Grande Lady Gandal sempre sul pezzo ! A parere mio l’unica cosa che può salvare questo Grendizer U è una seconda stagione …con meno fumo e meno carne sul fuoco ma cotta molto meglio…così è sembrata solo una grande accozzaglia con citazioni qual è la per far contenti i vecchi fan
Alla fine tanto che tuonò che poi piovve! L’unica cosa che salvo dell’anime è il Mecha per il resto la story,fatta di tanti déjà vu,s’è vivacizzata solo nel finale,il Chara davvero dissacrante in confronto con il soggetto originario,basta pensare solo che per rivedere la Hikaru che tutti ricordiamo almeno in uniforme da combattimento,abbiamo dovuto aspettare che a Rubina venisse servito il Thè. I restanti personaggi sono riconoscibili tranne appunto i principali cioè Duke Fleed,Rubina,niente a spartire con il Chara del mai tanto compianto Araki,sopratutto la sciamano che ci siamo ritrovati come Hikaru con poteri esper,al posto della conturbante fattora con tanto di metro di cosce! È stata principalmente una pallosa soap opera con tanto di Lady Oscar aliena che non ci mette poi tanto nel finale a far dimenticare a Duke Fleed la dipartita di Rubina! Quello che mi ha stupito la CG: non invasiva e soprattutto ben amalgamata. Giudizio finale? Non chiamatelo Grendizer! Di quello c’è nè uno solo ed è e rimarrà solo quello del 75! Quello arabo è una mera scimmiottatura,è il mood del momento che passerà poi all’oblio!
Cmq penso ..anche tenendo conto che questa nuova veste del Grendizer U a me sia piaciuta..e nel solo fatto che non si sia data le sembianze piu simlari al Daisuke Umon classico.. sicuramente si poteva ringiovanire.ma mantenendo il carisma..innarivabile per le generazioni passate...
Qualche caratteristica l'ha anche questo nuovo Duke Fleed ma ovviamente parliamo di due personaggi e due opere diverse tra loro, soprattutto dal canovaccio.
@@toku-robotchannel8680 mi sono iscritto da te...pensavo di esserlo già. Passo pomeriggio porto 3 foto formato tessera così mi fai la tessera iscritto. 😂
@@toku-robotchannel8680 mi piaceva vedere la live come chiusura della serie o stagione. Non ero iscritto da te purtroppo. Ora rivedere la live, essendo un vecchio, non mi attira sapendo essere stata una live... Ora sono iscritto da te anche, ma seguivo già. Infatti pensavo essere già iscritto. Va beh, Premo l'anello è mi faccio esplodere 🤯 😂 😂
Io l'ho apprezzato Storia incentrata sull'eroe perseguitato dai sensi di colpa, ma che cerca di riscontrare la sua amata Diversi riferimenti alla serie originale, ma con molto più senso.. Riferimenti a Mazinga I mezzi di supporto possono assemblarsi diversamente Gli episodi si collegano tra loro e non sono autoconclusivi Credo in una seconda stagione dati i vari punti in sospeso: Chi o cosa è re Vega? Perché vuole Goldrake? Chi è Hikaru e che segreti nasconde? I vari nemici sono morti o qualcuno si è salvato?
Un quindicenne che cerca la sua amata? Ma cos'è una roba armony adolescenziale?? Sensi di colpa ne mette anche troppi la religione cattolica, non c'è bisogno di vederli anche in un cartone animato!
Certamente chi non conosce il manga di Ota avrà sicuramente problemi nel giudicare quest'opera..cmq a mio avviso non mi è dispiaciuta affatto oddio qualche difetto lo ha!! Ma anche quella del 75 ne aveva..cmq godibile . speriamo in una seconda stagione...visto che i Giapponesi hanno apprezzato!
Anche io ma se nel 2025 e vera la notizia che la rai lo trasmettera allora voglio vederlo in lingua italiana per capirci quakcosa in piu sulla storia io sono della vecchia guardia e ho visto tutti gli episodi anno 78 e a quelli sono fedele oerche ci sono cresciutA anche se sono curiosa di vedere anche il nuovo indondo lautore e lo stesso
Complimenti per la live, la ho seguita un po ma per non incapare in spoiler e perche mi voglio goder la serie dal9inizio alla fine la ho saltata, pero da quelo che ho visto questa serie mi piace e ci sono molti colpi di scena che non me li aspetavo.
