👾🛸 La Carenza di Medici in Italia 🎲🧩

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
  • Esiste una Carenza di Medici in Italia che NON verrà coperta dalle nuove leve..... perchè?
    Perchè i nuovi medici e gli specializzandi non sono più disposti ad accettare le vecchie regole che hanno dominato nella medicina pubblica negli ultimi 50 anni:
    1) Stipendi Bassi che nei decenni passati venivano "rimpinguati" con abbondante attività privata "senza regole" e, spesso, irregolare sul piano fiscale
    2) Mobbing ed Abusi durante la specializzazione e i primi anni di assunzione
    3) Assenza di supervisione nei gruppi di lavoro con una leadership dalle basse capacità professionali ed organizzative, che a sua volta non subisce alcun tipo di controllo
    4) Tendenza a restare in Italia senza guardare lo scenario estero
    5) Assenza di carriere MERITOCRATICHE
    6) Carichi di lavoro eccessivi, retribuzioni insufficienti e mancanza di risorse possono rendere la professione meno attraente
    7) Il sistema sanitario italiano è frammentato in diverse regioni, ognuna con le sue politiche e priorità. Questo può creare disparità nell'allocazione delle risorse e nella gestione del personale medico.
    L'Italia ed il Sistema Sanitario Nazionale stanno affrontando una crescente carenza di medici, una problematica che ha radici profonde e che non può essere risolta semplicemente aumentando il numero di giovani medici laureati e di nuovi specializzandi.
    Molti giovani medici NON sceglieranno il Sistema Sanitario Nazionale come luogo di lavoro e emigreranno all'estero o guarderanno al mercato privato del lavoro.
    #specializzandi #medici
    Iscriviti GRATUITAMENTE alla più esclusiva NEWSLETTER sulla Salute Mentale, le Neuroscienze e la Lifestyle Medicine: www.bit.ly/new...
    Disponibile adesso “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l’uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: www.psiq.it
    Abbonati a questo canale per accedere a tutti i vantaggi:
    / @valeriorosso

ความคิดเห็น • 94

  • @baluuuuuukka7301
    @baluuuuuukka7301 ปีที่แล้ว +46

    Ed è esattamente quello che vuole il governo,per poi presentare il privato come soluzione,o meglio ancora senza presentare nulla se non a cose fatte

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  ปีที่แล้ว +12

      Esattamente!👍

    • @fabioconsonni3232
      @fabioconsonni3232 ปีที่แล้ว +10

      Esatto: metterci la faccia cancellando il SSN costerebbe il non essere più rieletti; invece lasciarlo allo sbando fa sembrare che il SSN sia sempre meno affidabile quindi che il privato sia meglio. Se ne accorgeranno e rimpiangeranno.

    • @baluuuuuukka7301
      @baluuuuuukka7301 ปีที่แล้ว

      @@fabioconsonni3232 sai penso vada sopra ai governi, è una spinta dalle grandi aziende private che negli hanni con la complicità del politico di turno hanno e continuano a minare dalle basi la struttura prima di civiltà di una nazione,tra l' altro era pure un privilegio tutto italiano per la qualità e la struttura fatta per i cittadini ...sembrava impossibile da smantellare ,ma questo le aziende ci hanno insegnato bene negli anni che non rappresenta mai un problema,i soldini muovo tutto anche i diritti delle persone ad essere curato.purtroppo ho i genitori anziani e la quantità di disservizi che ho subito in questi ultimi anni era impensabile un 15 anni fa. E tUtto questo non è colpa degli operatori tutti ma di chi ha venduto i nostri diritti un pezzettino alla volta ...scusate la pappardella ma veramente a me sta cosa della sanità a rotoli mi sta creando non pochi problemi a livello di principi.appunto per me il primo pilastro di qualsiasi stato non può che essere la sanità.

