The woker 4 sarà un mezzo buco nell'acqua come tutti gli altri titoli del 2024 dove la propaganda woke era più o meno massiccia. Dico mezzo flop,perché,essendo che la maggior parte delle persone si ricorda di quel capolavoro che fu nel 2014 di The Witcher 3,automaticamente compreranno il 4,ma lo prenderanno in quel posto mano a mano che lo giocheranno. Indi,venderà si,ma i guadagni della CD Projekt Red con the witcher 4 saranno massimo la metà di quelli del terzo capitolo,non al day one. Ps Buon ritorno sul tubo 😉
sarà un gioco woke, boicottatelo........i titioli in programma saranno woke, ormai non possono cambiarli perchè già sono partiti male, adesso boicottiamo per sperare in un miglioramento tra 3 o 4 anni
Secondo me tra un paio di anni si risolve tutto, i veri programmatori devono mangiare pure loro, infatti stanno facendo le loro S.H. poi magari riusciamo ad uscirne in 6 mesi 1 anno. Speriamo
The woker 4 sarà la tomba dell' intera saga se vanno avanti così. Prima Ubisoft poi bioware, obsidian e adesso anche cd project, chi sarà la prossima? Bethesda o la rockstar? Ah dimenticavo auguri bro, bel video.
Grazie auguri anche a te... La rockstar... Diciamo che non se la passa benissimo, diciamo che so che la rockstar è Woke adesso, ma continuo a sperare che sia una mossa di marketing per farsi pubblicità
@@Herzog97 vabbè naughy dog lo aveva già fatto intendere forzando "la donna Lesbo che non ha bisogno di nessuno e spacca tutto e tutti" sinceramente il nuovo titolo potevano pure chiamarlo ""The last game of US""
Critica completamente sterile. A livello di trama era scontato Ciri sarebbe diventata protagonista di un eventuale sequel, e essendo la protagonista una donna in un periodo medievale grazie al cazzo che affronterà le difficoltà di una donna che ricopre quel ruolo, sarebbe strano non lo facessero. Una donna che combatte nel medioevo non dovrebbe scontrarsi con queste tematiche? Sarebbe irrealistico non succedesse e non venisse trattato. "Quando giochiamo vogliamo stare tranquilli mentre giochiamo e non ce ne fotte una minchia delle questioni politiche..." ci sta, ognuno la pensa come vuole, ma in questo caso non giochi proprio la saga di The Witcher e tantissimi altri giochi. The Witcher ha trattato piu' volte temi come discriminazioni, guerre, lotte sociali nei capitoli precedenti, perché se all'improvviso una delle varie tematiche politiche trattate riguarda le donne non va piu' bene? Non hanno detto che il gioco sarà incentrato sull'argomento delle donne, ma che tratterà questi argomenti. Non capisco quest'indignazione quando non si ha nulla per dirlo o capire se il gioco sia veramente woke. Mi interessa che il gioco sia fatto bene e coerente con la trama, se vengono affrontate questioni politiche e sociali in modo serio e fatto bene è solo un valore aggiunto. Poi in caso non fosse così sarei il primo a criticare il gioco, ma ancora non lo sappiamo perché non abbiamo abbastanza informazioni. Già vedevamo discriminazione verso Geralt in The Witcher 3 solo in quanto Witcher, se nel 4 Ciri in quanto Witcher donna in un contesto medievale non affrontasse queste tematiche e non le trattasse sarebbe fuoriluogo e irrealistico. Chi s'inalbera così tanto solo perché viene menzionato il femminismo/sessismo/altro in un videogioco secondo me dovrebbe farsi un esame di coscienza e riflettere se magari non è un po' fazioso. "il mondo reale non mettetelo in questi giochi" è una frase che non è applicabile a The Witcher e una marea di altri giochi. Ci sta che qualcuno la pensi così, ma in quel caso non giochi a The Witcher e tutti gli altri giochi con uno storytelling un minimo piu' "maturo" ma gioca a fortnite, minecraft e cose così. E sono serio, se certe tematiche non piacciono cerca giochi dove queste tematiche non ci stanno. Anche io ho tanta paura per la realizzazione di questo titolo, ma attualmente non ho informazioni per criticarlo, e tra le cose che mi preoccupano non c'è l'essere """woke""" ma la coerenza con la trama, il gameplay e aspetti un minimo(a parer mio) piu' importanti. Se dovessero esserci questo tipo di problemi, o se fosse veramente troppo """woke""" o altro sarò il primo a criticarlo, ma fare assunzioni dal nulla adesso è completamente futile
Una domanda, se i capi progetto affermano che in questo gioco vogliono affrontare le politiche di genere e l'emancipazione femminile, cosa dovrei pensare? il punto è un altro, ormai come una S.H. dice che vogliono affrontare determinate tematiche, automaticamente le affrontano malissimo, l'unico che negli ultimi anni è stato veramente inclusivo è stato baldur's gate 3, in cui non dicono devi essere trans, queer etc.. ti dicono scegli quello che vuoi e gioca. quella è inclusività fatta bene, ma se in un gioco mi forzi a seguire una determinata narrativa senza possibilità di scelta, non è un gioco inclusivo ma esclusivo, solo per determinate persone.
@@Ricky-Smoke Devi pensare che in questo gioco saranno affrontate politiche di genere e di emancipazione femminile, niente di piu' e niente di meno. Non vedo cosa ci sia di male. Ripeto, con una protagonista donna Witcher che si trova in un mondo medievale cosa ci si aspetta? Che si faccia finta di niente e che non venga discriminata? Che queste cose non influenzino il gioco e la trama? Un mondo in cui Geralt stesso era vittima di discriminazioni a causa dell'esser un Witcher, Ciri logicamente lo sarà ancor di piu'. E come veniva affrontata questa tematica per Geralt al tempo, stessa cosa verrà fatta con Ciri che, essendo donna, giustamente non sarà vittima di discriminazione solo a causa del suo esser Witcher ma anche a causa del suo sesso(cosa che mi sembra perfettamente logica e coerente col mondo in cui è ambientato il tutto). The Witcher è sempre stata una saga che tratta tematiche politiche, culturali ecc., sia nei libri che nei giochi. Nei libri ci sono tantissimi momenti che trattano il sessismo e le difficoltà che esso comporta nella vita di Yennefer, la quale si scontra piu' volte con la mentalità e i problemi di quel mondo. Yennefer ancor piu' di Ciri forse rappresenta una donna forte e che si emancipa nel mondo di The Witcher, ma stranamente nessuno ha mai rotto il cazzo dicendo che la cosa fosse "woke". Se queste tematiche le tratteranno bene e le riusciranno a incastrare con la storia in modo soddisfacente sono solo che felice, valore in piu' e spunto per caratterizzare ancor di piu' i personaggi e/o il mondo stesso di The Witcher. E come in Baldurs Gate 3, anche qui nessuno ti dice che "devi essere trans, queer etc...", questa sembra piu' una paranoia individuale. Se la narrativa ha una parte in cui viene affrontato un argomento è normale che tu a volte non abbia possibilità di scelta. E' come se leggessi un libro, se una parte del libro contiene un argomento che non ti interessa non è che puoi strappare le pagine. Se tratta tematiche sociali una storia non è "esclusiva", è un discorso surreale. Solo perché una parte della storia parla di emancipazione femminile(tra l'altro che sarebbe perfettamente contestualizzata date le circostanze del mondo in cui tiene luogo) dire che ciò renda il gioco "esclusivo" e solo per determinate persone è veramente folle. Apri gli orizzonti, non sono una persona transessuale, nera o donna, ma se le problematiche riguardanti queste persone vengono affrontate bene non posso che essere felice ed empatizzare. Non perche' io sia woke o altre cavolate, ma perché dovrebbe essere abbastanza normale interessarsi anche le cose che non ci riguardano in prima persona. E' un po' come se qualcuno giocasse The Witcher 3 solo per la parte fantasy e si lamentasse della parte fantapolitica perché non gli piace. Va bene che puo' non piacerti a livello personale un determinato argomento, normalissimo, ma dire che esso renda il prodotto "woke" o esclusivo è veramente assurdo. E ripeterò fino allo sfinimento, sono argomenti che The Witcher ha sempre affrontato nei libri/giochi, ma finché era razzismo verso Witcher, mostri ecc. oppure classismo andava bene a tutti, magicamente se si parla di donne e di emancipazione non va piu' bene. Capirei l'indignarsi se avessero fatto cose piu' """gravi""" come cambiare etnia a personaggi già esistenti nella trama o cose di questo tipo, ma trattare una tematica che a livello logico è perfettamente coerente non mi crea nessun problema, anzi
È un piacere risentirti , comunque secondo me il "pubblico moderno" sono quei bulletti che a scuola ti prendevano in giro perchè eri lo sfigato che giocavi ai videogames e che ora si definiscono NERD perchè va di moda farlo... brutte persone , seconde solo ai criminali di guerra XD .
Sinceramente non posso saperlo, ho fatto nuoto per una vita, diciamo che se a scuola a uno gli veniva l'idea di rompermi le palle, mi guardava e cambiava idea. Comunque seconde solo ai freebooter
Buon anno Ricky. Per il resto, non c'è niente da aggiungere al tuo video. Hai semplicemente detto la realtà dei fatti, se poi ci sono persone che vogliono negare non è difficile capire perché: sono woke.
la cosa bella è che a quanto pare sta gente non è in grado di leggere e comprendere, ne di ascoltare e capire. inizio a pensare che leggano il titolo, forse 2 commenti, si fanno un idea di quello che pensano io abbia detto, per poi scrivere nei commenti
Se vuoi un consiglio, tralasciando il sistema di combattimento che è bruttino, comunque provalo il 3, personalmente ho passato un botto di tempo a giocare a Gwent ( gioco di carte nel mondo di gioco) e le missioni secondarie rimangono una roba fuori di testa.
Beh, il lancio di Cyberpunk è stato indubbiamente disastroso ma il gioco ad oggi è assolutamente fantastico. L'ho recuperato mesi fa compreso di DLC ed è un esperienza favolosa. Uno dei giochi di ruolo più immersivi sul mercato.
@Matt-ux1dt Ma tu a cosa hai giocato? Basta una campagna di marketing con una serie tv e la gente si convince di aver un buon prodotto tra le mani. Lasciando stare i problemi tecnici al lancio, questo è un gioco senza una fisica, senza un ia, senza un sistema ruolistico degno di essere chiamato tale, con un game design atroce degno i peggio open world di due generazioni fa.
@lucamassaro3013 Combat system divertente, storia ottima, interpretazioni fantastiche, missioni secondarie con storie ben scritte ed interessanti che ti mostrano tutto il marcio di night city. Io l'ho amato.
@Matt-ux1dt Se ti inimichi Jonny in una quest secondaria e subito dopo fai una principale lui ti parla come se niente fosse successo. Hanno pensato proprio a tutto i CD Project!
@lucamassaro3013 Non ho mai detto che il gioco sia perfetto eh. Resta il fatto che il gioco è scritto ed interpretato molto bene. Poi se per te i problemi del gioco sono imperdonabili quello è assolutamente legittimo. Per quanto mi riguarda i problemi ad oggi del gioco sono piccolezze. Poi oh, ognuno ha le sue preferenze, io non vedo l'ora del prossimo Cyberpunk.
Buon anno Ricky. Eh già, francamente non se ne può più. Una volta era l'opera artistica (film, gioco, serie TV) ad usare temi sociali per arricchire la narrazione. Oggi accade proprio il contrario: é l'ideologia a piegare ed usare alle proprie direttive l'arte e la creatività, di fatto rovinando narrazioni e culture trasformando tutto in un melting pot ideologico "moderno." (PS: grazie per il gameplay di Wolfenstein old blood 😍)
la cosa divertente è che inizialmente volevo parlare di film e videogiochi sul canale, i film e le serie le ho lascete perdere perchè non mi vado a vedere puttanate come Biancaneve, invece videogiochi tra qualche anno ne escono da questa melma, (mi sto rigiocando red dead 2 e la serie yakuza, il problema è che è 1 anno che vado avanti con i giochi giapponesi e inizio a stufarmi)
Perdonami Ricky, posso farti una piccola critica? The witcher è una saga che per quanto fantasy è comunque ambientatoa in un contesto medievale, e la situazione femminile nel medioevo è sempre stata un inferno tra discriminazioni e persecuzioni. Se anche i witcher in quanto mutanti sono descriminati (e fidati di uno che ci ha giocato, sono discriminazioni mature e non le solite fregnacce woke) figurati una donna witcher che letteralmente non se n'è mai vista una prima.
