Madre Teresa di CALCUTTA - Alessandro Barbero (Inedito | Intesa San Paolo 2021)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 พ.ย. 2021
  • Alessandro Barbero ritorna sul palco di Intesa San Paolo con un trittico intitolato “Donne nella storia: il coraggio di rompere le regole”; partiamo con Maria Teresa di Calcutta.
    Per molti Madre Teresa è uno dei più grandi santi della Cristianità, incarnazione della bontà e dell’amore per i poveri. Alcuni l’hanno denunciata come una donna di potere che ha guidato con mano di ferro una multinazionale dai profitti colossali; altri ancora l’hanno accusata di non amare tanto i poveri quanto la loro povertà. Ma chi era davvero Madre Teresa?
    Crediti: Intesa San Paolo
    Fonte: bit.ly/3EYQuoG
    🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: bit.ly/2WqTVkg
    💻 Ora online il primo sito e Blog su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it/
    ✅ 3 Mesi di Podcast e Musica Hi-Fi GRATIS (disdici quando vuoi): amzn.to/31mrDdL
    📌 Da oggi puoi sostenere il Canale: www.buymeacoffee.com/vassalli...
    💬 Telegram Tutto Barbero: t.me/tuttobarbero
    💬 Pagina Facebook: / alessandrobarberoblog
    💬 Gruppo Facebook: / alessandrobarbero
    👉 "Infografica della Seconda Guerra Mondiale" è ora disponibile con uno Sconto Esclusivo per gli iscritti al Canale: inserisci il codice VASSALLI5 al checkout per un 5% di Sconto e spedizione in 24 ore.
    📖 Link al libro: www.ippocampoedizioni.it/libr...
    📖 Immagini tratte dal libro e altre info: bit.ly/3m28fvc
    - Alabama - Il nuovo Romanzo di Alessandro Barbero -
    📯 Link della versione e-book (Sconto Blog 25%): amzn.to/302VKW4
    📯 Link alla versione cartacea (Sconto Blog 5%): amzn.to/3dXKu5u
    Sostieni il professore leggendo i suoi libri (Sconto Blog 5%):
    📚 La battaglia. Storia di Waterloo: amzn.to/3iMnx4i
    📚 Lepanto. La battaglia dei tre imperi: amzn.to/3av5DQy
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali: amzn.to/3fEqORU
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa: amzn.to/2PXasc7
    📚 Caporetto: amzn.to/3fZejzS
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo: amzn.to/3h5kfsx
    📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini: amzn.to/313zHQf
    📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali: amzn.to/2FAOutD
    📚 Costantino il vincitore: amzn.to/2Y6LSK4
    📚 Federico il Grande: amzn.to/3aWTjc7
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad: amzn.to/3g6n0IP
    📚 Il divano di Istanbul: amzn.to/314J02A
    📚 Gli occhi di Venezia: amzn.to/35zhFI7
    📚 Le Ateniesi: amzn.to/33t3dyX
    📚 I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle: amzn.to/3hq8qwj
    🌿 DANTE: amzn.to/3j2DDrf
    🌿 Dante (Sconto 40%): amzn.to/2J3G3Zh
    #AlessandroBarbero #Storia #MadreTeresa
    Per questioni di copyright o suggerimenti: ➡️ Email nelle Info
    Musica intro:
    Duccio Bonciani - bit.ly/3qW5WMH
    © Ozymandias LoFi (TH-cam ID content)
    🟢 Ascolta il brano intero: bit.ly/3k7Ikmo
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    Disclaimer speciale per vari gruppi Facebook/Telegram:
    Il canale NON è monetizzato (se ci sono pubblicità è per via delle musiche, i compensi vanno ai rispettivi autori)
    Diffidate dalle imitazioni e dai canali fake.
    Tutto il resto è ben specificato nella sezione Informazioni.
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    “In qualità di Affiliato Amazon potremmo ricevere un guadagno dagli acquisti idonei per il sostegno delle spese del Blog (server+dominio)"

ความคิดเห็น • 1.4K

  • @vassallidibarbero
    @vassallidibarbero  2 ปีที่แล้ว +76

    ⭐️ Ritorna la tanto apprezzata collaborazione con una piccola ma meravigliosa casa editrice italiana.
    La novità del mese di Novembre è "I Carnet degli Egittologi":
    Monumentali rovine e templi semisepolti dalla sabbia si ergono qua e là nella sconfinata Valle del Nilo. La bellezza di quel maestoso paesaggio incantò i primi viaggiatori, presto seguiti da cacciatori di tesori e illustri studiosi: alla meraviglia subentrò l’urgenza di documentare le scoperte, attraverso schizzi e descrizioni ricche di pathos.
    Le illustrazioni di questo libro sono tratte quasi interamente dai taccuini originali. Il risultato è una narrazione in presa diretta di quella eccezionale stagione, documentata attraverso le testimonianze dei suoi maggiori protagonisti, uomini e donne dalle storie più diverse. Alcuni, come Athanasius Kircher, furono esimi studiosi che mai videro l’Egitto, altri, come il gigante Belzoni, uomini energici pronti a calarsi in gallerie sotterranee fra mummie e ossa umane.
    👉 Inserisci il codice VASSALLI5 durante l'acquisto (campo in basso dopo la selezione del pagamento preferito) e applica per ricevere uno sconto del 5% e la spedizione in 24 ore! In questo periodo pre-natalizio ci sembra doveroso aiutare le piccole realtà editrici.
    Trovi tutti i titoli, compresi Infografica della Seconda Guerra Mondiale & Atlante Storico Mondiale, a questo link: www.vassallidibarbero.it/libri-ippocampo-edizioni-vassalli-barbero/

    • @silviabrucoli8734
      @silviabrucoli8734 2 ปีที่แล้ว +6

      Come sempre proff BARBERO LE SUE LEZIONI SONO SUPER!

    • @giacomodevia2104
      @giacomodevia2104 2 ปีที่แล้ว +3

      Maria Teresa?!? Ma chi ha fatto l’immagine del filmato? Madre Teresa !!! Non Maria Teresa 🤣🤣🤣

    • @robertotroiano3571
      @robertotroiano3571 2 ปีที่แล้ว

      Salut Valery

    • @robertotroiano3571
      @robertotroiano3571 2 ปีที่แล้ว

      Salut

    • @valeriogonnelli3632
      @valeriogonnelli3632 2 ปีที่แล้ว +1

      Ok 0000 po'po'po po 000000000000000000000p0pp0000000p

  • @sabrinamontanari1748
    @sabrinamontanari1748 ปีที่แล้ว +14

    Chi critica Madre Teresa vada anche solo due giorni a Kalighat semplicemente x una visita e capirà tante cose: le sorelle e i volontari curano le persone e molti di loro guariscono, altri
    non ce la fanno, ma sono amati fino all'ultimo respiro, abbracciati, coccolati. Le persone che spirano vengono avvolte in un lenzuolo bianco e portate nei luoghi in cui possono ricevere un rito funebre in base alla loro religione.
    Vengono accolti volontari di tutte le religioni e quelli di loro che sono medici e infermieri sono in prima linea x aiutare le sorelle a curare gli ammalati.
    Madre Teresa era una donna meravigliosa che irradiava una luce straordinaria nonostante il suo tormento interiore vissuto x decenni, "la notte dell'Anima" vissuta da tanti mistici.
    Oltre a Kalighat Madre Teresa ha fondato tante case di cura x bambini, adulti, uomini e donne, anche qui si può fare volontariato

    • @FabioT.
      @FabioT. 3 หลายเดือนก่อน +1

      Non so perché viene chiamata madre - Teresa - di Calcutta. Non aveva figli, aveva un altro nome, Agnese, ed era di un altro paese, Serbia.

  • @spazionirodha
    @spazionirodha 11 หลายเดือนก่อน +27

    Fossero stati tutti così gli insegnanti e fossero tutti come lei, la storia la sapremmo davvero, nessuno escluso.

    • @AndreaLunaXD
      @AndreaLunaXD 7 หลายเดือนก่อน +1

      Credo che il problema sia più che man mano che aumenta il programma scolastico vengono tagliate ore quindi è difficile trattare tutti gli argomenti con questo livello di dettaglio se hai due ore a settimana. Io alle elementari uscivo alle 16,30. Ora escono all'ora di pranzo.

    • @spazionirodha
      @spazionirodha 7 หลายเดือนก่อน +2

      Non credo si tratti del tempo. Io sto parlando di qualità ❤ Si possono fare poche ore ma fatte bene e quel poco rimane impresso nella mente❤

    • @AndreaLunaXD
      @AndreaLunaXD 7 หลายเดือนก่อน

      @@spazionirodha quello che intendevo è che se tu spendi un'ora a parlare di un singolo personaggio storico come madre Teresa, che hai fini della totalità del programma scolastico di un anno è un personaggio marginale, finisci per dover dare 100 pagine ai tuoi alunni da studiare da soli a casa, questo sarebbe anche peggio, il problema è che quando insegni storia devi seguire il programma ministeriale e devi assicurarti che buona parte dei tuoi alunni abbia fissato i concetti fondamentali del programma. Conta che il programma ministeriale per un istituto superiore parte dal big bang (si, si riparte ogni volta da lì, magari bisognerebbe ragionare su come suddividere meglio il programma nelle varie fasce scolastiche) e finisce con la storia contemporanea. Stiamo parlando di un bel po' di anni da coprire, non puoi soffermarti tanto su ogni personaggio o argomento, al massimo, puoi introdurre ogni argomento e invitare i tuoi studenti ad approfondirlo tramite le innumerevoli fonti che si trovano online. Ma non puoi fare "poco ma bene" perché vuoi essere più immersivo.

  • @danielevernetti4621
    @danielevernetti4621 2 ปีที่แล้ว +182

    La capacità narrativa ed espositiva del Professore è straordinaria.