    • @baluuuuuukka7301
      @baluuuuuukka7301 ปีที่แล้ว +3

      @@ValerioRosso vorrei porre una sola domanda,a lei come a chiunque altro medico,io sono un operaio quindi palesando la mia ignoranza in merito chiedo:non si pone una questione etica nel medico nel momento di decidere se lasciare il pubblico per il privato?alla luce anche del giuramento fatto?probabilmente sto sparando una cagata pazzesca però vorrei sapere se è lecito o no porsi questa questione da parte di un medico in quel momento.con la domanda non sottintendo che sci faccia una scelta non etica ,voglio sottointendere la gravità che pesa su un medico che deve affrontare questa scelta

    • @GenovaDanza
      @GenovaDanza ปีที่แล้ว +1

      Dai non dare la colpa a questo governo.
      Due mesi e mezzo per fare una visita dall' Ottorino, dall'oculista ci ho rinunciato.
      Ormai il pubblico è stato ucciso da anni

  • @laurabamonte5929
    @laurabamonte5929 ปีที่แล้ว +14

    Capisco benissimo. Anche nel mondo dei docenti è così. I genitori denunciano facilmente gli insegnanti. Non è gratificante dopo 10 anni di studi e specializzazioni in più per solo 1300 euro al mese, lavorando come docente senza orario .

  • @robertoricci3393
    @robertoricci3393 ปีที่แล้ว +2

    Vogliamo parlare di 2 oss (ma anche 1) che devono badare a 30-40 malati che sporcano, picchiano, insultano, scappano. E ovviamente se succede qualcosa la colpa è sempre degli operatori? Non sono solo i medici messi male, oss e infermieri stanno anche peggio per certi versi.

  • @mary24201
    @mary24201 ปีที่แล้ว +3

    Così finisce che l'infermiere farà il piccolo medico... Pena il mobbing e l'allontanamento dal posto di lavoro. Anche tra gli infermieri, in alcuni gruppi, non c'è supporto, non c'è soddisfazione, ed è facile temere il mobbing. E già vivere con la paura non dà buoni risultati.

  • @LoscoX
    @LoscoX ปีที่แล้ว +8

    Sicuramente il caso delle denuncie facili è un problema da risolvere, ma non ne trovo nella depenalizzazione totale netta e secca la soluzione, altrimenti si rischierebbe di creare il problema di creare dei pazienti non tutelati da medici che abusano della loro professione per altri scopi, o anche semplicemente di ridurre incosciamente l'attenzione dei medici nelle loro prestazioni verso i pazienti.

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  ปีที่แล้ว +10

      La Depenalizzazione invece è importante perchè non elimina la responsabilità professionale ma evita che noi medici possiamo essere assimilati a degli “assassini”…… solo Italia e Polonia in Europa hanno questa legge!!!! 🌪️💥

  • @vincenzonigro1289
    @vincenzonigro1289 ปีที่แล้ว +3

    Salve Valerio, tutto assolutamente vero; aggiungo, accanto a qs, anche il fatto che gli stipendi dei medici in Italia sono i più bassi di Europa, non certamente comparabili coi rischi che si corrono, anche legali, e con la mole di lavoro cui si è soggetti, specialmente in alcune branche( urgenza ed emergenza ad esempio); un saluto 👋

  • @remojak65
    @remojak65 ปีที่แล้ว +9

    Lo dico da operaio autogestito ( Artigiano) , ma mi sembra che geneticamente stia avvenendo un indebolimento della struttura psicologica nelle persone , anche nel mio campo , ci sono nuove leve che vorrebbero andare in giro con il camice bianco da tecnico , e non cominciare dal comune impianto elettrico , dal posare fisicamente le tubazioni e le linee.....troppa fretta ? ....o la famosa formazione partendo dalla lettera A non va più bene ? Ciao Doc buona giornata 🙂✨

    • @B.R_
      @B.R_ ปีที่แล้ว +7

      Magari vedono chi fa' quel lavoro da 30 anni , impantanato nella loro stessa situazione e vogliono evitare di essere sfruttati per tutta la vita. Se non ci sono prospettive di crescita fanno bene

    • @remojak65
      @remojak65 ปีที่แล้ว

      @@B.R_ sono d'accordo importante che nella crescita uno ci abbia gli strumenti , ✌️

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  ปีที่แล้ว +21

      Grazie del commento ma non è cosí….. I nuovi medici hanno molta buona volontà e voglia di “fare gavetta” ma entro i limiti della correttezza e della legge…. ci sono abitudini e abusi che semplicemente non devono piú esistere perchè illegali, oggi come allora…. 🌪️💥✅

    • @fabioconsonni3232
      @fabioconsonni3232 ปีที่แล้ว +4

      @@ValerioRosso hai appena guadagnato milioni di punti con questa frase. Grazie.