Finita adesso la live (spezzata in 3 parti uguali). Premetto che io GU l'ho visto direttamente solo fino all'episodio 4 compreso e poi mi sono servito degli spassosi riassunti di Lady Gandal, più guardando spezzoni su YT. Ma confermo quanto detto già ormai a Gennaio/Febbraio, nelle prime live di Toku a tema: ovvero NON essendo farcito di brutta propaganda (poiché affidato ad Arabi) gli ho dato una possibilità. Non mi è dispiaciuto ma lo reputo senza infamia e senza lode. Un 6 scarso per intenderci. Ho fatto bene a non spendere soldi per vederlo e, se recupererò gli episodi visti indirettamente tramite i riassunti di lady Gandal, lo farò solo se gratis. Ma poi non mi interesserà rivederlo una seconda volta. Anche per me l'unico Goldrake è quello del 1975, che invece riguardo sempre molto volentieri. Infine dico che sarebbe bene, in tutti i campi, fare qualcosa di NUOVO. Basta con questa MEDIOCRITA' moderna dello scopiazzare dal passato. Segno dei tempi. La vitalità degli anni 70/80 contro la stagnazione patetica del presente.
Per me la serie e' stata un "ni", nel senso che ha lasciato con molte domande che spero verranno spiegate in una ipotetica seconda stagione. Come già detto poi i giapponesi sono anni che creano serie robotiche nuove, ne parleremo in una prossima live perché vedo che l'argomento interessa in molti.
@@toku-robotchannel8680 Io comunque mi riferivo alla cultura pop in generale. Infatti l'animazione giapponese è la sola a cui do almeno una possibilità. Avendo deciso di boicottare a prescindere tutto ciò che è prodotto dall'occidente a partire dal 2010 a causa della propaganda stupida e forzata
Per quello c'è da filtrare come sempre. Per quanto riguarda gli anime giapponesi non ci sono problemi perché alla fine ce n'è veramente per tutti i gusti.
In pratica al minuto 01:30:07 state delineando una sorta di Rygel e Venusia tipo Sakurambo e Sakura, come si vedono in Lamù. 😁😅💙
@@MikeMozod esattamente 🤣 quanto avrei voluto una scena con un Danbei/Righel in versione bonzo/sacerdote
@@toku-robotchannel8680 Eh, infatti, pure se fosse stato solo un Cameo, sarebbe stata una Scena di quelle Memorabili. 😁😇💙
La Sorpresa della Bellissima Presenza di Lady Gandal dentro una Live di Toku-Robot è qualcosa che Desideravo Tantissimo. 🛸🚁💙
@@MikeMozod Generale Mozod 🎖️🏵️👽 sempre caro Mike 💜
Io spetto di vedere la versione doppiata in italiano per poi dare un giudizio finale
Ciao @u.p.t.s.rekordsbandaienonsolo 🖖
Grande Lady Gandal sempre sul pezzo ! A parere mio l’unica cosa che può salvare questo Grendizer U è una seconda stagione …con meno fumo e meno carne sul fuoco ma cotta molto meglio…così è sembrata solo una grande accozzaglia con citazioni qual è la per far contenti i vecchi fan
si spera infatti in una seconda stagione che possa rispondere ad alcune domande lasciate in sospeso
Sì Luka “cotto molto meglio” 👍👏 verissimo ci vuole un Grendizer U 2 “cotto e mangiato”
Non sono riuscito ad andare oltre il terzo episodio!!!! proverò a dargli un'altra chance quando verrà trasmesso sulla RAI!!!
Alla fine tanto che tuonò che poi piovve! L’unica cosa che salvo dell’anime è il Mecha per il resto la story,fatta di tanti déjà vu,s’è vivacizzata solo nel finale,il Chara davvero dissacrante in confronto con il soggetto originario,basta pensare solo che per rivedere la Hikaru che tutti ricordiamo almeno in uniforme da combattimento,abbiamo dovuto aspettare che a Rubina venisse servito il Thè. I restanti personaggi sono riconoscibili tranne appunto i principali cioè Duke Fleed,Rubina,niente a spartire con il Chara del mai tanto compianto Araki,sopratutto la sciamano che ci siamo ritrovati come Hikaru con poteri esper,al posto della conturbante fattora con tanto di metro di cosce! È stata principalmente una pallosa soap opera con tanto di Lady Oscar aliena che non ci mette poi tanto nel finale a far dimenticare a Duke Fleed la dipartita di Rubina! Quello che mi ha stupito la CG: non invasiva e soprattutto ben amalgamata. Giudizio finale? Non chiamatelo Grendizer! Di quello c’è nè uno solo ed è e rimarrà solo quello del 75! Quello arabo è una mera scimmiottatura,è il mood del momento che passerà poi all’oblio!
mi fa piacere vedere che delle ragazze che si appassionano ai robot della mia infanzia 🥲
Cmq penso ..anche tenendo conto che questa nuova veste del Grendizer U a me sia piaciuta..e nel solo fatto che non si sia data le sembianze piu simlari al Daisuke Umon classico.. sicuramente si poteva ringiovanire.ma mantenendo il carisma..innarivabile per le generazioni passate...
Qualche caratteristica l'ha anche questo nuovo Duke Fleed ma ovviamente parliamo di due personaggi e due opere diverse tra loro, soprattutto dal canovaccio.
