Delitto e Castigo, analisi di fine percorso

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 พ.ค. 2021
  • Se vuoi supportare il canale con un caffè:
    ko-fi.com/A626S1A
    Delitto e castigo amzn.to/3edRLh9
    La guardia bianca amzn.to/3tbFk9P
    Programma di lettura completo 2021: • Programmi di lettura 2...
    Qui trovate sia il programma di quest’anno sia quello dell’anno scorso: bit.ly/3pIr5YC
    SEGUIMI ANCHE SU:
    INSTAGRAM: / conamoreesquallore
    TWITCH: twitch.tv/ileniazodiaco
    TWITTER: / amoresquallore
    PAGINA FB: / conamoreesquallore
    I CAVALIERI DELLA ZODIACO: bit.ly/2z1STjN
    GOODREADS: / ilenia-zodiaco
    Proposte e altro: ileniazodiaco@gmail.com
    Link di affiliazione:
    AMAZON amzn.to/2zXPOiC
    Il Libraccio: tidd.ly/697a8b0e
    IBS.IT tidd.ly/472f805c
    MONDADORI: tidd.ly/2IVNBhj
    Feltrinelli: tidd.ly/3l2rX7T
    Hoepli: tidd.ly/65b3eb8e
  • บันเทิง

ความคิดเห็น • 52

  • @tapping-asmritalia6658
    @tapping-asmritalia6658 3 ปีที่แล้ว +10

    Anche per me questo è il primo mattone russo che ho letto e l'ho amato. Sono felicissima del fatto che sia stato il primo e di averlo letto. È Indimenticabile.

    • @lilianaferrero6027
      @lilianaferrero6027 3 ปีที่แล้ว +2

      Anche per me è stato il primo, ho superato un timore del tutto infondato e sono rimasta piacevolmente stupita

  • @toocoldforever
    @toocoldforever 3 ปีที่แล้ว +34

    Avevo promesso questo messaggio a qualcuno nel primo video su delitto e castigo ,spero mi legga!
    Volevo raccontare quello che avevo in mente sul tanto odiato personaggio di svidrigajlov. Mi ero fermato per non spoilerare!
    Nella mia lettura personalissima(niente di serio solo idee da lettore) lo vedevo come il doppio rovesciato di raskolnikov.tra l'altro lo dirà anche svidrigailov nel primo incontro con rodja-noi due siamo intagliati nello stesso legno-(o qualcosa di simile).Da una parte abbiamo un assassino che però è ben voluto dalla maggior parte degli altri personaggi,dall'altra svidrigajlov che gode di un'orrenda reputazione ma da quanto sappiamo potrebbe essere benissimo innocente di tutto quanto(la morte della moglie,del servo,della ragazzina).Sul suo conto conosciamo solo le opinioni delgi altri e non i fatti.Tra l'altro raskolnikov è un assassino che non sente minimamente il senso di colpa(è sconvolto nell'ego e non nella coscienza) mentre svidrigailov è macerato dalla colpa.Uno siamo portati a odiarlo dall'autore, mentre l'altro è fatto per essere amato nonostante sia lui ad andare in giro a prendere ad accettate la gente(...però che tenero salva i bambini dagli incendi! Come scopriremo alla fine del romanzo.)
    Uno passerà attraverso le vicende del romanzo tentando di evitare il giudizio mentre l'altro arriverà a pietroburgo sperando di compire la buona azione che riscatterà la sua vita sbagliata(che poi compierà dato che è grazie ai suoi soldi che sonja potrà seguire rodja).E ancora raskolnikov rifiuta la propria natura e vuole convincersi che è superiore agli altri uomini mentre svidrigajlov cede completamente alla sua natura e affoga nei vizi.Uno basa la propria vita sulla cultura e i “sogni libreschi” l'altro sull'istinto e il “libertinaggio”.
    Le loro fini sono poi dimetralmente opposte,rodja accetterà la sua natura e si sottoporrà al giudizio degli uomini,mentre svidrigailov la ripudierà togliendosi la vita.Uno prenderà la via di vladimir l'altro compierà “il gesto”.
    Poi magari è tutto un pippone senza senso,ma ogni tanto è divertente concedersi sti viaggi!

