Cari amici, come precisato all'inizio del video questa è un introduzione semplificata al concetto di limite. A chi volesse approfondire e fosse interessato alla definizione formale di limite segnalo che c'è un video specifico dedicato a quello all'interno della playlist sui limiti di funzioni che trovate qui: goo.gl/Wu7FZa Nella playlist trovate anche i video dedicate alle varie tecniche di calcolo, da quelle che si vedono alle scuole superiori fino a quelle che si vedono di solito nei corsi di analisi 1 all'università. Il consiglio è di vedere i video nell'ordine proposto. 🎓 Indice completo delle Videolezioni e informazioni sui Video - goo.gl/zq67Eo 📸 Seguimi su Instagram - instagram.com/elia.bombardelli 🔥 Prova Gratis Amazon Prime per Studenti: amzn.to/2nrKsKI 🎵 Prova Gratis Amazon Music Unlimited - amzn.to/2lLeCIq
hai detto benissimo...questo ragazzo ITALIANO, PROFESSORE AL LICEO, fa inorgoglire gli studenti italiani...e' bravissimo, chiarissimo, onestissimo, e persona umile...davvero una bellissima persona...ONORA LA SCUOLA ITALIANA
Ciao, volevo farti i miei più sinceri complimenti: io sono discalculico e i tuoi video per me sono una manna dal cielo; passo ore sui libri senza riuscire a capire uno straccio di concetto, con i tuoi video invece capisco in 10 minuti quello che ho cercato di capire in un'ora. Hai un modo di comunicare e trasmettere nozioni semplicemente fantastico.
3 lezioni della prof di matematica non sono bastate a farmi capire il concetto di limite, 7 minuti della sua lezione e mi è tutto più chiaro. Credo proprio che il prof. Bombardelli sia la salvezza di tutti i liceali
è perché i libri fanno la dimostrazione con epsilon, valore assoluto e tutto quel bordello lì. il che sì, a livello di dimostrazione è facile, ma rende impossibile capire il concetto di limite cioè proprio che cos'è
salverà anche me, ne sono certo!! direi che il minimo che possiamo fare per ringraziarlo è condividere i suoi video e farli conoscere ad altri studenti, se lo merita!!
Grazie infinite, prof. Ho 50 anni, lo scientifico ormai non lo ricordo più. Ho scoperto il suo canale per caso, per dare una mano a mio figlio liceale in questo momento di pandemia. Sono in trip dalle 11 di stamattina. Non riesco a smettere. Con una freschezza senza eguali lei parla di una delle cose più ostiche del mondo. Averne avuti, ai miei tempi, di docenti come lei. Potessi mettere mille like lo farei.
la mia prof. di matematica dovrebbe prendere ripetizioni da te almeno impara a chiarire le cose e non darci una definizione da imparare a memoria e basta. complimenti
Secondo me dovresti scrivere un libro di matematica, le tue spiegazioni sono semplici e allo stesso tempo esaurienti. Un piccolo manuale di matematica scritto da te sarebbe perfetto per chi sta per affrontare la maturità (IO).
@EliaBombardelli, devo farti i miei complimenti. Da anni sono abituato ad aiutare i miei figli in matematica e molto spesso anche altri giovani studenti, ma il metodo che usi per spiegare i concetti, gli esempi che apporti e la linearità con la quale affronti gli argomenti sono davvero eccezionali! E questo vale per tutti i tuoi video che io raccomando a tutti! Bravo!
Dopo tanti anni di studi sulla matematica, tra università e liceo, solo qui ho trovato una chiara spiegazione sul concetto di limite. Non avevo mai saputo di questa interpretazione sul grafico! Davvero illuminante e chiaro.. complimenti! Attendo con impazienza le prossime lezioni sui limiti! :)
Questo video mi ha aiutata moltissimo a capire un concetto che con il mio prof di matematica non sono riuscita a capire in ore e ore di lezione. Grazie!!
Bravo! Complimenti per l'avvincente chiarezza espositiva! Comprendo perfettamente anche i casi alquanto complessi. Condivido con grande piacere sui "social networks" e ti seguo anche su Facebook in onore al merito! 😉 👏 Valido aiuto a studiare fattivamente metodi matematici.
