La FOLLIA di Santa Caterina da Siena - Alessandro Barbero (Novembre 2020)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 พ.ย. 2020
  • 🔔 Iscriviti al canale per non perderti alcun video: bit.ly/2WqTVkg
    💻 Finalmente online il Blog su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it/
    ✅ Come leggere i libri di Barbero GRATIS: bit.ly/338SdI7
    💬 Telegram Tutto Barbero: t.me/tuttobarbero
    💬 Pagina Facebook: / alessandrobarberoblog
    💬 Gruppo Facebook: / alessandrobarbero
    Sostieni il professore leggendo i suoi libri (Sconto Blog 5%):
    📚 La battaglia. Storia di Waterloo: amzn.to/3iMnx4i
    📚 Lepanto. La battaglia dei tre imperi: amzn.to/3av5DQy
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali: amzn.to/3fEqORU
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa: amzn.to/2PXasc7
    📚 Caporetto: amzn.to/3fZejzS
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo: amzn.to/3h5kfsx
    📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini: amzn.to/313zHQf
    📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali: amzn.to/2FAOutD
    📚 Costantino il vincitore: amzn.to/2Y6LSK4
    📚 Federico il Grande: amzn.to/3aWTjc7
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad: amzn.to/3g6n0IP
    📚 Il divano di Istanbul: amzn.to/314J02A
    📚 Gli occhi di Venezia: amzn.to/35zhFI7
    📚 Le Ateniesi: amzn.to/33t3dyX
    📚 I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle: amzn.to/3hq8qwj
    In questo video:
    Alessandro Barbero torna nuovamente per un ciclo di tre lezioni per il gruppo Intesa San Paolo. Quest'anno il tema è “Donne nella storia: il coraggio di rompere le regole” e il primo appuntamento riguarda Caterina da Siena che, appena adolescente, lotta per realizzare quello che desidera: avere una stanza tutta per sé, rifiutare il matrimonio combinato, dedicarsi alla vita religiosa che sogna fin da quando era bambina. Un destino che ad altre veniva imposto, per lei è una scelta perseguita con ferrea forza di volontà, e che la renderà famosa in tutto il mondo cristiano.
    🌿 ORDINA ORA la tua copia di "DANTE - Alessandro Barbero": amzn.to/3j2DDrf
    🌿 Dante (Sconto 40%): amzn.to/2J3G3Zh
    #AlessandroBarbero #Storia #CaterinaDaSiena
    Consulta le nostre Playlist con tutti i video:
    🅿️ Lezioni di Storia: • Lezioni di Storia - Al...
    🅿️ Netflix Barbero: • Netflix Barbero - La D...
    🅿️ I libri di Alessandro Barbero: • I libri di Alessandro ...
    🅿️ A Tu per Tu: • A tu per Tu con Alessa...
    Per questioni di copyright o suggerimenti: ➡️ Email Commerciale
    Si ringrazia la pagina Facebook Intesa San Paolo e Ansa.it, video originale: watch/live/?...
    • Intesa Sanpaolo, al vi...
    ----------------------------------------------
    Disclaimer speciale per vari gruppi Facebook/Telegram:
    (2020) = Video pubblicato su questo canale nel 2020.
    Inedito = Video pubblicato per la prima volta su una piattaforma video come TH-cam (presente solo su socials o simili).
    Esclusivo = Video presente su altre piattaforme ma non su TH-cam, disponibile quindi esclusivamente sul nostro canale su YT.
    Il canale NON è monetizzato (se ci sono pubblicità è per via delle musiche, i compensi vanno ai rispettivi autori) |
    Il canale NON chiede donazioni (come fa il vostro amico del canale Fan Channel)

ความคิดเห็น • 781

  • @vassallidibarbero
    @vassallidibarbero  3 ปีที่แล้ว +116

    Libri per approfondire l'argomento:
    📚 Caterina da Siena. Una mistica trasgressiva: amzn.to/2IbiEVF
    📚 La mia natura è il fuoco. Vita di Caterina da Siena: amzn.to/3payjpd
    🔔 Iscriviti al canale per non perderti alcun video: bit.ly/2WqTVkg
    💻 Finalmente online il Blog su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it/
    ✅ Come leggere i libri di Barbero GRATIS: bit.ly/338SdI7

  • @fablaulf
    @fablaulf ปีที่แล้ว +138

    Ho avuto l'impressione di guardare un film e non semplicemente di ascoltare una storia. Un'ora volata in 5 minuti. Complimenti professore.

    • @marinacecere
      @marinacecere 10 หลายเดือนก่อน

      ​@@satirospaghetti80.,

    • @SuperEuphorica
      @SuperEuphorica 27 วันที่ผ่านมา

      😊

  • @rosettarivola11
    @rosettarivola11 3 ปีที่แล้ว +162

    Ciò che mi piace più di tutto, non è il racconto, ma tutti i ragionamenti è collegamenti che il professore fa su ogni argomento. Sui pensieri eventuali dei protagonisti dei sui racconti. Un lavoro di approfondimento meraviglioso. Fortuna che ci sono queste persone che amano anche donare agli altri ciò che sanno!

    • @rubyparisi4786
      @rubyparisi4786 2 ปีที่แล้ว +9

      Yes sono d'accordo non ho mai avuto un prof cosi 🥰🥰🥰

    • @antonescaodelli957
      @antonescaodelli957 ปีที่แล้ว +2

      AVE MARIA CHE DIO SIA CON NOI E NOI CON DIO !!!!!!! GRAZIE

    • @giovanni5bozzini960
      @giovanni5bozzini960 11 หลายเดือนก่อน

      ​@@rubyparisi47869k.

    • @paolazaralli1732
      @paolazaralli1732 4 หลายเดือนก่อน

      Si

    • @costanzanocco337
      @costanzanocco337 2 หลายเดือนก่อน

      Grazie Prof.

