LATTOBACILLI (LAB) - BATTERI AMICI DELL' ORTO

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 60

  • @Franco-1234
    @Franco-1234 3 วันที่ผ่านมา

    Complimenti per l'intrattenimento.

    • @molishere
      @molishere  3 วันที่ผ่านมา

      👍

  • @2QSeven-yk6uk
    @2QSeven-yk6uk 3 หลายเดือนก่อน +1

    Complimenti Emilio, gran bel video! Aspetto il video del compost. Ciao

    • @molishere
      @molishere  3 หลายเดือนก่อน

      Grazie .. si certo arriverà 👌👌👌. Un saluto

  • @massimospilabotte2745
    @massimospilabotte2745 3 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao Emiliano.
    Like sulla fiducia 😊😊
    Ho visto solo ora.
    Complimenti per il video.

    • @molishere
      @molishere  3 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao Massimo… grazie mille sempre super gentile 🙏😊

  • @francescosantaguida3406
    @francescosantaguida3406 วันที่ผ่านมา +1

    Ciao, ti seguo da poco, ti faccio i miei complimenti per come spieghi le cose, di facile comprensione, preparato e competente.
    Vorrei fare una serra 6x2,5 con il tuo metodo delle prole.
    Ho iniziato l'anno scorso con il compost, non credo mi basti per completare la serra (farò 2 prole da 1mt più camminamento), ne farò x quanto basta.
    Ho seguito con piacere il video del compost in 21 giorni, ti volevo chiedere, posso mettere i lactobacilli su un compost che ha circa 5mesi che all'interno ci sono dei lombrichi? Grazie

    • @molishere
      @molishere  วันที่ผ่านมา +1

      Ciao Francesco, innanzitutto grazie mille😊! Allora, utilizza i lattobacilli quando avrai messo le piantine, potresti anche farlo ora ma non sfrutteresti a pieno il loro potenziale! Male non fa,ma utilizzandolo quando ci saranno le piantine é meglio! Se vuoi arricchire il tuo compost e i tuoi letti appena fatti utilizza il JMS, c’ è un video sul canale! Quello si che é utile x il suolo! (Mio personale parere) … 💪🏻💪🏻💪🏻Grazie ancora e Buon orto 🌱🌱🌱🙏

    • @francescosantaguida3406
      @francescosantaguida3406 วันที่ผ่านมา +1

      Sicuramente mi sono spiegato male,
      Ti chiedevo se posso utilizzare il prodotto fatto sempre da te, usato ​x fare il compost in 21 giorni(non ricordo come si chiama), vorrei accelerare la decomposizione del compost, magari sarà pronto per quando avrò fatto la serra (fine febbraio inizio marzo). @@molishere

    • @molishere
      @molishere  วันที่ผ่านมา +1

      @@francescosantaguida3406 a scusami avevo capito male! Si certo certo, darà uno sprint alla decomposizione! Se hai a disposizione dell’ ortica, mettila in un secchio con dell’acqua e pestala magari con il manico di zappa, unisci anche quel pestato al compost e avrà la stessa funzione💪🏻

    • @francescosantaguida3406
      @francescosantaguida3406 วันที่ผ่านมา +1

      ​@@molishereokay ottimo. Purtroppo ortica di questo periodo non c'è (sono a Varese), però ieri, pensando potesse far bene, ho messo il macerato di ortica che mi era rimasto da luglio.
      Nei prossimi giorni farò il tuo preparato, sostituendo la melassa con zucchero di canna. Grazie ancora

    • @molishere
      @molishere  วันที่ผ่านมา +1

      @ grande 👍

  • @Vitumeo
    @Vitumeo 2 วันที่ผ่านมา +1

    Ciao volevo sapere se uccidono la cocciniglia. Grazie

    • @molishere
      @molishere  2 วันที่ผ่านมา

      Ciao, io non ho mai avuto problemi di cocciniglia quindi non ho mai provato ad utilizzare il LAB per loro! Puoi provare! essendo un prodotto acidificato potrebbe dare fastidio alla cocciniglia! Altrimenti puoi provare con l’olio di Neem da nebulizzare sulle foglie, Un saluto

  • @mirtaossemer9041
    @mirtaossemer9041 หลายเดือนก่อน +4

    Grazie per tutte queste informazioni.
    Ho provato a farli e ti chiedo se bisogna essere super precisi sulle dosi indicate e se quando dividi quella specie di ricotta dall'acqua la filtri grossolanamente o attraverso garza.
    Grazie ancora.

