EICMA 2021: Tutte le novità moto per la stagione 2022

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 40

  • @74alessandroferrante
    @74alessandroferrante 3 ปีที่แล้ว +5

    Video inguardabile per la musica oscena di fondo, complimenti a chi la scelta, un genio.

    • @billadmond9450
      @billadmond9450 3 ปีที่แล้ว

      Sono i soliti smanettoni incompetenti del computer che vogliono mostrare la loro "abilita'" computistica invece che attenersi al contenuto del video.

  • @claudiocarpaneto1680
    @claudiocarpaneto1680 2 ปีที่แล้ว

    Bella l'Aprilia, se non fosse troppo alta di sella l'avrei presa in considerazione ...

  • @REDSTUDIORECORDS
    @REDSTUDIORECORDS 3 ปีที่แล้ว +1

    Non capisco perché nella presentazione delle moto non si dia qualche dato tecnico

  • @thebreaker717
    @thebreaker717 3 ปีที่แล้ว +2

    Si effettivamente musica un po’ forte per tutto il video, ma vi hanno fatto vedere più di 30 moto in 20 minuti che pretendete, sono moto che ancora devono uscire non è che potevano fare un romanzo per ognuna.

  • @dreamclubimmobiliare
    @dreamclubimmobiliare 3 ปีที่แล้ว +2

    Non è la pandemia che ha tenuto lontani Bmw, Ducati ecc., ma i costi. Si risparmia su tutto....

    • @masterbike-tv
      @masterbike-tv  3 ปีที่แล้ว

      BMW, proprio con l'arrivo della pandemia, ha deciso già dal 2020 di cambiare la sua strategia di comunicazione, rinunciando, non si sa se per sempre o temporaneamente, alla presenza ufficiale ad ogni salone (compreso quello di Colonia). KTM e Husqvarna non vedevano l'ora di avere uno scudo così "importante" per accodarsi subito a quella decisione. E Ducati, che è proprietà di AUDI, probabilmente ha seguito lo stesso filone. Alcune Case, in sintesi, hanno preferito risparmiare un bel po' di soldi che prima della pandemia destinavano a fiere e pubblicità. La "scusa" è che vogliono investire quei soldi in altri strumenti di promozione. La realtà è che ne hanno approfittato per risparmiare qualcosa e destinare almeno una parte di quei risparmi ai dividendi per gli azionisti. per Harley Davidson il discorso è diverso. La Casa USA sta vivendo da qualche anno una crisi di vendite e di identità davvero profonda. Ha rivoluzionato il management, rinunciato a progetti già avviati, cambiato strategie commerciali e ridotto personale e spese. Ed è tornata a focalizzarsi sul mercato interno. Quindi è plausibile che abbia deciso di rinunciare a Milano 2021.

    • @dreamclubimmobiliare
      @dreamclubimmobiliare 3 ปีที่แล้ว

      Grazie per la risposta. Affermiamo lo stesso concetto. Io l'ho espresso con una riga sola.

    • @billadmond9450
      @billadmond9450 3 ปีที่แล้ว

      @@masterbike-tv Io stavo per comprare la moto di base della BMW, la 300, ma mi resi conto che sarei entrato a far parte di un "racket" da cui ne sarebbe stato impossibile uscire.
      Il loro programma della garanzia ed assistenza pretende di tenere le persone "aggrappate" a vita con quei 2-3-4-5 anni PAGATI IN ANTICIPO!!!!!!!
      E' ora che la BMW scenda da quel patibolo perche' con quelle 2-3 moto che vende ad alcuni ricconi certamente non copre le altissime spese di gestione che ha.
      E si capisce che ha bisogno di ridurre le spese e che vuole competere con la concorrenza ed infatti hanno aperto la fabbrica in India dove il costo della manodopera e' di 2-3 Euro all'ora ma ovviamente la qualita' non e' piu' quella proverbiale BMW!