  • @nemozack3767
    @nemozack3767 ปีที่แล้ว +14

    Il prof Barbero fa una storiografia sociale, ci porta dentro una civilta che rende viva nei suoi dettagli, nelle relazioni umane comuni, non spiccatamente individuale di grandi nomi di personaggi od eventi, come era quando andavo a scuola o persino all'università. Per questo per me è così coinvolgente.
    I miei migliori complimenti ed un sentito grazie a lei, per avermi fatto riappassionare alla storia dopo i "disastri" della didattica scolastica italiana, da me in parte subiti.
    Ps. Il professor Roman Rainero docente alla facoltà di scienze politiche della statale di Milano, all'esame di Storia Contemporanea poteva chiederti il nome di una nave ormeggiata in tal porto per cui c'era stato un incidente diplomatico minore, di un qualsiasi dettaglio simile, e se tu non lo sapevi (si dovevano conoscere molto bene più di mille pagine di parte generale, più tre libri di monografie noiosissime) era capace di gettarti il libretto dalla finestra se era aperta vicino alla cattedra.
    Io per fortuna ho potuto aspettare che aprissero in secondo corso di storia contemporanea, e con quel docente fare un ottimo esame.
    In ogni caso anni luce di distanza dal Nostro. Che forse non lo sa, ma credo proprio di si, ha portato alla storiografua accademica italiana un lustro che si vede/va raramente.
    Non solo allievi e appassionati imparano da lei, ma spero che altri professori ed accademici, in specie giovani la prendano davvero ad esempio, per la passione che ti viene solo addntrandoti nel paradosso della Storia Viva.

  • @giadaorsi998
    @giadaorsi998 8 หลายเดือนก่อน +12

    AVESSI AVUTO UN INSEGNANTE COME LEI PENSO CHE AVREI CONTINUATO A STUDIARE ...
    HO 66 ANNI E LA ADORO!!!
    LEI APPASSIONA, COINVOLGE .
    TRASCINA NELLE STORIE IN MANIERA SUPERBA ...
    GRAZIE PROFESSORE

  • @patriziamungo8046
    @patriziamungo8046 ปีที่แล้ว +30

    Professore io non potrò mai ringraziarla abbastanza per tutti i suoi insegnamenti sui temi più disparati. È una vera benedizione ascoltare la passione che mette nel raccontare fatti, aneddoti, storie su argomenti così vasti e così diversi fra loro. I collegamenti e le descrizioni che fa sono così precisi e così chiaro che a me è sembrato di guardare un film e non di ascoltare una persona che racconta una storia. Io ero lì nel 1300 e avevo l'immagine di Santa Caterina e della sua casa, della sua famiglia, del suo viso e dei suoi capelli davanti a me... Come non adorarla? Impossibile! Grazie, infinitamente, grazie prof Barbero! ❤🥰

  • @aisha4989
    @aisha4989 2 ปีที่แล้ว +36

    Se fossero tutti come lei professore, nessuno lascerebbe la scuola ...

  • @gabryc.3004
    @gabryc.3004 3 ปีที่แล้ว +23

    Carissimo Alessandro (scusa il TU), sono una nonna e ti dico con tutto il cuore GRAZIE, le tue lezioni sono stupende, simpatiche allegre e PROFONDE, avrei voluto che i miei professori fossero stati come te.... Mi auguro che le mie nipotine quando saranno grandi abbiano perlomeno UNO di professori come te..

  • @marialetizia5809
    @marialetizia5809 3 ปีที่แล้ว +14

    Ho ascoltato più volte questo video, che mi piace particolarmente. Lei, professore, ha un dono speciale per parlare di donne (pii o meno speciali).
    Un piccolo appunto a proposito dell'umiltà di Santa Caterina da Siena. Lei dice che in realtà non era umile.... Vorrei farle osservare che anche di Mosé, nella Bibbia, si dice della sua grande umiltà. Eppure fu un uomo grande e, dal punto di vista umano, probabilmente poco umile.
    L'umiltà cristiana non è un abbassamento. Al contrario, è coscienza profonda della propria responsabilità nei confronti degli uomini e della missione dataci da Dio. Umiltà, sempre da un punto di vista cristiano, è sapere di dovere tutto alla Grazia di Dio, ma anche che questa Grazia, questo dono ci "elegge" e ci "innalza" a porta-parola del Signore.

    • @mrwolf4999
      @mrwolf4999 3 ปีที่แล้ว

      İl professore é intelligente, quindi ateo. MA non é stupido, quindi non si getta nelle dispute con I credenti. Da questo punto di Vista un po paraculo. Ascolti la conferenza su Constantino

    • @elianovalis1183
      @elianovalis1183 3 ปีที่แล้ว +3

      @@mrwolf4999 sarebbe opportuno esprimere le proprie opinioni senza offendere le persone che hanno idee diverse dalle nostre, altrimenti siamo noi i cretini!

    • @mrwolf4999
      @mrwolf4999 3 ปีที่แล้ว +1

      @@elianovalis1183 sono responsabile di quello Che scrivo, non di quello Che capisce lei

    • @gabrieledanastasio2185
      @gabrieledanastasio2185 3 ปีที่แล้ว

      È molto interessante il suo appunto, non ho le conoscenze adeguate per saper cosa volesse dire nel medioevo 'umile' ma sarebbe un simpatico trabocchetto del tempo il travisamento di questa parola.

    • @martinatorri2732
      @martinatorri2732 2 ปีที่แล้ว

      @@mrwolf4999 look u in

  • @topocrudele
    @topocrudele 3 ปีที่แล้ว +25

    Finalmente una figura storica nota quale è Caterina, messa in luce con professionalità e chiarezza.