    • @remojak65
      @remojak65 ปีที่แล้ว +1

      @@ValerioRosso ok non sapevo che c'erano situazioni fuori dalle righe...✨👋

  • @danieleghidini5213
    @danieleghidini5213 ปีที่แล้ว +1

    La devo smentire per mia esperienza.....
    Mio figlio Luca si è laureato in medicina con 110 e lode con menzione. E a scielto come suoi altri colleghi di fare il medico di "famiglia".
    È stato accolto molto bene nel paese dove inizierà la sua esperienza.

  • @Azazel_Tom
    @Azazel_Tom ปีที่แล้ว +10

    Perché se vai al l'estero studi un quarto poi torni in Italia e sei pure un luminare, il problema è che per farlo in Italia ci metteresti 5/7 volte in più

  • @albertamichelini2777
    @albertamichelini2777 ปีที่แล้ว +2

    Ma questi nuovi medici vi prego, Venite Nel Regno Unito! Qui i medici sono degli scherzi! Meglio quelli italiani che sono in genere molto piu dettagliati Ed efficienti! Venite qua a Londra che abbiamo bisogno di voi!

  • @gianninopippino5109
    @gianninopippino5109 11 หลายเดือนก่อน +3

    Per come la vedo io il medico....o fa il privato o lavora solo in pubblico. Ad esempio intramoenia lo trovo vergognoso! Il medico pubblico che si trasforma in privato e cucca soldi

    • @Fonty_2
      @Fonty_2 10 หลายเดือนก่อน +2

      Se devo dirla tutta, quella del medico in generale è una figura molto attaccata ai soldi, molto più di tante persone che scelgono altri percorsi professionali sempre di aiuto e di supporto alle persone. Lo vedete ad esempio questo psichiatra? Tutto firmato, stanza per registrare, chitarre, palestra, tutte cose molto cheap... Spesso più hai, più vuoi e senti che ciò che hai non è sufficiente; ma avete mai visto un medico con un'utilitaria?

    • @margheritacom.1141
      @margheritacom.1141 5 หลายเดือนก่อน

      Il medico Padreterno che decide chi deve vivere e chi deve morire deve sparire dall'Universo.

  • @DanBashin
    @DanBashin 2 วันที่ผ่านมา

    C'è un calo dei medici perché ci vogliono troppi anni di studi in università

  • @canaleYouTubeasperger
    @canaleYouTubeasperger ปีที่แล้ว +1

    Senti perfetti sembra una dentiera tanto che son perfetti 😅😅😅😊😊😊 (molto belli )

  • @Toscopanamense50
    @Toscopanamense50 ปีที่แล้ว +1

    Carenza de' Medici sorella di Lorenzo il Magnifico

  • @Emanuelefavaledermatologo
    @Emanuelefavaledermatologo ปีที่แล้ว +1

    Verissimo

  • @Fonty_2
    @Fonty_2 ปีที่แล้ว +4

    La professione medica non offre gratificazioni economiche? 😅 Che facciano un altro lavoro, magari insegnanti, sempre laureati e specializzati, ma pagati 1/5 a parità di ore lavorate! Oppure, c'è sempre posto in azienda, dove laureati in economia, ingegneria, ecc. prendono 1/4. Mai visto un medico che abbia problemi a comprarsi casa, macchine, moto, fare vacanze, figli, cene fuori, mantenersi hobby costosi, ecc

    • @federicoborghese1934
      @federicoborghese1934 ปีที่แล้ว +2

      Studiare medicina richiede ben altro impegno e tempi di studio rispetto alla stragrande maggioranza delle altre facoltà

    • @Fonty_2
      @Fonty_2 ปีที่แล้ว +1

      @@federicoborghese1934 sicuro che non sia altrettanto impegnativa una laurea in matematica, in fisica, chimica o al conservatorio? Le assicuro che il tempo dedicato allo studio non è inferiore, ma poi la professione di medico a parità di impegno, energie e soldi spesi per gli studi è molto più remunerativa. È innegabile.

