11:51 è un tamburo di una 126 riadattato. Mi dicono che, soprattutto verso la fine degli anni 80, era molto più conveniente fare un riadattamento del genere nel rapporto qualità-prezzo.
Mi fanno scassare le tue “behind the scenes” e i bloopers. Fantastici. In ogni caso mi domando come mai per togliere le clips non usi delle pinze a becco lungo e perchè usi un tagliatubi quando potresti usare delle tenaglie o tranciatubi. Se tanto devi sostituirli, ci metti la metà del tempo e il risultato è lo stesso. Keep on keeping on!
Nanna's Garage tranquilla, era una domanda per curiosità mia. In ogni caso il tamburo probabilmente è aftermarket. Non corretto per il mezzo. Ma “funzionale” prova a cercare un codice su di esso e ricercarci un riscontro sul web. P.S. ho provato ad aggiungerti su FB ma avevi le amicizie al massimo. Aggiungimi così vedi i miei restauri! Ciao! Fede Miliaceum
Ottimo lavoro come sempre. Brava e ti ho visto nel sevizio del TG5 www.mediasetplay.mediaset.it/video/tg5/lintramontabile-500_F309453601255D09. Mitica!!
Grandissima, fai video utilissimi!!! per me che sto per acquistare una 500L sono una manna!!! Vai avanti così ti auguro di avere successo TE LO MERITI!!!!!!!
Ottimo, grande lavoro, tajjali non li tojjere 🤣 si vede l'impegno e il lavorone che poi hai descritto nel videoblog, cmq noi non possiamo fare altro che ringraziare e copiare passo passo quindi non smettere sennò mi rimane smontara pure la mia 😂 cmq davvero grazie, questi video sono balsamo sul cuore per noi appassionati, ti seguiamo sempre in attesa dei video nel rispetto del lavorone e del tempo che ci vuole per farli
Scusa la mia 500 non accende le luci in frenata, ho già controllato con un tester che c’è tensione e ho congiunto i cavi connessi al contatto pompa freni(si accende 👍🏻), l’ho già ordinato per sostituirlo.Che tu sappia quando lo svito dalla pompa viene giù olio dei freni o si può fare agilmente???
c'è da dirlo tanto di cappello altro che quelle che si credono non so cosa che cantano ballano e si pensano chissà chi sono invece di ringraziare umilmente loro pubblico e portargli risperto...sei il top
Buongiorno Giovanna. Volevo chiederti se nel rimontare i tubi nuovi, hai eseguito le varie pieghe a mano o hai usato un qualche attrezzo. Sei troppo forte 👍👍👍
Ciao Giovanna ho appena acquistato una Mini Rover Mayfair del 92... Dammi dei consigli su come agire sui piccoli punti di ruggine e quale sito mi consigli per studiare la manutenzione Bravissima Mito Vivente Ciaoooo
Nota: Quando lavorate sui freni delle auto di quest'epoca meglio usare una mascherina per le polveri: le ganasce dei freni sono amianto puro. Quando li sostituite meglio prendere ganasce nuove senza amianto.
