molto interessante Maurizio, bella recensione, mi aiuti a capire meglio la questione multiroom: posso connettere un altro ampli anche di altra marca, tramite Bluetooth, tenere l'ampli nella stessa stanza e usarlo per diffusori diversi? seconda domanda questo non ha il problema dell'interruzione tra le tracce che aveva l'S50? grazie in anticipo
Ciao, ottima recensione, grazie! Posseggo due diffusori passivi entrambi da 6 ohm l'uno. Devo scegliere l'impostazione a 4 o ad 8 ohm? Ci perdo qualche cosa in fatto di qualità audio non avendo casse con impedenza precisa a 4 o a 8?
Ciao Maurizio. In una stanza da letto 4m x 3m mettendo i diffusori su cassettiera a muro lungo il lato lungo e quindi con spazio sufficiente ai lati ma non posteriormente, quali diffusori consiglieresti per stare entro i 1000€? Magari con reflex frontale anziché posteriore? Grazie mille….è per cominciare (ovviamente abbinando a questo all-in one)
Ciao, complimenti per il canale…. Mi sto affacciando a questo mondo e le tue recensioni mi stanno dando una mano… avrei una domanda: mi hanno regalato 2 casse Kef q350 e vorrei usarle con l Arylic h50 …. Essendo piccolo come amplificatore vanno bene o rischio di rovinarle ? Grazie mille
Per la mia esperienza, un prodotto immaturo. L'ho tenuto due settimane poi ho ceduto. Avevo approfittato degli sconti di Natale (30%, sped. EU). Il software è lento in avvio, l'accoppiamento BT è da rifare spesso. All'improvviso non mi legge la pendrive, che il pc legge perfettamente. Non funziona bene con Amazon (Music Unlimited da problemi a molti). Le cuffie, SONY, devo riaccoppiarle ogni volta. Non mi legge tutti i brani dal server DLNA. La qualità in uscita è buona, non è fuori di testa, con le connessioni audio più classiche funziona bene. Ho un ampli del 1984 e un equalizzatore del 1986, collegati a un DAC Behringer in uscita dal server multimediale e un ricevitore BT da 20€ e la qualità è paragonabile con le stesse casse e stessa musica. Dimenticavo, ho ancora un lettore CD con uscita coax. 🙂
Ciao Maurizio.... Grazie sempre. Ti chiedo urgentemente causa regalo imminente da fare... Questo Arylic può avere in alimentatore da 36v 6 ampere.? Grazie. Mille
Ciao io vorrei prendere un dac per pc pero sono alle prima armi e vorrei, per adesso, approcciare e prendere un dac economico cosa mi consigli grazie..
Ciao Maurizio...non riesco a collegare una cuffia bluetooth. Premo il tasto TX PAIR sul telecomando, sul display lampeggia TX e metto la cuffia in pair ma non succede nulla. Ho cambiato i vari ingressi ma niente. Mi potresti aiutare? Grazie
Grazie per questo video. Domande: potrebbe consigliarmi un prodotto come questo del video, completo come lui ma di qualità estetica e di materiali migliori? (magari metallo) Grazie
Buongiorno Maurizio. Ho un paio di domandine: sul sito ho visto che è supportato il casting diretto dall'app spotify connect. Me lo confermi? Infine, mi potresti consigliare dei diffusori a basso budget attorno ai 200-300 euro (non ho grandi pretese) da affiancare a questo all in one? Grazie 1000 e complimenti per il canale.
aggiungo un dettaglio collegando un secondo ampli via Bluetooth , e tramite la app, é possibile regolare i volumi in modo indipendente: abbassare il principale e a zero e ascoltare solo sul secondo ampli, giusto?
Non c'è dubbio che sia un buon apparecchio anche se personalmente preferisco un semplice tablet sempre aggiornato per i nuovi standard di riproduzione. Programmi ottimi e professionali li trovi ovunque, convertitori D\A sono ormai tutti di ottima qualità anche nei comuni telefonini , capisco di essere controcorrente ma è una mia opinione data da ormai anni di ascolti con ogni tipo di sorgente e genere musicale.
