Campus Biomedico ROMA Diagnostica T A C

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 พ.ค. 2024
  • Una giornata presso medicina nucleare del Campus biomedico di Roma ... oggi siamo nella zona TAC e prossimamente saremo presso l'area di medicina nucleare ... abbiamo visitato le cappelle per una preghiera veloce e sono due alle quali si aggiungono gli uffici ... nel tardo pomeriggio i pazienti rimasti sono pochi .. resta il personale medici infermieri studenti ...
  • แนวปฏิบัติและการใช้ชีวิต

ความคิดเห็น • 22

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Si, da questa foto è possibile identificare il modello di autoradio. Si tratta di un Pioneer DEH-1550UB.
    Ecco alcune caratteristiche che permettono di identificarlo:
    Il logo Pioneer è ben visibile sulla parte frontale dell'autoradio.
    Il modello DEH-1550UB è stampato sulla parte inferiore dell'autoradio.
    L'autoradio ha un display LCD con una fila di pulsanti sottostanti.
    L'autoradio ha un lettore CD con un'apertura sul lato destro.
    L'autoradio ha una porta USB e una porta AUX sul lato anteriore.
    Altre informazioni che possono essere utili per identificare il modello di autoradio:
    Il numero di serie dell'autoradio si trova generalmente sul retro dell'autoradio o sul libretto di istruzioni.
    Il codice EAN dell'autoradio può essere trovato sulla confezione dell'autoradio o sul libretto di istruzioni.
    Con queste informazioni, puoi cercare l'autoradio online o in un negozio di elettronica per trovare maggiori dettagli sul modello specifico.
    Ecco alcuni link che potrebbero esserti utili:
    Sito web Pioneer: www.pioneerelectronics.com/PUSA/Car
    Manuale utente Pioneer DEH-1550UB: www.pioneerelectronics.com/PUSA/Car
    Recensioni Pioneer DEH-1550UB: www.amazon.com/pioneer-car-stereo/s?k=pioneer+car+stereo
    Spero che queste informazioni ti siano utili!

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    L'Università Campus Bio-Medico di Roma offre diverse opzioni per gli studenti che desiderano vivere e mangiare presso il campus:
    1. Residenze:
    Borgo Primo Centro: Complesso di 21 alloggi autonomi di varie tipologie, situato a circa 800 metri dal Policlinico Universitario. Sono disponibili camere singole, doppie e appartamenti. Le residenze offrono servizi come:
    Posto auto e bicicletta
    Lavatrice
    Cucina completa
    Condizionatore
    Accesso ad aree comuni come una sala studio e una palestra
    RUI Residenza Universitaria Internazionale Roma: Situata vicino all'università, offre camere singole e doppie con vitto incluso, servizio di pulizia e lavanderia, aule studio, wi-fi, palestra e altre aree comuni.
    2. Foresteria:
    Foresteria del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico: Offre camere singole e doppie con bagno privato, TV e telefono. Gli ospiti hanno accesso al ristorante, al bar e alla caffetteria del policlinico.
    3. Ristoranti e bar:
    Il campus dispone di diversi ristoranti e bar che offrono una varietà di pasti e bevande a prezzi accessibili.
    Il self-service "Il Melograno"
    Il bistrot "Le Bistrot"
    Il bar "Il Bar del Campus"
    La caffetteria "La Caffetteria"
    4. Altre opzioni di alloggio:
    Gli studenti possono anche scegliere di affittare un appartamento o una stanza in una casa privata vicino al campus.
    Esistono diverse agenzie immobiliari che si occupano di affitti per studenti nella zona.
    È importante notare che la domanda per le residenze universitarie è alta e che i posti sono limitati.
    Si consiglia di prenotare il proprio posto in anticipo, soprattutto se si è interessati a vivere in una delle residenze del campus.
    In definitiva, la scelta di vivere e mangiare presso il Campus Bio-Medico o di tornare a casa propria o in un alloggio a Roma dipende dalle esigenze e dalle preferenze individuali degli studenti.
    Il campus offre diverse opzioni per soddisfare le diverse esigenze, dagli studenti che desiderano un'esperienza universitaria completa a quelli che preferiscono un ambiente più tranquillo e indipendente.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Vero, è un fenomeno diffuso.
    In effetti, in tutto il mondo, Italia inclusa, è sempre più frequente trovare cani che vengono erroneamente identificati come Carlini o Pug, anche se in realtà sono meticci o incroci di razze diverse.
    Ci sono diverse ragioni per questo:
    Mancanza di conoscenza: Molte persone non hanno una conoscenza approfondita delle razze canine e non sono in grado di distinguere le caratteristiche distintive di un Carlino o un Pug da quelle di altre razze o di meticci.
    Allevamento irresponsabile: Alcuni allevatori vendono cani meticci come se fossero di razza pura, spesso a prezzi inferiori, per trarre profitto dalla domanda di Carlini e Pug.
    Aspetto simile: Alcune razze canine, come il Boston Terrier o il Mops, condividono alcune caratteristiche fisiche con i Carlini e i Pug, rendendo difficile distinguerli per un occhio non allenato.
    Mancanza di documenti: Spesso i cani meticci non hanno documenti che attestino la loro razza, il che rende ancora più difficile identificarli correttamente.
    Le conseguenze di questa errata identificazione possono essere diverse:
    Problemi di salute: I meticci possono avere una predisposizione a determinate malattie o condizioni genetiche che non sono tipiche dei Carlini o dei Pug. Conoscere la razza di un cane è importante per poterlo accudire al meglio e fornirgli le cure veterinarie appropriate.