  • @hazhoner5727
    @hazhoner5727 2 ปีที่แล้ว +109

    E' un narratore pazzesco, potrei ascoltarlo per ore senza un cedimento di attenzione

  • @fabioxan.
    @fabioxan. 5 หลายเดือนก่อน +6

    La storia molto spesso è una materia ostica e poco amata, ma le narrazioni e le lezioni del professor Barbero appassionano e te la fanno amare.
    Il professor Barbero non è solo uno dei più grandi storici contemporanei, se non il più grande, ma è anche un grande attore di teatro e maestro di recitazione. 👏👏👏

  • @guidosanti8486
    @guidosanti8486 2 ปีที่แล้ว +5

    Io credente, mio fratello ateo, dopo l’ascolto di questo podcast lui ne ha ricavato che M.Teresa sia stata un’accumulatrice di denaro sporco, io che sia stata una santa, vicina a S.Francesco come ha detto il prof. Barbero.
    Alla fin fine ognuno ascolta quello che vuole sentire e viene stimolato da punti diversi del discorso che finiscono per confermare in gran parte le idee e i pregiudizi sul mondo che aveva.
    Merito del prof. è aver dato conto con una spiegazione oggettiva di tutti i punti di vista cosicché io abbia potuto fare questa riflessione, senza pensare che essere santi voglia dire essere perfetti in tutto, e mio fratello credo abbia avuto modo, oltre all’accumulo di ricchezze, di ascoltare anche qualcos’altro.
    Una narrazione di parte non avrebbe avuto la stessa trasparenza.

  • @danielacasadei6611
    @danielacasadei6611 9 หลายเดือนก่อน +7

    Quando una persona ha bisogno, aiutiamola !!!!
    Senza fare donazioni che non si sa dove vanno a finire e per quali scopi.......

  • @6jack6metal6
    @6jack6metal6 2 ปีที่แล้ว +384

    in poche parole ha raccolto miliardi di donazioni destinate ad alleviare le sofferenze dei poveri indiani, che invece sono ancora nella banca del vaticano, ed ai poveri indiani sono arrivati solo baci e sorrisi. bella lezione come sempre

    • @MrStewart681
      @MrStewart681 2 ปีที่แล้ว +124

      E in più li lasciava soffrire volontariamente supponendo che questa povera gente soffrendo avrebbe guadagnato il paradiso con il pretesto che questa fosse la volontà di Dio.......

    • @bojos9399
      @bojos9399 2 ปีที่แล้ว +15

      Quali fonti ci sono?

    • @andresvalents935
      @andresvalents935 2 ปีที่แล้ว +26

      Peggio.
      Sono serviti a finanziare crociate antiabortiste, la piccola guerra personale di Woitjla contro il comunismo in Polonia, oltre ai viaggi in classe extralusso ed i ricoveri in cliniche per miliardari della "povera" monaca

    • @andresvalents935
      @andresvalents935 2 ปีที่แล้ว +29

      @@bojos9399
      Leggiti "la posizione della missionaria" ci sono tutte le fonti che vuoi.
      Del resto i viaggi della monaca in "executive", la sua vicinanza a dittatori sanguinari come 'Duvalier e Pinochet, i ricoveri in cliniche miliardarie in California e Svizzera sono di pubblico dominio, così come le condizioni degli " assistiti".

    • @bcagnoni
      @bcagnoni 2 ปีที่แล้ว +15

      @@andresvalents935 mah... il bisogno per Hitchens di trovare per la sua battaglia antireligiosa un bersaglio noto universalmente e universalmente considerato modello positivo lo ha spinto nell'utilizzo a solo scopo denigratorio di una serie di informazioni contro Madre Teresa. Credo che la posizione di Barbero, che non è certo un cattolico baciapile, sia storicamente molto più concreta, in grado fondamentalmente di non negare le contraddizioni, ma di spiegarne le origini e i significati. In soldoni, quella di Barbero è analisi, quella di Hitchens propaganda.

  • @scurbacet
    @scurbacet ปีที่แล้ว +34

    Maestro Barbero: storico e grande attore. A Sanremo e in prima serata televisiva ci propongono pagliacci e imbonitori. Porca miseria !!! Voglio Barbero in prima serata, LO VOGLIO !!!

    • @salvatoresantorelli8206
      @salvatoresantorelli8206 ปีที่แล้ว

      Bee per quando sia un coerente storico come non solo lui personaggio pubblico nel suo modo di interpretare le cose sarà sempre anche un attore. Di questo non ci saranno mai dubbi. Anche perché la storia e tutto e anche contraddizioni. Li dove quello sarà sempre il prodotto umano nel bene e nel male e così ogni croce.

    • @noradelaney3116
      @noradelaney3116 4 หลายเดือนก่อน

      ,
      4​@@salvatoresantorelli8206

  • @adrianodestefanis397
    @adrianodestefanis397 ปีที่แล้ว +17

    Non ci sono parole per giustigicare il fanatismo religioso solo un genio come Barbero e riuscito a trasmettete un concetto totalmente incoerente senza arma ferire

    • @rafaelio4984
      @rafaelio4984 9 หลายเดือนก่อน +1

      😂😂 Vero mi aveva abbindolato per un momento, anzi i commenti vostri mi hanno ridestato.

  • @SuperUlbabrab
    @SuperUlbabrab 11 หลายเดือนก่อน +7

    Non metto in dubbio la sincerità e che ci fosse tanto amore e benevolenza, ma vedo anche glorificazione della sofferenza e possibilità di salvare tante vite sprecate in nome della religione

    • @giannimercuri3955
      @giannimercuri3955 11 วันที่ผ่านมา

      ok ma non sono stati salvati, nonostante i soldi che avevano

  • @giuseppevisciano9068
    @giuseppevisciano9068 9 หลายเดือนก่อน +138

    Tra le critiche mosse a Madre Teresa il Prof. Barbero ha tralasciato (voglio credere per dimenticanza e non per cosa voluta), la più importante, ovvero all'interno del libro "La posizione della missionaria" che il Prof. cita viene riportato che all'interno di questo clima di povertà e di mancate cure per i moribondi, anche Madre Teresa negli ultimi anni della sua vita ha avuto tanti problemi di salute, tra cui i più gravi sono un infarto, la polmonite, la rottura di una clavicola, oltre che una fastidiosissima artrite reumatoide, ebbene, quello che è sempre valso per tutti i suoi poveri e per tutti i suoi assistiti per lei non è valso, ovverosia si è guardata bene di rimanere in una delle sue case per i poveri e si è recata nelle migliori cliniche e nei migliori ospedali del mondo per farsi assistere e curare, lei che associava la sofferenza terrena alla vita di Cristo, ha evitato le sofferenze che garantiva ai suoi poveri.

    • @pieraavere4709
      @pieraavere4709 8 หลายเดือนก่อน +27

      Era di una crudeltà indicibile

    • @raffaelefilosofi3630
      @raffaelefilosofi3630 8 หลายเดือนก่อน +9

      E' noto che i suoi collaboratori non assecondarono i suoi desideri di curarsi da povera (e quindi morire in fretta)

    • @giuseppevisciano9068
      @giuseppevisciano9068 8 หลายเดือนก่อน +32

      @@raffaelefilosofi3630 questo non cambia il punto in questione, Madre Teresa mi risulta sia stata capace di intendere e volere fino alla fine, se avesse voluto vivere la sofferenza, che lei stessa aveva definito come l'aveva definita, avrebbe potuto benissimo restare nelle sue case dei poveri e farsi assistere come assisteva i suoi poveri, per la serie: predicare bene e razzolare male.

    • @roadstar2504
      @roadstar2504 8 หลายเดือนก่อน

      ​@@raffaelefilosofi3630stai suggerendo che i suoi collaboratori la sedarono e la rapirono per portarla nei migliori ospedali?

    • @raffaelefilosofi3630
      @raffaelefilosofi3630 7 หลายเดือนก่อน +10

      @@giuseppevisciano9068 allora non hai capito, i suoi collaboratori non glielo hanno permesso. Ricollegatevi con la realtà

  • @paolodiazzi1042
    @paolodiazzi1042 2 ปีที่แล้ว +25

    Avessi avuto Barbero come insegnante, mi sarei laureato in alcune materie. Il più grande.

    • @suleymanbabak1973
      @suleymanbabak1973 2 ปีที่แล้ว +3

      perché, quelli che hai avuto in cosa erano diversi? non erano su youtube ma in classe con te a sopportarti e a cercare di convincerti a studiare?

    • @paolodiazzi1042
      @paolodiazzi1042 2 ปีที่แล้ว +3

      @@suleymanbabak1973 vedo che hai capito tutto e subito.

    • @paolodiazzi1042
      @paolodiazzi1042 2 ปีที่แล้ว +4

      Testina bollita, è un modo di dire, vi sta su Barbero, fatevene una ragione. Fatevi un po' di cultura, con il Barbero nazionale.

    • @salvatoresantorelli8206
      @salvatoresantorelli8206 ปีที่แล้ว +1

      @@paolodiazzi1042 fratello abbi fede tutto e una croce e non solo con l'educazione

  • @alessandrocoppola3410
    @alessandrocoppola3410 ปีที่แล้ว +19

    Professor Barbero.
    Mi commuove il suo modo di raccontare questi personaggi a noi apparentemente inarrivabili.
    Mi commuove il modo in cui li umanizza, raccontando dettagli ed ombre. Portandoli vicini ad ognuno di noi.
    Grazie ❤

    • @salvatoresantorelli8206
      @salvatoresantorelli8206 ปีที่แล้ว +1

      E qui il fatto ma non certamente se fosse solo un problema del professore. Ma da sempre in tutto. Dove la nostra croce sempre quella sarà ad iniziare da noi stessi e da sempre. E basta accorgersene.

    • @salvatoresantorelli8206
      @salvatoresantorelli8206 ปีที่แล้ว +1

      Solo apparentemente però come ogni ruginoso realtà di ogni cammino. comunque lo racconti è lo stendi.

  • @paterfamilias4700
    @paterfamilias4700 ปีที่แล้ว +2

    Considerazioni illuminanti Prof. Barbero: lei si dice agnostico ma ha fornito una lezione memorabile a noi credenti.
    Massima ammirazione👋

  • @giovannaalfano7811
    @giovannaalfano7811 ปีที่แล้ว +3

    Speravo fossero solo tentativi di calunniare una "santa"! Invece la figura di questa donna mi lascia sconcertata nonostante io sia profondamente credente e molto in comunione con Dio e Gesu Cristo. Forse commetto un vero torto o "peccato", ma il modo di agire mi suggerisce un rifiuto all'amore per la bellezza della vita e dell'amore stesso, verso se stessa e verso gli altri. Una forma di odio a cui cercava di dare un volto divino. Non aver voluto alleviare il dolore, le sofferenze perché, a suo dire, necessarie per entrare nel Regno.... non rendono giustizia all'amore di Dio x gli ultimi. Mi è rimasta tutta la perplessità che avevo. Lei magistralmente non ha aggiunto, né tolto. Grazie. La seguo sempre...

