Monte Faito - Santuario San Michele - Vico Equense - Sorrento Coast in 4K

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 มิ.ย. 2024
  • Ben ritrovati! Nella prima puntata abbiamo percorso insieme la cosiddetta via del Sole. Oggi partiremo alla scoperta delle sorprese che ci riserva il bosco Incantato di Faito fino ad arrivare in cima al santuario di San Michele!!!
    Ammireremo panorami unici, faremo insieme una passeggiata nella Storia: dai Greci e Romani, passando per la fine dell'Impero Romano e il Medioevo fino ai nostri giorni...
    Attraverso immagini mozzafiato riprese con tecnologie all'avanguardia vi porterò alla scoperta del Gigante Verde.
    Scopriremo come sono fatte e a cosa servivano le famose Neviere del Faito, i Faggi secolari che hanno dato il nome al Faito, la Grotta di San Catello e Sant'Antonino e tante altre curiosità e tesori...
    Si chiude con questa puntata la miniserie dedicata a chi vuole fare una bella passeggiata sul Re dei Monti Lattari con un occhio alla Storia e alla Natura.
    Ed ora...Seguitemi!!!
    Informazioni storiche tratte da: Antonino Trombetta - Moiano di Vico Equense - Studio Storico
    Music: bensound.com

ความคิดเห็น • 10

  • @bassviworld
    @bassviworld ปีที่แล้ว +1

    Utilissimo come sempre per chi vuole praticare questi percorsi

  • @nunzioanastasio9028
    @nunzioanastasio9028 ปีที่แล้ว +1

    Contenuti, immagini e suono: tutto sempre più affascinante!
    Complimenti Raffaele🎉

  • @mariaverde5939
    @mariaverde5939 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo e così interessante

  • @raffaelecioffi4940
    @raffaelecioffi4940 ปีที่แล้ว +2

    Top

  • @raffaeleguida3146
    @raffaeleguida3146 6 หลายเดือนก่อน +2

    Buongiorno sig.di palma. Il Capo non fu costruito x mandare giù solo la legna,oppure le pietre,che pietre non erano.
    Erano pietre cotte.E li c'era la calcare.Tu ti domandi che cosa è la calcare;ci mettevano le gli scogli da 15 o20 kg a cuocere e poi una volta che si erano cotte diventano calce x l'edilizia. Poi fecero il capo x mandare giù i pali di castagno x i pergolati di viti x i limoneti e altro.
    Ancora prima quel capo serviva x mandare giù i pezzi di ghiaccio, che veniva (dalle famose neviere del monte Faito)e veniva distribuito a Vico, a Castellammare,e torre annunziata, Greco.
    Se ti servono altre informazioni io abito a moiano.tanto siamo vicini di casa.