Vittorio Sgarbi si scatena nel programma di Giordano Bruno Guerri "Italia Mia Benchè" in collegamento telefonico il giurista e accademico italiano Giovanni Conso.
Fatemi capire: il conduttore Guerri deve fare molta attenzione alle parole? Sgarbi non può dare ordini a Guerri su quello che deve dire o no. "Giustamente" dipende in che contesto si usa. In genere, è sia un opinione che un giudizio. In altre parore, significa "per me è giusto così..." quindi non è necessario dire "a mio parere..." perchè è sottinteso. Anche se Guerri non lo avesse detto, non c'è bisogno che Sgarbi si arrabbi.
"Non c'è l'aggettivo 'esterno', non c'è!" TRECCANI: esterno /e'stɛrno/ [dal lat. externus, der. di exter o exterus "che sta fuori"]. - ■ *agg.* 1. a. [che è fuori: scala e.] ≈ di fuori, esteriore. "agg." significa aggettivo.
Era già ridicolo all'epoca, adesso è peggiorato. Ma la colpa non è neanche tanto sua (ormai è un caso disperato), ma di chi continua a invitarlo nelle trasmissioni.
Giustissimo! È anche una questione d'età, certo: da giovani, si possono vestire con una certa legittimità i panni (sempre finti, per carità!) dell'enfant terrible. Ma farlo a 70 anni rende ridicoli, come a quei pazienti col l'Alzheimer la cui memoria rimane indietro, a 50 anni prima. Vedere l'incredibile sceneggiata sul «virus del buco del culo» (per la quale dovrebbe essere incriminato di procurata epidemia) dovrebbe indurci soltanto un moto di disgusto o il desiderio di chiamare il 113!
A me sembra che Giordano Bruno Guerri abbia dato una prova di grande maturità cercando di fare capire in maniera giusta che esistono altri pareri e contrapporsi alla veemenza del suo interlocutore , nel far questo , non e' cosa da poco ...
Non c'è mica bisogno di scervellarsi su questo: erano semplicemente le PARTI STUDIATE IN CAUSA, come le finte liti che si vedranno nei reality: sempre fiction, cioé letteralmente FINZIONE TELEVISIVA, per incrementare la tensione in studio e mantenere alti gli ascolti.
@@antoniocolonna8199 Non so' se e' realmente come tu dici ....o se fosse una cosa accaduta realmente...ho espresso semplicemente il mio parere e mi faceva piacere condividerlo con chi ,come me ,non apprezza le risse in Tv e gradisce l'atteggiamento del conduttore...tutto qui'...
@Alessandro Alessandro ....Ho scritto che apprezzato ciò che ho scritto sopra di fronte alla vemenza di un personaggio come Vittorio Sgarbi al di la' di ciò che percepisci di lui ,della sua bravura e delle trasmissioni peggiori o migliori che circolavano in quegli anni...o dei contenuti presenti in esse..
@Alessandro Alessandro Berlusconismo in «discesa»? Assolutamente no, anzi! Il «conduttore» era Giordano Bruno Guerri, uno storico di centro-dx, che fece un po' di carriera ed aveva parecchia visibilità televisiva nei primi anni dell'era berlusconiana (quando il telepadrone si circondava di teorici "liberal" come Pera, Urbani, Martino, il mitico psicobusto Meluzzi, ecc., poi eliminati ad uno ad uno per favorire la concorrenza interna di sodali, famigli, dipendenti e signorine in carriera): spesso era anche presente nei talk-shows, a "Porta a porta", ecc. e credo che tutt'ora collabori con la stampa di famiglia. Storico sui generis e di parte, era un po' sulla falsariga (ma meno accreditato) di un... Galli della Loggia massonica (tanto per dire), uno secondo cui tutti i mali del mondo discendono dal '68. Io credo che siamo verso metà anni '90: il fatto che siamo sui RAI3 può sembrare strano, visto che proprio questi erano gli intellettuali che definivano RAI3 TeleKabul ed altre scemenze (ma erano tutte le altre TV semmai ad essere TeleSilvio e il "Grande Fratello" a reti unificate). Giá il fatto che si fosse su RAI3 tuttavia é dimostrativo del tentativo di colonizzazione sistematica della RAI da parte del berlusconismo e di questi due suoi «campioni intellettuali» (se proprio vogliamo considerarli tali e visto che RAI3 veniva considerata una TV intellettuale: certo, Guglielmi era altra roba e altro spessore rispetto a questi due «intellettuali da pollaio», che credo che su quella rete peró facessero pochissima audience!) Che i due poi rappresentassero due parti in commedia è fuori discussione, conoscendosi già bene e provenendo entrambi dalla "palestra" Mediaset.