    • @masterbike-tv
      @masterbike-tv  3 ปีที่แล้ว +1

      @@billadmond9450 SI Bill, quel tipo di proposte vengono fatte da tutte le case automobilistiche (e BMW ed altri hanno iniziato a farlo anche nelle moto) proprio per legare il cliente "a vita" al marchio. Si tratta di una strategia commerciale molto chiara. Bisogna farsi bene i conti prima di aderire. Per quanto riguarda il trasferire la produzione fuori Europa, tieni conto che ormai circa l'80% delle componenti moto (di tutti i marchi) arriva da produttori orientali. Tutti cercano di spendere sempre meno per produrre, per rimanere concorrenziali sul mercato invaso da prodotti cinesi e indiani che costano la metà. E lo fanno anche marchi "premium" come KTM, BMW, Harley, Triumph (che ormai in Inghilterra produce pochissimo). L'unico che resiste è Ducati, che assembla tutto a Borgo Panigale, ma le componenti comunque arrivano in gran parte da est... Insomma, il mercato è sempre più difficile per i produttori europei a causa della concorrenza cinese e indiana. Che ormai sembra difficilmente arrestabile. Chi può cerca di allearsi con i produttori dell'est anche per costruire lì gran parte della gamma o dei motori (BMW, KTM, Triumph, Peggio/Aprilia e Harley lo hanno già fatto).

  • @donasnipper1318
    @donasnipper1318 3 ปีที่แล้ว +1

    Mancano i grossi marchi per una grossa crisi.....quasi tutte le case per la crisi stanno aumentando I prezzi.....non capendo che il tutto li porterà agli anni 70 o 80, la benelli prima in vendite, casa in salita......perché????? Ce poco da capirlo

    • @davidegirelli3255
      @davidegirelli3255 3 ปีที่แล้ว

      Ma quale benelli? È qj cinese al 100%.... chiamiamola con il suo nome....

    • @donasnipper1318
      @donasnipper1318 3 ปีที่แล้ว

      @@davidegirelli3255 cinese non vuol dire qualità bassa o alta, parlo di me che mi sono spostato in Marocco, ma l'azienda, il prodotto, il lavoro, sono i miei.....pago una manodopera a basso costo....ecc...,ma il prodotto è top, tutte le case abbigliamento moto di note marchi producono in Vietnam, Cina, Thailandia ecc....,ma il prodotto è sempre al top.....,ricorda che comanda sempre la materia prima

    • @davidegirelli3255
      @davidegirelli3255 3 ปีที่แล้ว

      @@donasnipper1318 no! , no! , stai parlando con uno come sa' come si lavora, e certamente la materia base è essenziale, ma la capacità di lavorarla è ancora più importante, e parlo di conoscenza reale del processo di trasformazione, ed in nord Africa so benissimo come stanno le cose, so' tutto...

    • @donasnipper1318
      @donasnipper1318 3 ปีที่แล้ว

      @@davidegirelli3255 oggi ogni materia prima è tanta, bassa, media, alta, infine dipende il prodotto finale, ma se andiamo nello specifico delle case motociclistiche, i prezzi eccessivi, non sono derivati dalla qualità prodotto, ma di crisi economica mondiale, no il costo del singolo operaio, ma di tanti dirigenti, manager, pubblicitari, marketing, uffici ovunque, che adesso non riescono a rientrare delle spese, ma non si possono accettare prezzi così o aumenti in pochi anni..

    • @davidegirelli3255
      @davidegirelli3255 3 ปีที่แล้ว +1

      @@donasnipper1318 quello si , in specifico nelle multinazionali

  • @giancoxabortolotti4534
    @giancoxabortolotti4534 3 ปีที่แล้ว +1

    Piu bella e brava.... Aprilia...

  • @saladin57140
    @saladin57140 3 ปีที่แล้ว

    No transalp honda !??

    • @masterbike-tv
      @masterbike-tv  3 ปีที่แล้ว

      No, probabilmente ci stanno lavorando, ma non è ancora stata deliberata. Hanno solo parlato di una nuova Hornet e fatto vedere qualche bozzetto

  • @onemaxlight
    @onemaxlight 3 ปีที่แล้ว +2

    mammamia... 22.37 di musica insopportabile, qualche dato nemmeno a chiederlo.. mandato avanti veloce senza audio, inquadrature senza capo ne coda.. triste.

    • @masterbike-tv
      @masterbike-tv  3 ปีที่แล้ว +2

      Ciao Max. grazie per il feedback. In effetti lo scopo di questo video, come abbiamo spiegato nel sommario, è quello di "mostrare" il prima possibile, praticamente in diretta, le novità esposte al Salone. Per le quali molti dati tecnici, prezzi e previsioni di arrivo sul mercato ancora non sono disponibili. Ci sarà poi modo nel corso della stagione di tornare sui singoli modelli per soddisfare tutte le giuste richieste come la tua. Permettici solo di non essere d'accordo con te quando critichi le inquadrature... Qui siamo sicuri di aver fatto un ottimo lavoro.