@@davideperasso3446 ed ogni frenata era un toccasana per i polmoni.... a parte il fatto che mi sembra molto strano che ganasce nuove performino peggio di ganasce di 50-60 anni fa,
Ciao nanna. Innanzitutto complimenti sei davvero bravissima. Volevo sapere se farai un video che parla degli ammortizzatori e sul restauro dei ponti posteriori. Grazie in anticipo, continua così.😉😘
Ciao Nanna! che battaglia con quei freni! ma sono di rame perchè sembrano di alluminio, non sembrano del solito color ramato... PS ma all'inizio la pompa della benzina... intendevi pompa freni, suppongo
Ti consiglio di armati di cannellino a butano e scaldare preventivamente le parti ostiche da svitare e poi gli dai lo sbloccante... Eviterai di tagliare tutto 😅Poi primaria cosa di un restauro avresti dovuto fare un lavaggio completo totale al massimo dei massimi, per lavorare in pulizia... Brava👍
Ciao Giovanna, intanto complimenti per il video! Domanda: stavo cercando di svitare il dato che indichi a 6:28 ma purtroppo il dado si è rovinato e non riesco proprio con la chiave da 10, gira a vuoto :( Cosa mi consigli di fare? Grazie
Ciao Diego! Grazie per i complimenti 😊. Allora, provo ad aiutarti. Immagino che tu ti riferisca al "dado" centrale, quello che è attaccato al tubicino e si innesta nel cilindretto. Diciamo che dipende da ciò che devi fare e il motivo per cui vuoi toglierlo. Se vuoi sostituire tutti i tubi e anche il cilindretto TAGLIA IL TUBO e poi togli il cilindretto. Se vuoi preservare tubo e cilindretto perché in realtà devi fare altro, prova a svitare il tubo dall'altro lato (dal raccordo che vedi dopo su cui si innestano i 3 tubi) e poi svita i bulloni che tengono il cilindretto al piatto e togli via il cilindretto con tutto il tubo attaccato. Spero di averti aiutato altrimenti fammi sapere
@@nannasgarage Grazie Giovanna, devo cambiare il cilindretto perchè perde e dato che ci sono cambio anche le ganasce. i tubi vorrei mantenerli in quanto per il momento sono in buono stato. Comunque ho capito la tecnica, al massimo cambierò il pezzo di tubo dal cilindretto al raccordo dei 3 tubi. Grazie ancora per i video!
BRAVISSIMA SEI FORTISSIMA IO FACCIO PARECHI RESTAURI DI 500 SOLO UNA COSA HO NOTATO CHE NON USI LA CHIAVE AD OCCHIO SPACCATA PER SVITARE I TUBI DEI FRENI E I TUBI CHE STAVI SVITANDO DIETRO ALLA PARTA DEL MOTORE LI STAVI STRINGENDO NON SVITANDO PER IL RESTO SEI FANTASTICA COMPLIMENTI
Bravissima, ti faccio i miei complimenti. Anch'io ho fatto video sulla 500 e ne farò ancora, quando avrò tempo, hahaha. Se ti va di dargli uno sguardo Paolo Lelli Garage : th-cam.com/video/OlUC3MXZXwA/w-d-xo.html. Continua così perchè la passione è energia. ;)
Secondo me quel tamburo è di una versione più recente. Magari è della 126. Mi viene da dire così perché le dimensioni in alcuni punti (tipo le alette) sono più grandi. Di solito quando si va a ad aumentare le dimensioni vuol dire che la coppia da trasmettere è più grande. Non a caso la 500 R e la 126 montavano un motore 650 con un cambio che aveva una rapportatura diversa, dalle versioni precedenti. Questo implica che oltre ad avere più forza da trasmettere, bisogna fare in modo che ci sia anche più potenza in frenata. (ed ecco spiegato il perché delle dimensioni più tozze) Spero di esserti tornato d'aiuto. Facci sapere poi da dove proviene quel tamburo. 😉
Ma quante larve di vespa cartonaia ci stavano morte dietro quel tamburo? AHAHAHHA. Brava come sempre io pure sono per preservare ma in alcuni casi non vale la pena meglio rifarli da capo i tubi.