Ciao! Il tablet sicuramente è una soluzione, non di certo la mia preferita, come sorgente o al limite dac. Ma non avendo uno stadio di amplificazione non vedo come possa essere un sostituto di questo prodotto
Ciao Maurizio e ciao Elena Buon sabato e come sempre ottimo video e ottima recensione. Per chi vuole avere tutto in un piccolo ingombro e senza spendere troppo direi che è un ottimo prodotto magari per un impianto da usare in una seconda casa in vacanza. Molto interessanti queste recensioni per avvicinarsi al mondo dell’hi-fi o per chi non può o non vuole investire troppo in prodotti troppo costosi. Come sempre Audiofilando THE BEST 👍 ps…… adesso ho anch’io le mie “bambine” 🤣🤣
Salve Maurizio. Perdonami se ti rubo tempo. Un consiglio. Tra Yamaha a-s501 e Cambridge audio axr100d e Rotel A12 cosa mi consigli? Da abbinare a Magnat Supreme 802 o Indiana Line DJ 310. GRAZIE in anticipo!!!!!!!!!!!!!
Ma che senso ha che il segnale venga portato ai diffusori come un segnale 16 bit 48KHz. Tale tipologia di segnale può essere considerato ad alta fedeltà?
Ciao MAURIZIO....SEMPRE BARVISSIMO.... VORREI REGALARMO A MIO NIPOTE, QUANTO PUO' COSTARE ALIMENTATORE 32V ?? PUò ARRIVARE A 36V ?? PER ALZARE LA SUA POTENZA, poi che diffusori abbineresti...io pensavo a Triagle borea 03 TTENDO GRAZIE DI CUORE PER LA RISPOSTA..
Ciao Giuseppe e grazie! Non ho idea del costo e delle sue capacità con alimentatori diversi da quello standard. In ogni caso la sua potenza mi sembra più che sufficiente. Le Borea sono un ottimo diffusore
Ottima review! Interessante l’hdmi; hai avuto modo di testarla? Prezzo un po’ altino per lo scopo per il quale vorrei utilizzarlo (sonorizzare decentemente la TV); ti viene in mente qualcosa di più abbordabile che abbia hdmi arc? Grazie
Si spendono 100 / 200 euro in più e si prende un ampli ht decente.A volte si trovano modelli della Denon, Sony e Yamaha sotto i 500 euro e quasi sempre nella più"nobile" classe ab.Un paio di settimane fa su Amazon ho preso un finale di potenza Rotel Rb 1582mk2 ,online si trova ,in siti affidabili,tra 1600/ 1900, nuovo a meno di 1000 euro e con 4 anni di garanzia. Basta monitorare un po e si trovano delle occasioni.
@@WEGATRON1 Ciao. Ti ringrazio per il feedback ma in questo caso a me serve un ampli base che gestisca l'hdmi e mi consenta in modo economico di sonorizzare la TV con una qualità migliore di una soundbar. L'impianto serio su cu investire è un altro ed è focalizzato per la musica.
Mi rivolgo a quelli che parlano di alternative a questo prodotto. Questo è un prodotto eccezionale, super completo, compatto e fa il suo lavoro. Non esiste un prodotto compatto e completo come questo, a questo prezzo. Non so neanche se esiste un prodotto completo come questo sul mercato. Se poi non vi interessa un prodotto compatto e super completo, multi room, è tutto un altro discorso. 😅 non lavoro per Arylic ma conosco bene i loro prodotti.
@@Audiofilando Grazie, sarebbe utile un confronto tra il solo sistema operativo Volumio e Daphile.... io ho già scelto, Daphile mi sembra molto più flessibile, ad esempio si installa su un mini PC (ad esempio uno stick) senza bisogno di lasciare iserita la pendrive USB, con notevoli vantaggi di velocità...
Sinceramente il precedente design mi garbava di più. Comunque è un prodotto versatile ma secondo me troppo costoso. Il B50 è più interessante secondo me.
