Buonasera gentilissima signora, io ho sempre problemi con la pasta frolla così domani provo la sua ricetta che mi è piaciuta tanto anche per il modo carino e garbato con cui l'ha spiegata.- Super il metodo di grattugiare il burro 👍👌👏.- La ringrazio e le auguro tante cose belle 🌷🍀🌺
Oggi ho provato la tua pasta frolla. Liscia e non coriacea ,ho fatto una bella crostata all'albicocca.Grazie Carla, e' sempre un piacere seguirti.Un saluto...❤
Carla grazie mille x aver condiviso con noi questa ricetta che è sempre utile mi piace guardare i tuoi video x ka tua precisione un abbraccio forte ciao 😊
Grazie bella Carla per la gentile condivisione della tua ricetta. 🥰😍😋 A casa mia la "frolla" mi è richiesta almeno una volta alla settimana.. Mi è concessa però la libertà di scelta tra crostata o biscotti! 😅
Grazie Carla per la dritta che ci hai dato,quella di infarinare il burro freddo e grattugiarlo.Non lo sapevo ed è veramente geniale,viene un composto sabbioso.Sei dolcissima e garbata,mi sei cara
Ciao cara di solito inforno a 180° statico per 40 minuti circa, nel secondo livello del forno partendo dal basso. Ti andrai a regolare con la doratura della pasta frolla. Un abbraccio ❤️❤️
Ciao Carla! Complimenti per la tua ricetta della crostata. Ti volevo chiedere: come fa o tirare fuori la crostata da quella teglia (che e apposta per le crostate). ?
Ciao carissima Carla il forno a quando va messo, io posso fare le crostatine con questo impasto e mi fai sapere x quandi minuti deve cuocere al forno 😊x favore rispondi presto grazie mille ❤
Che buona la pasta frolla😊. Scusa se te lo chiedo, ma siccome lavoro all'uncinetto volevo un po' di informazioni sulla presina😍. L'hai fatta tu? Se si, hai guardato un tutorial? Quale? Se puoi dirmelo naturalmente. Scusa le domande ma è troppo bella. Grazie mille 😘
Grazie cara ❤ La presina è un regalo di una mia cara amica, anche se lavoro pure io all'uncinetto. Se vuoi la foto fronte retro scrivimi e te la invio, o sulla pagina fb o Instagram... così sarà più semplice riprodurla. Un abbraccio 💖😘
Grazie molte per la ricetta🥧la proveró! A me succede che i bordi si abbassino sempre in cottura pur tenendo la frolla in frigo prima di infornarla. Ha qualche suggerimento?
Buongiorno, se usiamo uno stampo tradizionale per crostate i bordi si abbassano sempre durante la cottura, perché sono lisci e la frolla scivola verso il basso, (c'è chi mette un pizzico di lievito per ovviare il problema) Mentre ciò non succede quando usiamo un anello per crostate perché essendo ruvido e bucherellato sui bordi la frolla vi aderisce senza postarsi di un millimetro. Spero di esserti stata utile. Buona giornata.
Ciao Francesca, di solito metto forno statico a 170/180 gradi. Metto la crostata nel secondo livello del forno partendo dal basso. Un abbraccio e buona giornata 😘
Stupenda pasta frolla, i tuoi metodi sono favolosi, ti bacio! Stefania
Grazie di cuore Stefania 😘💝
Grazie carissima Carla❤la chicca del burro è fantastica e veloce, proverò a fare i biscotti e ti dirò. 💋💋
Buonasera gentilissima signora, io ho sempre problemi con la pasta frolla così domani provo la sua ricetta che mi è piaciuta tanto anche per il modo carino e garbato con cui l'ha spiegata.- Super il metodo di grattugiare il burro 👍👌👏.- La ringrazio e le auguro tante cose belle 🌷🍀🌺
Buongiorno, mi fa davvero piacere che il metodo della frolla le sua piaciuto. Grazie di cuore ❤️ buona giornata 😘
Oggi ho provato la tua pasta frolla. Liscia e non coriacea ,ho fatto una bella crostata all'albicocca.Grazie Carla, e' sempre un piacere seguirti.Un saluto...❤
Grazie di cuore Liliana, buona serata ❤️😘