    • @onemaxlight
      @onemaxlight 3 ปีที่แล้ว

      @@masterbike-tv ho dato un parere, il video è il vostro, usate il parere come meglio credete. rispondermi non era necessario. Saluti

    • @billadmond9450
      @billadmond9450 3 ปีที่แล้ว

      @@masterbike-tv Anch'io ho saltato tutti gli spezzoni del video fino alla fine.
      Moto inutili e ultra costosissime a cui ogni anno vengono cambiati i nomi ma e' sempre la stessa storia, moto che si possono permettere solo alcuni.
      Fareste bene a mostrare moto che sono piu' accessibili alla maggioranza del pubblico.
      Bruttissima e orribile, diciamo pure una cagata la Moto Guzzi con quei tubi di scarico cosi' esposti all'esterno.
      Una scelta scellerata e squilibrata che secondo me mostra la carenza tecnica nell'innovazione e l'incompetenza di chi ha fatto quella scelta e di chi l'ha approvata.
      Che cosa festeggiava la Moto Guzzi? L'innovativo collettore di scarico che puo' creare lesioni gravissime oltre che a rompersi freguentemente!

    • @masterbike-tv
      @masterbike-tv  3 ปีที่แล้ว

      @@billadmond9450 Il nostro dovere è mostrarle tutte, poi ognuno sceglie e giudica in base ai suoi gusti. Per quanto riguarda Guzzi, tieni conto che questo è un marchio che attualmente punta ad una clientela "classica", che più che l'innovazione cerca sempre riferimenti chiari al passato del marchio. Certo, siamo d'accordo che non ci sia granché di entusiasmante in quella moto, anche sul fronte del design. Tieni conto che Guzzi fa parte del gruppo Piaggio, che delega i progetti più innovativi al marchio Aprilia. Sarai d'accordo con noi, ad esempio, che la Tuareg 660 è una gran bella moto, sia tecnicamente che esteticamente

    • @billadmond9450
      @billadmond9450 3 ปีที่แล้ว

      @@masterbike-tv Si sono daccordo la Moto Guzzi e' una gran marchio ma io sono sicuro che quella moto con i collettori dello scarico esposti fara' storcere il naso (o le gambe) a tantissime persone.
      Anche qui ero concessionario Moto Guzzi, ma parlo della vecchia guardia.

  • @francescolacava5941
    @francescolacava5941 3 ปีที่แล้ว

    Puoi vedere questo video solo se sei drogato o in alternativa ti droghi e lo guardi

  • @leonardoatx3
    @leonardoatx3 3 ปีที่แล้ว +2

    Più informazioni meno discoteca per favore

    • @masterbike-tv
      @masterbike-tv  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Leonardo. Grazie per averci scritto. Anche per te, vale la stessa risposta che abbiamo dato qualche minuto fa a Max Light (vedi qui sotto per favore). A presto!

  • @Roberto7537
    @Roberto7537 3 ปีที่แล้ว

    Il tempo vola i Motociclisti vedono sl presente forse la moto elettrica sarà il futuro e sti c....!

  • @lucapojani3230
    @lucapojani3230 3 ปีที่แล้ว

    Video inguardabile per la musica oscena di fondo, non sono riuscito a vederlo tutto per il suono fastidioso .

  • @billadmond9450
    @billadmond9450 3 ปีที่แล้ว

    L'unica moto realmente innovativa che ho visto e' la Fantic 450.
    Tutte le altre non sono altro che le stesse bidonate da mutuo bancario ed ipoteca sulla casa che solo in pochi si possono permettere e che ad ogni anno cambiano nome, ma sono sempre le stesse bidonate.
    Secondo me fareste meglio a mostrare moto e marchi piu' accessibili alla massa come per esempio moto con motori dai 50 fino ai 400.

    • @masterbike-tv
      @masterbike-tv  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Bill. La Fantic in effetti è una gran bella proposta, hai ragione. Ed è bello vedere questa dimostrazione che si può fare ancora industria motociclistica seria e innovativa in Italia. la nuova Fantic è una realtà industriale che ci darà grandi soddisfazioni nei prossimi anni. Sembra proprio di rivivere i tempi eroici dell'Aprilia... E non è un caso che il management di Fantic arrivi proprio dall'Aprilia degli anni '80-'90. Per quanto riguarda le moto da mostrare, direi che in tutti i report, non solo il nostro, ci sono tante moto di media cilindrata. Perché il mercato sta premiando proprio quelle più economiche e le Case più attente lo hanno capito. Ne vedremo sempre di più nei prossimi 3-4 anni. Ma ciò non toglie che si possa anche continuare a sognare con le maxi costose e potenti. D'altro canto il motociclismo si alimenta con i sogni.

