Quando uscì ero un ragazzino, la prima volta che la vidi ricordo che ci rimasi male. Non mi piaceva per niente.. per 5/6 anni non la considerai neanche, poi uscì il 1098 e pensavo che finalmente fossero tornati a fare delle belle moto, ma mi sbagliai.. con il passare degli anni mi accorsi che non riuscivo mai a dare un età alla 999, non invecchiava mai, era sempre strana e senza tempo. Tutto il resto invecchiava tremendamente, ogni modello che usciva, uccideva il precedente. Ma la 999 rimaneva lì.me ne innamoravo sempre di più tutte le volte che ne vedevo una.E dopo un anno di ricerca per trovare quella giusta, esattamente 20 anni dopo la sua uscita, arrivò il mio momento. Ne ho comprata una e mi da tante soddisfazioni ❤
Moto bellissima e molto efficiente, facile da portare vicino al limite (fino ad un 85% del potenziale era alla portata di molti, oltre si faceva ostica ma guduriosa). Ho avuto una S, ci ho corso due stagioni, unico rammarico averla venduta... E confermo che in versione race è una delle moto più belle della storia. Bel video Ste, bravo!
Nel 2011 sono salita per la prima volta da passeggero su una 999 e, dopo due secondi, ho pensato "un giorno io mi comprerò questa moto". L'ho presa nel 2017 spendendo tutti quei pochi risparmi che avevo da parte (non aveva prezzi alti, assolutamente, ero io che non avevo praticamente soldi). L'acquisto più bello della mia vita. È ancora in garage e non ho la minima intenzione di vederla.
Moto fenomenale che duellava con le 4 cilindri a pari cilindrata (e vinceva). Non dimentichiamo che Pierre Terblanche inventò almeno due nuove categorie di moto, le hypermotard e le sportclassic, oggi fortemente rivalutate. Genio incompreso!
Da musicista vorrei fare una comparazione: la 999 é come quel disco che non ti fa innamorare al primo ascolto, che non capisci del tutto al primo ascolto...ma che ti lascia la voglia di riascoltarlo.....quei dischi che non ti prendono subito ma ti scadono dopo poco...é il disco che dopo il tempo necessario realizxi essere un capolavoro senza tempo!! 😍 20 anni dopo ha obbiettivamente ancora una linea attuale che non paga il peso degli anni come le 916/998 per quanto iconiche esse siano. Io l'ho presa 3 anni fa, e ne sono perdutamente innamorato. Una futura classica a cui bisogna portare il rispetto che merita.
La mia prima moto è stata la minore 749, rossa col monoposto bianco e gli scarichi termignoni bene in vista. Ricordo che tutti si giravano ad ammirarla, a me faceva impazzire, il sound era incredibile.Amavo ogni cosa di lei. Quando la vendetti comprai una MV Agusta F4 1000 S e poi una R. Nonostante abbia posseduto alcune delle moto piu belle ed affascinanti mai realizzate, ancora oggi quando raramente vedo passare una 999 o 749 mi batte il cuore, non penso sia solo una questione di primo amore, c'e qualcosa in quell'oggetto di estremamente magnetico.
Io non capisco niente di moto (infatti sono stupito dal fatto che l'algoritmo mi abbia condotto quì), ma ricordo benissimo questo particolare modello... Non sono molte le moto che mi restano in mente, questa lo ha fatto e mi pare un opera d'arte.
Volendo essere spietatamente obbiettivi: - MV F4 e Ducati 916 , due modelli stilisticamente inarrivabili. Così belle così perfette che nel tempo un esemplare ben conservato non soffre minimamente il confronto con le odierne motociclette. - 999 intanto oggetto del mio desiderio da sempre. Per me un 749 / 999 in versione R rappresentavano la perfezione assoluta. L’ho sempre amata esteticamente , ma ho apprezzato ancora di più a suo tempo il progetto avanzato e vincente , la moto con Troy andava come un missile e vederla vincere SBK era una goduria immensa. Sfortunatamente la scelta di bypassare questo modello seguendo una linea logica 916-1098- Panigale non mi ha sconfortato ma l’ho trovato molto indegna come scelta. Seppur la 999 non piaceva a tutti vinceva ed aveva un indiscutibile potenziale, non dico di realizzare una moto sulle stesse righe di quest’ultima ma nemmeno farla risultare “come un errore stilistico” .
Ciao Ste, io ho una 996 e una 999 , Dal mio punto di vista sono stupende entrambe Ma posso capire che la 996 è la moto per eccellenza a livello di bellezza. Se tu guardi la 999 dal davanti vedi le ali perché era una moto già avanti, il forcellone b braccio come hai detto tu e a livello di prestazione ė superiore,a chi non ci crede gli dico solo di provarle e poi parlare. Il tuo video ė super veritiero NON HAI SBAGLIATO UNA VIRGOLA complimenti
secondo me a parer personale la serie 916 rimane una delle moto piu belle mai costruite, non a caso ancora oggi ha il suo fascino dopo tanti anni, la 999. pur avendo avuto fortuna in pista esteticamente non era il massimo, a qualcuno puo piacere per carità ma ancora oggi tra gli appasionati lascia commenti negativi, per mio gusto eprsonale la moto per prima cosa deve essere bella, poi il motore è una valutazione successiva
Mi dispiace per gli altri, ma per me è la più bella!! Così rozza e muscolosa. Poi il bibraccio posteriore è top, infatti dopo tanti monobraccio d'effetto oggi siamo tornati sulla strada più redditizia. Per non parlare del doppio faro sovrapposto, la carena che tende a coprire la ruota anteriore e lo scatolato dello scarico super sexy. Infine non ultimo il telaio parecchio a vista e la fedeltà e il rigore su strada. Grande 999. Firmato Mak999.
Quando uscì nel 2002 avevo 8 anni, non avevo preconcetti da purista che non vede al di là del proprio naso. Quando mio cugino arrivò a casa con un 749 era la cosa più bella che avessi mai visto. La ninja è la gsxr dei miei vicini sembravano dei catorci a confronto, la 996 del gommista sembrava bella ma vecchia. Con quei due fari verticali sembrava un astronave. Ne comprai ogni possibile modellino, qualcuno l’ho ancora, ben al sicuro. Sarò scemo io, ma per me terblanche , come tamburini ha fatto invecchiare la concorrenza di 10 anni. Il multistrada, che piaccia o no ha inventato le crossover sportive, l’hypermotard é ancora al suo posto in gamma e ad oggi él’ultima della sua specie e se ne vedono parecchie, le sport Classic, flop clamoroso, anticipavano di almeno 10 anni la moda delle retró cafe racer come le bmw nineT e tante altre.
Bravissimo! Hai fatto un ottimo quadro della situazione dell'epoca. Inoltre, sebbene ancora oggi, con fari, specchietti e targa preferisca di gran lunga la 916-996-998 rispetto la 999, in versione racing direi che la 999 è una delle ducati più belle della storia. (forse la più bella).
L'ho rivalutata ed apprezzata col tempo (forse dovuto alla vecchiaia, che fa apprezzare di più le cose del passato). Al tempo l'avevo guidata per un pomeriggio: molto facile da portare il giro, nel classico giretto, ma esteticamente era discutibile. Adesso me ne prenderei una, per la gioia di mio cognato, ducatista sfegatato che in garage ha una 998 ed un V4. Grazie Ste, gran bel video.
