Un Asteroide colpirà la Terra nel 2032? Facciamo chiarezza
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- In questi giorni i media stanno parlando molto di un asteroide, 2024 YR4, che potrebbe colpire la Terra nel 2032 con esiti potenzialmente critici. Cerchiamo di inquadrare al meglio la questione, comprendendo bene quali siano le probabilità di questo evento ed eventuali rischi.
Per monitorare (senza angoscia, però) la probabilità di impatto: neo.ssa.esa.in...
I MIEI SOCIAL:
Instagram: / astrowikiperri
Threads: www.threads.ne...
TikTok: tiktok.com/@astrowikiperri
Facebook: / luca.perri
X: / wikiperri
Per Collaborazioni: astrowikiperri@gmail.com
INFO SU INCONTRI ED EVENTI:
Canale Telegram: t.me/astrowiki...
Canale broadcast Instagram: ig.me/j/Aba6uA...
Canale WhatsApp: whatsapp.com/c...
Linktree: linktr.ee/astr...
I MIEI LIBRI:
La Pazza Scienza: amzn.to/2Qd8Byu
Errori Galattici: amzn.to/2wUhRQ8
Errori Galattici audiolibro su Audible: amzn.to/3fNIPhv
Astrobufale: amzn.to/3ZLDYU5
Partenze a Razzo: amzn.to/2vDzOVJ
Pinguini all'equatore: amzn.to/2T5OOUu
La Scienza di Guerre Stellari: amzn.to/2PS21Cy
Apollo Credici: amzn.to/2Yw6YoL
La tempesta imperfetta: amzn.to/3TgFpqo
I PODCAST CON ADRIAN FARTADE:
VS - Verso lo Spazio: amzn.to/3aaZF6y
IgNobel - L'utilità dell'inutilità scientifica: amzn.to/2FLme7W
Astrobio: amzn.to/3ssNuQD
Cineastri: amzn.to/45KmYAo
Cineastri, il ritorno: amzn.eu/d/aUrq8vE
Attribuzione delle immagini: Di Denys (fr) ; historicair - travail personnel (own work) à partir de Image:Map of Russia-fr.svg, CC BY 3.0, commons.wikime...
INFO SU INCONTRI ED EVENTI:
Canale Telegram: t.me/astrowikiperri
In sintesi Luca stai dicendo forse che la probabilità di cuocere sarà più alta per un fenomeno endotermico che eso. Ne sono convinto anch'io, quello che arriva da fuori prima o poi diventa il benvenuto come per i dinosauri la luna e chissà quale ancora che fece della perfetta sfera coperta monocolore quel bel dipinto in " terra su mare" attorno all'Italia in perenne pediluvio.
Complimenti e grazie per la tua "utile e sobria divulgazione che non una volta sola ha richiamato la Relatività.
Ora però una domanda :
Come funziona telescopio che cerca corpi neri, da radar, aspetta la risposta ?
E dopo, per calcolare l'orbita , basta Newton o viene in aiuto A. E. ? 22:57
Grazie salute e pace da Treviso Veneto Italia 🇮🇹@@giuseppeguastella1620
Sono qui per ricordavi che è una gran cosa iscriversi al canale di Luca! Se dopo averlo fatto, selezionate anche "tutte" le notifiche farete in modo che ogni mercoledì sarete prontamente informati dell'uscita del nuovo video! Così potrete rendere la vostra esperienza sul tubo ancora più intenzionale e meno caotica.
Se non lo fate vengo a casa a cercarvi.
Giacominacce
Allora non lo faccio, così andiamo a farci uno spritz...😁 scherzi a parte, sono iscritto, se no ricordo male da marzo 2019
Complimenti per l'acquario che genera ossigeno visibile 🔝
Ok vediamo se ti trovo prima io a Bassano del grappa o tu a me a Castelfranco Veneto
Io sono iscritto da tempo, cosa vinco ??? 🤣😎
Ciao Luca, per convenzione cinematografica dovrebbe cadere su New York.
Oppure il Giappone 😂
Interessa tantissimo, sia Tunguska, sia un video sui sistemi d'intervento!
Ci interessa, ci interessa.... anche più di un fiorino!
È con piacere che vedo una certa regolarità di nuovi video su TH-cam....
Magari non saranno tutti i mercoledì ma saranno sempre molto apprezzati.
Altrimenti ci tocca aspettare il prossimo natale x una nuova miniserie con Adrian 😂❤
"Non brucia e non è per attrito", due cose distrutte che pensavo di sapere... Grazie!