    Comportamenti inaspettati: Il carattere e il comportamento di un cane possono variare a seconda della razza. Se un cane viene identificato erroneamente come Carlino o Pug, il suo proprietario potrebbe non essere preparato ad affrontare alcuni comportamenti o bisogni specifici.
    Disinformazione sulla razza: L'errata identificazione di cani meticci come Carlini o Pug può contribuire a diffondere informazioni errate sulle caratteristiche e sulle esigenze di queste razze, creando confusione tra i potenziali proprietari.
    È importante sottolineare che i cani meticci non sono meno degni di amore e cura rispetto ai cani di razza pura.
    Tuttavia, è fondamentale conoscerne la razza o le razze di origine per poterli accudire al meglio e garantire loro una vita sana e felice.
    Se non sei sicuro della razza del tuo cane, ti consiglio di consultare un veterinario o un esperto di razze canine.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    I bugiardini, o foglietti illustrativi, che accompagnano i farmaci non sono assolutamente da considerarsi foglietti aggiunti per far ridere o da non prendere sul serio.
    Al contrario, sono documenti informativi estremamente importanti che contengono informazioni essenziali per un uso sicuro ed efficace del farmaco.
    Ecco alcuni dei motivi per cui è importante leggere attentamente il bugiardino:
    Informazioni sul farmaco: Il bugiardino fornisce informazioni dettagliate sul farmaco, tra cui il suo nome, il principio attivo, le indicazioni terapeutiche, il dosaggio, la modalità di somministrazione, le controindicazioni, le avvertenze, le precauzioni, le possibili interazioni con altri farmaci, gli effetti collaterali e le istruzioni per la conservazione.
    Sicurezza del paziente: Leggere il bugiardino aiuta a garantire un uso sicuro del farmaco e a ridurre il rischio di effetti collaterali gravi.
    Scelte informate: Le informazioni contenute nel bugiardino permettono al paziente di fare scelte informate sull'assunzione del farmaco e di discutere eventuali dubbi con il proprio medico o farmacista.
    Responsabilità del paziente: È responsabilità del paziente leggere e comprendere le informazioni contenute nel bugiardino prima di assumere il farmaco.
    In alcuni casi, il bugiardino può contenere un linguaggio tecnico o informazioni complesse.
    Tuttavia, è importante ricordare che il medico o il farmacista sono sempre a disposizione per chiarire qualsiasi dubbio e per fornire ulteriori informazioni sul farmaco.
    Esistono anche diverse risorse online che possono aiutare a comprendere meglio le informazioni contenute nel bugiardino.
    Ad esempio, il sito web dell'Agenzia Italiana del Farmaco (www.aifa.gov.it/) offre una sezione dedicata ai bugiardini con informazioni chiare e comprensibili su un'ampia gamma di farmaci.
    In definitiva, i bugiardini sono strumenti preziosi per garantire la sicurezza e l'efficacia dei farmaci.
    Leggere attentamente il bugiardino prima di assumere un farmaco è un'azione semplice ma importante che può fare la differenza per la propria salute.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    All'interno del Campus Bio-Medico di Roma sono presenti due cappelle cattoliche e un ufficio cappelle.
    Cappella Universitaria: Situata al piano 0 del PRABB, è dedicata alle attività per gli studenti e il personale universitario. È aperta durante gli orari di apertura dell'Ateneo, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20.00.
    Cappella Policlinico Universitario: Situata al piano terra dell'edificio, vicino alla hall d'ingresso, è a disposizione dei degenti e dei loro familiari. Offre la possibilità di ricevere i Sacramenti e di ricevere assistenza spirituale.
    Ufficio Cappelle: Si trova al piano terra del Policlinico Universitario, vicino alla Cappella. L'ufficio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Qui è possibile richiedere informazioni sulle attività delle cappelle, prenotare messe o incontrare un sacerdote.
    Oltre alle due cappelle, all'interno del Centro per la Salute dell'Anziano (CESA) è presente una terza cappella, dedicata ai pazienti e ai loro familiari. La messa viene celebrata ogni venerdì alle 15.00.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    L'affermazione che i bugiardini allegati ai vaccini anti-COVID sono semplici allegati senza alcun valore e che i vaccini vanno considerati in base al principio di "utilità superiore ai rischi", escludendo quanto riportato nei bugiardini, è pericolosa e fuorviante per diverse ragioni:
    1. I bugiardini contengono informazioni essenziali per la sicurezza:
    Come per tutti i farmaci, i bugiardini dei vaccini anti-COVID forniscono informazioni cruciali per un uso sicuro ed efficace, tra cui:
    Componenti del vaccino: Elenco dettagliato degli ingredienti, incluso il principio attivo.
    Indicazioni: Per quali malattie o gruppi di persone è raccomandato il vaccino.
    Dosaggio e somministrazione: Come e quanto spesso deve essere somministrato il vaccino.
    Controindicazioni: Quando il vaccino non deve essere somministrato (ad esempio, allergie gravi a uno dei componenti).
    Avvertenze e precauzioni: Precauzioni speciali da adottare per determinati gruppi di persone (ad esempio, donne incinte o allattamento).
    Possibili effetti collaterali: Elenco degli effetti collaterali noti, sia comuni che gravi.
    Interazioni con altri farmaci: Informazioni su possibili interazioni con altri farmaci o terapie.
    Istruzioni per la conservazione: Come conservare correttamente il vaccino per garantirne l'efficacia.
    Ignorare queste informazioni può mettere a rischio la salute delle persone.