    • @behemothocculta7312
      @behemothocculta7312 15 วันที่ผ่านมา

      Ma quale amore ha il vostro dio?
      Io da ateo conosco la Bibbia ed il suo messaggio con molta più chiarezza di tanti credenti.
      È un libro contraddittorio,scritto da persone nate centinaia di anni dopo i presunti 'fatti'.
      Dio chiede solo di conquistare,ammazzare e sacrificare .
      E pretende dai 'suoi' null'altro che intolleranza e odio verso qualsiasi altra credenza o culto.
      E se non obbedisci MUORI.
      E muori davvero MALE.
      Mi spiegate dove sta tutto questo amore di cui vi riempite costantemente la bocca?
      Vi ostinate a negare ciò che è scritto nero su bianco nel vostro libro sacro.

  • @tulopadullo_n_5700
    @tulopadullo_n_5700 2 ปีที่แล้ว +21

    Ottima e convincente lettura della complessità della figura. È chiaro che Madre Teresa fu una figura di santa medievale, e in quanto tale fu una fanatica. La sua è una figura di villain perfetto: convinta di fare il bene assoluto impedendo il vero bene dei poveretti che le capitano a tiro, convinta di agire per puro amore e invece spinta dal desiderio egoisticissimo di diventare santa a scapito dei poveri e degli indifesi

    • @bojos9399
      @bojos9399 2 ปีที่แล้ว +1

      Ma per piacere. E poi impara l'italiano. Villain? Per l'amor di Dio, ma parla come mangi e di' "cattivo". Anche io non approvo molte cose fatte da Madre Teresa, ma è una santa e bisogna sciacquarsi la bocca con l'acqua santa e farsi il segno della croce prima di parlare di certe cose.

    • @robesch88
      @robesch88 2 ปีที่แล้ว +6

      @@bojos9399
      "Villain" ha una sfumatura che "cattivo" non ha. Siamo sui commenti di youtube, un lessico inglesizzato e giovanile è più che concesso.
      Per il resto il fatto che sia santa conta assolutamente nulla per chi non è credente. La maggior parte dei santi oggi sarebbe curata amorevolmente in un ospedale psichiatrico.

    • @andresvalents935
      @andresvalents935 2 ปีที่แล้ว +7

      @@bojos9399
      Si, e come gran parte dei santi cattolici, era una psicopatica criminale.
      E con l'acqua santa....lasciamo perdere.

    • @andresvalents935
      @andresvalents935 2 ปีที่แล้ว +4

      @@robesch88
      o rinchiusa in un manicomio criminale

    • @marcom3134
      @marcom3134 2 ปีที่แล้ว +1

      "convinta di fare il bene assoluto impedendo il vero bene dei poveretti"
      Ah sicuro chi impediva il vero bene per i poveretti era madre teresa... come? Prendendoli dalla strada? Il loro vero bene per te allora era lasciarli sulla strada suppongo.

  • @silvanaballiana2967
    @silvanaballiana2967 2 ปีที่แล้ว +28

    Mi definisco agnostica da sempre. La storia di Madre Teresa dimostra che solo una fiducia irriducibile verso un'obiettivo determina la riuscita, per quanto in questo caso possa essere discutibile la destinazione dei capitali ed il rifiuto di trasformare l'ordine in soccorso medico piuttosto che restare soccorso spirituale. Il racconto delle molteplici sfaccettature di un essere umano deve essere accolto con la consapevolezza delle contraddizioni caratteristiche dell'esistenza su questa terra. Ciò non toglie che ritengo sano un atteggiamento critico. Grazie professore, sei sempre appassionante.

    • @robertomasala1924
      @robertomasala1924 2 ปีที่แล้ว

      La risposta perfetta la diede proprio Maria Teresa, quando le chiesero come lei si immaginava il Paradiso...

    • @williamchestersutler9180
      @williamchestersutler9180 ปีที่แล้ว +3

      ...lei però si curava in Europa 🤣🤣🤣🤣

    • @robertoleone9663
      @robertoleone9663 ปีที่แล้ว +2

      @@williamchestersutler9180 Anche in USA, attraverso voli privati. Altrochè aspirine!

    • @filippolunardi9412
      @filippolunardi9412 10 หลายเดือนก่อน

      E somministrata il battesimo a tradimento a chi non era cristiano

  • @tizianaantico3290
    @tizianaantico3290 หลายเดือนก่อน

    Non ho fede né aspiro alla santità ma resto colpita profondamente dalla lezione del Prof. Una lettura di incredibile bellezza e misticismo e rigore morale di una grande creatura.
    Mi ricorda la sua aura, o quella che interpreto come "aura" Hildegarde von Bingen. Si donne di potere senza compromessi tra sé e la propria finalità "superiore". Splendida. Grazie

  • @lucianamarchionni3721
    @lucianamarchionni3721 4 หลายเดือนก่อน +2

    Professore, grazie infinite. Ha un vero talento per la narrazione, riesce a tenere viva l' attenzione per tutto il tempo.

  • @utocarraro1181
    @utocarraro1181 2 ปีที่แล้ว +162

    Professore, lei è un artificiere: ultimamente sembra provi grande piacere a maneggiare materiale esplosivo... ha tutta la mia simpatia.

    • @elfeliz
      @elfeliz 2 ปีที่แล้ว +3

      O semplicemente non gliene frega nulla.

    • @marconte41
      @marconte41 2 ปีที่แล้ว

      Che tristezza sentire Barbero mettere in cattiva luce Madre Teresa! Il prof. sta perdendo i colpi in questi ultimi tempi col genere femminile.

    • @utocarraro1181
      @utocarraro1181 2 ปีที่แล้ว +43

      @@marconte41 sta, in modo edulcorato, dicendo la verità; si informi su chi era veramente quella donna, e sulle sueazioni. Le persone che hanno paura della verità sono fragili, come sembra essere lei.

    • @6jack6metal6
      @6jack6metal6 2 ปีที่แล้ว +17

      @@marconte41 al contrario, ha tentato di giustificare i suoi aspetti controversi pur senza nascondere la verità. era una fanatica scoppiata che anziché aiutare i poveri e i malati con i miliardi ricevuti in donazioni non faceva che far loro compagnia nella fame e nella malattia, e barbero non l'ha nascosto. ma ha preferito presentarla come "incredibilmente coerente nella sua fervente fede cattolica sulle orme di san francesco"

    • @lr9882
      @lr9882 2 ปีที่แล้ว +8

      @@marconte41 Ma se ha tentato di esaltarla nonostante fosse una schifosa criminale!

  • @user-uk9io6cp8p
    @user-uk9io6cp8p 10 หลายเดือนก่อน +8

    Racconti e i fatti molto meravigliosi complimenti molto emozionante importante umani bellissimo ascoltare questa umanità di madre Teresa 👏🙏♥️

  • @domenicomarcucci7203
    @domenicomarcucci7203 11 หลายเดือนก่อน +2

    Mi congratulo. Ho cominciato ad ascoltare con qualche dubbio, ma vedo che ha colto l'essenziale personaggio. La ringrazio.

  • @antoniolabbate2652
    @antoniolabbate2652 2 ปีที่แล้ว +41

    Un santo è stato Gino strada, che ha REALMENTE sempre cercato di portare sollievo e cure in tutte le parti del mondo. Lei è stata solo una persona con una mentalità fortemente limitata e retrograda, a cui è stato anche dato un potere immenso e che l'ha usato in maniera pessima.

    • @sergionatali3071
      @sergionatali3071 2 ปีที่แล้ว +1

      Concordo al 100% !

    • @ninniblack3251
      @ninniblack3251 2 ปีที่แล้ว +12

      Guarda, Gino Strada non mi ha fatto mai simpatia, a pelle non lo sopportavo, anzi sentendolo parlare mi veniva ptoprio un prurito nervoso... tuttavia, rispetto a Madre Teresa, davvero lui ha fatto cose concrete, realmente ha speso la sua vita e la sua conoscenza per il prossimo, alleviando e riducendo la sofferenza delle persone, e ribadisco, non sono un fan di Gino Strada, non come la piccola albanese che sosteneva che i malati dovessero incontrare Cristo nella sofferenza! Una donna antica come le mummie egiziane! Ha raccolto soldi per metà della sua vita, e poi i suoi assistiti li vedevi sempre su una brandina lercia... francamente la trovo disgustosa.

    • @annarizzato5861
      @annarizzato5861 8 หลายเดือนก่อน

      Li ricordate i funerali di questa Donna? Milioni di persone hanno reso a questa donna....Sciacquatevi la bocca

  • @beatricecappellato8428
    @beatricecappellato8428 2 ปีที่แล้ว +128

    Io ho trovato questo lavoro stupendo addirittura commovente, complimenti Barbero perché è sempre equilibrato e centrato in ogni biografia che narra

    • @mrbaluba100
      @mrbaluba100 2 ปีที่แล้ว +19

      E' stato fin troppo lusinghiero nei confronti della suorina albanese, conscio sicuramente che una critica piu' aspra non sarebbe stata digerita bene dal pubblico italiano.

    • @oio466
      @oio466 ปีที่แล้ว +2

      non solo dal pubblico italiano,ma da tutto il mondo sazio e disperato.
      Il più grande dolore è non essere amati.

    • @gianlucazanon1505
      @gianlucazanon1505 11 หลายเดือนก่อน +1

      Consiglio vivamente il contributo di Christopher Hitchens su questa figura

    • @giansala7409
      @giansala7409 11 หลายเดือนก่อน +1

      Buongiorno , se per lei Barbero è equilibrato...

    • @giansala7409
      @giansala7409 11 หลายเดือนก่อน +4

      @@gianlucazanon1505 esatto ! Ma vede , in realtà le persone "non vogliono " sapere.
      Preferiscono vivere delle loro illusioni.

  • @silvialupi1337
    @silvialupi1337 2 ปีที่แล้ว +18

    Non smetterei mai di ascoltarlo.Grazie di ❤️

  • @enricochestri
    @enricochestri 5 หลายเดือนก่อน +1

    Nel 1999 ho avuto modo di visitare un centro delle suore di Madre Teresa posto nel bel mezzo della bidonville più grande di Nairobi (Kenya) chiamata Korogocho, dove fra l'altro operava don Alex Zanotelli. Ebbene, in mezzo allo squallore di questa bidonville, sorgeva una vera e propria oasi di accoglienza e carità assoluta: raccoglieva i più poveri tra i più poveri della città, persone anziane e sole, disabili fisici(handicappati) e psichici, ex-mendicanti e altro che non ricordo, in una struttura sobria ma linda, pulita, con un bel giardino ordinato, dove erano accolti e assistiti col massimo amore da parte di queste suore della carità. Era una vera e propria oasi che mi diede uno straordinario senso di pace interiore e di gioia di cui tutte le persone ivi raccolte erano portatrici, sia chi assisteva sia coloro che venivano assistiti (sia materialmente a stare meglio che spiritualmente). Non ho mai dimenticato quella straordinaria esperienza! Delle suore di Madre Teresa posso solo parlare bene e penso che sia così in tutto il mondo. Grazie.

