Com'era la Terra al tempo dei SERPENTI GIGANTI? | Documentario Storia della Terra

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 มิ.ย. 2024
  • Sapevate che circa 60 milioni di anni fa un serpente gigante di oltre 14 metri di lunghezza si aggirava sulla superficie della Terra?
    Per il grande pubblico i serpenti sono semplicemente animali a sangue freddo e senza zampe. Spesso vengono associati al veleno. Eppure sono affascinanti nella loro diversità e particolarità. Questi rettili si caratterizzano in particolare per il notevole allungamento del corpo, uniforme lungo le vertebre e le costole, e per l'assenza di arti. La loro pelle è tutt'altro che ordinaria, con squame cornee. I serpenti hanno anche gli "occhiali", per cui le loro palpebre sono fuse e trasparenti. Sono predatori formidabili. I serpenti non hanno sempre avuto la morfologia che conosciamo oggi: ecco la storia di questi animali insoliti.
    🔥 Ricordiamo che i video vengono pubblicati la domenica alle 18:00.
    -------------------------
    💥 V :
    - Sapevate che circa 60 milioni di anni fa un serpente gigante di oltre 14 metri di lunghezza si aggirava sulla superficie terrestre?
    La storia della Terra è un libro enorme, pieno di capitoli di calma, tempeste e colpi di scena. In questa storia, la vita ha colonizzato tutti gli ambienti terrestri. Le sue tracce si trovano in ogni continente, dalle vette più alte agli abissi. La biodiversità è in continua evoluzione. Questo meccanismo evolutivo si basa sulla variabilità genetica degli individui all'interno delle popolazioni e si manifesta sotto i vincoli imposti dalle condizioni dell'ambiente in cui gli individui vivono. È così che alcune lucertole si sono evolute in serpenti e che questi stessi serpenti, in origine di dimensioni relativamente modeste, sono diventati lunghi oltre dieci metri, prima di scomparire.
    L'avventura dei primi serpenti è iniziata durante l'era mesozoica. Questo periodo geologico è segnato da due grandi crisi biologiche. Iniziò 251 milioni di anni fa, sulla scia dell'estinzione permiana, e si concluse 65,5 milioni di anni fa con una nuova catastrofe che scatenò un'estinzione di massa. Il Mesozoico è durato più di 185 milioni di anni. Una delle caratteristiche principali di questo periodo è che la Pangea, il supercontinente dell'epoca, si divide e forma l'apertura dell'Oceano Atlantico. Ne consegue un'intensa attività vulcanica nelle increspature oceaniche e nei punti caldi. L'anidride carbonica si accumula nell'atmosfera, creando un forte effetto serra. Il clima è caldo. Queste condizioni favorevoli rendono il Mesozoico un periodo particolarmente propizio allo sviluppo della vita. I rettili si svilupparono e si diversificarono in modo straordinario, compresi i rettili marini, i primi dinosauri e i rettili volanti. È grazie a loro che il Mesozoico è stato definito "l'età dei rettili". Tuttavia, anche altre specie stanno facendo sentire la loro presenza. Fanno la loro comparsa uccelli e mammiferi. Negli oceani, molluschi cefalopodi come belemniti e ammoniti dominano le acque. Anche la flora prospera in questa atmosfera quasi tropicale, subendo una forte diversificazione con le gimnosperme e poi le angiosperme (piante da fiore), che gradualmente soppiantano le gimnosperme alla fine del Mesozoico. La categoria dei serpenti che ci interessa in questa sede è quella che ha occupato il primo posto nel regno animale durante il Mesozoico. Accanto all'evoluzione dei dinosauri, i serpenti sembrano talvolta essere stati trascurati, a torto. Eppure, hanno dimostrato una reale capacità di adattamento all'ambiente e un'evoluzione incredibile. Così incredibile, infatti, che alcuni di loro hanno raggiunto dimensioni considerevoli, fino a 14 metri di lunghezza. Se i serpenti sono un animale che oggi suscita fascino, ma anche paura, le emozioni sarebbero state ancora più intense se avessimo incrociato questi serpenti giganti, il cui rappresentante più famoso è il Titanoboa.
    Come si sono evoluti questi serpenti dai loro antenati rettili? Come hanno sviluppato gli attributi morfologici che li caratterizzano? E come hanno raggiunto le dimensioni eccezionali che li classificano come giganti?
    -------------------------
    🎬 Programma di oggi:
    - 00:00 - Introduzione
    - 05:30 - L'origine e le caratteristiche specifiche dei serpenti
    - 23:17 - Evoluzione e adattamento dei serpenti: come hanno fatto i serpenti a perdere le zampe?
    - 31:25 - Dai primi serpenti ai serpenti giganti
    - 01:25:42 - I serpenti più grandi di oggi
    This channel is an official affiliate of the ORBINEA STUDIO network.
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 23

  • @Oliverino62
    @Oliverino62 หลายเดือนก่อน

    Sempre splendidi video...continuate cosi...