  • @carmento67
    @carmento67 ปีที่แล้ว +4

    Questo racconto, aldilà della sua avvincente e valida narrazione dal punto di vista storico , fa pensare tanto.
    Guardiamo ad alcuni costumi della cultura islamica come qualcosa di orribile e crudele, lontana da noi in ogni aspetto mentre questa storia dimostra come siano semplicemente anacronistici.
    Le aspettative sociali e culturali prevalgono sulla libertà personale.
    Barbero racconta di una società cristiana benestante in cui le bambine venivano preparate a sposarsi e a figliare già a 14 anni, veniva scelto loro il marito, che sarebbe stato il loro padrone dopo il matrimonio quando avrebbero indossato il velo... Non dimentichiamo che questo accadeva nel nostro mondo fino a pochi decenni fa nei ceti sociali meno eruditi.
    Sicuramente, raccontando la storia, Barbero ci vuole non solo erudire ma aprire il pensiero per capire quanto ci circonda.

  • @normabertullacelli4843
    @normabertullacelli4843 3 ปีที่แล้ว +64

    ad un certo punto Barbero dice "quello che mi interessava farvi vedere". E tutti "vediamo" Caterina e la regina Giovanna, anche se in realtà "vediamo" solo Barbero ed il suo leggio. Una capacità straordinaria.

    • @lidiagambi8334
      @lidiagambi8334 2 ปีที่แล้ว +4

      Ho vissuto 70 anni senza sapere o conoscere questa santa ,che ora io amo e leggerò tutte le sue lettere, grazie professore .

    • @francescachecchin6191
      @francescachecchin6191 3 หลายเดือนก่อน

      Quanta sicurezza e quanta audacia... forse veramente Le veniva dall'alto...

    • @danielacampagna8242
      @danielacampagna8242 3 หลายเดือนก่อน

      Ho sempre pensato che dietro le malattie mentali ci sia qualcosa di mistico. 🤣

  • @giacomovallifuoco173
    @giacomovallifuoco173 2 ปีที่แล้ว +5

    un paio d anni fa un amico mi parlò di Barbero in modo entusiastico.Si vedeva che era innamorato di lui. Pensai: per quanto possa essere bravo non potrà mai essere + interessante dei documentari della BBC. Non si dice infatti : un immagine vale + di 1000 parole? e ora? che domanda! ora ascolto solo il Professore!!!

  • @elenaliotti8810
    @elenaliotti8810 ปีที่แล้ว +36

    Quanto è bravo professore, che pathos...
    grazie per la passione con cui divulga e mantiene viva la memoria storica.
    Con l' augurio per noi tutti che possa coinvolgere quanti più giovani possibili.❤

  • @annabordino9861
    @annabordino9861 3 ปีที่แล้ว +108

    Grazie, prof. Barbero, per questa splendida lezione di storia! È meraviglioso ascoltarla, tutta la passione che ci mette è contagiosa!

    • @antoniopiaceri
      @antoniopiaceri 3 หลายเดือนก่อน

      Alessandro barbero brigate rosse

  • @francescam7251
    @francescam7251 3 ปีที่แล้ว +27

    Professore, scopro ora il suo lavoro. Ne sono estasiata. Lei è piacevole come una dolce giornata di aprile, di sole tiepido e vento. Grazie

  • @vallygelain9793
    @vallygelain9793 ปีที่แล้ว +8

    Questa volta ho sentito il cuore ardente di Caterina anche nel suo cuore... Bravo Professore!!!

  • @margheritaurbano2984
    @margheritaurbano2984 3 ปีที่แล้ว +149

    Grazie. un nuovo modo di spiegare la storia. Approccio scientifico, stile divertente. Sono una fan del professore.

    • @annalbertasantinon3164
      @annalbertasantinon3164 3 ปีที่แล้ว +2

      Complimenti professore Barbero per come espone cercando di dare il suono giusto alla parola ! Fin da piccola la storia è stata per me una scoperta alla conoscenza del nuovo !La ringrazio per come custodisce questa bellezza !

    • @gomitoliebambole
      @gomitoliebambole 3 ปีที่แล้ว +4

      Anche io. Adoro il suo stile, e ogni volta che mi capita di ritrovarlo in tv mi fermo ad ascoltarlo.

    • @rosauraadragna5407
      @rosauraadragna5407 3 ปีที่แล้ว +5

      Un grande storico ,non ci si stanca mai di ascoltarlo perché ha un linguaggio semplice che tutti possiamo comprendere

    • @claudioemiliomantegazza2170
      @claudioemiliomantegazza2170 2 ปีที่แล้ว

      @@annalbertasantinon3164 o
      LLS
      L

    • @verzellaermanno2394
      @verzellaermanno2394 2 ปีที่แล้ว

      @@gomitoliebambole y

  • @carlocicala2635
    @carlocicala2635 3 ปีที่แล้ว +10

    Sarebbe molto bello e onesto che la Televisione italiana avesse il gusto democratico di mostrare la persona di Caterina da Siena .Donna dei nostri giorni attenta all' uomo ai suoi problemi coerente e pane al pane e vino al vino.

  • @Arthur-cc6pc
    @Arthur-cc6pc 2 ปีที่แล้ว +23

    Bellisimo! Quest’uomo mi continua ad incoraggiare ad imparare meglio l’italiano. Squisita persona, con un intelletto e capacità oratoria impressionante!

    • @aisha4989
      @aisha4989 2 ปีที่แล้ว +2

      Mi pare che lo sappia gia` abbastanza bene!!

  • @KarotaKid
    @KarotaKid 2 ปีที่แล้ว +13

    Rispetto la Fede di chi crede, e quella di Caterina. Ma da ateo, mi si stringe il cuore a pensare come la vita di Caterina sia stata segnata da traumi che l’hanno portata a sentire la colpa della morte della sorella e farsi carico dei peccati di tutta la propria famiglia
    Grazie al prof Barbero per questo bellissimo intervento, penso le abbia reso giustizia

  • @luck6481
    @luck6481 3 ปีที่แล้ว +146

    E pensare che odiavo la storia, ora non cerco e leggo altro.