  • @soldatinodistagno
    @soldatinodistagno 2 ปีที่แล้ว +16

    illuminante la questione del riso bollito come esemplificazione del fanatismo

  • @grazynakrok7273
    @grazynakrok7273 2 ปีที่แล้ว +36

    Proflessore, lei è fantastico, quanto sono felice che posso ascoltarlo, grazie mille 🙂

    • @danieledomanico2145
      @danieledomanico2145 ปีที่แล้ว +1

      Dal nome mi sembra che tu sia straniera, quindi sei perdonata, ma si scrive "professore" :)

    • @anahernandezrivera5734
      @anahernandezrivera5734 ปีที่แล้ว

      @@danieledomanico2145 quello che non si può perdonare è il fatto di fare del tu a una persona senza conoscerla , visto che lei è tanto pignolo nel sottolineare un errore che può verificarsi scrivendo. Questa è la gente che se la passa sul divano senza fare nulla se non criticando con superficialità. Spero non aver fatto errori di ortografia se no si algoritmo di disturba

    • @danieledomanico2145
      @danieledomanico2145 ปีที่แล้ว +1

      @@anahernandezrivera5734 non avevo intento polemico, volevo solo aiutare una persona che mi sembrava palesemente straniera con la voglia di esprimersi in italiano a scrivere in maniera corretta. Non ho parafilie tipo "grammar nazi". Spero che sia tutto chiaro, buona serata 😊

  • @ferdinandoceccato5207
    @ferdinandoceccato5207 2 ปีที่แล้ว +7

    GRAZIE PROF BARBERO. Grazie anche per aver riportato il pensiero di Madre Teresa prima e durante gli ultimi anni. Chissà. Ho 65 anni e sono nato e cresciuto in Italia. Nella mia adolescenza mi ero allontanato dalla Chiesa. Non mi sentivo ateo deciso, ma non sentivo il bisogno di considerare Dio tra le mie necessità. Non avevo mai pensato al significato di Dio, e non riconoscevo più l'autorità morale dei preti. Anzi, ancora nella mia infanzia a Venezia, smisi di seguire il catechismo perché ritenni ingiusto un castigo del prete. Mi mandò fuori dalla sala di catechismo, perché verbalmente e innocuamente, anche se con determinazione, risposi a una bambina che mi aveva infastidito verbalmente senza che io avessi fatto nulla a lei, che mi stava lontana, o a chiunque altro. Il prete non perse tempo ad ascoltare e capire. Mi ordinò di uscire. Mi fermai pochi minuti in strada e poi pensai. < Qui non mi vedono più >, e me ne andai. Dopo poco ci trasferimmo in Friuli. Il fatto potrebbe spiegarsi in più modi, ma non è certamente il caso di discuterne qui. Dopo una riflessione partita molto lentamente sul significato di Dio, negli ultimi anni mi sono fatto una mia idea, non interessante da discutere. Invece, da poche settimane, ho ripreso a pregare, dopo 60 anni di abbandono. Io, amavo il Disegno ma anche la Matematica e le Scienze, in sé ma anche perché credevo che in quel mondo con poche chiacchiere non potesse esistere la menzogna. Poi, i fatti mi hanno fatto vedere che anche le Scienze non hanno vita autonoma. L'unica cosa in cui credo oggi, per questo periodo, è l'affetto e la preghiera. Due cose che non possono essere represse della miseria morale umana. RITORNANDO A MADRE TERESA, VEDENDO SU DI ME CHE PREGARE MI RICHIEDE ENERGIA, FORSE LEI INIZIAVA AD AVVICINARSI ALLA MORTE E FORSE IL CONTINUO IMPEGNO 'PUBBLICITARIO' L'AVEVA STANCATA ECCESSIVAMENTE E LE AVEVA TOLTO IL TEMPO PER MANTENERSI, CON GLI ATTI DIRETTI DI CARITÀ, VICINA A DIO. FORSE AVEVA VISTO QUANTO POTESSE ESSERE TERRIBILE LA CATTIVERIA UMANA. CHISSÀ! < PADRE, PERCHÉ MI HAI ABBANDONATO > PARE CHE GESÙ DISSE SULLA CROCE.

    • @salvatoresantorelli8206
      @salvatoresantorelli8206 ปีที่แล้ว +2

      Sii forte ed abbi fede . Sempre con attenzione al male che da sempre ci incatena.🙏🌿

  • @ingriddussi2076
    @ingriddussi2076 11 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie, Professore. Anche Gandhi in un periodo della sua vita fu molto radicale, non era d'accordo con migliorare la vita degli ultimi, perché non bisognava interferire con il loro karma.
    Ho conosciuto delle sorelle della carità in Venezuela quando Madre Teresa era lì: andavano di casa in casa, di città in città vendendo piccoli manufatti (presine fatte all'uncinetto, etc.). Grazie ancora Professore.

  • @renatadrabczyk6866
    @renatadrabczyk6866 7 หลายเดือนก่อน

    Il mio sentire...
    Che era un grande ipocrita...
    Creatore non crea sofferenze ...e uomo che lo perpeta e se la gode...
    Noi essere uomani siamo straordinari e basta creare condizioni migliore per tutti quanti ...
    Cristo ci ama e nel nostro cuore
    Grazie
    Rispetto reciproco

  • @ruf1980
    @ruf1980 2 ปีที่แล้ว +52

    La coerenza del discorso di madre teresa è evidente, il professore riesce a spiegarsi e a farla capire. La questione è se è accettabile al giorno d'oggi. io preferisco essere curato con antibiotici, analgecisi in un'ambiente asettico in cui sono solo un numero su un tabulato che in un luogo pieno d'amore in cui si insegna afd accettare con serenità, se non proprio gratitudine,una morte che potrebbe essere evitata o resa meno dolorosa e straziante. Alla fine del video avevo davvero i brividi a pensare a questo amore per ciò che è ripugnante solo per una pura aspirazione alla santità. Lei si dedica ai malati ma potevano essere benissimo zucchine, perchè erano un mezzo per un suo fine. Alla fine della giornata lei pensava a Dio non ai malati. Francamente un ritratto terribile.

    • @MrMuti22
      @MrMuti22 2 ปีที่แล้ว +8

      Facile dalla poltrona di casa

    • @rosarioscapolatiello8968
      @rosarioscapolatiello8968 2 ปีที่แล้ว +2

      Puoi guarire il corpo come dici tu, ma se la tua anima va persa va persa per sempre

    • @ruf1980
      @ruf1980 2 ปีที่แล้ว +14

      @@rosarioscapolatiello8968 Caro Rosario, scusami ma non siamo nel medioevo per cui per salvare la propria anima - un discorso a cui io non credo ma per un secondo posso far finta del contrario - devo sottopormi a privazioni e sofferenze. Ho passato sette anni nelle corsie di ospedali tra visite e ricoveri e anche lì ci sono un sacco di preti che visitano i degenti e sanno come parlare anche a quelli come me. Per non dire di interi reparti gestiti da suore o del reparto oncologico in cui per anni una volta al mese, e poi ogni 6 mesi, andavo per le visite di controllo: ebbene, dopo aver fatto il check in, prima di vedere l'oncologo, venivi mandato a parlare col prete. Inizialmente faceva un'indagine assolutamente pertinente sulla tua salute mentale, ti chiedeva riguardo cose come depressione, appetito, attacchi di panico, aspettative etc ma poi, se secondo lui era il caso, parlava di fede, il signore che ti aiuta etc.
      Quindi come vedi ci si può curare bene e allo tesso tempo avvicinarsi a dio. Spero che vi sia chiaro il fatto che Madre Teresa gestiva un luogo dove la gente andava a morire, non a curarsi... Prova a pensare alle centinaia di migliaia di persone che, in un paese civile, si sarebbero potute salvare salvare o comunque avrebbero avuto una qualità migliore del tempo loro rimasto, DaVVERO VORRESTI QUESTO PER TE O PER UN TUO CARO?
      p.s. Visto che ho brevemente accennato alla mia esperienza come paziente oncologico, ne approfitto pure per farlo notare a quel fesso che sopra ha commentato con un secco "Facile dalla poltrona di casa", un commento stupido che mi ha fatto andare il sangue agli occhi... Altro che poltrona di casa.... Magari, o sommo idiota! Oggi sto bene ma so bene di che parlo quando l'argomento riguarda il prepararsi alla propria morte perchè hai una possibilità su 2 di morire...

    • @Eternaprimavera73
      @Eternaprimavera73 2 ปีที่แล้ว +4

      @@rosarioscapolatiello8968 ma che allora perche non ritorniamo a fare tutti i flagellanti e a metterci il cilicio... :D
      A proposito cominica tu

    • @Daniele_Manno
      @Daniele_Manno 2 ปีที่แล้ว

      @ruf1980 ti stimo per tutto quello che hai scritto

  • @pierluigibelcaro9950
    @pierluigibelcaro9950 2 ปีที่แล้ว +66

    Ricostruzione storica molto efficace e senza dubbio anche molto ben condotta, con rigore analitico e con puntuali e trasparenti riscontri delle fonti. Complimenti vivissimi al prof. Barbero, sempre estremamente piacevole, tra l'altro, da ascoltare.
    Con specifico riguardo, comunque, ai contenuti in sé, io sarei davvero grato a chi gentilmente sapesse spiegarmi che senso possa mai avere raccogliere cifre da capogiro, avendo però irremovibilmente stabilito già in partenza di mettere a disposizione di coloro che si pretenderebbe di aiutare e sostenere neanche la milionesima parte di quest'ultime.
    Se - oltre a un amore e una dedizione unici, okay, per carità - tutto quello che si intende comunque poi concretamente offrire è una scodella di riso bollito per persona e al giorno, un pagliericcio per dormire, mezza tachipirina se stai crepando dai dolori, eccetera ... beh, siccome 2 + 2 ha sempre fatto 4, credo ne venga fuori che forse anche addirittura un 90% delle donazioni raccolte rimane in cassa. E siccome la cassa si trova allo IOR in Vaticano, ahimé ... mi vien da pensare che, mentre i soliti poveri "compagni di Cristo" finiscono miseramente i loro giorni tirando sempre e comunque avanti a "stenti e mozzichi", qualcun altro, invece, che solitamente si ammanta di sontuose vesti porporate e ha a sua disposizione modesti appartamentini da 300 e più metri quadrati ciascuno, si schioppa, tuttavia - seppur con profondamente sentita e partecipata vicinanza spirituale, ma certo - aragosta, caviale, champagne e mille altre prelibatezze tutti i santi giorni. Sempre con immensa gratitudine verso Dio, però, ma certo, e sempre con profondamente sentita vicinanza verso i poveri. Ah, dimenticavo: e sempre - naturalmente - pregando anche assiduamente per la salvezza delle loro anime.
    Mah ... a me (ben più di) qualcosa qui non torna, chiedo scusa ...
    In chiusura, mi verrebbe da fare un'ultima riflessione: a coloro ai quali tutto questo, invece, sembrerebbe non solo normale, ma anche magari "ammirevole e meritorio" - pur con il più doveroso rispetto verso tutti, per carità - sarei comunque davvero curioso di chiedere se la celeberrima favola di Andersen "Il vestito nuovo dell'imperatore" non ricorda loro qualcosa ...

