condivido , per ora la trovo migliore di quella che avevo prima che per me era già tanto... STEREO HYBRID 160 HPC SL 625 27.5 ... le prime impressioni sono che ... ciclistica OK e motore più performante del Bosch con l'aggiornamento 1.1.5.0 . io sono uno che non ama pedalare, preferisco le discese, ho impostato "Fattore di spinta" a 40-60-80-100, capita di non usare il cambio ;) ciao ... che caso di omonimia, il figlio di un conoscente si chiamava come te... di che zona sei ?
vengo da 3 CUBE, per quanto riguarda la trasmissione, tutte montavano la stessa, ammo idem, sospensione sull'ultima CUBE c'era la LYRIK, la YARI era sulla precedente CUBE. Io sono circa 4 anni che vado in bici, ma non sono un pilota esperto, nonostante l'età però, da autodidatta mi piace fare sentieri "difficili" da ENDURO. Curo parecchio la manutenzione, esco mediamente 3 4 volte a settimana con media di 40 km circa ad uscita. Per uno come me che non ama pedalare (installato pure uno....... fai da te) il motore BROSE lo trovo superlativo, le sensazioni che riesco a provare con questo motore non sono mai riuscito ad averle con il BOSH. Ci sono dei momenti in cui in salita, raggiungo un ritmo di rapporto/pedalta che è sufficiente far girare i pedali e lei mi porta su alla sua velocità a sforzo ZERO. Io ho settato gli aiuti a 40/60/80/100. Ottimo avere la 29 frontale. Sono particolarmente soddisfatto. Noie... ho avuto problemi con il manettino del cambio, spesso scarrucolava e si bloccava sugli ultimi due rapporti, dopo vari smontaggi mi sono deciso di fare una piccola scanalatura con una limetta e da allora funziona benissimo. Si è guastato il pulsante meno del computerino, mi hanno chiesto di tenere ferma la bicicletta che mandavano via il pezzo, alla fine ho rischiato e ho smontato, non sono riuscito a saldare il pulsantino, troppo piccolo, ma mi sono tirato fuori i due fili e ho un pulsante esterno che fa da meno. Ci sono dei problemi con il WALK, ma da qualche uscita, dopo aver fatto alcuni test sul cavalletto, ho risolto così... inserisco il WALK, sollevo la ruota posteriore, serve un giro completo dal sensore prima di inserirsi, quando si è inserito va e funziona normalmente. A volte riscontro problemi con il connettore della batteria, non sempre fa contatto perfettamente, a quel punto lo pulisco con dell'alcool e lo reinserisco. Come in tutte queste biciclette, specie se fai terreni accidentati, serve una buona manutenzione, in modo particolare al cambio, se uno non è predisposto, o impara, ci sono degli ottimi tutorial online, o fa una tessera a PUNTI dal suo meccanico. Spero di aver soddisfatto la tua domanda. Se quardi qualche spezzone di filmato, ti rendi conto dei percorsi che faccio. Io non sono per limitare i consumi, non mi interessa, tanto so che ho un autonomia di 3/4 ore circa, più che sufficiente per una giornata. Per i giri lunghi, ne ho fatto uno di test, con dislivelli importanti ma tutto asflato 102km, con una seconda batteria BOSH, che tutti mi hanno detto che non era compatibile. Non ho trovato nessuno che mi suggerisse come applicarla. A forza di tentativi, l ho installata, ed in parallelo funziona alla grande, ho solamente messo dei diodi che blocchino la ricarica di quella meno carica. E' tutto, ciao.
l ho messa, si, ma in certi punti dove ci sono le giunture, specialmente zona vicino allo sterzo, sta entrando della terra e piano piano si sta sollevando. Ma in ogni caso, visto che io non la lavo tutti i giorni e la uso quasi tutti i giorni, la pellicola protegge molto bene dalle spazzolate a secco che do per togliere il fango incrostato.
Ciao ! hai fatto un bel lavoro || la mia l'ho scartata ieri !..gran bici...
condivido , per ora la trovo migliore di quella che avevo prima che per me era già tanto... STEREO HYBRID 160 HPC
SL 625 27.5 ... le prime impressioni sono che ... ciclistica OK e motore più performante del Bosch con l'aggiornamento 1.1.5.0 . io sono uno che non ama pedalare, preferisco le discese, ho impostato "Fattore di spinta" a 40-60-80-100, capita di non usare il cambio ;) ciao ... che caso di omonimia, il figlio di un conoscente si chiamava come te... di che zona sei ?