    • @ledad.3627
      @ledad.3627 3 ปีที่แล้ว +5

      Si potrebbero applicare nelle scuole lezioni di storia dal prof Barbero , allora si che ci sarebbe coinvolgimento e passione, ma qst nn avviene perché tnt insegnanti nn valgonob...una cicca..ed ecco che succede...che tu ..ami la storia , e te ne accorgi da adulto. Qnd nn la studi più , ormai...qnd ti rendi conto che era una materia scolastica bellissima ed affascinante e...certe persone te l hanno resa insulsa..Sarebbe ora di cambiare i modi di insegnare ed eliminare certi soggetti, che nn ne sono all altezza.

    • @danieledomanico2145
      @danieledomanico2145 3 ปีที่แล้ว +3

      @@ledad.3627 o forse si potrebbe togliere l'insegnamento della Storia dalla scuola 🤣🤣🤣 alla fin fine se a scuola si insegnano solo nozioni basta Wikipedia, lo stile di Barbero a scuola è inapplicabile

    • @Almabella136
      @Almabella136 2 ปีที่แล้ว +1

      Succede così quando si ascolta una persona entusiasta che te la sa raccontare non banalmente

    • @Almabella136
      @Almabella136 2 ปีที่แล้ว

      @@danieledomanico2145 mica vero..

    • @danieledomanico2145
      @danieledomanico2145 2 ปีที่แล้ว

      @@Almabella136 e come la faresti una verifica dopo una lezione così? E in base a cosa daresti il voto?

  • @ritamuraro4089
    @ritamuraro4089 3 ปีที่แล้ว +80

    Il professore racconta la storia con grande passione che coinvolge anche le persone meno appassionate

  • @HowardMenken91
    @HowardMenken91 ปีที่แล้ว +19

    Credo di aver amato profondamente, più delle altre, le sue conferenze su Caterina da Siena, Giovanna D'Arco, ma anche Madre Teresa.
    C'è un certo trasporto e rispetto verso queste figure femminili, per quello che hanno rappresentato e per il modo in cui espone le loro vite e la loro vocazione, che mi commuove.

  • @elisabettasanna4102
    @elisabettasanna4102 3 ปีที่แล้ว +26

    Gentile professore,
    Ascoltarla è davvero un piacere.
    Santa Caterina sembra vivere nelle sue parole non solo come personaggio, in carne ed ossa, di un' epoca storica, ma anche come Presenza, capace, con la sua profondità spirituale scavata e vissuta nella carne, di trascenderla.
    Aggiungo che lei stesso, forse, contagiato, dalla tematica divina sembra quasi "trasformarsi" in una Voce vibrante della Storia.
    Grazie dei suggerimenti di lettura e al prossimo incontro con Giovanna D'Arco.

  • @IoTiCorriggero
    @IoTiCorriggero 3 ปีที่แล้ว +6

    Un grosso complimento a Barbero che parla un buonissimo Italiano ed è perfettamente in grado di trasmettere la sua cultura (a questo serve la lingua). Egli parla in maniera semplice, corretta, sintetica e chiara, tanto da non destare nessuna noia e nessuna incomprensione a chi lo ascolta con molto piacere. Così è stato anche per me, seppur prevenuto verso di lui per un momento di incomprensione di valutazione storica relativo ad altro argomento, sicché volendo provare ad ascoltarlo in tale occasione solo per alcune battute, ho invece ascoltato con piacere e fruttuosità tutta la sua lezione.

  • @alessiaalessi8104
    @alessiaalessi8104 3 ปีที่แล้ว +15

    Un intervento del genere e’ da standing ovation 👏🏻

  • @stefaniatancredi1850
    @stefaniatancredi1850 3 ปีที่แล้ว +18

    Quando vai a scuola e ti vogliono fare studiare barzellette la tua anima si annoia e la mente non l' accetta .Ma poi quando trovi persone che l'intelletto e superiore ti appassioni e la storia diventa una favola che si assimila come acqua.

  • @spazionirodha
    @spazionirodha 11 หลายเดือนก่อน +5

    Ascoltare il Professore è davvero benefico. Con lui si vive ciò che racconta come se fossimo proiettati in quel periodo storico. Fantastico!

  • @raffPAN1255
    @raffPAN1255 3 ปีที่แล้ว +63

    Prof. Barbero anche grande attore quando legge le lettere di Caterina 👏🏼

  • @jviana66
    @jviana66 2 ปีที่แล้ว +12

    Sono studente di italiano... è incredibile come Barbero spiega di modo semplice e completo i temi della storia!!!

  • @giovannac1215
    @giovannac1215 3 ปีที่แล้ว +6

    Trascina il suo modo di spiegare, e coinvolge ,non si smette di ascoltare

  • @mariacristinalunardi4249
    @mariacristinalunardi4249 3 ปีที่แล้ว +11

    professore La Storia è Lei!!! Grazie della inesauribile passione.

  • @antonellapalumbo4889
    @antonellapalumbo4889 3 ปีที่แล้ว +20

    Spero di poter ascoltare dal vivo i suoi racconti straordinari.Prendono vita tutti i protagonisti di questo importante documento che appartiene al passato.♥️🙏👏

  • @danielafesti2276
    @danielafesti2276 3 ปีที่แล้ว +8

    Sono affascinata rapita dal racconto così amabile e puntuale che fa il proff Barbero di Caterina da Siena grazie proff👏👍🌹

  • @vitonigro532
    @vitonigro532 3 ปีที่แล้ว +16

    Complimenti Professore, lei riesce a suscitare in chi l'ascolta il desiderio di studiare la storia.

    • @darioganarin5557
      @darioganarin5557 2 ปีที่แล้ว

      Qs modo di comunicare è coinvolgente e trascina ad informarsi e ad amare la cultura e la storia.