    • @Fonty_2
      @Fonty_2 ปีที่แล้ว +1

      Non dico non sia impegnativo il corso di studi, ma ci sono anche altri indirizzi altrettanto impegnativi ma molto meno remunerati. Pensi alle facoltà scientifiche (scienze dure: matematica, fisica, chimica), non a quelle letterarie.

    • @Fonty_2
      @Fonty_2 ปีที่แล้ว

      @@nicolagribaldo6476 anche chi inizia un corso di medicina deve avere molte capacità mnemoniche. E cmq rimane il fatto che durante la specializzazione sono pagati. Quindi perché piangersi così addosso? In pochi anni una volta diventati dirigenti medici riescono a guadagnare per comprarsi una casa, cosa che ogni altro stipendio comune non permette affatto. Senza nulla togliere all'impegno e alle responsabilità dei medici, ma c'è una sproporzione esagerata nel riconoscimmento economico. Per non parlare dei mmg, che non fanno nemmeno le notti. Molti di questi ultimi si lamentano delle file negli ambulatori e del carico burocratico che grava sulle loro giornate, ma ne ho visti diversi lavorare con una flemma...

    • @Fonty_2
      @Fonty_2 ปีที่แล้ว

      @@nicolagribaldo6476 già lo sono, e non di poco. Trovo invece che molti medici, vissuti sempre nella ricchezza e non abituati alle rinunce, siano troppo attaccati ai soldi. In quale professione si guadagnano 100 euro all'ora? E ce ne sono di laureati, volenterosi, competenti, specializzati, ma forse più umili di tanti medici che continuano a lamentarsi di 4000€ e passa al mese. Ma a cosa servono tutti questi soldi? Cosa devono comprare?

  • @manuelamonteverde2233
    @manuelamonteverde2233 ปีที่แล้ว +5

    Prima di pensare che sono pagati poco che pensassero che non giocano con le bambole e soprattutto che venissero formati come si deve prima di buttarli in campo.

  • @elenag2688
    @elenag2688 ปีที่แล้ว

    Esatto😊...e' così!

  • @soniad.9821
    @soniad.9821 ปีที่แล้ว +5

    Forse stà cambiando tutto dalla radice.... giusto così.

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  ปีที่แล้ว +1

      Potrebbe essere!…. ⭐️✅

  • @giuseppec.5519
    @giuseppec.5519 ปีที่แล้ว +6

    Quest anno ho iniziato a studiare medicina all’università e penso che se mai sarò un medico sicuramente lascerò l’Italia per i suddetti motivi…

    • @Flatroooooooooooooon
      @Flatroooooooooooooon ปีที่แล้ว +1

      Ti do un consiglio da specializzando in una delle materie più ambite, ovvero cardiologia: lascia perdere. Se ti va di leggere le mie motivazioni guarda la risposta che ho dato al commento di rossellalavenia

    • @giuseppec.5519
      @giuseppec.5519 ปีที่แล้ว +3

      @@Flatroooooooooooooon in tal caso penso che andrò in Australia 🇦🇺 mi piace molto e ho sentito che lì cercano molti medici…

    • @lamanoded10s81
      @lamanoded10s81 ปีที่แล้ว

      @@Flatroooooooooooooonconsiglieresti medicina ad un ragazzo appena uscito dal liceo quindi?

    • @Flatroooooooooooooon
      @Flatroooooooooooooon ปีที่แล้ว

      @@lamanoded10s81 no

    • @lamanoded10s81
      @lamanoded10s81 ปีที่แล้ว

      @@Flatroooooooooooooon sintetico ma esaustivo, grazie

  • @andreuppitch
    @andreuppitch 10 หลายเดือนก่อน

    Assurdo. Serve una petizione.