Questo lo so anche io, la cosa che mi preoccupa è che visto che i witcher sono già discriminati di base, non vorrei che calcassero la mano eccessivamente, in quanto Ciri è una donna. Spingendo quelle ideologie del tipo:" donna schiava zitta e lava" e tutto il resto, infatti verso la fine del video, ho messo un post di una ragazza che ha scritto, che a lei non farebbe piacere giocare ad un gioco in cui rischia di essere v*******ta ogni volta che gira per la mappa, e gli hanno risposto usando un bot. Su una problematica simile, mi sarei aspettato delle rassicurazioni, non un commento idiota che dice che alla fine del 3 Ciri diventa una witcher
@@Ricky-Smoke Ma è OVVIO che sarà così. Cazzo già mi vedo qualche sbruffone che le dirà quando cammina "psh, una donna witcher"...nel medioevo del Sap, figurati, witcher, donna, mezz'elfa, maga.
Siri non può esserlo (na stridio) , uno pechè non ha fatto la prova delle erbe , e due genticamente e biologicamente, una donna ,non sopravviverebbe alle mutazioni genetiche che da tale prova, rispetto ai maschi che hanno una minima possibilità di farcela a sopravivvere. Sviluppatori è così difficile da capire??.~Luna
Il bello è che in un intervista a kalemba, ha detto: Ciri è abbastanza potente. Poi in questa intervista dicono: Ciri in the witcher 4 non sarà potente come nel 3. Ma almeno hanno giocato al 3 oppure stanno creando un gioco sulla base di quello che pensano sia the witcher?
E' vero, ma già sono spuntate le scuse dei negazionisti, del tipo "ci sono altre scuole di witcher, perciò qualcuno ha trovato il modo per fare la mutazione alle donne ecc", ovviamente non dico che sia campata in aria come cosa, ma in gioco spiegheranno questa cosa in due righe, magari in una delle "camminate espositive" che di solito mettono nei giochi, se va bene.
@lastrodelprincipio4455 non lo dico con cattiveria, ma la CDPRJ è completamente fottuta, ricordi quando hannno licenziato i 100 dipendenti? ecco, peccato che la notizia fa scalpore, ma non dicono nulla che riguardi quei dipendenti che se ne vanno perchè l'ambiente è diventato troppo tossico/woke. quindi i talenti sono stati licenziati, in più ci sono anche tutti quelli che cambiano lavoro, quelli che rimangono sono forse l'ombra della vecchia CD Project, per non parlare del fatto che i capi del progetto spingono sul woke nel videogioco, e i dipendenti non possono dire nulla in quanto tali. il problema grosso non è se Ciri può effettivamente diventare una Witcher o meno, ma il motivo per cui dovrebbe farlo. ma Kalemba e Webber continuano a non dare risposte dicendo:" Ciri era la co-protagonista nel 3 quindi ha senso che sia lei la protagonista del 4" ok...
@@Ricky-Smoke Stavo proprio dicendo che esistono persone, che non sono woke o altro, che però difendono la scelta di mettere Ciri, in un periodo storico come questo, difendendola legittima. Li stessi che elogiano TLOS 2, ma nessuno gioco può essere un buon gioco se c'è come personaggio Abby la bestia, premettendo che io non ero nemmeno un gran fan del primo.
Ci sono un po' di piccoli errori fatti in buona fede, ci sta, dopotutto non tutti sono così dentro ad una saga. Provo a rispondere ad un po' di domande. Questione Ciri e la saga. - Milioni di giocatori hanno sperato, al termine di TW3 di usare Ciri, poiché la storia di Geralt di Rivia è finita e il finale "witcher" spinge proprio su questo aspetto. - Ciri è la protagonista di diversi libri della saga di The Witcher, non è Geralt. - Le donne "strigo/witcher" esistono, nel vecchio GDR (PnP) scritto assieme a Sapkowski, viene menzionata Libellula. Perché non ce ne sono tante? Perché la Prova delle Erbe le uccide, 10 su 10. Tuttavia Ciri ha il sangue ancestrale (Ian Iacher) e quindi potrebbe sopravvivere alla Prova. È una mezz'elfa, fonte magica e pure maga. Se qualcuna piuò farcela è lei. - La prospettiva di usare una donna nel medioevo-grim fantasy non dovrebbe urtare, è la naturale prosecuzione della storia. - Ciri è bisessuale, conclamata, anche in TW3 dice che "preferisce le donne". - TW3 è un gioco NON-canonico, quindi possono fare quello che vogliono Per quanto riguarda INVECE il sentore con TW4, CDPR non si sta comportando bene (li seguo da The Witcher) e non ho mai, e ripeto, mai, sentito i CDPR rispondere a tono. Come dissi, i Lupi mangeranno la piccola rondine.
Sul fatto della canonicità, sai quanto me che i giochi-film-serie TV, prendono spunto dai libri, ma non sono uguali, quindi mi baso su the witcher 3 per farmi un idea del 4. Che sia Ciri la protagonista mi va bene, però con il licenziamento di massa di qualche anno fa (con tutta la gente licenziata si sono creati 2 team) e l'avvento di nuovi sviluppatori con ideologie inclusive, non mi fa ben sperare, tanto meno il fatto che vogliono esplorare le politiche di genere nel 4. Sul fatto di Ciri come witcher, dal mio punto di vista è una cazzata per 2 motivi. 1 lei da umana è estremamente più potente di un witcher 2 il fatto che lei abbia il sangue ancestrale implica che per farla diventare una witcher, con lei bisogna ripartire da zero, in quanto non si sa come potrebbe interagire il sangue ancestrale con la prova delle erbe. L'ho usato come esempio in un altro commento, è come se tu dovessi curare un unicorno nel medioevo, di base è un cavallo con un corno, ma non sai se è come un cavallo, dal momento che non spuntano come funghi le persone con il sangue ancestrale, vorrebbe dire che Ciri accetterebbe di fare da cavia da laboratorio. Il che non ha senso, Sul fatto che è bisex non mi interessa
@@Ricky-Smoke Fa piacere, prima di tutto, vedere qualcuno che ne sa, ed è educato nei commenti. Piccola correzione, non sappiamo se i dev se ne sono andati o sono stati cacciati, quello che sappiamo è che l'attuale CEO di Rebel Wolves è stato tacciato di essere tossico quando (ebbene ho qualche santo dentro Rebel Wolves, ex CDPR) che mi ha confidato che i nuovi dev junior di CDPR erano piuttosto coalizzati contro i vecchi senior, per motivi legati all'età e per via del fatto che molti di loro erano stati promossi senza fare gavetta. In altre parole, e per spiegarti bene senza dirti cose soggette a NDE: "Ehi manca un world envoirment" "C'è solo Ricky ma lavora con noi da due mesi" "Fa lo stesso, rendilo senior" Puoi capire da solo quanto sia problematica una scelta simile. Ora tenendo conto che conosco bene la faccenda, e anche l'affare Cyberpunk, non voglio essere troppo specifico, ma se vuoi sapere cosa è successo, posso dirtelo. Questione Ciri. Ciri non è un'umana è una mezz-elfa, ultima discendente di Lara Dorren, è anche una potente maga e una fonte (nel mondo di The Witcher la magia proviene non dal caos (fottuta serie tv) ma dal mondo vecchio, chiamato il Continente, le fonti sono individui che riescono a prendere la magia senza limiti, a differenza delle maghe. 2) Non sappiamo niente di come reagisce il sangue ancestrale con la prova delle erbe, non sappiamo nemmeno se lei ha fatto una prova delle erbe classica, oppure una variazione. Kalemba ha detto che Ciri è diventata più debole, dopo essere diventata una Striga. Penso di aver risposto a tutto, scusa la lunghezza XD
tranquillo, mi interfaccio nei commenti in base al modo in cui mi scrivono, se uno fa una critica costruttiva, ben venga. uno insulta lo blasto. sul fatto cyberpunk l'unica cosa che mi interessa sapere, è se fu realmente colpa degli investitori che fecero pressioni per far uscire il gioco il più presto possibile e incassare oppure no (usci che sembrava un gioco per play 1) si il classico caso del "non sappiamo chi metterci" "intanto metti quello poi vediamo" ok Ciri è una mezz-elfa, sto andando a memoria, the witcher non lo tocco da qualche anno. sul punto 2 è quello il problema, essendo lei unica non hai la possibilità di testare le pozioni delle erbe su altri per poi farne una versione più sicura, anzi meno letale. con lei hai una sola possibilità, infatti mi stona tantissimo che lei faccia da "cavia da laboratorio" avrei preferito usassero la Ciri classica con anche l'aggiunta della magia, ma limitando il potere che deriva dal sangue ancestrale, infatti nel 3 era gestibile proprio perchè non sapeva usare la sua magia, ti dirò di kalemba non mi fido molto, ha fatto delle uscite alquanto strane.
@@Ricky-Smoke Figurati ;D Ok, su Cyberpunk 2077 ti dirò quello che so, come prima cosa, no, gli investitori non fecero alcuna pressione, magari non lo sai ma CDPR ogni terzo trimestre di ogni anno (circa) fa una Conferenza per gli Investitori (la trovi sul tubo completamente tradotta dal polacco e in inglese, basta cercare Conference Investitors) quindi gli investitori sanno sempre ogni progetto della softco, ogni gioco, ogni resoconto finanziario. Le azioni prima del lancio di Cyberpunk volavano e agli investitori andava di grasso. Quindi questa è una menzogna raccontata proprio come dici per non dire la verità. Il fallimento di Cyberpunk è una "tempesta perfetta"...una serie di sfighe senza tregua, culminata nel Covid19. Ti dirò cose segrete, piuttosto interne, perché ti vedo interessato. Non so se sai come lavora uno studio come il loro, ma è diviso in due grandi famiglie: junior e senior dev. Rispettivamente sviluppatori alle prime armi (5 anni o meno nell'azienda) senior (+ 1O anni) Come sai TW3 è un gioco incredibile, pazzesco, fatto con una cura incredibile, EBBENE a discapito di quello che dice la wiki, TW3 è stato sviluppato in 11 anni. L'inizio è partito a metà di TW2. Ora cerco di essere sintetico, come vedi mi piace scrivere. TW3 anche se li ha resi ricchi sfondati, non è un modello di business redditizio per loro, questo fu quello che disse la dirigenza. Lo so. Incredibile vero? così fu sviluppato un nuovo metodo interno chiamato "AGILE" (A'giàl, ovvero "agile") per velocizzare la produzione dei giochi. E come funzionava? Con un sistema a gettoni (me ne ha anche regalato uno che gli era rimasto in macchina il mio amico) ovvero un sistema interno che aveva inventato la dirigenza e che era molto osteggiato da diversi senior dev. In pratica, più facevi cose, più ricevevi gettoni, a fine mese portavi questi gettoni dal tuo "capo" divisione, e questi segnava un bonus sulla busta paga e ore di permesso da riscuotere. Il problema era che i lavori erano fatti alla svelta, senza passione dai junior dev, per esempio "crea 3 asset di spade" e il junior si ammazzava per farle alla svelta, ma non erano lavori di qualità. Konrad, Thomas e altri senior si sono lamentati con Badowski (all'epoca era CEO) ma questi gli disse che questo metodo rendeva svelte le cose, agili, i senior a quel punto si lamentarono ancora, ma vennero zittiti. In effetti Cyberpunk 2077 fu creato con questo sistema, il risultato è quello che hai visto al D1: ognuno ha lavorato per conto suo, con il solo obbiettivo di prendere bonus sullo stipendio (che non era altissimo ma nella media) Oltre a questo, per la prima volta CDPR iniziò a fare affidamento ad asset cinesi (ovvero oggetti del gioco creati da studi cinesi) e questa cosa "massificata" non piaceva ai senior, ai quali sembrava di fare la spesa "Ordinami 10 pistole per Cyberpunk" questa cosa era diventata insopportabile, anche perché gli stessi dev lavoravano lo stesso agli asset per renderli "CDPR". Il colpo di grazia fu mandare Cyberpunk 2077 ad uno studio esterno (Quantium) che si occupava del QI. Ovvero il controllo qualità. Ma la cosa peggiore è che il gioco fu "allegato" con un specifica "controllate solo gli aspetti più generali del gioco, non tutti i bug" Lo studio di QI, che di solito si occupava di giochi enormi come Assassin's Creed e giochi EA fu ben felice di controllare il gioco alla svelta, nessun senior era contento di quel risultato, e al D1 hai visto chi aveva ragione no? A questo si aggiunge il fatto che i toolkit di Sony non furono dati ai dev a casa (che erano a casa per via del Covid) quindi il gioco PS4 fu creato da remoto o quasi. Se hai letto fin qui, sei un eroe. E penso di averti detto tutto. Queste info sono private, ma puoi usarle. La palla degli investitori, come vedi, non regge. Ma non potevano dire queste cose, anche perché questo sistema lo stanno usando anche per TW4.