    • @alicemagnoni3210
      @alicemagnoni3210 3 ปีที่แล้ว +4

      Bel commento, interessante :)
      Ma Svidrigajlov continua a disgustarmi 😂 È però sicuramente un gran personaggio. Non so se sono d'accordo sul fatto che Raskolnikov non provi senso di colpa; credo che lo provi eccome ma cerchi in tutti i modi di reprimerlo, di dire a se stesso (e a Sonja poi) che la vecchia meritava di morire etc etc. In ogni caso non è il senso di colpa a salvarlo alla fine (che come dici tu è un sentimento che prova anche Svidrigajlov, un'emozione naturale ma che non induce necessariamente a migliorarsi). È piuttosto il Rimorso, che invece Svidrigajlov è incapace di provare, infatti continua fino alla fine come prima, non cambia, fino alla morte.
      Poi in un certo senso il tipo di delitto di cui si macchia Svidrigajlov è più terribile perché è capace di fare del male perfino ad una bambina (è un rumors certo ma vedendo il personaggio poi cosa fa e alcune sue frasi credo sia abbastanza assodato dai), mentre Raskolnikov uccide una vecchia usuraia (e Lizaveta, ma va beh, danni collaterali😂🙈).
      Però c'è anche una dimensione meno razionale e..."giusta"... che forse fa sembrare un delitto spinto dalla "ragione", per quanto disperata, più comprensibile e perdonabile di un delitto compiuto per "desiderio". Ma chissà se è così...

    • @toocoldforever
      @toocoldforever 3 ปีที่แล้ว +5

      @@alicemagnoni3210 Ciao e grazie per la risposta.
      In realtà volevo semplicemente sottolineare il rapporto che avevo letto fra rodja e svidrigailov.
      Vediamo se riesco a rispondere ai tuoi dubbi. Per quanto riguarda il senso di colpa di raskolnikov rimango della mia idea perchè viene detto nell'epilogo che anche in prigione lui non ne provi. E infatti non intendevo dire che abbia trovato la sua salvezza nel senso di colpa ma ,proprio come dici tu ,nel rimorso inteso come comprensione di aver sbagliato,ma non ad aver ucciso ma piuttosto nell'essersi arrogato il dirtto ad uccidere e di pensarsi “speciale”.
      Per quanto riguarda svidrigailov invece che ti provochi schifo è naturale.Anche lui si fa schifo da solo.La parte in cui parla a raskolnikov della sua futura giovane sposa è da vomito,ma in realtà ammette di farlo per scandalizzare rodja(poi magari mente..). Pensa invece alla parte in cui si ritrova da solo con dunja. Non la sfiora con un dito.La guarda anche mentre ricarica la pistola.Per me è più una persona in balia di se stesso(ma con una volontà che gli impedisce di andare fino in fondo) e per questo “”””””innocente””””””.Quasi un posseduto(o un malato di mente) che lotti per non abbandonarsi alle sua orrenda natura.Il suo sogno lo interpreto così.Per me poi nonostante tutte le voci non ha fatto ancora niente ma sa benissimo di cosa potrebbe essere capace.per questo quando lascia andare dunja comunque sia le dice di sbrigarsi.
      Sono però daccordissimo sulla tua chiusura,a noi come società moderna pare più perdonabile raskolnikov proprio perchè viviamo in un mondo decisamente razionale.(anche se per lizavieta io non lo perdonerò mai :( io a lei ci ho pensato per tutto il romanzo...quel maledetto manco si ricordava!!!).Poi può anche essere che giustificare troppo svidrigailov sia sbagliato,se vede i fantasmi ci sarà un motivo...(tra l'alto il fatto delle visioni e gioco d'azzardo sono due elementi che rendono simili svidrigailov e dostoevski).
      Comunque queste sono tutte mie idee,ti sono grato per averle trovate interessanti , avermi risposto e ti ringrazio doppiamente se ti sarai sorbirta questo altro pippone.se vuoi dimmi la tua ,ti ho convinto? Tempo a tirarmi matto su d&c lo passo con gioia...mi ha mandato in fissa
      PS:scusa anche per l'orario ma ho visto la risposta tardi e non potevo resistere...