Una moto che ha precorso i tempi, e tecnicamente fu un enorme passo avanti per il marchio, ed in configurazione pista è sempre stata estremamente accattivante. Personalmente in versione strada non sono mai riuscito ad apprezzarla dal punto di vista puramente estetico, quel faro non l’ho mai digerito, perché mi ha sempre dato l’idea dei poliessoidali che si montavano sulle catene da pista che trovavo veramente brutti. Innegabile che dal punto di vista tecnico fosse anni luce avanti. Però nei miei sogni la 998 rimane la moto che vorrei avere e che non ho mai avuto, che però ho avuto la fortuna di guidare ed assaporare in tutta la sua scomodità ma m’ha rapito il cuore. Video fantastico Ste! ❤
Grazie Stefano, gran bel video. Moto da contemplazione e non per tutti per via dei suoi richiami aereodinamici e funzionali, che pescano a piene mani dalla storia della sbk italiana. Unico oggetto che mi fa battere il cuore dal 2005, che sia strada, pista o garage, raccoglie sempre consensi col suo vocione e il suo design alieno. Se un caccia F18 fosse una moto, tale ci apparirebbe nelle sue demoniache e attillate forme. Versione R. ❤Grazie per il tributo. GF
Ciao innanzitutto grazie per aver fatto un video dedicato a una moto molto incompresa ma molto molto... In quanto possessore di Ducati 916 mi sento di dire che la 999 è stata una moto troppo avanti per il periodo storico in cui è stata presentata. Il design avanti è molto audace si distacca completamente dalla linea delle Tamburini, che personalmente restano un riferimento di design e bellezza. La 999 ha avuto il difficile compito di sostituire la 998 arrivata ormai all'apice dello sviluppo. Per quanto non possa piacere ai puristi e amministratori delle Tamburini la 999 resta un riferimento per sviluppo tecnico e tecnologico per Ducati e dopotutto resta la Ducati più vincente. Credo che il suo destino sia quello di diventare un grande classico con quotazioni destinate a salire nel corso degli anni, come successe per il 916 project ( che comprende la stirpe 996 e 998 ) e la MV F4 un'altra pietra miliare del genio di Tamburini.
Moto eccezionale, ma esteticamente un disastro. Non ho mai sopportato i due fari anteriori come non ho mai sopportato la lattina della Spam che aveva come marmitta. Ma poi anche il cruscotto e il forcellone bibraccio posteriore. Ma è stata la prima Ducati dove una volta in sella ti trovavi subito a tuo agio con tutto, la usai a Monza in uno dei primissimi corsi di Ducati, e mi sembrava di averla sempre usata, un feeling unico. Poi però è arrivata l’amore della mia vita, che non ho mai più tradito 4 numeri e una R ❤
Moto che detestavo esteticamente, con quei due faretti tondi che parevano dei poliellissoidali adattati a delle carene VTR arrangiate per girare su strada, e anche ora vedendola parcheggiata par tutto tranne che bella; eppure ma straordinariamente efficace, ti faceva sentire il grip sul posteriore dandoti fiducia nell'aprire il gas, ed era addirittura "comoda" rispetto alla senza dubbio più affascinante serie 916/996/998, con quella posizione di guida meno sacrificata. Gran bel ferro da guidare!
Adesso capisco perché da NON ducatista, la 999 mi ha fatto impazzire e innamorare delle moto la prima volta che l'ho vista dal vivo, parliamo ormai di quasi 20 fa... E ribadisco che la adoro a tutt'oggi, oggetto splendido!
Da ducatista il sui difetti maggiori: -passaggio da prototipo a moto di serie troppo veloce ...si erano scordati della luce di posizione, risolta con una orribile gemma sul cupolino -scarichi prodotti da una azienda specializzata nell' automotive, che rendeva troppo silenzioso, pesante e complesso lo scarico -Un bibraccio ridicolo per le sue minime dimensioni ...molti tester alla prima uscita cascarono perché flettere troppo ...risolto inizialmente con un rinforzo dato da nuovi spessori, poi finalmente sostituito con lo scatolato della 2° versione. La 999R, parola di Prezioso, é la moto stradale più vicina alla versione F da gara che Ducati abbia mai prodotto
Ne ho avuta una 999 biposto del 2003. Ero intenzionato a prendere la MV Augusta EV03 che doveva uscire in quell'anno, moto bellissima che non arrivò quindi ripiegai sulla 999. Era una moto veramente diversa e facile da guidare rispetto ad una 998 che ti spaccava le braccia. Io l'ho venduta qualche anno fa a malincuore perché avendo anche una Multistrada 1200 S, non la usavo più di tanto. Se tornassi indietro sarebbe ancora nel mio garage e non solo nel mio cuore. ❤ ❤❤
Bel video! Completamente d'accordo con te. Difficile non innamorarsi della linea della 916, diventa quindi difficile apprezzare quella meno vistosa (e con meno carattere) della 999, pur se superiore in tanti aspetti tecnici. Manca completamente l'effetto "Wow!", il ducatista purista vuole una moto esagerata già al primo colpo d'occhio 😅
Avuta per molti molti anni!!!!Un feeling di guida incredibili!Ora ho un 1299s che adoro ma dal quale non riesco ad apprezzare la stessa facilità di guida purtroppo.
ricordo ancora benissimo quanto la presentarono, andai in fiera per salirci sopra, l'estetica mi lasciava perplesso non riuscivo a farmela piacere, ma mi incuriosiva vedendo le concorrenti. La provai da sbarbatello a Vallelunga in un test ride, me ne innamorai follemente!! La trovavo bestiale, COMODA, folle! Improvvisamente la iniziai a trovare bellissima. Avanti veloce di quasi 5 lustri e nel 2022 mi tolsi una ipenaked che usavo su strada per prendere una 2006 coppabassa: da quel giorno è con me allestita solopista. Una moto piacevolissima da guidare in pista, per nulla facile da far andare forte, ma troppo forte la rievocazione racing da godersi anche fermi nel box :)
Fermo restando che senza fari era spettacolare, a me non è mai dispiaciuta del tutto. Avevo anche un mio socio con cui uscivamo su strada che l'aveva (e l'ha anche ora) quindi ma la sono studiata per bene...gran mezzo.