Onore a registi come Nolan, Eastwood, Gibson e Eggers che non inzozzano le loro opere con il fottuto politicamente corretto e la cultura schifosamente patetica woke! Dovrebbero prendere spunto da questi registi per sviluppare un videogioco.
Il primo minuto di video, al quale mi sono fermato, denota già un probabile grave squilibrio mentale. Qui la questione è grave, non pensate ai videogiochi
io ho visto fino alla fine e ti assicuro che è anche peggio.... Bro con 0 knowledge e concetti buttati a caso completamente decontestualizzati non riesci a tirare su un canale decente, ti suggerisco di rivedere la formula.
@@Ricky-Smoke So che sarà tempo perso, ma ci provo, magari ti arriva qualcosa. Parti dicendo che giochi con donne forti e indipendenti non vanno bene, hanno invaso hollywood etc.... questo tipo di ragionamento va bene quando il gioco incriminato è effettivamente una merda, allora capisci che hanno semplicemente che messo quelle famose spunte di cui parli, ma il gioco non è ancora uscito... e sai cosa? Potrebbe essere molto bello, Ciri potrebbe essere un grandissimo personaggio e potrebbe uscire un bel gioco, quindi dire c'è una donna allora il gioco è una merda è una critica talmente becera che mi sento scemo a spiegartelo. Una cosa comunque è chiara a qualunque fan di the witcher e spero che tu almeno lo sia dato che parli di questo, Ciri come protagonista è giusta, oltre ad essere importante in quel mondo è forse l'unico personaggio che potrebbe rimpiazzare geralt come witcher, altrimenti devi fare un gioco su Lambert o Eskel? Non mi vengono altri personaggi interessanti e coerenti, se li sai dimmeli te. Te la prendi con CDP perchè vogliono trattare di sessismo o alcuni temi sociali, be cosa c'è di strano? C'è sempre stato sessismo in questa serie, basta aver giocato gli altri giochi per capirlo, ci sono stati stupri (Seppur mai visivi), discriminazioni, svalutazioni delle donne, roghi e tanto altro. Esempi sono i dialoghi di Geralt con Vernon roche in tw2 quando parlano di chi possa vincere fra saskia e Henselt, e Roche risponde che vincerà Henselt, ha l'esercito e saskia è una donna, una donna non può combattere una guerra. Ciri è una guerriera, e una witcher donna? E' normale che potrebbe venir screditata dato che è un figura abbastanza rara. Poi se hai giocato quantomeno a tw3 sai benissimo che si sono trattati tanti temi sociali, come ad esempio il rapporto marito moglie figlia del barone sanguinario, che è uno dei personaggi più belli di tw3, ti ricorda nulla la moglie che tradisce il marito in guerra che uccide poi il sua amante e rapisce la moglie? Non ti dice niente questa storia? Eppure hanno trattato di un tema sociale coerente col gioco, perchè vi fate ste pippe mentali su roba talmente banale che spiegarla è scemi, il problema non è trattare certi temi, ma farlo in maniera coerente, possono essere una bellissima aggiunta. Vogliono i fonti governativi, sono delle merde... A parte che io non so se prendono fonti, ma che ci sarebbe di strano, in questa terra qualunque persona cerca di usare fonti dello stato, aiuto su investimenti, incentivi e altro in qualunque settore, perchè lato gaming è un problema? Bro, io potrei continuare ore, ma mi sento ridicolo, e non voglio scrivere un testo più lungo di questo papiro quà.
@@Geeck-O concordo, sei abbastanza ridicolo, ma forse è colpa mia nei prossimi video faccio pure uno schemino. provo a spiegarti molto brevemente quali sono i problemi del gioco. 1) Il fatto che la CD Project cambia versione ogni 2 settimane, prima dicono che si allontaneranno dai libri, dopo 2 settimane dicono, che saranno fedelissimi ai libri. 2) prima dicono che Ciri è abbastanza potente, poi dicono che non sarà potente come nel 3. 3) fanno diventari Ciri una witcher, cosa che non ha senso, tralasciamo il fatto delle prove delle erbe, lei di base è più potente di un witcher, quindi perchè diventa un witcher? 4) non possono giustificare una Ciri depotenziata, se gli dai il sangue antico, i riflessi da witcher, la possibilità di usare la magia e in più può anche assorbire la magia dagli elementi 5) questa spero sia una notizia falsa di IGN, lo vogliono far uscire nel 2026... ok quindi non hanno un idea della direzione, ma sono intenzionati a farlo uscire l'anno prossimo... 6) politiche di genere e l'emancipazione femminile. lei è praticamente una divinità in quanto potenza pura (da quello che ci hanno mostrato), quindi vederla nei panni della ragazzina indifesa che combatte contro il sessismo patriarcale, fa abbastanza ridere, è come mettere Mike Tyson di 20 anni sul ring contro uno in sedia a rotelle, chissà chi vince
@@Ricky-Smoke ragazzina indifesa che combatte contro il sessismo patriarcale, ovviamente una tua interpretazione, che ci sia sessismo è una normale conseguenza di quel periodo storico, la donna è sempre e solo stata vista come un paio di tette e culo, da sempre, nei libri e in tutti i giochi. Ma Ciri che combatte il patriarcato non ha senso, e stai tranquillo che non si parlerà di questo nella serie, perchè non ha il minimo senso. Sei talmente tanto condizionato che non hai capito manco il trailer, nel tuo video dici che ciri deve salvare un'altra povera donna ma non ci riesce, chiaro segno della donna che deve combattere l'uomo, se guardi quella scena da un altro punto di vista, capisci che quella scena in realtà vuole mostrare l'amore padre figlio e gli umani che sono più mostri dei mostri stessi, che sia una figlia e non un figlio è solo perchè c'è il tema del sacrificio di mezzo, in qualunque cultura ad essere sacrificata è sempre la figlia bella. Rapporto padre figlio che vuole enfatizzare il rapporto padre figlia di geralt con Ciri, solo tu potevi vederci una la lotta del patriarcato in un trailer simile.
Se volevano le donne potenti già erano presenti nella serie, ed erano le maghe, potevano fare passare Ciri come una maga visto la sua natura ancestrale, una maga che sa usare anche le spade.
@rickysmoke7583 i witcher in parte usano la magia, limitata ma la usano, ma se andiamo a vedere i poteri di ciri sono poteri magici, non dovuti da un patto, ma nativi del suo sangue. Non può diventare una witcher perché per tornare umana viene sottoposta alla prova delle erbe, cacciatrice di mostri posso capirla, da piccola ha ricevuto l'addestramento da witcher, ma trasformarla per fino pilitici no
@@Roxas986 infatti è quello il punto su cui tutti hanno storto il naso, ma la CDPRJ continua a dire "è giusto che Ciri sia la protagonista del 4" ma continuano a non dare risposte concrete
Scusami "ma aprendo domande difficili" non è poi tanto scorretto secondo me,un prodotto puo porre riflessioni e determinati messaggi,veicolarli in un certo modo,ma d'altronde il videogiocatore si creera una sua opinione in base a cosa vogliono esporre e la nostra esperienza in merito,logicamente implementando un storia amalgamata ad un certo tipo di game play. dal mio punto di vista il problema non è non esporre idee o un ideologia,ma vanno implementate in modo coerente con il mondo di gioco e il lato piu ludico del prodotto,se gestisci una saga continuativa allora essere in linea con le basi narrative di quel mondo,essere coerente con le stesse regole poste nei giochi precedenti,e questo effettivamente è un qualcosa in cui the witcher4 porta preoccupazioni,legittime.
uno che ragiona, infatti se le implementano in modo coerente e non invasivo ci può stare, ma di solito quando arrivano nuovi dipendenti e toccano questi argomenti, non lo fanno molto bene
Faccio parte di quella categoria di player a cui non importa più, non compro un gioco al day1 da anni, se la saga di the witcher deve finire al capitolo 3, pace, c'è altro a cui giocare... Ho iniziato a recuperare in blocco tutti quei jrpg che avevo saltato perché non avevo tempo, e quando esce la switch 2 probabilmente la comprerò per recuperare gli xenosaga e i jrpg Nintendo che non ho giocato dalla Wii in poi(che è l' ultima volta che ho comprato una Nintendo)... Ormai tanto esce 1 gioco al mese, se lo fanno per un altro pubblico, o smetto di videogiocare o gioco altro, per il discorso denuvo, per me hanno sconfitto la pirateria, ti faccio un esempio, un gioco come veilguard che potevi letteralmente finire a meno di 20€ comprando 1 mese di abbonamento EA, o comprare se eri uno "speciale" ... Chi lo piraterebbe mai? La pirateria aveva senso quando uscivano 10 giochi belli al mese e tu te ne potevi permettere 1 , oggi ne escono 12 all' anno di giochi nuovi, hanno messo un gioco per cellulari e un DLC ai tga perché non avevano 5 giochi da candidare... Quindi nel 2024/5 la pirateria ha ancora un senso? Fanno letteralmente giochi che non vale la pena di giocare... figuriamoci piratare...
Nel mio caso è stato un problema la deriva Woke, quando uscì the witcher 3, non mi interessava minimamente, non mi sono neanche informato, poi un mio amico mi ha rotto talmente tanto che alla fine ho deciso di comprarlo, non mi sarei mai aspettato un gioco simile, li ho capito cosa intendevano quelli più grandi, quando dicevano che ci stavamo perdendo la scoperta di un titolo che non si conosceva. Poi è arrivata l'ondata Woke, e adesso dobbiamo informarci prima degli acquisti, altrimenti ci becchiamo un inculata fotonica
@rickysmoke7583 mah , personalmente videogico da un po', di roba ne ho vista tanta, e prima del woke ci sono già stati periodi bui, il politically correct, i religiosi, l' unica differenza è che l' attuale epoca è sostenuta da fondi governativi per l' inclusivitá, e i sostenitori politicizzati sono estremamente aggressivi sui social... Ma solo perché ci sono i social, è brutto vedere grandi saghe finire in tragedia, ma ho deciso che non è un problema mio, fate bene ad informarvi e a non comprare più al day1, comprare o non comprare è l'unica libertà che hanno i videogiocatori, perché da quanto ho capito, ormai non conta più neanche quante persone giochino un videogioco per decretarne il fallimento ( se non ricordo male è una polemica di qualche settimana fa che alcune software house hanno chiesto a steam di rendere segreti le statistiche sui videogiocatori dei videogiochi)
si la Bioware e l'eletronic art's, hanno seceretato le vendite di Veilguard... strano hanno spammato ovunque i votoni della critica, mi aspettavo delle vendite stellari... anche solo scrivendolo mi viene da ridere
Io sono contro il woke. Pero per the witcher 4 sembra che ci stia per ciri. Bisogna vedere se il gioco sarà come il 3 quindi decisivo sulla storia e cacciare i mostri oppure spara cazzate woke in ogni angolo.
Bro questo non va per niente bene. Non posso credere che quelli che erano emarginati ora sono quelli che cercano di discriminare, sono stanco dei videogiocatori che non vogliono veder minata la loro fragilissima mascolinità e quel fragilissimo ego che si ritrovano a criticare personaggi fittizi che rappresenterebbero semplicemente più gente. Ti da fastidio non lo giochi, ti da fastidio che la protagonista sia una donna forte (per lo più l’originale protagonista del libro che da anni i fan vogliono vedere come protagonista della saga video ludica) chi se ne frega. Pensa a quanti personaggi maschili invincibili ci sono stati e ci saranno. Facendo cosi sembri o uno di quei vecchi che ti dicono il perché le donne non dovrebbero votare e stare a casa a pulire. Siii migliore empatizza e rifletti su quello che dici, se tu fossi nei loro panni saresti parecchio arrabbiato . Basta non ho voglia di continuare So che non hai intenzione di cambiare idea né di leggere questo messaggio ma se lo fai spero ci pensi, alla fine cerchiamo tutti di vivere nello stesso pianeta e essere delle brave persone tra noi renderebbe le cose più facili e se qualcosa ti dà fastidio e sticazzi mica ti fanno qualcosa.
