Pagare il fotovoltaico anzichè farsi pagare?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 31 ม.ค. 2025

ความคิดเห็น • 53

  • @patrizio5104
    @patrizio5104 8 หลายเดือนก่อน +3

    Bravo Marco, hai completamente ragione, il problema è che ci sono troppi interessi in gioco, dobbiamo dare il tempo a quelli che tirano i fili di adeguarsi e di trovare il modo di guadagnare con l’elettrico. Alla fine chi dirige il mondo sono sempre gli stessi , è questo il vero problema.💪

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  8 หลายเดือนก่อน

      Assolutamente d'accordo, al centro c'è sempre il business

  • @robertoventurin139
    @robertoventurin139 8 หลายเดือนก่อน

    Grazie Marco....tutto stupendo

  • @roccopelagio8527
    @roccopelagio8527 8 หลายเดือนก่อน +1

    Condivido in pieno ,anzi ti dirò di più anziché istallarli nelle campagne si potrebbe installare moduli sulle autostrade,strade statali,bordo linee ferroviarie e quant’altro e creeremmo barriere acustiche e luminose dinamiche e non statiche.

  • @angelop3958
    @angelop3958 8 หลายเดือนก่อน +3

    Ciao, mi sembra così ad occhio che in generale annualmente uno che ha un impianto tipo il tuo , con sistema di accumulo ,si autoproduce almeno il 70% del proprio fabbisogno. Se non ho detto una castroneria per estensione si potrebbe produrre grazie alle rinnovabili a livello nazionale una enormità senza le fossili.

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 8 หลายเดือนก่อน

      Nel mio caso con casa nearzero a Pdc e induzione e 3evs ho un indipendenza annuale dell' 85 circa per tutto. Fossili tolti, 11kwp e 28kwh storage lfp, 4 in famiglia, 65k km necessari a noi annualmente.

    • @francescomalizia1979
      @francescomalizia1979 8 หลายเดือนก่อน

      @@mikdignan3776abiti in villetta o condominio? Immagino villetta, quindi situazione non ripetibile per tutti.
      Altro punto: costo totale della casa? Non parlarmi di investimento, perché i soldi li devi anche avere per poi ottenere i vantaggi fiscali ed economici su lungo periodo.
      Costo delle 3 ev?
      Insomma, bravo tu, ma pensare che sia una situazione facilmente raggiungibile da tutti, beh ti sbagli

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 8 หลายเดือนก่อน

      @@francescomalizia1979 guarda che anche nei condomini si fanno investimenti in cappotti infissi pompe di calore anche centralizzate e geotermiche, fotovoltaico EVs etc... Dipende dagli altri condomini cosa hanno in zucca, o se il pallone o le 1500€ ogni cellulare nuovo che esce... Eppure sono tutte le famiglie li che spendono da decenni per rimanere sempre schiavi delle filiere fossili... Da 1997 quando acquistai i primi due pannelli solari e feci impianto a metano sull auto, stiamo parlando di almeno 150k euro che non ho più dato a certi personaggi compagnie e stati.. dici che ci sia uscito qualcosa con questi spiccioli in 27anni??! Vivere nei palazzi è una scelta, non una condizione, la mia casa era una umile casa di campagna e costava 20 anni fa meno di un appartamento da 90mq, ora è trasformata in una A3 e aggiornata in tutto per molti versi con le mie stesse mani... Non è una mia colpa che alla gente non frega nulla di crearsi la propria indipendenza... In fondo in fondo va benissimo così, i poveri sono funzionali al sistema, perpetuano le loro dipendenze all' infinito poi si lamentano di essere poveri, non studiano, non capiscono le innovazioni anzie pensano che aono li per fregarli... Ripeto è tutto giusto così, firmato, uno che ha un basso reddito ma ha trovato altri modi per essere ricco.

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  8 หลายเดือนก่อน +2

      Uguale io. Sostanzialmente insopportabile la solita tesi che siccome non tutti "possono" allora il ragionamento non è valido. Intanto chi può lo faccia e cominciamo a cambiare la prospettiva soprattutto per chi ci guadagna da questo immobilismo. Poi vedremo. Ma è più facile il "lo puoi fare solo tu". Se vuoi cambiare le cose, inizia da te stesso. Il resto sono scuse.