Carissimo Elia, non ti ho mai scritto prima anche se ho guardato ogni tuo video! Praticamente tutti ti hanno lodato per le tue capacità didattiche, è vero, sei veramente bravo a spiegare in modo chiaro e conciso la matematica. Ho 26 anni e per varie vicissitudini mi sono diplomato solo l’anno scorso al liceo scientifico. Ho studiato da solo per l’esame, e devo proprio dire che se mi sono diplomato con buoni voti a matematica, è al 95%grazie ai tuoi video. I tuoi video sono veramente fatti bene. Grazie di cuore. Continuo a seguirti! Giacomo Sanesi
Questo video sul concetto di limite è semplicemente fantastico! Ho sempre trovato difficile comprendere appieno questo argomento in matematica, ma la tua spiegazione chiara e coinvolgente ha reso tutto più semplice da capire. Adoro come hai sottolineato che "sostituire brutalmente la x" non è sempre la soluzione per risolvere i limiti. Hai reso l'analisi matematica così interessante! Continua con il tuo eccellente lavoro, Elia. Non vedo l'ora di vedere più video sulle funzioni e sui limiti!"
Spiegazioni veramente eccellenti... Abbiamo l'esame di Analisi tra un mese ed io e i miei amici stiamo studiando insieme guardando i tuoi video... Ci stai salvando! Complimenti... :)
Mi hai salvato!!!!!!!! Studio Matematica direttamente dal Brasile. Le mie lezioni erano orribili ma sono riuscito a capire grazie ai tuoi video👏Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!
Fino al 2016 i tuoi video mi servivano per ripassare in vista del compito o dell’interrogazione... adesso da studentessa di medicina li vedo per ripassare prima di dare ripetizioni❤️
Adesso che è rientrato in vigore il coprifuoco passo il tempo studiando con i tuoi video, anche se la scuola l'ho finita ormai da 6 anni. Sei un grande, ti adoro!
Sono nel regno unito e al momento lavoro però già da due anni ripasso con i tuoi video per non essere imprepararata all'università. Un bel grande 👍 in su per te 🇮🇹🇬🇧😘
Ti ringrazio davvero.. sono discalculica ma con te è davvero facile studiare perché questo metodo di insegnamento permette di dedurre le soluzioni attraverso il ragionamento abbandonando l'improduttivo e frustrante studio a macchinetta. E' raro trovare matematici in grado di essere anche validi insegnanti.... grazie ancora !!!!
Sarebbe utilissimo un bel video sulle definizioni formali e magari sui concetti di intorno e di punti accumulazione , so che faresti un ottimo lavoro :D
Grazie prof ! Grazie a lei a ai suoi metodi di spiegazione facili da comprendere , sono riuscito a superare analisi 1 ! La matematica non è difficile se c’è qualcuno che con le sue spiegazione ti fa appassionare ...
Grazie ! Ho preparato un esame grazie ai tuoi video !!! Spiegazioni semplicissime, curate nei dettagli, assolutamente comprensibili da chiunque...altro che passare ore e ore a studiare inutilmente sui libri
La Matematica è la mia materia preferita in assoluto, è una disciplina sublime e ineguagliabile, la massima espressione dell'arte e del pensiero umano, dimora di concetti estremamente unici e meravigliosi. Ho 16 anni e la Matematica che studio a scuola ormai non mi basta più; non riesco a fermare il mio bisogno di scoprire e la mia curiosità di assaporare questa disciplina magnifica. Grazie ai tuoi video, posso studiare e imparare la Matematica che voglio studiare e imparare, quella che forse mi spiegheranno a scuola fra due o tre anni. Grazie ai tuoi video, non dovrò aspettare così tanto per nutrire la mia mente e la mia vasta curiosità.
Sono all'università e non riesco a capire nulla di quello che la docente dice, ma grazie alle tue spiegazioni riesco a restare al passo! grazie per queste spiegazioni miracoloseee!!!
Ti adoro. Lo sai vero che mi salverai la carriera universitaria, con i tuoi video? Il 30 inizierò il primo anno di Scienze Naturali e per il primo semestre masticherò MOLTA matematica...più di quanto ne abbia masticata in 5 anni di liceo scientifico, temo! Farò spesso ricorso ai tuoi video...mannaggia a me, se ti avessi scoperto prima mi sarei risparmiata il voto di consiglio di matematica a fine anno XD Complimenti davvero per tutte le spiegazioni che fai! :D
........ottimo video.... è bello pensare che un tempo ti appioppavano il professore che sceglievano gli altri, adesso puoi sceglierti chi vuoi sulla rete e I MERITEVOLI non mancano di essere scelti. ( è anche vero che nella scuola la cosa più importante non sono tanto le informazioni, ma la formazione e soprattutto il convivere sociale con i compagni). Saluti !