Semplicemente è la moto che ha sostituito sua maestà Ducati 916 ❤e tutte le successive evoluzioni, fino alla 998. Qualunque cosa a due ruote del tempo ( e anche attualmente l'impresa è ardua) non avrebbe MAI potuto eqùguagliare il fascino di quella scultura su ruote dalla bellezza eterna della 916. Ancora oggi la gente si gira ammirata appena passa, specie se in serie limitate o se rivista con tabelle bianche e scarichi Termignoni in carbonio❤
Doveva essere la nuova Ducati Superbike, e lo fu; moto bella, "strana quanto bastava, compattissima e sottile (la zone centrale della sella faceva paura per quanto era stretta). Concordo con chi dice che a distanza di anni è senza tempo, e lo è come l'altra creatura di Terblanche, la Supersport. La 1098 forse era più nelle corde dei ducatisti che avevano amatodiato la 999, ma era... già vista, e per quanto volesse riprendere i temi della 916, a mio dire era troppo giapponesizzante come linea... bella, ma la verità è che alla 1098 sai dare un'età, alla 999 no... è bella ancora ora
Ste, video fantasio, la 999 per me era strana ma non lo mai criticata, sono un ducatista ma io penso avanti, come la nuova monster è fantastica ma l'anno criticata, alcune persone ducatisti mi dicono che non capisco niente ma io non do peso, le ultime panigale v4 e l'ultima il codino somiglia molto alla 999 ci sono tante cose che adesso ci sono nella v4 come la sella più bassa che la 999 come hai spiegato te è più bassa, comunque la 999 è stato un passo del futuro che adesso la stanno sfruttando adesso, grazie per questo video e per aver fatto parlare di una moto che dovrebbe essere pari merito alle altre forse di più grazie ancora
Nel mio parere la moto più bella mai prodotta da Ducati Diversamente da molti nei commenti io la trovo una moto incredibile però devo aggiungere che io sono cresciuto con il sogno di guidarla perché mio padre ne possedeva e ne possiede una tutt'ora
Gran bel video, bravo ! Apprezzo Ducati ma non mi considero un ducatista doc (ne ho avuta una sola e per giunta considerata male dai puristi, la SuperSport 939), all'epoca ricordo che la 999 non mi piacque mentre oggi la apprezzo ben di più... certo 916 e 1098 sono esteticamente più belle, ma la 999 con gli anni ha secondo me acquisito un fascino tutto suo. Oltre ad aver dimostrato di essere vincente come poche.
Una delle moto più belle fatte, in pista aveva un ruggito basso che ti levava le parole. Io l’ho semplicemente amata da quando l’ho vista al primo motorshow. Decisamente nella wishlist
D'accordo in tutto è la Ducati che ha diviso il pubblico, anche a me non piaceva molto ma con il tempo sto cambiando idea, in pista poi che dire... Stupenda! Per non parlare delle battaglie di Bayliss,Haga ecc...ecc Che tempi meravigliosi
Ho avuto la fortuna di possederne una, l ultima serie. Moto bellissima, un ingresso in curva a dir poco eccezionale con una facilità di gestione pazzesca. Mi pento ogni giorno di averla data via
Io l'avevo,preserie dicembre 2002. Moto fantastica. Era difficile da capire ,ma io la rimpiango ancora, dopo presi il GSX-R 1000 K7...ma quella era da tenere. La prima 999 2003-2004 comunque aveva il Testastretta 998 da 124cv la base e 136 la S.
La mia prima moto "seria" è proprio stata la sorella minore 749... una moto spettacolare che mi ha permesso di divertirmi e viaggiare percorrendo in sella addirittura le mie ferie estive nel sud della Francia (quando comunque la schiena reggeva ancora 500 km al giorno). Una moto veramente valida e con le carene da pista era magnifica. Venduta a malincuore per problemi economici, quando riusci finalmente ad acquistare la 848 non ho trovato lo stesso feeling nei primi anni di guida. Sicuramente è stata la moto che mi ha reso Ducatista convinto.
Sinceramente se trovassi una buona occasione della seconda serie, la prenderei di corsa. Per me bella era al giorno del debutto, e bellissima è oggi. Soprattutto guardando le estetiche delle moto moderne.
😂😂 Credo che il più odiato sarà quello che ha disegnato la nuova panigale per quello che hanno fatto rispetto alla vecchia...sia per il frontale che per il forcellone post
Mi sembra ieri...tutti in trepidazione per vedere l'erede della dinastia 916. Superare o perlomeno eguagliare quel design era una impresa estremamente ardua, solo la F4 ci era riuscita in tale scopo. A me personalmente all'inizio non dispiaceva e anzi, man mano che passava il tempo mi piaceva sempre di più e concordo sul fatto che era un design troppo "avanti" per l'epoca. A mio avviso la 1098 era bella ma un pò banale, la 999 era più "tosta". Terblanche aveva una visione più in là degli altri, basti pensare la serie sportclassic: all'epoca un flop, qualche anno dopo tutti a mettere in produzione cafe racer...
Io vado contro corrente. Ritengo la 999 una moto mozzafiato!!!! Ancor di più della 916! Le ultime foto in figurazione race e’ assolutamente allucinante!!!! Strepitosa! Sì con fari e le frecce negli specchietti non è il massimo però dai, è superlativa. Alcuni anni fa la 748 faceva pena, non la voleva nessuno. Si vendeva a 2-3 mila. Adesso 5-7 mila. Tutti impazziti sono.anche la 749 si è alzata molto ma è una moto nettamente migliore
Hai fatto il video della 916... Quello della 999... Ora ti manca quello della 1098, ultima vera Ducati 😀 comunque concordo su tutto ciò che hai detto riguardo la 999.
il Discorso degli appassionati ... ? Bene LA 916 è Stupenda per gli anni 90 gli teneva testa come design solo MV , Bimota - ma effettivamente da guidare per strada sono dei spaccaossa ... questa si potè usare ... tra l'altro anche a livello di affidabilità era migliorata molto , avvicinandosi un pò di più al JApane .. il 999 base se manutenuto bene è un motore robustissimo ! e vinse nelle Corse . un pò come le Auto da Rally se vogliamo paragonarla alle Deltona ... Differenza che da Lancia "Delta" che alla fine era una FIAT - con motore Lampredi -- da Rally non ha nulla --- con quella stradale , se non le Forme ..... , mentre la Ducati ---- 999 R è La Superbike metteteci 2 slick e 4 alte cazzate era quasi come la moto di Bayliss ! - !!!!!!!!!!! leggete bene questa Frase .... non capisco , chi la critica senza nemmeno averla mai guidata anzi Pilotata ....
Tu sei molto giovane, io sono del '71 e ti assicuro che quando uscì eravamo in tantissimi ad apprezzarla, secondo me tutte ste manfrine sulla 999 sono per lo più da social baraccone
Bisogna che si smetta di parlare o recensire moto di 15 anni fa e oltre, che poi la gente si sveglia all' improvviso e si ricorda di certi mezzi che erano delle lame e alzano tutti quanti i prezzi. Fino a 2 anni fa i 999 nelle varie declinazioni non li cagava nessuno e non costavano un cazzo, adesso ci vuole un rene e il mio sogno di portarmi a casa una seconda serie è andato in frantumi. Così ho preso un RSV mille.
Moto stupenda, sicuramente poco capita al tempo ma ancora oggi attualissima.. ogni particolare è affascinante, perfino il cavalletto è stilisticamente bellissimo.. ho un amico che ne possiede una, io ho una RSV1000 Factory.. posso garantire che ancora oggi, parcheggiate in mezzo a decine di moto ben più recenti vengono ancora ammirate ed apprezzate da molti, alcuni addirittura le fotografano.. sono moto senza tempo
Quando provai la 999 sembrava che qualcuno davanti mi stendeva i binari! Stabilissima, un gran motore e non eccessivamente scomoda. Il posteriore è stato, insieme a quello della 1a multistrada, tra i più belli mai fatti su una moto. Purtroppo davanti aveva quel doppio faro verticale, per non parlare di quello di posizione che per fortuna durò poco, che la rendevano troppo particolare. Ma in versione pista, senza fari rimane tra le più belle in assoluto. Mentre la 1098, per me, fu un “fallimento” di design, non perché era brutta, anzi, ma perché come design erano tornati indietro di 15 anni. Un design senza idee, una copia della 916 ma dopo un’era geologica.