@@gualtiero9838 molto piacere, io sono della provincia di verona...ora abito da 17 anni in sardegna..
😍
Es una preciosidad
Quien pudiera comprársela
Come ti trovi , io la sto per ordinare !
vengo da 3 CUBE, per quanto riguarda la trasmissione, tutte montavano la stessa, ammo idem, sospensione sull'ultima CUBE c'era la LYRIK, la YARI era sulla precedente CUBE. Io sono circa 4 anni che vado in bici, ma non sono un pilota esperto, nonostante l'età però, da autodidatta mi piace fare sentieri "difficili" da ENDURO. Curo parecchio la manutenzione, esco mediamente 3 4 volte a settimana con media di 40 km circa ad uscita. Per uno come me che non ama pedalare (installato pure uno....... fai da te) il motore BROSE lo trovo superlativo, le sensazioni che riesco a provare con questo motore non sono mai riuscito ad averle con il BOSH. Ci sono dei momenti in cui in salita, raggiungo un ritmo di rapporto/pedalta che è sufficiente far girare i pedali e lei mi porta su alla sua velocità a sforzo ZERO. Io ho settato gli aiuti a 40/60/80/100. Ottimo avere la 29 frontale. Sono particolarmente soddisfatto. Noie... ho avuto problemi con il manettino del cambio, spesso scarrucolava e si bloccava sugli ultimi due rapporti, dopo vari smontaggi mi sono deciso di fare una piccola scanalatura con una limetta e da allora funziona benissimo. Si è guastato il pulsante meno del computerino, mi hanno chiesto di tenere ferma la bicicletta che mandavano via il pezzo, alla fine ho rischiato e ho smontato, non sono riuscito a saldare il pulsantino, troppo piccolo, ma mi sono tirato fuori i due fili e ho un pulsante esterno che fa da meno. Ci sono dei problemi con il WALK, ma da qualche uscita, dopo aver fatto alcuni test sul cavalletto, ho risolto così... inserisco il WALK, sollevo la ruota posteriore, serve un giro completo dal sensore prima di inserirsi, quando si è inserito va e funziona normalmente. A volte riscontro problemi con il connettore della batteria, non sempre fa contatto perfettamente, a quel punto lo pulisco con dell'alcool e lo reinserisco. Come in tutte queste biciclette, specie se fai terreni accidentati, serve una buona manutenzione, in modo particolare al cambio, se uno non è predisposto, o impara, ci sono degli ottimi tutorial online, o fa una tessera a PUNTI dal suo meccanico. Spero di aver soddisfatto la tua domanda. Se quardi qualche spezzone di filmato, ti rendi conto dei percorsi che faccio. Io non sono per limitare i consumi, non mi interessa, tanto so che ho un autonomia di 3/4 ore circa, più che sufficiente per una giornata. Per i giri lunghi, ne ho fatto uno di test, con dislivelli importanti ma tutto asflato 102km, con una seconda batteria BOSH, che tutti mi hanno detto che non era compatibile. Non ho trovato nessuno che mi suggerisse come applicarla. A forza di tentativi, l ho installata, ed in parallelo funziona alla grande, ho solamente messo dei diodi che blocchino la ricarica di quella meno carica. E' tutto, ciao.
che pellicola hai usato ??
www.amazon.it/gp/product/B08BRP71KJ/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1 www.amazon.it/gp/product/B07Z1M4XJZ/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
Sotto il tubo obliquo dove la fantic ha già una specie di protezione, l'hai messa? Tiene bene?
l ho messa, si, ma in certi punti dove ci sono le giunture, specialmente zona vicino allo sterzo, sta entrando della terra e piano piano si sta sollevando. Ma in ogni caso, visto che io non la lavo tutti i giorni e la uso quasi tutti i giorni, la pellicola protegge molto bene dalle spazzolate a secco che do per togliere il fango incrostato.
Quanto é o valor
Ciao,quando l'hai acquistata i cerchi erano già nastrati (x tubeless)?
no, ho dovuto nastrarli io
ottima bici. qual è il suo peso.
24 kg Circa
Qualcuno ha questa fantic xmf o un'altra fantic 2021?