IL PIATTO - Tornitura per la cucina

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 13 มิ.ย. 2024
  • Salve gente!
    In questo tutorial vi spiegherò passo dopo passo come costruire un piatto in legno in cui poter persino mangiare, proprio come ai vecchi tempi!
    I capitoli del video:
    0:00 - Introduzione
    0:52 - Scelta del legno
    2:40 - Quali materiali ci servono
    5:25 - Preparazione per il tornio
    5:42 - Un appunto importante
    6:26 - Tornitura esterna
    14:56 - Tornitura interna
    17:23 - Togliere la presa mandrino
    18:42 - Risultato finale e conclusioni
    Questa lezione è adatta sia ai principianti che agli appassionati più esperti di lavorazione del legno.
    Se desideri immergerti in questa affascinante forma d'arte, la mia lezione ti servirà per comprendere tutto ciò che ti serve sapere per realizzare un piatto in legno servibile a tavola!
    Iscriviti al canale e attiva la campanella delle notifiche per non perdere i prossimi argomenti e condividi con me i tuoi progetti di tornitura!
    Buoni trucioli!
    ______
    CORSO AVANZATO DI TORNITURA (IN PRESENZA)
    Se sei un appassionato/a di tornitura puoi prendere parte al mio corso di tornitura, direttamente con me nella mia falegnameria!
    Due giorni di lezioni, per un totale di 16 ore.
    Sono disponibili 2 posti a settimana.
    Avrai la possibilità di imparare, approfondire, domandare, sperimentare, ma soprattutto praticare utilizzando tutti i mezzi di cui avrai bisogno.
    Cosa stai aspettando?
    Per qualunque informazione non esitare a contattarmi alla seguente email: labottegadelcecco@gmail.com
    #legno #tutorial #faidate

ความคิดเห็น • 32

  • @vincenzosofia7133
    @vincenzosofia7133 หลายเดือนก่อน +1

    Perfetto.Grazie.

  • @lucarolando
    @lucarolando 2 หลายเดือนก่อน

    GRANDE Cecco!!! bel lavoro e spiegato molto bene 👍👍👍

  • @giacomozorzi9850
    @giacomozorzi9850 2 หลายเดือนก่อน

    Apprezzo particolarmente il commento sul termine "essenza". Bravo Cecco. Ottimo video.

  • @tonnelumberto5802
    @tonnelumberto5802 หลายเดือนก่อน

    Grazie. Eccezzionale. Ottimo maestro e mastro.

  • @claudiofrigerio5161
    @claudiofrigerio5161 2 หลายเดือนก่อน

    Pragmatico ... senza fronzoli.. grande Cecco..sei un maestro anche in questo ❤

  • @andreabogazzi8240
    @andreabogazzi8240 2 หลายเดือนก่อน

    Iscritto. Ottimo video. Grazie

  • @adriano1522
    @adriano1522 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie😊

  • @Massimo68ac
    @Massimo68ac 2 หลายเดือนก่อน

    tutto bellissimo✌✌✌✌👍👍💜💜

  • @stefanodellantone954
    @stefanodellantone954 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie anche per questa lezione,sarebbe interessante vedere un approfondimento per quanto riguarda i martiri nella fase di eliminazione delle prese mandrino ,saluti

    • @LaBottegaDelCecco
      @LaBottegaDelCecco  2 หลายเดือนก่อน +2

      Grazie per il suggerimento. Provvederò

    • @rosariofarina9165
      @rosariofarina9165 2 หลายเดือนก่อน

      Sarebbe davvero interessante.

  • @vincenzosofia7133
    @vincenzosofia7133 หลายเดือนก่อน +1

    Cecco,una domanda,i legni da utilizzare per gli alimenti,si fanno bollire per eliminare i tannini o questa procedura è appannaggio esclusivamente per le lavorazioni delle pipe?Ti ringrazio anticipatamente.