Grazie davvero! Sei chiarissimo nelle tue spiegazioni, devo diplomarmi quest'anno al liceo scientifico e non ho perso una delle tue spiegazioni sugli argomenti che sto studiando... Ti adoro! :D
Ancora Complimenti. Grazie ai vostri video mi è tutto più chiaro. Dovrebbero tutti spiegare semplicemente e passo dopo passo come fate voi. Complimenti davvero !
ciao Elia innanzitutto i miei complimenti per la tua bravura nello spiegare argomenti difficili in modo semplice e alla portata di tutti. Volevo chiederti se magari potevi rendere ancora piu' completa la tua playlist sui limiti con alcuni esercizi risolti con la verifica di un limite tramite definizione . Grazie mille e ancora davvero tanti ma tanti meritati complimenti per il lavoro che svolgi !!
Complimenti per il video, sei riuscito a chiarire qualche mio dubbio, tuttavia c'è ancora qualcosa che non capisco: a cosa servono i limiti? Voglio dire, perché dovrebbe importarmi di come si "comporta" una funzione quando si avvicina ad un determinato valore?
sempre una grande soddisfazione,per chiarezza,precisione,e semplicita',seguire le tue lezioni.Quasi non mi stanco nemmeno (questo e' il piu' grosso complimento che potevo fare adun matematico! ahahah)
Salve Professore, Sono uno dei pochi, lo so, ma alcuni suoi video li trovo a volte di difficile comprensione, forse perchè troppo discorsivi, o perchè io non abbastanza sveglio nel capirli. Devo dire, però, che questo mi è piaciuto molto, di facile comprensione (forse anche le mie basi sono leggermente più solide, oppure la pausa estiva mi ha dato, appunto, modo di riposare e recuperare energie) la ringrazio
Grazie per il commento, felice che i video ti siano utili =) =) Se hai altri amici/compagni di corso che potrebbero trovarli interessanti, passa loro il link! Un saluto =)
+LessThan3Math Certo, comunque c'è un video in cui spieghi le definizioni delle varie tipologie di limiti? (non so se ho detto una cosa insensata o se mi sono espresso male)
Cari amici, come precisato all'inizio del video questa è un introduzione semplificata al concetto di limite. A chi volesse approfondire e fosse interessato alla definizione formale di limite segnalo che c'è un video specifico dedicato a quello all'interno della playlist sui limiti di funzioni che trovate qui: goo.gl/Wu7FZa
Nella playlist trovate anche i video dedicate alle varie tecniche di calcolo, da quelle che si vedono alle scuole superiori fino a quelle che si vedono di solito nei corsi di analisi 1 all'università. Il consiglio è di vedere i video nell'ordine proposto.
🎓 Indice completo delle Videolezioni e informazioni sui Video - goo.gl/zq67Eo
📸 Seguimi su Instagram - instagram.com/elia.bombardelli
🔥 Prova Gratis Amazon Prime per Studenti: amzn.to/2nrKsKI
🎵 Prova Gratis Amazon Music Unlimited - amzn.to/2lLeCIq
con questi video hai rovinato decine e decine di isegnanti privati, e mi hai fatto risparmiare un casino di soldi. Dio ti benedica
Condivido! Semplice, molto chiaro e soprattutto gratis =)=)
Mi ha fatto risparmiare le lezioni private per quest'estate!
il migliore!! ti auguro milioni di visite, te le meriti
hai detto benissimo...questo ragazzo ITALIANO, PROFESSORE AL LICEO, fa inorgoglire gli studenti italiani...e' bravissimo, chiarissimo, onestissimo, e persona umile...davvero una bellissima persona...ONORA LA SCUOLA ITALIANA
Tranquillo che agli insegnanti non mancano alunni per le ripetizioni
Astuto il piccoletto
Ciao, volevo farti i miei più sinceri complimenti: io sono discalculico e i tuoi video per me sono una manna dal cielo; passo ore sui libri senza riuscire a capire uno straccio di concetto, con i tuoi video invece capisco in 10 minuti quello che ho cercato di capire in un'ora. Hai un modo di comunicare e trasmettere nozioni semplicemente fantastico.