Pareri, per me la Ducati più desiderabile è la 1098R specialmente la versione Troy Bayliss 🥰 Secondo me è la Ducati più bella e sexy di sempre, più delle successive Panigale ( se la gioca forse con la 1299 Final Edition )
Esattamente il concetto che ho tentato di far capire nel video, non che la serie 1098 sia brutta (anzi) ma diciamo che hanno voluto “vincere facile” riprendendo tanto della serie Tamburini!
Io sono molto integralista come Ducatista, ma la 999 la amo, bellissima soprattutto in configurazione monoposto, la terrei in salotto ad averne la possibilità, amo anche la serie 916 e 1098, però la 999 è spettacolare… Concordo con te Ste, lo Zard era veramente ignorante, una bocca di fuoco da far spavento ❤
la Ducati 999 insieme alla 748 sono le moto Ducati che mi piacciono in assoluto, io all'epoca avevo la cagiva mito e ho prempre sognato di averne una delle sorelle maggiori, comunque bel video ( la 999 configurazione race è da mal di testa troppo bella)
Bel video, ottime considerazioni ed osservazioni. Oltre alla 996, forse avrebbe meritato qualche minuto di "gloria" anche la 998 all'interno del video ............ Altra moto made in CAGIVA disegnata da Galluzzi e totalmente incompresa, ma validissima come motore e ciclistica nei primi anni 2000, è la XTRA RAPTOR 1000. Sarebbe interessante un video anche su questa moto.............
Amo la 999 dalla presentazione, dalla senpliciotta rossa, al giallo spettacolare a quell opera d'arte di livrea fila. Dalla dark alla s fino alla race. Era sfruttabilissima fino ad un certo punto, facendoti sentrire un pilota anche a 80 all ora, e una lama se tirata al limite ma per quello il manico serviva davvero. Tutto cio che la fece fallire fu un design che ad oggi sarebbe stato invece osannato come visionario e futuristico, che purtroppo pero snaturava un "family feeling" (che devo ammettere a costo di farmi linciare non mi facesse impazzire. La 916 la trovo anche un po bruttina😅) che ducati creò semplicemente perche la 916 piacque e quindi per fare i "leccaculo" cestinarono la 999 con tutta la sua evoluzione per tornare a un concetto di moto datata e superata. Alla fine purtroppo nella ricerca dell oro abbiamo perso un diamante, un diamante che avrebbe dato molte piu soddisfazioni di quello che poi realmente ci troviamo oggi tra le mani.
Le amo tutte le Ducati ma la 999 ha un posto riservato nel mio cuore anche se non ho mai avuto il piacere di guidarla ma solo a vederla mi illumino d'immenso ❤❤
Per me una delle piu' belle.Solo non bisogna paragonarla alla precedente,ossia,la 998,evoluzione della 996,ed entrambe direttamente derivate dalla 916.Sarebbe come paragonare la Ferrari 250 GTO,a tutte le altre che sono venute dopo.Non puo' essere quello il metro di misura. La 916,era,e resta,la Ducati piu' bella di tutti i tempi,per contesto storico,nel quale debutto',ma anche meritevole della rinascita del marchio.Tanto bella,da meritarsi un posto in salotto,e non in garage.Ma la 999,e' stato un azzardo che nessuno si aspettava,che ha fatto scuola alle moto che le sono succedute.Pero' va considerata senza paragoni.
Quando uscì la 999 avevo intuito subito che non sarebbe stata una moto per tutti e non intendo perchè era una moto potente o costosa ma semplicemente perchè la sua linea era piacevolmente controversa...al pari delle automobili vengono rilasciati modelli estremamente innovativi...nello stesso anno per fare un esempio venne messa in strada la lancia thesis ...ed esattamente come la 999 aveva un desing controverso moderno ma che strizzava l'occhio al passato ma con delle innovazioni tecniche e tecnologiche che ancora oggi molte auto non hanno...la 999 è la stessa identica cosa su 2 ruote è una moto senza compromessi semplicemente o piace da matti o non piace affatto non esiste una via di mezzo
Io che la possiedo a Bologna, pur non essendo Ducatista , ti dico : ai semafori la gente ci lascia ancora gli occhi !!!! e il suo segreto, e' la bellezza al di fuori di ogni schema. 999 seconda serie, rigorosamente rosso Ducati
Quando uscì ero un ragazzino, la prima volta che la vidi ricordo che ci rimasi male. Non mi piaceva per niente.. per 5/6 anni non la considerai neanche, poi uscì il 1098 e pensavo che finalmente fossero tornati a fare delle belle moto, ma mi sbagliai..
con il passare degli anni mi accorsi che non riuscivo mai a dare un età alla 999, non invecchiava mai, era sempre strana e senza tempo. Tutto il resto invecchiava tremendamente, ogni modello che usciva, uccideva il precedente.
Ma la 999 rimaneva lì.me ne innamoravo sempre di più tutte le volte che ne vedevo una.E dopo un anno di ricerca per trovare quella giusta, esattamente 20 anni dopo la sua uscita, arrivò il mio momento. Ne ho comprata una e mi da tante soddisfazioni ❤
Tremendamente vero, che figata complimenti!
@@biagiosport46 vero... eravamo troppo ancorati alla 998 ,oggi la 999 con monoposto e portanumero è un'opera d'arte
Avuta dal 2007 al 2009, ricomprata adesso nel 2024!!!! E la sensazione è sempre la stessa: su strada è tremendamente un gran ferro!!!!
Si il CBR a confronto esteticamente era un opera d'arte
Idem
Moto bellissima e molto efficiente, facile da portare vicino al limite (fino ad un 85% del potenziale era alla portata di molti, oltre si faceva ostica ma guduriosa). Ho avuto una S, ci ho corso due stagioni, unico rammarico averla venduta... E confermo che in versione race è una delle moto più belle della storia. Bel video Ste, bravo!
Grazie mille 😉
Sinceramente a me piaceva molto e tuttora piace, ovviamente i gusti sono gusti.
@@Alex_Ferro noi ti amiamo
Dátela a TROY …e poi ad uno di oggi, senza aggeggini che ti controllano pure le scoregge in sella 😂
Nel 2011 sono salita per la prima volta da passeggero su una 999 e, dopo due secondi, ho pensato "un giorno io mi comprerò questa moto". L'ho presa nel 2017 spendendo tutti quei pochi risparmi che avevo da parte (non aveva prezzi alti, assolutamente, ero io che non avevo praticamente soldi). L'acquisto più bello della mia vita. È ancora in garage e non ho la minima intenzione di vederla.
Ma perché non hai nessuna intenzione di vederla?? 😢
@@Hellbrus invidia infinita, e complimenti, a volte coraggio e passione ripagano alla grande
@@natasspin3015 Posso solo concordare su tutto.
Per me la 999 è una moto bellissima! Fortunato chi l'ha capita ed acquistata. Bravo Ste.
Moto fenomenale che duellava con le 4 cilindri a pari cilindrata (e vinceva).
Non dimentichiamo che Pierre Terblanche inventò almeno due nuove categorie di moto, le hypermotard e le sportclassic, oggi fortemente rivalutate. Genio incompreso!