    • @alicemagnoni3210
      @alicemagnoni3210 3 ปีที่แล้ว +5

      @@toocoldforever :) Figurati, anche io discuterei di Dostoeskij per ore e ore e ore! 😂 Alla fine dipende da cosa intendi tu per senso di colpa: prova ha il senso di colpa di aver ucciso un essere umano (infatti confessa molto prima di pentirsi davvero, dato che il pentimento vero e proprio accade in Siberia, confessa per la colpa che lo schiaccia), insomma se non avesse provato nulla non avrebbe mai confessato (né si sarebbe tormentato per tutto il romanzo). Ma verso l'usuraia in sé non prova nulla se non odio, quello sì (era un po' difficile da amare però, come persona 😂).
      Penso che intendiamo cose simili ma le diciamo in modo diverso ;)
      Svidrigajlov è sicuramente un posseduto/malato di mente/vittima di se stesso come dici tu, ma questo forse lo si potrebbe dire di qualsiasi persona che faccia quelle cose. Comunque mi è piaciuto molto il tuo pensiero, si discosta un po' dal mio solo perché io non vedo Svidrigajlov innocente, anzi penso piuttosto che le voci siano edulcorate rispetto alla realtà, dato che lui appartiene comunque alla società "bene" di Pietroburgo. Inoltre Dostoevskij spesso accenna al male sui bambini senza andare nei dettagli, lascia intendere, per questo ciò che sappiamo sono "voci". Penso che Svidrigajlov sia colpevole (non solo nel pensiero) anche perché come dice Ilenia, nei Demoni c'è un personaggio che è un po' il suo proseguo, di cui si sa con assoluta certezza che abbia fatto violenza ad una bambina, e Dostoevskij scrive spesso un personaggio in un libro per poi "completarlo" nel libro successivo.
      Proprio la scena con Dunja, quella che in teoria lui amava, trovo che lo riveli per ciò che è; certo non va fino in fondo, ma per poco. Con questo non voglio dire che non sia capace di gesti generosi o sentimenti: una delle cose più difficili da accettare del male è che convive con il bene, e per questo Svidrigajlov è un gran personaggio, perché pur essendo disgustoso ha molte qualità ( non da ultimo la coscienza di se stesso), e a tratti, perfino una sorta di fascino repellente. È anche credo un ritratto più realistico e comune del "criminale", molto più di Raskolnikov che invece uccide per un'idea: cosa non irrealistica ovviamente ma più un'eccezione che una regola.
      Direi che siamo quasi d'accordo secondo me, ma mi dirai tu. 😂 Tutto sta in quanto si crede alle voci su Svidrigajlov 😂