    2. La valutazione rischi-benefici è complessa e richiede competenze mediche:
    L'affermazione che "l'utilità è di gran lunga superiore ai rischi" per i vaccini anti-COVID è una semplificazione eccessiva di un'analisi complessa che richiede competenze mediche e la valutazione di molteplici fattori, tra cui:
    Effcacia del vaccino nel prevenire la malattia: Quanto è efficace il vaccino nel ridurre il rischio di contrarre COVID-19, in particolare forme gravi e complicanze.
    Gravità della malattia: Quanto è grave la malattia da COVID-19, in particolare per determinate categorie di persone (ad esempio, anziani o persone con patologie croniche).
    Frequenza e gravità degli effetti collaterali: Quale la probabilità e la gravità degli effetti collaterali associati al vaccino.
    Disponibilità di alternative: Esistono altre strategie per prevenire la malattia o per curarla in caso di contagio?
    Contesto epidemiologico: Qual è il livello di circolazione del virus nella popolazione e quali sono le misure di prevenzione già in atto?
    Solo un medico o un altro operatore sanitario qualificato può effettuare una valutazione completa dei rischi e dei benefici di un vaccino per un individuo specifico, considerando le sue condizioni di salute, l'età, lo stile di vita e altri fattori.
    3. Basarsi esclusivamente sui bugiardini per prendere decisioni sui vaccini è pericoloso:
    I bugiardini sono solo una fonte di informazioni sui vaccini. Per prendere decisioni informate e consapevoli è fondamentale consultare fonti autorevoli e aggiornate, come:
    Il proprio medico o pediatra: Possono fornire consigli personalizzati sulla base della propria storia clinica e del contesto individuale.
    Le autorità sanitarie nazionali e internazionali: Organizzazioni come l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) e l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) forniscono informazioni scientificamente validate sui vaccini e le loro raccomandazioni d'uso.
    Siti web di informazione scientifica: Siti come Epicentro dell'ISS (www.epicentro.iss.it/en/) o il portale tematico sui vaccini del Ministero della Salute (www.salute.gov.it/portale/vaccinazioni/homeVaccinazioni.jsp) offrono informazioni chiare e basate su prove scientifiche sui vaccini.
    Evitare di consultare queste fonti e basarsi esclusivamente su informazioni incomplete o fuorvianti, come quelle contenute in alcuni messaggi online o sui social media, può portare a decisioni sbagliate e pericolose per la propria salute.
    In conclusione, i bugiardini dei vaccini anti-COVID sono documenti informativi essenziali che non devono essere sottovalutati.
    La valutazione dei rischi e dei benefici di un vaccino è un processo complesso che richiede competenze mediche e la consultazione di fonti autorevoli.
    Basarsi esclusivamente sui bugiardini o su informazioni non verificate per prendere decisioni sui vaccini è pericoloso e può mettere a rischio la

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Sì, è vero che è stato lanciato un disco con un messaggio inciso destinato a testimoniare i terrestri. Diverse missioni spaziali hanno incluso dischi o altri supporti contenenti messaggi per eventuali civiltà extraterrestri che potrebbero trovarli in futuro.
    Ecco alcuni esempi:
    Voyager 1 e 2:Lanciate nel 1977, entrambe le sonde Voyager trasportano un disco d'oro che contiene immagini, suoni e musica della Terra. Il disco include anche un messaggio inciso in diverse lingue che riassume la storia e la cultura umana.
    Pioneer 10 e 11:Lanciate rispettivamente nel 1972 e nel 1973, le sonde Pioneer trasportano una placca in alluminio anodizzato che raffigura un uomo e una donna nudi e la posizione della Terra nello spazio. La placca include anche un messaggio inciso in codice binario che contiene informazioni sulla Terra e sulla sua popolazione.
    New Horizons:Lanciata nel 2006, la sonda New Horizons trasporta un disco in alluminio che contiene immagini ad alta risoluzione di Plutone e della sua luna Caronte, nonché altri dati scientifici. Il disco include anche un messaggio inciso che riassume la missione New Horizons e la sua scoperta di Plutone come pianeta nano.
    Questi dischi sono progettati per essere resistenti alle radiazioni cosmiche e alle condizioni estreme dello spazio. Si spera che se verranno trovati da una civiltà extraterrestre, potranno fornire informazioni sulla Terra e sulla sua popolazione.
    È importante notare che questi messaggi non sono un tentativo di stabilire un contatto con altre civiltà. Sono semplicemente capsule del tempo destinate a fornire informazioni a chiunque possa trovarle in futuro.
    L'invio di messaggi nello spazio è un modo per esplorare l'universo e per cercare di capire se siamo soli. Anche se la probabilità che questi messaggi vengano trovati da una civiltà extraterrestre è molto bassa, vale comunque la pena tentare.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Il Campus Bio-Medico di Roma è stato fondato da Álvaro del Portillo, il secondo Prelato dell'Opus Dei, su ispirazione di San Josemaría Escrivá de Balaguer, fondatore dell'Opus Dei.
    Álvaro del Portillo (1914-1994) era un ingegnere civile spagnolo e sacerdote cattolico. Nel 1939 divenne uno dei primi membri dell'Opus Dei e nel 1975 succedette a San Josemaría Escrivá come Prelato dell'organizzazione.
    San Josemaría Escrivá de Balaguer (1902-1975) era un sacerdote cattolico spagnolo e fondatore dell'Opus Dei. L'Opus Dei è un'organizzazione cattolica laica che mira a santificare la vita ordinaria delle persone attraverso il lavoro e il servizio agli altri.
