Prato Nevoso, piste innevate in 36 ore: la nuova frontiera dell'innevamento programmato
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- 180 macchine lungo le piste, 36 cannoni di ultima generazione e 80mila metri cubi di riserva idrica: sono questi i numeri che, abbinati alla tecnologia @technoalpin, consentono a Prato Nevoso (Cn) di innevare il dominio sciabile nell'arco di appena 36 ore
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Prato Nevoso News è la rubrica che ti mantiene aggiornato su ciò che accade a Prato Nevoso e sulle iniziative avviate e future. Approfondimenti, contenuti speciali e molto altro ancora: iscriviti al canale per non perdere nemmeno una novità!
Bel video ,saluti dalle Dolomiti. TT10 schnee machine
Una figata sciare con tutto verde intorno!!!!…un paradiso!!!🤣🤣🤣🤣…immagino!!!!
E tutto geen tranquilli!😂😂
Fra 5 anni vedrete….io ho già venduto l’appartamento…fate i vostri calcoli ragazzi!!!
Se avete un bacino di accumulo va bene, sennò non ha molto senso sparare la neve.
@@simonemancini8993 la neve viene sparata solo ed esclusivamente se c'è un bacino d'accumulo, ovviamente.
@marcobaldi6980 grazie
@@simonemancini8993 prego. È ovvio che l'innevamento artificiale viene prodotto previa predisposizione di un piccolo bacino di stoccaggio delle acque. Al contrario di quanto detto sopra, il sistema di innevamento artificiale, è persino uno strumento di attenuazione dei periodi siccitosi, necessitando di avere un bacino artificiale che trattenga le acque, esse posso essere utilizzate, tipicamente in estate anche per altri scopi (civili e industriali). In Trentino già lo fanno in alcuni posti.
@@marcobaldi6980 credo che sull'appennino settentrionale non sempre ci sia un bacino di accumulo, anche piccolo, ma non vorrei sbagliare.
@simonemancini8993 No. C'è sempre per l'innevamento artificiale. Se vai sciare all'Abetone o al Cimone li vedi. Dove non ci sono si scia solo ed esclusivamente se la natura di sua sponte te la fornisce😊
A che prezzo , per non parlare dell'inquinamento, consumo esagerato di acqua per poi stapagare il giornaliero. Ma vaccaga'
1 l'acqua non è sprecata perché viene da o un troppo pieno dell'Acquedotto o nelle stagioni piovose e l'acqua dei fiumi troppo pieni si accumula lì è comunque la stessa neve sparata torna neii bacini e va nelle falde acquifere dell'acquedotto
2
2 sì sarà pur energivoro ma quello che hai detto è completamente falso
Visto che sei così esperto da un numero preciso di costo reale al metro cubo di neve ....te lo dico per certo che l acqua nel novanta per cento dei casi viene pompata da altre riserve o fiumi nei bacini per l innevamento . Senza contare l ulteriore pompaggio hai cannoni passando il più delle volte per stazioni di raffreddamento,aggiungiamoci poi i compressori dell aria che serve hai cannoni e tutte le opere di scavo varie per le linee di collegamento di acqua aria corrente e collegamenti dei controlli remoti
@@marco-qd5dzl'idea che produrre neve artificiale si consumi acqua è una delle corbellerie più idiote mai lette o sentite.
Mai visto un innevamento consumare acqua!!😂