    • @andresvalents935
      @andresvalents935 2 ปีที่แล้ว +22

      Amava la sofferenza, (naturalmente quella altrui) non i sofferenti.

    • @andresvalents935
      @andresvalents935 2 ปีที่แล้ว

      @Prof. Piergiorgio Pastore tanti psicopatici in perfetta buona fede hanno commesso terribili atrocità per "il bene dell umanita".
      Ed i veri motivi che spingono a commettere certe azioni, spesso, vanno molto al di la delle giustificazioni che qualcuno può raccontare a sé stesso.

    • @Counter_Hour
      @Counter_Hour 2 ปีที่แล้ว +2

      E' molto strano in effetti, proprio per questo è una figura così affascinante. Lo stesso Barbero sembrava confuso da questa contraddizione, e lo ha detto apertamente. Sicuramente il "movente" non può essere stata la ricerca del benessere e del lusso personale, perchè Madre Teresa comunque non li ha ricercati e non li ha voluti, pur potendo permetterselo.
      Sicuramente lo IOR ne ha potuto trarre dei vantaggi, ma non credo che lo scopo fosse quello. Avrebbe potuto raccogliere molto di più - come si capisce anche dalla lezione ha rifiutato spesso donazioni "perpetue" che, se lo scopo fosse stato quello di raccogliere soldi per lo IOR, avrebbero fatto comodo.
      Facendo un paio di ipotesi, verrebbe da pensare (in ottica un po' protestante) è che (secondo lei) quelle somme enormi di denaro fossero lì come un segno che la Provvidenza guidava la sua opera, non avevano valore in sè ma più che altro simbolico. Oppure, che volesse essere certa che la sua opera le sarebbe sopravvissuta, anche dopo la sua morte e la scomparsa del suo talento di "fundraiser", come in effetti è accaduto.

    • @davorvidackovic4786
      @davorvidackovic4786 2 ปีที่แล้ว +1

      Non è un “documentario” sul era Santa o meno, è un documentario su fatti.
      Non credo abbia senso commentare o polemizzare,
      direi vista la enorme capacità del professore io al massimo apprezzerei il documentario per quello che è.

    • @GabrieleAlf
      @GabrieleAlf 2 ปีที่แล้ว

      Dire quanto raccoglieva e quanto spendeva senza avere i conti alla mano è difficile.
      Di sicuro non era una amministratrice moderna, e non spendeva in base a quanto aveva a disposizione, ne più ne in meno.

  • @bibliotecadiplello9695
    @bibliotecadiplello9695 2 ปีที่แล้ว +24

    Lavorando in casa di riposo, ho imparato che la cosa peggiore è, sì, morire soffrendo, ma soprattutto morire da soli. E chi lavora in questi posti non riesce neppure a stare loro vicino.

    • @gloriabarberi1292
      @gloriabarberi1292 ปีที่แล้ว

      E con il covid non è stato concesso nemmeno ai parenti. Tanti anziani morti da soli.

  • @user-ey7qb5mf9e
    @user-ey7qb5mf9e 6 หลายเดือนก่อน

    Veramente speciale e commovente la lezione del Prof. Barbero.
    Mai sentito tanto equilibrio e passione.
    Stupenda.
    Si, alla fine Santa Teresa di Calcutta non sentiva più nulla perché il Signore si era incarnato totalmente in lei.
    Il momento tremendo del BUIO.. Lo hanno sentito i Santi.. Santi.. Cristo è tutt'uno con loro ed in loro... grazie Prof. Barbero.

  • @marinaveneri3347
    @marinaveneri3347 2 ปีที่แล้ว +24

    Come sempre! Grazie professore...grazie! Mi sento all'università!

  • @silviaparente9467
    @silviaparente9467 2 ปีที่แล้ว +9

    Grazie, grazie sempre,
    caro Professor Barbero

  • @riccardozoccari9775
    @riccardozoccari9775 ปีที่แล้ว +22

    “La posizione della missionaria - C.Hitchens “ consiglio a chi vuole saperne ancora di più sull’argomento finte brave persone. Barbero sempre un ottimo ascolto

    • @salvatoresantorelli8206
      @salvatoresantorelli8206 ปีที่แล้ว

      Quale! Forse quello di sempre! Ma lo sappiamo il prodotto! E da sempre.!

    • @salvatoresantorelli8206
      @salvatoresantorelli8206 ปีที่แล้ว

      E la sostanza è quella senza nessun dubbio. Quella umana. Ma dobbiamo sempre aver fede per ogni cammino fatto in tutto e non solo con soprattutto le religioni. E guai!

  • @scuschool
    @scuschool ปีที่แล้ว +7

    Riesce sempre, nella serietà degli argomenti affrontati, a strappare un sorriso! Grazie!

  • @rosariasgaramella
    @rosariasgaramella 2 ปีที่แล้ว +62

    Ma siamo sicuri che Dio ci voglia poveri , tristi lontano da tutte i piaceri della vita se ci ama come può vederci così come può un padre vedere i suoi figli poveri infelici . Io vorrei vedere mio figlio contento sereno godere dei frutti della vita senza per questo non essere onesto buono caritatevole ecc.

    • @manuelcivitillo9009
      @manuelcivitillo9009 2 ปีที่แล้ว +24

      Non è Dio a volerci poveri altrimenti non ci avrebbe dato un mondo pieno di meraviglie. è chi si convince o cerca di convincerci di parlare a suo nome che ci vuole poveri perché la povertà degli altri lo rende più ricco economicamente o spiritualmente. Per queste persone, se non ci fosse la povertà, bisognerebbe inventarla.

    • @JohnGalt986
      @JohnGalt986 2 ปีที่แล้ว +15

      Dio non dice niente, Dio non esiste. Se poi intendi tra tutte le divinità il Dio dei cristiani ricordati che uccise tutti con il diluvio universale, indurì il cuore del Faraone per poi uccidere i bambini egiziani, dopo aver dato i comandamenti ordinò di uccidere, uccise il suo stesso figlio. Ora è chiaramente una cavolata, ma in ogni caso questo non è un padre, è un malato mentale...come gran parte dei santi

    • @scemochilegge123
      @scemochilegge123 2 ปีที่แล้ว +1

      @@JohnGalt986 c'è da dire che i metodi utilizzati da noi esseri viventi e la crudeltà della vita forse è la prova che questo dio esiste, e prendendo dallo gnosticismo cristiano è il demiurgo malvagio con ovvi disturbi.

    • @Templar-nx3e
      @Templar-nx3e 2 ปีที่แล้ว +1

      @@JohnGalt986 chi consiglio di studiare un po' meglio la Bibbia prima di dire certi giudizi

    • @suleymanbabak1973
      @suleymanbabak1973 2 ปีที่แล้ว +2

      @@Templar-nx3e quale parte, quella in cui dio ordina a giosuè di uccidere uomini donne e bambini in ogni singola città che incontra?

  • @juliusgio
    @juliusgio 2 ปีที่แล้ว +11

    la Maledetta di Calcutta rimane tale, ma Barbero approfondisce meravigliosamente , dando mille spiegazioni per comprendere fino in fondo anche l'Abominio.

    • @MrMuti22
      @MrMuti22 2 ปีที่แล้ว +4

      Hai proprio ragione, la maledetta, fai il bene e vieni maledetto....questa è la storia dell'uomo

  • @giovannipeirone3915
    @giovannipeirone3915 2 ปีที่แล้ว +19

    Estremamente accurato, equilibrato e attento al punto di vista del personaggio analizzato, come in ogni sua lezione divulgativa, di qualsiasi tendenza ideologica, religiosa o di altro genere.
    Fa un po' impressione il fatto che la fine con la sensazione di una assenza di Dio è comune a Francesco smarrito che si dimette o a Giovanni della croce che parla della notte oscura.
    Evidentemente queste figure sperimentano una forte presenza e in seguito se ne sentono private, per qualche ragione.
    Fra l'altro buona parte di queste biografie riguarda figure femminili, palesemente considerate assolutamente degne di essere grandi personaggi, tanto quanto i grandi (dal punto di vista storico) uomini, con buona pace di chi, in modo ben poco oggettivo, lo ha recentemente criticato senza capire quello che aveva detto sul tema.

    • @claudiosilvestro7598
      @claudiosilvestro7598 2 ปีที่แล้ว +1

      Il Prof Alessandro Barbero è fantastico nelle sue lezioni,comprensibile a tutti, personalmente lo seguo perché la sua dialettica che non mi annoia mai,mi travolge.Grazie Professore!

  • @donatotrugli856
    @donatotrugli856 2 ปีที่แล้ว +42

    Non capisco come sia possibile ma di qualunque cosa parli quest'uomo lo seguo sino alla fine anche se l'argomento è il più distante dai miei interessi. È una sorta di Pifferaio di Hamelin.

