RUBRICA | Un Honda SH150i non si accende per colpa di un SENSORE di temperatura.
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Può un sensore di temperatura non accendersi per colpa di un sensore di temperatura?
Ebbene si, il sensore montato sul blocco motore non comunicando più con la centralina fa si che l'accensione di inibisca.
Utilizziamo la diagnosi delle @TEXAcom per diagnosticare il problema.
Buona visione
𝑷𝑹𝑶 𝑴𝑶𝑻𝑶 𝑹𝑶𝑴𝑨
😎 Esperienza e Passione 😎
La meccanica come non l'avete mai vista.
🏍 Via Aristide Leonori, 94 - 00147 Roma, RM Italia
☎️ Tel. 06.5430854
📱 Whatsapp 351.5802660 (solo messaggi scritti)
📧 info@promotoroma.it
🌐 www.promotoroma.it
⏰ Lunedì - Venerdì 08:30 - 13:00 - 14:00 - 18:30
Sabato 09:00 - 13:00 (chiuso Luglio e Agosto)
SEGUITECI ANCHE QUI:
👉 TH-cam: / @promotoroma
👉 Facebook: / promotoroma
👉 Instagram: / pro_moto_roma
👉 My website: www.promotoroma...
👉 Spotify: open.spotify.c...
👉 Canale Whatsapp: whatsapp.com/c...
Music fromMusic from #Uppbeat (free for Creators!):
uppbeat.io/t/s...
License code: B8PRXJFQQSFUDRQJ
Buongiorno Daniele, complimenti spieghi le cose in modo chiaro!
Sempre interessante seguire i tuoi consigli.
Ciao Daniele, avrei una domanda da porti... Ma quando scrivi che questo sensore di temperatura non fa accendere il motore, intendi che comunque il motore "gira" ma non si accende? E poi prima di provare con la diagnosi, la spia anomalia sul cruscotto era accesa? Grazie mille per i tuoi video
Grazie dallo zyo Francesco 💯💯💯💯💯
Ciao Daniele e grazie per questa serie di video davvero molto interessanti. Ho un problema sul mio sh 150 che solamente la prima accensione va sempre a vuoto, dalla seconda invece lo scooter si avvia sempre dopo mezzo secondo. Secondo te questo sensore può essere la causa del mio problema?
Ciao, di che anno è il tuo scooter? Quanti KM hai fatto? Per capirlo bene devi farlo collegare in diagnosi.
@@PROMOTOROMA lo scooter è del 2010 e ha percorso 45mila km. La batteria è nuova, il corpo farfallato è stato smontato e pulito, l'iniettore pulito nella vasca ultrasuoni, ho cambiato la pipetta e il filo della candela, cambiato pure la pompa della benzina perchè la vecchia aveva pressione bassa, statore e regolatore caricano bene la batteria... non so più che fare
Lo fai collegare in diagnosi e vedi se è tutto in regola o no.
Buonasera Daniele nel caso in cui la centralina va in protezione non si accende più il quadro strumenti. Ho un SH 150i del 2010 con ben 82000 Km, questo weekend quando stavo tornando a casa lo scooter ha perso potenza all' improvviso e subito dopo la spia della centralina si era accesa. E poi dopo lo scooter si era spento. Non dava segnale elettrico, il quadro non si accendeva. Quindi era un problema elettrico. La batteria è nuova, i collegamenti ai capi della batt. erano correttamente serrati e avevo controllato la corrente ai capi del relè di avviamento ed era ok. Poi stranamente il giorno dopo ha ripreso a funzionare, e ora lo scooter funziona correttamente mah. Secondo te cosa potrebbe essere successo?
Ciao Daniele.
Domanda
Il Forza 300 ha questo cavetto per effettuare una eventuale diagnosi?
Grazie
Ciao non ho capito la domanda?
@@PROMOTOROMA
Ciao Daniele.
Nel video hai evidenziato un cavetto da inserire nello spinotto del Test per la diagnosi. Chiedevo se anche il Forza 300 è dotato di questo cavetto.
@@PROMOTOROMA
Tester scusami
Ciao Daniele, io ho un problema con un sh300 del 2009, con circa 36.000 km, sempre perfetto fino a poco tempo fa, ti spiego. A motore freddo parte al primo colpo, anche a distanza di mesi, invece a caldo si spegne dapprima non partiva da fermo sempre a caldo, ultimamente si spegne anche in marcia, sempre a quando si scalda, diciamo dopo 8 km...Si raffredda una mezzora e riparte al primo colpo. Cambiata pompa benzina, candela, controllato bobina e regolatore ok, statore sembra che carica, batteria ok, pensavo potesse essere la centralina o cosa puo essere secondo te, sto uscendo matto...grazie.
Ciao, controlla le spine della centralina, quella dello statore e verifica che arriva la giusta tensione alla batteria. Fammi sapere così andiamo avanti.
@@PROMOTOROMA gia fatto, messo spray per contatti alla centralina e connettore , smontata e soffiata, con tester ho controllato che la tensione della batteria arriva a max 14.5 volt accellerando, anche i connettori dello statore sembrano ok, misuratore fasi ora non ricordo i valori ma erano ok, anche perché la batteria si carica bene
Ciao, volevo chiederti se questo sensore non lo fa avviare ma il motore gira, o può manifestare anche l'anomalia che premendo il pulsante messa in moto si sente un tac dal relè ma il motore non gira come se fosse un problema di motorino avviamento. Può dare anche questo sintomo?
Ciao Daniele. È possibile testare il sensore con un voltmetro?
Certo
Buona sera una domanda, ho un Yamaha Majestic 250dx del 98. Non mi partiva , perché mi faceva la candela nera è sentivo puzza di benzina. Oggi per puro caso ho tolto il tappo per controllare se c'era olio, è come ho aperto mi è uscita come minimo un 500ml di benzina ,volevo sapere come mai mi si è arrivata la benzina nella coppa dell'olio
Può questo sensore con una diagnosi come quella nel video far partire il motorino ma quando si surriscalda far ingolfare il motorino.?
ciao mi potresti aiutare a risolve un problema ho cambiato la ruota posteriore una volta rimontato tutto lo scooter non parte si accende il quadro ma non fa il che la spia rossa non si accende e non parte il grazie
Ma chi lo dice che questo Sh non ha ventola di raffreddamento? ....l' esatto contrario.... la piccola ventola è dietro il radiatorino( piu' piccola rispetto i vecchi modelli con radiatore anteriore e ventola avanti il radiatore) , senno' se lasci acceso lo scooter e fermo rischieresti di far bollire il motore con le conseguenze che sappiamo. 😉