Cmq mi sento di darti un consiglio, metti bene a fuoco dove vorrai arrivare e cosa vorrai inserire... Adesso magari sono in stallo e direi per fortuna, ma quei discosomi ti invaderanno la docciata se partono, e non potrai inserire più nulla sulla stessa... Se vuoi puntare a mettere SPS, inserisci i molli se proprio vuoi metterli, in una ricetta a parte, staccata dalla principale. Poi la vasca e piccola quindi se esempio metti la Xenia e parte ad invadere la roccia, difficilmente riuscirai a mettere le mani in vasca per eliminarla o contenerla.
Ciao ho inserito uno zebrasoma in acquario da un giorno e da quando l ho inserito i miei due pagliacci sono sempre rintanati sul fondo e non mangiano... Consigli?
Ciao, dipende da che alghe ti spuntano, potrebbe non dipendere dai nitrati ma dai fosfati o dai silicati. Usi acqua d’osmosi? La vasca è matura? Considera che le alghe sono organismi semplici che si adattano a tutte le condizioni quindi, a meno che i nitrati non siano completamente assenti, vedrai sempre una crescita di alghe. Per questo motivo le alghe non le combatti portando a zero i nitrati, ma creando delle condizioni perfetto per la crescita dei coralli che dovrebbero competere con le alghe per i nutrienti (tra cui i nitrati appunto).
@@ElQuiriosReef si uso acqua d'osmosi comprata in negozio, ho preso delle resine anti fosfati ma è stato avviato il 9 maggio con tutto inerte quindi forse è ancora in fase di maturazione
Si probabilmente la vasca è ancora in maturazione, comunque io eviterei di usare le resine. A meno che non ci siano problemi specifici, le resine vanno solo ad interferire con il rapporto nitrati-fosfati. Senza considerare che la loro efficacia si riduce col tempo, quindi avrai sempre una vasca “instabile”.
Se foste interessati ai componenti che utilizzo per il mio acquario,
vi lascio una lista di seguito (in continuo aggiornamento):
1 - Vasca Blau Aquaristic Cubic Aquascaping 91 litri
2 - Lampada led Spectra Aqua Knight v2 36w
3 - Filtro esterno Tetra EX800 Plus --> amzn.to/3C3jlH7
4 - Ricambi filtro esterno --> amzn.to/38SPuV8
5 - Riscaldatore Tetra HT100
6 - Pompa di movimento (wavemaker) Jebao SW-4
7 - Supporto acquario Sera Biotop cube 130L XXL stand
8 - Rocce (7kg) Nature's Ocean Saltwater Coral Base Rock
9 - Sabbia (10kg) Amtra Marine Substrate aragonite ultrafine 0.5-1.2mm
10 - Sale (7kg) Red Sea Salt Sale per acquario marino --> amzn.to/3tuCMFv
11 - Rifrattometro con compensazione automatica temperatura --> amzn.to/3tCCqgk
12 - Attivatore batterico Easy Life Easystart --> amzn.to/391Z6gd
13 - Stucco bicomponente Milliput terracotta --> amzn.to/3njY7kb
14 - Termometro Sera Precision --> amzn.to/3nyANPR
15 - Multipresa 9 posti e 3 metri di cavo --> amzn.to/3A5l8L6
16 - Ciabatta smart 4 posti programmabili singolarmente --> amzn.to/3tsfMqK
17 - Test nitrati no3 Salifert --> amzn.to/3l9J1uS
18 - Test fosfati Seachem alta sensibilità --> amzn.to/3tvUlVL
19 - Impianto osmosi inversa --> amzn.to/3BT7VFy
20 - Tunze Osmolator nano 3152 sistema di rabbocco automatico --> amzn.to/3l8rwuY
21 - Mangime Sera granulat marine nature --> amzn.to/3z3TaxY
Da quanto aspettavo un aggiornamentooko
Era ora, finalmente
Cmq mi sento di darti un consiglio, metti bene a fuoco dove vorrai arrivare e cosa vorrai inserire... Adesso magari sono in stallo e direi per fortuna, ma quei discosomi ti invaderanno la docciata se partono, e non potrai inserire più nulla sulla stessa... Se vuoi puntare a mettere SPS, inserisci i molli se proprio vuoi metterli, in una ricetta a parte, staccata dalla principale. Poi la vasca e piccola quindi se esempio metti la Xenia e parte ad invadere la roccia, difficilmente riuscirai a mettere le mani in vasca per eliminarla o contenerla.
Ciao ho inserito uno zebrasoma in acquario da un giorno e da quando l ho inserito i miei due pagliacci sono sempre rintanati sul fondo e non mangiano... Consigli?
ciao ho i nitrati quasi a zero, com'è possibile che mi spuntano lo stesso le alghe?
Ciao, dipende da che alghe ti spuntano, potrebbe non dipendere dai nitrati ma dai fosfati o dai silicati. Usi acqua d’osmosi? La vasca è matura? Considera che le alghe sono organismi semplici che si adattano a tutte le condizioni quindi, a meno che i nitrati non siano completamente assenti, vedrai sempre una crescita di alghe. Per questo motivo le alghe non le combatti portando a zero i nitrati, ma creando delle condizioni perfetto per la crescita dei coralli che dovrebbero competere con le alghe per i nutrienti (tra cui i nitrati appunto).
@@ElQuiriosReef si uso acqua d'osmosi comprata in negozio, ho preso delle resine anti fosfati ma è stato avviato il 9 maggio con tutto inerte quindi forse è ancora in fase di maturazione
Si probabilmente la vasca è ancora in maturazione, comunque io eviterei di usare le resine. A meno che non ci siano problemi specifici, le resine vanno solo ad interferire con il rapporto nitrati-fosfati. Senza considerare che la loro efficacia si riduce col tempo, quindi avrai sempre una vasca “instabile”.
Begli acquisti , secondo me anche il sistema di raffreddamento è centrato per il tipo di vasca che a mano a mano si sta riempendo di vari colori
Si anche io credevo fosse perfetto, ma quest’anno sta facendo un caldo micidiale! 😭
Con le ventole aumenti esponenzialmente l'evaporazione però!!! Per le crescita, alimenti la vasca??!!
Si alimento regolarmente con zooplankton e fitoplankton, ma il problema più che altro credo siano i nutrienti bassi
@@ElQuiriosReef prova il reefroids poi mi dici se non crescono a mostro 🤣🤣🤣 però tende a far alzare i po4 occhio
🤣 si il reefroids volevo provarlo, ne parlano tutti molto bene. Appena riesco li prendo! 👍