Video ricchissimo da sviscerare in ogni dettaglio! Lo sto inoltrando alle varie persone che criticano solidworks. Il vero motivo è che loro lo sfruttano al 5% ed ignorano l altro 95% Complimenti come sempre Umberto!
Dici bene Francesco, purtroppo è uno strumento che si conosce poco e si tende a snobbarlo. Avrà anche le sue pecche e limitato ai corpi rigidi...ma non dimentichiamoci che sotto il cofano gira il solver di MSC Adams. A me ha sempre dato, e continua a dare, delle belle soddisfazioni. Ti anticipo che il prossimo webinar sarà ancora una volta su Motion. Grazie per la rinnovata stima!
Purtroppo sono pochissime le aziende che capiscono l'importanza di una formazione adeguata dei propri dipendenti (per non parlare dell'hardware usato e volendo anche dei software, tra versioni obsolete e "scarne", senza simulazione ed altro). Quel poco che so, lo "rubo" da video come questo (peraltro di qualità elevatissima, decidamente tra i migliori, anche rispetto a quelli esteri), da autodidatta. Grazie.
Grazie a te per il feedback, molto apprezzato! 😉 Purtroppo quella che riporti è una triste realtà, molto diffusa. Ma posso assicurarti che ci sono altrettante aziende, o meglio, responsabili tecnici che credono molto nel valore della conoscenza e nell'avere personale adeguatamente preparato. Si tratta solo di trovarle e unirsi al loro progetto di crescita 💪
Video ricchissimo da sviscerare in ogni dettaglio! Lo sto inoltrando alle varie persone che criticano solidworks. Il vero motivo è che loro lo sfruttano al 5% ed ignorano l altro 95%
Complimenti come sempre Umberto!
Dici bene Francesco, purtroppo è uno strumento che si conosce poco e si tende a snobbarlo.
Avrà anche le sue pecche e limitato ai corpi rigidi...ma non dimentichiamoci che sotto il cofano gira il solver di MSC Adams.
A me ha sempre dato, e continua a dare, delle belle soddisfazioni.
Ti anticipo che il prossimo webinar sarà ancora una volta su Motion.
Grazie per la rinnovata stima!
Grazie Umberto, di regalarci questi preziosi contenuti! Mi serviranno molto!
Grazie a te per il feedback, Claudio!
Purtroppo sono pochissime le aziende che capiscono l'importanza di una formazione adeguata dei propri dipendenti (per non parlare dell'hardware usato e volendo anche dei software, tra versioni obsolete e "scarne", senza simulazione ed altro). Quel poco che so, lo "rubo" da video come questo (peraltro di qualità elevatissima, decidamente tra i migliori, anche rispetto a quelli esteri), da autodidatta. Grazie.
Grazie a te per il feedback, molto apprezzato! 😉
Purtroppo quella che riporti è una triste realtà, molto diffusa. Ma posso assicurarti che ci sono altrettante aziende, o meglio, responsabili tecnici che credono molto nel valore della conoscenza e nell'avere personale adeguatamente preparato.
Si tratta solo di trovarle e unirsi al loro progetto di crescita 💪