Ho avuto la mia prima levo senza mai problemi fino a 14mila km poi si è rotta la cinghia e ho cambiato il motore sono comunque molto soddisfatto perché 14 mila km sono molti non so se con altri motori avevo la stessa durata ciao e grazie del bel video
Ciao Gilberto, io ho una kenovo expert del 2019 ,ho constatato che con carica batteria al 50% eroga il motore eroga poca potenza sembra quasi frenata è normale?
No non e assolutamente normale ma se non ricordo male la tua ha ancora il motore vecchio con il case in alluminio , e non gode della garanzia dei 4 anni , dovresti sentire un centro autorizzato che te lo collega al computer per fare le verifiche software , poi ovviamente dipende anche da quanti km ha il tuo motore
Onestamente, ho lo stesso motore sulla Fantic, settemila e qualcosa km, l'unico problema non di motore, è stato il sensore di pedalata sulla ruota, si era rotta la plastica che lo ancora al forcellone, una sciocchezza, riparato con piastrina di alluminio in poco tempo, per il resto tutto ok, a breve dovrò per precauzione sostituire la cinghia, dimenticavo che la bici è del 2018, sarò fortunato, non vorrei gufarmi, incrocio le dita, poi se succede qualcosa, smonterò e riparerò, non ci sono problemi, l'importante che siano disponibili i ricambi👍
be devo dire che se il motore "vecchio" quello con il case in alluminio , ne ho sentito parlare molto bene e anche provato devo dire molto silenzioso rispetto a quello in magnesio , be dai direi che 7000 km e oltre e tanta roba.
Io ho appena preso una turbo levo del 2017 usata x iniziare il passaggio al assistita...spero di non piangere.... PS: comunque ho una front 29 carbon muscolare e non ho intenzione di venderla... PS:ho deciso questo passaggio in quanto mi è nata una bimba 3 anni fa e purtroppo si sa il tempo ha disposizione e sempre poco e l'allenamento ancora meno...ma non la voglia di MTB !!!
CIAO GILBERTO VOLEVO SAPERE SE HAI PROVATO LA NUOVA TURBOLEVO 2022 CON RUOTE MULLET E SE SI CHE SENSAZIONI TI HA DATO IN CONFRONTO A QUELLA CON SOLO RUOTE DA 29
Ciao Francesco si l’ho provata ovviamente sei sempre su una bici al top , la mia sensazione è di consumare un pochino di batteria in più e in salita di superare gli ostacoli “rocce” con un pelo di difficoltà in più, mentre in discesa sul tecnico e curve strette ovviamente è più agile , per ora sto ancora con la mia “vecchia” TL 2019 Carbon , anche perché la stessa versione non bastano fare un ipoteca sulla casa 😂😂😂
Si il mio ne aveva 5000 km ma comunque non ti preoccupare non capitata a tutti e dipende come e dove la utilizzi qua da me ci sono tantissime salite tecniche e appese in pochi km sali di 600-700 mt
Ciao Gilberto il motore della mia turbo levo 2020 con soli 1500 km si è rotto. Il meccanico sostiene che I motori si rompono a causa della pedalata impropria che da alcuni viene effettuata. Mi interesserebbe sapere cosa ne pensi. Il nuovo motore che verrà montato, mi auguro presto, sarà più evoluto rispetto al precedente o sarà meccanicamente lo stesso? Ti ringrazio in anticipo per la risposta Ciao
Ciao Alberto i motori che montano adesso hanno la cinghia e i cuscinetti più robusti , non è del tutto sbagliato quello che dice il meccanico la pedalata corretta da tenere è sempre molto agile , molte volte vedo ebiker che pedalano in salita con rapporti pesanti e pedalata lenta mettendo sotto sforzo il motore
Ciao io ho preso una levo comp 2020 nuova dal mio rivenditore con estensione a 4 anni di garanzia,volevo sapere se lo hanno aggiustato o ti hanno spedito il motore nuovo
Ciao Aurora no il tuo rivenditore te lo smonta e te ne rimonta uno nuovo . Stai tranquilla che Specialized è una garanzia , io mi sto trovando molto bene
per questa risposta bisognerebbe fare un video dedicato perché l'una non esclude l' altra anzi , non ti nego che ogni tanto mi piace pedalare ed avere un bici "leggera" ovviamente , ma se devo divertirmi veramente allora la muscolare ha una marcia in più ( passami questo termine), perché in salita mi diverto a fare dei passaggi in mezzo agli scogli e al mosso che con la muscolare mi sarebbe impossibile ....poi in discesa con la TurboLevo non ce storia sia per la ciclistica che per le ruotone che passano su tutto, ma ripeto e sono contento di non aver fatto come molti a vendere la muscolare per ebike .... specialmente in questi frangenti ... di motore Kaput.