Mai lette tante stronzate. Siamo stanchi di queste cagate non perché la mascolinità sia fragile o altre cagate femministe che ripetete a memoria per compensare la mancanza di neuroni, siamo stanchi perché dipingono una realtà che non esiste, perché ci mettono politica dentro e perché semplicemente stanno dipingendo un mondo che non esiste, nonché non rispondono a quello che la maggior parte delle persone vogliono, bensì realizzano prodotti malati come la loro mente. Non è un caso che tutti i prodotti woke e che tutte le aziende che hanno smerdato la parte principale dei loro acquirenti stiamo fallendo/soffrendo ingenti perdite economiche. Chi l’avrebbe mai detto che fare un prodotto dove si odiano gli uomini, un prodotto frutto di un’ideologia malata, un prodotto che per queste motivazioni non piace alla maggior parte, avrebbe comportato ingenti perdite eh? Ma oh che continuino a fare queste “donne forti” che è già un ossimoro solo a dirlo
pensa quanto siamo stronzi, hollywood sta fallendo da quando hanno iniziato a spingere determinate politiche, si sono spostati sui videogiochi per mungere un pò di soldi e adesso sta fallendo anche l'industria videoludica. come faccio ad empatizzare con gente che pensa che le persone come me siano il male assoluto? il problema qui è un altro, se la cdprj crea un gioco per maschi (la prova è che hanno messo Triss su playboy) e poi mi dici che nel seguito vuoi parlare di emancipazione femminile e politiche di genere, fa storcere il naso, per non parlare del fatto che come Lore Manager hanno messo un idiota che fino a 2 anni fà, faceva esattmente quello che faccio io su YT e adesso si crede il più grande scrittore della terra, io ho fatto si e no il suo percorso, ma di certo non sono al livello di Tolkien o di stephen king, e quel idiota è stato preso per le sue idee politiche non per competenza. quindi da una parte posso capire il perchè la CD PROJECT ha deciso di abbracciare l'inclusività (con cyberpunk 2077 hanno fatto una catastrofe al lancio e i dipendenti li devi pagare) ma dal altra mi viene difficile credere che abbiano deciso di diventare inclusivi da un momento al altro l'inclusività non è una novità degli ultimi anni c'è da sempre, quindi come mai negli ultimi anni continuano a spingere su queste cagate? penso che sia per un fatto monetario e non per un fatto di "buon cuore"
@@Ricky-Smoke Fra se vuoi criticare le politiche aziendali critichi quelle non il messaggio se no sei tu la merda pensaci Esempio del cazzo il live action della sirenetta é una merda ,ma tu penserai perché é woke e hanno scelto un’attrice di un’altra etnia No il film è una merda perché è fatto male la recitazione fa cagare per non parlare di script e sceneggiature ma questo non ti giustifica se inizi a fare il razzista con l’attrice che è la faccia del film come dipendente ma non come creatore ,chi sta dietro alle strategie se là ride mentre la merda arriva solo ad una singola persona non nascondere le tue vere opinioni se le hai dietro, l’astio che hai tu, non si critica con la pancia ma con la testa ricordatelo Inoltre per chiudere il discorso Un gioco non è fatto per maschi donne o sto cazzo ma per tutti nessuno escluso Non importa se triss é su playboy la protagonista è sempre stata Siri non Gerald che adoro con tutto me stesso , E inoltre se diventa lei la protagonista con il mondo che ci hanno presentato non avrebbe senso lasciarla da parte o metterla come una zoccola Tu pensa bene apprezzo che hai risposto però pensa bene Sé critichi queste idee non critichi mica chi sta allo sviluppo, farai girare il cazzo alla gente come me e te che per loro è solo clientela pensaci
@ Fra se vuoi criticare le politiche aziendali critichi quelle non il messaggio se no sei tu la merda pensaci Esempio del cazzo il live action della sirenetta é una merda ,ma tu penserai perché é woke e hanno scelto un’attrice di un’altra etnia No il film è una merda perché è fatto male la recitazione fa cagare per non parlare di script e sceneggiature ma questo non ti giustifica se inizi a fare il razzista con l’attrice che è la faccia del film come dipendente ma non come creatore ,chi sta dietro alle strategie se là ride mentre la merda arriva solo ad una singola persona non nascondere le tue vere opinioni se le hai dietro, l’astio che hai tu, non si critica con la pancia ma con la testa ricordatelo Inoltre per chiudere il discorso Un gioco non è fatto per maschi donne o sto cazzo ma per tutti nessuno escluso Non importa se triss é su playboy la protagonista è sempre stata Siri non Gerald che adoro con tutto me stesso , E inoltre se diventa lei la protagonista con il mondo che ci hanno presentato non avrebbe senso lasciarla da parte o metterla come una zoccola Tu pensa bene apprezzo che hai risposto però pensa bene Sé critichi queste idee non critichi mica chi sta allo sviluppo, farai girare il cazzo alla gente come me e te che per loro è solo clientela pensaci
@ Fra se vuoi criticare le politiche aziendali critichi quelle non il messaggio se no sei tu la merda pensaci Esempio del cazzo il live action della sirenetta é una merda ,ma tu penserai perché é woke e hanno scelto un’attrice di un’altra etnia No il film è una merda perché è fatto male la recitazione fa cagare per non parlare di script e sceneggiature ma questo non ti giustifica se inizi a fare il razzista con l’attrice che è la faccia del film come dipendente ma non come creatore ,chi sta dietro alle strategie se là ride mentre la merda arriva solo ad una singola persona non nascondere le tue vere opinioni se le hai dietro, l’astio che hai tu, non si critica con la pancia ma con la testa ricordatelo Inoltre per chiudere il discorso Un gioco non è fatto per maschi donne o sto cazzo ma per tutti nessuno escluso Non importa se triss é su playboy la protagonista è sempre stata Siri non Gerald che adoro con tutto me stesso , E inoltre se diventa lei la protagonista con il mondo che ci hanno presentato non avrebbe senso lasciarla da parte o metterla come una zoccola Tu pensa bene apprezzo che hai risposto però pensa bene Sé critichi queste idee non critichi mica chi sta allo sviluppo, farai girare il cazzo alla gente come me e te che per loro è solo clientela pensaci
@@Ricky-Smoke Su Space marine i tuoi compagni sono un nero e un asiatico, nella guardia imperiale c'è perfino una donna al comando, in Stellar Blade la protagonista è una ragazza (la girlboss che deve salvare il culo a tutti)...Black Myth forse si salva visto che usi una scimmia, ma nella storia non ci sono personaggi bianchi....
@@Matt-ux1dtsu space marine non so che dirti dato che non l'ho ancora giocato. Ma per quanto riguarda Black Myth e stellarblade posso assicurare che non sono giochi woke. Vuoi sapere il perché? Perché i design e la storia non sono influenzati da narrative o tratti FORZATI woke. Ma sai cosa vuol dire woke? Temo proprio di no... Ma capisco che può essere complicato da capire🤷🏻♂️
@@Nk43Fai Stellar blade ha come protagonista una ragazza che fa il culo a tutti. In space marine hai come compagno un uomo di colore e un orientale. Classici giochi imbottiti di propaganda.
È un ideologia idiota che ha preso molto in America negli ultimi anni. Per farla breve, sono persone che non distinguono il loro sesso biologico, dal orientamento sessuale, sono convinti che il maschio bianco etero sia la fonte di tutti i mali, e vorrebbero cancellare e riscrivere tutto quello che ritengono offensivo, (in poche parole tutta la storia del umanità) il che fa' capire quanto siano idioti. Se cancelli il passato, la gente non conosce gli sbagli fatti in precedenza, quindi li ripeterà (schiavitù, guerre, etc) è una spiegazione molto superficiale a Grandi linee, più che altro non posso scrivere un commento chilometrico.
Nulla è un termine che la destra becera si è inventata per boicottare tuti quei giochi che inseriscono tematixhe delicate come la parità di genere o l'omosessualità (tipo mass effect, bg3, dragon age ecc) in poche parole i nuovi fascistin
@rickysmoke7583 Ah ok, ero curioso della tua definizione di Woke, oltre al fatto che non mi sembra ci sia scritto da nessuna parte che vogliano ucciderci, come me lo descrivi e leggendo qualche commento qui sotto (ammetto di non aver giocato nessun The Witcher), da come ne parlano, non mi sembra che la storia di Siri sarà tanto diversa dalla storia di Mulan (film uscito nel 1998 e libro uscito e poema scritto nel VI secolo), una guerriera che si guadagna il suo valore combattendo in un mondo in cui gli uomini guerrieri sono la normalità. Poi non so qual è il problema delle "domande difficili" siccome c'è in sacco di storie per adulti e se hanno avuto questo ragionamento per gli altri tre The Witcher non capisco quale sia il problema tenere questa mentalità nel quarto capitolo.
@@OlyviaDragon-do9nx il problema è più complesso, il grosso problema è che nelle varie interviste, si smentiscono da soli a distanza di poco tempo, e con il licenziamento di massa di qualche anno fa', in cui hanno lasciato a casa anche il vecchio capo progetto di the witcher 3 e cyberpunk 2077, non fa ben sperare, poi non ho detto che ci vogliono ammazzare, ma che per loro il mondo sarebbe un posto migliore se noi non esistessimo
il termine woke è un insulto da parte di persone con ideologie conservatrici per le persone che la pensano diversamente. In genere viene usato da questi rincoglioniti come un modo di delegittimare queste lotte. p.s. tu, autore del video, un confronto anche in live quando vuoi
Ma secondo me ci può stare che si affronti il tema donna nel medioevo. Dato che Ciri è la prima witchet donna (forse) le persone tenderanno a non fidarsi poiché non sono mai esistite eh non gli daranno gli incarichi = poco oro per campare. Magari trattera anche il tema di farsi un nome da witcher come Geralt col tempo. L'importante è che non mettano forzature tipo quelle viste su Dragon age che a tavola prima di mangiare dice di essere non binario mi sembra o la cicatrice per l'intervento al seno.
non credo che qualcuno sano di mente possa arrivare ai livelli di veilguard, la cosa che mi sta preocupando è che la CD Project cambia versione ogni volta che li criticano, prima volevano allontanarsi dai libri, poi hanno detto che li seguiranno fedelmente. prima dicono che Ciri è "abbastanza potente" poi dicono che non sarà potente come nel 3 dopo che gli hanno dato dei potenziamenti. prima dicono che vogliono rendere tutti i giocatori felici per poi dire che in questo gioco si esplorerà l'emancipazione femminile e le politiche di genere... direi che sono talmente confusi da colpirsi da soli
The woker 4 sarà un mezzo buco nell'acqua come tutti gli altri titoli del 2024 dove la propaganda woke era più o meno massiccia.
Dico mezzo flop,perché,essendo che la maggior parte delle persone si ricorda di quel capolavoro che fu nel 2014 di The Witcher 3,automaticamente compreranno il 4,ma lo prenderanno in quel posto mano a mano che lo giocheranno. Indi,venderà si,ma i guadagni della CD Projekt Red con the witcher 4 saranno massimo la metà di quelli del terzo capitolo,non al day one.
Ps Buon ritorno sul tubo 😉
sarà un gioco woke, boicottatelo........i titioli in programma saranno woke, ormai non possono cambiarli perchè già sono partiti male, adesso boicottiamo per sperare in un miglioramento tra 3 o 4 anni
Secondo me tra un paio di anni si risolve tutto, i veri programmatori devono mangiare pure loro, infatti stanno facendo le loro S.H. poi magari riusciamo ad uscirne in 6 mesi 1 anno. Speriamo
The woker 4 sarà la tomba dell' intera saga se vanno avanti così. Prima Ubisoft poi bioware, obsidian e adesso anche cd project, chi sarà la prossima? Bethesda o la rockstar?
Ah dimenticavo auguri bro, bel video.
