Completamente conquistato; ho passato un pomeriggio a vedere le lezioni su Kantorowitz e Salvemini, ma questa su Bloch brucia di una lucentezza umana, una passione, un trasporto devoto che esondano da ogni lucida pedagogia accademica e vanno nella gratitudine, sua di Barbero verso quest'uomo immenso, e nostra verso entrambi. Magnifico!
Che meraviglia...sono contentissima che finalmente capisco perfettamente l' italiano così riesco a seguire i vostri fantastici discorsi...lei nn è un semplice narratore...lei mette tutto il cuore ....la voglia della verità dell passato ma anche del presente vi distingue e vi fa speciale..Complimenti
Conferenza meravigliosa, Barbero ne parla con stima profonda, lascia intendere che ha la stessa sete di verita' del collega partigiano. Complimenti di vero cuore, Prof. Barbero😊💝
ce ne sono molti di Barbero nelle università e nei licei spesso sottopagati, ma in Italia più sei ignorante più sei cool basta vedere i libri k si leggono...
Gli ultimi 5 minuti li ho passati trattenendo le lacrime, conoscevo già l'epilogo di questo evento, ma raccontato in questo modo, con tale passione, non sono riuscito contenermi.
Che dire ? Mai ripetitivo in nessuna delle sue conferenze, sempre entusiasta, professionista, maestro di storia e di eloquenza, di educazione, di presunta timidezza e modestia, saggio ed erudito intrattenitore, mattatore … lo voglio sui grandi schermi o sui piccoli (tali sarebbero per lui di nome e di fatto) perché è autore e regista di se stesso: unico. LO VOGLIO !!!
Due grandi professori, la venerazione che mostra Barbero per Bloch è commovente. Per chi volesse capire cos'era la storia per Bloch, consiglio I Re Taumaturghi. Quanto al prof. Barbero, è uno dei pochissimi veri professori universitari di questo sventurato Paese.
Grazie per la pubblicazione di questa lezione! In questo mio video riprendo una tema qui presente esposta dal Professore Alessandro Barbero e menziono oltre a questo video tutti gli appuntamenti del Festival della Mente th-cam.com/video/z97hgStjKZo/w-d-xo.html
Alla fine mi sono scappate due lacrime e credo siano scappate anche a lui. Da storico posso solo inchinarmi in primis di fronte a Barbero ed alla memoria di Bloch. Sapere poi che ogni tanto si leggeva un racconto erotico durante la scrittura di un libro mi fa sentire meno solo.
E' molto valido il Festival della Mente ma è un peccato chi lo "posta" su YouYube non metta in evidenza il "soggetto trattato", per non aprire sempre la stessa lezione ...
13:58 Che succede qui? E' la seconda volta che sento qualcuno urlare durante una sua conferenza. Nel primo caso qualcuno nei commenti spiegò che sono neo-borbonici che lo hanno preso di mira e capita si presentino per contestarlo. Lui comunque reagisce senza scomporsi o scocciarsi minimamente.
splendida lezione, vista e rivista. avrei una domanda la moglie Simonne Vidal Bloch fu vittima delle deportazioni? ,purtroppo non conosco il francese ma intuisco che fu vittima del antisemitismo e morì ad anni 50 in campo di concentramento .chiedevo conferma .grazie .
Non me ne fregava niente di questo Bloch, non sapevo nemmeno chi fosse, eppure una volta iniziato per caso a guardare il video sono stato agganciato e "bloccato" fino alla fine. Mannaggia a te Barbero!
Ebrei con ebrei (ricchissimi) che dicono che non gli interessava di essere ebrei... interessante. Chissà se ha studiato anche quel tipo di storia o forse era una selvaggina che non gli interessava. Molto bella lezione di storia, comunque.
@@oscarfaustomantegazza8914 meglio essere un " CRETINO" che un usuraio, non pensa??? Io non faccio del male a nessuno nel mio ESSERE UN CRETINO... diversamente è!!!
Completamente conquistato; ho passato un pomeriggio a vedere le lezioni su Kantorowitz e Salvemini, ma questa su Bloch brucia di una lucentezza umana, una passione, un trasporto devoto che esondano da ogni lucida pedagogia accademica e vanno nella gratitudine, sua di Barbero verso quest'uomo immenso, e nostra verso entrambi. Magnifico!
Concordo pienamente con quanto da Lei scritto.
Concordo anche io, una lezione a tratti emozionante.
Lezione magnifica. Concordo
@@musicarlo1 fuga tg ghost och ch ggt5
,h
Che mondo sarebbe senza Barbero...
Ho ascoltato questa lezione penso 50 volte e ogni volta mi commuove
Oltre che ascoltarlo più volte, lo uso pure per dormire da quanto la sua voce si immedesima.n.1
Lorenzo Onori idem
Non sono l'unico allora 😂
Siamo in tre.