3 lezioni della prof di matematica non sono bastate a farmi capire il concetto di limite, 7 minuti della sua lezione e mi è tutto più chiaro.
Credo proprio che il prof. Bombardelli sia la salvezza di tutti i liceali
Ti correggo, è la salvezza di tutti gli studenti. Io vado all’uni e continuo a guardare i suoi video per studiare e ripassare
non tutti hanno Scaffidi alle superiori, capisco quindi le tue difficoltà...
grande mi fai spezzare haha pero hai ragione
è perché i libri fanno la dimostrazione con epsilon, valore assoluto e tutto quel bordello lì. il che sì, a livello di dimostrazione è facile, ma rende impossibile capire il concetto di limite cioè proprio che cos'è
sei il mio salvatore da ormai tre anni
L'anno scorso mi hai salvato dal debito e quest'anno ho gli esami...
So già che farai il miracolo!!!
Ce la faremo! =)
salverà anche me, ne sono certo!! direi che il minimo che possiamo fare per ringraziarlo è condividere i suoi video e farli conoscere ad altri studenti, se lo merita!!
Ad anni di distanza la storia si ripete, ho gli esami pure io :(
@@EliaBombardelli anche noi dicevamo la stessa cosa nel 2020
Com’è andata?
questo ragazzo è la salvezza per molte persone
Anche a me. E sono dal BRASILE😂.
Grazie infinite, prof. Ho 50 anni, lo scientifico ormai non lo ricordo più. Ho scoperto il suo canale per caso, per dare una mano a mio figlio liceale in questo momento di pandemia. Sono in trip dalle 11 di stamattina. Non riesco a smettere. Con una freschezza senza eguali lei parla di una delle cose più ostiche del mondo. Averne avuti, ai miei tempi, di docenti come lei. Potessi mettere mille like lo farei.
grandeee video utilissimo!
+marcello ascani sei ovunque! ;)
marcello uno di noi
buona parte di youtube italia è passata di qui secondo me ;)
lol
Chi qui nel 2020, io ho la maturità 😀😀👍🔥
la mia prof. di matematica dovrebbe prendere ripetizioni da te almeno impara a chiarire le cose e non darci una definizione da imparare a memoria e basta. complimenti
Secondo me dovresti scrivere un libro di matematica, le tue spiegazioni sono semplici e allo stesso tempo esaurienti.
Un piccolo manuale di matematica scritto da te sarebbe perfetto per chi sta per affrontare la maturità (IO).
Verissimo, sarebbe molto interessante anche per me che ho finito (a stento) le superiori da ormai 6 anni
Ah voi angeli che vi mettete a fare video su youtube che spiegano matematica vi dovrebbero innalzare templi e dare la pensione parlamentare! Grazieeee
Concordo in pieno!!!
se tutti avessimo avuto Elia come professore nessuno avrebbe mai avuto debiti in matematica o si sarebbe sentito stupido.. grazie Elia!!
Sono un insegnante e impartisco lezioni private in matematica e fisica sia in presenza che online.
Sei esaustivo, bravo
@EliaBombardelli, devo farti i miei complimenti. Da anni sono abituato ad aiutare i miei figli in matematica e molto spesso anche altri giovani studenti, ma il metodo che usi per spiegare i concetti, gli esempi che apporti e la linearità con la quale affronti gli argomenti sono davvero eccezionali! E questo vale per tutti i tuoi video che io raccomando a tutti! Bravo!
Dopo tanti anni di studi sulla matematica, tra università e liceo, solo qui ho trovato una chiara spiegazione sul concetto di limite. Non avevo mai saputo di questa interpretazione sul grafico! Davvero illuminante e chiaro.. complimenti! Attendo con impazienza le prossime lezioni sui limiti! :)
Sara tv bUu .it
Questo video mi ha aiutata moltissimo a capire un concetto che con il mio prof di matematica non sono riuscita a capire in ore e ore di lezione. Grazie!!
Bravo! Complimenti per l'avvincente chiarezza espositiva! Comprendo perfettamente anche i casi alquanto complessi. Condivido con grande piacere sui "social networks" e ti seguo anche su Facebook in onore al merito! 😉 👏 Valido aiuto a studiare fattivamente metodi matematici.
Spiegare i limiti senza spiegare i limiti è la cosa più geniale che ho visto quest’anno
Carissimo Elia, non ti ho mai scritto prima anche se ho guardato ogni tuo video!