  • @sandro9163
    @sandro9163 2 ปีที่แล้ว +5

    Caro Professore, alla luce delle informazioni che abbiamo della sotterranea attivita'di Madre Teresa, sappiamo adesso che intorno alla sua immagine e alla sua attivita'"ufficiale" sono state create ad arte delle vere e proprie favole.
    Che dire, la storia di Teresa verra' forse riscritta un giorno ma questo non cancellera' i fatti accaduti veramente, nel bene e nel male. Compito ingrato, quello di riportare i fatti, specialmente se sono fatti vissuti da altri,vero?
    Questo pero'non puo'e non deve scoraggiarci, anzi, dovrebbe spronarci a fare sempre meglio. Con enorme riconoscenza per la qualita'del suo lavoro le invio i miei piu'cordiali saluti.

  • @lollotos1971
    @lollotos1971 2 ปีที่แล้ว +19

    Prof.Barbero, è stancante farle sempre dei sentiti ringraziamenti per ciò che ci dispensa....ma continuerò volentieri a fare questo sacrificio

    • @edoardo7570
      @edoardo7570 2 ปีที่แล้ว

      Tanto lui non legge niente ne su TH-cam ne sui social quindi vai tranquillo

    • @lollotos1971
      @lollotos1971 2 ปีที่แล้ว

      @@edoardo7570 bene, mi sento più sollevato, grazie

  • @davidvicini1231
    @davidvicini1231 2 ปีที่แล้ว +20

    Grandissimo professore è un piacere immenso ascoltarla!!!

  • @elenadechirico4670
    @elenadechirico4670 ปีที่แล้ว +8

    Grazie prof. Barbero per aver raccontato la storia vera di madre Teresa di Calcutta 🙏

    • @patriziamartinucci2108
      @patriziamartinucci2108 ปีที่แล้ว

      Se le interessa la storia vera, legga il libro La città della Gioia, e le testimonianze di chi l'ha conosciuta ed è stato per alcuni mesi con lei, ad esempio Folco Terzani.

    • @giansala7409
      @giansala7409 11 หลายเดือนก่อน

      Oppure , se vuole "davvero" avere un'altra visione , può leggere il libro di C. Hitchens "la posizione della missionaria"
      Le chiarirà le idee.

  • @nikoleskaj9346
    @nikoleskaj9346 2 ปีที่แล้ว +17

    Grazie mille Prof! Una bellissima storia di Madre Teresa.

  • @FrancescoRossiphoto
    @FrancescoRossiphoto 2 ปีที่แล้ว +9

    Splendido intervento!

  • @silviacianferoni62
    @silviacianferoni62 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Professor Barbero, sapevo tante cose su questa suora, la maggior parte delle quali, a mio parere, assolutamente negative, lei ne ha aggiunte altre e adesso credo di capire ancora meglio.
    Non affiancherei però Teresa a Santa Caterina, magari sì, hanno avuto la stessa forte determinazione, ma no, non nella stessa direzione.
    San Francesco (cosiddetto) ovvero Giovanni, finché era in vita, ha avuto tutt’altro “trattamento” e considerazione da parte della chiesa.
    Che dopo ha dovuto farlo “santo”, ma non credo che a lui avrebbe fatto piacere.

  • @rawmaterials3909
    @rawmaterials3909 2 ปีที่แล้ว +12

    una donna molto carismatica, ma traviata completamente dalla "mentalità" cattolica che ha trasformato le sue buone intenzioni in fanatismo. per me, una vita sprecata.

    • @semitalogalliani2048
      @semitalogalliani2048 ปีที่แล้ว

      Ma tu sei fuori

    • @rawmaterials3909
      @rawmaterials3909 ปีที่แล้ว

      @@semitalogalliani2048 no sto in italia per le ferie

    • @robert-kw2tm
      @robert-kw2tm ปีที่แล้ว

      Penso che sia una delle persone che abbiamo vissuto di più nella storia dell'umanità,se la sua è sta una vita sprecata allora credo che una vita piena sia irraggiungibile

    • @rawmaterials3909
      @rawmaterials3909 ปีที่แล้ว +1

      @@robert-kw2tm non so se una vita piena sia raggiungibile ma una vita migliore di quella è molto desiderabile. curare i malati con "il dolore è un dono di gesu" è da malati mentali, dai...

    • @francescobenati2045
      @francescobenati2045 10 หลายเดือนก่อน

      La tua invece

  • @Feline0o91
    @Feline0o91 2 ปีที่แล้ว +50

    Una trattazione veramente ben fatta (come sempre, del resto) e illuminante. Contestualizzare le scelte di una persona nel suo quadro di mentalità permette davvero di capirle e poi farsi un'opinione personale nel marasma di controversie presenti. Grazie professore e grazie a chi ha postato il video.

    • @ademselimi9922
      @ademselimi9922 ปีที่แล้ว

      cercate unbo neli archivi di Lisbona

    • @giansala7409
      @giansala7409 11 หลายเดือนก่อน

      Buongiorno, bello il pensiero "contestualizzare le scelte di una persona..."
      Con questo sistema possiamo giustificare tutto .
      Agnes Bijaouxu alias Teresa teneva i malati su una barella deposta sui pavimenti , "curava" i terminali di cancro con le aspirine , girando tra loro si faceva (o lasciava , che è lo stesso) baciare i piedi...
      Negli anni 60" prese soldi anche dal dittatore di Haiti , Douvalier , e viaggiava sul di lui aereo privato .
      Era ferocemente contro il divorzio , e quando nella cattolica Irlanda si discuteva se fare una legge per concederlo , fece più volte la spola per andar là a tenere conferenze.
      Ma quando la sua cara amica (e grande finanziatrice...) lady Diana stava divorziando da Carlo , se ne venne fuori a dire che : "aveva il diritto di essere felice" .
      E a questa persona è stato conferito il Nobel per la pace !
      Nel suo discorso al momento di ricevere il premio esordì dicendo : "il più grande pericolo per la pace nel mondo è il divorzio...
      E via di questo passo .
      Ricevette tanti di quei miliardi in donazioni da vari babbei , che avrebbe potuto costruire il più grande e attrezzato nosocomio dell'Asia .
      Invece faceva costruire inutili (o quasi) conventi piene delle sue suorine con la divisa voluta da lei.
      Le testimonianze di queste "ancelle" sono numerosissime.
      Però , quando alla fine anche lei si ammalò , si guardò bene di farsi ricoverare nella sua "casa dei moribondi"...
      Prese un jet e andò a cercare di salvarsi la pellaccia in una clinica americana !
      Ciò che ho sintetizzato è ovviamente documentato e verificabile da chiunque ne avesse voglia.

  • @tommasoscalese
    @tommasoscalese 2 ปีที่แล้ว +13

    Magnifica lezione del professore, come sempre.

  • @andreapetrachi467
    @andreapetrachi467 2 ปีที่แล้ว +31

    dietro chi soffre ce sempre chi fa sparire miliardi....e quelli sono spariti!

    • @MrMuti22
      @MrMuti22 2 ปีที่แล้ว +1

      Infatti sembra che madre Teresa vivesse in una villa miliardaria ai caraibi con 10 gigolò

    • @margheritabernasconi7692
      @margheritabernasconi7692 2 ปีที่แล้ว

      Tipo le odierne organizzazioni aiuto ai bimbi africani ...

    • @bojos9399
      @bojos9399 2 ปีที่แล้ว +1

      Ma lo hai sentito Barbero? Gesù mio. Almeno un minimo di sforzo, boomer. Che banalità e che idiozie. E impara pure un po' di sintassi, che quei puntini mi danno fisicamente fastidio.

    • @andreapetrachi467
      @andreapetrachi467 2 ปีที่แล้ว +5

      @@bojos9399 ........................pensa quanto me ne fotte se ti danno fastidio i puntini.............

    • @andreapetrachi467
      @andreapetrachi467 2 ปีที่แล้ว +4

      @@bojos9399 io ho detto che dietro chi soffre cè sempre chi fa sparire miliardi ! non ho detto sia lei direttamente ma spesso dietro cè sempre chi frega! ma quando è stata male lei è andata in uno dei miliori ospedali,non è andata nei suoi ospedali lagher

  • @KarotaKid
    @KarotaKid 2 ปีที่แล้ว +10

    Bellissimo intervento, specialmente per il racconto di una persona tenendo conto del contesto e della sua Fede. Cosa che si fa sempre più raramente, giudicando con strumenit moderni personaggi del passato; allo stesso tempo però non giustificandoli a prescindere

    • @salvatoresantorelli8206
      @salvatoresantorelli8206 ปีที่แล้ว

      Non pensarci ed abbi fede questo e l'uomo. Questo e il giudizio è anche la nostra croce come in tutto.🌿🙏

  • @elianaschillaci1151
    @elianaschillaci1151 2 ปีที่แล้ว +13

    Complimenti prof. Barbero per la spiegazione

  • @romeitaly
    @romeitaly ปีที่แล้ว +26

    Io sono stata mesi e mesi a fare volontariato a Calcutta. E non ho mai visto speculazioni, o gente mal trattata, o persone che morivano di fame perché "lasciate morire dalle suore".Ho visto amore, aiuto, carità, dedizione e tanto tanto tanto sacrificio. Le suore di madre Teresa sono le più povere in assoluto. Andate a Calcutta e andate a vedere con i vostri occhi.

    • @jorham1
      @jorham1 ปีที่แล้ว

      raccontami cosa hai visto. nei video si vedono poveracci stesi su stuoie di saggina ,lasciati morire con pochissime cure mediche,e sono video degli anni settanta ottanta,ma sembrano messi peggio degli ospedali da campo. ricevevano miliardi di offerte ma l'ospedale era sempre nelle stesse condizioni...mi risulta che lei non si sia fatta curare lì ma in europa o stati uniti.

    • @salvointerlandi1635
      @salvointerlandi1635 ปีที่แล้ว +6

      io dico vai dove vuoi ma la povertà pietistica e superficiale nn è meno peggio dell adulazione, della testimonianza di chi ha vissute quelle pene, l esaltazione è fuori luogo

    • @francescocanzolino942
      @francescocanzolino942 ปีที่แล้ว +9

      Loro sono le più povere ma Teresa di Calcutta era una miniera d'oro e ha dato tutto al Vaticano.

    • @giadabennardello7398
      @giadabennardello7398 ปีที่แล้ว +2

      Grazie per il tuo intervento ,finalmente la voce di qualcuno che ha toccato con mano😘

    • @salvatoresantorelli8206
      @salvatoresantorelli8206 ปีที่แล้ว

      Ma tu non dovrai mai aver timore. Perché se no a che pro la croce umana stessa di sempre. Oltretutto siamo su i social e da qui ti accorgi di già come in tutto del prodotto che siamo. E così! Come in tutto e passi fatti. Ma quello sempre sarà il prodotto e non solo con i propri occhi.