Anch'io ormai lo ascolto ogni giorno, o quasi :)
@@signoramaigret Quattro. 😁😍
Che meraviglia...sono contentissima che finalmente capisco perfettamente l' italiano così riesco a seguire i vostri fantastici discorsi...lei nn è un semplice narratore...lei mette tutto il cuore ....la voglia della verità dell passato ma anche del presente vi distingue e vi fa speciale..Complimenti
Conferenza meravigliosa, Barbero ne parla con stima profonda, lascia intendere che ha la stessa sete di verita' del collega partigiano.
Complimenti di vero cuore, Prof. Barbero😊💝
Bellissima, mai pensato che il Bloch che ho letto fosse un uomo così grande. Sono stupito e commosso.
Quanto è bravo!! Puoi ascoltare 2/3/4 volte le sue conferenze senza stancarti mai
Ho conosciuto Bloch all'Università (1972). Era un seminario magnifico sull'Apologia, ma una lezione così...
Grazie.
Grazie professore.. ho fatto un viaggio nel tempo grazie a lei. Spettacolare.
Assolutamente rapito dalla maestria di Alessandro Barbero. Avrei voluto che questa lezione fosse durata due ore o più...
che bello sentire un uomo così appassionato e che riesce a trasmettere questa passione... un professore perfetto
Superbo. Commovente. Sublime.
prof Barbero, eccezionale, anche molto simpatico, fa passare a me ed al mio anziano padre ora bellissime. Grazie, Elena
Mm
Sto leggendo Apologia della Storia di Bloch: dopo questa lezione di Barbero sono quasi in lacrime per il trasporto emotivo
Grazie per le ore spensierate che ci fa passare, Professore
Rivedere questo video a dicembre 2021 fa un certo effetto.
Molto bello... Complimenti, non conoscevo la storia ne il personaggio... Grazie Barbero
Spettacolare! Se la cultura fosse in mano a gente come lui il Grande Fratello avrebbe i giorni contati
ce ne sono molti di Barbero nelle università e nei licei spesso sottopagati, ma in Italia più sei ignorante più sei cool basta vedere i libri k si leggono...
Enandromia: sono sicurissima che quella Cosa di trasmissione non l'avrebbero MAI FSTTA.
COMUNQUE PER NOSTRA FORTUNA ESISTE IL .TELECOMANDO 😅
il Prof. Barbero é davvero un mito! Eccezionale!
Riuscirebbe ad illustrare l'incomprensibile......è un talento della comunicazione!
Gli ultimi 5 minuti li ho passati trattenendo le lacrime, conoscevo già l'epilogo di questo evento, ma raccontato in questo modo, con tale passione, non sono riuscito contenermi.
Siamo noi che dobbiamo RingraziarLa.
grandi persone hanno sofferto per noi, per tutta mia generazione. Da MAI DIMENTICARE...
Che dire ? Mai ripetitivo in nessuna delle sue conferenze, sempre entusiasta, professionista, maestro di storia e di eloquenza, di educazione, di presunta timidezza e modestia, saggio ed erudito intrattenitore, mattatore … lo voglio sui grandi schermi o sui piccoli (tali sarebbero per lui di nome e di fatto) perché è autore e regista di se stesso: unico. LO VOGLIO !!!
Fantastico..entusiasmante..coinvolgente..grazie professor Barbero.
Totò
Film
Sono rimasta incantata!
Come pasa tempo ascoltando Professore! Bravissimo
Grazie Professore, straordinario come sempre.
Mai sentito di questa persona, davvero stupendo. Grazie mille agli storici.
che belle lezioni. Lei è il professore che tutti vorrebbero.
Due grandi professori, la venerazione che mostra Barbero per Bloch è commovente. Per chi volesse capire cos'era la storia per Bloch, consiglio I Re Taumaturghi. Quanto al prof. Barbero, è uno dei pochissimi veri professori universitari di questo sventurato Paese.
je n'ai jamais assez écouter au Pr Barbero. Je souffre de penser quand j'aurai écouté toutes ses conférences sur TH-cam...
Difficile provare più stima e ammirazione.
Grazie, Professore
Barbero...... Semplicemente mostruoso....!
Niente, questo uomo ha un talento smisurato. Alla fine sembra di conoscere personalmente i protagonisti delle sue conferenze
Io mi sono commosso
sono in vacanza in Aldazia, ieri a Strasburgo sono passato in rue Marc Bloch. mi sono venuti i brividi
Una grande lezione su di un personaggio straordinario
Ascoltarlo è un grande piacere
Fa amare la storia ancora di più.
7:35 Professore, io starei a sentirla fino a pasqua...