Praticamente tutti ti hanno lodato per le tue capacità didattiche, è vero, sei veramente bravo a spiegare in modo chiaro e conciso la matematica. Ho 26 anni e per varie vicissitudini mi sono diplomato solo l’anno scorso al liceo scientifico. Ho studiato da solo per l’esame, e devo proprio dire che se mi sono diplomato con buoni voti a matematica, è al 95%grazie ai tuoi video. I tuoi video sono veramente fatti bene. Grazie di cuore. Continuo a seguirti! Giacomo Sanesi
Grazie Elia per i tuoi bellissimi ed utilissimi video! Sto capendo più matematica da te che in 15 anni di studi scolastici!
😂😂😂pure io
Questo video sul concetto di limite è semplicemente fantastico! Ho sempre trovato difficile comprendere appieno questo argomento in matematica, ma la tua spiegazione chiara e coinvolgente ha reso tutto più semplice da capire. Adoro come hai sottolineato che "sostituire brutalmente la x" non è sempre la soluzione per risolvere i limiti. Hai reso l'analisi matematica così interessante! Continua con il tuo eccellente lavoro, Elia. Non vedo l'ora di vedere più video sulle funzioni e sui limiti!"
Spiegazioni veramente eccellenti... Abbiamo l'esame di Analisi tra un mese ed io e i miei amici stiamo studiando insieme guardando i tuoi video... Ci stai salvando! Complimenti... :)
Grazie Michela, felice di potervi dare una mano =)
LessThan3Math in tutta la mia vita siete gli unici che mi hanno fatto capire qualcosa :D
Sono riuscito a studiare 4 mesi di spiegazioni di matematica in 5 giorni solo con i tuoi video. Spero vivamente ti facciano santo.
Con l'esame di maturità alle porte tu sei una vera benedizione!
Grazie mille!
sappi che sei l'unico che in tutti questi anni è stato capace di farmi capire la matematica senza piangerci sopra ripetutamente. veramente grazie
Mi hai salvato!!!!!!!!
Studio Matematica direttamente dal Brasile. Le mie lezioni erano orribili ma sono riuscito a capire grazie ai tuoi video👏Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!
baserò il mio anno scolastico sulle tue lezioni.
Fino al 2016 i tuoi video mi servivano per ripassare in vista del compito o dell’interrogazione... adesso da studentessa di medicina li vedo per ripassare prima di dare ripetizioni❤️
Adesso che è rientrato in vigore il coprifuoco passo il tempo studiando con i tuoi video, anche se la scuola l'ho finita ormai da 6 anni. Sei un grande, ti adoro!
Sono nel regno unito e al momento lavoro però già da due anni ripasso con i tuoi video per non essere imprepararata all'università. Un bel grande 👍 in su per te 🇮🇹🇬🇧😘
Ti ringrazio davvero.. sono discalculica ma con te è davvero facile studiare perché questo metodo di insegnamento permette di dedurre le soluzioni attraverso il ragionamento abbandonando l'improduttivo e frustrante studio a macchinetta.
E' raro trovare matematici in grado di essere anche validi insegnanti.... grazie ancora !!!!
Sarebbe utilissimo un bel video sulle definizioni formali e magari sui concetti di intorno e di punti accumulazione , so che faresti un ottimo lavoro :D
Grazie prof ! Grazie a lei a ai suoi metodi di spiegazione facili da comprendere , sono riuscito a superare analisi 1 ! La matematica non è difficile se c’è qualcuno che con le sue spiegazione ti fa appassionare ...
Grazie ! Ho preparato un esame grazie ai tuoi video !!! Spiegazioni semplicissime, curate nei dettagli, assolutamente comprensibili da chiunque...altro che passare ore e ore a studiare inutilmente sui libri
La Matematica è la mia materia preferita in assoluto, è una disciplina sublime e ineguagliabile, la massima espressione dell'arte e del pensiero umano, dimora di concetti estremamente unici e meravigliosi. Ho 16 anni e la Matematica che studio a scuola ormai non mi basta più; non riesco a fermare il mio bisogno di scoprire e la mia curiosità di assaporare questa disciplina magnifica. Grazie ai tuoi video, posso studiare e imparare la Matematica che voglio studiare e imparare, quella che forse mi spiegheranno a scuola fra due o tre anni. Grazie ai tuoi video, non dovrò aspettare così tanto per nutrire la mia mente e la mia vasta curiosità.