    • @molishere
      @molishere  หลายเดือนก่อน

      Ciao Mirta, sì meglio essere precisi con le dosi, in più è importante la temperatura soprattutto in inverno, vanno tenuti al caldo, 20/22 gradi. Per il filtraggio io utilizzo un semplice colino da cucina, quello che si vede nel video, nessuna garza! Spero di esserti stato utile! Un saluto 👋😊

    • @mirtaossemer9041
      @mirtaossemer9041 หลายเดือนก่อน

      @molishere ti ringrazio. Ora aggiungo la melassa per la riproduzione! Troppo curiosa e utile questa ricetta! Buon Natale!

    • @molishere
      @molishere  หลายเดือนก่อน

      @ Grazie mille!!! Buon natale anche a te!☺️

  • @tenutadiiorio
    @tenutadiiorio 20 วันที่ผ่านมา +2

    Sslve,al posto della melassa posso utilizzare lo xucchero per farli riprodurre ?

    • @molishere
      @molishere  20 วันที่ผ่านมา +2

      Ciao… si certo, meglio se prepari uno sciroppo con zucchero di canna grezzo e poi lo unisci ai batteri!

    • @carminecuozzo8423
      @carminecuozzo8423 8 วันที่ผ่านมา

      Che quantità di zucchero di canna per fare lo sciroppo?
      Quello commerciale va bene?

    • @molishere
      @molishere  8 วันที่ผ่านมา

      @ ciao Carmine, puoi prepararlo tranquillamente tu a casa! 250 ml di acqua 100 grammi di zucchero di canna… fai sciogliere lo zucchero nell’ acqua sul fuoco per circa 4/5 minuti… fai raffreddare e lo mischi ai lattobacilli 💪🏻🌱

  • @michele8358
    @michele8358 15 วันที่ผ่านมา

    Se uso zucchero al posto della melassa va bene ugualmente? Per provare non ho voglia di spendere soldi perché se va bene ne farò tanto per le mie colture. Ciao e grazie per il video.

    • @molishere
      @molishere  15 วันที่ผ่านมา

      Ciao Michele, si certo! usa dello zucchero di canna grezzo e fai però uno sciroppo e poi lo mischi al LAB! Un saluto e grazie a te. 🙏

  • @mauriziomartinelli2324
    @mauriziomartinelli2324 16 วันที่ผ่านมา +1

    Ciao una domanda: per quanto tempo potro' conservare il preparato di melassa se non dovessi utilizzarlo subito tutto?

    • @molishere
      @molishere  16 วันที่ผ่านมา +1

      Ciao Maurizio, io lo utilizzo entro i 6 mesi! 💪🏻

  • @thejollyjoker1656
    @thejollyjoker1656 9 วันที่ผ่านมา +1

    Perché non parti dallo yogurt invece del riso e latte
    nello yogurt dovrebbe esseci solo lattobacillus bulgaricus salvo diversa indicazione in etichetta quindi avresti già isolato la famiglia di batteri. O ti servono piu famiglie di lattobacilli?

    • @molishere
      @molishere  8 วันที่ผ่านมา

      Ciao, mi trovo molto bene con questo metodo sinceramente! Non ho mai provato con lo yogurt! Grazie

  • @gabriele7300
    @gabriele7300 หลายเดือนก่อน +1

    ciao, aggiungere il macerato di ortica? diminuisce il tempo di decomposizione del compost?