la ragazza che ogni uomo sogna comunque il tamburo è di una 126, e ti dò un altra dritta per i raccordi dei tubi esistono delle chievi specifiche che sono delle stelle più grosse segate in modo da farci passare il tubo se poi si dai una scaldata con un fiamma tipo quelle che vendono in ferramenta si smontano più facilmente. comunque sei bravissima
Per quanto riguarda il tamburo posteriore diverso come tu dici, dal video non ho potuto notare differenza, comunque tieni conto che i tamburi vanno sostituiti perchè anche loro si usurano, pena il cilindretto si apre durante la frenata e quindi perdi pressione dell'olio, il pedale ti va giù e la 500 non ti ascolta più , Frenaaaaaaa ...... Sui tamburi originali no, ma su quelli nuovi all'interno troverai stampigliato il numero dei millimetri del diametro interno max consentiti, immagino che quelli della tua siano già arrivati al limite max. I fermi dei flessibili , tu li detesti, a me piacciono tanto sono di una semplicità unica nel toglierli e rimetterli . Ti apprezzo molto, ma non mi sei piaciuta per i tagli dei tubi, mamma mia sei stata di una crudeltà unica, non hai perso un attimo. Per allentare i raccordi, dai prima una pulita con svitol, poi devi acquistare una bomboletta refrigerante , spruzza su raccordo tanto da farlo ghiacciare , attendi un paio di minuti che si scioglie la patina di ghiaccio, spruzza un altro di po di svitol e piano piano, con chiave da 8 rinforzata (beta o usag) specifica per i raccordi , vedrai che si allentano. Posso capire 1 che non viene, ma non tutti. Ciao e Buon Lavoro.
vedi cazz, io ho avuto per anni una morosa che non sapeva niente e niente le interessava e dovevo farle io tutta la macchina dalla a alla z, da semplice appassionato. Avessi avuto una morosa cosi'. dio bono, ma parlano tanto di ugualianza, poi donne meccanico non ne trovi mai!!
Quei tubi che hai tolto non sono in rame. Sono in acciaio zincato. www.google.com/search?sxsrf=ACYBGNQdqYG5P_lMsnlJQOild2K_kUxCYQ:1573503255238&q=tubi+freno+in+rame&tbm=isch&source=univ&sxsrf=ACYBGNQdqYG5P_lMsnlJQOild2K_kUxCYQ:1573503255238&sa=X&ved=2ahUKEwjHhtO0_OLlAhVLa8AKHWX2D_oQsAR6BAgBEAE&biw=1920&bih=920 www.ricambio.co.uk/it/kit-completo-tubo-freno-in-acciaio-zincato-classic-fiat-500 Altro fattore, per smontare i tubi rigidi all'anteriore devi togliere i manici di valigia, sono quelli che tengono i 2 braccetti del perno fuso. Al minuto 10,50 cerchi di svitare il raccordo dal raccordo a T Mi giunge nuova che quel filetto sia sinistroso . Stai attenta a come operi, potresti dare brutti esempi mandando in crisi chi ti segue da profano.
Ciao Maurizio Bolla .....da come vedo parli da persona esperta .....ma si più clemente per questa brava e appassionatissima ragazza che mette tantissimo amore in quello che fa' !!......credo anche che bisogna far capire gli errori commessi ....ma basterebbe un po di tatto in come uno si espone....
Ciao Maurizio! Sui tubi hai perfettamente ragione, sulla mia prima 500 erano stati già sostituiti con quelli in rame ed è per questo che all'inizio ho dato per scontato che lo fossero (dato l'antirombo che li copriva). Per quanto riguarda il raccordo: ci ho litigato per molto più tempo di quello nel video ovviamente, e tra le tante cose ho provato anche a riavvitare e svitare (inutile dire che non ha funzionato). Purtroppo in montaggio mi sono sbagliata e ho inserito solo la parte in cui avvito. Fai benissimo a farlo notare, purtroppo qualche errore durante l'editing mi scappa!
@@nannasgarage Non era una tirata di orecchie, ma siccome molti "malati di 500ntite" alle prime armi usano i tuoi tutorial per destreggiarsi per riparare la 5 in economia e senza togliere la soddisfazione mi è sembrato di segnalare tali errori. PS se i tubi rigidi posti sui trapezi hanno quella sorte di protezione a spirale, difficilmente sono in rame. Cmq ti seguo con piacere di come ti destreggi nell'usare i "ferri" se avessi bisogno chiedi pure sarebbe un piacere aiutarti per quello che so. Ciao e al prossimo video.