    L'idea di fondare un'università medica a Roma nacque da San Josemaría Escrivá negli anni '50. Desiderava creare un'istituzione che formasse medici e professionisti sanitari capaci di unire l'eccellenza scientifica a una profonda attenzione alla persona del malato, ispirandosi ai valori cristiani.
    Álvaro del Portillo portò avanti il sogno di San Josemaría e nel 1990 ottenne il riconoscimento ufficiale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Campus Bio-Medico. L'Ateneo fu inaugurato ufficialmente nel 1994.
    Oggi il Campus Bio-Medico è una delle università mediche più prestigiose d'Italia e conta oltre 2.500 studenti e 1.000 professionisti tra docenti e ricercatori. L'Ateneo offre una vasta gamma di corsi di laurea, laurea magistrale, dottorato di ricerca e master. Inoltre, il Campus Bio-Medico dispone di un moderno policlinico universitario che offre assistenza sanitaria di eccellenza a pazienti provenienti da tutto il mondo.
    L'eredità di Álvaro del Portillo e di San Josemaría Escrivá vive ancora oggi nel Campus Bio-Medico, che continua a formare professionisti sanitari capaci di coniugare scienza e fede, offrendo un servizio di cura al malato improntato al rispetto della persona e alla solidarietà.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    In realtà, Suzi Quatro non è italiana, ma americana. È nata a Detroit, Michigan, il 3 giugno 1950.
    È vero che suo padre, Art Quattrocchi, era di origine italiana (era un immigrato messinese), e sua madre, Helen, era ungherese. Tuttavia, Suzi è nata e cresciuta negli Stati Uniti e si identifica come americana.
    La sua carriera musicale è decollata principalmente in Europa e Australia negli anni '70, dove ha ottenuto un grande successo con singoli come "Can the Can" e "Devil Gate Drive".
    Nonostante la sua popolarità in Europa e le sue origini italiane da parte di padre, Suzi Quatro ha sempre mantenuto una forte identità americana.
    È interessante notare che, nel corso della sua carriera, Suzi Quatro ha spesso cantato in italiano e ha espresso il suo amore per il paese d'origine di suo padre. Ha anche tenuto numerosi concerti in Italia ed è stata molto apprezzata dal pubblico italiano.
    Quindi, riassumendo:
    Suzi Quatro è nata negli Stati Uniti ed è americana.
    Suo padre era italiano, ma lei si identifica come americana.
    Ha avuto un grande successo in Europa, soprattutto in Italia.
    Ha espresso il suo amore per l'Italia e la sua cultura.
    Spero che questa risposta sia stata utile!

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Per motivi di sicurezza legati all'esposizione alle radiazioni, la sosta presso il reparto TAC del Campus Bio-Medico di Roma è consentita esclusivamente ai pazienti e al personale sanitario autorizzato.
    L'accesso al reparto è strettamente controllato e sono presenti cartelli che segnalano il divieto di ingresso a persone non autorizzate. Il personale sanitario si occupa di informare i pazienti sui rischi delle radiazioni e sulle procedure da seguire durante l'esame.
    Ecco alcune delle misure di sicurezza attuate per ridurre al minimo l'esposizione alle radiazioni:
    Utilizzo di schermi protettivi: Il personale sanitario utilizza schermi protettivi, come grembiuli e colletti di piombo, per proteggersi dalle radiazioni.
    Limitazione del tempo di esposizione: I tempi di esposizione alle radiazioni sono tenuti il più bassi possibile e i pazienti vengono sottoposti solo agli esami necessari.
    Utilizzo di tecnologie avanzate: Il Campus Bio-Medico è dotato di tecnologie TAC all'avanguardia che permettono di ridurre la dose di radiazioni somministrata ai pazienti.
    Se hai bisogno di sottoporti a un esame TAC presso il Campus Bio-Medico di Roma, è importante seguire le istruzioni del personale sanitario per ridurre al minimo l'esposizione alle radiazioni.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Assolutamente corretto! L'Università Campus Bio-Medico è un'istituzione rinomata per la qualità della sua formazione in ambito medico e sanitario.
    Ecco alcuni elementi che rafforzano la tua affermazione:
    Corso di laurea in Medicina e Chirurgia: Il corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell'Università Campus Bio-Medico è tra i più apprezzati in Italia, con un basso numero di posti disponibili e elevati standard di selezione. Gli studenti seguono un percorso di studi rigoroso e completo che li prepara ad affrontare con competenza le sfide del mondo medico odierno.
    Corsi di specializzazione: L'Ateneo offre un'ampia gamma di corsi di specializzazione in diverse aree mediche e chirurgiche, permettendo ai laureati di approfondire le loro conoscenze e competenze in un campo specifico. I docenti dei corsi di specializzazione sono professionisti affermati con grande esperienza nel loro campo.
    Policlinico Universitario: L'Università Campus Bio-Medico è associata al Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, una struttura sanitaria di eccellenza che offre ai propri pazienti cure di altissima qualità e rappresenta un importante centro di ricerca e formazione. Gli studenti dell'Ateneo hanno la possibilità di svolgere tirocini pratici presso il Policlinico, acquisendo esperienza diretta a fianco di medici e professionisti sanitari esperti.
    Ricerca scientifica: L'Università Campus Bio-Medico è attivamente impegnata nella ricerca scientifica in ambito medico e sanitario. I docenti e ricercatori dell'Ateneo pubblicano regolarmente su riviste scientifiche internazionali di prestigio e contribuiscono allo sviluppo di nuove conoscenze e tecnologie per la cura delle malattie.