    • @francescomalizia1979
      @francescomalizia1979 8 หลายเดือนก่อน

      @@MarcoRuga non mi pare di aver detto il contrario, ma non saranno i vostri impianti ad avere un ruolo fondamentale nel panorama energetico italiano.
      Non ho ricevuto risposta sui costi per ottenere questo fantastico risparmio

  • @Fabrizio-xk1ly
    @Fabrizio-xk1ly 7 หลายเดือนก่อน

    Cercando negli annunci di un noto sito di Compro-Vendo, si trova anche chi vende a 60E a pannello (non so se prezzo finito o prezzo +iva) e senza obbligo di bancale (ne vuoi due te ne dà due). Spedizione o ritiro di persona in zona Milano diciamo.
    Pannello da 425W in tecnologia PERC (ok non la più recente, ora va di moda quello N-Type) di marca italiana (sulla carta, poi sa dove viene prodotto)

  • @mikischiro
    @mikischiro 8 หลายเดือนก่อน

    Fino a poco tempo fa' si diceva "come faremo a caricarle se tutti le avessero" ovviamente riferito alle auto elettriche. Ora siamo arrivati al punto di pagare per regalare 😂😂😂😂
    Hai ragione, non compratele 😅

  • @FabrizioFringuelli
    @FabrizioFringuelli 8 หลายเดือนก่อน +1

    Ne ho appna spesi 3000 x 15 di batteria, inverter da 6000 e 12 pannelli da 420w e ora i pannelli costano meno!

  • @enzofraschini7117
    @enzofraschini7117 8 หลายเดือนก่อน

    Desidero aggiungere qualche considerazione.
    A leggere bene i dati si capiscono meglio le cose. Per cominciare, traducendo gli euro/MWh in euro/kWh, l'unità con cui siamo più abituati: 100 dei primi sono 10 centesimi dei secondi; come dire che il prezzo dell'energia da non FV è tra 6 e 9 centesimi di euro e questo è principalmente dipendente dal costo dei combustibili; per un confronto, prima delle crisi recenti il costo a kWh più basso era considerato quello da carbone, a circa 5 centesimi; il prezzo del fotovoltaico credo sia invece principalmente funzione del rapporto domanda/offerta, quindi dipendente da quanto sole cade sui pannelli ... e si sa che in inverno non è molto, e di notte non ce n'è mai. E questo va considerato anche per confrontare le potenze di generazione FV e non: non ho compreso se i MW installati sono potenza di picco, oppure, come dice Battaglia, l'energia annua nominale (MW non è un'energia, ma nell'anno lo diventa): come dire che in Italia un impianto di 1 kW di picco nell'arco di un anno produce la stessa energia di un generatore da 150 W sempre acceso.. Certamente con le batterie si può teoricamente risolvere il problema, ma lascio fare il conto della spesa a chi fa di solito solo ragionamenti qualitativi, così magari si convince quanto non sia facile risolvere il problema dell'energia.
    Le cose sono un po' diverse, e certamente gestibili, se ci si limita alle esigenze delle singole abitazioni, come ben dice Marco, ma qui io ci vedo un'altra trappola se si tirano in ballo le automobili elettriche: chi pensa che lo stato possa o voglia rinunciare agli introiti delle tasse sulla benzina alzi la mano.
    Viviamo alla giornata.
    Marco, che spettacolo la tua nuova bici: se avessi qualche anno e malanno di meno ci farei un pensiero.

  • @francescobenassi2578
    @francescobenassi2578 8 หลายเดือนก่อน

    Bravo Marco dopo 3 anni di macchina elettrica e 105.000km sono pienamente d’accordo

  • @1970bed
    @1970bed 8 หลายเดือนก่อน

    Con i contatti giusti con 600/1200 euro inverter off grid growatt daye, 1600/2000 euro prendi un seplos con bms 16 celle lifepo4 da 15kw... un pallet 36 pz 2800 euro iva 22% pannelli 410 w spediti a casa da Germania... stesso pannelli Italia 5600 euro Iva 10%... Ovvio che sono prezzi fai da te. Bisogna avere un minimo di abilità manuale e attrezzatura varia e ovviamente spazio a terra disponibile, andare sul tetto non è per tutti . Più tanto sbattimento... Off grid e le cose cambiano.. In proporzione il costo più alto sono cavi supporti e accessori vari per installare il tutto

  • @MrManogreco
    @MrManogreco 8 หลายเดือนก่อน

    Ciao Marco puoi mandarmi il video dell'arancione con errore F8 il mio purtroppo nn va più l'ho mandato indietro a Solar nn lo voglio più vedere x 5 volte lo mandato in assistenza.

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  8 หลายเดือนก่อน

      Intendi il video dove avevo problemi con l'inverter?

  • @domenicogiordano1126
    @domenicogiordano1126 8 หลายเดือนก่อน +3

    tutta la mia ammirazione: la tua caparbietà è ammirevole, ma a cercare di far cambiar idea chi non vuol pensare con la propria testa (anche con i dati ufficiali alla mano a supportare...)non ce la farai. Dalle mie parti si dice: a lavar la testa all'asino ci perdi il tempo ed il sapone!