Complimenti cara che bontà
Buon pomeriggio Carla, là proverò senz'altro, grazie mille e buona serata 😘
Buon pomeriggio Eliana, grazie mille ❤️😘
Grazie Carla ti seguo anche qua io adoro cucinare fare dolci e soprattutto imparare nuove ricette 🥰🥰
grazie mille Carla 🎉🎉🎉 per quest'altra deliziosa ricetta sei top❤❤❤❤❤❤❤
Grazie Caterina 💖 buona giornata 😘
Molto interessante la sua ricetta. Grazie di cuore. ❤
Grazie a te Antonietta 😘 buona giornata 💖
Ciao Carla sei sempre dolcissima e molto precisa nelle tue spiegazione 👍 questa dose per me è spettacolare👏 grazie un grandissimo bacio 🤩
Mi fa davvero piacere che ti sia piaciuta. Grazie e buona giornata 😘
Complimenti Carla bravissima ❤❤❤grazie mille per la ricetta della frolla venuta una crostata buonissima ❤❤❤
Mi fa davvero molto piacere Luciana, buona giornata ❤️🌷
Carla grazie mille x aver condiviso con noi questa ricetta che è sempre utile mi piace guardare i tuoi video x ka tua precisione un abbraccio forte ciao 😊
Grazie di cuore Antonella, un abbraccio ❤️😘
Wow domani la faccio grazie per la tua ricetta ,seguo tt i tuoi video e faccio spesso le tue ricette ❤
Buongiorno! Grazie Tiziana 😙 buona giornata 💖
Bella ricetta grazie Carla👍🏻❤️
Grazie 😘😘😘
Bellissima ricetta .....grazie mille
Grazie a te 😘 un abbraccio 😘
Grazie per la ricetta molto buonaaaaaaa 👏👍
Grazie Giuseppa, buona serata
Grazie Carla per la tua ottima ricetta della frolla 😮❤
Grazie Giuseppa, buona serata ❤️🌸
Ciao Carla, faccio spesso crostata, biscotti!!
Farò la tua ricetta x le mie crostate!!
Grazie ❤
Grazie cara, buona giornata 😘
Grazie mille Carla carissima ti auguro una buona serata ❤❤
Grazie Anna, buona serata anche a te ❤️😘
Ottima frolla👍👏🌺
Grazie Janina 😘 buona giornata 😘
Grazie per le tue spiegazioni sempre professionali e chiarissime nella loro semplicità! E che dire della presina in tema col video!!🤗🤗😋😋👏👏👏👏
La presina sempre con me ❤️😘 grazie di cuore cara
@@cucinodunquesono 🤗🤗❤️🤗❤️
Brava Carla!Il tuo corso di pasticceria è molto interessante🔝😃
Grazie mille Elisabetta ❤️🌷
Sei bravissima❤❤❤
Grazie bella Carla per la gentile condivisione della tua ricetta. 🥰😍😋 A casa mia la "frolla" mi è richiesta almeno una volta alla settimana.. Mi è concessa però la libertà di scelta tra crostata o biscotti! 😅
La frolla è sempre un successo ❤️😘 buona serata
Grazie Carla per la dritta che ci hai dato,quella di infarinare il burro freddo e grattugiarlo.Non lo sapevo ed è veramente geniale,viene un composto sabbioso.Sei dolcissima e garbata,mi sei cara
Buongiorno e grazie di cuore ❤️. Buona giornata 😘
Gracias por su receta, y la manera de añadir la mantequilla.
Una pregunta, si quiero añadir un relleno salado, ¿ no le añado el azúcar?.
Devo provare.
Grazie mille ❤️😘
Molte grazie
Grazie Carla ❤
Grazie di cuore ❤️😘
Grazie!!!🌼🌻🌼🌸
Grazie Elisabetta, buona giornata
Ricette spiegate sempre alla perfezione
❤️😘
Merci beaucoup pour cette recette, et en plus bien expliquée. Sympathique et très belle personalité.😍👌👏👏👏❤🌞😙
Thank you so much, merci
Anche per tortelli dolci fritti? Grazie
Grazie Carla per la tua onesta' intellettuale.
Grazie 🌸
Grazie per la chiarezza Carla, domani provo a farla, una domanda, quanto tempo in forno?
Ciao cara di solito inforno a 180° statico per 40 minuti circa, nel secondo livello del forno partendo dal basso. Ti andrai a regolare con la doratura della pasta frolla. Un abbraccio ❤️❤️
Ciao Carla posso chiederti se con questa buonissima frolla ci posso fare la crostata con crema pasticcera e frutta?grazie
Ciao cara, certamente. Un abbraccio ❤️
@@cucinodunquesono Grazie mille gentilissima ♥️
Ciao Carla!