Si Luca! Ci interessa! Video a parte su tutto! Più Luca per tutti!😂
io di base sono abbastanza tranquillo per svariati motivi:
1 - un meteoroide di nome "Gigi" non fa così paura, sarebbe stato peggio se si fosse chiamato "super catastrofico meteoroide plus ultra"
2 - sappiamo già come comportarci nel caso, mandiamo dei trivellatori che salveranno il mondo, meglio se di bell'aspetto
3 - la probabilità dell'1.64% è minore della probabilità che venga investito da un autubus...e non esco di casa
comunque scherzi a parte, mi fanno sempre ridere gli ambientalisti che protestano per situazioni in cui cerchiamo di proteggere l'ambiente, ma tant'è.
grazie mille luca come sempre e a mercoledì
1 - ahahahahahah
2 - I don't wanna close my eyes
3 - ahahahaahaah
Tra l'altro il telescopio di per se sarebbe una garanzia in più contro l'inquinamento luminoso. Per non parlare dell'indotto che porterebbe alla zona e alla riserva stessa (gli eventi a tema astronomia sono abbastanza popolari)
Cos'è più improbabile? Due video di Perri in due settimane o un asteroide che colpisce la terra?
Grande Luca, come sempre. La missione D.A.R.T. é stata una delle più importanti della nostra storia. Investire denaro in sistemi di difesa planetaria non è mai uno spreco di denaro.
luca per quanto mi riguarda potresti fare video lunghi ore ed ore starei comunque qui ad ascoltarti! forza così ♡♡♡ sei un grande, tu e adrian siete i migliori ♡
Grazie per la divulgazione, come sempre: impeccabile.
E grazie per dedicare il tuo tempo al chiarimento dei fatti che, se seguiti solo in forma giornalistica/televisiva di massa, rischiano di essere fraintesi.
Qui hai un altro utente che anela ad eventuali video di approfondimento 👍🏻
Dott. Perri, la seguo fin dai suoi programmi su Rai Scuola e apprezzo molto lo stile sì leggero ma sempre molto rigoroso.
Ciao Luca, ti ho conosciuto grazie alle tue collaborazioni con la SlimDogs.
Ho recuperato svariati (non tutti) video pubblicati sul tuo canale.
Al netto del fatto che, a volte, nonostante le tue chiare intenzioni di voler semplificare questioni complicate anche ai meno esperti in materia, io non sia riuscito a concludere alcuni video avendo le idee ben chiare, devo ammettere che, comunque, spesso hai ampliato il mio spettro di considerazione su diverse questioni, dandomi modo di riflettere in merito ad alcune sfaccettature "del caso" su cui non mi ero interpellato prima.
Se, oltre l'obiettivo di divulgare, nei tuoi intenti c'è anche quello di far ragionare i fruitori dei tuoi contenuti con attitudine critica, beh, almeno nel mio caso ci sei riuscito!
Continua così!
Buon lavoro!
(Commento che prescinde da questo video nello specifico)
Bravissimo. Spero tu faccia sempre più video..dirette..perché non solo sei bravo nello spiegare.. ma anche simpatico. E poi la cultura non stanca mai.
20:59 Ma come il telescopio è proprio per proteggere l'ambiente! Se ne cade uno grosso l'ambiente degli ambientalisti andrà distrutto 😐
Eh...
@@astrowikiperriquando la pazienza è vita 😊
Sempre video molto interessanti...Grazie ❤ nb: verrai mai in Sardegna? 🤞😊
Aspetto da anni che qualcuno mi inviti!
@astrowikiperri 😢 qua bisogna rimediare... Speriamo entro il 2032 🤣🤣
Grazie Luca è un piacere ascoltarti perché sei chiarissimo e rendi comprensibili le cose anche ai vecchi testoni come me 👍
Interessato a tutto il ventaglio di video citati verso la fine! Way to go Doc Luca
e gigi
Proverò a girarli!
Grazie Perri, grande chiarezza e scientificità. ❤
Attendevo con ilpazienza il tuo parere a riguardo. Astrocoso Numero uno come sempre!!!
Luca Perri, sei un grandissimo divulgatore, semplice, chiaro e soprattutto DIVERTENTE! (e sei pure uno scienziato). E questo video sull'asteroide Gigi è pure utile! MA vogliamo sapere come fare per deviare la traiettoria di Gigi (se servisse) ADESSO che Bruce Willis è in pensione!
Luca sei sempre fortissimo. 👍👍👍
grazie Luca
hai mantenuto la parola su un video alla settimana
speriamo che continui
grazie
Grazie Luca info interessantissime. X i video di approfondimento se hai voglia e tempo molto volentieri è bello imparare da chi le cose le sa davvero e si è sbattuto a studiare davvero la scienza.