Grazie auguri anche a te... La rockstar... Diciamo che non se la passa benissimo, diciamo che so che la rockstar è Woke adesso, ma continuo a sperare che sia una mossa di marketing per farsi pubblicità
Naughty Dog
quella non è più una novità lo si sa da anni
@@Herzog97 vabbè naughy dog lo aveva già fatto intendere forzando "la donna Lesbo che non ha bisogno di nessuno e spacca tutto e tutti" sinceramente il nuovo titolo potevano pure chiamarlo ""The last game of US""
Critica completamente sterile. A livello di trama era scontato Ciri sarebbe diventata protagonista di un eventuale sequel, e essendo la protagonista una donna in un periodo medievale grazie al cazzo che affronterà le difficoltà di una donna che ricopre quel ruolo, sarebbe strano non lo facessero. Una donna che combatte nel medioevo non dovrebbe scontrarsi con queste tematiche? Sarebbe irrealistico non succedesse e non venisse trattato. "Quando giochiamo vogliamo stare tranquilli mentre giochiamo e non ce ne fotte una minchia delle questioni politiche..." ci sta, ognuno la pensa come vuole, ma in questo caso non giochi proprio la saga di The Witcher e tantissimi altri giochi. The Witcher ha trattato piu' volte temi come discriminazioni, guerre, lotte sociali nei capitoli precedenti, perché se all'improvviso una delle varie tematiche politiche trattate riguarda le donne non va piu' bene? Non hanno detto che il gioco sarà incentrato sull'argomento delle donne, ma che tratterà questi argomenti. Non capisco quest'indignazione quando non si ha nulla per dirlo o capire se il gioco sia veramente woke. Mi interessa che il gioco sia fatto bene e coerente con la trama, se vengono affrontate questioni politiche e sociali in modo serio e fatto bene è solo un valore aggiunto. Poi in caso non fosse così sarei il primo a criticare il gioco, ma ancora non lo sappiamo perché non abbiamo abbastanza informazioni. Già vedevamo discriminazione verso Geralt in The Witcher 3 solo in quanto Witcher, se nel 4 Ciri in quanto Witcher donna in un contesto medievale non affrontasse queste tematiche e non le trattasse sarebbe fuoriluogo e irrealistico. Chi s'inalbera così tanto solo perché viene menzionato il femminismo/sessismo/altro in un videogioco secondo me dovrebbe farsi un esame di coscienza e riflettere se magari non è un po' fazioso. "il mondo reale non mettetelo in questi giochi" è una frase che non è applicabile a The Witcher e una marea di altri giochi. Ci sta che qualcuno la pensi così, ma in quel caso non giochi a The Witcher e tutti gli altri giochi con uno storytelling un minimo piu' "maturo" ma gioca a fortnite, minecraft e cose così. E sono serio, se certe tematiche non piacciono cerca giochi dove queste tematiche non ci stanno. Anche io ho tanta paura per la realizzazione di questo titolo, ma attualmente non ho informazioni per criticarlo, e tra le cose che mi preoccupano non c'è l'essere """woke""" ma la coerenza con la trama, il gameplay e aspetti un minimo(a parer mio) piu' importanti. Se dovessero esserci questo tipo di problemi, o se fosse veramente troppo """woke""" o altro sarò il primo a criticarlo, ma fare assunzioni dal nulla adesso è completamente futile
Una domanda, se i capi progetto affermano che in questo gioco vogliono affrontare le politiche di genere e l'emancipazione femminile, cosa dovrei pensare?
il punto è un altro, ormai come una S.H. dice che vogliono affrontare determinate tematiche, automaticamente le affrontano malissimo, l'unico che negli ultimi anni è stato veramente inclusivo è stato baldur's gate 3, in cui non dicono devi essere trans, queer etc.. ti dicono scegli quello che vuoi e gioca. quella è inclusività fatta bene, ma se in un gioco mi forzi a seguire una determinata narrativa senza possibilità di scelta, non è un gioco inclusivo ma esclusivo, solo per determinate persone.
@@Ricky-Smoke Devi pensare che in questo gioco saranno affrontate politiche di genere e di emancipazione femminile, niente di piu' e niente di meno. Non vedo cosa ci sia di male. Ripeto, con una protagonista donna Witcher che si trova in un mondo medievale cosa ci si aspetta? Che si faccia finta di niente e che non venga discriminata? Che queste cose non influenzino il gioco e la trama? Un mondo in cui Geralt stesso era vittima di discriminazioni a causa dell'esser un Witcher, Ciri logicamente lo sarà ancor di piu'. E come veniva affrontata questa tematica per Geralt al tempo, stessa cosa verrà fatta con Ciri che, essendo donna, giustamente non sarà vittima di discriminazione solo a causa del suo esser Witcher ma anche a causa del suo sesso(cosa che mi sembra perfettamente logica e coerente col mondo in cui è ambientato il tutto). The Witcher è sempre stata una saga che tratta tematiche politiche, culturali ecc., sia nei libri che nei giochi. Nei libri ci sono tantissimi momenti che trattano il sessismo e le difficoltà che esso comporta nella vita di Yennefer, la quale si scontra piu' volte con la mentalità e i problemi di quel mondo. Yennefer ancor piu' di Ciri forse rappresenta una donna forte e che si emancipa nel mondo di The Witcher, ma stranamente nessuno ha mai rotto il cazzo dicendo che la cosa fosse "woke". Se queste tematiche le tratteranno bene e le riusciranno a incastrare con la storia in modo soddisfacente sono solo che felice, valore in piu' e spunto per caratterizzare ancor di piu' i personaggi e/o il mondo stesso di The Witcher. E come in Baldurs Gate 3, anche qui nessuno ti dice che "devi essere trans, queer etc...", questa sembra piu' una paranoia individuale. Se la narrativa ha una parte in cui viene affrontato un argomento è normale che tu a volte non abbia possibilità di scelta. E' come se leggessi un libro, se una parte del libro contiene un argomento che non ti interessa non è che puoi strappare le pagine. Se tratta tematiche sociali una storia non è "esclusiva", è un discorso surreale. Solo perché una parte della storia parla di emancipazione femminile(tra l'altro che sarebbe perfettamente contestualizzata date le circostanze del mondo in cui tiene luogo) dire che ciò renda il gioco "esclusivo" e solo per determinate persone è veramente folle. Apri gli orizzonti, non sono una persona transessuale, nera o donna, ma se le problematiche riguardanti queste persone vengono affrontate bene non posso che essere felice ed empatizzare. Non perche' io sia woke o altre cavolate, ma perché dovrebbe essere abbastanza normale interessarsi anche le cose che non ci riguardano in prima persona. E' un po' come se qualcuno giocasse The Witcher 3 solo per la parte fantasy e si lamentasse della parte fantapolitica perché non gli piace. Va bene che puo' non piacerti a livello personale un determinato argomento, normalissimo, ma dire che esso renda il prodotto "woke" o esclusivo è veramente assurdo. E ripeterò fino allo sfinimento, sono argomenti che The Witcher ha sempre affrontato nei libri/giochi, ma finché era razzismo verso Witcher, mostri ecc. oppure classismo andava bene a tutti, magicamente se si parla di donne e di emancipazione non va piu' bene. Capirei l'indignarsi se avessero fatto cose piu' """gravi""" come cambiare etnia a personaggi già esistenti nella trama o cose di questo tipo, ma trattare una tematica che a livello logico è perfettamente coerente non mi crea nessun problema, anzi
Rispetto fratè, hai detto una santa cosa👍🏻
Grazie a dio c'è gente come te che ragiona
2:41
È un piacere risentirti , comunque secondo me il "pubblico moderno" sono quei bulletti che a scuola ti prendevano in giro perchè eri lo sfigato che giocavi ai videogames e che ora si definiscono NERD perchè va di moda farlo... brutte persone , seconde solo ai criminali di guerra XD .
Sinceramente non posso saperlo, ho fatto nuoto per una vita, diciamo che se a scuola a uno gli veniva l'idea di rompermi le palle, mi guardava e cambiava idea. Comunque seconde solo ai freebooter
Buon anno Ricky. Per il resto, non c'è niente da aggiungere al tuo video. Hai semplicemente detto la realtà dei fatti, se poi ci sono persone che vogliono negare non è difficile capire perché: sono woke.
la cosa bella è che a quanto pare sta gente non è in grado di leggere e comprendere, ne di ascoltare e capire. inizio a pensare che leggano il titolo, forse 2 commenti, si fanno un idea di quello che pensano io abbia detto, per poi scrivere nei commenti
the witcher non fa per me però non vedo l'ora che esca, almeno poi, potranno concentrarsi sullo sviluppo di Cyberpunk Orion!😍😍😍😍🤩🤩
Se vuoi un consiglio, tralasciando il sistema di combattimento che è bruttino, comunque provalo il 3, personalmente ho passato un botto di tempo a giocare a Gwent ( gioco di carte nel mondo di gioco) e le missioni secondarie rimangono una roba fuori di testa.
Dopo Cyberpunk la gente fa ancora i preordini dei loro giochi
Beh, il lancio di Cyberpunk è stato indubbiamente disastroso ma il gioco ad oggi è assolutamente fantastico. L'ho recuperato mesi fa compreso di DLC ed è un esperienza favolosa. Uno dei giochi di ruolo più immersivi sul mercato.
@Matt-ux1dt Ma tu a cosa hai giocato? Basta una campagna di marketing con una serie tv e la gente si convince di aver un buon prodotto tra le mani. Lasciando stare i problemi tecnici al lancio, questo è un gioco senza una fisica, senza un ia, senza un sistema ruolistico degno di essere chiamato tale, con un game design atroce degno i peggio open world di due generazioni fa.
@lucamassaro3013 Combat system divertente, storia ottima, interpretazioni fantastiche, missioni secondarie con storie ben scritte ed interessanti che ti mostrano tutto il marcio di night city. Io l'ho amato.
@Matt-ux1dt Se ti inimichi Jonny in una quest secondaria e subito dopo fai una principale lui ti parla come se niente fosse successo. Hanno pensato proprio a tutto i CD Project!
@lucamassaro3013 Non ho mai detto che il gioco sia perfetto eh. Resta il fatto che il gioco è scritto ed interpretato molto bene. Poi se per te i problemi del gioco sono imperdonabili quello è assolutamente legittimo.
Per quanto mi riguarda i problemi ad oggi del gioco sono piccolezze. Poi oh, ognuno ha le sue preferenze, io non vedo l'ora del prossimo Cyberpunk.
Buon anno Ricky. Eh già, francamente non se ne può più. Una volta era l'opera artistica (film, gioco, serie TV) ad usare temi sociali per arricchire la narrazione. Oggi accade proprio il contrario: é l'ideologia a piegare ed usare alle proprie direttive l'arte e la creatività, di fatto rovinando narrazioni e culture trasformando tutto in un melting pot ideologico "moderno." (PS: grazie per il gameplay di Wolfenstein old blood 😍)
la cosa divertente è che inizialmente volevo parlare di film e videogiochi sul canale, i film e le serie le ho lascete perdere perchè non mi vado a vedere puttanate come Biancaneve, invece videogiochi tra qualche anno ne escono da questa melma,
(mi sto rigiocando red dead 2 e la serie yakuza, il problema è che è 1 anno che vado avanti con i giochi giapponesi e inizio a stufarmi)
Perdonami Ricky, posso farti una piccola critica?
The witcher è una saga che per quanto fantasy è comunque ambientatoa in un contesto medievale, e la situazione femminile nel medioevo è sempre stata un inferno tra discriminazioni e persecuzioni.
Se anche i witcher in quanto mutanti sono descriminati (e fidati di uno che ci ha giocato, sono discriminazioni mature e non le solite fregnacce woke) figurati una donna witcher che letteralmente non se n'è mai vista una prima.
Questo lo so anche io, la cosa che mi preoccupa è che visto che i witcher sono già discriminati di base, non vorrei che calcassero la mano eccessivamente, in quanto Ciri è una donna. Spingendo quelle ideologie del tipo:" donna schiava zitta e lava" e tutto il resto, infatti verso la fine del video, ho messo un post di una ragazza che ha scritto, che a lei non farebbe piacere giocare ad un gioco in cui rischia di essere v*******ta ogni volta che gira per la mappa, e gli hanno risposto usando un bot. Su una problematica simile, mi sarei aspettato delle rassicurazioni, non un commento idiota che dice che alla fine del 3 Ciri diventa una witcher
@@Ricky-Smoke Ma è OVVIO che sarà così. Cazzo già mi vedo qualche sbruffone che le dirà quando cammina "psh, una donna witcher"...nel medioevo del Sap, figurati, witcher, donna, mezz'elfa, maga.
Siri non può esserlo (na stridio) , uno pechè non ha fatto la prova delle erbe , e due genticamente e biologicamente, una donna ,non sopravviverebbe alle mutazioni genetiche che da tale prova, rispetto ai maschi che hanno una minima possibilità di farcela a sopravivvere.
