Un CUCCHIAIO in LEGNO - Tornitura per la cucina

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 14 มิ.ย. 2024
  • Salve gente!
    In questo tutorial vi spiegherò come realizzare un cucchiaio in tornitura.
    Molti di voi si chiederanno come sia possibile realizzare un unico pezzo come questo al tornio, ma addentriamoci nella lezione per scoprire i trucchi che ne stanno dietro!
    Questi i capitoli del video:
    0:00 - Introduzione
    1:17 - Impostazione del pezzo
    2:31 - Sgrossatura
    3:27 - Presa mandrino
    3:59 - Trovare il diametro giusto
    5:00 - Lavorazione al tornio
    15:09 - Effettuare lo scavo interno
    19:53 - Risultato finale e conclusioni
    Questa lezione è adatta sia ai principianti sia agli appassionati più esperti di lavorazione del legno.
    Se desideri immergerti in questa affascinante forma d'arte, la mia lezione ti servirà per comprendere tutto quello che devi sapere per costruire il tuo cucchiaio perfetto.
    Iscriviti al canale e attiva la campanella delle notifiche per non perdere i prossimi argomenti e condividi con me i tuoi progetti di tornitura!
    Buoni trucioli!
    ______
    CORSO AVANZATO DI TORNITURA (IN PRESENZA)
    Se sei un appassionato/a di tornitura puoi prendere parte al mio corso di tornitura, direttamente con me nella mia falegnameria!
    Due giorni di lezioni, per un totale di 16 ore.
    Sono disponibili 2 posti a settimana.
    Avrai la possibilità di imparare, approfondire, domandare, sperimentare, ma soprattutto praticare utilizzando tutti i mezzi di cui avrai bisogno.
    Cosa stai aspettando?
    Per qualunque informazione non esitare a contattarmi alla seguente email: labottegadelcecco@gmail.com
    #legno #tornitura #tutorial

ความคิดเห็น • 14

  • @andreagagnolato5593
    @andreagagnolato5593 หลายเดือนก่อน

    Grazie Roberto. Che siamo bravi tornitori o principianti, come dici tu, in primis la sicurezza delle nostre mani è fondamentale. Bel video, spiegato con semplicità e usando semplici accorgimenti si possono ottenere belli oggettini. Buona Vita a te e a tutti coloro che ti seguono... Trucioli in sicurezza!

  • @Massimo68ac
    @Massimo68ac หลายเดือนก่อน

    Bellissimo!✌✌👍👍👍👍

  • @robertocoiante1981
    @robertocoiante1981 หลายเดือนก่อน

    Complimenti Roberto così mantieni vivo l'operato di tanti artigiani che costruivano questi arnesi da cucina , certo aguzzavano l'ingegno in quanto non avendo molti soldi per comprarsi gli alimenti figurati se potevano spendere, diciamo, per futili ma necessari oggetti. Puoi darci una idea come costruire una sessola? Grazie Cecco

    • @LaBottegaDelCecco
      @LaBottegaDelCecco  หลายเดือนก่อน

      Grazie. Si può fare; tra l'altro è persino più semplice 😉

  • @Ironsmithwins
    @Ironsmithwins หลายเดือนก่อน

    Ciao Cecco, grazie per il tuo video. Una domanda: non si può ottimizzare lo spreco di legname? Per fare un coppino relativamente piccolo è stato usato un tronco piuttosto grande in rapporto.. pensi sia possibile migliorare questo aspetto? Grazie anticipatamente, ti seguo

    • @LaBottegaDelCecco
      @LaBottegaDelCecco  หลายเดือนก่อน +1

      Grazie per il quesito.
      Se siamo certi della qualità del legno che andremo a tornire sicuramente si possono ridurre le dimensioni iniziali. Teniamo sempre conto che dovremo tornire poi la parte "sferica" senza l'ausilio della contropunta e che una dimensione risicata indurrebbe delle vibrazioni indesiderate.

    • @Ironsmithwins
      @Ironsmithwins หลายเดือนก่อน

      @@LaBottegaDelCecco mmmh.. ok grazie

  • @giovannizunino6046
    @giovannizunino6046 หลายเดือนก่อน

    Interessante mio padre li costuiva a mano se dovessi trovare le sgorbie autocostruite con vecchi cuscinetti vorrei provare a cimentarmi ovviamente le dimensioni erano maggiori si usavano per girare la minestra ovviamente si costruiva anche le forchette di dimensioni adatte a girare la pasta spaghetti in ebollizione peccato che abitiamo lontano certamente avremo tanti argomenti da discutere

    • @LaBottegaDelCecco
      @LaBottegaDelCecco  หลายเดือนก่อน

      Ancora oggi ci sono abili artigiani che con la sgorbia adatta scolpiscono mestoli e cucchiai; principalmente nelle valli alpine.

    • @giovannizunino6046
      @giovannizunino6046 หลายเดือนก่อน

      @@LaBottegaDelCecco appunto peccato che ormai siano spariti quasi tutti nei tempi adati dovevano arrangiarsi a tutto 😂 quando la pancia era vuota

  • @petroniocostantini7197
    @petroniocostantini7197 หลายเดือนก่อน

    Eccomi qu. Infortunato per aver preteso di inventare!!mi spiego: volevo staccare dal mandrino la ciotola finita con una “catenella” zigrinata con taglienti che si tiene tesa con due anelli………..e a questo punto IL TORNIO MI HA STRAPPATO TUTTO DALLE MANI e mi sono procurato una profonda ferita al dito indice destro!!! Servirà come LEZIONE e a questo punto bieco:che sgorbia si può utilizzare per staccare il pezzo finito dal resto del tronchetti? Grazie (ho appena visto come creare un cucchiaio!!!

    • @LaBottegaDelCecco
      @LaBottegaDelCecco  หลายเดือนก่อน +1

      Accidenti!!!
      Voglio sperare che il modo di operare che hai descritto non ti sia stato suggerito: sarebbe quanto meno improvvido!
      Mi spiace di questa tua disavventura ma ricorda sempre che qualsiasi cosa tu avvicini al pezzo in rotazione deve essere libera di sfuggire dalle mani se agganciata dalla macchina.
      Detto questo, per staccare il pezzo si può utilizzare un troncatore o anche una profilare o ancora uno scalpello utilizzando la punta lunga. Dipende dallo spazio a disposizione e dalle abitudini personali. Buona guarigione.