No. Troppo caro per quello che è. Ci sono Marche serie che fanno cose a quel prezzo. O poco più. E cosa si dovrebbero analizzare in estetica in un rettangolo nero?! La ghiera del volume è carina? Sono uguali su ogni dispositivo praticamente....
Ciao ragazzi, ottimo suggerimento, come sempre del resto, mi sbaglio o sul pannello posteriore c'era un'uscita marcata SW, si tratta del pilotaggio di un subwoofer attivo ? Grazie ciao
sempre molto competenti ma 26 minuti e passa di rece sono troppi . gastronomicamente parlando "il brodo allungato e sciapo e insapore " bisogna portare a riduzione... anche se ogni volta che recensite qualcosa ho l aquaolina in bocca 😊
Esatto ci sono persone che non possono permetteresi certe spese. Con questo dispositivo hai tutto al prezzo di un amplificatore e basta di fascia economica di Brend ritenuti hifi. Penso serva recensire a 360° bravi audiofilando.
@@Audiofilando Maurizio a meta prezzo preferisco questo : SMSL A300 Amplificatore di Potenza 330 W x 330 W NJW1194 Chip USB/Bluetooth DAC AMP 2.1 Sistema Subwoofer Amplificatore Audio Digitale ad alta Risoluzione con Telecomando 215,99€
molto interessante Maurizio, bella recensione,
mi aiuti a capire meglio la questione multiroom: posso connettere un altro ampli anche di altra marca, tramite Bluetooth, tenere l'ampli nella stessa stanza e usarlo per diffusori diversi?
seconda domanda questo non ha il problema dell'interruzione tra le tracce che aveva l'S50?
grazie in anticipo
Ciao, ottima recensione, grazie!
Posseggo due diffusori passivi entrambi da 6 ohm l'uno.
Devo scegliere l'impostazione a 4 o ad 8 ohm? Ci perdo qualche cosa in fatto di qualità audio non avendo casse con impedenza precisa a 4 o a 8?
Grazie delle recensioni anche se preferirei un po' più di sintesi. Come qualità sonora com' è in confronto ad un denon pme 600 ne ?
Abbiamo introdotto i capitoli proprio per permettere ai fast fooders di saltellare liberamente tra gli argomenti! Usateli…😉
Ciao Maurizio. In una stanza da letto 4m x 3m mettendo i diffusori su cassettiera a muro lungo il lato lungo e quindi con spazio sufficiente ai lati ma non posteriormente, quali diffusori consiglieresti per stare entro i 1000€? Magari con reflex frontale anziché posteriore?
Grazie mille….è per cominciare (ovviamente abbinando a questo all-in one)
Ciao Stefano! Non e’ mai facile dare suggerimenti secchi, dipende da troppi fattori la risposta
Ciao, complimenti per il canale…. Mi sto affacciando a questo mondo e le tue recensioni mi stanno dando una mano… avrei una domanda: mi hanno regalato 2 casse Kef q350 e vorrei usarle con l Arylic h50 …. Essendo piccolo come amplificatore vanno bene o rischio di rovinarle ? Grazie mille
Per la mia esperienza, un prodotto immaturo. L'ho tenuto due settimane poi ho ceduto. Avevo approfittato degli sconti di Natale (30%, sped. EU). Il software è lento in avvio, l'accoppiamento BT è da rifare spesso. All'improvviso non mi legge la pendrive, che il pc legge perfettamente. Non funziona bene con Amazon (Music Unlimited da problemi a molti). Le cuffie, SONY, devo riaccoppiarle ogni volta. Non mi legge tutti i brani dal server DLNA. La qualità in uscita è buona, non è fuori di testa, con le connessioni audio più classiche funziona bene. Ho un ampli del 1984 e un equalizzatore del 1986, collegati a un DAC Behringer in uscita dal server multimediale e un ricevitore BT da 20€ e la qualità è paragonabile con le stesse casse e stessa musica. Dimenticavo, ho ancora un lettore CD con uscita coax. 🙂
Ciao e grazie per il tuo interessante commento!