Con tutte queste macchine individualistiche hai mai avuto l'impressione che sia un capriccio narcisistico ed egoistico nei confronti della società che sta per avvenire? Non dovremmo tutti muoverci in tram ( ovviamente efficienti) so che il mio punto di vista sia utopistico. Io ho appena venduto la bmw di mio padre perchè penso che sia un oggetto anacronistico e non adatto alla società futura del friday for future. Gli ingegneri dei trasporti dovrebbero ingegnarsi nel progettare progetti di mobilita diversa. Ti fai mai delle domande su tutto ciò ? Ma se tutti facessero come te, come la prenderesti? Non ti obbligo di rispondere
Giovanna bravissima, le tue spiegazioni sono chiare e complete
I like how you clean up regularly while working. Something I should probably do, it always ends up getting too hectic way too fast!
11:51 è un tamburo di una 126 riadattato. Mi dicono che, soprattutto verso la fine degli anni 80, era molto più conveniente fare un riadattamento del genere nel rapporto qualità-prezzo.
Mi fanno scassare le tue “behind the scenes” e i bloopers. Fantastici. In ogni caso mi domando come mai per togliere le clips non usi delle pinze a becco lungo e perchè usi un tagliatubi quando potresti usare delle tenaglie o tranciatubi. Se tanto devi sostituirli, ci metti la metà del tempo e il risultato è lo stesso.
Keep on keeping on!
Hai ragione! Ma le mie tenaglie fanno schifo purtroppo e non tagliavano!!
Nanna's Garage tranquilla, era una domanda per curiosità mia.
In ogni caso il tamburo probabilmente è aftermarket. Non corretto per il mezzo. Ma “funzionale” prova a cercare un codice su di esso e ricercarci un riscontro sul web.
P.S. ho provato ad aggiungerti su FB ma avevi le amicizie al massimo. Aggiungimi così vedi i miei restauri!
Ciao!
Fede Miliaceum
Bravissima semplice molto pratico concludendo :interessantissimo . BRAVA
Complimenti!! C'è ne fossero di persone come te! Sarebbe un mondo migliore. Anche io ho una 500 e me la sono restaurata da solo! Pura passione!
oggi ti ho visto in un servizio del TG5, che parlava della500, brava e bella...
troppo forte , ed anche brava nello spiegare
Ottimo lavoro come sempre. Brava e ti ho visto nel sevizio del TG5 www.mediasetplay.mediaset.it/video/tg5/lintramontabile-500_F309453601255D09. Mitica!!
Che dire, bravissima! Io ho una R del 74. Mia dal 98. Non sono semplici auto, sono delle muse. Anche tu sei una piccola musa ;)
Ciao Giovanna, continuo a seguirti.. anche questo video è stato molto interessante. Al prossimo, buon lavoro!
Grandissima, fai video utilissimi!!! per me che sto per acquistare una 500L sono una manna!!! Vai avanti così ti auguro di avere successo TE LO MERITI!!!!!!!
Eccezionale 🙏🌹
Gran bel video 👍
Ottimo, grande lavoro, tajjali non li tojjere 🤣 si vede l'impegno e il lavorone che poi hai descritto nel videoblog, cmq noi non possiamo fare altro che ringraziare e copiare passo passo quindi non smettere sennò mi rimane smontara pure la mia 😂 cmq davvero grazie, questi video sono balsamo sul cuore per noi appassionati, ti seguiamo sempre in attesa dei video nel rispetto del lavorone e del tempo che ci vuole per farli
Scusa la mia 500 non accende le luci in frenata, ho già controllato con un tester che c’è tensione e ho congiunto i cavi connessi al contatto pompa freni(si accende 👍🏻), l’ho già ordinato per sostituirlo.Che tu sappia quando lo svito dalla pompa viene giù olio dei freni o si può fare agilmente???