Ma guarda io ho scelto Speccy per come si comporta il telaio, per il reparto motore e quello che mi da la pedalata più naturale e devo dire che mi piace tantissimo, tieni conto che con il motore precedente ho fatto circa 4000 km , che per me sono veramente tanti, purtroppo i problemi che affliggono i motori 2019 e 2020 lo sappiamo e Specialized ci ha dato la possibilità di avere una garanzia di 4 anni, che se ci pensi bene nessun produttore te li dà per cui io mi sento molto tranquillo, attenzione non e che gli altri non c'è li hanno...i problemi e la legge dei numeri ... comunque rispetto la tua scelta ci mancherebbe.
Ho avuto la mia prima levo senza mai problemi fino a 14mila km poi si è rotta la cinghia e ho cambiato il motore sono comunque molto soddisfatto perché 14 mila km sono molti non so se con altri motori avevo la stessa durata ciao e grazie del bel video
E Bravo Gilberto!! Un saluto!!
Grazie Gianni un saluto anche a te
Ciao Gilberto, io ho una kenovo expert del 2019 ,ho constatato che con carica batteria al 50% eroga il motore eroga poca potenza sembra quasi frenata è normale?
No non e assolutamente normale ma se non ricordo male la tua ha ancora il motore vecchio con il case in alluminio , e non gode della garanzia dei 4 anni , dovresti sentire un centro autorizzato che te lo collega al computer per fare le verifiche software , poi ovviamente dipende anche da quanti km ha il tuo motore
Onestamente, ho lo stesso motore sulla Fantic, settemila e qualcosa km, l'unico problema non di motore, è stato il sensore di pedalata sulla ruota, si era rotta la plastica che lo ancora al forcellone, una sciocchezza, riparato con piastrina di alluminio in poco tempo, per il resto tutto ok, a breve dovrò per precauzione sostituire la cinghia, dimenticavo che la bici è del 2018, sarò fortunato, non vorrei gufarmi, incrocio le dita, poi se succede qualcosa, smonterò e riparerò, non ci sono problemi, l'importante che siano disponibili i ricambi👍
be devo dire che se il motore "vecchio" quello con il case in alluminio , ne ho sentito parlare molto bene e anche provato devo dire molto silenzioso rispetto a quello in magnesio , be dai direi che 7000 km e oltre e tanta roba.
Io ho appena preso una turbo levo del 2017 usata x iniziare il passaggio al assistita...spero di non piangere....
PS: comunque ho una front 29 carbon muscolare e non ho intenzione di venderla...
PS:ho deciso questo passaggio in quanto mi è nata una bimba 3 anni fa e purtroppo si sa il tempo ha disposizione e sempre poco e l'allenamento ancora meno...ma non la voglia di MTB !!!
E si è fai bene vedrai che qua che giretto sulla muscolare si fa sempre
@@gilbertoemtb comunque spero non abbia problemi di motore....
Io sono di Borgo d'Oneglia.....pedalo sempre nei paraggi , che giro hai fatto per girare il video?
