Io mi sono fatto un'idea sul fatto che VOI non vi siete fatti un'idea. O meglio l'idea che vi siete fatti è quella di disinformare e soprattutto di avere visibilità. Non c'è niente di peggio che speculare sulla pelle degli olivicoltori e della nostre piante. V E R G O G N A T E V I.
2:14 che stronzata, la quasi totalità degli olivi ha bisogno dell'impollinatore, che comunque è consigliato anche per quelle, pochissime, varietà autocompatibili. Oltretutto sono sufficienti pochissime piante impollinatrici per ettaro per avere buoni risultati, non è certamente quello il problema
Da studente universitario di scienze e tecnologie agrarie mi è venuto male a sentire le cose che ha detto, è un video disinformativo anche perché mescola argomenti diversi così a caso
Penso che la Puglia i suoi ulivi e il suo meraviglioso olio facciano paura all'Europa È tutto commercio ed interessi lobbistici.Difendiamo gli ulivi pugliesi con le unghie e con i denti
Ciao Adele. Noi proviamo a raccontare come stanno le cose, cercando di far riflettere. La questione degli ulivi in Puglia è molto complicata... continueremo ad approfondire
balto aronne allora mi sono documentato per bene. Tu sei un maleducato del ca..o ma hai ragione. C’è uno studio approfondito dai ricercatori di Bari che ora sono riferimento internazionale sulla xilella che il problema va risolto tempestivamente. MA É ANCHE VERO CHE COSTUTUIRE UNA CULTURA INTENSIVA é dannoso per la desertificazione. Quello che la presentatrice dichiara é inesatto!!! Tu però quando scrivi o parli caro signore coltivatore toscano te ne stai calmo...capito!!!
Ho scritto che hai ragione perchè mi sono documentato meglio. Questo video è fazioso. Tu sei un coltivatore incazzato....questo si è capito. Le piante malate vanno abbattute. Punto! Mi auguro che non si propaghi ulteriormente.
@@byron6002 Aggiungo alcune informazioni. I dati ufficiali della Regione Puglia dimostrano che ci sono piante disseccate che non sono infette da Xylella, e piante in perfetto stato di salute che sono infette da più di due anni. Le osservazioni condotte in Salento, in particolare nella provincia di Lecce, mettono in evidenza una diffusa e grave presenza di molti patogeni e parassiti dell’olivo, come diversi funghi xilematici, agenti di carie e di marciume radicale, molti insetti parassiti come il rodilegno giallo e il fleotribo. A questo si aggiunge la mancanza di potature e delle più basilari pratiche agronomiche. Le analisi microbiologiche del suolo hanno evidenziato una preoccupante carenza/assenza di microrganismi saprofiti, responsabili della trasformazione della sostanza organica in elementi minerali e nutritivi necessari per le piante. A causa di ciò è in atto nel Salento un processo di desertificazione.
@@stefanomocellin Qui trovate la conferenza alla camera, dove il costituzionalista Lucarelli spiega le ragioni dell'incostituzionalità della delibera regionale. Dal minuto 5:00 www.radioradicale.it/scheda/564538/xylella-unemergenza-democratica-illegittimita-e-incostituzionalita-dei-provvedimenti
Sempre molto interessanti i tuoi video ,in effetti qualche ombra c'è su il caso....... pure in toscana monte Argentario 15 piante infette caso già risolto ma nessuno ne parla, io ho sentito la notizia alla radio ho provato a cercare notizie ma ho trovato poco e niente.
Ciao Emanuele, grazie. Non ho saputo nulla di quello che mi dici essere successo in Toscana. Il tema della Xylella è molto delicato, e se hai altre informazioni in tal senso fammele sapere per favore. Grazie
non sono uno scienziato ma trovo informazioni diverse da quanto fai intendere in questo servizio. serve anche la controparte x capire. Intanto qui una semplice spiegazione th-cam.com/video/lhSwztxaAoU/w-d-xo.html
Non esistono varietà italiane transgeniche, e se esistessero non si potrebbero coltivare, visto che è vietato... Il Leccino è una varietà toscana diffusa in tutto il mondo, in quanto molto produttiva e che si adatta quasi dappertutto, è coltivata da oltre un secolo. L'FS17 è una varietà selezionata a Perugia circa 30 anni fa, venne scartata perché poco produttiva
Condivido pienamente cosa posso dire di più io cerco di curarmi la terra senza chimica ma mi viene da pensare oltre ai pesticidi non vorrei che c'entrasse anche i concimi non organici.