00:09 cavoli, sembra di sentire la mia ex.
😂
ahahaha
Genio
la sorella della mancina? :D
Muy buen video!!! Saludos desde Argentina!!!
Che bella cosa la passione!! Brava keep goin'!!!
Complimenti per il video ciao Nanna.
c'è da dirlo tanto di cappello altro che quelle che si credono non so cosa che cantano ballano e si pensano chissà chi sono invece di ringraziare umilmente loro pubblico e portargli risperto...sei il top
Bravissima come sempre 😀👍
Buongiorno Giovanna. Volevo chiederti se nel rimontare i tubi nuovi, hai eseguito le varie pieghe a mano o hai usato un qualche attrezzo. Sei troppo forte 👍👍👍
Continua così giovy!!! ❤️
Ciao Giovanna ho appena acquistato una Mini Rover Mayfair del 92... Dammi dei consigli su come agire sui piccoli punti di ruggine e quale sito mi consigli per studiare la manutenzione
Bravissima Mito Vivente
Ciaoooo
Wow che brava! Mi piacerebbe intervistare una persona come te :)
07:06 io che parlo con una telecamera spenta...ah ah ah...sei fantastica Gio!!!
😂🙈🤦🏼♀️
Madó quanta pazienza, io l'avrei giá bruciata 😂🐈
Complimenti 💪🏼
😂😂😂 a volte ci ho pensato anche io
Sei veramente in gamba, brava
Una puntata disastro con le camere ahaha bravissima, e ricorda: se non ci arriva il cervello ci arriva il martello!
😂
👌bravissima, ma mi è venuto il mal di schiena solo a guardarti!
Nota: Quando lavorate sui freni delle auto di quest'epoca meglio usare una mascherina per le polveri: le ganasce dei freni sono amianto puro.
Quando li sostituite meglio prendere ganasce nuove senza amianto.
Le ganasce con l'amianto duravano meno ..però la frenata era il doppio delle ganasce che fanno adesso
@@davideperasso3446 ed ogni frenata era un toccasana per i polmoni.... a parte il fatto che mi sembra molto strano che ganasce nuove performino peggio di ganasce di 50-60 anni fa,
sto rimontando la mia piccola e nn mi ricordo più di che colore sono i fili che vanno attaccati alla pompa freni ce qlc che mi può aiutare?
Ciao nanna.
Innanzitutto complimenti sei davvero bravissima. Volevo sapere se farai un video che parla degli ammortizzatori e sul restauro dei ponti posteriori.
Grazie in anticipo, continua così.😉😘
Ciao Nanna! che battaglia con quei freni! ma sono di rame perchè sembrano di alluminio, non sembrano del solito color ramato... PS ma all'inizio la pompa della benzina... intendevi pompa freni, suppongo
Ti consiglio di armati di cannellino a butano e scaldare preventivamente le parti ostiche da svitare e poi gli dai lo sbloccante... Eviterai di tagliare tutto 😅Poi primaria cosa di un restauro avresti dovuto fare un lavaggio completo totale al massimo dei massimi, per lavorare in pulizia...
Brava👍
Non so ancora chi tu sia, ma già desidero vederti su DMAX o Motor Trend...
Buona fortuna con la 500
Bellissima , ma come mai ti sei fermata con i videooo ??
Ti sto aspettando da un meseeeee
Dajjieee sei unica 🌹😘
1:35 che jumpscare!! Mi sono cagato sotto XD
😂 anche io troppo
Non so, ma vedere gente che monta e rimonta le cose mi fa venire appetito.
Ciao nanna😘 sei numero uno
Mi potresti mandare uno schema dell'impianto elettrico della 500 R
Super Videos😎👍 Grüße aus Germania
Mi sei troppo simpatica, continua così non demordere...!