Ogni mia estate è davvero finita quando torno a risognare la musica di quella sigla
Tu sei il numero 1! Era come se nel frattempo mi stessi rispondendo alle domande che mi ponevo. Davvero grazie
Sei un grande veramente!!!! Dovrebbero spiegare tutti i prof. così con passione proprio come fai tu!!!
Sono all'università e non riesco a capire nulla di quello che la docente dice, ma grazie alle tue spiegazioni riesco a restare al passo! grazie per queste spiegazioni miracoloseee!!!
Ti adoro.
Lo sai vero che mi salverai la carriera universitaria, con i tuoi video?
Il 30 inizierò il primo anno di Scienze Naturali e per il primo semestre masticherò MOLTA matematica...più di quanto ne abbia masticata in 5 anni di liceo scientifico, temo! Farò spesso ricorso ai tuoi video...mannaggia a me, se ti avessi scoperto prima mi sarei risparmiata il voto di consiglio di matematica a fine anno XD
Complimenti davvero per tutte le spiegazioni che fai! :D
Il tuo modo di spiegare è davvero semplice e diretto. Molto bravo si capisce benissimo. Grazie.
Eccezionale! senza questo video non sarei mai stata in grado di capire i limiti bene, mi salverai dalla seconda prova alla maturità, me lo sento!
........ottimo video.... è bello pensare che un tempo ti appioppavano il professore che sceglievano gli altri, adesso puoi sceglierti chi vuoi sulla rete e I MERITEVOLI non mancano di essere scelti. ( è anche vero che nella scuola la cosa più importante non sono tanto le informazioni, ma la formazione e soprattutto il convivere sociale con i compagni). Saluti !
sei un cazzo di genio. LessThan3Math for president
=)
i tuoi video si distinguono per la loro chiarezza.. bravo ;)
Grazie Raffaele, un saluto =)
Grazie davvero! Sei chiarissimo nelle tue spiegazioni, devo diplomarmi quest'anno al liceo scientifico e non ho perso una delle tue spiegazioni sugli argomenti che sto studiando... Ti adoro! :D
Te lo diranno in troppi, ma davvero, quanto vorrei avere un professore che sappia spiegare un minimo di quanto lo sai fare tu.
Ancora Complimenti. Grazie ai vostri video mi è tutto più chiaro.
Dovrebbero tutti spiegare semplicemente e passo dopo passo come fate voi. Complimenti davvero !
Sempre avuto difficoltà con questo concetto, che ora invece ho capito perfettamente grazie al tuo esempio, grande!!!!
Sei fantastico! Quest’anno ho la maturità e tu mi stai salvando!
ELIA GRAZIE HO PRESO LA SUFFICIENZA GRAZIE A TE
ti amo, dovresti essere il professore di matematica in ogni scuola e università
sei veramente la mia salvezza per ogni verifica!!! grazie mille
Non ripassavo un po' di funzioni da almeno 15 anni: sei davvero bravissimo! Complimenti!
Mo' me li guardo tutti perché'...I 3 Math! :)
Complimenti, i tuoi video hanno salvato anche me, e volevo sapere se fai dei video anche per matematica finanziaria.
Dal mio libro non capivo niente e sono stata una settimana a non capire. Pochi minuti del tuo video e ho capito tutto. Grazie!
ciao Elia innanzitutto i miei complimenti per la tua bravura nello spiegare argomenti difficili in modo semplice e alla portata di tutti.
Volevo chiederti se magari potevi rendere ancora piu' completa la tua playlist sui limiti con alcuni esercizi risolti con la verifica di un limite tramite definizione .
Grazie mille e ancora davvero tanti ma tanti meritati complimenti per il lavoro che svolgi !!
I tuoi video li trovo davvero molto pratici e semplici e spesso li suggerisco ai miei alunni
Complimenti per il video, sei riuscito a chiarire qualche mio dubbio, tuttavia c'è ancora qualcosa che non capisco: a cosa servono i limiti? Voglio dire, perché dovrebbe importarmi di come si "comporta" una funzione quando si avvicina ad un determinato valore?
il miglior canale sulla matematica secondo me!
continua cosi , ottime spiegazioni , di facile comprensione e soprattutto sintetiche , di nuovo congratulazioni e grazie
ora che ti ho conosciuto smetterò di andare a ripetizioni di matematica e potrò risparmiare tutti quei soldi buttati. GRAZIE
sempre una grande soddisfazione,per chiarezza,precisione,e semplicita',seguire le tue lezioni.Quasi non mi stanco nemmeno (questo e' il piu' grosso complimento che potevo fare adun matematico! ahahah)
Complimenti! Per merito delle tue lezioni sono riuscito a superare l'esame di matematica! Grazie infinite!
