I grandi designer: Flavio Manzoni
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Architetto per scelta e car designer per vocazione, Flavio Manzoni inizia la sua carriera nel mondo dell' auto nel 1993 alla Lancia. La sua carriera prosegue in Seat, Fiat e Volkswagen dove ricopre ruoli di prestigio sempre maggiore. Dal 2009 è a capo del Centro Stile Ferrari.
Intervista di Gilberto Milano
Video e montaggio di Alessandro Bianchi
#ruoteclassiche #grandidesigner #design #automotivedesign #ferraridesign #manzoni #flaviomanzoni
Grazie Flavio, egli disegno gli interni della Lancia Thesis, fantastico 🎉
Wow!!! Quest'uomo e' il dio del design una divinità di questi tempi. Trasforma quello che noi italiani sappiamo fare: Emozioni!!! Mi spiace per lancia ho avuto la y 2006 e avrei puntato su quelle auto se avesse avuto ancora vita.
Sicuramente l'appiattimento di cui parla il bravissimo Manzoni rende il suo lavoro davvero difficile. La citata omologazione delle forme (es. Euro NCAP) e gli odierni processi di industrializzazione, lasciano poco spazio all'estro del designer. Dobbiamo per forza contestualizzare i periodi e gli scenari di ogni epoca. Oggi, la sicurezza, saggiamente, ha prevaricato sulla forma e gli ingegneri hanno l'arduo compito di trovare il magico connubio tra funzione, costi, family look, sicurezza e l'arte del bello.
Complimenti per l'intervista.
Ogni Ferrari fino a metà anni 2000 era iconica ... da allora, uscite di produzione nessuno se le ricorda più o quasi.
verità
Quindi usate? Comprane una , se ti riesce.
Ab dem 348 wurden die Ferraris zur Massenproduktion. Das habe ich gesehen als ich mit Sergio Scaglietti persönlich durch seine Produktionsstrasse gehen durfte. Die Zeit der des spirituellen Sylisten ist vorbei, denn es geht um Massenproduktion. Die Modelle 4xx gleichen sich alle zu fest und haben den Reiz verloren. Aber teilweise auch an Wert gewonnen. Dies aber nicht durch ihr Design, sondern durch die Motorisierung. Ich bin im Moment daran die Details alles 250GTO zu analysieren welche Einzelstücke sind...trotz 36 Wagen war Jeder anders. Und was mich wundert ist, daß Besitzer wie das Werk Restaurationen machen, welche ICH trotz schier unendlicher Bildmaterial einen Mix machen, eben wie das heutige "Design" von hier u dort machen, was ich nicht verstehen kann. Ausser es geht um Geld und Marktanteile. Was immer schon war, aber im kleineren Masse.Die Tailormade Optionen versuchen die Massenproduktion zu vertuschen, obwohl darunter logischer Weise immer das Gleiche sein muss. Industrialisierung auch bei Ferrari. Und wenn selbst P.Hill bei einer Historischen Abteilung Jemand abnimmt u. den Weltmeister von 61 nicht erkennt....dann ist die ein Zeichen der Zeit....Das hat er mir Selbst vor einigen Jahren an der Tour Auto erzählt. Fazit: Design wiederholt sich, egal ob Ferrari, Lamborghini (neuer Countach) man versucht Neues auf Retro zu stylen und kann Nie fast nie an Damals wirklich anknüpfen. Ausser ein P72 der wie man sieht den 330P3/4 - 412P näher kommt als der P4/5 von J.G. Ausgerechnet die "Chinesen" müssen den Italienern zeigen wie Retro geht. Statt wie Gandini u. Andere beschreiben, dass sie leider nicht mehr gefragt sind. Die ALTEN IKONEN dienen nur noch dazu die LEGENDEN der Neuzeit mit Federn zu schmücken, aber die Neuzeit schreibt nur noch Geschichte für Garagenfüllungen in Mio. Höhe aber keine, welche Design oder Renngeschichte vollbringen. Ist mit dieser grünen Politik gar nicht möglich. Und wer heute meint an einer MM mit einem neuen Ferrari fahren zu dürfen und Historie generieren zu können sitzt einem Marketing Trick auf, welcher bei mir und Anderen Alten NICHT funktioniert.
Fantastico. Complimenti a Manzoni.
L' Architetto Manzoni merita grande considerazione, in quanto i modelli realizzati - sotto la sua gestione - hanno un autentica continuazione stilistica dei modelli Ferrari di una volta, nonostante quelli di un tempo avessero un fascino inarrivabile, ma le attuali V12 ( F12 /TDF e 812 superfast) e alcune V8 non si discostano - di molto - da quelle di un tempo......