    • @LaBottegaDelCecco
      @LaBottegaDelCecco  หลายเดือนก่อน +1

      I tannini, presenti in molte speci vegetali, sono sostanzialmente innocui; solo assunti in grandi quantità possono provocare irritazioni o altri effetti
      Generalmente si evita l'uso di legno contenente parecchio tannino (tipicamente Castagno e varie querce) per non avere macchie e/o sgradevoli alterazioni di sapore/colore nell'alimento. Personalmente eviterei quindi la bollitura che oltretutto andrebbe condotta per lungo tempo e richiederebbe poi molta cura e tempo per la graduale asciugatura.

    • @vincenzosofia7133
      @vincenzosofia7133 หลายเดือนก่อน

      @@LaBottegaDelCecco Grazie sempre per la disponibilità e le dritte,sempre preziose.Grazie infinite.

  • @giovannizunino6046
    @giovannizunino6046 2 หลายเดือนก่อน +2

    Sarebbe particolarmente interessante ammirare l'arte nel costruire un filetto maschio e femmina tipo vitone che usava nei tempi andati x stringere una morsa da banco falegname

    • @LaBottegaDelCecco
      @LaBottegaDelCecco  2 หลายเดือนก่อน +1

      Lavorazione sicuramente interessante a livello storico; dal punto di vista della tornitura c'è ben poco da tornire, però.. Mai dire mai.

  • @joseangelperdigon
    @joseangelperdigon หลายเดือนก่อน

    Salve Cecco, sono un appassionato di falegnameria della Spagna, e mi piace anche la lingua italiana. dove fai i tuoi corsi di falegnameria? Ne fai uno quest'estate?

    • @LaBottegaDelCecco
      @LaBottegaDelCecco  หลายเดือนก่อน

      Buongiorno Joseangel, io sono a Canino vicino al lago di Bolsena e a Viterbo (circa 120 km. Da Roma). Però insegno solo tornitura non falegnameria 😉 io sono aperto tutto l'anno: basta prenotare le date con 10/12 giorni di anticipo

    • @joseangelperdigon
      @joseangelperdigon หลายเดือนก่อน

      @@LaBottegaDelCecco potresti darmi un contatto nel caso andassi quest'estate. Mi piace anche il tornio

    • @LaBottegaDelCecco
      @LaBottegaDelCecco  หลายเดือนก่อน

      Certo. Puoi scrivermi a:
      Labottegadelcecco@gmail.com

  • @stefanoghiani5470
    @stefanoghiani5470 2 หลายเดือนก่อน

    Bella zio

  • @robertocoiante1981
    @robertocoiante1981 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Roberto a Roma usiamo dire "pane pane, vino al vino" mi piace molto questo tuo modo di andare diretto e concludere con filmati non molto lunghi , leggeri e pieni di tecnica, mi vanto di essere tra i primi iscritti del canale, qui si impara veramente e poi abbiamo la fortuna di essere connazionali ed avere il piacere di capire la lingua, tra i vari filmati che hai fatto non ho trovato un qualcosa che tratti come fare una sfera (palla) di legno con una tecnica molto semplificata, spero eventualmente che tu lo possa realizzare. Grazie Cecco , mi raccomando con una "essenza" che abbia il "profumo" del legno.

    • @LaBottegaDelCecco
      @LaBottegaDelCecco  2 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie per il gradimento.. Parere personale: la sfera, la trovo inutile. Mi spiego: può essere un buon esercizio ma sostanzialmente non serve ad altro che a "dimostrare" di essere bravi con la sgorbia. Io preferisco che bravi lo diventino i miei allievi tornendo oggetti d'uso o d'arte. Però... Magari qualcosa m'inventerò 😉

    • @robertocoiante1981
      @robertocoiante1981 2 หลายเดือนก่อน

      @@LaBottegaDelCecco ciao Cecco grazie per la risposta, sarà pure inutile per te creare una sfera ma non lo è certo per me che riesco solo a creare delle belle uova , mi manca un suggerimento di chi lo sa fare a mano libera con indicazioni e misure e questo è il sito buono. Buon tutto Cecco.