@Alessandro Alessandro sono d'accordo con te ed e' per questo che apprezzo presentatori che ,pur frapponendosi a tanta veemenza ,cercano di portare uno stile di conduzione basato sulla pluralità di opinione con tutte le difficoltà che ne conseguono in tali circostanze....ed e' proprio per questo che anche io rispetto profondamente il tuo punto di vista ....
Grande Artista. Quest uomo ci ha donato autentici capolavori di tv spazzatura.
Ma quale spazzatura, le sfuriate di Sgarbi sono oro puro.
Rispetto a ora questa era TV di un certo livello
Si per il conduttore
Mandate Sgarbi in un manicomio riaperto
Guerri mi fa una tristezza infinita, pure Carmelo Bene aveva capito con chi aveva a che fare...
Il video non poteva che chiudersi con:"Sgarbi ha ragione"!!!
La TV 📺 italiana hahaha quanto è bella🥰
Vittorio Sgarbi, anche se è invecchiato, è "diversamente giovane"!
Sgarbi ai tempi d'oro🤣
@Cristian Costa meglio di oggi, erano senza ombra di dubbio.
I momenti di incazzatura top ...
Fenomenale
Ma quante spade di eroina si è siringato il conduttore?
“GIUSTAMENTE COL CAZZO!” 😂
Grandissimo sgarbi!!! 😎
Fatemi capire: il conduttore Guerri deve fare molta attenzione alle parole? Sgarbi non può dare ordini a Guerri su quello che deve dire o no. "Giustamente" dipende in che contesto si usa. In genere, è sia un opinione che un giudizio. In altre parore, significa "per me è giusto così..." quindi non è necessario dire "a mio parere..." perchè è sottinteso. Anche se Guerri non lo avesse detto, non c'è bisogno che Sgarbi si arrabbi.
Arroganza e presunzione vanno sempre a braccetto
Giustissimo
0:14 Ma quello è il proprietario di leone il cane fifone
Sul "giustamente" ha ragione
Quel coso del pubblico sembra un Peter Griffin inappetente!
Non e cambiato grande Vittorio
"Non c'è l'aggettivo 'esterno', non c'è!"
TRECCANI: esterno /e'stɛrno/ [dal lat. externus, der. di exter o exterus "che sta fuori"]. - ■ *agg.* 1. a. [che è fuori: scala e.] ≈ di fuori, esteriore.
"agg." significa aggettivo.
Era già ridicolo all'epoca, adesso è peggiorato. Ma la colpa non è neanche tanto sua (ormai è un caso disperato), ma di chi continua a invitarlo nelle trasmissioni.
Giustissimo! È anche una questione d'età, certo: da giovani, si possono vestire con una certa legittimità i panni (sempre finti, per carità!) dell'enfant terrible. Ma farlo a 70 anni rende ridicoli, come a quei pazienti col l'Alzheimer la cui memoria rimane indietro, a 50 anni prima. Vedere l'incredibile sceneggiata sul «virus del buco del culo» (per la quale dovrebbe essere incriminato di procurata epidemia) dovrebbe indurci soltanto un moto di disgusto o il desiderio di chiamare il 113!
No caro, è di voi tutti che guardate la tv. Ecco di chi è la colpa!!
@@giacomoserra5169 ma chi ti ha detto che io guardo la TV?
Sgarbi prima di diventare l'uomo che "sussurrava" alle capre
Qui si arrabbia per precisione ma è giusto
A me sembra che Giordano Bruno Guerri abbia dato una prova di grande maturità cercando di fare capire in maniera giusta che esistono altri pareri e contrapporsi alla veemenza del suo interlocutore , nel far questo , non e' cosa da poco ...
Non c'è mica bisogno di scervellarsi su questo: erano semplicemente le PARTI STUDIATE IN CAUSA, come le finte liti che si vedranno nei reality: sempre fiction, cioé letteralmente FINZIONE TELEVISIVA, per incrementare la tensione in studio e mantenere alti gli ascolti.