    In definitiva, la presenza di medici studenti e personale sanitario altamente qualificato presso l'Università Campus Bio-Medico è una garanzia di qualità e professionalità. Se stai considerando di intraprendere una carriera in ambito medico o sanitario, l'Università Campus Bio-Medico rappresenta una scelta eccellente.
    Oltre a quanto sopra, vorrei aggiungere che l'Università Campus Bio-Medico è un ambiente accogliente e inclusivo che pone grande attenzione alla formazione non solo delle competenze tecniche, ma anche delle soft skills e dei valori etici degli studenti.
    Sono sicuro che presso l'Università Campus Bio-Medico potrai ricevere un'ottima formazione che ti permetterà di diventare un medico o un professionista sanitario preparato e competente.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    I costi per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso il Campus Bio-Medico Universitario di Roma variano a seconda di diversi fattori, tra cui:
    Anno di iscrizione: Le tasse universitarie sono soggette ad aggiornamenti annuali, quindi è importante consultare il sito web ufficiale dell'Ateneo per le quote relative all'anno di interesse.
    Nazionalità dello studente: Gli studenti provenienti da paesi UE pagano la stessa tassa universitaria degli studenti italiani, mentre gli studenti extracomunitari pagano una tassa più alta.
    Reddito familiare: L'Ateneo prevede un sistema di borse di studio e agevolazioni economiche basate sul reddito familiare dello studente.
    In generale, ecco una stima dei costi da sostenere per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso il Campus Bio-Medico Universitario di Roma:
    Tassa universitaria annuale: Per gli studenti italiani e UE, la tassa universitaria annuale per l'anno accademico 2024/2025 ammonta a 14.500 euro. Per gli studenti extracomunitari, la tassa annuale è di 18.000 euro.
    Tassa regionale: A questa tassa va aggiunta la tassa regionale per il diritto allo studio universitario, che per l'anno accademico 2024/2025 ammonta a 140 euro.
    Altre spese: Oltre alla tassa universitaria e alla tassa regionale, gli studenti devono sostenere altre spese, come il costo dei libri, delle dispense, del materiale didattico e delle tasse d'esame. Queste spese possono variare a seconda del singolo studente, ma in generale si aggirano intorno ai 2.000-3.000 euro all'anno.
    Borse di studio e agevolazioni economiche:
    Il Campus Bio-Medico Universitario di Roma offre un sistema di borse di studio e agevolazioni economiche per aiutare gli studenti a sostenere i costi del corso di laurea. Le borse di studio sono erogate sulla base del merito e del reddito familiare. Per maggiori informazioni sulle borse di studio e sulle agevolazioni economiche disponibili, è consigliabile consultare il sito web ufficiale dell'Ateneo.
    Finanziamenti:
    Oltre alle borse di studio e alle agevolazioni economiche offerte dall'Ateneo, gli studenti possono richiedere finanziamenti per sostenere i costi del corso di laurea. Ad esempio, possono richiedere un prestito d'onore o un mutuo universitario.
    In conclusione, il costo totale del corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso il Campus Bio-Medico Universitario di Roma può variare da 18.000 a 25.000 euro all'anno, a seconda di diversi fattori. Tuttavia, l'Ateneo offre un sistema di borse di studio e agevolazioni economiche per aiutare gli studenti a sostenere i costi del corso di laurea.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Vero, il reparto di medicina nucleare presso il Campus Bio-Medico di Roma è separato dal reparto TAC.
    I due reparti si trovano in edifici separati all'interno del Campus Bio-Medico:
    Reparto di medicina nucleare: Si trova in via Alvaro del Portillo 200. È stato inaugurato nel febbraio 2023 ed è dotato di tecnologie all'avanguardia per la diagnosi e la cura di diverse malattie, tra cui tumori, malattie cardiache e malattie neurologiche.
    Reparto di medicina nucleare Campus BioMedico Roma
    Reparto TAC:Si trova all'interno del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, in viale Regina Elena 328. È dotato di moderne apparecchiature TAC che permettono di effettuare esami di alta qualità su tutti i distretti del corpo.
    La separazione dei due reparti è dovuta a diverse ragioni:
    Motivi di sicurezza: Le procedure di medicina nucleare comportano l'utilizzo di materiale radioattivo, che deve essere maneggiato con attenzione per evitare il rischio di contaminazione. La separazione dei due reparti aiuta a ridurre questo rischio.
    Motivi logistici: I due reparti hanno esigenze diverse in termini di spazi e infrastrutture. La medicina nucleare richiede spazi più ampi e con una maggiore ventilazione, mentre la TAC richiede spazi più piccoli e con una maggiore schermatura contro le radiazioni.
    Motivi di flusso dei pazienti: I due reparti hanno flussi di pazienti diversi. La medicina nucleare è generalmente utilizzata per pazienti che hanno già ricevuto una diagnosi e che necessitano di esami più specifici, mentre la TAC è spesso utilizzata per pazienti che necessitano di una diagnosi iniziale. La separazione dei due reparti aiuta a ottimizzare il flusso dei pazienti e a ridurre i tempi di attesa.
    In alcuni casi, i pazienti possono essere sottoposti a entrambi gli esami, TAC e medicina nucleare. In questi casi, la collaborazione tra i due reparti è fondamentale per garantire una presa in carico efficiente e di qualità del paziente.