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  8 หลายเดือนก่อน

      Ma infatti non voglio convincere nessuno

  • @Baldox80
    @Baldox80 8 หลายเดือนก่อน

    Lo sapevo che c'erano di mezzo le lobby che non vogliono farci pagare l'energia. 😂

  • @fialanico
    @fialanico 8 หลายเดือนก่อน +1

    Continua pure ma sappi che è una battaglia persa per almeno altri 20 anni

  • @SteG1234
    @SteG1234 8 หลายเดือนก่อน

    Quanto costa il kwh dalla colonnina?

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  8 หลายเดือนก่อน

      Dipende ma va da 60 centesimi a 1 Euro

  • @lucianodibernardo1546
    @lucianodibernardo1546 8 หลายเดือนก่อน +1

    Tutto ok, ma attenzione se il prezzo scende troppo, le centrali termiche non sono interessate ad entrare in funzione per i costi e questo è un gioco pericoloso perchè la rete nazionale è stabile grazie a loro... Vediamola così... le centrali termiche sono un male necessario...

    • @leonardo5225
      @leonardo5225 8 หลายเดือนก่อน

      Per stabilizzare la rete si usano centrali tipo quella di Suviana, che purtroppo è saltata!! E chissà quando rientrerà in funzione...

  • @francescomalizia1979
    @francescomalizia1979 8 หลายเดือนก่อน +1

    La stai facendo troppo facile.
    Le tue considerazioni sono utopistiche, riciclo infinito di litio e di tutto il materiale.
    Macchine elettriche ovunque che cedono e assorbono energia in base alle necessità.
    I petrolieri sono i primi commercianti delle energie rinnovabili, perché le centrali termiche avranno sempre un ruolo, quello di stabilizzazione della rete.
    Parliamo di ipotetici mesi sempre soleggiati, accumuli stagionali (?).
    I prezzi negativi stanno mettendo in crisi il settore industriale tedesco, delocalizzazione di massa.
    Il prezzo di produzione dell’energia elettrica non è il prezzo in bolletta, i cittadini tedeschi pagano miliardi di € in oneri di sistema e questi sono i sussidi alle rinnovabili.

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  8 หลายเดือนก่อน

      La stai facendo troppo difficile, come molti tuoi connazionali, per giustificare il fatto che non fanno nulla. Mentre i tedeschi la stanno facendo ma per davvero.

    • @francescomalizia1979
      @francescomalizia1979 8 หลายเดือนก่อน

      @@MarcoRuga Marco, ti faccio i complimenti per il lavoro che hai fatto e ti seguo con piacere, il problema è che non sai rispondere alle critiche.
      Ci fosse un punto in cui hai smontato tutto ciò che ho raccontato.
      La Germania sta affrontando una situazione difficilissima, con anche gravi accuse a carico di chi ha affossato il nucleare per il rinnovabile ed il gas.
      Stanno distruggendo interi villaggi per estrarre il carbone e pagando miliardi di € in sussidi, il sistema non sta in piedi.
      Per casa tua va benissimo, ma qui si sta pensando di scopare il mare.

    • @micheleassisi8560
      @micheleassisi8560 7 หลายเดือนก่อน

      Per stabilizzare ci vogliono accumuli,idroelettrico e nucleare

  • @simonevitali3496
    @simonevitali3496 8 หลายเดือนก่อน +4

    Marco mi sembra che la fai un pò troppo elementare! 😂😂😂 Ma allora ai tedeschi cosa serviva il gasdotto Nord Stream 1???... Poi il fenomeno della delocalizzazione delle industrie tedesche che si spostano nei paesi dove l'energia costa meno... Il tuo ragionamento invece dice in Germania ce l'hanno talmente tanta di energia che non sanno che farci! 😅😅😅 Scusa ma allora il GNL made in USA chi se lo sta comprando??? 😂😂😂 Sei spassoso! l'impressione è che le tue siano chiacchiere da bar! Ciao Marco! 👍🖐🤓

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  8 หลายเดือนก่อน +2

      Si parla di elettricità, durante la stagione estiva. E di sfruttarla al meglio quando c'è. Forse che il fotovoltaico in inverno può avere quella produzione? Non credo di averlo mai detto.