  • @giovannifioravanti2465
    @giovannifioravanti2465 ปีที่แล้ว +2

    E si stamani sono andata alla guardia medica e non c'era nessuno
    Neanche il nummero del telefono 📞 il problema puoi morire

  • @emanuelagrossi1997
    @emanuelagrossi1997 ปีที่แล้ว +5

    Infatti si stanno buttando in tanti sulla medicina estetica...che guadagna di più e rischia di meno

    • @caporetto90
      @caporetto90 ปีที่แล้ว +2

      Infatti

    • @Fonty_2
      @Fonty_2 ปีที่แล้ว +2

      Poi dicono che non guardano ai soldi facili 😅

    • @gkai917
      @gkai917 10 หลายเดือนก่อน

      Si fino a quando si saturerà e si creeranno disoccupati, come l'80% dei futuri medici con l'aumento dei posti tra 10 anni...

  • @manuelamonteverde2233
    @manuelamonteverde2233 ปีที่แล้ว +9

    Che si preoccupassero di fare i medici per bene prima di tutto.

  • @mxrx4256
    @mxrx4256 ปีที่แล้ว +5

    Dottore, lei dice molte cose giuste però sulla depenalizzazione non sono d'accordo: basta guardare a qualche caso di malasanità per rendersi conto che la depenalizzazione dell'atto medico è un qualcosa di estremamente pericoloso! Cordialità.

  • @Pako1618
    @Pako1618 ปีที่แล้ว +2

    E poi si radiano o si sospendono quelli che fanno scelte libere di non sperimentazione di sieri genici. Che dire un pessimo periodo storico al pari del medioevo

    • @robertoricci3393
      @robertoricci3393 ปีที่แล้ว

      C'è il giuramento di Ippocrate (sai cos'è?). Se pensi che tale vaccino sia sperimentale, benissimo lascia perdere la sanità e fai altro.

  • @rossellalavenia9521
    @rossellalavenia9521 ปีที่แล้ว

    Dot buongiorno ho sentito dire che non vogliono lavorare in Italia perché non vengono pagati bene o non trovano lavoro

    • @Flatroooooooooooooon
      @Flatroooooooooooooon ปีที่แล้ว +8

      Sono uno specializzando di cardiologia al terzo anno. Questo vuol dire che inizio il mio nono anno di studi. Lavoro almeno 50 ore a settimana (e sono fortunato rispetto ai colleghi delle chirurgie). Lo stipendio da specializzando è 1650 euro mensili. In realtà non si tratta di uno stipendio ma di una borsa di studio, quindi niente tredicesima, niente congedi di paternità e niente diritti. Inoltre, essendo inquadrati come studenti, paghiamo circa 2000 euro di tasse universitarie, a cui si aggiungono 500 euro all'anno di ente previdenziale obbligatorio. 150 circa di ordine dei medici. Altre centinaia di euro di assicurazione. Al netto si tratta quindi di circa 1300 euro al mese. Le notti non sono pagate, ed è frequentissimo lavorare oltre le ore previste. Siamo costantemente umiliati non potendo prendere decisioni in autonomia anche quando saremmo in grado, i direttori ci considerano come forza lavoro facile, soprattutto per compiti demansionanti come adempiere ad un apparato burocratico macchinoso e opprimente. La formazione praticamente non esiste e si impara da soli. Direi che è un lavoro piuttosto umiliante. Tornassi indietro cambierei tutte le mie scelte.

    • @Max-dn4ez
      @Max-dn4ez ปีที่แล้ว +1

      ​@@Flatroooooooooooooon sono al sesto anno, ti capisco appieno, solidarietà sincera... e cardiologia è una delle materie che mi piacciono di più...