  • @antoniocarotenuto6320
    @antoniocarotenuto6320 หลายเดือนก่อน

    Splendidi documentari un laik a prescindere grazie mille per l'impegno che mettete nel vostro lavoro un solo appunto troppa pubblicità interruzioni

    • @antoniocarotenuto6320
      @antoniocarotenuto6320 หลายเดือนก่อน

      troppo frequenti ti fanno perdere il succo del discorso ciao buona vita a tutti grazie mille buon lavoro 😊😊😊

  • @mattiamatieumagnani5763
    @mattiamatieumagnani5763 หลายเดือนก่อน

    Complimenti 🎉🎉

  • @DarkAmelia21
    @DarkAmelia21 หลายเดือนก่อน +1

    Non capisco come ancora non sia fallito sto canale

  • @sadyhajda6194
    @sadyhajda6194 หลายเดือนก่อน

    E poi ci siamo fatti la guerra per la fede!😞😞😞

  • @glubrix
    @glubrix หลายเดือนก่อน +4

    belli i serpenti, sono stato uno di loro e siamo ancora qua 😃

    • @andreaserra6901
      @andreaserra6901 หลายเดือนก่อน

      In che senso

    • @lelou6924
      @lelou6924 28 วันที่ผ่านมา

      Mi fa molto ridere leggere belli i serpenti,

    • @lelou6924
      @lelou6924 28 วันที่ผ่านมา +1

      Comunque io non li guardo ne li ascolto. Li uso per dormire

    • @tullipan3117
      @tullipan3117 22 วันที่ผ่านมา

      @glubrix condividamo lo stesso pensiero

    • @keikurono4943
      @keikurono4943 20 วันที่ผ่านมา

      Kept you waiting huh

  • @gennarogravante9166
    @gennarogravante9166 หลายเดือนก่อน

    😮😢 E la casa piu brutta del mondo le Serpe i Rettili 🐊🦎🪱🐢lei no la😮 testuggine e tartaruga

  • @ramesseii9536
    @ramesseii9536 หลายเดือนก่อน +2

    ma scherziamo!!! non si capisce niente! milioni di nomi scientifici a batteria e le immagini che non seguono il testo Una follia! Sfido chiunque a capirci veramente qualcosa. Forse è meglio spegnere l'audio e guardarsi le immagini, a meno di non avere 10 lauree nell'argomento. In più, la voce computerizzata è antipaticissima!
    voto: 0

    • @albertoagnesani7190
      @albertoagnesani7190 13 วันที่ผ่านมา

      Si! Si potrebbe fare meglio personalmente anche il video non segue la narrazione non trovo un grosso problema... Poi è un canale giovane bisogna dare il tempo e l opportunità di migliorare! E poi scusami... ma se hanno questi nomi scientifici non è mica colpa di qualcuno... Se un animale si chiama "meganeura" non puoi chiamarlo mimmo perché in questo caso non si capirebbe niente 😂😂😂 in ogni caso ci sono altri canali di divulgazione poi provarne altri se questo non ti piace 🤗 spero anche io in un miglioramento qualitativo dei video in futuro buona giornata 🔝

  • @antoniocarotenuto6320
    @antoniocarotenuto6320 หลายเดือนก่อน +3

    mi dispiace ma proprio non riesco a sopportare ogni tre minuti una pubblicità mio malgrado chiudo il video ciao alla prossima

    • @glubrix
      @glubrix หลายเดือนก่อน +1

      mhh, c'è il modo per eliminarli, sono insopportabili, cerca su internet

    • @RTMB-10
      @RTMB-10 หลายเดือนก่อน

      Scarica brave browser

  • @andreamoranti9112
    @andreamoranti9112 หลายเดือนก่อน +1

    Anche oggi ci sono enormi serpenti 🐍 guardate i testimoni di Geova