@@antoniocolonna8199 Non so' se e' realmente come tu dici ....o se fosse una cosa accaduta realmente...ho espresso semplicemente il mio parere e mi faceva piacere condividerlo con chi ,come me ,non apprezza le risse in Tv e gradisce l'atteggiamento del conduttore...tutto qui'...
@Alessandro Alessandro ....Ho scritto che apprezzato ciò che ho scritto sopra di fronte alla vemenza di un personaggio come Vittorio Sgarbi al di la' di ciò che percepisci di lui ,della sua bravura e delle trasmissioni peggiori o migliori che circolavano in quegli anni...o dei contenuti presenti in esse..
@Alessandro Alessandro Berlusconismo in «discesa»? Assolutamente no, anzi! Il «conduttore» era Giordano Bruno Guerri, uno storico di centro-dx, che fece un po' di carriera ed aveva parecchia visibilità televisiva nei primi anni dell'era berlusconiana (quando il telepadrone si circondava di teorici "liberal" come Pera, Urbani, Martino, il mitico psicobusto Meluzzi, ecc., poi eliminati ad uno ad uno per favorire la concorrenza interna di sodali, famigli, dipendenti e signorine in carriera): spesso era anche presente nei talk-shows, a "Porta a porta", ecc. e credo che tutt'ora collabori con la stampa di famiglia. Storico sui generis e di parte, era un po' sulla falsariga (ma meno accreditato) di un... Galli della Loggia massonica (tanto per dire), uno secondo cui tutti i mali del mondo discendono dal '68.
Io credo che siamo verso metà anni '90: il fatto che siamo sui RAI3 può sembrare strano, visto che proprio questi erano gli intellettuali che definivano RAI3 TeleKabul ed altre scemenze (ma erano tutte le altre TV semmai ad essere TeleSilvio e il "Grande Fratello" a reti unificate). Giá il fatto che si fosse su RAI3 tuttavia é dimostrativo del tentativo di colonizzazione sistematica della RAI da parte del berlusconismo e di questi due suoi «campioni intellettuali» (se proprio vogliamo considerarli tali e visto che RAI3 veniva considerata una TV intellettuale: certo, Guglielmi era altra roba e altro spessore rispetto a questi due «intellettuali da pollaio», che credo che su quella rete peró facessero pochissima audience!) Che i due poi rappresentassero due parti in commedia è fuori discussione, conoscendosi già bene e provenendo entrambi dalla "palestra" Mediaset.
@Alessandro Alessandro sono d'accordo con te ed e' per questo che apprezzo presentatori che ,pur frapponendosi a tanta veemenza ,cercano di portare uno stile di conduzione basato sulla pluralità di opinione con tutte le difficoltà che ne conseguono in tali circostanze....ed e' proprio per questo che anche io rispetto profondamente il tuo punto di vista ....
Si può pure scrivere incazzato nel titolo senza le x...
Non è cambiato di una virgola ahahah
Sempre una chiavica
Ma questo signore oltre a fare spettacolo con le sue parolacce e pagliacciate varie, nella sua vita cosa sa fare?????????????????
Il critico d'arte di lavoro ma non si regola...infatti ama criticare ogni campo dello scibile umano 🤣
Be, Sgarbi è un ottimo critico d'arte. Basta informarti e
I programmi potranno essere diversi con i nomi ma si parla sempre della stessa triologia sono 50 anni avete rotto le palle vedere rotto voi italiani
Un avverbio e' un avverbio.....ma l'analisi grammaticale dov'e' ???.......ha ragione il professore.....!!! Eppure a volte ci si sbaglia........
😄
Li Azzittisce Tutti Grande Vittorio
Zittire urlando e non dire nulla. Chi urla non ha ragione
Sgarbi le donne che hai frequentato dicono che eri e sei impotente
Toscani lo definì "non trombante" @@giancarlocomotti8416
Vergogna
Caro Sgarbi con Boso il galletto non lo fai
Con Boso si è ca*ato addosso 😂
Ma è uno zoo?
Ci avevo preso gusto... e il resto???
Mnk una vita
Mi sa che il conduttore non aveva ancora capito il gioco di Sgarbi
Giordano Bruno Guerri non era certo uno sprovveduto, anzi.
Ahahhahaha
Qui già mi stava sul caxxo da un bel pezzo..
È più repellente il conduttore...fortunatamente pensionato