  • @vanessaleandro5620
    @vanessaleandro5620 3 ปีที่แล้ว +28

    Avrei voluto Lei come professore di storia!! Ammirevole davvero e bravissimo 🔝🔝🔝🔝

  • @giulia9624a
    @giulia9624a 3 ปีที่แล้ว +12

    Sarebbe bello se il professore parlasse di Santa Ildegarda di Bingen

  • @marina5872
    @marina5872 3 ปีที่แล้ว +23

    Professore grazie, Lei narra la vita di personaggi storici importanti ma sono sicura che persino la mia mia vita sembrerebbe interessante narrata da Lei. In questo periodo così difficile trovo serenità nell'ascoltarla.

  • @kukitaXP
    @kukitaXP 3 ปีที่แล้ว +10

    Una bellissima storia raccontata splendidamente. In India i monaci e le monache Jainiste praticano un digiuno sempre più ferreo che le porta pian piano a spegnersi, Sallekana o Santhara "la morte del saggio".

  • @annapedrocchi2238
    @annapedrocchi2238 2 ปีที่แล้ว +19

    Non sentire l'applauso scrosciante alla fine del racconto (perché per me sentire la storia narrata dal prof diventa un racconto affascinante), mi ha destabilizzato, poi mi sono resa conto del motivo, e ho applaudito io. Grande prof, come sempre!

    • @annamarialambiase2181
      @annamarialambiase2181 2 ปีที่แล้ว

      Grande professore. Affascinante e sempre interessante. Sembra di assistere a un film. Lezioni avvincenti

  • @Carla-ch2yz
    @Carla-ch2yz 3 ปีที่แล้ว +7

    Professore! Veramente accattivante interessante e TRASCINANTE la sua appassionata narrazione. L'ho ascoltata tutta d'un fiato, l'ho gustata come si gusta un gelato. Tanto più che con questa donna ho sempre sentito, pur senza conoscerla in modo così appurato, una squisita preferenza. Grazie
    Carla Chiesa

  • @iolecol7890
    @iolecol7890 2 ปีที่แล้ว +20

    Salve Prof. Barbero lei racconta la storia in modo semplice e logico ,al contrario di molti che non sanno proprio come spiegarla ai loro studenti ,complicandone le vicende più importanti , è proprio eccezionale !

  • @taniamucciaccio6505
    @taniamucciaccio6505 2 ปีที่แล้ว +7

    Prosfssor Barbero grazie di cuore x il suo modo di raccontare la storia: chiaro, passionale, meraviglioso. Continui sempre così. Grazie grazie grazie

  • @silviaandreoli7111
    @silviaandreoli7111 3 ปีที่แล้ว +5

    Fantastico, prof. Barbero, lei mi fa sognare, lei ha la capacità straordinaria di farmi rivivere le epoche di cui narra, io mi sento come un personaggio di quel momento storico, anche perché ne conosco spesso i luoghi, per cui il piacere e l'emozione nell'ascoltarla è ancora maggiore. Grazie di cuore!

  • @desolinacugia8911
    @desolinacugia8911 2 ปีที่แล้ว +28

    Storia incredibile, favolosa, audace. Grazie prof. Barbero per questa descrizione della vita di Santa Caterina da Siena.

  • @fulvioalfano8128
    @fulvioalfano8128 2 ปีที่แล้ว +6

    Un uomo di cultura come lei è un piacere sentirlo Io starei delle giornate a sentirlo di come racconta la storia medievale dura profondamente conoscitore di tutta la storia grande davvero

  • @ritafrog
    @ritafrog 6 หลายเดือนก่อน +1

    Il racconto di questa storia è bellissima. Caterina è stata una persona forte! Mi piace sapere, ascoltare lei, professore, è piacevole e interessante...non accetto tuttavia che i dogmi della chiesa. Non credo nei Santi in quanto eletti da uomini. Grazie per le sue lezioni.

  • @morcinklass2675
    @morcinklass2675 3 ปีที่แล้ว +47

    Una storia bellissima,come sempre raccontata divinamente... grazie professore

  • @iris66mendes21
    @iris66mendes21 ปีที่แล้ว +6

    Caro professore non voglio eccedere in complimenti perché ciò contribuisce a rendere l'uomo orgoglioso e superbo, ma riconosco che le è stato fatto un grande dono, quello di riuscire a coinvolgere chi l'ascolta...continui cosi, ma sempre in umiltá....

  • @Anilorac60
    @Anilorac60 2 ปีที่แล้ว +25

    Si rimane sempre a bocca aperta davanti a una lezione del Prof. Barbero. A me incanta. Grazie!

  • @aliceamanda8875
    @aliceamanda8875 3 ปีที่แล้ว +15

    Grazie di cuore, ho seguito per un'ora, estraniandomi dal mondo, un modo geniale di raccontare la storia.....

  • @giovannaalborghetti2412
    @giovannaalborghetti2412 3 ปีที่แล้ว +9

    Buongiorno, Professore ,
    nella mia tesi di laurea (pedagogia indirizzo psicologico, sui disturbi alimentari) del 1990, c’è un capitolo sulle Sante anoressiche. La prima è Caterina da Siena. Grazie delle sue lezioni.

    • @elianovalis1183
      @elianovalis1183 3 ปีที่แล้ว +2

      La sua tesi sarà sicuramente interessante, riguardo alla Santa mi permetto di suggerirle che accanto al mondo scientifico-razionale vive ed opera quello spirituale. Molti lo mettono a tacere perché decidono di non averlo. Nonostante i digiuni, Santa Caterina e' piena di energia. Impariamo ad apprezzare e non ad etichettare chi è diverso da noi. Buon cammino.

    • @giovannaalborghetti2412
      @giovannaalborghetti2412 3 ปีที่แล้ว +3

      @@elianovalis1183 non capisco proprio il suo commento.

    • @luigiantoniosquillante7913
      @luigiantoniosquillante7913 2 ปีที่แล้ว

      @@giovannaalborghetti2412 in pratica se Dio sta con te puoi vivere d'aria.