Grazie per l'analisi, Luca 👍 In effetti, noto che la bontà delle analisi sta quasi sempre nel mezzo, lontanto dai clamori e dall'allarmismo della stampa, ma anche dall'eccessiva prudenza legata a una sorta di scetticismo cosmico. Hai in previsione aggiornamenti qui sul canale, riguardo l'asteroide 2024 YR4 e a questioni analoghe? Nel caso, grazie in anticipo e a presto. Maurizio.
Considerando come sta andando il mondo, io voto per l’estinzione 😅 daje Gigi
Gigi !!! 😄 quando dicevano C'E' GIGI ? E LA CREMERIA. a parte scherzi mi è piaciuto molto il video è il primo che trovo molto di facile comprensione, anche la RAM PRESSURE e AIR BUST interessantissi io non ne sapevo niente. Grazie Luca Perri per la tua divulgazione.
La Cremeria è stata la prima cosa che mi è venuta in mente 😂. Speriamo bene comunque
Buona sera Luca, e grazie per come fai divulgazione/informazione.
Sarebbe carino se potessi fare un video anche sul cosa non possiamo fare in caso di impatto 😁
Molto chiaro grazie, bel video complimenti!!
Comunque sei stato l'unico a dire quello che andava detto,sei bravo Luca e senza girare intorno al problema, grazie per le tue informazioni
Sempre ottima e chiara informazione; restiamo in attesa di prossimi approfondimenti!!!
Grazie Luca 💓
Un video su come prevenire urti con gli asteroidi sarebbe interessante. Di recente c'è stato il primo esperimento di deviazione grazie al programma DART della NASA.
Gigi... la trottola!! Sono l'unico che appena Luca ha deciso di dargli questo nomignolo ha pensato all'anime?
A parte questa stupidaggine, ti ringrazio per averci informato meglio dei media, ho finalmente compreso meglio l'eventuale pericolo che davvero rischiamo e non siamo ai titoli di testa del film armageddon ....
Grazie, grazie, GRAZIE!!
8:22 la precisazione sulla ram pressure e la cosa più nerd che ho sentito oggi😮 Qualche somiglianza con l'attrito ce l'ha, direi che in molti si continuerà a parlare di "attrito con l'aria".Buono spunto per capire la differenza tra attrito,abrasione, ablazione ,vaporizzare , bruciare, gigì gogò e gugù 👍
L'attrito è "strofino su qualcosa e mi consumo", qui invece è "comprimo l'atmosfera in cui mi muovo e la scaldo". Sono due cose diverse, dai. Che poi mediamente alla gente non importi della differenza siamo d'accordo, ma è come dire che una bicicletta e una Maserati sono la stessa cosa, perché entrambe mi fanno spostare.
Grazie Luca, come sempre preciso nelle spiegazioni! però.. mi viene in mente il film Don't look Up!
Video bellissimi, da rivedere. Grande, Luca Perri.
Ti sei messo d'impegno quest'anno. Complimenti, è sempre un piacere ascoltarti.
Grazie Luca, sei stato davvero molto esaustivo, cercherò difidarmi di te.
Grazie! Però non chiedo fiducia (potrei sempre e comunque fare un errore in buona fede, prima o poi), preferisco si guardino i dati scientifici. E, più che a voi, mi riferisco ai media. :-)
Ma allora! Con sto GIGI! 😂
Scusami, ma era doveroso 😂
Apparte gli scherzi grazie mille per il video, è sempre un piacere ascoltsrti! ✌️
Grazie Luca, manderò questo video a chiunque mi chiederà se so qualcosa di questo nuovo asteroide... comunque anche la meteora di Celjabinsk in Russia nel 2013 fece un bel botto
Luca,perdona la mia eventuale domanda stupida. Ma secondo te è fattibile lanciare dei satelliti tipo quelli Starlink da fare tipo un recinto attorno alla terra ad una distanza congrua che rilevano eventuali oggetti in avvicinamento per tempo? Lo so che il costo possa essere importante ma tecnologicamente e realisticamente parlando secondo te è possibile?
bellissimo video, complimenti!
una domanda: in caso di impatto, quanto potrebbe modificare l'orbita terrestre? l'inclinazione e la rotazione ne risentirebbero?
immagino siano alterazioni quasi impercettibili o sbaglio?
grazie!