Visto e rivisto. Sono innamorata del professore Barbero.❤
Quando il prof Barbero parla, io riesco a vedere quello che dice..
1st maggio al lavoro ascoltando il professor Barbero :)
Bellissimo video, storia che non conoscevo per nulla!
...un bel esempio di capace entusiasmo narrativo storico ....
Coinvolgente...non smetterei mai di ascoltare
Una lezione strepitosa!
Ottimo come sempre, viva Sarzana!
Grazie per la pubblicazione di questa lezione! In questo mio video riprendo una tema qui presente esposta dal Professore Alessandro Barbero e menziono oltre a questo video tutti gli appuntamenti del Festival della Mente th-cam.com/video/z97hgStjKZo/w-d-xo.html
Alla fine mi sono scappate due lacrime e credo siano scappate anche a lui. Da storico posso solo inchinarmi in primis di fronte a Barbero ed alla memoria di Bloch. Sapere poi che ogni tanto si leggeva un racconto erotico durante la scrittura di un libro mi fa sentire meno solo.
54:46 sindrome di Stendhal da parte di uno spettatore
E' molto valido il Festival della Mente ma è un peccato chi lo "posta" su YouYube non metta in evidenza il "soggetto trattato", per non aprire sempre la stessa lezione ...
Ignoro tv, giornali..... Trascorro il tempo lavorando a maglia.. Ascoltando Barbero......
Io ammiro quest'uomo!
QUESTO CARO PROFESSORE PER É UN ALTRO GRANDE DI QUESTO PAESE
13:58 Che succede qui? E' la seconda volta che sento qualcuno urlare durante una sua conferenza. Nel primo caso qualcuno nei commenti spiegò che sono neo-borbonici che lo hanno preso di mira e capita si presentino per contestarlo. Lui comunque reagisce senza scomporsi o scocciarsi minimamente.
Poveracci.
splendida lezione, vista e rivista. avrei una domanda la moglie Simonne Vidal Bloch fu vittima delle deportazioni? ,purtroppo non conosco il francese ma intuisco che fu vittima del antisemitismo e morì ad anni 50 in campo di concentramento .chiedevo conferma .grazie .
Non me ne fregava niente di questo Bloch, non sapevo nemmeno chi fosse, eppure una volta iniziato per caso a guardare il video sono stato agganciato e "bloccato" fino alla fine. Mannaggia a te Barbero!
Ho pianto
Questa è la 2^ conferenza di Sarzana 2015.
che spettacolo
Mi chiedo se gli storici del futuro guarderanno le vecchie cronologie di google, se è così spero di non diventare mai un personaggio storico.
Basta cancellarle periodicamente 🤣 se non diventi Trump difficile che vadano ad hackerare il tuo profilo per vedere cos'hai cancellato
Bloch un personaggio quasi commovente
Notevole!
Suggerisco di visitare leone...e i gradini che portano da una parte della città all'altra utilizzati per fuggire durante la guerra
Ma per fare le marmellate non si poteva usare il miele? (Premetto che non so se ce n'era tanto)
🥰💯🙏
2021.02.8 L
54:46 ci sarebbe voluto Venditti😂😂😂
Ci credono perchè corrisponde a quello che si aspettavano... Mi sa che è cambiato poco...
Ho scoperto questa figura che dopo questo video è andato sul podio dei personaggi di cui non me frega un caxxo
E anche a noi del tuo giudizio non ce ne importa nulla.
Lei,.Illustre Professore, Ha APERTO IL VASO DI PANDORA sulla vera STORIA
38:03 54:40
22:43 marmellateh
19:10 eccellente😋🥺
Ebrei con ebrei (ricchissimi) che dicono che non gli interessava di essere ebrei... interessante. Chissà se ha studiato anche quel tipo di storia o forse era una selvaggina che non gli interessava. Molto bella lezione di storia, comunque.
Puo a far cadere queste BARRIERE sull'URSS???!!! per favore!!!
Il precursore di google..
!!!!
A PUGNETTA (esatto, LUI, proprio lui) la testa gli serve per tenere separate le orekkie!!
che brutta e dramma del presente la passione per storia! cose' sotto al microfono??.sii ti sfido volentieri a forza 4 ..dajeeee
PASSA LA SCENA DI QUESTA..... "STORIA".
Non ti stacchi più
+++!
O9
E anche lui era un usuraio?
Lui forse era un usuraio tu certamente sei un cretino!
@@oscarfaustomantegazza8914 meglio essere un " CRETINO" che un usuraio, non pensa???
Io non faccio del male a nessuno nel mio ESSERE UN CRETINO... diversamente è!!!
26:30...il professor Bloch da lassù avrà pensato,mannaggia a te Barbero me l'hai fatta 1 a 1 palla al centro