Dimentichi la Multistrada.
no il primo vero motard era la Cagiva Supercity 125 anni ‘90 quando ancora il genere motard non era ancora nato
Moto CAPOLAVORO.
Grazie per averla portata sul canale Ste
Da musicista vorrei fare una comparazione: la 999 é come quel disco che non ti fa innamorare al primo ascolto, che non capisci del tutto al primo ascolto...ma che ti lascia la voglia di riascoltarlo.....quei dischi che non ti prendono subito ma ti scadono dopo poco...é il disco che dopo il tempo necessario realizxi essere un capolavoro senza tempo!! 😍 20 anni dopo ha obbiettivamente ancora una linea attuale che non paga il peso degli anni come le 916/998 per quanto iconiche esse siano.
Io l'ho presa 3 anni fa, e ne sono perdutamente innamorato. Una futura classica a cui bisogna portare il rispetto che merita.
Paragone azzeccatissimo!
Daft Punk della ducati
La mia prima moto è stata la minore 749, rossa col monoposto bianco e gli scarichi termignoni bene in vista. Ricordo che tutti si giravano ad ammirarla, a me faceva impazzire, il sound era incredibile.Amavo ogni cosa di lei. Quando la vendetti comprai una MV Agusta F4 1000 S e poi una R. Nonostante abbia posseduto alcune delle moto piu belle ed affascinanti mai realizzate, ancora oggi quando raramente vedo passare una 999 o 749 mi batte il cuore, non penso sia solo una questione di primo amore, c'e qualcosa in quell'oggetto di estremamente magnetico.
Buongustaio
Io non capisco niente di moto (infatti sono stupito dal fatto che l'algoritmo mi abbia condotto quì), ma ricordo benissimo questo particolare modello... Non sono molte le moto che mi restano in mente, questa lo ha fatto e mi pare un opera d'arte.
Volendo essere spietatamente obbiettivi:
- MV F4 e Ducati 916 , due modelli stilisticamente inarrivabili. Così belle così perfette che nel tempo un esemplare ben conservato non soffre minimamente il confronto con le odierne motociclette.
- 999 intanto oggetto del mio desiderio da sempre. Per me un 749 / 999 in versione R rappresentavano la perfezione assoluta.
L’ho sempre amata esteticamente , ma ho apprezzato ancora di più a suo tempo il progetto avanzato e vincente , la moto con Troy andava come un missile e vederla vincere SBK era una goduria immensa.
Sfortunatamente la scelta di bypassare questo modello seguendo una linea logica 916-1098- Panigale non mi ha sconfortato ma l’ho trovato molto indegna come scelta. Seppur la 999 non piaceva a tutti vinceva ed aveva un indiscutibile potenziale, non dico di realizzare una moto sulle stesse righe di quest’ultima ma nemmeno farla risultare “come un errore stilistico” .
Una delle mie preferite di sempre, poi con grafica Fila è stupenda
Ciao Ste, io ho una 996 e una 999 , Dal mio punto di vista sono stupende entrambe Ma posso capire che la 996 è la moto per eccellenza a livello di bellezza. Se tu guardi la 999 dal davanti vedi le ali perché era una moto già avanti, il forcellone b braccio come hai detto tu e a livello di prestazione ė superiore,a chi non ci crede gli dico solo di provarle e poi parlare. Il tuo video ė super veritiero NON HAI SBAGLIATO UNA VIRGOLA complimenti
secondo me a parer personale la serie 916 rimane una delle moto piu belle mai costruite, non a caso ancora oggi ha il suo fascino dopo tanti anni, la 999. pur avendo avuto fortuna in pista esteticamente non era il massimo, a qualcuno puo piacere per carità ma ancora oggi tra gli appasionati lascia commenti negativi, per mio gusto eprsonale la moto per prima cosa deve essere bella, poi il motore è una valutazione successiva
Grazie ste per regalarmi ogni volta 15 minuti di relax!!!!
Mi dispiace per gli altri, ma per me è la più bella!! Così rozza e muscolosa. Poi il bibraccio posteriore è top, infatti dopo tanti monobraccio d'effetto oggi siamo tornati sulla strada più redditizia. Per non parlare del doppio faro sovrapposto, la carena che tende a coprire la ruota anteriore e lo scatolato dello scarico super sexy. Infine non ultimo il telaio parecchio a vista e la fedeltà e il rigore su strada. Grande 999.
Firmato Mak999.
Quando uscì nel 2002 avevo 8 anni, non avevo preconcetti da purista che non vede al di là del proprio naso. Quando mio cugino arrivò a casa con un 749 era la cosa più bella che avessi mai visto. La ninja è la gsxr dei miei vicini sembravano dei catorci a confronto, la 996 del gommista sembrava bella ma vecchia. Con quei due fari verticali sembrava un astronave. Ne comprai ogni possibile modellino, qualcuno l’ho ancora, ben al sicuro. Sarò scemo io, ma per me terblanche , come tamburini ha fatto invecchiare la concorrenza di 10 anni. Il multistrada, che piaccia o no ha inventato le crossover sportive, l’hypermotard é ancora al suo posto in gamma e ad oggi él’ultima della sua specie e se ne vedono parecchie, le sport Classic, flop clamoroso, anticipavano di almeno 10 anni la moda delle retró cafe racer come le bmw nineT e tante altre.
Quoto tutto 😀
Bravissimo! Hai fatto un ottimo quadro della situazione dell'epoca. Inoltre, sebbene ancora oggi, con fari, specchietti e targa preferisca di gran lunga la 916-996-998 rispetto la 999, in versione racing direi che la 999 è una delle ducati più belle della storia. (forse la più bella).
L'ho rivalutata ed apprezzata col tempo (forse dovuto alla vecchiaia, che fa apprezzare di più le cose del passato). Al tempo l'avevo guidata per un pomeriggio: molto facile da portare il giro, nel classico giretto, ma esteticamente era discutibile. Adesso me ne prenderei una, per la gioia di mio cognato, ducatista sfegatato che in garage ha una 998 ed un V4.
Grazie Ste, gran bel video.
Una moto che ha precorso i tempi, e tecnicamente fu un enorme passo avanti per il marchio, ed in configurazione pista è sempre stata estremamente accattivante. Personalmente in versione strada non sono mai riuscito ad apprezzarla dal punto di vista puramente estetico, quel faro non l’ho mai digerito, perché mi ha sempre dato l’idea dei poliessoidali che si montavano sulle catene da pista che trovavo veramente brutti.
Innegabile che dal punto di vista tecnico fosse anni luce avanti. Però nei miei sogni la 998 rimane la moto che vorrei avere e che non ho mai avuto, che però ho avuto la fortuna di guidare ed assaporare in tutta la sua scomodità ma m’ha rapito il cuore.
Video fantastico Ste! ❤
Prima o poi quella serie nel mio salotto…
@@STE89 come non essere d’accordo ✌️
Grazie Stefano, gran bel video. Moto da contemplazione e non per tutti per via dei suoi richiami aereodinamici e funzionali, che pescano a piene mani dalla storia della sbk italiana. Unico oggetto che mi fa battere il cuore dal 2005, che sia strada, pista o garage, raccoglie sempre consensi col suo vocione e il suo design alieno. Se un caccia F18 fosse una moto, tale ci apparirebbe nelle sue demoniache e attillate forme. Versione R. ❤Grazie per il tributo. GF
F-16 direi...