Assolutamente trascurabili.
sempre un emozione con un video di Perri
Comunque almeno un geologo è andato sulla luna mentre gli astrofisici devono ancora attendere
Eh, questo è innegabile 😅
È per questo che ci stanno antipatici.
@@astrowikiperri 🤣 prima o poi anche un astrofisico arriverà sulla luna
Geologi 1 astrofisici 0
😂
Tanto valeva mandarci un dermatologo
2 video in 7 giorni e una promessa di regolarità??? questo fa davvero paura, altro che un impatto con Gigi!
Buongiorno, dr. Perri complimenti per il video, purtroppo osserviamo di frequente come l’essere umano tenda a rimandare la soluzione dei problemi fino a quando non diventa strettamente necessario. Questo atteggiamento si riflette anche nella scelta di come investire le risorse: anziché puntare su programmi fondamentali per la salvaguardia della specie, spesso si preferisce destinare fondi a progetti non essenziali o addirittura incompleti. Per quanto riguarda l’ambito scientifico, e in particolare quello astrofisico, i budget a disposizione sono esigui e, inoltre, i pochi finanziamenti faticano a tradursi in realizzazioni concrete. Quando, poi, si verificano imprecisioni o incongruenze nelle previsioni, i media e una parte dell’opinione pubblica tendono a demonizzare la scienza, ritenendola un ingiustificato spreco di tempo e risorse.
Luca sarebbe interessante il video sui modi in cui poter agire qualora un asteroide fosse diretto verso la terra.
Sempre bravissimo a spiegarci bene le cose. Grazie
Grazie
Complimenti per il video! Grazie! A mercoledì!
AcciderpoGigi! Ma quindi era vero! Un video a settimana 😍 Siiiii! Approfondimenti servono sempre. Grazie!
"Un'occhiata volante" al telescopio fly-eyes sarebbe gradita.
Grazie per le rassicurazioni molto utili.
Ram air pressure si può tradurre in pressione dinamica. Complimenti per questo interessantissimo video.
Grande Luca.😊
una domandina da profano, dopo aver ascoltato il video (ottimo lavoro, come sempre ndr): la percentuale di impatto è calcolata in riferimento alla possibilità che il "sasso" arrivi effettivamente sul terreno oppure sul suo rischio di intercettare la nostra atmosfera?
Rischio geometrico che il nostro diametro intersechi la traiettoria dell'asteroide.
Qui prima che l'asteroide distruggesse tutto!
Complimenti, spieghi proprio bene
Grazie Perri!!
1) Grazie! 2) Mi interessano ambedue gli argomenti
Quando hai deciso di chiamare l'asteroide "Gigi" mi hai fatto morire dal ridere, perché così mi chiamano da quando ero bambino. 😁 E sono a base di carbonio!
😂
Ciao, domanda un po' critica che ti faccio: in caso si scoprisse che un cuGGino di Gigi fosse tanto grosso e tanto più pericoloso di Gigi stesso, esiste un piano (non trovo il "video a parte") per avere una soluzione? Un'astronave tipo Armageddon o deep impact? Un lancio massivo di testate nucleari tipo....forse sempre deep impact? Un'evacuazione di massa di un'area piuttosto indeterminata ed indeterminabile? Perché se non si ha un'idea di una soluzione, allora forse è meglio godersela fino all'ultimo come i dinosauri, no?! Io credo che prima delle spese per "monitorare il cosmo", al di là dell'interesse scientifico in generale, servirebbe avere un'idea di una possibile contromisura; capisco anche che probabilmente, una cosa del genere non verrebbe resa pubblica fino alla necessità imminente, però dà strumenti ai "sostenitori dello spreco". Grazie mille.
Lunga vita e prosperità anche a te 😊
Bel vídeo Luca !
Tienici informati 😂
ciao Luca, video interessante. una domanda: ma si dice click"bait" o clic"beit"? tutti dicono "beit" mentre tu qui dici "bait", e mi hai fatto venire un dubbio
Posto che non sono un esperto di pronuncia, "beit" con la "e" è american english, in UK english dovrebbe essere un mistofra "e" e "a", forse mi è scappata una cosa un po' troppo simile alla "a".
Grazie del video, è sempre un piacere ascoltarti. Se non mi sbaglio credo che il corrispondente in italiano per ram pressure sia compressione adiabatica
È un processo diverso, perché nella compressione adiabatica non c'è scambio di calore con l' "esterno".
@@astrowikiperri ah ok, allora ricordavo male
Dottore , ma è fondata la teoria del secondo asteroide x l’estinzione KT ?