    • @molishere
      @molishere  หลายเดือนก่อน +2

      Ciao Gabriele, non ho esperienza diretta, ma essendo un macerato, all'interno si trovano moltissimi batteri anaerobici, responsabili del primo processo di decomposizione della materia (sono quelli che arrivano prima in pratica). Credo quindi possa funzionare come attivatore del compost. Provare e sperimentare! questa è la cosa bella 😊👍👍👍. Un saluto

    • @gabriele7300
      @gabriele7300 หลายเดือนก่อน

      @@molishere ok grazie

  • @tenutadiiorio
    @tenutadiiorio หลายเดือนก่อน +1

    Il rapporto latte e rice wash non è 1:10 ?

    • @molishere
      @molishere  หลายเดือนก่อน

      Ciao😃Assolutamente non necessario, lo ritengo solo uno spreco di latte!!! Io utilizzo per un litro di soluzione amidosa 700/800ml di latte massimo. Un saluto

  • @riccardo8667-b5b
    @riccardo8667-b5b หลายเดือนก่อน +1

    Complimenti molto interessante anche molto belli i tuoi cani sono dei Lagotto e vai a tartufi ? ho visto prima il video del compost in tre settimane ma io non l'ho mai coperto con il sacchetto di plastica e non ho mai messo il termometro infatti non ho mai notato tutto questo calore!!!

    • @molishere
      @molishere  หลายเดือนก่อน

      Ciao Riccardo, sì quei monelli scodinzolanti sono lagotti… da tartufi… prima andavo ora per questione di tempo non riesco( trovi dei video sul canale sul tartufo)… comunque per mia esperienza é importante coprire il compost. X la luce, x l’umidità, per evitare il trasporto di semi indesiderati. Mentre il termometro mi aiuta a capire lo stato del compost e l’attività batterica all’interno.

  • @NicolaBorsella
    @NicolaBorsella หลายเดือนก่อน +1

    Ciao e complimenti per il video, sto provando anche io a selezionare i lattobacilli e sono arrivato alla parte in cui lascio riposare l'acqua con l'amido di riso per 72 ore. Nel momento in cui scrivo il commento è passato un giorno e mezzo circa, ma non sento alcun odore particolare uscire dal barattolo che ho preparato, però comunque si è formato il sedimento di amido. Devo ancora aspettare o devo ricominciare da capo? O magari è avvenuto tutto più in fretta? Ho seguito tutti i passaggi e l'acqua non è un problema perché la prendo direttamente da un ruscello pulito e la temperatura della stanza dove ho lasciato il barattolo è costante a 18°C.

    • @molishere
      @molishere  หลายเดือนก่อน +1

      Ciao Nicola, no tranquillo non devi ricominciare… devi solo aspettare un altro po’. Il tempo può prolungarsi anche di una settimana quindi aspetta con calma e vedrai che tra qualche giorno la soluzione sarà pronta x il latte, cambierà odore .Molto dipende anche da i batteri presenti nell’ambiente circostante, e anche dalla temperatura! Un altro Po di pazienza💪🏻💪🏻💪🏻poi aggiornami! Un saluto 👋

    • @NicolaBorsella
      @NicolaBorsella หลายเดือนก่อน +1

      Ciao, sono riuscito a mettere il latte intero e non sono nemmeno passate 72 ore e si è formata tanta di quella "ricotta", ma al contrario del video non è "galleggiante" ma appunto è tanta ed è rimasta nella parte bassa del barattolo. È ok? In questo caso secondo te posso anticipare di qualche ora la separazione dei lattobacilli o devo aspettare per forza 72 ore?

    • @molishere
      @molishere  หลายเดือนก่อน +1

      @@NicolaBorsella ciao Nicola, no aspetta aspetta, vedrai che poi quasi tutt’a iniziare a a galleggiare! Dai tempo ai lattobacilli di consumare tutto il lattosio e di secernere acido lattico in modo da eliminare altri tipo di batteri! Puoi aspettare anche di più di 72. NO FRETTA 😅✌️✌️✌️