Ciao Maurizio.... Grazie sempre. Ti chiedo urgentemente causa regalo imminente da fare... Questo Arylic può avere in alimentatore da 36v 6 ampere.? Grazie. Mille
Ciao! Non saprei… ma soprattutto, perché dovrebbe?
Per aumentare la potenza in termini di corrente..
Ciao io vorrei prendere un dac per pc pero sono alle prima armi e vorrei, per adesso, approcciare e prendere un dac economico cosa mi consigli grazie..
Ciao Maurizio...non riesco a collegare una cuffia bluetooth. Premo il tasto TX PAIR sul telecomando, sul display lampeggia TX e metto la cuffia in pair ma non succede nulla. Ho cambiato i vari ingressi ma niente. Mi potresti aiutare?
Grazie
Ciao Marco! Difficile da qui… spero tu possa risolvere!
Grazie per questo video. Domande: potrebbe consigliarmi un prodotto come questo del video, completo come lui ma di qualità estetica e di materiali migliori? (magari metallo)
Grazie
Ciao! Trovi diversi esempi sul canale ma a costi decisamente superiori!
Buongiorno Maurizio. Ho un paio di domandine: sul sito ho visto che è supportato il casting diretto dall'app spotify connect. Me lo confermi? Infine, mi potresti consigliare dei diffusori a basso budget attorno ai 200-300 euro (non ho grandi pretese) da affiancare a questo all in one? Grazie 1000 e complimenti per il canale.
Ciao! Non ho provato sinceramente, non uso spotify. Per i diffusori una coppia di qacoustics potrebbero fare al caso tuo
Ma la usb C del DAC funziona anche se ci collego uno smartphone android?
aggiungo un dettaglio collegando un secondo ampli via Bluetooth , e tramite la app, é possibile regolare i volumi in modo indipendente: abbassare il principale e a zero e ascoltare solo sul secondo ampli, giusto?
Cavolo ma 16 bit 48khz? Ma qobuz e TIDAL non passano file superiori come risoluzione? Come si potrebbe ovviare?
Ciao! Non con questo dispositivo
Ciao Maurizio, quali diffusori consiglieresti per questo tipo di All In one? Spara 1,2 modelli se puoi
Ciao! Potrebbero andare benissimo due bookshelf di piccole dimensioni. Ciascuno poi sul modello potrebbe avere opinioni differenti
Non c'è dubbio che sia un buon apparecchio anche se personalmente preferisco un semplice tablet sempre aggiornato per i nuovi standard di riproduzione.
Programmi ottimi e professionali li trovi ovunque, convertitori D\A sono ormai tutti di ottima qualità anche nei comuni telefonini , capisco di essere controcorrente ma è una mia opinione data da ormai anni di ascolti con ogni tipo di sorgente e genere musicale.
Ciao! Il tablet sicuramente è una soluzione, non di certo la mia preferita, come sorgente o al limite dac. Ma non avendo uno stadio di amplificazione non vedo come possa essere un sostituto di questo prodotto
Hi! Can you tell me if he has an indicator on the display in standby mode?
Hi! Really don’t remember, but with power switch set to off no light on front display
@@Audiofilando Thanks!
Ciao Maurizio e ciao Elena
Buon sabato e come sempre ottimo video e ottima recensione.
Per chi vuole avere tutto in un piccolo ingombro e senza spendere troppo direi che è un ottimo prodotto magari per un impianto da usare in una seconda casa in vacanza. Molto interessanti queste recensioni per avvicinarsi al mondo dell’hi-fi o per chi non può o non
vuole investire troppo in prodotti
troppo costosi.
Come sempre Audiofilando THE
BEST 👍
ps…… adesso ho anch’io le mie “bambine” 🤣🤣
Ciao Roberto! E buoni ascolti! Come va il nuovo setup?