    • @toocoldforever
      @toocoldforever 3 ปีที่แล้ว +3

      @@alicemagnoni3210 Ci ho dovuto dormire sopra...e ho capito che magari mi sono espresso male.non volevo mettere la mia lettura come unica possibile(ci mancherebbe...) ,ma penso di considerarla plausibile in assenza di prove certissime al 100x100.prove che abbiamo per raskolnikov ,dato che siamo con lui mentre uccide.e dato che avevo premesso che vedevo i due come “gemelli rovesciati”, è possibile che dato che rodja è un sicuro colpevole ,che svidrigailov sia innocente confemando anche in questo aspetto la mia tesi?anche nonostante i sospetti piu fondati ,il senso di schifo che emana il personaggio e anche andando contro la volontà dell'autore.la mia domanda è :esiste nel testo qualcosa nel testo qualcosa che inchiodi svidrigailov?Si può leggere l'opera facendo finta che siano tutte dicerie senza venire smentiti dall'opera stessa?Personalmente sono piuttosto fan del concetto di “morte dell'autore” e per me dare un giudizio su un personaggio perchè in un'altra oprera ce n'è uno simile non ha molto senso,tranne che per ragioni di biografia dell'autore e di comprensione dell'evoluzione del suo pensiero(Ilenia ha fatto benissimo a sottolinearlo per questo),ma io penso che un romanzo debba poter essere letto in maniera indipendente(ma è una posizione criticabilissima lo so).
      Qua però ammetto che sottolineando le similitudini tra appunto l'autore e svidrigailov mi sono quasi smentito da solo,ma era comunque una cosa curiosa e volevo appunto sottolinearla.
      Per il resto sono(siamo) piuttosto daccordo è vero, confermo tuttoXD.contesto solo la sua apparteneza all'alta società.Quella importante era sua moglie,lui era un reietto destinato al gabbio.Però è sicuramente possibile che goda di un trattamento di riuguardo dovuto al “suo”(in realtà denaro della moglie)denaro.
      Per quanto riguarda raskolnikov invece personalmente non considero un senso di colpa un vero e proprio senso di colpa se non viene accompagnato da un senso di pietà verso la vittima(che probabilmente non meritava neanche).Lui va in prigione perchè capisce di essere sostanzialmente capisce di essere un idiota XD.Glielo fa notare anche porfirj che dice sotanzialmente -te a fare il latitante nella steppa russa non dureresti 2 giorni-.Io poi non ricordo momenti di struggimento per il senso di colpa,ma piuttosto ansia di venir beccato.Ma dato che d&c sarà una sicura rilettura presterò piu attenzione.
      Comunque tutto questo delirio era per onorare lo spirito di razumichin quando nella scena stupenda con dunja qundo dice-dimmi una scemenza ma dimmela con la tua opinione e ti darò un bacio- .
      Mi piace pensare che il romanzo sia appunto uno stimolo al ragionamento personale.Come sottolinei giustamente è il lettore che deve farsi la sua idea e decidere se credere o meno alle voci e darsi la sua risposta,non rimanere passivo nei confronti dell'autore ma attivo nei confronti dell'opera.
      Dai almeno per qualcuno il delirio è stato ineressante

    • @alicemagnoni3210
      @alicemagnoni3210 3 ปีที่แล้ว +2

      @@toocoldforever Ho adorato tutto perché traspare un sacco quanto ti è genuinamente piaciuto il romanzo! anche se abbiamo qualche differenza di opinione, credo sia soprattutto dovuto a questioni di definizione (es sul senso di colpa; per me il senso di colpa è quel sentimento immediato che hai quando fai qualcosa di sbagliato o che gli altri ti dicono sia sbagliato, non un qualcosa di profondo quindi...altrimenti non so come chiamare quell'emozione là😂 Mentre rimorso e pentimento sono lo step successivo. Ma se intendi il senso di colpa come qualcosa di più profondo allora posso darti ragione. Comunque Raskolnikov inconsciamente è devastato da quello che ha fatto, anche se non lo dice, si tradisce continuamente con Porfirj, e alla fine confessa quando potrebbe invece "salvarsi" perché sta male; e tuttavia non è ancora davvero pentito quando confessa...ma si sente in colpa appunto, e si disprezza per provare quel sentimento); e in alcuni casi di prospettive diverse certo, riguardo alle azioni di Svidrigajlov. Dipende molto dall'interpretazione quello, e ognuno dà la sua; anche in momenti diversi si legge qualcosa di diverso, per cui non cercherò di convincerti😉
      Condivido che il romanzo è da giudicare a sé! Però io ormai sono influenzata dalle altre sue opere e non posso tornare indietro 😂

  • @fabioladeluca2445
    @fabioladeluca2445 3 ปีที่แล้ว +3

    Analisi magistrale per un grande capolavoro che ho letto grazie a te!

  • @nietzsche4342
    @nietzsche4342 3 ปีที่แล้ว +8

    Analisi psicologica magistrale di Dostoevskij ,sia nella parte in cui descrive le motivazioni che portano Raskolnikov a commettere l'omicidio, sia nella parte in cui il tormentoso senso di colpa porta il protagonista ad andare a trovare ripetutamente il giudice Petrovic^,che infine capisce il motivo di queste visite.Bellissimo.

    • @shureeperrelli9799
      @shureeperrelli9799 2 ปีที่แล้ว

      Ciao dato che ho visto che hai il nome Nietzsche e sembri anche preparato. Volevo chiederti delle informazioni per la mia tesi . Puoi aiutarmi ? Grazie

    • @nietzsche4342
      @nietzsche4342 2 ปีที่แล้ว

      @@shureeperrelli9799 Se posso volentieri .