    • @NicolaBorsella
      @NicolaBorsella หลายเดือนก่อน

      @@molishere grazie mille per la disponibilità e buone feste ✌️

    • @molishere
      @molishere  หลายเดือนก่อน +1

      @ di nulla. Buone feste anche a te😊👍

  • @brunopullin7058
    @brunopullin7058 หลายเดือนก่อน +1

    Una domanda magari ingenua. Perché selezionate dei lactobacilli che poi nel terreno non c'è il materiale che prediligono? Forse perché sono la specie di batteri più facili da selezionare? Un saluto da L'Ortobosco di Carpi (mo)

    • @molishere
      @molishere  หลายเดือนก่อน

      Si, il lattobacilli sono molto facili sia da coltivare che da conservare soprattutto! Nel terreno, una volta che penetrano al di sotto della superficie, aiutano a scomporre gli elementi rendendoli facilmente assorbibili dalle piante! Limitano anche la diffusione di altri batteri indesiderati! Per esperienza dirette invece ti dico che tiene anche lontani i pidocchi dei fagiolini, ho potuto sperimentalo questa estate…dopo 3 trattamenti ( non sapevo funzionasse É stata più una prova che altro) erano spariti!

  • @Renzaccius
    @Renzaccius หลายเดือนก่อน

    scusa, invece di fare tanti passaggi, perché nella soluzione amidosa o zuccherina non metti direttamente un pò di yogurt o il liquido di fermentazione dei crauti?

    • @molishere
      @molishere  หลายเดือนก่อน

      Ciao sinceramente non conosco questi metodi, ma credo che non utilizzando il latte non avresti solo lattobacilli nella soluzione finale!

  • @GaiaOA
    @GaiaOA 3 หลายเดือนก่อน +2

    Di dove sei del Molise?

    • @molishere
      @molishere  3 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao… Campobasso!

  • @vincivinci86
    @vincivinci86 หลายเดือนก่อน

    Per chi è vegano, al posto del latte, cosa si potrebbe utilizzare? Latte di soia? Io faccio già lo yougurt di soia partendo dal latte e la ricotta col latte di soia.
    Grazie.

    • @molishere
      @molishere  หลายเดือนก่อน

      Ciao Vinci, purtroppo serve del latte che contenga lattosio, il latte di soia o latte di origine vegetale non ne contengono… quindi non sono utilizzabili x questo scopo! Un saluto

  • @massimospilabotte2745
    @massimospilabotte2745 3 หลายเดือนก่อน +1

    Bello il cucciolo che scodinzola😁😁
    È un Lagotto?

    • @molishere
      @molishere  3 หลายเดือนก่อน +1

      Sisi un super iperattivo lavoro 😅!

  • @robertonardini1659
    @robertonardini1659 3 หลายเดือนก่อน

    Ciao hai sperimentato i risultati?

    • @molishere
      @molishere  3 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao Roberto, i lattobacilli detti LAB, li uso già da qualche anno e devo dire che funzionano discretamente… un rimedio naturale a tanti parassiti… mentre con l’aggiunta di melassa ho fatto varie prove… per capire le quantità e le dosi….testato con le piante in vaso e ora sulle colture invernali e va molto bene… in più lo uso nel compost con risultati incredibili… seguiranno dei video specifici.👍

    • @robertonardini1659
      @robertonardini1659 3 หลายเดือนก่อน +1

      Ti ringrazio e ti auguro una buona ricerca e sperimentazione! certo che per capire le effettive potenzialità sarebbe bene fare dei paragoni con e senza alle stesse condizioni.
      Credo comunque all'efficacia dei lactobacilli era solo per apprezzare le differenze
      Grazie Ciao

    • @molishere
      @molishere  3 หลายเดือนก่อน

      Grazie mille. Un saluto

    • @alvisemontana1169
      @alvisemontana1169 2 หลายเดือนก่อน

      Ciao, puoi dirmi come si usa la melassa nel compost per favore?

    • @molishere
      @molishere  2 หลายเดือนก่อน

      Ciao, io non uso la melassa da sola nel compost, ma utilizzo la soluzione che preparo nel video ovvero melassa + batteri. Ci bagno il compost all’inizio, mettendo circa 20litri di acqua e 200ml di soluzione batterica. Comunque settimana prossima uscirà sul canale un video dedicato… ti consiglio di non perderlo! Un saluto 👋