Con le Olympica è un altro mondo …. Ma ci vuole un amplificatore adatto alle “ bambine “ ……. Ma per adesso mi accontento 🤷♂️
Salve Maurizio. Perdonami se ti rubo tempo. Un consiglio. Tra Yamaha a-s501 e Cambridge audio axr100d e Rotel A12 cosa mi consigli? Da abbinare a Magnat Supreme 802 o Indiana Line DJ 310. GRAZIE in anticipo!!!!!!!!!!!!!
Ciao Andrea! Tra gli integrati che hai nominato ho ascoltato solo il Rotel quindi non saprei darti un consiglio
Ma che senso ha che il segnale venga portato ai diffusori come un segnale 16 bit 48KHz.
Tale tipologia di segnale può essere considerato ad alta fedeltà?
Urca! È il formato cd in pratica
Buongiorno!Come si comporta nei pressi del clipping vista la tradizionale e intrinseca capacita ' di distorcere di questa,per me deprecabile,classe?
Ciao! A mio parere la classe D non ha nulla di deprecabile. Non credo di averlo mai portato vicino al clipping
@@Audiofilando de gustibus...
@@WEGATRON1questo è un prodotto per appassionati di musica che non si fanno seghe mentali.
Ciao Posso collegarlo a 4 casse ad incasso? Se si quali?
Dipende dall' impedenza
Ciao MAURIZIO....SEMPRE BARVISSIMO.... VORREI REGALARMO A MIO NIPOTE, QUANTO PUO' COSTARE ALIMENTATORE 32V ?? PUò ARRIVARE A 36V ?? PER ALZARE LA SUA POTENZA, poi che diffusori abbineresti...io pensavo a Triagle borea 03 TTENDO GRAZIE DI CUORE PER LA RISPOSTA..
Ciao Giuseppe e grazie! Non ho idea del costo e delle sue capacità con alimentatori diversi da quello standard. In ogni caso la sua potenza mi sembra più che sufficiente. Le Borea sono un ottimo diffusore
Ottima review! Interessante l’hdmi; hai avuto modo di testarla? Prezzo un po’ altino per lo scopo per il quale vorrei utilizzarlo (sonorizzare decentemente la TV); ti viene in mente qualcosa di più abbordabile che abbia hdmi arc? Grazie
Ciao e grazie! No, non l’ho ancora provata purtroppo per motivi di tempo. Con queste caratteristiche nulla su due piedi
Dalla stessa Arylic, il B50...costa un terzo e non ci sono differenze abissali, fondamentalmente gli mancano le connessioni wifi/ethernet.
Si spendono 100 / 200 euro in più e si prende un ampli ht decente.A volte si trovano modelli della Denon, Sony e Yamaha sotto i 500 euro e quasi sempre nella più"nobile" classe ab.Un paio di settimane fa su Amazon ho preso un finale di potenza Rotel Rb 1582mk2 ,online si trova ,in siti affidabili,tra 1600/ 1900, nuovo a meno di 1000 euro e con 4 anni di garanzia. Basta monitorare un po e si trovano delle occasioni.
@@WEGATRON1 Ciao. Ti ringrazio per il feedback ma in questo caso a me serve un ampli base che gestisca l'hdmi e mi consenta in modo economico di sonorizzare la TV con una qualità migliore di una soundbar. L'impianto serio su cu investire è un altro ed è focalizzato per la musica.
Mi rivolgo a quelli che parlano di alternative a questo prodotto. Questo è un prodotto eccezionale, super completo, compatto e fa il suo lavoro. Non esiste un prodotto compatto e completo come questo, a questo prezzo. Non so neanche se esiste un prodotto completo come questo sul mercato. Se poi non vi interessa un prodotto compatto e super completo, multi room, è tutto un altro discorso. 😅 non lavoro per Arylic ma conosco bene i loro prodotti.
Confronto con Volumio Integro ?
Ho preferito Volumio dal punto di vista sonoro.
@@Audiofilando Si ma... parliamo di un rapporto con il prezzi di 1/3.. o mi sbaglio?