Grazie!! 💪🏻😊
La vita senza Nanna è più triste.
sono curioso poi del rimontaggio
Bravissima Nanna bellissimo video sempre interessante 😘😘
Ciao Giovanna, intanto complimenti per il video! Domanda: stavo cercando di svitare il dato che indichi a 6:28 ma purtroppo il dado si è rovinato e non riesco proprio con la chiave da 10, gira a vuoto :( Cosa mi consigli di fare? Grazie
Ciao Diego! Grazie per i complimenti 😊. Allora, provo ad aiutarti. Immagino che tu ti riferisca al "dado" centrale, quello che è attaccato al tubicino e si innesta nel cilindretto. Diciamo che dipende da ciò che devi fare e il motivo per cui vuoi toglierlo. Se vuoi sostituire tutti i tubi e anche il cilindretto TAGLIA IL TUBO e poi togli il cilindretto. Se vuoi preservare tubo e cilindretto perché in realtà devi fare altro, prova a svitare il tubo dall'altro lato (dal raccordo che vedi dopo su cui si innestano i 3 tubi) e poi svita i bulloni che tengono il cilindretto al piatto e togli via il cilindretto con tutto il tubo attaccato. Spero di averti aiutato altrimenti fammi sapere
@@nannasgarage Grazie Giovanna, devo cambiare il cilindretto perchè perde e dato che ci sono cambio anche le ganasce. i tubi vorrei mantenerli in quanto per il momento sono in buono stato. Comunque ho capito la tecnica, al massimo cambierò il pezzo di tubo dal cilindretto al raccordo dei 3 tubi. Grazie ancora per i video!
Fantastica Nanna😘
sei bravissima
è meglio da restaurare una 500 f o una 500 R - L?
BRAVISSIMA SEI FORTISSIMA IO FACCIO PARECHI RESTAURI DI 500 SOLO UNA COSA HO NOTATO CHE NON USI LA CHIAVE AD OCCHIO SPACCATA PER SVITARE I TUBI DEI FRENI E I TUBI CHE STAVI SVITANDO DIETRO ALLA PARTA DEL MOTORE LI STAVI STRINGENDO NON SVITANDO PER IL RESTO SEI FANTASTICA COMPLIMENTI
Ma la pompa è della benzina o dei freni?
Bravissima, ti faccio i miei complimenti. Anch'io ho fatto video sulla 500 e ne farò ancora, quando avrò tempo, hahaha. Se ti va di dargli uno sguardo Paolo Lelli Garage :
th-cam.com/video/OlUC3MXZXwA/w-d-xo.html. Continua così perchè la passione è energia. ;)
Secondo me quel tamburo è di una versione più recente. Magari è della 126.
Mi viene da dire così perché le dimensioni in alcuni punti (tipo le alette) sono più grandi. Di solito quando si va a ad aumentare le dimensioni vuol dire che la coppia da trasmettere è più grande.
Non a caso la 500 R e la 126 montavano un motore 650 con un cambio che aveva una rapportatura diversa, dalle versioni precedenti. Questo implica che oltre ad avere più forza da trasmettere, bisogna fare in modo che ci sia anche più potenza in frenata. (ed ecco spiegato il perché delle dimensioni più tozze)
Spero di esserti tornato d'aiuto. Facci sapere poi da dove proviene quel tamburo. 😉
Ma quante larve di vespa cartonaia ci stavano morte dietro quel tamburo? AHAHAHHA. Brava come sempre io pure sono per preservare ma in alcuni casi non vale la pena meglio rifarli da capo i tubi.
Bravissima
Vai nannaaaaa 🌹
Quel nido di vespe mi fa presumere che la 500 sia stata ferma in qualche luogo con accessi all'aperto per un bel po'.