CIAO GILBERTO VOLEVO SAPERE SE HAI PROVATO LA NUOVA TURBOLEVO 2022 CON RUOTE MULLET E SE SI CHE SENSAZIONI TI HA DATO IN CONFRONTO A QUELLA CON SOLO RUOTE DA 29
Ciao Francesco si l’ho provata ovviamente sei sempre su una bici al top , la mia sensazione è di consumare un pochino di batteria in più e in salita di superare gli ostacoli “rocce” con un pelo di difficoltà in più, mentre in discesa sul tecnico e curve strette ovviamente è più agile , per ora sto ancora con la mia “vecchia” TL 2019 Carbon , anche perché la stessa versione non bastano fare un ipoteca sulla casa 😂😂😂
Ho lo stesso tuo modello di e-bike 2019 per ora 4.700 km nessun problema.
Si il mio ne aveva 5000 km ma comunque non ti preoccupare non capitata a tutti e dipende come e dove la utilizzi qua da me ci sono tantissime salite tecniche e appese in pochi km sali di 600-700 mt
Ciao Gilberto il motore della mia turbo levo 2020 con soli 1500 km si è rotto.
Il meccanico sostiene che I motori si rompono a causa della pedalata impropria che da alcuni viene effettuata.
Mi interesserebbe sapere cosa ne pensi.
Il nuovo motore che verrà montato, mi auguro presto, sarà più evoluto rispetto al precedente o sarà meccanicamente lo stesso?
Ti ringrazio in anticipo per la risposta
Ciao
Ciao Alberto i motori che montano adesso hanno la cinghia e i cuscinetti più robusti , non è del tutto sbagliato quello che dice il meccanico la pedalata corretta da tenere è sempre molto agile , molte volte vedo ebiker che pedalano in salita con rapporti pesanti e pedalata lenta mettendo sotto sforzo il motore
Ma cosa era successo al motore sono preoccucato io ho appena aquistato una turbo levo sl speriamo bene...
Purtroppo la cinghia mi ha abbandonato ma per la SL ha il motore Speccy non ha cinghia
Ciao io ho preso una levo comp 2020 nuova dal mio rivenditore con estensione a 4 anni di garanzia,volevo sapere se lo hanno aggiustato o ti hanno spedito il motore nuovo
Ciao Aurora no il tuo rivenditore te lo smonta e te ne rimonta uno nuovo . Stai tranquilla che Specialized è una garanzia , io mi sto trovando molto bene
@@gilbertoemtb Mi pare il minimo con quello che costa
in tutta onestà tra la muscolare e la ebike quale ti diverte di più...
per questa risposta bisognerebbe fare un video dedicato perché l'una non esclude l' altra anzi , non ti nego che ogni tanto mi piace pedalare ed avere un bici "leggera" ovviamente , ma se devo divertirmi veramente allora la muscolare ha una marcia in più ( passami questo termine), perché in salita mi diverto a fare dei passaggi in mezzo agli scogli e al mosso che con la muscolare mi sarebbe impossibile ....poi in discesa con la TurboLevo non ce storia sia per la ciclistica che per le ruotone che passano su tutto, ma ripeto e sono contento di non aver fatto come molti a vendere la muscolare per ebike .... specialmente in questi frangenti ... di motore Kaput.
Però, questo motore vedo che da diversi problemi.... grazie x le info. Ho capito cosa non comprare.....
Ma guarda io ho scelto Speccy per come si comporta il telaio, per il reparto motore e quello che mi da la pedalata più naturale e devo dire che mi piace tantissimo, tieni conto che con il motore precedente ho fatto circa 4000 km , che per me sono veramente tanti, purtroppo i problemi che affliggono i motori 2019 e 2020 lo sappiamo e Specialized ci ha dato la possibilità di avere una garanzia di 4 anni, che se ci pensi bene nessun produttore te li dà per cui io mi sento molto tranquillo, attenzione non e che gli altri non c'è li hanno...i problemi e la legge dei numeri ... comunque rispetto la tua scelta ci mancherebbe.
un rivenditore mi ha detto che un suo amico con Spec. ha cambiato 5 motori in 8 mesi quest'anno...
Alla faccia speriamo di no 🥶🥶🥶
Speriamo che sia un caso eccezzionale🤘
@@angelolacognata2064 eh anche nei noleggi questa estate ne ho sentiti parecchi