    In conclusione, la separazione del reparto di medicina nucleare dal reparto TAC presso il Campus Bio-Medico di Roma è dovuta a motivi di sicurezza, logistici e di flusso dei pazienti. Questa separazione contribuisce a garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari, nonché a ottimizzare l'efficienza dei servizi erogati.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Casi e decessi da COVID-19: Italia, USA, Europa, Filippine e Mondo
    Aggiornamento al 3 maggio 2024:
    Italia:
    Decessi: 181.304
    Casi: 25.533.783
    Stati Uniti:
    Decessi: 1.100.128
    Casi: 105.241.578
    Europa:
    Decessi: 1.808.234
    Casi: 238.742.415
    Filippine:
    Decessi: 67.744
    Casi: 3.710.843
    Mondo:
    Decessi: 6.610.142
    Casi: 618.427.654
    Fonti:
    Italia: Ministero della Salute - www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5351&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto
    Stati Uniti: Centers for Disease Control and Prevention (CDC) - [URL non valido rimosso]
    Europa: Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) - www.ecdc.europa.eu/en/covid-19
    Filippine: Department of Health (DOH) - doh.gov.ph/2019-nCoV
    Mondo: Our World in Data - www.worldometers.info/coronavirus/
    Si noti che questi dati sono stime e potrebbero non essere completamente precisi.
    Inoltre, il numero di decessi e casi può aumentare nel tempo.
    È importante consultare fonti di informazioni affidabili per rimanere aggiornati sugli ultimi dati relativi al COVID-19.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    Bollettino Covid: aumentano morti, contagi e tasso di positività. I dati dell'ultima settimana
    Si torna a parlare di Covid a causa di un leggero aumento dei casi e del tasso di positività. In una settimana è salito anche il numero dei decessi. Lo rileva il bollettino Covid del ministero della Salute riferito alla settimana 25 aprile - 1 maggio 2024. In particolare, si registrano 618 nuovi casi positivi con una variazione di +17,0% rispetto alla settimana precedente (528). I decessi sono 9 con una variazione di +28,6% rispetto alla settimana precedente (7).
    Il ritiro di AstraZeneca
    AstraZeneca ritira l'autorizzazione del vaccino in Ue. A confermalo è la stessa azienda anglo-svedese: «Considerata la quantità di vaccini disponibili ed efficaci per le nuove varianti di Covid-19, non c'è più stata domanda per il vaccino Vaxzevria che di conseguenza non è più stato prodotto ne distribuito. Non prevedendo quindi una futura domanda» per il prodotto, si legge in una nota affidata all'Adnkronos Salute. «AstraZeneca ha pertanto deciso di ritirare l'autorizzazione all'immissione in commercio per Vaxzevria all'interno dell'Ue» precisa l'azienda. Resta comunque importante sottolineare che questo vaccino può causare trombosi come effetto collaterale in casi estremamente rari (non è dunque questo il motivo del ritiro, come ha spiegato l'azienda).

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    ecco le parole dci i.a.
    È importante precisare che le affermazioni sui vaccini e sui cani non sono direttamente correlate e non possono essere valutate insieme.
    Riguardo ai vaccini:
    L'affermazione che "tutti i vaccini sono sicuri ed efficaci" è eccessiva e non del tutto accurata.
    In generale, i vaccini sono strumenti sanitari estremamente sicuri ed efficaci.
    Hanno permesso di eradicare o ridurre drasticamente la diffusione di numerose malattie gravi, salvando milioni di vite in tutto il mondo.
    Tuttavia, come tutti i farmaci, i vaccini possono avere effetti collaterali, che nella maggior parte dei casi sono lievi e transitori (ad esempio, dolore al sito di iniezione, mal di testa, stanchezza febbrile).
    In rari casi, possono verificarsi effetti collaterali più gravi, ma il rischio è estremamente basso rispetto ai benefici offerti dai vaccini nel prevenire le malattie.
    Io spero che i dispositivi utilizzarmi per diagnosticxa e terapia presso il campus biomedico siano meno imbecilli e che non facciano casini altrimenti sarei fritto in padella .... meglio ridere che piangere; temo per il futuro dell'i.a. ma magari si ottimizzera Fio velodno o si andrà a incasinare il totale???!!! Chi virà il casino artificiale vedrò e avrà mondo di ridere o di usufruire ... noncoommetn

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    L'idea che il corpo dell'Homo sapiens sia stato creato da Dio usando preesistenti animali attraverso un processo di evoluzione guidata è stata espressa da diverse figure religiose e filosofiche nel corso della storia.
    Tra i più noti troviamo:
    Sant'Agostino: teologo e filosofo del IV secolo, Agostino d'Ippona ipotizzò che Dio avesse creato Adamo ed Eva usando la polvere del suolo, ma che i loro corpi avessero avuto origine da forme di vita preesistenti. Questa idea è conosciuta come "traducianesimo".
    San Tommaso d'Aquino: teologo e filosofo del XIII secolo, Tommaso d'Aquino sosteneva che Dio avesse creato l'anima di Adamo e Eva in modo speciale, mentre i loro corpi si erano sviluppati da forme di vita preesistenti attraverso un processo di evoluzione guidata.
    Pierre Teilhard de Chardin: gesuita, teologo e paleontologo del XX secolo, Teilhard de Chardin propose una visione teologica dell'evoluzione in cui Dio era visto come la forza motrice dietro il processo evolutivo, culminante nella creazione dell'uomo.
    È importante sottolineare che queste idee non sono dogma religioso e sono state oggetto di dibattito e discussione all'interno della Chiesa cattolica e di altre tradizioni religiose.
    Inoltre, è importante distinguere queste idee dal creazionismo letterale, che sostiene che la Bibbia debba essere interpretata letteralmente e che Dio abbia creato l'universo e la vita sulla Terra in sei giorni letterali.