Quei maledetti tubi freno non si svitano mai. A me hanno aiutato tanto un paio di pinze grip. Ma l'esagono si rovina sempre. Brava Giovanna.
la ragazza che ogni uomo sogna comunque il tamburo è di una 126, e ti dò un altra dritta per i raccordi dei tubi esistono delle chievi specifiche che sono delle stelle più grosse segate in modo da farci passare il tubo se poi si dai una scaldata con un fiamma tipo quelle che vendono in ferramenta si smontano più facilmente. comunque sei bravissima
No, figliola! Non si deve odiare mai! Sempre peace & love!
Quale sarà il prossimo lavoro?
Dopo tutto questo lavoro titanico, mi viene da chiedere: hai trovato della 500 insieme alla tua ruggine? 😂
Hahahahahha
Su certi siti di appassionati di Lancia o Alfa d'epoca non sarebbero così entusiasti di vedere pezzi originali Fiat. 😄
vabbeh ma su una FIAT 500 i pezzi originali FIAT ci stanno, cavolo... 😄😄😄😄
È 95 come a me, appassionata di auto e ne sta restaurando una, bella, bassa come a me, ha anche dei difetti? 😋😂
Sei simpatica.
Voglio una compagna che mi dice: stasera ti smonto come i freni della 500🤪😍😍😍
Perche non si fa una colletta e si compra un ponte ? Che ne dice chi ci sta
Bravissima...ma è la pompa dei freni non della benza...
ovviamente è un refuso...
ma i tubi nuovi dei freni si vendono già sagomati o c'è un marchingegno che li curva ! ...Va a capi' ! Chi vivrà vedrà come se fà !
Non penso sia un'attivita con fine collettivistico, poi fai quel che vuoi, io non ho un nome, non esisto
Per quanto riguarda il tamburo posteriore diverso come tu dici, dal video non ho potuto notare differenza, comunque tieni conto che i tamburi vanno sostituiti perchè anche loro si usurano, pena il cilindretto si apre durante la frenata e quindi perdi pressione dell'olio, il pedale ti va giù e la 500 non ti ascolta più , Frenaaaaaaa ...... Sui tamburi originali no, ma su quelli nuovi all'interno troverai stampigliato il numero dei millimetri del diametro interno max consentiti, immagino che quelli della tua siano già arrivati al limite max. I fermi dei flessibili , tu li detesti, a me piacciono tanto sono di una semplicità unica nel toglierli e rimetterli . Ti apprezzo molto, ma non mi sei piaciuta per i tagli dei tubi, mamma mia sei stata di una crudeltà unica, non hai perso un attimo. Per allentare i raccordi, dai prima una pulita con svitol, poi devi acquistare una bomboletta refrigerante , spruzza su raccordo tanto da farlo ghiacciare , attendi un paio di minuti che si scioglie la patina di ghiaccio, spruzza un altro di po di svitol e piano piano, con chiave da 8 rinforzata (beta o usag) specifica per i raccordi , vedrai che si allentano. Posso capire 1 che non viene, ma non tutti. Ciao e Buon Lavoro.
th-cam.com/video/gCSAUYn308k/w-d-xo.html e poi anche ruotare la chiave dalla parte giusta potrebbe aiutare un pò :-D
ogni lavoro ha le sue parti belle e le sue parti brutte, se non avesse anche quelle brutte non darebbe nessuna soddisfazione alla fine
Ti è mai finito in faccia qualche pezzo di qualche sistema a scatto, tipo molle, quando eri ancora una meccanica novellina? 😁
Spero di no.
Ancora no ma non si sa mai 😅
Prima di riaccelerare si stacca, quasi ci si pianta in curva, ma poi si riparte a fionda...
vedi cazz, io ho avuto per anni una morosa che non sapeva niente e niente le interessava e dovevo farle io tutta la macchina dalla a alla z, da semplice appassionato. Avessi avuto una morosa cosi'. dio bono, ma parlano tanto di ugualianza, poi donne meccanico non ne trovi mai!!
grazie. trovare un meccanico che lo faccia x me
Ma la macchina è a questo punto...o già è finita..?