Sviluppatori è così difficile da capire??.~Luna
Il bello è che in un intervista a kalemba, ha detto: Ciri è abbastanza potente.
Poi in questa intervista dicono: Ciri in the witcher 4 non sarà potente come nel 3.
Ma almeno hanno giocato al 3 oppure stanno creando un gioco sulla base di quello che pensano sia the witcher?
E' vero, ma già sono spuntate le scuse dei negazionisti, del tipo "ci sono altre scuole di witcher, perciò qualcuno ha trovato il modo per fare la mutazione alle donne ecc", ovviamente non dico che sia campata in aria come cosa, ma in gioco spiegheranno questa cosa in due righe, magari in una delle "camminate espositive" che di solito mettono nei giochi, se va bene.
scritto nei libri, ed viene spiegata pure nella trilogia videoludica.
ma hey sono handicappati.
@lastrodelprincipio4455 non lo dico con cattiveria, ma la CDPRJ è completamente fottuta, ricordi quando hannno licenziato i 100 dipendenti? ecco, peccato che la notizia fa scalpore, ma non dicono nulla che riguardi quei dipendenti che se ne vanno perchè l'ambiente è diventato troppo tossico/woke. quindi i talenti sono stati licenziati, in più ci sono anche tutti quelli che cambiano lavoro, quelli che rimangono sono forse l'ombra della vecchia CD Project, per non parlare del fatto che i capi del progetto spingono sul woke nel videogioco, e i dipendenti non possono dire nulla in quanto tali.
il problema grosso non è se Ciri può effettivamente diventare una Witcher o meno, ma il motivo per cui dovrebbe farlo. ma Kalemba e Webber continuano a non dare risposte dicendo:" Ciri era la co-protagonista nel 3 quindi ha senso che sia lei la protagonista del 4"
ok...
@@Ricky-Smoke Stavo proprio dicendo che esistono persone, che non sono woke o altro, che però difendono la scelta di mettere Ciri, in un periodo storico come questo, difendendola legittima. Li stessi che elogiano TLOS 2, ma nessuno gioco può essere un buon gioco se c'è come personaggio Abby la bestia, premettendo che io non ero nemmeno un gran fan del primo.
Ci sono un po' di piccoli errori fatti in buona fede, ci sta, dopotutto non tutti sono così dentro ad una saga. Provo a rispondere ad un po' di domande.
Questione Ciri e la saga.
- Milioni di giocatori hanno sperato, al termine di TW3 di usare Ciri, poiché la storia di Geralt di Rivia è finita e il finale "witcher" spinge proprio su questo aspetto.
- Ciri è la protagonista di diversi libri della saga di The Witcher, non è Geralt.
- Le donne "strigo/witcher" esistono, nel vecchio GDR (PnP) scritto assieme a Sapkowski, viene menzionata Libellula. Perché non ce ne sono tante? Perché la Prova delle Erbe le uccide, 10 su 10. Tuttavia Ciri ha il sangue ancestrale (Ian Iacher) e quindi potrebbe sopravvivere alla Prova. È una mezz'elfa, fonte magica e pure maga. Se qualcuna piuò farcela è lei.
- La prospettiva di usare una donna nel medioevo-grim fantasy non dovrebbe urtare, è la naturale prosecuzione della storia.
- Ciri è bisessuale, conclamata, anche in TW3 dice che "preferisce le donne".
- TW3 è un gioco NON-canonico, quindi possono fare quello che vogliono
Per quanto riguarda INVECE il sentore con TW4, CDPR non si sta comportando bene (li seguo da The Witcher) e non ho mai, e ripeto, mai, sentito i CDPR rispondere a tono.
Come dissi, i Lupi mangeranno la piccola rondine.
Sul fatto della canonicità, sai quanto me che i giochi-film-serie TV, prendono spunto dai libri, ma non sono uguali, quindi mi baso su the witcher 3 per farmi un idea del 4.
Che sia Ciri la protagonista mi va bene, però con il licenziamento di massa di qualche anno fa (con tutta la gente licenziata si sono creati 2 team) e l'avvento di nuovi sviluppatori con ideologie inclusive, non mi fa ben sperare, tanto meno il fatto che vogliono esplorare le politiche di genere nel 4. Sul fatto di Ciri come witcher, dal mio punto di vista è una cazzata per 2 motivi.
1 lei da umana è estremamente più potente di un witcher
2 il fatto che lei abbia il sangue ancestrale implica che per farla diventare una witcher, con lei bisogna ripartire da zero, in quanto non si sa come potrebbe interagire il sangue ancestrale con la prova delle erbe.
L'ho usato come esempio in un altro commento, è come se tu dovessi curare un unicorno nel medioevo, di base è un cavallo con un corno, ma non sai se è come un cavallo, dal momento che non spuntano come funghi le persone con il sangue ancestrale, vorrebbe dire che Ciri accetterebbe di fare da cavia da laboratorio. Il che non ha senso,
Sul fatto che è bisex non mi interessa
@@Ricky-Smoke Fa piacere, prima di tutto, vedere qualcuno che ne sa, ed è educato nei commenti. Piccola correzione, non sappiamo se i dev se ne sono andati o sono stati cacciati, quello che sappiamo è che l'attuale CEO di Rebel Wolves è stato tacciato di essere tossico quando (ebbene ho qualche santo dentro Rebel Wolves, ex CDPR) che mi ha confidato che i nuovi dev junior di CDPR erano piuttosto coalizzati contro i vecchi senior, per motivi legati all'età e per via del fatto che molti di loro erano stati promossi senza fare gavetta.
In altre parole, e per spiegarti bene senza dirti cose soggette a NDE:
"Ehi manca un world envoirment"
"C'è solo Ricky ma lavora con noi da due mesi"
"Fa lo stesso, rendilo senior"
Puoi capire da solo quanto sia problematica una scelta simile.
Ora tenendo conto che conosco bene la faccenda, e anche l'affare Cyberpunk, non voglio essere troppo specifico, ma se vuoi sapere cosa è successo, posso dirtelo.
Questione Ciri. Ciri non è un'umana è una mezz-elfa, ultima discendente di Lara Dorren, è anche una potente maga e una fonte (nel mondo di The Witcher la magia proviene non dal caos (fottuta serie tv) ma dal mondo vecchio, chiamato il Continente, le fonti sono individui che riescono a prendere la magia senza limiti, a differenza delle maghe.
2) Non sappiamo niente di come reagisce il sangue ancestrale con la prova delle erbe, non sappiamo nemmeno se lei ha fatto una prova delle erbe classica, oppure una variazione. Kalemba ha detto che Ciri è diventata più debole, dopo essere diventata una Striga.
Penso di aver risposto a tutto, scusa la lunghezza XD
tranquillo, mi interfaccio nei commenti in base al modo in cui mi scrivono, se uno fa una critica costruttiva, ben venga.
uno insulta lo blasto.
sul fatto cyberpunk l'unica cosa che mi interessa sapere, è se fu realmente colpa degli investitori che fecero pressioni per far uscire il gioco il più presto possibile e incassare oppure no (usci che sembrava un gioco per play 1)
si il classico caso del "non sappiamo chi metterci"
"intanto metti quello poi vediamo"
ok Ciri è una mezz-elfa, sto andando a memoria, the witcher non lo tocco da qualche anno.
sul punto 2 è quello il problema, essendo lei unica non hai la possibilità di testare le pozioni delle erbe su altri per poi farne una versione più sicura, anzi meno letale.
con lei hai una sola possibilità, infatti mi stona tantissimo che lei faccia da "cavia da laboratorio"
avrei preferito usassero la Ciri classica con anche l'aggiunta della magia, ma limitando il potere che deriva dal sangue ancestrale,
infatti nel 3 era gestibile proprio perchè non sapeva usare la sua magia,
ti dirò di kalemba non mi fido molto, ha fatto delle uscite alquanto strane.
@@Ricky-Smoke Figurati ;D
Ok, su Cyberpunk 2077 ti dirò quello che so, come prima cosa, no, gli investitori non fecero alcuna pressione, magari non lo sai ma CDPR ogni terzo trimestre di ogni anno (circa) fa una Conferenza per gli Investitori (la trovi sul tubo completamente tradotta dal polacco e in inglese, basta cercare Conference Investitors) quindi gli investitori sanno sempre ogni progetto della softco, ogni gioco, ogni resoconto finanziario. Le azioni prima del lancio di Cyberpunk volavano e agli investitori andava di grasso. Quindi questa è una menzogna raccontata proprio come dici per non dire la verità. Il fallimento di Cyberpunk è una "tempesta perfetta"...una serie di sfighe senza tregua, culminata nel Covid19. Ti dirò cose segrete, piuttosto interne, perché ti vedo interessato. Non so se sai come lavora uno studio come il loro, ma è diviso in due grandi famiglie: junior e senior dev. Rispettivamente sviluppatori alle prime armi (5 anni o meno nell'azienda) senior (+ 1O anni)
Come sai TW3 è un gioco incredibile, pazzesco, fatto con una cura incredibile, EBBENE a discapito di quello che dice la wiki, TW3 è stato sviluppato in 11 anni. L'inizio è partito a metà di TW2. Ora cerco di essere sintetico, come vedi mi piace scrivere. TW3 anche se li ha resi ricchi sfondati, non è un modello di business redditizio per loro, questo fu quello che disse la dirigenza. Lo so. Incredibile vero? così fu sviluppato un nuovo metodo interno chiamato "AGILE" (A'giàl, ovvero "agile") per velocizzare la produzione dei giochi. E come funzionava? Con un sistema a gettoni (me ne ha anche regalato uno che gli era rimasto in macchina il mio amico) ovvero un sistema interno che aveva inventato la dirigenza e che era molto osteggiato da diversi senior dev.
In pratica, più facevi cose, più ricevevi gettoni, a fine mese portavi questi gettoni dal tuo "capo" divisione, e questi segnava un bonus sulla busta paga e ore di permesso da riscuotere.
Il problema era che i lavori erano fatti alla svelta, senza passione dai junior dev, per esempio "crea 3 asset di spade" e il junior si ammazzava per farle alla svelta, ma non erano lavori di qualità. Konrad, Thomas e altri senior si sono lamentati con Badowski (all'epoca era CEO) ma questi gli disse che questo metodo rendeva svelte le cose, agili, i senior a quel punto si lamentarono ancora, ma vennero zittiti.
In effetti Cyberpunk 2077 fu creato con questo sistema, il risultato è quello che hai visto al D1: ognuno ha lavorato per conto suo, con il solo obbiettivo di prendere bonus sullo stipendio (che non era altissimo ma nella media)
Oltre a questo, per la prima volta CDPR iniziò a fare affidamento ad asset cinesi (ovvero oggetti del gioco creati da studi cinesi) e questa cosa "massificata" non piaceva ai senior, ai quali sembrava di fare la spesa "Ordinami 10 pistole per Cyberpunk" questa cosa era diventata insopportabile, anche perché gli stessi dev lavoravano lo stesso agli asset per renderli "CDPR".
Il colpo di grazia fu mandare Cyberpunk 2077 ad uno studio esterno (Quantium) che si occupava del QI.
Ovvero il controllo qualità. Ma la cosa peggiore è che il gioco fu "allegato" con un specifica "controllate solo gli aspetti più generali del gioco, non tutti i bug"
Lo studio di QI, che di solito si occupava di giochi enormi come Assassin's Creed e giochi EA fu ben felice di controllare il gioco alla svelta, nessun senior era contento di quel risultato, e al D1 hai visto chi aveva ragione no?
A questo si aggiunge il fatto che i toolkit di Sony non furono dati ai dev a casa (che erano a casa per via del Covid) quindi il gioco PS4 fu creato da remoto o quasi.
Se hai letto fin qui, sei un eroe. E penso di averti detto tutto.
Queste info sono private, ma puoi usarle. La palla degli investitori, come vedi, non regge. Ma non potevano dire queste cose, anche perché questo sistema lo stanno usando anche per TW4.
@@Ricky-Smoke Kalemba è un galoppino, un po' sottone della bionda che vedi nelle interviste, o almeno così pare.
Onore a registi come Nolan, Eastwood, Gibson e Eggers che non inzozzano le loro opere con il fottuto politicamente corretto e la cultura schifosamente patetica woke!
Dovrebbero prendere spunto da questi registi per sviluppare un videogioco.