Spero davvero ogni giorno che tu venga insignito di un premio.
stai salvando milioni di studenti disperati! sei un grande
Sei bravissimo a spiegare, capisco più te che i miei insegnanti.
Sei veramente un grande, un bombardier, senza di te sarebbe frozen dietro assicurato!
Fra mi hai salvato le chiappe sul compito di matematica 🙏
Grazie mille hai salvato me e la mia migliore amica da una probabile verifica disastrosa. Sei un grande 👍🏻😊
mi hai aiutata tantissimo grazie mille... mi hai illuminato con questa videolezione..grazie mille davvero!!
Salve Professore,
Sono uno dei pochi, lo so, ma alcuni suoi video li trovo a volte di difficile comprensione, forse perchè troppo discorsivi, o perchè io non abbastanza sveglio nel capirli.
Devo dire, però, che questo mi è piaciuto molto, di facile comprensione (forse anche le mie basi sono leggermente più solide, oppure la pausa estiva mi ha dato, appunto, modo di riposare e recuperare energie) la ringrazio
Prova a dare un'occhiata anche ai nostri video, forse possono esserti di aiuto!
Mi stai salvando la vita! Spieghi davvero benissimo
Lezioni davvero utilissime! Mi hanno davvero aiutato.
Utilissimo! Complimenti per la spiegazione CHIARA!
Sto capendo i limiti.. ed è quasi mezzanotte ahahah GRANDE!
Grazie! Mi stai facendo appassionare ad Analisi coi tuoi video! Keep it up!
Odio meno la matematica dopo aver visto questo video: una lezione veramente chiara e utile! Grazie :)
non so chi sei ma ti amo! keep up the good work
Complimenti, spieghi molto meglio di alcuni professori che hanno non so quante lauree :)
Ti voglio fare i complimenti, spieghi davvero benissimo :)
Mi stai salvando la materia ti adoro
Il migliore 😍 la nostra salvezza!
dio ti benedica mi hai salvato agli esami di idoneità così sono passato da cfp a statale senza perdere anni
Se passo Analisi 1 ti mando dei fiori promesso
ah ojkgsfrhrt
h
Sei riuscito a passarlo? Ahha
Davide Cicolla dopo 4 anni credo di si
La leggenda narra che stia ancora cercando di passare analisi 1 dopo 4 anni
quei fiori non arrivarono mai
Grazie Bombelli, sei sempre il n.1
Magari fossero tutti chiari come te, pollice in su😃
Non è che sei un mito. Di più!!
Prof sei un mito.... Continua così. Grazie
riesci a farmi capire la matematica,il che è tutto dire,complimenti
Davvero complimenti! Molto chiaro ed ed asaustivo
Grandissimo!
Trovo i tuoi video non utili, fondamentali!
Grazie per il commento, felice che i video ti siano utili =) =)
Se hai altri amici/compagni di corso che potrebbero trovarli interessanti, passa loro il link! Un saluto =)
+LessThan3Math Certo, comunque c'è un video in cui spieghi le definizioni delle varie tipologie di limiti?
(non so se ho detto una cosa insensata o se mi sono espresso male)
sei un grande alla vigilia non avevo capito NIENTE, ho preso 7,5 seguendo i tuoi video
ciao, hai già fatto un video sugli "o piccolo"? perchè non riesco a trovarlo! sei bravissimo!
Fantastico come sempre! Ma dove posso trovare qualcosa sulle successioni numeriche? Magari legate al concetto di limite.
grande elia dovresti farti dare una parter dello stipendio della nostra prof che ci fa guardare i tuoi video al posto di spiegare
onesto
bravo, anche a me la stessa cosa
@@chiaramarinelli5163 grande chiara vorrei conoscerti di persona
magari sei una gran figa
@@ggjack7538 preferisco gli ariani, i neri non appartengono ai miei gusti
@@chiaramarinelli5163 rassista
Sempre utile, semplice ed esaustivo!:)
Molto Bravo, grande metodo didattico per l'insegnamento
EROE Elia Bombardelli comunque. La salvezza per gli studenti coi tanti professori impreparati e svogliati. Kahn Academy italiano praticamente