Non ha la bella linea di un F-16😂.
Ci azzecchi di più
Ciao innanzitutto grazie per aver fatto un video dedicato a una moto molto incompresa ma molto molto...
In quanto possessore di Ducati 916 mi sento di dire che la 999 è stata una moto troppo avanti per il periodo storico in cui è stata presentata.
Il design avanti è molto audace si distacca completamente dalla linea delle Tamburini, che personalmente restano un riferimento di design e bellezza.
La 999 ha avuto il difficile compito di sostituire la 998 arrivata ormai all'apice dello sviluppo.
Per quanto non possa piacere ai puristi e amministratori delle Tamburini la 999 resta un riferimento per sviluppo tecnico e tecnologico per Ducati e dopotutto resta la Ducati più vincente.
Credo che il suo destino sia quello di diventare un grande classico con quotazioni destinate a salire nel corso degli anni, come successe per il 916 project ( che comprende la stirpe 996 e 998 ) e la MV F4 un'altra pietra miliare del genio di Tamburini.
Completamente e pienamente d’accordo con te!
queste narrazioni sono sempre incantevoli... grazie Ste!! ❤
Moto eccezionale, ma esteticamente un disastro. Non ho mai sopportato i due fari anteriori come non ho mai sopportato la lattina della Spam che aveva come marmitta. Ma poi anche il cruscotto e il forcellone bibraccio posteriore. Ma è stata la prima Ducati dove una volta in sella ti trovavi subito a tuo agio con tutto, la usai a Monza in uno dei primissimi corsi di Ducati, e mi sembrava di averla sempre usata, un feeling unico. Poi però è arrivata l’amore della mia vita, che non ho mai più tradito 4 numeri e una R ❤
Moto che detestavo esteticamente, con quei due faretti tondi che parevano dei poliellissoidali adattati a delle carene VTR arrangiate per girare su strada, e anche ora vedendola parcheggiata par tutto tranne che bella; eppure ma straordinariamente efficace, ti faceva sentire il grip sul posteriore dandoti fiducia nell'aprire il gas, ed era addirittura "comoda" rispetto alla senza dubbio più affascinante serie 916/996/998, con quella posizione di guida meno sacrificata.
Gran bel ferro da guidare!
Adesso capisco perché da NON ducatista, la 999 mi ha fatto impazzire e innamorare delle moto la prima volta che l'ho vista dal vivo, parliamo ormai di quasi 20 fa... E ribadisco che la adoro a tutt'oggi, oggetto splendido!
La più bella di sempre!
Da ducatista il sui difetti maggiori:
-passaggio da prototipo a moto di serie troppo veloce ...si erano scordati della luce di posizione, risolta con una orribile gemma sul cupolino
-scarichi prodotti da una azienda specializzata nell' automotive, che rendeva troppo silenzioso, pesante e complesso lo scarico
-Un bibraccio ridicolo per le sue minime dimensioni ...molti tester alla prima uscita cascarono perché flettere troppo ...risolto inizialmente con un rinforzo dato da nuovi spessori, poi finalmente sostituito con lo scatolato della 2° versione.
La 999R, parola di Prezioso, é la moto stradale più vicina alla versione F da gara che Ducati abbia mai prodotto
infatti la seconda serie è sempre da preferire, molte migliorie, maggiore potenza e affidabilità. forse la prima ducati davvero moderna.
Ne ho avuta una 999 biposto del 2003. Ero intenzionato a prendere la MV Augusta EV03 che doveva uscire in quell'anno, moto bellissima che non arrivò quindi ripiegai sulla 999.
Era una moto veramente diversa e facile da guidare rispetto ad una 998 che ti spaccava le braccia. Io l'ho venduta qualche anno fa a malincuore perché avendo anche una Multistrada 1200 S, non la usavo più di tanto.
Se tornassi indietro sarebbe ancora nel mio garage e non solo nel mio cuore. ❤ ❤❤
Bel video! Completamente d'accordo con te. Difficile non innamorarsi della linea della 916, diventa quindi difficile apprezzare quella meno vistosa (e con meno carattere) della 999, pur se superiore in tanti aspetti tecnici. Manca completamente l'effetto "Wow!", il ducatista purista vuole una moto esagerata già al primo colpo d'occhio 😅
Terblanche e la mia multistrada 1000!!! Grazie Pierre
Avuta per molti molti anni!!!!Un feeling di guida incredibili!Ora ho un 1299s che adoro ma dal quale non riesco ad apprezzare la stessa facilità di guida purtroppo.
ricordo ancora benissimo quanto la presentarono, andai in fiera per salirci sopra, l'estetica mi lasciava perplesso non riuscivo a farmela piacere, ma mi incuriosiva vedendo le concorrenti. La provai da sbarbatello a Vallelunga in un test ride, me ne innamorai follemente!! La trovavo bestiale, COMODA, folle!
Improvvisamente la iniziai a trovare bellissima.
Avanti veloce di quasi 5 lustri e nel 2022 mi tolsi una ipenaked che usavo su strada per prendere una 2006 coppabassa: da quel giorno è con me allestita solopista.
Una moto piacevolissima da guidare in pista, per nulla facile da far andare forte, ma troppo forte la rievocazione racing da godersi anche fermi nel box :)
Il .."sedere" della 999 monoposto con il Termignoni a sogliola è ORGASMO PURO!
Una delle più belle moto degli ultimi 30 anni. La gente se ne sta pian piano rendendo conto
Fermo restando che senza fari era spettacolare, a me non è mai dispiaciuta del tutto. Avevo anche un mio socio con cui uscivamo su strada che l'aveva (e l'ha anche ora) quindi ma la sono studiata per bene...gran mezzo.
Semplicemente è la moto che ha sostituito sua maestà Ducati 916 ❤e tutte le successive evoluzioni, fino alla 998. Qualunque cosa a due ruote del tempo ( e anche attualmente l'impresa è ardua) non avrebbe MAI potuto eqùguagliare il fascino di quella scultura su ruote dalla bellezza eterna della 916. Ancora oggi la gente si gira ammirata appena passa, specie se in serie limitate o se rivista con tabelle bianche e scarichi Termignoni in carbonio❤
Solo io l'ho sognata e solo a 33 anni l'ho potuta acquistare... meravigliosa ciclistica e stile attuale anche nel 2024
Doveva essere la nuova Ducati Superbike, e lo fu; moto bella, "strana quanto bastava, compattissima e sottile (la zone centrale della sella faceva paura per quanto era stretta).
Concordo con chi dice che a distanza di anni è senza tempo, e lo è come l'altra creatura di Terblanche, la Supersport.
La 1098 forse era più nelle corde dei ducatisti che avevano amatodiato la 999, ma era... già vista, e per quanto volesse riprendere i temi della 916, a mio dire era troppo giapponesizzante come linea... bella, ma la verità è che alla 1098 sai dare un'età, alla 999 no... è bella ancora ora
bellissimo video!!!! Su questa onda, aspetto il prossimo video sulla multistrada 1000! moto che ha creato una vera e propria categoria!