@@Audiofilando Grazie, sarebbe utile un confronto tra il solo sistema operativo Volumio e Daphile.... io ho già scelto, Daphile mi sembra molto più flessibile, ad esempio si installa su un mini PC (ad esempio uno stick) senza bisogno di lasciare iserita la pendrive USB, con notevoli vantaggi di velocità...
@@Audiofilando Maurizio sei fortissimo! sempre ONESTO! chapeau
Sinceramente il precedente design mi garbava di più. Comunque è un prodotto versatile ma secondo me troppo costoso. Il B50 è più interessante secondo me.
Se non hai bisogno di un player integrato si
Scusa, cosa vuol dire player integrato. Scusa l'ignoranza...
No. Troppo caro per quello che è. Ci sono Marche serie che fanno cose a quel prezzo. O poco più. E cosa si dovrebbero analizzare in estetica in un rettangolo nero?! La ghiera del volume è carina? Sono uguali su ogni dispositivo praticamente....
Ciao, mi farebbe piacere conoscere qualcuno di questi dispositivi di marche piu serie che facciano le stesse cose allo stesso prezzo..
@@alessandrocampoli2944 sei un grande!
Vogliamo le misure..... di chiacchiere siamo stanchi !
domanda a Rocco
Ciao ragazzi, ottimo suggerimento, come sempre del resto, mi sbaglio o sul pannello posteriore c'era un'uscita marcata SW, si tratta del pilotaggio di un subwoofer attivo ?
Grazie ciao
Ciao e grazie! Si, ha una uscita sub
sempre molto competenti ma 26 minuti e passa di rece sono troppi . gastronomicamente parlando "il brodo allungato e sciapo e insapore "
bisogna portare a riduzione...
anche se ogni volta che recensite qualcosa ho l aquaolina in bocca 😊
Abbiamo introdotto i capitoli proprio per permettere ai fast fooders di saltellare liberamente tra gli argomenti! Usateli…😉
Ottimo video, come sempre! Una domanda, scalda parecchio?
Ciao e grazie! No, quasi nulla a volumi normali
Ma i prodotti hi-fi non li recensite più?
quando li recensisce si prende le critiche di chi sostiene che vengono trattati solo prodotti fuori portata...
Esatto ci sono persone che non possono permetteresi certe spese. Con questo dispositivo hai tutto al prezzo di un amplificatore e basta di fascia economica di Brend ritenuti hifi.
Penso serva recensire a 360° bravi audiofilando.
Diciamo che mi va bene la tua risposta, la domanda era però per Maurizio, visto che ha un Accuphase da 20k di listino e sa di cosa scrivo...
Arriveranno review di prodotti di fascia alta e bassa, l’hifi ha diversi volti!
Questo prodotto non é hi-fi?
Quale app lo controlla?
Ciao! È tutto descritto nel video, nei dettagli
scusa con 400€ si trova un 2.1 da sfruttare meglio in tutti gli ambiti musicali e di buone marche!
Ciao! Parli di sistemi completi di diffusori? Portare degli esempi potrebbe aiutare tutta la community
@@Audiofilando Maurizio a meta prezzo preferisco questo :
SMSL A300 Amplificatore di Potenza 330 W x 330 W NJW1194 Chip USB/Bluetooth DAC AMP 2.1 Sistema Subwoofer Amplificatore Audio Digitale ad alta Risoluzione con Telecomando 215,99€
@@Fr3nk1.970non ha l'ingresso phono, ottico, USB audio, ingresso di rete e wifi... Stiamo parlando di due prodotti completamente diversi.
@@Fr3nk1.970 Interessantissimo ma si tratta di un ampli con DAC integrato, non di un AllInOne
@@Audiofilando come essere comptenti senza boria
SOMMO MAESTRIO Le segnalo gli EVERSOLO: DMP-A6 e suo fratello maggiore A8. Se non li avete provati, fateci un pensierino...
Ciao! Speriamo di avere l’occasione di provarli!
ok ma costano il triplo