  • @stefanobaxx7274
    @stefanobaxx7274 2 ปีที่แล้ว +6

    Bella lezione.Santa Caterina da siena una donna incredibile,colossale.

  • @franbep
    @franbep 8 หลายเดือนก่อน +3

    Grazie professore per questo bellissimo racconto, ricco di storia, di rimandi letterari e di impagabile ironia. Cultura, passione e leggerezza, che ricetta gustosa! E poi come ha ragione, a una Caterina non si può certo fare torto.

  • @rosaemmamonaci1103
    @rosaemmamonaci1103 3 ปีที่แล้ว +21

    È meraviglioso come sappia raccontare la storia e i personaggi storici...professore ! Mi piacerebbe ascoltare la storia di S. Chiara...Troppo bravo !!!

    • @domenicoposcolere3226
      @domenicoposcolere3226 3 ปีที่แล้ว

      Se vuoi te la racconto io in due parole, quella di S. Chiara : un'altra visionaria!

    • @reatina1375
      @reatina1375 3 ปีที่แล้ว +1

      @@domenicoposcolere3226 la sapienza di Dio è follia per il mondo. "Dissiperò la sapienza dei sapienti", dice il Signore...

    • @reatina1375
      @reatina1375 3 ปีที่แล้ว +1

      @@carloduroni5629 Se non studi una lingua, continuerai sempre a dire che chi la parla non sta dicendo niente di sensato...

  • @serenagiovannetti1686
    @serenagiovannetti1686 3 ปีที่แล้ว +9

    "Io Caterina voglio" potrebbero sembrare parole irriverenti soprattutto per come intendiamo una figura di Santa. Ma queste sono parole che provengono dalla sua Natura di Fuoco come lei stessa si descriveva. Da quella forza Interiore di Amore che le ha permesso di rompere gli schemi,
    di realizzare se Stessa, ma non fine a se stessa; bensì in una visione più ampia dalla Vita
    🔥🙏🙏🙏

  • @fatimadasilva8096
    @fatimadasilva8096 3 ปีที่แล้ว +10

    Grande professore. Sa come provocare l'interesse per l'Storia, materia fondamentale ai fini della nostra consapevolezza individuale inseriti nei vari contesti sociali. Bravissimo come sempre.

  • @rosavitapetruzzo9568
    @rosavitapetruzzo9568 11 หลายเดือนก่อน +2

    Un uomo gradevole, la pettinatura da professore con gli occhiali da professore, con abiti da professore, ma nn parla come un professore.
    Sembra un testimone oculare, ma quante vite ha vissuto quest'uomo 😁 "amolastoria" GRAZIE

  • @puzzonen2000
    @puzzonen2000 ปีที่แล้ว +5

    Alessandro questa tua passione è travolgente a prescindere. Ascoltando te mi sembra di esserci davvero. 🎩

  • @QuelPAZZOdiPLUTO
    @QuelPAZZOdiPLUTO 3 ปีที่แล้ว +7

    Quando sento queste storie di estremo integralismo religioso, sono sempre un po’ sventato. Non so mai se ammirare la devozione totale di questi soggetti o di pensare inevitabilmente che siano persone con pesantissimi problemi psicologici che hanno vissuto in un periodo in cui la piaga della religione li ha innalzati oltre ciò che in realtà fossero davvero.

    • @filippodelsanto7259
      @filippodelsanto7259 2 ปีที่แล้ว +3

      Ottimo commento, la penso allo stesso modo. Ci sarebbe da dar vita a un dibattito infinito.

    • @alscat
      @alscat 10 หลายเดือนก่อน +2

      meno male 2 persone che la pensano come me. armes Italien!!

  • @floatingsara
    @floatingsara 2 ปีที่แล้ว +7

    Interessante la figura del confessore, avrebbe potuto sbugiardarla e invece l'ha consacrata come santa. Una forma di rispetto e considerazione che noi contemporanei non ci aspetteremmo da un uomo del 1300.

  • @fulviab
    @fulviab ปีที่แล้ว +1

    Che personaggio e che santa meravigliosa emerge dalle splendide parole del prof. Barbero che ammette la sua scarsa dimistechezza con la visione cristiana della vita. C'è da dire che Caterina da Siena è una meraviglia anche dal punto di vista cristiano, non a tutti Dio chiede questo, anzi. Bellissima conferenza.

  • @cinziascalisi9657
    @cinziascalisi9657 3 ปีที่แล้ว +16

    Che bravo , ci fa amare tanto la storia come spiega , si esprime come se tutto ciò fosse presente.
    Grazie Alessandro

  • @marcellomorale4366
    @marcellomorale4366 3 ปีที่แล้ว +19

    Sempre grato al Professor Barbero!

  • @marisaerrigo9464
    @marisaerrigo9464 3 ปีที่แล้ว +6

    Santa Caterina meravigliosa testimonianza di fede intercedi sempre presso il nostro Signore Gesù Cristo per me prega davanti a tutte le difficoltà e pericoli che si presentano illuminazione potente combatti Proteggimi eintercedi sempre e illuminami allontana tutti i malintenzionati ate mi affido gloria nei cieli elode a Santa Caterina . amen

    • @giovanniclimacomapelliarch1329
      @giovanniclimacomapelliarch1329 ปีที่แล้ว

      Era pazza...

    • @angela754
      @angela754 ปีที่แล้ว +1

      Caterina non può udire perché alla morte si torna polvere ovvero nell'inesistenza totale come era inesistente Adamo prima che fosse creato dalla terra. L'anima muore essendo la persona stessa nella sua interezza (Ezechiele 18:4).