Chiedo scusa ma come mai sono seccati solo gli ulivi e altre colture sono rigogliosissime? Tutto il Salento ormai è distrutto. Addirittura oggi stanno estirpando alberi secolari. Io ho ancora una piccola speranza. Ma si sta spegnendo ogni giorno che passa. Addio mie ulivi
Qui può ascoltare il costituzionalista Lucarelli che spiega le ragioni dell'incostituzionalità della delibera regionale. Dal minuto 5.00 circa www.radioradicale.it/scheda/564538/xylella-unemergenza-democratica-illegittimita-e-incostituzionalita-dei-provvedimenti
(La xilella rappresenta il made in italy agonizzante.) Il batterio si diffonde nella regione piu produttiva di olio d ' oliva .... per casualita' ????? E poi dopo un allarme cosi sentito si dovevano stanziare soldi , mobilitare tanti agricoltori , incentivanto la lavorazione del terreno con metodi naturali e arginare il tutto , ma il businnes e' piu forte e non si puo" fermare . Addirittura l' UE condanna l italia ... ma chi deve vigilare? UN PANTANO CREATO APPOSTA PER CONFONDERE AGRICOLTORI, AGRONOMI , APPROFITTATORI, POLITICI E TUTTO CIO' CHE CI GIRA ATTORNO . si pensa ormai, prima ai mercati e dopo se c e' tempo alla natura . NON CONVINCE AFFATTO TUTTO POLVERONE.
se questo video è da bannare, allora innanzitutto presentati e dicci chi tu sei e che qualifica hai per dire questo, e poi spiegaci anche il perchè non sei d'accordo
Vi siete fatti una idea su quanto accaduto in Puglia?
Io mi sono fatto un'idea sul fatto che VOI non vi siete fatti un'idea. O meglio l'idea che vi siete fatti è quella di disinformare e soprattutto di avere visibilità. Non c'è niente di peggio che speculare sulla pelle degli olivicoltori e della nostre piante. V E R G O G N A T E V I.
Dovete combattere l'insetto vettore della xylella fastidiosa cicalina è la sputacchina
A tip : watch series on Flixzone. I've been using it for watching loads of movies lately.
@Benton Harley Yea, I've been watching on Flixzone for since november myself :D
2:14 che stronzata, la quasi totalità degli olivi ha bisogno dell'impollinatore, che comunque è consigliato anche per quelle, pochissime, varietà autocompatibili. Oltretutto sono sufficienti pochissime piante impollinatrici per ettaro per avere buoni risultati, non è certamente quello il problema
CHI HA FATTO QUESTO VIDEO NON CAPISCE NULLA DI AGRICOLTURA
Da studente universitario di scienze e tecnologie agrarie mi è venuto male a sentire le cose che ha detto, è un video disinformativo anche perché mescola argomenti diversi così a caso
La Puglia è una bellissima regione,,,speriamo che risolvono questo problema,un po' complesso🙂
Lo spero tanto anche io
Non solo non è stato risolto, ma la situazione è peggiorata. Guarda questo video: th-cam.com/video/_reTSTX36Ew/w-d-xo.html
tante belle parole
Penso che la Puglia i suoi ulivi e il suo meraviglioso olio facciano paura all'Europa
È tutto commercio ed interessi lobbistici.Difendiamo gli ulivi pugliesi con le unghie e con i denti
Ciao Adele. Noi proviamo a raccontare come stanno le cose, cercando di far riflettere. La questione degli ulivi in Puglia è molto complicata... continueremo ad approfondire
balto aronne allora mi sono documentato per bene. Tu sei un maleducato del ca..o ma hai ragione. C’è uno studio approfondito dai ricercatori di Bari che ora sono riferimento internazionale sulla xilella che il problema va risolto tempestivamente. MA É ANCHE VERO CHE COSTUTUIRE UNA CULTURA INTENSIVA é dannoso per la desertificazione. Quello che la presentatrice dichiara é inesatto!!! Tu però quando scrivi o parli caro signore coltivatore toscano te ne stai calmo...capito!!!
