i giusti allenamenti e soprattutto come iniziare ad affrontare le gare in modo programmato.
      Per qualsiasi chiarimento resto a disposizione e se ne reputi il caso ti invito ad una valutazione funzionale nel mio laboratorio.
      A presto e grazie

  • @haranbanjo1241
    @haranbanjo1241 4 ปีที่แล้ว +5

    Spingere agili i rapporti duri. Facile no? 😅

    • @CoachCostantinoBogani
      @CoachCostantinoBogani  4 ปีที่แล้ว +1

      Si è vero è nell'immaginario di tutti poterlo fare 😄... La realtà è tutta un'altra cosa però

  • @ilciclistaanonimo
    @ilciclistaanonimo 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao anche io appassionato di ciclismo, ricambi l'iscrizione 😉?

    • @CoachCostantinoBogani
      @CoachCostantinoBogani  4 ปีที่แล้ว

      Ciao ciclista anonimo, grazie, faccio l'allenatore da più di dodici anni ormai ed anche per me ovviamente una grande passione

  • @christiannapoleoni5836
    @christiannapoleoni5836 4 ปีที่แล้ว

    Buongiorno quanto è importante cadenza battiti cardiaci?

    • @CoachCostantinoBogani
      @CoachCostantinoBogani  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Christian buonasera, la metodologia dell'allenamento nel ciclismo necessita di tre grandezze fondamentali per poter essere applicata: 1) il tempo, 2) l'intensità, 3) la cadenza.
      L'intensità può, in mancanza di un misuratore di potenza, essere sostituita dal cardiofrequenzimetro, mentre la cadenza esprime il regime di forza che si sta coinvolgendo nella nostra azione e quindi fondamentale per andare a allenare in modo consapevole una certa qualità. Ad esempio agilità significa fare un certo regime di cadenza di pedalata ad una certa intensità che in mancanza di uno strumento di controllo è impossibile gestire.