    • @billadmond9450
      @billadmond9450 3 ปีที่แล้ว

      @@masterbike-tv Conosco molto bene la Fantic Motor in quanto ero concessisonario, meccanico in azienda e meccanico nelle gare di motocross.
      E' vero, ne vedremo delle belle nello stile Fantic Motor.
      E qui prendo spunto da una frase magica del mitico James Brown che la disse durante uno dei suoi concerti: "the Best of James Brown has yet to come"!

  • @mitsospouliezos6289
    @mitsospouliezos6289 2 ปีที่แล้ว

    WHERE IS THE DUCATI ????? WHERE IS THE KTM ????? WHERE IS THE APRILIA ????? PITTY !!!!!!

    • @masterbike-tv
      @masterbike-tv  2 ปีที่แล้ว

      Hello Mitsos. Ducati, KTM, and other manufacturers (for example Harley Davidson and Husqvarna) decided not to be present in EICMA 2021. Aprilia was at EICMA, and naturally is present in the video at the beginning (see around min 1,00 of the video).

  • @marcpana3795
    @marcpana3795 3 ปีที่แล้ว

    la Cake, una moto elettrica svedese eccezionale .. il futuro è elettrico basta con sti pistoni e inquinamento

    • @masterbike-tv
      @masterbike-tv  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Marc. Il futuro a breve termine della moto elettrica urbana è sicuramente elettrico. Per le moto a largo raggio bisognerà aspettare ancora molto per la mancanza di infrastrutture di ricarica diffuse. Ma attenzione a considerare l'elettrico un tipo di mobilità "pulito". Questo, attualmente, è solo un grande bluff che serve solo ai politici per riempirsi la bocca di concetti "verdi". Ma nella sostanza l'uso dei mezzi elettrici non riduce affatto l'inquinamento globale. Semplicemente lo sposta dai centri urbani ai siti dove viene prodotta l'energia elettrica. Devi sapere, infatti, che oggi, e per moltissimi anni ancora, la stragrande maggioranza dell'energia elettrica prodotta nel mondo arriva dalle centrali a carbone/gas/nucleare. E ora, con l'aumento della domanda, questa quota aumenterà ancora di più. Le "rinnovabili" sono solo un sogno per il momento. Il discorso sarà diverso nel breve periodo solo quando arriveranno ad un costo ragionevole le celle a combustibile (volgarmente le batterie a idrogeno). Ma anche questo, al momento, non è una realtà diffusa e diffondiate su larga scala a costi che il mercato possa permettersi

    • @marcpana3795
      @marcpana3795 3 ปีที่แล้ว

      @@masterbike-tv sicuramente quel che dici è giusto.. comunque anche avere città, ove in pratica la gente vive, più pulite sarebbe buona cosa.. L'elettrico o idrogeno che sia apparte la vera newenergy, mi attira soprattutto per il tipo di moto che si avrebbe, sia sul tipo di erogazione e sia per la silenziosità che ti permette di fare enduro senza farti sentire... I costi purtroppo sono proibitivi... uan cake full costa quasi 15.000 euro.. quando un Husquarna 701 ne costa 10.000... siamo fuori... per non parlare dell'autonomia di soli 80Km

    • @masterbike-tv
      @masterbike-tv  3 ปีที่แล้ว

      @@marcpana3795 Si Marc. La Cake e altre realizzazioni simili stanno mostrando la strada del futuro e sono interessanti per tantissimi aspetti, anche quello estetico. L'uso della propulsione elettrica, infatti, libera i designer dai mille vincoli che derivano dall'uso dei motori tradizionali. Ma prima che l'elettrico diventi veramente fruibile in modo accettabile c'è bisogno ancora di parecchio tempo. E di fortissimi investimenti.

    • @kiko-69
      @kiko-69 3 ปีที่แล้ว +3

      Anche lo smaltimento delle batterie avrà un grande impatto ambientale, per non parlare dello sfruttamento minorile in Congo per l'estrazione di cobalto.
      Per me una moto elettrica non ha senso, riduce le emozioni.