Pompa dei freni.. no benzina..
Refuso ovviamente 😅😂
Nanna's Garage :-)
le forchette io le tolgo con le tenaglie senza incazzarmi troppo, se ti va prova
Devi aprirti una tua officina 😜
a me sembra il tamburo di una fiat 126
smonti una 500 in soggiorno? lol
È il tamburo di una l
Quei tubi che hai tolto non sono in rame. Sono in acciaio zincato.
www.google.com/search?sxsrf=ACYBGNQdqYG5P_lMsnlJQOild2K_kUxCYQ:1573503255238&q=tubi+freno+in+rame&tbm=isch&source=univ&sxsrf=ACYBGNQdqYG5P_lMsnlJQOild2K_kUxCYQ:1573503255238&sa=X&ved=2ahUKEwjHhtO0_OLlAhVLa8AKHWX2D_oQsAR6BAgBEAE&biw=1920&bih=920
www.ricambio.co.uk/it/kit-completo-tubo-freno-in-acciaio-zincato-classic-fiat-500
Altro fattore, per smontare i tubi rigidi all'anteriore devi togliere i manici di valigia, sono quelli che tengono i 2 braccetti del perno fuso.
Al minuto 10,50 cerchi di svitare il raccordo dal raccordo a T Mi giunge nuova che quel filetto sia sinistroso .
Stai attenta a come operi, potresti dare brutti esempi mandando in crisi chi ti segue da profano.
Ciao Maurizio Bolla .....da come vedo parli da persona esperta .....ma si più clemente per questa brava e appassionatissima ragazza che mette tantissimo amore in quello che fa' !!......credo anche che bisogna far capire gli errori commessi ....ma basterebbe un po di tatto in come uno si espone....
@@fabrizios3787 Non mi sembra di averla maltrattata, anzi...
Forse hai frainteso.
Ciao Maurizio! Sui tubi hai perfettamente ragione, sulla mia prima 500 erano stati già sostituiti con quelli in rame ed è per questo che all'inizio ho dato per scontato che lo fossero (dato l'antirombo che li copriva). Per quanto riguarda il raccordo: ci ho litigato per molto più tempo di quello nel video ovviamente, e tra le tante cose ho provato anche a riavvitare e svitare (inutile dire che non ha funzionato). Purtroppo in montaggio mi sono sbagliata e ho inserito solo la parte in cui avvito. Fai benissimo a farlo notare, purtroppo qualche errore durante l'editing mi scappa!
@@nannasgarage Non era una tirata di orecchie, ma siccome molti "malati di 500ntite" alle prime armi usano i tuoi tutorial per destreggiarsi per riparare la 5 in economia e senza togliere la soddisfazione mi è sembrato di segnalare tali errori.
PS se i tubi rigidi posti sui trapezi hanno quella sorte di protezione a spirale, difficilmente sono in rame.
Cmq ti seguo con piacere di come ti destreggi nell'usare i "ferri" se avessi bisogno chiedi pure sarebbe un piacere aiutarti per quello che so.
Ciao e al prossimo video.
Con tutte queste macchine individualistiche hai mai avuto l'impressione che sia un capriccio narcisistico ed egoistico nei confronti della società che sta per avvenire? Non dovremmo tutti muoverci in tram ( ovviamente efficienti) so che il mio punto di vista sia utopistico. Io ho appena venduto la bmw di mio padre perchè penso che sia un oggetto anacronistico e non adatto alla società futura del friday for future. Gli ingegneri dei trasporti dovrebbero ingegnarsi nel progettare progetti di mobilita diversa. Ti fai mai delle domande su tutto ciò ? Ma se tutti facessero come te, come la prenderesti? Non ti obbligo di rispondere
Per chi ha senso quello che stai facendo?
Cosa ti manca ancora?
Sospensioni!
coppiglia non goppiglia :P
Ops.. questo romanaccio... 😅