Io quando son diventato vegano avevo 10 volte l'energia di prima, sono ingrassato perché digerivo meglio e riuscivo a mangiare meglio, niente più diarrea, crampi allo stomaco, reflusso e mille altri problemi, anche i dolori alle ossa che avevo sono diminuiti.
Anche gli onnivori si ritrovano ad avere carenze di B12. La B12 viene prodotta da batteri ambientali e si trova in dosi ridotte anche nelle carni degli animali allevati a mangimistica (altro che pascolo o razzolare) . Esistono mangimi in cui viene addizionata per gli stessi animali.. in pratica non cambia nulla nel prendersi una pastiglietta solubile una volta alla settimana
Io quando son diventato vegano avevo 10 volte l'energia di prima, sono ingrassato perché digerivo meglio e riuscivo a mangiare meglio, niente più diarrea, crampi allo stomaco, reflusso e mille altri problemi, anche i dolori alle ossa che avevo sono diminuiti.
Stima
Ciao, ho letto per caso il tuo commento, come stai dopo tre anni?
@@marcoseggi7274purtroppo è morto, per gravi carenze nutrizionali
@@marcoseggi7274 Non so come stia, ma io sono vegano da anni e sto benissimo, così come altri amici che sono vegani da molto più tempo di me.
il nostro corpo stipa b12 e ci sono casi in cui non sono presenti carenze per 2 anni.
Però è meglio integrarla appena si diventa vegani o anche vegetariani. Prima o poi si andrebbe in carenza e la B12 è fondamentale
Anche gli onnivori hanno carenza di B12
Anche gli onnivori si ritrovano ad avere carenze di B12. La B12 viene prodotta da batteri ambientali e si trova in dosi ridotte anche nelle carni degli animali allevati a mangimistica (altro che pascolo o razzolare) . Esistono mangimi in cui viene addizionata per gli stessi animali.. in pratica non cambia nulla nel prendersi una pastiglietta solubile una volta alla settimana
It's a crooked deal!!!
Ma anche no