  • @marisaerrigo9464
    @marisaerrigo9464 3 ปีที่แล้ว +3

    IIn tuo onore potenza contro chi si ostina. nel male custodiscimi Proteggimi eintercedi per chi ti invoca nella sincerità e nell'onesta nella verità ate mi affido. Invoco nel tuo nome e santo sicura. Vittoria intercedete per me potente Santa Caterina.amen

  • @natalinaconidi6313
    @natalinaconidi6313 ปีที่แล้ว +1

    Praticare la rinuncia temporanea di un cibo o una bevanda particolare, sopratutto se ci è gradito il consumo mi rimanda al fioretto che praticavo da piccola. Oggi, da persona adulta e curiosa delle varie correnti spirituali pratico la rinuncia di 9 giorni, per esempio o lo protraggono, a seconda del mio 'sentire' e qui bisogna comprendere personalmente e non farsi condizionare da influenza alcuna, ma cogliere 'sottilmente' il beneficio che ne apporta. Naturalmente è l'approccio, o meglio la propensionepersonale ad alzare il tiro, per così dire, a fornire l'Esperienza' di contatto con la nostra Natura superiore. Tutto qui. Questo vale per tutti coloro che sono alla ricerca o gli gnostici, novelli o maturi❤

    • @angela754
      @angela754 ปีที่แล้ว +1

      Dio non richiede il digiuno praticato per questioni religiose perché fu abolito alla morte di Gesù.

  • @downfingers-8696
    @downfingers-8696 3 ปีที่แล้ว +2

    Estrema
    Barbero sei davvero un drago il modo in cui spieghi è musica

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 3 ปีที่แล้ว +9

    Complimenti per la bella lezione interessantissima e piacevole da ascoltare anche per chi non è addentro nella conoscenza del Medio evo e nella Storia della Chiesa.

    • @giusypollina7915
      @giusypollina7915 ปีที่แล้ว

      Grazie mille per tutte le gentili approvazioni.

  • @mari.l1844
    @mari.l1844 3 ปีที่แล้ว +33

    Starei ad ascoltarla per ore ore...grazie!

  • @matildegentile8165
    @matildegentile8165 2 ปีที่แล้ว +13

    Grazie professore per tutte le splendide lezioni di storia che generosamente ci offre: e’ un vero piacere ascoltarla.
    Matilde Torres Gentile da Toronto

  • @anitawinkler3974
    @anitawinkler3974 2 ปีที่แล้ว +5

    D’accordo con il titolo!
    Bravissimo Prof. Barbero!

  • @ornelladallamora2491
    @ornelladallamora2491 3 ปีที่แล้ว +4

    Mi complimento con il professore
    Alessandro Barbero, sono una persona curiosa sulla vita dei Santi, mi è piaciuto il suo modo di raccontare la vita di Caterina che non conoscevo, la ringrazio, distinti saluti Ornella.

  • @graziellarusso1361
    @graziellarusso1361 3 ปีที่แล้ว +7

    Bravissimo prof. Barber!!!
    È la seconda volta che le sento raccontare la vita di santa Caterina
    emi affascina sempre di più.
    Grazie mille!!!

  • @alessandrapolato-to6dp
    @alessandrapolato-to6dp 4 หลายเดือนก่อน

    Professor Barbero, la sua capacità di comunicare, con semplicità,il suo colto sapere, rende qualsiasi argomento storico e non, di una semplicità disarmante! Grazie per questi "doni".

  • @rumeguscaltamura
    @rumeguscaltamura 3 ปีที่แล้ว +4

    La storia raccontata da lei ha sempre un fascino immersivo.

  • @calicasacca3013
    @calicasacca3013 3 ปีที่แล้ว +30

    Energia e senso del darsi al 100% sempre: idolo indiscusso.

    • @francescointrocaso1801
      @francescointrocaso1801 2 ปีที่แล้ว +1

      Oh, Viva la semplicità, la Sapienza, rispettose della Verità che svelano la vera conoscenza. GRAZIE DI CUORE
      .

  • @vitoantoniomasciopinto8950
    @vitoantoniomasciopinto8950 2 ปีที่แล้ว +1

    È Semplicemente stupefacente la sua abilità nel riuscire a catturare la curiosità è l’attenzione delle persone. Mi ricorda e saluto un mio insegnante dell’ENI di Ferrara di Logiche digitali pi o dott.Zanella.

  • @simonettavaccari5559
    @simonettavaccari5559 3 ปีที่แล้ว +12

    Grazie Professore, le sue conferenze sono indispensabili alla conoscenza.

  • @renatapassoni1379
    @renatapassoni1379 3 ปีที่แล้ว +32

    Grazie Professore.
    Mi piacerebbe conoscere il Suo pensiero su Santa Chiara, sono affascinata ma anche sgomenta , di questa persona. Anticipatamente ringrazio.
    Buona salute.

    • @vittoriavacilotto5231
      @vittoriavacilotto5231 3 ปีที่แล้ว +4

      Quanti studenti vorrebbero un cosi'appassionato professore!Lei fa amare veramente la storia,grazie!

  • @miriamsigismondi9330
    @miriamsigismondi9330 2 หลายเดือนก่อน

    La Sua capacità di parlare di Storia e raccontare le Storie di tutti i giorni con fatti ed eventi cosi importanti è di una meraviglia sconvolgente...

  • @carmeladalben4200
    @carmeladalben4200 2 ปีที่แล้ว +5

    Una spiegazione stupenda !!!👏👏

  • @mariapiasarti5642
    @mariapiasarti5642 2 ปีที่แล้ว +8

    Grazie grandissimo professore.Ascolto sempre le sue lezioni con tanta ammirazione e attenzione.Potrei ascoltarlo per ore.

  • @medeaasociale3681
    @medeaasociale3681 3 ปีที่แล้ว +23

    Straordinario! Lo adoro! Una prof della scuola media accese in me questo fuoco per la storia e il Prof.Barbero ti fa entrare negli eventi in modo prodigioso. Grazie❤️

    • @aisha4989
      @aisha4989 2 ปีที่แล้ว

      I bravi professori sanno sempre accendere il fuoco ... purtroppo sono rari, ma questo succede in tutti i campi.