    • @Fonty_2
      @Fonty_2 ปีที่แล้ว +1

      @@Flatroooooooooooooon pensa agli insegnanti che hanno di fronte una carriera a 1400€ al mese non solo al terzo anno di lavoro, ma a oltranza. Capisco il sacrificio durante la specialità, ma pensa che tu tra qualche anno come dirigente medico ne guadagnerai almeno il quadruplo! Pensi di non riuscire a vivere con 3000-4000€/mese? Cosa devi comprarti? Quante persone dovrai mantenere? Diciamo poi anche un'altra cosa: molti medici sono attaccatissimi ai soldi e davvero non concepisco questa disparità tra il loro guadagno e quello di molte altre professioni, altrettanto "nobili", utili ed importanti per la società. Quindi dovrebbero emigrare tutti?

    • @Flatroooooooooooooon
      @Flatroooooooooooooon ปีที่แล้ว

      @@Fonty_2 grazie per lo spunto. Gli insegnanti sono un'altra categoria decisamente sottopagata. Voglio solo aggiungere che diventare dirigente medico non è un passaggio automatico dopo la specializzazione ma occorre fare un concorso, come tutti. Molti medici sono attaccati ai soldi, è vero, e mi dispiace. D'altra parte è un lavoro come altri, e sarebbe il caso di abbattere il tabù del denaro applicato ad una professione tradizionalmente considerata "vocazionale", perché è troppo facile la strumentalizzazione. Gli stipendi in Italia sono inadeguati, non miglioreranno perché non è una cosa che si può fare per decreto. Sono bassi semplicemente perché il paese non cresce, per mille motivi tra cui anche la fuga dei talenti. Dovremmo emigrare tutti? Forse si.

    • @margheritacom.1141
      @margheritacom.1141 5 หลายเดือนก่อน

      ​@@FlatroooooooooooooonTutte queste limitazioni e burocrazie sviliscono anche i pazienti che credono di poter mettere la propria salute a disposizione anche di incompetenti frustrati
      Questa medicina è vecchia obsoleta e dittatoriale

  • @lauraca4076
    @lauraca4076 ปีที่แล้ว

    Giustamente omicidio volontario..se fanno danni su basi reali devono passarla impunemente?

  • @vincenzo1034
    @vincenzo1034 ปีที่แล้ว

    Ma e giusto che un medico che non svolge bene il suo lavoro venga denunciato se e vero che ci sono tanti medici in gamba e anche vero che ce ne sono molti altri che letteralmente se ne sbattono dei paziente parlo per esperienza quindi la capisco lei lavora nell'ambito medico e quindi comprensibile che si schieri da quella parte ma chi a un parente o in prima persona avuto esperienze da schifo bhe credo che abbia tutto il diritto di denunciare la malasanita l'incompetenza il lavoro di medico sopra tutto si deve svolgere con amore empatia abnegazione non con strafottenza parli anche dei tanti medici che il loro dovere non lo fanno ci sono sempre due lati della stessa medaglia io vivo a pelermo giusto per precisare ho36anni quello che ho visto negli ospedali e a dir poco disgustoso salme trasportate peggio degli animali anziani legati nel letto con le bende capisco che non e facile credermi ma io questo lo visto, bhe se e questa la sanita che si vuole tutelare forse e meglio seguire il modello americano

    • @Fonty_2
      @Fonty_2 ปีที่แล้ว

      Concordo, capita che alcuni specialisti si credano dei Superman ed alcuni trattano i pazienti come totali ignoranti, con una saccenza, arroganza e sufficienza ingiustificate. Cito l'ultima esperienza: controllo nevi in dermatologia. Dermatologo primario ospedaliero che mi visita in non più di tre minuti, che ancora prima di stendermi sul lettino, mi accusa di essermi provocata delle scottature solari e accusa mia madre di non avermi dato la protezione solare decine e decine di anni fa, quando ero bambina. Mai nessun dermatologo prima di allora aveva rilevato numerose ustioni solari precedenti visitandomi, cosa peraltro non vera. Cambierò ospedale.

  • @paolapezzaniti6804
    @paolapezzaniti6804 ปีที่แล้ว +1

    Perché a lavorare a chiamata prendono molti più soldi.