  • @annazamagna7841
    @annazamagna7841 2 ปีที่แล้ว

    sei magistrale ile

  • @luciacuscusa1896
    @luciacuscusa1896 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravissima!!!!

  • @nietzsche4342
    @nietzsche4342 3 ปีที่แล้ว +3

    Ciao Ilenia che ne pensi della Letteratura Cinese? Hai fatto qualche video sui classici cinesi ? Spero tu un giorno ne parli ,perchè credo ci siano tanti capolavori. Un saluto e complimenti!

  • @valeriafrancese1142
    @valeriafrancese1142 ปีที่แล้ว +2

    Ilenia, sei bravissima. Illuminante la tua analisi su un romanzo filosofico che farebbe girare la testa a chiunque. Te lo dico da prof di filosofia. Sei stata chiara, lucida, leggera e profonda allo stesso tempo. Posso chiederti come fare a contribuire al tuo canale? E dove poter trovare le tue recensioni scritte ?

  • @giorgiabusatto6702
    @giorgiabusatto6702 2 ปีที่แล้ว

    Mi sono avvicinata da poco a Dostoevskij lo trovo geniale e attuale. Interessante la tua presentazione . Adoro delitto e castigo attuale si può sempre rileggere stratificando le proprie idee e sentimenti .

  • @tapping-asmritalia6658
    @tapping-asmritalia6658 3 ปีที่แล้ว +3

    Io ho amato delitto e castigo. Amo razumichin, è il mio personaggio preferito e sono d'accordo con te su lui e dunja, loro sono i personaggi più positivi del romanzo. Forse anche i migliori del romanzo.

  • @shureeperrelli9799
    @shureeperrelli9799 2 ปีที่แล้ว

    Salve per fare questo analisi ha usato qualche libro in particolare? Mi servirebbe per la tesi grazie

  • @margheritabonelli1881
    @margheritabonelli1881 5 หลายเดือนก่อน

    Ilenia Interista💙🖤

  • @sabrinalavelli4053
    @sabrinalavelli4053 3 ปีที่แล้ว +5

    naturalmente ho letto anche Memorie del sottosuolo che ho apprezzato forse di più 💚a maggio vorrei leggere anche La notte si avvicina 👌

    • @undomiel466
      @undomiel466 3 ปีที่แล้ว +2

      Anche a me è piaciuto moltissimo, però sono rimasta completamente disturbata dal finale (nonostante fosse perfettamente in linea con il libro, ovviamente). Una ferocia così inaudita, quasi inaspettata, descritta quasi con noncuranza, così gretta mi ha fatto proprio rimanere senza fiato. L'ho finito stamattina e ancora ci penso con disagio

  • @piper2626
    @piper2626 3 ปีที่แล้ว +3

    Io sono la pecora nera in queste lande di TH-cam 🙈 ho letto Delitto e Castigo 2 anni fa, avvinta dal senso di colpa di non averlo letto prima . Che faticaccia ! Mal sopporto i personaggi femminili nei romanzi russi dell’epoca. E i protagonisti maschili li vorrei prendere a ceffoni per farli svegliare ed smettere di piangersi addosso . Immagino che I am missing the point .. ma Riesco ad amare come scrittore russo solo quel folle di Bulgakov 💜

    • @undomiel466
      @undomiel466 3 ปีที่แล้ว

      Ognuno di noi ha alcuni temi/stili con cui non entra in sintonia... Io per esempio ogni volta che interagisco con la letteratura americana reagisco con un grande BOH, unica grande eccezione Steinbeck

    • @freezyourbrain7994
      @freezyourbrain7994 2 ปีที่แล้ว +1

      Bulgakov è immenso, ogni volta che ne sento parlare mi viene voglia di rileggere il maestro e Margherita

  • @luismiguelnunes5539
    @luismiguelnunes5539 3 ปีที่แล้ว +1

    🍀💚🍀💚🍀

  • @primuladinverno
    @primuladinverno 3 ปีที่แล้ว +3

    Giorno! Avete già letto/avete in mente di leggere assieme Anime morte?

  • @Cara582
    @Cara582 ปีที่แล้ว

    Io non ho capito perché svidrigaljov si suicida però 🤯