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 8 หลายเดือนก่อน

      Credo che in Germania non stiano elettrificando i consumi finali con PDC ed Evs quanto installano velocemente potenza fotovoltaica ed eolica, poi è ovvio che arrivi alla saturazione reti... E se non hai storage peggio che peggio... È quello il loro problema, ma rischia di essere anche il nostro se non togliamo caldaie a gas, non efficientiamo edifici e non elettrifichiamo mobilità... Il dott Armaroli insegna i punti di forza e i limiti di queste nuove tecnologie, che in molti casi possono essere superati con tanta intelligenza e conoscenza dei sistemi che sono interconnessi. Ascoltiamolo ogni tanto prima di inventare roba (e comunque tranquillo sono offgrid da 4 anni, sia per casa che la mobilità, come intera famiglia, non è un discorso di nicchia, moltissimi potrebbero farlo e non lo fanno, perché il problema per.la decarbonizzazione è principalmente la conoscenza, non la tecnica).

    • @simonevitali3496
      @simonevitali3496 8 หลายเดือนก่อน +1

      ​@@MarcoRuganon capisco la risposta in collegamento con le mie osservazioni... comunque non ti chiedo di approfondire la questione tu sei uno che risponde di pancia mi sembra: ti sta simpatico il fotovoltaico e l'auto elettrica e questo ti basta! Va bene così! Condivido! Condivido ma non è tutto rosa e fiori come lo descrivi tu! 🖐🤓

    • @simonevitali3496
      @simonevitali3496 8 หลายเดือนก่อน +1

      ​​@@mikdignan3776io sto per andare off grid ma non come te in campagna o una villetta isolata... troppo facile... Prova in citta! Lo faccio non per la decarbonizzazione che non ha basi scientifiche ma è piuttosto una religione! I reali problemi invece sono altri: mai sentito parlare di un continente fatto di rifiuti di plastica in mezzo all'oceano???...
      Mai sentito parlare che ogni settimana il nostro organismo riceve, in media, il quantitativo di plastica pari alle dimensioni di una carta di credito???...
      Pero' il nemico è la CO2, giusto?!...
      A proposito che ne dici se buttiamo giu' un bel po' di alberi?
      Hanno questo viziaccio di produrre CO2 la notte! 😂😂😂
      Comunque Complimenti per l'off grid! 🖐🤓

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  8 หลายเดือนก่อน +1

      @@simonevitali3496 Guarda, hai ragione tu qualunque cosa volessi dire.

  • @ezioprincivalle8041
    @ezioprincivalle8041 8 หลายเดือนก่อน +2

    É un problema per mafiosi

  • @leonardo5225
    @leonardo5225 8 หลายเดือนก่อน

    Dove lavoro io hanno messo 1590 pannelli per un totale di 700 kW!! Ma niente colonnina per i dipendenti...😤

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  8 หลายเดือนก่อน

      Uguale da me.

    • @paolomettifogo3072
      @paolomettifogo3072 8 หลายเดือนก่อน

      @@MarcoRuga purtroppo succede spesso.. se gli dici che gliela paghi magari te la lasciano caricare però

  • @FabioContini-o7q
    @FabioContini-o7q 7 หลายเดือนก่อน

    Pannelli magici
    Batterie magiche
    Riciclo magico
    Tutto magico, tranne il prezzo...

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  7 หลายเดือนก่อน

      Ma se costa tutto la metà dell'anno scorso

    • @FabioContini-o7q
      @FabioContini-o7q 7 หลายเดือนก่อน

      @@MarcoRuga apri una rubrica mensile
      Quotazione fotovoltaico
      Seguiremo l'evolversi dei prezzi e della tecnologia...magica

  • @ezioprincivalle8041
    @ezioprincivalle8041 8 หลายเดือนก่อน

    Batteria al sale ...non capisco perché costano care come il fuoco

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 8 หลายเดือนก่อน

      Ioni sodio, non sale... Le sale erano le zebra...

  • @Radessich
    @Radessich 8 หลายเดือนก่อน

    Si, non compratele le auto elettriche, che voglio vedere di continuo i distributori, per avere sempre una motivazione per farmi una risata. 😂

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  8 หลายเดือนก่อน

      Cosa intendi?

    • @Radessich
      @Radessich 8 หลายเดือนก่อน

      @@MarcoRuga stavo cercando di inventare una motivazione per non far comprare elettriche, per far capire che devono mantenere aperti i distributori e sussidiarli.
      Ogni volta che ci passo davanti mi viene sempre un sorriso a pensare ai tempi dove dovevamo ogni sabato portare le nostre auto dal benzinaio più vicino a fare il pieno per la settimana a venire, cosa ormai sostituita dalle colonnine.

    • @MarcoRuga
      @MarcoRuga  8 หลายเดือนก่อน

      @@Radessich Ah ok, tutto chiaro. Si è una considerazione che faccio spesso anche io. Fare il pieno con la presa di casa dà molta soddisfazione.