Ste, video fantasio, la 999 per me era strana ma non lo mai criticata, sono un ducatista ma io penso avanti, come la nuova monster è fantastica ma l'anno criticata, alcune persone ducatisti mi dicono che non capisco niente ma io non do peso, le ultime panigale v4 e l'ultima il codino somiglia molto alla 999 ci sono tante cose che adesso ci sono nella v4 come la sella più bassa che la 999 come hai spiegato te è più bassa, comunque la 999 è stato un passo del futuro che adesso la stanno sfruttando adesso, grazie per questo video e per aver fatto parlare di una moto che dovrebbe essere pari merito alle altre forse di più grazie ancora
Capolavoro di design curata in ogni dettaglio.
Nel mio parere la moto più bella mai prodotta da Ducati
Diversamente da molti nei commenti io la trovo una moto incredibile però devo aggiungere che io sono cresciuto con il sogno di guidarla perché mio padre ne possedeva e ne possiede una tutt'ora
Gran bel video, bravo ! Apprezzo Ducati ma non mi considero un ducatista doc (ne ho avuta una sola e per giunta considerata male dai puristi, la SuperSport 939), all'epoca ricordo che la 999 non mi piacque mentre oggi la apprezzo ben di più... certo 916 e 1098 sono esteticamente più belle, ma la 999 con gli anni ha secondo me acquisito un fascino tutto suo. Oltre ad aver dimostrato di essere vincente come poche.
Una delle moto più belle fatte, in pista aveva un ruggito basso che ti levava le parole. Io l’ho semplicemente amata da quando l’ho vista al primo motorshow. Decisamente nella wishlist
D'accordo in tutto è la Ducati che ha diviso il pubblico, anche a me non piaceva molto ma con il tempo sto cambiando idea, in pista poi che dire... Stupenda!
Per non parlare delle battaglie di Bayliss,Haga ecc...ecc
Che tempi meravigliosi
Il contenuto dei tuoi video e fantastico ,grazie mille 💪
È il modello che tutti dovremmo avere nella collezione di moto.
Punto
Ho avuto la fortuna di possederne una, l ultima serie. Moto bellissima, un ingresso in curva a dir poco eccezionale con una facilità di gestione pazzesca. Mi pento ogni giorno di averla data via
Io l'avevo,preserie dicembre 2002. Moto fantastica. Era difficile da capire ,ma io la rimpiango ancora, dopo presi il GSX-R 1000 K7...ma quella era da tenere.
La prima 999 2003-2004 comunque aveva il Testastretta 998 da 124cv la base e 136 la S.
La mia prima moto "seria" è proprio stata la sorella minore 749... una moto spettacolare che mi ha permesso di divertirmi e viaggiare percorrendo in sella addirittura le mie ferie estive nel sud della Francia (quando comunque la schiena reggeva ancora 500 km al giorno). Una moto veramente valida e con le carene da pista era magnifica. Venduta a malincuore per problemi economici, quando riusci finalmente ad acquistare la 848 non ho trovato lo stesso feeling nei primi anni di guida. Sicuramente è stata la moto che mi ha reso Ducatista convinto.
Sinceramente se trovassi una buona occasione della seconda serie, la prenderei di corsa.
Per me bella era al giorno del debutto, e bellissima è oggi.
Soprattutto guardando le estetiche delle moto moderne.
😂😂 Credo che il più odiato sarà quello che ha disegnato la nuova panigale per quello che hanno fatto rispetto alla vecchia...sia per il frontale che per il forcellone post
Mi sembra ieri...tutti in trepidazione per vedere l'erede della dinastia 916.
Superare o perlomeno eguagliare quel design era una impresa estremamente ardua, solo la F4 ci era riuscita in tale scopo.
A me personalmente all'inizio non dispiaceva e anzi, man mano che passava il tempo mi piaceva sempre di più e concordo sul fatto che era un design troppo "avanti" per l'epoca.
A mio avviso la 1098 era bella ma un pò banale, la 999 era più "tosta".
Terblanche aveva una visione più in là degli altri, basti pensare la serie sportclassic: all'epoca un flop, qualche anno dopo tutti a mettere in produzione cafe racer...
A me fa impazzire la 999 🤤
Io vado contro corrente. Ritengo la 999 una moto mozzafiato!!!! Ancor di più della 916! Le ultime foto in figurazione race e’ assolutamente allucinante!!!! Strepitosa! Sì con fari e le frecce negli specchietti non è il massimo però dai, è superlativa. Alcuni anni fa la 748 faceva pena, non la voleva nessuno. Si vendeva a 2-3 mila. Adesso 5-7 mila. Tutti impazziti sono.anche la 749 si è alzata molto ma è una moto nettamente migliore
bel video, adesso vogliamo i video per ogni ducati hihihih
Gran bel video Ste! Moto che salirà di quotazione a breve perché sta iniziando a piacere adesso dopo 20 anni!
Salita già da un po’ mi sa
Hai fatto il video della 916... Quello della 999... Ora ti manca quello della 1098, ultima vera Ducati 😀 comunque concordo su tutto ciò che hai detto riguardo la 999.
Io ho avuto la 999s del 2006 un sogno realizzato…. La moto più bella di tutte,il più bel brutto anatroccolo di sempre.Forza Ducati❤
Troppo avanti per quell'epoca e soprattutto per i ducatisti ottusi
Verissimo
il Discorso degli appassionati ... ? Bene LA 916 è Stupenda per gli anni 90 gli teneva testa come design solo MV , Bimota - ma effettivamente da guidare per strada sono dei spaccaossa ... questa si potè usare ... tra l'altro anche a livello di affidabilità era migliorata molto , avvicinandosi un pò di più al JApane .. il 999 base se manutenuto bene è un motore robustissimo ! e vinse nelle Corse . un pò come le Auto da Rally se vogliamo paragonarla alle Deltona ...
Differenza che da Lancia "Delta" che alla fine era una FIAT - con motore Lampredi -- da Rally non ha nulla --- con quella stradale , se non le Forme ..... , mentre la Ducati ---- 999 R è La Superbike metteteci 2 slick e 4 alte cazzate era quasi come la moto di Bayliss ! - !!!!!!!!!!! leggete bene questa Frase .... non capisco , chi la critica senza nemmeno averla mai guidata anzi Pilotata ....
Sei un grande ed è pure l'unica Ducati progettata xla pista adattata xla strada xquesto doveva essere comoda x più piloti bel video
Tu sei molto giovane, io sono del '71 e ti assicuro che quando uscì eravamo in tantissimi ad apprezzarla, secondo me tutte ste manfrine sulla 999 sono per lo più da social baraccone
Come lo è questo commento diciamo 🙂
Bisogna che si smetta di parlare o recensire moto di 15 anni fa e oltre, che poi la gente si sveglia all' improvviso e si ricorda di certi mezzi che erano delle lame e alzano tutti quanti i prezzi. Fino a 2 anni fa i 999 nelle varie declinazioni non li cagava nessuno e non costavano un cazzo, adesso ci vuole un rene e il mio sogno di portarmi a casa una seconda serie è andato in frantumi. Così ho preso un RSV mille.
