Grazie,Giulia,per questo solfeggio,impegnativo(...o della serie,facciamoci pure del male...!ah,ah,....scherzi a parte....),ma che indubbiamente,allena quel meccanismo,in cui,la suddivisione,fatta scientemente,Vine in soccorso ,o scioglie battute anche complicate(o apparentemente complesse...).Personalmente,questo video me lo sto',studiando ancora,specie la terza battuta,cui faccio fatica a seguirti nel raggionamento(della suddivisione, in trentaduesimi,.),r...ma'tante',armiamoci di pazienza..riavolgiamo il nastro...e ..che Dio CE LA MANDI BUONA!!!!!Ciao,alla prossima!!!
Nonostante io non ami per niente il solfeggio, ho seguito con piacere e curiosita' la spiegazione e come semplificare con la suddivisione. Certamente il tuo video e' da rivedere per assimilarlo meglio 🙂
Ciao, solitamente bevo solo acqua, questa volta sono riuscito ad ubriacarmi premetto che non sono bravo con i solfeggi, di sicuro è un video fatto bene e ben spiegato, sono io che mi ci perdo dentro, per me è molto difficile, ma riguarderò questo video in un momento tranquillo come questo, cercherò di capire, ciao a tutti.
Giulia, sappi che Mario mi sgrida quando, in presenza di 1/8 puntato seguito da 1/16, tendo ad accentare il puntino. Tipo do O-sol. Tuttavia anch'io ho imparato come spieghi tu. Ciao!
Sei un'insegnante sopra le righe, molto portata a semplificare le mie difficoltà Donanda: " perché me la cavo abbastanza bene nel solfeggio parlato e quando suono ho delle difficoltà pur andando adagio?" Grazie
Grazie Maurizio 😊 la tua difficoltà credo stia nel fatto che la teoria ci mette un po' per essere applicata. La teoria è astratta, mentre la tecnica strumentale al contrario è decisamente concreta e meccanica. Ma a mio parere quando qualcosa è sicuro e chiaro nella mente è più facile ricavarlo dal proprio strumento, quindi non demordere e abbi pazienza, accelerando il tempo poco a poco 👍🏻
Grazie mille. Che bello vedere tanta grazia e cortesia.
@@robertobassani942 grazie 🥰💕
Brava, quasi quasi mi rimetto a leggere il pedron. Ciao
Brava e bellissima 😘
Grazie 💕
@@LaMusicaconGiulia 🌹
❤❤❤
Buongiorno. Ottimi insegnamenti. Grazie!!! 😊
Grande Mario. Mio vicino di casa. Un luminare!
😊Ti ringrazio tanto ,sei chiara e semplici, grazie
Qualche esempio di più di questi solfeggi . Grazie
Arriveranno presumibilmente da Ottobre 👍🏻
Video chiaro e illuminante come sempre ma sicuramente da rivedere per non restare intrecciati tra una nota e l'altra 😅. Grazie!
Grazie,Giulia,per questo solfeggio,impegnativo(...o della serie,facciamoci pure del male...!ah,ah,....scherzi a parte....),ma che indubbiamente,allena quel meccanismo,in cui,la suddivisione,fatta scientemente,Vine in soccorso ,o scioglie battute anche complicate(o apparentemente complesse...).Personalmente,questo video me lo sto',studiando ancora,specie la terza battuta,cui faccio fatica a seguirti nel raggionamento(della suddivisione, in trentaduesimi,.),r...ma'tante',armiamoci di pazienza..riavolgiamo il nastro...e ..che Dio CE LA MANDI BUONA!!!!!Ciao,alla prossima!!!
Grazie, sicuramente dovrò rivederlo altre volte. Ciao
che bel solfeggio !! Grazie mi ha liberato da un cruccio del solfeggio parlato. Molto istruttivo come sempre
Evviva! 🤸🏻♂✨
grande Maestra.
ottima lezione .
Grazie per il tuo tempo... (irregolare) :)))
@@tinoperc ☺️♥️
Bravissima 👏🏽
Nonostante io non ami per niente il solfeggio, ho seguito con piacere e curiosita' la spiegazione e come semplificare con la suddivisione. Certamente il tuo video e' da rivedere per assimilarlo meglio 🙂
Ciao, solitamente bevo solo acqua, questa volta sono riuscito ad ubriacarmi premetto che non sono bravo con i solfeggi, di sicuro è un video fatto bene e ben spiegato, sono io che mi ci perdo dentro, per me è molto difficile, ma riguarderò questo video in un momento tranquillo come questo, cercherò di capire, ciao a tutti.
Tutto chiaro, ma un pò presto per me. Cmq, mi hai convinto lo prendo il corso
💪🏻💪🏻💪🏻🚀🚀🚀🚀 grazie per la fiducia 😊
3:57 i movimenti segnati in blu indicano anche il battere?
Il primo movimento (primo segno blu) è il battere, il secondo è il levare 👍🏻
@@LaMusicaconGiulia mille grazie 🙏
Giulia, sappi che Mario mi sgrida quando, in presenza di 1/8 puntato seguito da 1/16, tendo ad accentare il puntino.
Tipo do O-sol. Tuttavia anch'io ho imparato come spieghi tu. Ciao!
Spero che ora imparerò! Più chiaro di così 🤷♂️
Sei un'insegnante sopra le righe, molto portata a semplificare le mie difficoltà
Donanda: " perché me la cavo abbastanza bene nel solfeggio parlato e quando suono ho delle difficoltà pur andando adagio?" Grazie
Grazie Maurizio 😊 la tua difficoltà credo stia nel fatto che la teoria ci mette un po' per essere applicata. La teoria è astratta, mentre la tecnica strumentale al contrario è decisamente concreta e meccanica. Ma a mio parere quando qualcosa è sicuro e chiaro nella mente è più facile ricavarlo dal proprio strumento, quindi non demordere e abbi pazienza, accelerando il tempo poco a poco 👍🏻
Ciao ma io non capisco al minuto 5.40 io leggo re do si e poi la sol o sbaglio 🫣?video molto interessante grazie spiegato sempre bene lo riguarderò
Ciao Paola! Siamo in chiave di basso anche se non si vede al minuto 5:40 😁
@@LaMusicaconGiulia Ah ok non capivo
..quindi le note le devo abbassare di un tono e mezzo?
@@paolazeni1743 il fa è sul quarto rigo
@@LaMusicaconGiulia ok grazie
💋❤️
Io sono 20 anni che cerco di solfeggiare, ma non ho mai imparato.
Allora assicurati di iscriverti alla MusicaLetter perché a metà Ottobre esce una novità che potrebbe esserti utile 😁
@@LaMusicaconGiulia ok 👌👍 grazie e buon inizio di settimana 🤗
Da suicidio 😮😮😮
Esagerato!!!