L'unico che dice la verità senza nascondersi dietro ad un filo 👏🏻
Il primo minuto di video, al quale mi sono fermato, denota già un probabile grave squilibrio mentale. Qui la questione è grave, non pensate ai videogiochi
io ho visto fino alla fine e ti assicuro che è anche peggio.... Bro con 0 knowledge e concetti buttati a caso completamente decontestualizzati non riesci a tirare su un canale decente, ti suggerisco di rivedere la formula.
@@Geeck-O vi do un consiglio a tutti e 2, fate una critica sensata, perchè anche io posso dire che non avete capito nulla e fermarmi li.
@@Ricky-Smoke So che sarà tempo perso, ma ci provo, magari ti arriva qualcosa. Parti dicendo che giochi con donne forti e indipendenti non vanno bene, hanno invaso hollywood etc.... questo tipo di ragionamento va bene quando il gioco incriminato è effettivamente una merda, allora capisci che hanno semplicemente che messo quelle famose spunte di cui parli, ma il gioco non è ancora uscito... e sai cosa? Potrebbe essere molto bello, Ciri potrebbe essere un grandissimo personaggio e potrebbe uscire un bel gioco, quindi dire c'è una donna allora il gioco è una merda è una critica talmente becera che mi sento scemo a spiegartelo. Una cosa comunque è chiara a qualunque fan di the witcher e spero che tu almeno lo sia dato che parli di questo, Ciri come protagonista è giusta, oltre ad essere importante in quel mondo è forse l'unico personaggio che potrebbe rimpiazzare geralt come witcher, altrimenti devi fare un gioco su Lambert o Eskel? Non mi vengono altri personaggi interessanti e coerenti, se li sai dimmeli te. Te la prendi con CDP perchè vogliono trattare di sessismo o alcuni temi sociali, be cosa c'è di strano? C'è sempre stato sessismo in questa serie, basta aver giocato gli altri giochi per capirlo, ci sono stati stupri (Seppur mai visivi), discriminazioni, svalutazioni delle donne, roghi e tanto altro. Esempi sono i dialoghi di Geralt con Vernon roche in tw2 quando parlano di chi possa vincere fra saskia e Henselt, e Roche risponde che vincerà Henselt, ha l'esercito e saskia è una donna, una donna non può combattere una guerra. Ciri è una guerriera, e una witcher donna? E' normale che potrebbe venir screditata dato che è un figura abbastanza rara. Poi se hai giocato quantomeno a tw3 sai benissimo che si sono trattati tanti temi sociali, come ad esempio il rapporto marito moglie figlia del barone sanguinario, che è uno dei personaggi più belli di tw3, ti ricorda nulla la moglie che tradisce il marito in guerra che uccide poi il sua amante e rapisce la moglie? Non ti dice niente questa storia? Eppure hanno trattato di un tema sociale coerente col gioco, perchè vi fate ste pippe mentali su roba talmente banale che spiegarla è scemi, il problema non è trattare certi temi, ma farlo in maniera coerente, possono essere una bellissima aggiunta. Vogliono i fonti governativi, sono delle merde... A parte che io non so se prendono fonti, ma che ci sarebbe di strano, in questa terra qualunque persona cerca di usare fonti dello stato, aiuto su investimenti, incentivi e altro in qualunque settore, perchè lato gaming è un problema? Bro, io potrei continuare ore, ma mi sento ridicolo, e non voglio scrivere un testo più lungo di questo papiro quà.
@@Geeck-O concordo, sei abbastanza ridicolo, ma forse è colpa mia nei prossimi video faccio pure uno schemino.
provo a spiegarti molto brevemente quali sono i problemi del gioco.
1) Il fatto che la CD Project cambia versione ogni 2 settimane, prima dicono che si allontaneranno dai libri, dopo 2 settimane dicono, che saranno fedelissimi ai libri.
2) prima dicono che Ciri è abbastanza potente, poi dicono che non sarà potente come nel 3.
3) fanno diventari Ciri una witcher, cosa che non ha senso, tralasciamo il fatto delle prove delle erbe, lei di base è più potente di un witcher, quindi perchè diventa un witcher?
4) non possono giustificare una Ciri depotenziata, se gli dai il sangue antico, i riflessi da witcher, la possibilità di usare la magia e in più può anche assorbire la magia dagli elementi
5) questa spero sia una notizia falsa di IGN, lo vogliono far uscire nel 2026... ok quindi non hanno un idea della direzione, ma sono intenzionati a farlo uscire l'anno prossimo...
6) politiche di genere e l'emancipazione femminile. lei è praticamente una divinità in quanto potenza pura (da quello che ci hanno mostrato), quindi vederla nei panni della ragazzina indifesa che combatte contro il sessismo patriarcale, fa abbastanza ridere, è come mettere Mike Tyson di 20 anni sul ring contro uno in sedia a rotelle, chissà chi vince
@@Ricky-Smoke ragazzina indifesa che combatte contro il sessismo patriarcale, ovviamente una tua interpretazione, che ci sia sessismo è una normale conseguenza di quel periodo storico, la donna è sempre e solo stata vista come un paio di tette e culo, da sempre, nei libri e in tutti i giochi. Ma Ciri che combatte il patriarcato non ha senso, e stai tranquillo che non si parlerà di questo nella serie, perchè non ha il minimo senso. Sei talmente tanto condizionato che non hai capito manco il trailer, nel tuo video dici che ciri deve salvare un'altra povera donna ma non ci riesce, chiaro segno della donna che deve combattere l'uomo, se guardi quella scena da un altro punto di vista, capisci che quella scena in realtà vuole mostrare l'amore padre figlio e gli umani che sono più mostri dei mostri stessi, che sia una figlia e non un figlio è solo perchè c'è il tema del sacrificio di mezzo, in qualunque cultura ad essere sacrificata è sempre la figlia bella. Rapporto padre figlio che vuole enfatizzare il rapporto padre figlia di geralt con Ciri, solo tu potevi vederci una la lotta del patriarcato in un trailer simile.
beh... SKiDROW CODEX ringrazierà CDPR per il traffico aggiuntivo sui suoi canali.... 😶😶😶😶
E pensare che all'inizio i giochi venivano piratati perché non avevamo soldi, adesso li si pirata perché non vogliamo foraggiare quei 4 cretini
Se volevano le donne potenti già erano presenti nella serie, ed erano le maghe, potevano fare passare Ciri come una maga visto la sua natura ancestrale, una maga che sa usare anche le spade.
Una maga con i poteri da witcher e il sangue antico, già che c'erano potevano dargli anche la falce di morte, e avevamo risolto
@rickysmoke7583 i witcher in parte usano la magia, limitata ma la usano, ma se andiamo a vedere i poteri di ciri sono poteri magici, non dovuti da un patto, ma nativi del suo sangue. Non può diventare una witcher perché per tornare umana viene sottoposta alla prova delle erbe, cacciatrice di mostri posso capirla, da piccola ha ricevuto l'addestramento da witcher, ma trasformarla per fino pilitici no
@@Roxas986 infatti è quello il punto su cui tutti hanno storto il naso, ma la CDPRJ continua a dire "è giusto che Ciri sia la protagonista del 4" ma continuano a non dare risposte concrete
Parlare di decente baldur's gate 3 mi sembra un pelino eccessivo in quanto parliamo probabilmente del miglior Gdr di sempre
Si li ho sbagliato a parlare, inizialmente intendevo solo Hogwarts Legacy, poi ho aggiunto anche Bg3.
Ciri non è lesbica, si innamora di un uomo nel 3
Infatti ho detto che non mi ricordo se è lesbica o bisex. È bisex
💪
Scusami "ma aprendo domande difficili" non è poi tanto scorretto secondo me,un prodotto puo porre riflessioni e determinati messaggi,veicolarli in un certo modo,ma d'altronde il videogiocatore si creera una sua opinione in base a cosa vogliono esporre e la nostra esperienza in merito,logicamente implementando un storia amalgamata ad un certo tipo di game play.
dal mio punto di vista il problema non è non esporre idee o un ideologia,ma vanno implementate in modo coerente con il mondo di gioco e il lato piu ludico del prodotto,se gestisci una saga continuativa allora essere in linea con le basi narrative di quel mondo,essere coerente con le stesse regole poste nei giochi precedenti,e questo effettivamente è un qualcosa in cui the witcher4 porta preoccupazioni,legittime.
uno che ragiona, infatti se le implementano in modo coerente e non invasivo ci può stare, ma di solito quando arrivano nuovi dipendenti e toccano questi argomenti, non lo fanno molto bene
Faccio parte di quella categoria di player a cui non importa più, non compro un gioco al day1 da anni, se la saga di the witcher deve finire al capitolo 3, pace, c'è altro a cui giocare... Ho iniziato a recuperare in blocco tutti quei jrpg che avevo saltato perché non avevo tempo, e quando esce la switch 2 probabilmente la comprerò per recuperare gli xenosaga e i jrpg Nintendo che non ho giocato dalla Wii in poi(che è l' ultima volta che ho comprato una Nintendo)... Ormai tanto esce 1 gioco al mese, se lo fanno per un altro pubblico, o smetto di videogiocare o gioco altro, per il discorso denuvo, per me hanno sconfitto la pirateria, ti faccio un esempio, un gioco come veilguard che potevi letteralmente finire a meno di 20€ comprando 1 mese di abbonamento EA, o comprare se eri uno "speciale" ... Chi lo piraterebbe mai? La pirateria aveva senso quando uscivano 10 giochi belli al mese e tu te ne potevi permettere 1 , oggi ne escono 12 all' anno di giochi nuovi, hanno messo un gioco per cellulari e un DLC ai tga perché non avevano 5 giochi da candidare... Quindi nel 2024/5 la pirateria ha ancora un senso? Fanno letteralmente giochi che non vale la pena di giocare... figuriamoci piratare...
Nel mio caso è stato un problema la deriva Woke, quando uscì the witcher 3, non mi interessava minimamente, non mi sono neanche informato, poi un mio amico mi ha rotto talmente tanto che alla fine ho deciso di comprarlo, non mi sarei mai aspettato un gioco simile, li ho capito cosa intendevano quelli più grandi, quando dicevano che ci stavamo perdendo la scoperta di un titolo che non si conosceva. Poi è arrivata l'ondata Woke, e adesso dobbiamo informarci prima degli acquisti, altrimenti ci becchiamo un inculata fotonica
@rickysmoke7583 mah , personalmente videogico da un po', di roba ne ho vista tanta, e prima del woke ci sono già stati periodi bui, il politically correct, i religiosi, l' unica differenza è che l' attuale epoca è sostenuta da fondi governativi per l' inclusivitá, e i sostenitori politicizzati sono estremamente aggressivi sui social... Ma solo perché ci sono i social, è brutto vedere grandi saghe finire in tragedia, ma ho deciso che non è un problema mio, fate bene ad informarvi e a non comprare più al day1, comprare o non comprare è l'unica libertà che hanno i videogiocatori, perché da quanto ho capito, ormai non conta più neanche quante persone giochino un videogioco per decretarne il fallimento ( se non ricordo male è una polemica di qualche settimana fa che alcune software house hanno chiesto a steam di rendere segreti le statistiche sui videogiocatori dei videogiochi)
si la Bioware e l'eletronic art's, hanno seceretato le vendite di Veilguard... strano hanno spammato ovunque i votoni della critica, mi aspettavo delle vendite stellari... anche solo scrivendolo mi viene da ridere
scusa, ho perso il discorso, ero troppo distratto dal gameplay! Poi ripetere il tutto, con un gameplay più noioso? tipo macchione o stealth? ahahah
La prossima volta metto un gameplay di farming simulator
Io sono contro il woke. Pero per the witcher 4 sembra che ci stia per ciri. Bisogna vedere se il gioco sarà come il 3 quindi decisivo sulla storia e cacciare i mostri oppure spara cazzate woke in ogni angolo.
Visto che hanno confermato che vogliono esplorare l'emancipazione femminile e le politiche di genere, mi sa che faranno una bella cagata
Il problema è che tutti gli studi che hanno detto ciò hanno trattato il tutto in modo pessimo, immemorabile e orribile come in dragon age
Bro questo non va per niente bene.
Non posso credere che quelli che erano emarginati ora sono quelli che cercano di discriminare, sono stanco dei videogiocatori che non vogliono veder minata la loro fragilissima mascolinità e quel fragilissimo ego che si ritrovano a criticare personaggi fittizi che rappresenterebbero semplicemente più gente.