    La scienza moderna non supporta l'idea di un'evoluzione guidata da Dio nel senso tradizionale.
    Tuttavia, alcuni scienziati cristiani hanno proposto modelli di evoluzione teistica che cercano di conciliare la scienza con la fede religiosa.
    In definitiva, la questione se Dio abbia usato preesistenti animali per creare l'Homo sapiens è una questione di fede personale.
    La scienza non può fornire una risposta definitiva, e spetta a ciascun individuo decidere in cosa credere.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    L'Università Campus Bio-Medico di Roma offre una varietà di corsi di laurea triennali, magistrali e di specializzazione in diverse discipline, non solo in medicina e chirurgia.
    Ecco alcune delle aree di studio disponibili presso l'Ateneo:
    Area Medica:
    Medicina e Chirurgia
    Fisioterapia
    Infermieristica
    Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia
    Area Scientifica:
    Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana
    Scienze e Tecnologie Alimentari e Gestione di Filiera
    Chimica per lo Sviluppo Sostenibile
    Area Ingeneristica:
    Ingegneria Biomedica
    Ingegneria Chimica per lo Sviluppo Sostenibile
    Ingegneria dei Sistemi Intelligenti
    Area Psicologica:
    Psicologia
    Oltre ai corsi di laurea, l'Università Campus Bio-Medico offre anche:
    Master di II livello in diverse discipline
    Dottorati di Ricerca
    Scuole di Specializzazione
    Corsi di formazione continua
    In conclusione, non è vero che tutti gli studenti presso il Campus Bio-Medico studiano per conseguire la laurea in medicina e chirurgia. L'Ateneo offre una vasta gamma di corsi di laurea, master, dottorati e corsi di formazione in diverse aree disciplinari.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    La popolarità dei giradischi e dei dischi in vinile è tornata in auge in molti paesi oltre all'Italia. Ecco alcuni esempi:
    Stati Uniti:Negli Stati Uniti, le vendite di vinili hanno superato le vendite di CD per la prima volta nel 2022. Questo trend è dovuto a una serie di fattori, tra cui la nostalgia, l'apprezzamento per la qualità del suono analogico e l'aumento dei negozi di dischi indipendenti.
    Si apre in una nuova finestra
    www.amazon.it
    Vinili negli Stati Uniti
    Regno Unito:Anche nel Regno Unito il vinile sta vivendo un forte ritorno. Nel 2021, le vendite di vinili sono aumentate del 29% rispetto all'anno precedente. Questo rende il vinile il formato musicale più popolare nel Regno Unito, dopo lo streaming.
    Si apre in una nuova finestra
    www.amazon.it
    Vinili nel Regno Unito
    Germania:La Germania è un altro paese in cui il vinile è molto popolare. Nel 2022, le vendite di vinili in Germania sono aumentate del 18% rispetto all'anno precedente. Questo rende il vinile il secondo formato musicale più popolare in Germania, dopo lo streaming.
    Si apre in una nuova finestra
    venditaviniliusati.it
    Vinili in Germania
    Francia:Anche in Francia il vinile sta guadagnando popolarità. Nel 2021, le vendite di vinili in Francia sono aumentate del 23% rispetto all'anno precedente. Questo rende il vinile il terzo formato musicale più popolare in Francia, dopo lo streaming e i CD.
    Si apre in una nuova finestra
    www.adesivipareti.com
    Vinili in Francia
    Giappone:Il vinile sta diventando sempre più popolare anche in Giappone. Nel 2022, le vendite di vinili in Giappone sono aumentate del 15% rispetto all'anno precedente. Questo rende il vinile il quarto formato musicale più popolare in Giappone, dopo lo streaming, i CD e i download digitali.
    Si apre in una nuova finestra
    zenmarket.jp
    Vinili in Giappone
    Sono diversi i motivi per cui i giradischi e i dischi in vinile stanno tornando di moda. Alcune persone apprezzano la qualità del suono analogico del vinile, che è considerato più caldo e ricco rispetto al suono digitale. Altri apprezzano l'esperienza di ascoltare un album in vinile, che può essere visto come un modo più attento e coinvolgente di godersi la musica. Altri ancora collezionano dischi in vinile come oggetti d'arte o investimento.
    Qualunque sia il motivo, il ritorno del vinile è un segno che la gente apprezza ancora l'esperienza fisica della musica. I giradischi e i dischi in vinile offrono un modo unico e tangibile di godersi la musica che non può essere replicato dai formati digitali.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    1
    +
    Confronto tra COVID-19 e Febbre Spagnola in Italia: Mortalità e Letalità
    La tua affermazione contiene alcune inesattezze e generalizzazioni che è importante chiarire.
    Mortalità e Letalità:
    Mortalità: Indica il numero di decessi per una specifica malattia in una popolazione definita in un determinato periodo di tempo. Si esprime in genere come tasso (ad esempio, 10 decessi per 100.000 persone).
    Letalità: Indica il numero di decessi tra le persone che hanno contratto una specifica malattia. Si esprime in genere come percentuale (ad esempio, 1%).
    Confronto tra COVID-19 e Febbre Spagnola in Italia:
    Mortalità:
    COVID-19: Al 3 maggio 2024, il tasso di mortalità per COVID-19 in Italia è di circa 0,72%. Questo significa che circa 7,2 persone su 1.000 che contraggono il virus muoiono.
    Febbre Spagnola: Si stima che il tasso di mortalità per la Febbre Spagnola in Italia sia stato tra il 2% e il 10%. Questo significa che da 20 a 100 persone su 1.000 che contraevano il virus morivano.