  • @antonellasciascera2967
    @antonellasciascera2967 2 ปีที่แล้ว +2

    Bravissimo. Grazie🙏

  • @claudiaclaudia2922
    @claudiaclaudia2922 2 ปีที่แล้ว +13

    io ho visto un documentario dove abitanti di kalkuta racontavano che la casa dei poveri era posto orrendo. Le mamme di kalkuta per farsi ubbedire dicevano ai figlioli che se non ubidiscano viene madre teresa e gli porta alla casa dei poveri.Dicevano che i moribondi per strada avevno paura di finire in guel mortoio .E racontavano quale strane cose accadevano in quella casa.

    • @romeitaly
      @romeitaly ปีที่แล้ว

      Si e poi te sei svejata tutta sudata! Te e chi ha fatto il "documentario" Ma perché racconti fandonie? Io ci sono stata per mesi come volontaria, posso parlare e non è assolutamente così.

    • @romeitaly
      @romeitaly ปีที่แล้ว

      Ah non si scrive "kalkuta" si scrive Kolkata o Calcutta.

    • @claudiaclaudia2922
      @claudiaclaudia2922 ปีที่แล้ว

      @@romeitaly documentario e' stato fatto da BBC se eri li sicuramente ti anno intervistata. E non racconto le fandonie perche' ho visto quel documentario.

    • @patriziamartinucci2108
      @patriziamartinucci2108 ปีที่แล้ว +1

      Leggi il libro La Città della Gioia, scritto da un giornalista che ha vissuto con madre Teresa per un periodo, e leggi le testimonianze di chi ha vissuto con lei, tipo Folco Terzani. Certo che il luogo faceva paura, era pieno di moribondi, con ferite aperte dove camminavano anche i vermi, madre Teresa grande donna e grande Santa.

  • @celestecarbone7323
    @celestecarbone7323 2 ปีที่แล้ว +4

    Non sai se stai riuscendo a spiegarti?
    Sei di una simpatia unica!
    Appassionata e coinvolgente non si potrebbe avere una spiegazione migliore, una così chiara visione dei fatti.
    La tua è una Storia studiata e proposta con grande intelligenza.

  • @mateldatagliaferri7368
    @mateldatagliaferri7368 2 ปีที่แล้ว +3

    Grazie per tutta la poesia che questo racconto ci porta!
    Tuttavia, nonostante tutto il mio amore per madre Teresa, la mia ammirazione per questa piccola gigantessa, io ho l’impressione che il professore avrebbe potuto raccontarci aspetti più politici e storici.
    Ci aveva promesso di parlarci del potere di questa donna, e della tanto discussa e criticata gestione del potere da parte di questa Donna…

    • @annabergese9865
      @annabergese9865 2 ปีที่แล้ว +3

      Si effettivamente in politica ci entrava eccome. In Irlanda ha attivamente partecipato alla campagna contro la legge sull'aborto con discorsi pubblici: no divorce, no contracception, no abortion. Più che gigantessa direi gigantesco fenomeno mediatico cominciato grazie alla citata intervista della BBC.

    • @mateldatagliaferri7368
      @mateldatagliaferri7368 2 ปีที่แล้ว +2

      @@annabergese9865 Madre Teresa ha fatto cose meravigliose per i dimenticati da tutti, e non è possibile ridurla ad un banale fenomeno mediatico.
      Ho fatto parte di una AIED, per cui posso garantire che la difesa dei diritti delle donne anche in materia di legge 194 mi sta a cuore.
      Ma da una suora cattolica, da una religiosa di quel tipo negli anni 80 ci possiamo aspettare qualcosa i diverso riguardo all’aborto? Non posso rimproverarle di salvaguardare la vita come il suo punto di vista le propone di fare:).

    • @filippolunardi9412
      @filippolunardi9412 10 หลายเดือนก่อน

      Vi state sbagliando, non si trattava dell'aborto, ma del divorzio...l'Irlanda era forse l'unico paese europeo a ritenerlo illegale a quell'epoca...

  • @riassuntidistoria
    @riassuntidistoria 5 วันที่ผ่านมา

    grazie per aver caricato questo video

  • @Adrianomarino
    @Adrianomarino 2 ปีที่แล้ว

    Bravo! Grazie grazie grazie!

  • @barbaracolombino403
    @barbaracolombino403 11 หลายเดือนก่อน +9

    Una storia straordinaria, impossibile da giudicare, data la mentalità...e raccontata ovviamente in modo impeccabile e completo come sempre!
    Grazie Prof. 🙏❤

    • @thorinoakenshield2327
      @thorinoakenshield2327 6 หลายเดือนก่อน

      In realtà si può giudicare eccome: madre Teresa era o una pazza esaltata o una criminale. Poi se volete continuare a raccontarvi le favolette tra voi, fate pure ma per favore non cercate di alterare i fatti.

  • @sergiobarone1184
    @sergiobarone1184 2 ปีที่แล้ว +19

    Era una fanatica che ci credeva, ancora una volta ineccepibile il Prof Barbero!

  • @stefanoinnocenti6
    @stefanoinnocenti6 ปีที่แล้ว +2

    Alessandro Barbero For President 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @luigisorrentino5279
    @luigisorrentino5279 10 หลายเดือนก่อน +2

    La potenza di Dio, avrei voluto avere un unghia del coraggio di madre Teresa

  • @stefanodadamo6809
    @stefanodadamo6809 2 ปีที่แล้ว +12

    Barbero sempre eccezionale. Un'ora ben spesa.

  • @ruggierogambatesa3535
    @ruggierogambatesa3535 2 ปีที่แล้ว +3

    Grazie Professore.
    Bellissima lezione.

  • @emanuelaromano2977
    @emanuelaromano2977 2 ปีที่แล้ว +1

    Ho ascoltato, grazie di cuore.

  • @geaninavasilache3550
    @geaninavasilache3550 2 ปีที่แล้ว +3

    Grazie mille professore ❤️

  • @elisrossi8573
    @elisrossi8573 2 ปีที่แล้ว +4

    Conferenza pure edificante!

  • @bresalibera7169
    @bresalibera7169 10 หลายเดือนก่อน +9

    Da docente di letteratura spagnola non posso fare a meno di notare il singolare parallelismo tra la notte dell’anima di Teresa d’Avila e Giovanni della Croce con quella vissuta da Madre Teresa negli ultimi anni della sua vita.

    • @Rosa-bm3ti
      @Rosa-bm3ti 9 หลายเดือนก่อน

      I primi due psicopatici, l'ultima un'arrivista senza scrupoli, oltre che psicopatica pure lei, tutti e tre usati dalla chiesa per far soldi

  • @luciaziruddu5355
    @luciaziruddu5355 2 ปีที่แล้ว

    Sempre grande Prof.!!Sei il mio miglior coscritto e quello che ascolto con più piacere !🤗🤗😍😍

  • @claradagostino9939
    @claradagostino9939 2 ปีที่แล้ว +1

    È sempre un piacere ascoltare il Prof grazie infinite

  • @abassign
    @abassign 2 ปีที่แล้ว +20

    Una sera feci, insieme ad altri amici, da guardia del corpo a Teresa in Firenze per una conferenza di testimonianza del suo operato. Ero lì a pochi cm da lei, e notai quanto era minuta, ma nello stesso tempo decisa, guardava in basso e teneva il rosario in mano. Sembrava che pregasse. Poi ad un certo istante la folla inizia a parlare, poi la notizia, "hanno sparato a Papa Giovanni II" Lei non si scomposte e chiese dove fosse una chiesa, era lì vicino, e tutti insieme la seguimmo per pregare. Un vera "macchina da guerra della fede", ripeto una macchina! Da lì la mia fede iniziò a vacillare per poi spegnersi, finalmente, anni dopo.

    • @mpetrusa75
      @mpetrusa75 2 ปีที่แล้ว +1

      Ma questa non è fede! La preghiera dovrebbe essere rivolta a salvare l’anima, non il corpo! Gesù (secondo quanto si racconta nel Vangelo) è morto dicendoci che non è alla materialità che dobbiamo dedicarci, ma allo spirito ... tant’è’ vero che ha fatto morire il suo corpo sulla croce e poi è risorto, si è fatto vedere dalla gente (addirittura chiedendo del cibo), ed è asceso al cielo... ossia: “se vi dedicate allo spirito anziché alla carne, andrete nel regno dei cieli, come me in questo momento”.
      Credo che questo sia l’insegnamento fondamentale del cristianesimo... ma come mai tutti i cristiani pregano solo ed esclusivamente per il benessere terreno (proprio o altrui)?

    • @MrMuti22
      @MrMuti22 2 ปีที่แล้ว +7

      Scusa ma non ho capito perché hai iniziato a vacillare

    • @bojos9399
      @bojos9399 2 ปีที่แล้ว +3

      @@mpetrusa75 Ma che significa? Come preghi senza corpo? Dove va a finire lo spirito se ti mettono una pallottola nel lobo occipitale? Non dovrei pregare per il bene di mia madre, la sua salute e la sua vita, e per te dovrei sentirmi pure in colpa per questo? Per piacere.

    • @mpetrusa75
      @mpetrusa75 2 ปีที่แล้ว

      @@bojos9399 dico che la carne non conta, conta l’anima. Nel Vangelo (non so se l’hai letto) non ho trovato nessun riferimento al benessere del corpo. Pregare significa amare Dio, e quindi, DARE a lui i tuoi ossequi. Se preghi CHIEDENDO a lui di salvare tua madre, non stai amando Dio, stai amando tua madre! Per me puoi fare quel che vuoi (quindi il tuo post non coglie nel segno), e non devi sentirti in colpa di nulla fino a che non fai il male di un essere vivente.... sto solo dicendo, che per i miei canoni, pregare è cosa diversa da quella che intendono molte persone.

    • @sussurroabissale8565
      @sussurroabissale8565 2 ปีที่แล้ว

      @@MrMuti22 perchè si è reso conto che ciò che lui pensasse essere fede era una pallida idea dell'idea di madre teresa, che per fede arrivava alla contemplazione pure quando c'è un attentato (quello al papa).