Fin da bambino sono stato appassionata delle automobili, soprattutto quelle sportive. Mi avvicinai al mondo Ferrari dopo che, all'età di 9 anni, vidi la Ferrari Testarossa e poi la 288 GTO e inevitabilmente mi innamorai di quelle automobili. Le auto del passato non mi dicevano assolutamente niente e i miei occhi erano attratti dalle auto del presente o dell'imminente futuro ed ero curioso di vedere i modelli che sarebbero usciti e fantasticavo. Qualche anno dopo usci la meravigliosa F40. La Pininfarina con le sue linee pulite ed equilibrio dei volumi erano i più bravi. Poi con il tempo ho imparato ad apprezzare appieno anche i modelli del passato del marchio del Cavallino. Ogni volta che esce un nuovo modello mi piace studiarlo e mi consumo gli occhi a guardarlo. Crescendo però ho anche maturato l'idea che la forma perfetta non esiste e non ci può essere una macchina dalle forme perfette, anche se certamente abbiamo i nostri gusti personali e una cosa può piacerci più dell'altra. E cosi non ho una Ferrari preferita ma per me sono praticamente tutte belle e ognuna si lascia ammirare quasi o volerti parlare e dirti chi è e qual'è il suo carattere e ancora oggi aspetto con ansia l'uscita di un nuovo modello per ammirarlo e capire chi è. Penso che Manzoni abbia fatto dei veri e propri capolavori in movimento ed io personalmente provo una grande stima per lui e per tutte le persone che lo aiutano a creare questi oggetti meravigliosi.
Manzoni è ovviamente molto bravo. Però quando parliamo di Ferrari, sento pesantemente la mancanza del design Pininfarina.
Assolutamente. Per me dopo la 458 nessuna Ferrari mi ha fatto veramente innamorare. Tranne la tdf.
Secondo me entra in gioco il fattore nostalgia, personalmente amo le Ferrari anni 80, come la GTO, però se guardo la 812 o LaFerrari...mamma mia!! sono un capolavoro di Design e estetica. A volte il nostro occhio rimane ancorato a ricordi ed emozioni forti.
Genio italico. Chapeau
la 488 per me è una 458 con qualche piccolo intervento di matita, è la vettura meno originale che poteva mettersi alle spalle in questa intervista.
Apprezzo molto Manzoni,ha cultura,ha un rispetto enorme per i suoi maestri del design,e ha sposato ottimamente forma e funzione.Vi ricordate la nuova Fulvia tanto per esempio?
Si inguardabile !!!!
Cosa puoi dire e' un genio🎉
Manzoni sta facendo un lavoro eccezionale
Il Martin e Giugiaro del nostro tempo.
Il restyling della fulvia coupe' è la più bella coupe degli ultimi 20, 25 anni
Madonna lui è interessante, ma questa base così insistente e inopportuna mi ha costretto a mollare dopo qualche minuto. Che a voi fregherà anche poco, ma è un peccato avere un campione assoluto come Manzoni e mettergli sotto la musica dei servizi di Lucignolo
Ma che auto potrebbe concepire un designer come Manzoni,ad es.,se tutti i vincoli sparissero ed avessero carta bianca??Sarebbe bello scoprirlo,capire che sogni hanno, e cosa uscirebbe fuori dalla loro "matita"..Insomma,per un attimo,un ritorno agli anni d oro del design ,spensierati e liberi..in tal senso,intendo...
Oggi sarebbe ancora meglio: l'elettrico non ponte tutti i vincoli del termico, i motori potresti addirittura alloggiarli dentro le ruote...
No, al design Ferrari oggi manca qualcosa. Non c'è un disegno omogeneo ed elegante, una classe ben definita, una personalità spiccata. Sembra un disegno per accontentate tutti i gusti che prende un po' qui un po' la.
Flavio Manzoni e dello stesso lignaggio di Leonardo Fioravanti e Marcelo Gandini.
Mmh, a me proprio non piace il suo stile...
ci vorrebbe forse maggior coraggio ed innovazione ? nel senso di non solo fare evolvere, ma più ri-inventare nuove forme canoniche ?
Sono rimasto legato al design style di Pininfarina... Le sue auto sembrano i muscoli di un culturista pompato. Poi dentro queste Ferrari hai i confort, il lusso ed i dispositivi di sicurezza di una Maybach.
Preferisco le Lamborghini cattive, indomite, spartane e per soli uomini con le palle. Come è sempre stato.
Il design Ferrari ha perso la semplicità elegante, adesso sono forme pasticciate e senza personalità.
la ferrari Roma? Semplice ed elegante, nonché bellissima.
@@alessandrospanu2137 forse si riferisce alla f8 tributo/spider o la sf90 stradale/spider?
Alla LANCIA era meglio che non tornasse,!!!!
adesso capisco perchè lancia,volkwagen,seat e ferrari esteticamente fanno cagare....
Esagerato! Posso capire Lancia e Seat, in effetti non sono affatto entusiasmanti, ma WV e Ferrari sono ben fatte
@@adoRADHble la volkwagen mi sembrano un po anonime...
@@valeriobesana4942dipende dall'annata secondo me, tu intendi le ultime o in generale?