    Letalità:
    COVID-19: La letalità del COVID-19 è difficile da determinare con precisione a causa delle diverse varianti del virus e delle diverse caratteristiche dei pazienti. Tuttavia, si stima che la letalità sia circa del 1-2%.
    Febbre Spagnola: La letalità della Febbre Spagnola è stimata tra il 20% e il 50%. Questo significa che una percentuale molto più alta di persone che contraevano il virus morivano rispetto al COVID-19.
    Considerazioni:
    È importante sottolineare che questi dati sono stime e potrebbero non essere completamente precisi.
    La mortalità e la letalità di entrambe le malattie possono variare in base a diversi fattori, come l'età, la salute generale e l'accesso alle cure mediche.
    Il confronto tra COVID-19 e Febbre Spagnola è complesso e richiede un'analisi attenta di diversi fattori storici, epidemiologici e sociali.
    In generale, è corretto affermare che il tasso di mortalità per COVID-19 in Italia è inferiore a quello della Febbre Spagnola.
    Tuttavia, è importante ricordare che entrambe le malattie hanno avuto un impatto significativo sulla salute pubblica e hanno causato molte morti.
    È fondamentale continuare a seguire le raccomandazioni delle autorità sanitarie per prevenire la diffusione del COVID-19, tra cui la vaccinazione, il distanziamento sociale e l'uso di mascherine.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    se non giochinon ci arriva intelligenza artificiale?!
    Vero.
    In italiano, un cane della razza Pug viene chiamato Carlino. In altri paesi di lingua inglese, la stessa razza è chiamata Pug.
    È corretto che il nome cambi a seconda della lingua.
    Questo fenomeno è comune per molte razze di animali e oggetti, che hanno nomi diversi in diverse culture e lingue.
    Ecco alcuni esempi:
    Golden Retriever: in italiano Golden Retriever, in inglese Golden Retriever, in francese Golden Retriever, in tedesco Golden Retriever.
    Gatto persiano: in italiano Gatto persiano, in inglese Persian cat, in francese Chat persan, in tedesco Perserkatze.
    Pomodoro: in italiano Pomodoro, in inglese Tomato, in francese Tomate, in tedesco Tomate.
    Il cambio di nome non significa che si tratti di razze diverse.
    Piuttosto, riflette le diverse evoluzioni linguistiche e culturali dei vari paesi.
    È importante utilizzare il nome corretto della razza quando si parla di un cane o di un altro animale, in base alla lingua che si sta utilizzando.
    Spero che questo risponda alla tua domanda.

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394  หลายเดือนก่อน

    è imoressuonante notare oggi a quali livelli di stupidi-- no volevo dire di ... l'idiozi... no l'intelligenza artificiale puo giungere a giudicare da certe risposte eggere per ridere:
    Un Pug e un Carlino non sono la stessa razza di cane, anche se possono sembrare simili a prima vista.
    Entrambe le razze sono originarie della Cina e condividono alcuni tratti fisici, come il muso corto e schiacciato, le orecchie pendenti e la coda arricciata. Tuttavia, ci sono diverse differenze distintive tra Carlini e Pug:
    Forma del viso:
    Carlino:viso più piatto e rotondo, con rughe profonde intorno agli occhi e alla bocca.
    Si apre in una nuova finestra
    wallhere.com
    Carlino viso
    Pug:viso leggermente più allungato con una fronte più pronunciata e rughe meno accentuate.
    Si apre in una nuova finestra
    pixers.it
    Pug viso
    Orecchie:
    Carlino:orecchie piccole e a "bottone".
    Si apre in una nuova finestra
    www.ilcarlinoamodomio.it
    Carlino orecchie
    Pug:orecchie leggermente più grandi e a "rosa".
    Si apre in una nuova finestra
    www.coque-telephone.com
    Pug orecchie
    Coda:
    Carlino:coda corta e arricciata strettamente contro il corpo.
    Si apre in una nuova finestra
    www.tipresentoilcane.com
    Carlino coda
    Pug:coda a ricciolo o annodata, che può essere portata in alto o appesa.
    Si apre in una nuova finestra
    twitter.com
    Pug coda
    Pelo:
    Carlino:pelo corto, liscio e morbido.
    Si apre in una nuova finestra
    www.amazon.it
    Carlino pelo
    Pug:pelo leggermente più spesso e può essere leggermente arricciato.
    Si apre in una nuova finestra
    amigopug.com.br
    Pug pelo
    Colore:
    Carlino: il colore più comune è il fulvo, ma possono essere anche neri, bianchi o una combinazione di questi colori.
    Pug: il colore più comune è il nero focato, ma possono essere anche fulvi, albicocca o una combinazione di questi colori.
    Occhi:
    Carlino: occhi scuri, marrone o neri.
    Pug: occhi possono essere di vari colori, tra cui nero, marrone, giallo, blu o ambra.
    Temperamento:
    Carlino: cani affettuosi, giocherelloni e socievoli.
    Pug: cani giocherelloni, affettuosi e attenti.
    Salute:
    Carlino: possono soffrire di problemi respiratori, problemi agli occhi e obesità.
    Pug: possono soffrire di problemi respiratori, problemi agli occhi e lussazione della rotula.
    È importante ricordare che queste sono solo generalizzazioni e che ogni cane è un individuo con la sua personalità e le sue caratteristiche uniche.
    Se stai pensando di prendere un Carlino o un Pug, è importante fare le tue ricerche e parlare con un allevatore o un veterinario per assicurarti di scegliere la razza giusta per te e il tuo stile di vita.