Delitto e castigo, di Fëdor Dostoevskij, raccontato e spiegato da Margherita Laterza

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 19 ต.ค. 2022
  • Il sogno, l'illusione, di essere così speciale da non dover sottostare alla morale, alla religione, alla legge: sono i terribili pensieri che spingono Rodion Romanovič Raskol'nikov a compiere un gesto terribile e irrecuperabile.
    Un racconto di Margherita Laterza
  • บันเทิง

ความคิดเห็น • 1

  • @giuseppelucianoferrero8916
    @giuseppelucianoferrero8916 ปีที่แล้ว +1

    ✍mi consente prof .di sollevare un rilievo riguardo allo sviluppo cronologico del racconto-romanzo?
    Ho ascoltato altre versioni critiche ,qui sul WEB, e le ho messe a confronto anche con un capitolo che ho letto e riletto a fondo ,la Parte terza o capitolo terzo,.
    E' in questo capitolo che Rodion Roskolnikov( lo studente di giurisprudenza che ha interrotto il suo corso di studi a causa della sua situazione economica )ed ha già commesso il doppio omicidio descritto in modo mirabile ,nella parte prima da Dostoevskij , sviluppando le fasi dello sconvolgimento psicologico che precedono e seguono l'evento.
    Egli (Rodia)viene convocato da un magistrato inquirente,Porfirij Petrovic, nel suo ufficio dove viene trattenuto suo malgrado in un argomento che pare interessare anche altri personaggi che sono presenti ,fra questi un suo amico studente,Razumichin.
    Rodion comprende che è sospettato e tuttavia sostiene la prova cercando di mandare a vuoto un argomento e l'interesse che sta a cuore a P.Petrovic il quale dice di conoscerlo in modo indiretto perché gli è accaduto di aver letto un suo articolo sul una giornale Periodico in cui sviluppava una sua teoria sociologica e filosofica su due categorie umane: gli uomini ordinari e straordinari ( quindi né oltre uomini né speciali come indicano alcuni critici letterari).
    I primi vivono e devono vivere nell'obbedienza e non hanno diritto di violare la Legge; i secondo invece ne hanno diritto: -così dite Voi -dice Porfirij rivolgendosi a Roskolnikov. Rodion obietta che l'interpretazione del suo articolo è-quasi-fedele perché egli dice che non ha scritto che gli uomini straordinari abbiano il dovere e l'obbligo di commettere ogni specie d'infamie ;un articolo così che lo sostenesse non sarebbe autorizzato alla stampa.
    E per chiarire il suo articolo porta ad esempio uomini straordinari quali Keplero e Newton che avrebbero diritto ,se ostacolati a portare all'umanità le loro conquiste della scienza ,ad eliminare coloro che glielo impedissero ed in tale circostanza Newton avrebbe avuto il diritto e il dovere di eliminare quelle dieci o cento persone per rendere note all'umanità le sue scoperte.
    Ciò tuttavia Newton non avrebbe avuto il diritto di sopprimere chiunque gli passasse per la mente .
    Per sostenere la sua Tesi indica fra gli uomini straordinari Licurgo,Solone ,Maometto e Napoleone,"tutti delinquenti" perché le loro Nuove Leggi Infransero l'antica Legge venerata e trasmessa dai Padri e uccisero e versarono sangue innocente per rifondare una nuova Società.
    Rodion aggiunge che non discute sulle cifre ma afferma che la parte essenziale del suo pensiero e per Legge di natura gli uomini( l'Umanità) è divisa in due parti ineguali; una inferiore per qualità-sono gli uomini ordinari ,e l'altra superiore che ha ricevuto i talenti in dono-sono gli uomini straordinari.
    I primi sono per Natura conservatori, votati all'Obbedienza ed amano essere obbedienti alle leggi ed hanno anche il dovere di esserlo perché tale è la loro missione.
    I secondi sono trasgressori della Legge,sovvertitori ed inclini a diventarlo.Essi per la maggior parte chiedono e si adoperano per la distruzione del Presente in nome di un Avvenire migliore.
    Ecco questa è la Teoria sociologica filosofica di Dostoevskij di cui si trovano le tracce anche nell'altro Romanzo complesso- L'Adolescente - che è l'immagine psicologica di Roskolnikov.
    Anche in questo romanzo il protagonista Dolgorukj ha problemi esistenziali; figlio naturale di Versilov Petrovic ( anche qui il nome ricorrente)che si è invaghito di sua madre già sposata, vive l'esperienza psicologica di colui che non è amato ed ha da adempire l'Idea che dia un senso alla Vita.
    Cordialità⏳😇
    Joseph