Cacchio non hai tutti i torti 😂
@@STE89 però puoi sempre riportare in auge il pompone di "Noale" così mi aumenta la quotazione 🤣
Avuta ed era uno spettacolo
È contestata da chi non ne ha mai guidata una, intuitiva e facile da portare al limite
Verissimo!!! Messa giù da gara è una spada
Bellissima!!!! 🤩🤩
Bel video Ste! Attendiamo sul canale altri modelli di moto iconici! 💪😎
Moto stupenda, sicuramente poco capita al tempo ma ancora oggi attualissima.. ogni particolare è affascinante, perfino il cavalletto è stilisticamente bellissimo.. ho un amico che ne possiede una, io ho una RSV1000 Factory.. posso garantire che ancora oggi, parcheggiate in mezzo a decine di moto ben più recenti vengono ancora ammirate ed apprezzate da molti, alcuni addirittura le fotografano.. sono moto senza tempo
Quando provai la 999 sembrava che qualcuno davanti mi stendeva i binari! Stabilissima, un gran motore e non eccessivamente scomoda. Il posteriore è stato, insieme a quello della 1a multistrada, tra i più belli mai fatti su una moto. Purtroppo davanti aveva quel doppio faro verticale, per non parlare di quello di posizione che per fortuna durò poco, che la rendevano troppo particolare. Ma in versione pista, senza fari rimane tra le più belle in assoluto. Mentre la 1098, per me, fu un “fallimento” di design, non perché era brutta, anzi, ma perché come design erano tornati indietro di 15 anni. Un design senza idee, una copia della 916 ma dopo un’era geologica.
Pareri, per me la Ducati più desiderabile è la 1098R specialmente la versione Troy Bayliss 🥰
Secondo me è la Ducati più bella e sexy di sempre, più delle successive Panigale ( se la gioca forse con la 1299 Final Edition )
Esattamente il concetto che ho tentato di far capire nel video, non che la serie 1098 sia brutta (anzi) ma diciamo che hanno voluto “vincere facile” riprendendo tanto della serie Tamburini!
Io sono molto integralista come Ducatista, ma la 999 la amo, bellissima soprattutto in configurazione monoposto, la terrei in salotto ad averne la possibilità, amo anche la serie 916 e 1098, però la 999 è spettacolare… Concordo con te Ste, lo Zard era veramente ignorante, una bocca di fuoco da far spavento ❤
999 moto stratosferica. Troppo avanti, tant'è che la si apprezza solo adesso
Niente da aggiungere, mi trovi d’accordo dalla prima all’ultima parola ☺️ bel video come sempre! Grande Ste 👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
Semplicemente la più bella di tutti i tempi, modernissima e ancora oggi perfettamente attuale, e poi era ancora una ducati
la Ducati 999 insieme alla 748 sono le moto Ducati che mi piacciono in assoluto, io all'epoca avevo la cagiva mito e ho prempre sognato di averne una delle sorelle maggiori, comunque bel video ( la 999 configurazione race è da mal di testa troppo bella)
Bel video, ottime considerazioni ed osservazioni.
Oltre alla 996, forse avrebbe meritato qualche minuto di "gloria" anche la 998 all'interno del video ............
Altra moto made in CAGIVA disegnata da Galluzzi e totalmente incompresa, ma validissima come motore e ciclistica nei primi anni 2000, è la XTRA RAPTOR 1000.
Sarebbe interessante un video anche su questa moto.............
Amo la 999 dalla presentazione, dalla senpliciotta rossa, al giallo spettacolare a quell opera d'arte di livrea fila. Dalla dark alla s fino alla race. Era sfruttabilissima fino ad un certo punto, facendoti sentrire un pilota anche a 80 all ora, e una lama se tirata al limite ma per quello il manico serviva davvero. Tutto cio che la fece fallire fu un design che ad oggi sarebbe stato invece osannato come visionario e futuristico, che purtroppo pero snaturava un "family feeling" (che devo ammettere a costo di farmi linciare non mi facesse impazzire. La 916 la trovo anche un po bruttina😅) che ducati creò semplicemente perche la 916 piacque e quindi per fare i "leccaculo" cestinarono la 999 con tutta la sua evoluzione per tornare a un concetto di moto datata e superata.
Alla fine purtroppo nella ricerca dell oro abbiamo perso un diamante, un diamante che avrebbe dato molte piu soddisfazioni di quello che poi realmente ci troviamo oggi tra le mani.
Meraviglia incompresa❤...ottimo affare attualmrnte🤙
Le amo tutte le Ducati ma la 999 ha un posto riservato nel mio cuore anche se non ho mai avuto il piacere di guidarla ma solo a vederla mi illumino d'immenso ❤❤
La 999 e la 749 sn due moto veramente belle specialmente con il forcellone scatolato,a me è sempre piaciuta
Per me una delle piu' belle.Solo non bisogna paragonarla alla precedente,ossia,la 998,evoluzione della 996,ed entrambe direttamente derivate dalla 916.Sarebbe come paragonare la Ferrari 250 GTO,a tutte le altre che sono venute dopo.Non puo' essere quello il metro di misura.
La 916,era,e resta,la Ducati piu' bella di tutti i tempi,per contesto storico,nel quale debutto',ma anche meritevole della rinascita del marchio.Tanto bella,da meritarsi un posto in salotto,e non in garage.Ma la 999,e' stato un azzardo che nessuno si aspettava,che ha fatto scuola alle moto che le sono succedute.Pero' va considerata senza paragoni.
È semplice unica sia per chi piace, dia a chi non piace. Io la adoro
Storia e poesia...
Grazie Ste!
La 999 era avanti Anni luce rispetto alla concorrenza
Sì, io la penso come te e penso che si, la versione da pista sia incredibile, bellissima, veramente vernante cattiva, racing vera.
Per me è ancora la più bella...
Una delle poche ducati che vorrei avere in box
Prima o poi,sarà mia❤️
Quando uscì la 999 avevo intuito subito che non sarebbe stata una moto per tutti e non intendo perchè era una moto potente o costosa ma semplicemente perchè la sua linea era piacevolmente controversa...al pari delle automobili vengono rilasciati modelli estremamente innovativi...nello stesso anno per fare un esempio venne messa in strada la lancia thesis ...ed esattamente come la 999 aveva un desing controverso moderno ma che strizzava l'occhio al passato ma con delle innovazioni tecniche e tecnologiche che ancora oggi molte auto non hanno...la 999 è la stessa identica cosa su 2 ruote è una moto senza compromessi semplicemente o piace da matti o non piace affatto non esiste una via di mezzo
Perfetto esempio di bellezza funzionale
Una delle Ducati più belle
Frontale era spaziale.. il codino a sogliola non mi ha mai convinto.. carattere unico comunque!
Ciao ragazzo sei un grande continua cosi🤩🤩✌️💪💪
Da non ducatista per me è stata la più bella è la più apprezzata.
Ancora particolare e bellissima ❤
Io che la possiedo a Bologna, pur non essendo Ducatista , ti dico : ai semafori la gente ci lascia ancora gli occhi !!!! e il suo segreto, e' la bellezza al di fuori di ogni schema. 999 seconda serie, rigorosamente rosso Ducati
É semplicemente bellissima
È stupenda ... Geniale...
999s in garage ❤
Moto stupenda al tempo e bella anche oggi, con la livrea Xerox un capolavoro ❤
Vero..la Xerox con forcellone scatolato era meravigliosa 😍
Oddio bravissimo ma l’abbiamo fatta un po’ semplice su 6:19 certi passaggi. Comunque bravo. 🎉
Moto dal design bellissimo. Terblanche era bravissimo. Fece anche alcuni fantastici progetti di naked e roadster per Guzzi.