    • @mlccrl
      @mlccrl ปีที่แล้ว

      @@aisha4989 Le solite frasi fatte ,filastrocche su come devono essere i professori. Ritornelli che nascondono una volontà politica di avere una certa scuola. E alla fine ci siamo arrivati con la "buona scuola " di Renzi. La " scuola dell'inclusione" dove anche gli scimpanzè prendono il diploma. Una fabbrica di ignoranti convinti di essere portatori solo di diritti. Una scuola che crea consenso tra gli studenti e le famiglie. Una scuola impegnata nel marketing e non nell'istruzione.

  • @aurorapalencia6093
    @aurorapalencia6093 ปีที่แล้ว +1

    Non conoscevo questa Santa. M'incuriosisce! Grazie! ❤❤❤

  • @sandrotresente698
    @sandrotresente698 ปีที่แล้ว +1

    Grazie professore! Che bellissimo e straordinario racconto, come la sua straordinaria e bellissima protagonista. Che alla fine muore. A trentatre anni, e finisce anche il racconto, che emozione. Grazie!

  • @grazianabiondi1230
    @grazianabiondi1230 3 ปีที่แล้ว +4

    Grazie per questa bellissima conferenza che finalmente rende giustizia a questo Personaggio incredibile!

  • @paolopaoli4910
    @paolopaoli4910 3 หลายเดือนก่อน

    Rapisce, stupisce, incanta in gloria come nessuno mai mi appassionò nel leggere e ascoltar la storia! Barbero ha una forza e una passione innata che contagia senza dubbio alcuno!💪

  • @annamagari
    @annamagari 2 ปีที่แล้ว +5

    Grazie professore per tener vivo ancora dentro me il desiderio di conoscere ....

  • @melinamelina8799
    @melinamelina8799 ปีที่แล้ว +3

    Tanto di cappello per la spiegazione elementare comprensibile a tutti

  • @jolezia783
    @jolezia783 3 ปีที่แล้ว +40

    Grazie Prof.!! Sto trascorrendo piacevolmente , in questo periodo di solitudine per il Covid, molte ore ad ascoltarla perché è veramente tanto , tanto bravo!!

    • @gladiatordision6168
      @gladiatordision6168 2 ปีที่แล้ว

      I DIECI COMANDAMENTI HANNO ALLA BASE IL CONCETTO DIVINO DI GIUSTIZIA NATURALE ESPRESSO ARCAICAMENTE NELLA GENESI CON LE PAROLE "OCCHIO PER OCCHIO DENTE PER DENTE", CIOE' SE NON LI OSSERVERAI IL PREZZO DA PAGARE SARA' ALLA FINE LA STESSA MORTE . SAN PAOLO LO AVEVA CAPITO BENE .

    • @concettadinatale2093
      @concettadinatale2093 2 ปีที่แล้ว

      Ma Gesù è venuto x adempiere ( renderla completa ) la legge , infatti non più occhio x occhio ma ama il tuo prossimo come te stesso

    • @giovannibozzini9813
      @giovannibozzini9813 2 ปีที่แล้ว

    • @giovannibozzini9813
      @giovannibozzini9813 2 ปีที่แล้ว

      @@gladiatordision6168 no

  • @sozo2285
    @sozo2285 2 ปีที่แล้ว +6

    25:21 “La libertà di non sposarsi, di restare nubile, come voleva lei” (non “celibe”).
    Celibe: uomo non ammogliato.
    Nubile: donna non maritata.
    È una distinzione non irrilevante, dato che il binomio celibe/nubile è alla stregua di padre/madre; marito/moglie; fratello/sorella; genero/nuora.

  • @annamarrone4917
    @annamarrone4917 ปีที่แล้ว +11

    Il prof.Barbero tiene viva l'attenzione e l'interesse dell'ascoltatore dall'inizio alla fine dei suoi discorsi. Grazie per condividere,anche con chi non può essere presente,i suoi risultati di studi molto approfonditi e resi comprensibili a tutti.

  • @Astrielettrici
    @Astrielettrici 2 ปีที่แล้ว +3

    Quest'uomo andrebbe clonato. Una meraviglia

  • @salvatoremasia3122
    @salvatoremasia3122 3 ปีที่แล้ว +11

    Complimenti professore. Appena ieri ho visto il video integrale sulla prima guerra mondiale, capendola finalmente. Mi piace molto anche questo video su una santa del livello di Caterina da Siena.

  • @loredanadellagnese4134
    @loredanadellagnese4134 7 หลายเดือนก่อน +1

    Immensamente interessante, coinvolgente . Arriva al cuore e all'anima, come dovrebbe fare ogni fatto della nostra storia. Grazie! Ascoltandola mi riporta alla mente, la mia professoressa di storia, che come lei trasformava ogni lezione in magnetismo completo e, come con lei ,il tempo sembrava sempre troppo poco! Si chiamava Ileana . Così ho chiamato mia figlia!

  • @laurabagnoli6473
    @laurabagnoli6473 ปีที่แล้ว +2

    Formidabile Professore.
    Ogni giorno mi collego e ne traggo un beneficio grandissimo .
    Grazie

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 3 ปีที่แล้ว +9

    S.Caterina :una donna eccezionale e unica .Una donna e una Santa che influì nella Storia ,sviluppando al massimo tutte le Sue notevoli capacità sentendosi Sposa di Cristo e da Lui ispirata. Ricorda in parte Giovanna d'Arco.

    • @giusypollina7915
      @giusypollina7915 ปีที่แล้ว

      Grazie mille ancora per le gentili approvazioni.

  • @spacerunner89
    @spacerunner89 11 หลายเดือนก่อน +2

    Mi fa grande impressione constatare come questa persona, che oggi sembrerebbe chiaramente una egocentrica con seri problemi mentali, sia riuscita non solo a tirare su tanti seguaci, ma addirittura a confrontarsi col Papa del tempo.
    Ha dell'incredibile.