Ti da fastidio non lo giochi, ti da fastidio che la protagonista sia una donna forte (per lo più l’originale protagonista del libro che da anni i fan vogliono vedere come protagonista della saga video ludica) chi se ne frega.
Pensa a quanti personaggi maschili invincibili ci sono stati e ci saranno.
Facendo cosi sembri o uno di quei vecchi che ti dicono il perché le donne non dovrebbero votare e stare a casa a pulire.
Siii migliore empatizza e rifletti su quello che dici, se tu fossi nei loro panni saresti parecchio arrabbiato .
Basta non ho voglia di continuare
So che non hai intenzione di cambiare idea né di leggere questo messaggio ma se lo fai spero ci pensi, alla fine cerchiamo tutti di vivere nello stesso pianeta e essere delle brave persone tra noi renderebbe le cose più facili e se qualcosa ti dà fastidio e sticazzi mica ti fanno qualcosa.
Mai lette tante stronzate. Siamo stanchi di queste cagate non perché la mascolinità sia fragile o altre cagate femministe che ripetete a memoria per compensare la mancanza di neuroni, siamo stanchi perché dipingono una realtà che non esiste, perché ci mettono politica dentro e perché semplicemente stanno dipingendo un mondo che non esiste, nonché non rispondono a quello che la maggior parte delle persone vogliono, bensì realizzano prodotti malati come la loro mente. Non è un caso che tutti i prodotti woke e che tutte le aziende che hanno smerdato la parte principale dei loro acquirenti stiamo fallendo/soffrendo ingenti perdite economiche. Chi l’avrebbe mai detto che fare un prodotto dove si odiano gli uomini, un prodotto frutto di un’ideologia malata, un prodotto che per queste motivazioni non piace alla maggior parte, avrebbe comportato ingenti perdite eh? Ma oh che continuino a fare queste “donne forti” che è già un ossimoro solo a dirlo
pensa quanto siamo stronzi, hollywood sta fallendo da quando hanno iniziato a spingere determinate politiche, si sono spostati sui videogiochi per mungere un pò di soldi e adesso sta fallendo anche l'industria videoludica.
come faccio ad empatizzare con gente che pensa che le persone come me siano il male assoluto?
il problema qui è un altro, se la cdprj crea un gioco per maschi (la prova è che hanno messo Triss su playboy) e poi mi dici che nel seguito vuoi parlare di emancipazione femminile e politiche di genere, fa storcere il naso, per non parlare del fatto che come Lore Manager hanno messo un idiota che fino a 2 anni fà, faceva esattmente quello che faccio io su YT e adesso si crede il più grande scrittore della terra, io ho fatto si e no il suo percorso, ma di certo non sono al livello di Tolkien o di stephen king, e quel idiota è stato preso per le sue idee politiche non per competenza.
quindi da una parte posso capire il perchè la CD PROJECT ha deciso di abbracciare l'inclusività (con cyberpunk 2077 hanno fatto una catastrofe al lancio e i dipendenti li devi pagare) ma dal altra mi viene difficile credere che abbiano deciso di diventare inclusivi da un momento al altro l'inclusività non è una novità degli ultimi anni c'è da sempre, quindi come mai negli ultimi anni continuano a spingere su queste cagate? penso che sia per un fatto monetario e non per un fatto di "buon cuore"
@@Ricky-Smoke
Fra se vuoi criticare le politiche aziendali critichi quelle non il messaggio se no sei tu la merda pensaci
Esempio del cazzo il live action della sirenetta é una merda ,ma tu penserai perché é woke e hanno scelto un’attrice di un’altra etnia
No il film è una merda perché è fatto male la recitazione fa cagare per non parlare di script e sceneggiature
ma questo non ti giustifica se inizi a fare il razzista con l’attrice che è la faccia del film come dipendente ma non come creatore ,chi sta dietro alle strategie se là ride mentre la merda arriva solo ad una singola persona
non nascondere le tue vere opinioni se le hai dietro, l’astio che hai tu, non si critica con la pancia ma con la testa ricordatelo
Inoltre per chiudere il discorso
Un gioco non è fatto per maschi donne o sto cazzo ma per tutti nessuno escluso
Non importa se triss é su playboy la protagonista è sempre stata Siri non Gerald che adoro con tutto me stesso ,
E inoltre se diventa lei la protagonista con il mondo che ci hanno presentato non avrebbe senso lasciarla da parte o metterla come una zoccola
Tu pensa bene apprezzo che hai risposto però pensa bene
Sé critichi queste idee non critichi mica chi sta allo sviluppo, farai girare il cazzo alla gente come me e te che per loro è solo clientela pensaci
@
Fra se vuoi criticare le politiche aziendali critichi quelle non il messaggio se no sei tu la merda pensaci
Esempio del cazzo il live action della sirenetta é una merda ,ma tu penserai perché é woke e hanno scelto un’attrice di un’altra etnia
No il film è una merda perché è fatto male la recitazione fa cagare per non parlare di script e sceneggiature
ma questo non ti giustifica se inizi a fare il razzista con l’attrice che è la faccia del film come dipendente ma non come creatore ,chi sta dietro alle strategie se là ride mentre la merda arriva solo ad una singola persona
non nascondere le tue vere opinioni se le hai dietro, l’astio che hai tu, non si critica con la pancia ma con la testa ricordatelo
Inoltre per chiudere il discorso
Un gioco non è fatto per maschi donne o sto cazzo ma per tutti nessuno escluso
Non importa se triss é su playboy la protagonista è sempre stata Siri non Gerald che adoro con tutto me stesso ,
E inoltre se diventa lei la protagonista con il mondo che ci hanno presentato non avrebbe senso lasciarla da parte o metterla come una zoccola
Tu pensa bene apprezzo che hai risposto però pensa bene
Sé critichi queste idee non critichi mica chi sta allo sviluppo, farai girare il cazzo alla gente come me e te che per loro è solo clientela pensaci
@
Fra se vuoi criticare le politiche aziendali critichi quelle non il messaggio se no sei tu la merda pensaci
Esempio del cazzo il live action della sirenetta é una merda ,ma tu penserai perché é woke e hanno scelto un’attrice di un’altra etnia
No il film è una merda perché è fatto male la recitazione fa cagare per non parlare di script e sceneggiature
ma questo non ti giustifica se inizi a fare il razzista con l’attrice che è la faccia del film come dipendente ma non come creatore ,chi sta dietro alle strategie se là ride mentre la merda arriva solo ad una singola persona
non nascondere le tue vere opinioni se le hai dietro, l’astio che hai tu, non si critica con la pancia ma con la testa ricordatelo
Inoltre per chiudere il discorso
Un gioco non è fatto per maschi donne o sto cazzo ma per tutti nessuno escluso
Non importa se triss é su playboy la protagonista è sempre stata Siri non Gerald che adoro con tutto me stesso ,
E inoltre se diventa lei la protagonista con il mondo che ci hanno presentato non avrebbe senso lasciarla da parte o metterla come una zoccola
Tu pensa bene apprezzo che hai risposto però pensa bene
Sé critichi queste idee non critichi mica chi sta allo sviluppo, farai girare il cazzo alla gente come me e te che per loro è solo clientela pensaci
AMEN
Certo che però mi citi Space marine, black mith e stellar blade quando questi stessi giochi sono woke.....
temo di non aver capito. puoi farmi alcuni esempi?
@@Ricky-Smoke Su Space marine i tuoi compagni sono un nero e un asiatico, nella guardia imperiale c'è perfino una donna al comando, in Stellar Blade la protagonista è una ragazza (la girlboss che deve salvare il culo a tutti)...Black Myth forse si salva visto che usi una scimmia, ma nella storia non ci sono personaggi bianchi....
@@ryuzaki9813 ma secondo te? Sti canali sono una fogna 😂
@@Matt-ux1dtsu space marine non so che dirti dato che non l'ho ancora giocato.
Ma per quanto riguarda Black Myth e stellarblade posso assicurare che non sono giochi woke. Vuoi sapere il perché?
Perché i design e la storia non sono influenzati da narrative o tratti FORZATI woke.
Ma sai cosa vuol dire woke?
Temo proprio di no... Ma capisco che può essere complicato da capire🤷🏻♂️
@@Nk43Fai Stellar blade ha come protagonista una ragazza che fa il culo a tutti. In space marine hai come compagno un uomo di colore e un orientale. Classici giochi imbottiti di propaganda.
☕
Cosa significa Woke?
È un ideologia idiota che ha preso molto in America negli ultimi anni. Per farla breve, sono persone che non distinguono il loro sesso biologico, dal orientamento sessuale, sono convinti che il maschio bianco etero sia la fonte di tutti i mali, e vorrebbero cancellare e riscrivere tutto quello che ritengono offensivo, (in poche parole tutta la storia del umanità) il che fa' capire quanto siano idioti. Se cancelli il passato, la gente non conosce gli sbagli fatti in precedenza, quindi li ripeterà (schiavitù, guerre, etc) è una spiegazione molto superficiale a Grandi linee, più che altro non posso scrivere un commento chilometrico.
Nulla è un termine che la destra becera si è inventata per boicottare tuti quei giochi che inseriscono tematixhe delicate come la parità di genere o l'omosessualità (tipo mass effect, bg3, dragon age ecc) in poche parole i nuovi fascistin
@rickysmoke7583 Ah ok, ero curioso della tua definizione di Woke, oltre al fatto che non mi sembra ci sia scritto da nessuna parte che vogliano ucciderci, come me lo descrivi e leggendo qualche commento qui sotto (ammetto di non aver giocato nessun The Witcher), da come ne parlano, non mi sembra che la storia di Siri sarà tanto diversa dalla storia di Mulan (film uscito nel 1998 e libro uscito e poema scritto nel VI secolo), una guerriera che si guadagna il suo valore combattendo in un mondo in cui gli uomini guerrieri sono la normalità. Poi non so qual è il problema delle "domande difficili" siccome c'è in sacco di storie per adulti e se hanno avuto questo ragionamento per gli altri tre The Witcher non capisco quale sia il problema tenere questa mentalità nel quarto capitolo.
@@OlyviaDragon-do9nx il problema è più complesso, il grosso problema è che nelle varie interviste, si smentiscono da soli a distanza di poco tempo, e con il licenziamento di massa di qualche anno fa', in cui hanno lasciato a casa anche il vecchio capo progetto di the witcher 3 e cyberpunk 2077, non fa ben sperare, poi non ho detto che ci vogliono ammazzare, ma che per loro il mondo sarebbe un posto migliore se noi non esistessimo
il termine woke è un insulto da parte di persone con ideologie conservatrici per le persone che la pensano diversamente. In genere viene usato da questi rincoglioniti come un modo di delegittimare queste lotte. p.s. tu, autore del video, un confronto anche in live quando vuoi
Ho guardato tutto il video ma non c ho capito un cazzo. Dico solo na cosa:
Giusto!!!
È un gioco woke bene allora lo compro
Buon per te
@rickysmoke7583 grazie
Buon anno anche a te.🎉
Qualcuno mi spiega , che c'entra il fatto , della lotta di una donna in un mondo medievale. Che cazzo c'entra??
~Luna
Bèh non ha senso se lo guardi da un punto di vista logico, ma se devi spingere un "idea" sfortunatamente la cosa ha senso
Ma secondo me ci può stare che si affronti il tema donna nel medioevo.
Dato che Ciri è la prima witchet donna (forse) le persone tenderanno a non fidarsi poiché non sono mai esistite eh non gli daranno gli incarichi = poco oro per campare. Magari trattera anche il tema di farsi un nome da witcher come Geralt col tempo.
L'importante è che non mettano forzature tipo quelle viste su Dragon age che a tavola prima di mangiare dice di essere non binario mi sembra o la cicatrice per l'intervento al seno.
non credo che qualcuno sano di mente possa arrivare ai livelli di veilguard, la cosa che mi sta preocupando è che la CD Project cambia versione ogni volta che li criticano, prima volevano allontanarsi dai libri, poi hanno detto che li seguiranno fedelmente.
prima dicono che Ciri è "abbastanza potente" poi dicono che non sarà potente come nel 3 dopo che gli hanno dato dei potenziamenti.
prima dicono che vogliono rendere tutti i giocatori felici per poi dire che in questo gioco si esplorerà l'emancipazione femminile e le politiche di genere...
direi che sono talmente confusi da colpirsi da soli
Bravo .. 👏
Basta non comprare