Ho capito cosa vuoi dire. Però devi stare calmo. Sei un coltivatore incazzato....questo si è capito. Questo video in effetti è un po' fazioso!!
Ho scritto che hai ragione perchè mi sono documentato meglio. Questo video è fazioso. Tu sei un coltivatore incazzato....questo si è capito. Le piante malate vanno abbattute. Punto! Mi auguro che non si propaghi ulteriormente.
@@byron6002 Aggiungo alcune informazioni.
I dati ufficiali della Regione Puglia dimostrano che ci sono piante disseccate che non sono infette da Xylella, e piante in perfetto stato di salute che sono infette da più di due anni.
Le osservazioni condotte in Salento, in particolare nella provincia di Lecce, mettono in evidenza una diffusa e grave presenza di molti patogeni e parassiti dell’olivo, come diversi funghi xilematici, agenti di carie e di marciume radicale, molti insetti parassiti come il rodilegno giallo e il fleotribo. A questo si aggiunge la mancanza di potature e delle più basilari pratiche agronomiche. Le analisi microbiologiche del suolo hanno evidenziato una preoccupante carenza/assenza di microrganismi saprofiti, responsabili della trasformazione della sostanza organica in elementi minerali e nutritivi necessari per le piante. A causa di ciò è in atto nel Salento un processo di desertificazione.
Bel video. Grazie mille
👍👍👍
Che tristezza .... davvero non sapevo di questo risvolto :(
th-cam.com/video/lhSwztxaAoU/w-d-xo.html
@@stefanomocellin Qui trovate la conferenza alla camera, dove il costituzionalista Lucarelli spiega le ragioni dell'incostituzionalità della delibera regionale. Dal minuto 5:00
www.radioradicale.it/scheda/564538/xylella-unemergenza-democratica-illegittimita-e-incostituzionalita-dei-provvedimenti
Sono un monte di cazzate tranquillo, fidati solo degli agronomi ricercatori. Questi video sono cialtronate da 5s, "scie kimike" e terrapiattisti.
Sempre molto interessanti i tuoi video ,in effetti qualche ombra c'è su il caso....... pure in toscana monte Argentario 15 piante infette caso già risolto ma nessuno ne parla, io ho sentito la notizia alla radio ho provato a cercare notizie ma ho trovato poco e niente.
Ciao Emanuele, grazie. Non ho saputo nulla di quello che mi dici essere successo in Toscana. Il tema della Xylella è molto delicato, e se hai altre informazioni in tal senso fammele sapere per favore. Grazie
@@boscodiogigia l' unica cosa che ho sentito che è un ceppo diverso da quello del Salento, meno grave
@@emanuelebergantin9354 Ok, grazie mille. Cerco di informarmi anche io
Piante NON di ulivo e non sono 15 www.regione.toscana.it/en/-/monte-argentario-alcune-piante-colpite-dal-batterio-xylella-fastidiosa-
Non su ulivo www.regione.toscana.it/en/-/monte-argentario-alcune-piante-colpite-dal-batterio-xylella-fastidiosa-
cosa dice lei nel 0:35? "Line Grabbing?" cosa sta accadendo nel sud del mondo?
Land Grabbing, accaparramento delle terre
non sono uno scienziato ma trovo informazioni diverse da quanto fai intendere in questo servizio. serve anche la controparte x capire.
Intanto qui una semplice spiegazione th-cam.com/video/lhSwztxaAoU/w-d-xo.html
Una cosa sola: questo video non ha alcuna base scientifica e la teoria del complotto raccontatela a qualcun altro.