  • @ristoristo3818
    @ristoristo3818 ปีที่แล้ว +26

    Quante persone lasciate morire che potevano essere curate quesì soldi……. Assurdo

    • @ritadigennaro
      @ritadigennaro ปีที่แล้ว

      lasciati morire tra atroci sofferenze x che non dava antidolorifici ai mlati terminali dicendo che la loro fofferenza gli avvicinava a Gesù Ma lei si è curata nelle migliori cliniche americane Ci sono miglioni di dollari nelle banche americane suoi X favore informatevi di chi era sta donna mi auguro che sia all'inferno

    • @blueskyonsummer
      @blueskyonsummer ปีที่แล้ว

      Io guarderei piuttosto a quante persone sarebbero morte senza amore e senza dignita' per strada se Madre Teresa non si fosse chinata su di loro

  • @lorenzoalloni1240
    @lorenzoalloni1240 7 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie Professore lei è sempre molto bravo

  • @jolet5006
    @jolet5006 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Prof ❤️

  • @mariotomasrocchi2073
    @mariotomasrocchi2073 2 ปีที่แล้ว +7

    Ma con tutti i soldi e sue conoscenze, solo pane, riso e aspirine? Per cortesia siamo di fronte alla ignoranza e fanatismo religioso.

  • @nicomazzu3323
    @nicomazzu3323 2 ปีที่แล้ว +18

    Cioè bella tosta. La registrazione è molto interessante ed esplora aspetti sconosciuti di una santa che somiglia a S Francesco in molti punti

    • @andresvalents935
      @andresvalents935 2 ปีที่แล้ว +6

      San Francesco viveva lui da povero.
      La psicopatica albanese ci faceva vivere gli altri

    • @finiamolaora5551
      @finiamolaora5551 2 ปีที่แล้ว

      @@andresvalents935 vero

  • @enzoformisano8777
    @enzoformisano8777 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Prof. Barbero

  • @bhuvana-skandarossi8511
    @bhuvana-skandarossi8511 ปีที่แล้ว

    WONDERFULL thank you PROF. Alessandro Barbero..........................................

  • @manuelcivitillo9009
    @manuelcivitillo9009 2 ปีที่แล้ว +31

    Conoscere in questo modo Madre Teresa mi ha messo molta tristezza. Con le sue capacità avrebbe potuto fare molto di più, le sarebbe bastato un passo in più per investire i soldi delle donazioni in operazioni che permettessero alla povera gente di uscire da loro stato miserabile. Invece no, abbracciava la povertà per uno scopo egoistico dettato dal fervore religioso. Per quanto la religione cristiana abbia fatto cose buone per questo mondo, ne ha fatto sicuramente di più di sbagliate per inseguire tornaconto personale.
    Bisogna dire però che per le persone come me conta la vita qui sulla terra... evidentemente per persone come Madre Teresa conta molto di più quella ultraterrena. Sono due punti di vista totalmente inconciliabili. Allora che fare? Soltanto le autorità dei luoghi dove sono state aperte le case di Madre Teresa avrebbero potuto fare qualcosa, come controllare lo stato e l'operato delle strutture di carità... motivo per cui senza un ascensore a New York non è stata aperta una casa di Madre Teresa. In uno stato laico le leggi sono pensate per la vita terrena. Madre Teré... stacce!
    Grazie Prof, per quanto io sia ateo da molti anni, questa lezione mi ha reso ancora più anticlericale.

    • @Eternaprimavera73
      @Eternaprimavera73 2 ปีที่แล้ว +8

      si chiama ossessione del bene, unita alla incapacita di fare il bene

    • @manuelcivitillo9009
      @manuelcivitillo9009 2 ปีที่แล้ว +2

      @@Eternaprimavera73 ammiro la tua dote di sintesi!!! non cambierei una parola

    • @francescafalconio79
      @francescafalconio79 ปีที่แล้ว

      Vengo da Africa da una famiglia distrutta se no ci fossero missionari che rimangono quando tutti gli altri vanno via saremmo morti...l vivi le cose prima di parlare !!vai a vederle quanti associazioni cattoliche fanno per chi no ha nulla anche nella città!!

    • @manuelcivitillo9009
      @manuelcivitillo9009 ปีที่แล้ว +1

      @@francescafalconio79 lo so benissimo che le misione cattoliche fanno tanto, tantissimo, e sono felice che esistano. Io critico solo Madre Teresa.

  • @fabrip.6664
    @fabrip.6664 ปีที่แล้ว +20

    Bellissima storia quella di Madre Teresa, raccontata in modo appassionante e coinvolgente dal Prof Barbero. Avrei forse speso qualche parola per ricordare il modo in cui se n'è andata, cioè in silenzio e lontano dai riflettori. Per il fatto che il giorno della sua morte coincise con quello di una persona molto più illustre e in un modo molto più tragico.

    • @jorham1
      @jorham1 ปีที่แล้ว +12

      era lontana dai riflettori?

    • @mariacaparrone9850
      @mariacaparrone9850 11 หลายเดือนก่อน +1

      Scusatemi, ma la storia
      Di Madre Teresa di Calcutta, gia' avevo letto articoli e commenti in precedenza, dicevo non
      Mi piace
      E' una delusione.
      Non curava, con tutti
      I soldi e le sovvenzioni
      Che si ritrovava, i suoi
      Assistiti.
      Aspettava che morissero non per strada, ma dentro un letto.
      Delusione! Delusione!

    • @fabrip.6664
      @fabrip.6664 11 หลายเดือนก่อน

      @@jorham1 alla sua morte si. Per il motivo a cui ho accennato.

    • @valerioscherma2191
      @valerioscherma2191 6 หลายเดือนก่อน

      scusami, chi sarebbe tal personaggio la cui morte coincide con Maria Teresa?

    • @fabrip.6664
      @fabrip.6664 6 หลายเดือนก่อน +1

      @@valerioscherma2191 la principessa lady Diana , che in realtà mori qualche giorno prima, ma la sua vicenda oscurò completamente la morte di madre Teresa.

  • @dariocutroni3532
    @dariocutroni3532 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie 🙏🏻

  • @marialetizia5809
    @marialetizia5809 2 ปีที่แล้ว

    Senza parole!

  • @jeanmoreau89
    @jeanmoreau89 2 ปีที่แล้ว +14

    Questo video mi è piaciuto tantissimo, davvvero meraviglioso, ancora grazie Professore

  • @GuitarMattia
    @GuitarMattia 11 หลายเดือนก่อน +5

    Ci sono giganti della storia: che hanno vissuto cose che povere piccole persone non avrebbero sostenuto nemmeno per un giorno.
    Grandi ideali, grande forza.

  • @chiarastella76
    @chiarastella76 5 หลายเดือนก่อน +2

    Ci sono persone che,quotidianamente e senza suonare la grancassa;compiono il proprio dovere mettendosi dopo gli altri; e con la sola forza d'animo riescono a sopportare le proprie limitazioni ed aiutare gli altri...e il primo dovere consiste nel prendersi cura della prooria famiglia;senza rincorrere utopie e senza passare il tempo a presenziare a tante funzjoni religiose credendo così du guadagnarsi il paradiso

  • @graziadiana8208
    @graziadiana8208 2 ปีที่แล้ว +1

    GRAZIE!

  • @pietropasquali4692
    @pietropasquali4692 2 ปีที่แล้ว +6

    Racconto super interessante
    Professore sempre Grande Bravissimo complimenti Grazie

  • @enricolagatta8771
    @enricolagatta8771 2 ปีที่แล้ว +8

    La ringrazio per aver postato questo bellissimo intervento è stata davvero una personalità unica ritornando al Medioevo vorrei chiederle se quando potrà ci racconta Ildegarda di Bingen grazie ancora il canale è stupendo Enrico

  • @annapanier553
    @annapanier553 ปีที่แล้ว

    Mi ha profondamente commosso! Grazie

  • @luigisorrentino5279
    @luigisorrentino5279 10 หลายเดือนก่อน +1

    I santi a servizio di Dio sono a conoscenza delle contrarietà della chiesa cattolica, ma nonostante tutto restano fedeli, perché la chiesa corrotta non deve morire, ma purificata

  • @hermanopascual9833
    @hermanopascual9833 2 ปีที่แล้ว +3

    Professore, si é ultrasuperato...Grazie, per avere suscitato lagrime vere da questo vecchio cosí chiamato missionario...Grazie! E, per favore, che nessuno si appigli a ció che sia da lei affermato, per continuare a dire di lei che é un "laico"...Magari lo fosse questo servitore...giá prossimo al..."trasloco"! Grazie!

  • @Marco-ru7nh
    @Marco-ru7nh 2 ปีที่แล้ว +28

    Mi sembra di capire che ritenesse lo stato di sofferenza una necessità per il paradiso, e per aderire a questo principio lasciasse la gente in quella stessa sofferenza, senza nessuna cura medica o miglioramento delle condizioni di vita che potessero giovargli alla salute. Li lasciava nel dolore e nell'indigenza ma assistendoli con presenza e premure che volutamente non erano risolutive. Mi sembra di capire che non aiutava per fare qualcosa per gli altri, ma per mantenere fere alle sue credenze, compiendo un aiuto inquinato dall'egoismo, più per realizzare i suoi progetti e non totalmente onesto nelle intenzioni e di fatto poco tangibile, che però riteneva conducesse l'assistito in paradiso. Ma se ho capito male spiegatemi meglio

    • @Marco-ru7nh
      @Marco-ru7nh ปีที่แล้ว +1

      @@Zimisce85 e tu cosa hai capito?

    • @Erika91-
      @Erika91- ปีที่แล้ว +4

      Lo ha letteralmente detto lei stessa, nella citazione. Hai capito benissimo.

    • @denisemaspes4550
      @denisemaspes4550 ปีที่แล้ว +6

      Purtroppo hai capito bene...
      Non faceva nulla per farli stare meglio o guarire quei poverini che 'assisteva'....

    • @mariagraziacebrelli4964
      @mariagraziacebrelli4964 ปีที่แล้ว +1

      ❤️

    • @NicoFlo77
      @NicoFlo77 ปีที่แล้ว

      Mi sembra che hai capito benissimo amico mio.
      Sono quelli che credono che fosse una "santa" a non aver capito niente.
      Ha racimolato milioni in giro per il mondo, incontrando moltissimi leader...
      Dove sono finiti?
      E perché la suora che tanto credeva che il dolore avvicinasse a Dio si faceva curare nelle cliniche svizzere?
      Forse era meglio sopportare il dolore degli altri ...

  • @fabiodigiorgio1491
    @fabiodigiorgio1491 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti per la ricostruzione storica. Sempre puntuale e interessante