"Beati voi poveri": il mondo capovolto di Luca (Lc 6, 17-26)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 ต.ค. 2024

ความคิดเห็น • 26

  • @Bellaprof
    @Bellaprof  2 ปีที่แล้ว

    Le beatitudini proposte da Luca sono diverse da quelle di Matteo. Dicendo "Beati voi poveri" e usando la seconda persona plurale, Gesù, in Luca, si rivolge a coloro che lo ascoltano presentando e approfondendo quello stesso "capovolgimento del mondo" e di tutti i valori che aveva già anticipato con il "Magnificat" proclamato da Maria.
    Questo Vangelo è proposto anche nella Sesta Domenica del Tempo Ordinario anno C
    (VI domenica "per annum").
    Se ti interessano i miei video, sostieni il canale mettendo un "mi piace" e iscrivendoti.
    👉 Per sostenermi, abbonati al canale:
    th-cam.com/channels/8Al.html...
    👉 Per una donazione "una tantum", anche piccola, puoi invece cliccare qui:
    www.paypal.me/bellaprof
    Oppure:
    👉 Fai i tuoi normali acquisti da questo link:
    amzn.to/2yavzSp
    👉 Acquista il mio piccolo manuale di ascesi cristiana per la Quaresima
    amzn.to/3ti7UqP
    👉 Visita il mio blog:
    bellaprof.blog
    👉 Ascolta il mio podcast (lo trovi su Spotify ma anche su tutte le piattaforme):
    open.spotify.com/show/7uO2c7D...
    👉Per approfondimenti, c'è il mio libro sulle parabole su Amazon Libri:
    amzn.to/2ZlfRiG

  • @Roberta2110
    @Roberta2110 ปีที่แล้ว

    Bello e consolante ascoltarla

  • @giovannaiona736
    @giovannaiona736 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti professore della bellissima spiegazione che entra nel cuore ❤ che Dio ti benedica sempre di quello che fai per tutti noi Amen 🙏🙏

  • @carmenvisan5249
    @carmenvisan5249 2 ปีที่แล้ว

    Gesù e venuto per i stolti, per i malati, per li opressi, non per i giusti... Gesù e quella luce che se ti entra dentro nel cuore, TI TRASFORMA. Lui e la VERITÀ, la VIA, e la VITA ETERNA. A LUI LA GLORIA IN ETERNO.

  • @mariadelapaz3215
    @mariadelapaz3215 2 ปีที่แล้ว

    "concretezza delle beatitudini di Luca": é questo deve essere il nostro vivere nel capovolgimento dei valori che fa Gesú, diventare discepoli e seguire Gesú, costi ció che costi. Grazie, Prof, sempre ascoltarti é approfondire la coscienza di essere sempre piú disposti alla felicitá della povertá che ha fame, piange ed é perseguitata per amore del Vangelo. "la gioia sta tutta nel rapporto con il loro Signore e Messia. É Lui la garanzia della lor beatitudine". Mi é piaciuto ripetere per iscritto questa tua frase e spero che mi resti forte nella memoria per poterla praticare. Grazie.

  • @giovannivivalda6970
    @giovannivivalda6970 2 ปีที่แล้ว

    Grazie a Yeshua per avermi chiamato, per avermi fatto vivere la povertà completa per poterla riconoscere, e grazie ancora per chiamarmi beato.
    HALLELUYAH!!!

  • @riccardoforigo9172
    @riccardoforigo9172 3 หลายเดือนก่อน

    Contiene il germe della resurrezione di Cristo..
    Si, e' vero
    Susanna Quirinali

  • @marinellacappuccio5946
    @marinellacappuccio5946 2 ปีที่แล้ว

    Bella Prof e sempre bello ascoltare la parola di Dio. Che è verità infallibile

  • @MrCatania95
    @MrCatania95 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Prof. Brillante ed esaustivo come sempre ❤️🙏

  • @riccardoioppolo9812
    @riccardoioppolo9812 2 ปีที่แล้ว

    È estremamente interessante e rilassante ascoltarla, prof!!!

  • @vincenzochelazzi4873
    @vincenzochelazzi4873 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Prof., le tre dimensioni del linguaggio informativa, imperativa e valoriale corrispondono ai tre attributi con i quali intendiamo da sempre definire la realtà: vero, buono bello. Che poi la verità, la bontà e la bellezza siano del tutto correlate lo dimostra il fatto che ognuna di esse non è tale senza l'apporto indispensabile delle altre. Se assolutizzassimo ognuna di esse, cadremmo rispettivamente nel dogmatismo, nel moralismo e nell'edonismo. Teologicamente parlando possiamo trovare una certa corrispondenza nelle tre Persone della Trinità, che sono una e tre contemporaneamente. Ma non possiamo non notare che nella storia della salvezza quando c'è una non ci sono le altre. Così penso che sia per le tre dimensioni della realtà. Perciò nelle beatitudini accettiamo che sia la bellezza a guidarci senza introdurre per forza verità e bontà.