Esatto. Questi video insieme ai pentastellosi servono solo a far diffondere il patogeno
ma queste varietà che hanno bisogno dell'impollinatore sono transgeniche? sono OGM?
Il 99% degli olivi ha bisogno dell'impollinatore
Non esistono varietà italiane transgeniche, e se esistessero non si potrebbero coltivare, visto che è vietato... Il Leccino è una varietà toscana diffusa in tutto il mondo, in quanto molto produttiva e che si adatta quasi dappertutto, è coltivata da oltre un secolo. L'FS17 è una varietà selezionata a Perugia circa 30 anni fa, venne scartata perché poco produttiva
Condivido pienamente cosa posso dire di più io cerco di curarmi la terra senza chimica ma mi viene da pensare oltre ai pesticidi non vorrei che c'entrasse anche i concimi non organici.
Chiedo scusa ma come mai sono seccati solo gli ulivi e altre colture sono rigogliosissime? Tutto il Salento ormai è distrutto. Addirittura oggi stanno estirpando alberi secolari. Io ho ancora una piccola speranza. Ma si sta spegnendo ogni giorno che passa. Addio mie ulivi
🤔🤔🤔🤔
Scuate, ma questi olivi non tradizionali sono OGM? Transgenici? come posso definirli?
?
quali sarebbero le violazioni della carta costituzionale? sono accuse talmente generiche ma pericolose che non possono restare appese al dubbio.
In questo articolo ci sono ulteriori approfondimenti, con fonti e citazioni
www.boscodiogigia.it/2019/02/03/la-xylella-non-uccide-da-sola/
Qui può ascoltare il costituzionalista Lucarelli che spiega le ragioni dell'incostituzionalità della delibera regionale. Dal minuto 5.00
circa
www.radioradicale.it/scheda/564538/xylella-unemergenza-democratica-illegittimita-e-incostituzionalita-dei-provvedimenti
(La xilella rappresenta il made in italy agonizzante.) Il batterio si diffonde nella regione piu produttiva di olio d ' oliva .... per casualita' ????? E poi dopo un allarme cosi sentito si dovevano stanziare soldi , mobilitare tanti agricoltori , incentivanto la lavorazione del terreno con metodi naturali e arginare il tutto , ma il businnes e' piu forte e non si puo" fermare . Addirittura l' UE condanna l italia ... ma chi deve vigilare? UN PANTANO CREATO APPOSTA PER CONFONDERE AGRICOLTORI, AGRONOMI , APPROFITTATORI, POLITICI E TUTTO CIO' CHE CI GIRA ATTORNO . si pensa ormai, prima ai mercati e dopo se
c e' tempo alla natura . NON CONVINCE AFFATTO TUTTO POLVERONE.
non volete espiantare per bloccare il contagio? e tenetevi gli alberi secchi
La nostra cultura la nostra storia e in pericolo. compriamo solo olio Italiano e facciamo girare le notizie. Grazie tienici informati
Vero Massimiliano, prendiamo solo prodotti italiani. Grazie per queste informazioni!
Agosto 2020, adesso è qualcosa di agghiacciante: th-cam.com/video/_reTSTX36Ew/w-d-xo.html
È un argomento troppo serio per essere trattato con una tale superficialità.
Ciao, per questo abbiamo un documentario della durata di un'ora e 20 minuti circa: Legno Vivo. Xylella, oltre il batterio
È per colpa di atteggiamenti come questo antiscientifici e irrazionali che perderete tutti gli ulivi che avete. Ignoranti
ecco la situazione nell'agosto 2020, è davvero terrificante: th-cam.com/video/_reTSTX36Ew/w-d-xo.html
Che vergogna fare disinformazione su un argomento così serio.
Video da bannare!
se questo video è da bannare, allora innanzitutto presentati e dicci chi tu sei e che qualifica hai per dire questo, e poi spiegaci anche il perchè non sei d'accordo