Complimenti per la tua ricetta della crostata.
Ti volevo chiedere: come fa o tirare fuori la crostata da quella teglia (che e apposta per le crostate).
?
Grazie e buon continuazione nel le tue ricette così buone e semplice.
Ti faccio veramente tanti complimenti ❤
Ciao cara sì è con il fondo removibile, è uno stampo apposito per crostate. ❤️ Un abbraccio 😘
Grazie di cuore ❤️❤️❤️
Buono ottimo
Grazie 😘
Ciao Carla,si puo'sostituire il burro con olio di girasole e se si,in che dose?Grazie mille❤
Ciao Luisa le dosi per la pasta frolla all'olio le trovi in questo video. Grazie e buona serata 💗
th-cam.com/video/boL4cuql_5M/w-d-xo.html
@@cucinodunquesono grazie Carla😘
Buon pomeriggio cara Carla volevo chiederti se facendo questa pasta frolla nella pirofila di porcellana a forma di cuore che dici❤
ciao Francesca, ottima idea ❤un abbraccio
Grazie mille carissima
@@cucinodunquesono dimenticavo ti anticipo i migliori auguri di buona festa della mamma e a tutte le mamme che sono in cielo 🥰🥰🥰
Ciao carissima Carla il forno a quando va messo, io posso fare le crostatine con questo impasto e mi fai sapere x quandi minuti deve cuocere al forno 😊x favore rispondi presto grazie mille ❤
Ciao Francesca per le crostatine circa 20/25 minuti. Ti regoli dalla doratura. Un abbraccio 😘😘😘
Che buona la pasta frolla😊. Scusa se te lo chiedo, ma siccome lavoro all'uncinetto volevo un po' di informazioni sulla presina😍. L'hai fatta tu? Se si, hai guardato un tutorial? Quale? Se puoi dirmelo naturalmente. Scusa le domande ma è troppo bella. Grazie mille 😘
Grazie cara ❤
La presina è un regalo di una mia cara amica, anche se lavoro pure io all'uncinetto. Se vuoi la foto fronte retro scrivimi e te la invio, o sulla pagina fb o Instagram... così sarà più semplice riprodurla.
Un abbraccio 💖😘
@@cucinodunquesono Grazie sei molto gentile come sempre, solo che io non ho né fb né Instagram. 😢
Grazie di avermi risposto non ho capito quanta farina, burro,e zucchero grazie
ecco gli ingredienti, ciao ❤️
Ingredienti:
250g di farina 00
125g di burro freddo
125g di zucchero
1 pizzico di sale
1 uovo medio
scorza di limone
@@cucinodunquesono ❤️
Buonasera Carla, non ci vuole lievito Bertolini?
Ciao Monica ho realizzato la frolla senza lievito. Se lo gradisci puoi metterne un pizzico. Un abbraccio 😘
Ciao Carla , buona va bene anche congelarla
Non si mettii.il lievito.??grazie mile carla🙏👏💝
Grazie molte per la ricetta🥧la proveró! A me succede che i bordi si abbassino sempre in cottura pur tenendo la frolla in frigo prima di infornarla. Ha qualche suggerimento?
Buongiorno, se usiamo uno stampo tradizionale per crostate i bordi si abbassano sempre durante la cottura, perché sono lisci e la frolla scivola verso il basso, (c'è chi mette un pizzico di lievito per ovviare il problema)
Mentre ciò non succede quando usiamo un anello per crostate perché essendo ruvido e bucherellato sui bordi la frolla vi aderisce senza postarsi di un millimetro.
Spero di esserti stata utile. Buona giornata.
@@cucinodunquesono moltissimo, grazie!😀
Al posto del burro si può mettere l'olio vegetale? E in che quantità?
Ciao, digita crostata biscotto delle ricette di terroresplendore. E' una pasta frolla all'olio 😘❤️
Anch'io la faccio così
X favore mi puoi dire la temperatura del forno x cuocere questa pasta frolla se faccio la crostata?😊
Ciao Francesca, di solito metto forno statico a 170/180 gradi. Metto la crostata nel secondo livello del forno partendo dal basso. Un abbraccio e buona giornata 😘
@@cucinodunquesono buongiorno e buona giornata anche a te un abbraccio forte forte..🥰🥰
🌹👌
La telia x crostate è da 24cm.