Peccato non l'ho vista la live. 😢
Non sarà la sola live assieme a Lady Gandal ;) ...
@@toku-robotchannel8680 mi sono iscritto da te...pensavo di esserlo già. Passo pomeriggio porto 3 foto formato tessera così mi fai la tessera iscritto. 😂
@@toku-robotchannel8680 mi piaceva vedere la live come chiusura della serie o stagione.
Non ero iscritto da te purtroppo.
Ora rivedere la live, essendo un vecchio, non mi attira sapendo essere stata una live...
Ora sono iscritto da te anche, ma seguivo già. Infatti pensavo essere già iscritto.
Va beh, Premo l'anello è mi faccio esplodere 🤯
😂 😂
Generale71 🛸💜
Io l'ho apprezzato
Storia incentrata sull'eroe perseguitato dai sensi di colpa, ma che cerca di riscontrare la sua amata
Diversi riferimenti alla serie originale, ma con molto più senso..
Riferimenti a Mazinga
I mezzi di supporto possono assemblarsi diversamente
Gli episodi si collegano tra loro e non sono autoconclusivi
Credo in una seconda stagione dati i vari punti in sospeso: Chi o cosa è re Vega? Perché vuole Goldrake? Chi è Hikaru e che segreti nasconde? I vari nemici sono morti o qualcuno si è salvato?
Un quindicenne che cerca la sua amata?
Ma cos'è una roba armony adolescenziale??
Sensi di colpa ne mette anche troppi la religione cattolica, non c'è bisogno di vederli anche in un cartone animato!
Certamente chi non conosce il manga di Ota avrà sicuramente problemi nel giudicare quest'opera..cmq a mio avviso non mi è dispiaciuta affatto oddio qualche difetto lo ha!! Ma anche quella del 75 ne aveva..cmq godibile . speriamo in una seconda stagione...visto che i Giapponesi hanno apprezzato!
Ecco; inizio a guardare la live in differita adesso. Ma metto già il like.
Anche io ma se nel 2025 e vera la notizia che la rai lo trasmettera allora voglio vederlo in lingua italiana per capirci quakcosa in piu sulla storia io sono della vecchia guardia e ho visto tutti gli episodi anno 78 e a quelli sono fedele oerche ci sono cresciutA anche se sono curiosa di vedere anche il nuovo indondo lautore e lo stesso
La serie si chiude con molti dubbi non ancora spiegati. Per questo necessita di una seconda stagione.
goldrake u capolavoro
Daccordissimo in lingua araba non si capisce la storia vedremo nel 2025
Complimenti per la live, la ho seguita un po ma per non incapare in spoiler e perche mi voglio goder la serie dal9inizio alla fine la ho saltata, pero da quelo che ho visto questa serie mi piace e ci sono molti colpi di scena che non me li aspetavo.
Finita adesso la live (spezzata in 3 parti uguali). Premetto che io GU l'ho visto direttamente solo fino all'episodio 4 compreso e poi mi sono servito degli spassosi riassunti di Lady Gandal, più guardando spezzoni su YT. Ma confermo quanto detto già ormai a Gennaio/Febbraio, nelle prime live di Toku a tema: ovvero NON essendo farcito di brutta propaganda (poiché affidato ad Arabi) gli ho dato una possibilità. Non mi è dispiaciuto ma lo reputo senza infamia e senza lode. Un 6 scarso per intenderci. Ho fatto bene a non spendere soldi per vederlo e, se recupererò gli episodi visti indirettamente tramite i riassunti di lady Gandal, lo farò solo se gratis. Ma poi non mi interesserà rivederlo una seconda volta. Anche per me l'unico Goldrake è quello del 1975, che invece riguardo sempre molto volentieri. Infine dico che sarebbe bene, in tutti i campi, fare qualcosa di NUOVO. Basta con questa MEDIOCRITA' moderna dello scopiazzare dal passato. Segno dei tempi. La vitalità degli anni 70/80 contro la stagnazione patetica del presente.
Per me la serie e' stata un "ni", nel senso che ha lasciato con molte domande che spero verranno spiegate in una ipotetica seconda stagione. Come già detto poi i giapponesi sono anni che creano serie robotiche nuove, ne parleremo in una prossima live perché vedo che l'argomento interessa in molti.
@@toku-robotchannel8680 Io comunque mi riferivo alla cultura pop in generale. Infatti l'animazione giapponese è la sola a cui do almeno una possibilità. Avendo deciso di boicottare a prescindere tutto ciò che è prodotto dall'occidente a partire dal 2010 a causa della propaganda stupida e forzata
Per quello c'è da filtrare come sempre. Per quanto riguarda gli anime giapponesi non ci sono problemi perché alla fine ce n'è veramente per tutti i gusti.