    • @Bellaprof
      @Bellaprof  2 ปีที่แล้ว

      Scusa, ma la tua affermazione finale contraddice un po' la "bella" premessa da cui sei partito. Se sono inseparabili, non c'è solo la "bellezza" a guidarci. ma, giustamente, l'unione delle tre.

    • @vincenzochelazzi4873
      @vincenzochelazzi4873 2 ปีที่แล้ว

      @@Bellaprof La bellezza per essere veramente tale non può non essere in stretta correlazione con le altre dimensioni della bontà e della verità. Ma non dobbiamo essere noi ad introdurre le altre dimensioni. Se Gesù ci invita ad entrare attraverso la porta della bellezza, che sia quella e solo quella la matrice attraverso la quale leggiamo le beatitudini. Non per nulla mi sono riferito ai tre momenti della storia della salvezza dove il Signore appare sempre in una sola Persona per volta, come Luca ha ben compreso e ci ha voluto comunicare, con la prima e la seconda parte del suo vangelo, da aggiungere alle scritture ebraiche.

    • @Bellaprof
      @Bellaprof  2 ปีที่แล้ว +1

      @@vincenzochelazzi4873 non condivido la premessa. La bellezza per essere tale DEVE aver a che fare con la bontà e la verità. L’estetca è l’esplorazione di questa connessione.

  • @Marco29Smith
    @Marco29Smith 2 ปีที่แล้ว

    Grazie mille. In effetti Gesù non ci comanda di diventare poveri. La povertà è una beatitudine, non un comando. La povertà è una proposta di felicità. È davvero un mondo capovolto, quello in cui i poveri e i miti sono beati (perché di essi è il regno dei cieli) e in cui i ricchi sono dei poveracci, destinati alla rovina. In quel "guai ai ricchi" io non vedo la minaccia di un castigo ma un invito a cambiare la propria vita. Purtroppo siamo noi i ricchi, quelli che non vogliono cambiare, quelli attaccati alle proprie miserie. L'attaccamento è proprio dei ricchi; il distacco è la beatitudine dei poveri. È come se Gesù dicesse: siate poveri e sarete felici. Trasvalutazione di tutti i valori.

  • @marielladegasperi1048
    @marielladegasperi1048 2 ปีที่แล้ว

    Buon giorno Prof ! Ci hai chiarito che Gesù non ha detto che i poveri sono beati, ma beati coloro che hanno scelto di essere poveri per seguirlo. Grazie !

  • @alessandroraffaello4086
    @alessandroraffaello4086 2 ปีที่แล้ว

    Nel discorso della pianura-montagna uno dice ai poveri..un'altro poveri di spirito che non è la stessa cosa..ma di sicuro quando il cristianesimo è andato al potere si può dire tutto tranne che sia povero..

    • @alessandroraffaello4086
      @alessandroraffaello4086 2 ปีที่แล้ว

      @@davidedelcorso5019 beh dopo il 400 il cristianesimo fu reso religione obbligatoria da teodosio

    • @Bellaprof
      @Bellaprof  2 ปีที่แล้ว +1

      Sono fesserie alle quali invece molti credono. E infondate storicamente. Teodosio non obbligò nessuno. Non conosco niente di più cristiano del cattolicesimo. Di pseudocristiano c'è ben altro.

    • @alessandroraffaello4086
      @alessandroraffaello4086 2 ปีที่แล้ว

      @@davidedelcorso5019 no..Costantino la rese religio licita....Teodosio la rese obbligatoria pena la morte i primi del 400

    • @alessandroraffaello4086
      @alessandroraffaello4086 2 ปีที่แล้ว

      @@Bellaprof no..Teodosio la rese obbligatoria con pena di morte i primi del 400

    • @Bellaprof
      @Bellaprof  2 ปีที่แล้ว +1

      @@alessandroraffaello4086 Confonde Teodosio I con Teodosio II e, forse, Giustiniano. L'editto di Tessalonica proclama il cristianesimo religione "ufficiale" di Stato, non obbligatoria. Successivamente, ma non subito, lo Stato cominciò a perseguitare le eresie, ma è un'altra storia. Faccio notare che uno dei principali responsabili della nascita dell'intolleranza religiosa fu invece Giuliano l'apostata - un paio di decenni prima di Tessalonica - che perseguitò duramente e ferocemente i cristiani, provocando e instillando quella diffidenza che portò a una reazione politica da parte degli stessi cristiani che, a tempo opportuno, si ripresero, ahimè, la triste rivincita. Nei secoli successivi tale intolleranza fu comunque più rivolta verso altri cristiani che verso i pagani, dei quali ci sono tracce, in templi e istituzioni, almeno fino al X secolo. Questi ultimi non scomparvero per persecuzione, ma si inaridirono spontaneamente.