Bravo Giacomo! 🤣 Mercoledi segnato sul calendario! Legalo se serve eheh
Istigazione a delinquere.
@
Ciao Luca, ho una domanda da profano.
Col fatto che siamo riusciti a mandare delle sonde automatizzate per prelievi di materiale da corpi celesti in movimento (fake news permettendo) sarebbe possibile (anche se sembra più "la scienza di..") mandarne una su un meteoroide a rischio per deviarlo? O è ancora impossibile calcolare tutte le variabili?
Ci stiamo lavorando. Visto che lo hanno chiesto in molti, girerò un video per parlare delle varie opzioni. :-)
Ciao Luca. Ti sei meritato la mia iscrizione❤
Bella per Gigi!
Carissimo Dott. Luca Perri, a dir la verita' noi essendo masochisti e masochiste, volgiamo tanti video....un abbraccio da Dubai
Sempre il migliore!
Sì, ci interessa affrontare in un video a parte come ci si potrebbe comportare con Gigi! Che dire, un tipo affascinante, ma non lo frequenterei questo Gigi
Volevo segnalare l' esplosione del 15 febbraio 2013 sopra la città di Celjabinsk negli Urali dove ci sono stati 1200 feriti dovuti soprattutto ai vetri andati in frantumi in seguito all' onda d'urto.
Interessa si....ascoltarti è sempre interessante
bel video
Grande Luca Perri! È un piacere vederti anche qui!
Comunque....
Ho comprato il fiorino... Dove te lo lascio? 😂
Primo video che guardo. Di astrofisica non ne so nulla MA, ti ho guardato piacevolmente fino alla fine. Messo like e seguirò il canale. Il tuo amico aveva ragione. Ottimo lavoro 🤟
Buongiorno Luca. Complimenti per la divulgazione. Mestizia per i giornalisti incompetenti italiani. 😭
Faccio solo notare che il luogo d'impatto è una linea tra Africa India e sud america, ergo se succedesse veramente non gliene fregherebbe a nessuno molto cinicamente...
Anche tu un Code Lyoko enjoyer! Piacere!!
Non manca tanto ❤️
Grazie.
VIDEO BELLISSIMO
Ciao, io avrei una domanda ma esiste o è allo studio un sistema anti asteroidi tipo una contraerea lo so che è una cosa un po’ folle da pensare ero curioso
mi interessa tutto... aspetto i prox video! 😉
Video su tutto, tunguska, come deviare asteroidi e telescopi grazie
Ci proverò!
Si Luca ti prego!! Spiegaci cosa si può fare per evitare l'impatto imminente di un asteroide! 🎇
ho sperato di scoprirlo con Don't look up ma é andata male, molto male 😅
2032!? Ma... ma... É tra 7 anni!
Non si può anticipare?
Non sono abituato a questa frequenza di uscite dei tuoi video.😅
Nemmeno io! È colpa di Giacomo (Entropy for Life)!
Grazie per portare un po' di calma in tempi dove i giornali a caccia di click guadagnano sulla paura.
Domanda, un airburst sull'oceano può causare uno tsunami? So che dipende da tanti fattori, allora riformulo, fa meno danni un airburst su un'area disabitata sulla terraferma o in mezzo all'oceano?
Sì ma 100 metri di diametro a quanti Texas corrispondono?
Fortunatamente molto pochi!
Mitico! Chiaro come sempre, grazie.
Mi domando se sia meglio aspettarsi investimenti dal pubblico o dal privato per un sistema di monitoraggio su questo problema.
Sicuramente è necessario(cit. Dinosauri).
Probabilmente per un privato non ci sarebbe un ROI di alcunché, il publico ha sempre di meglio da fare per raccimolare consenso. Quindi? Che si fa?
ottimo video
Ma la domanda che mi gira sempre per la testa quando sento parlare di asteroidi monitorati....ma si può deviare con un missile o tipo na sonda con un esplosione tramite essa? Grande ❤
Siamo spacciatiiii😱…senza i tuoi video! 😄
Comunque, per te, c’è una prospettiva più terrificante:
essere salvato dagli ingegneri. Ci hai mai pensato?😅
Complimenti sinceri per il video! 😀
Se gli ingegneri metteranno mai a punto un sistema di difesa planetario, mi impegno fin da ora a boicottarlo: meglio estinguerci, che ammettere di aver bisogno del loro aiuto! :-D
a base silicio potrebbero scendere i prezzi delle schede grafiche?
23:32 il "prima che Giacomo poi mi sgrida" ha fatto fuggire l'asteroideeee, siamo salviiii😂
17:10 grande Apophis 😢