L'unica cosa che manca nel video è come fare ad individuare un cavo di qualità e comprarlo via internet. Il prezzo da solo potrebbe portarci a psendere più del dovuto senza avere ciò che ci serve. Quali sono i produttori di cui fidarsi?
Perosnalmente (non sono nessuno, eh... parlo per ciò che ho potuto provare io stesso) trovo che i cavi dell'Anker e della Ugreen siano buoni, bene o male alla pari. Per ora non ho mai notato difetti evidenti e ne ho buttati solo per usura, mai perchè non funzionassero o scaldassero o altro...
@@93simon1 Anch'io ho sperimentato qualche cavo, proprio per questo chiedevo un eventuale video di approfondimento che aiutasse a districarsi sulla scelta in base allae necessità ma senza spendere uno sproposito per un cavo qualitativamente non buono.
Prima di questo video i cavi erano l'ultimo dei miei problemi. La mia filosofia è sempre stata "se non ci entra, spingi" quindi direi che sono bocciato 🤣 interessantissimo e molto utile 👍
Molto interessante! Io semplicemente, facendo l'esempio del mio smartphone, ho acquistato direttamente il cavo e caricabatterie dello stesso produttore, Sony, per andare sul sicuro 😅
Io tra tutti i cavi che posseggo (compresi quelli usciti su Bombe) gli unici prestanti sono quelli deli miei 2 Realme da 65w SuperDart e 120w SuperVoc 😅
Meno male! Pensa che guaio se vendessero dei telefoni che ricaricano così velocemente e con i cavi che prendono fuoco! Sarebbe come vendere telefoni con batterie che espl... Ah, già successo! XD
I cavi realme e oneplus sono tantissima roba; io ho un oneplus 8 acquistato giugno 2021 ed ho ancora lo stesso cavo fornito in scatola, sono molto resistenti
Divertente, prima ogni azienda usava un cavo suo e l'utente doveva districarsi tra una miriade di cavi, poi le aziende si sono unite e hanno deciso di standardizzare il tutto e nacque la USB e l'utente ora deve districarsi tra una miriade di USB. Ottimo abbiamo risolto il problema!!! 😅😂🤣
Io ho dovuto farmi una cultura di recente su questi benedetti usb-c . Prima dovevo prolungare il cavo di una docking station e voleva tassativamente lo standard thunderbolt 4 (anche a parità di prestazioni un cavo senza standard non andava) Poi ho preso un adattatore per nvme della Sabrent che dichiarava 10Gbps ma il cavo dato in dotazione non ti permetteva di arrivarci , era un 3.1 da 5Gbps . Cambiato cavo e velocità raddoppiata.
Cacchio é proprio vero ci si impazzisce co sto usb-c tutti similmente uguali e non ti accorgi della differenza o della sua importanza in termini di funzionalità e mi sa che se ora é lo standard so sicuro che uno piglia il primo che capita e lo ficca dentro e poi scoppia.
E' un argomento selvaggio, anche perché i prodotti in vendita sono troppo spesso cineserie con standard di qualità discutibili e con caratteristiche dichiarate... meh! Esempio: ho un alimentatore USB QC3.0 con la gestione della tensione d'uscita. Bene... ma mettendoci in carica un dispositivo esoso di corrente, l'alimentatore diventa una stufetta. Curiosando le caratteristiche l'uscita può dare 3.4A a 5V o 1.5A a 12V (?)... in pratica vi è a monte una limitazione dell'erogazione di potenza, ma non c'è a valle una limitazione della corrente per i contatti che si surriscaldano (vero motivo per cui è nata la tensione di alimentazione differenziata sull' USB 3). Funziona, ma per quanto? Altro esempio: ho un cavo che, se abbastanza spesso per non surriscaldarsi alla corrente alla corrente di carico di un apparecchio (anche esoso), finisce per surriscaldarsi il connettore USB 3(apparentemente C). Per funzionare funziona, ma scalda oggi scalda domani, un giorno l'apparecchio farà fatica a caricarsi perché le plastiche del connettore (ormai cotte) non centreranno bene i contatti.
gli altri stanno provando i 9700x e 9600x con i giochi che è quello che conta veramente mentre tu hai in mente i cavi USB non capirò mai il senso di questi video
È un iperbole, comunque un buon cavo TB4 da 1M lo paghi 30€ XD Tolto il settore audio dove si arriva a prezzi veramente altissimi non ricordo altri cavi per i PC così costosi. Da notare anche che, come detto nel video, molti cavi riportano "TB4, 240W, cura contro il cancro, ecc." e poi se va bene sono al massimo dei 3.0 perchè non c'è un reale modo di testarli prima di averli e soprattutto molte persone non ci farebbero caso.
io uso cavi TB4 (e quindi compatibili usb 4c) da 40 Gbps e 240W (quindi il top ad oggi). PS: per le schede video esterne ancora è meglio oculink rispetto a USB4/Thunderbolt 4
Prima dell'USB c'erano fondamentalmente 2 tipi di porte sul PC: seriali e parallele. Le parallele erano espressamente dedicate alle stampanti, le seriali per tutto il resto. Con l'USB si decise di unificare in un solo formato il collegamento delle periferiche e la vera novità di questo formato è che permetteva di attaccare fino a 127 periferiche in cascata fornendo anche l'alimentazione. Almeno documentarsi prima di fare un video del genere....
Oddio, se non hai bisogno di cpu cosi potenti (nel senso che vuoi giocare e basta) un ryzen 7 o 9 mi sembrano sprecati per quella scheda video. Se ci vuoi giocare ti consiglio una 4070 super e un ryzen 5 serie 7/9. Se invece usi molto il pc lato cpu allora punterei sul ryzen 9.
Da possessore di Quest 2 ho un decente know how. E una spiacevole esperienza di cavo USB 3.2 in fibra ottica da 100€ mozzicato e rotto dal coniglio nano d'appartamento 😅
Qualita del cavo? Ci sono tantissime variabili da tenere conto. Avete mai misurato la resistena di ogni cavo? Il passaggio di corrente è dovuto anche a questo. Legge di ohm . Se la sezione dei fili non è adeguata, tenderà a scaldare e così dopo poco il cavo diventerà duro ossia cotto. Affidarsi a marchi seri è sempre meglio.
Un Surface Pro7 è alimentabile tramite la porta USB-C? Con che cavi e batterie o trasformatori per la presa di corrente? 🤔 Quanto mi costerebbe comprarli all'incirca?
ma per fortuna che ci sei tu che dalla tua stanzetta (vivi ancora con la mamma?) ci illumini, altrimenti come caricheremmo i nostri dispositivi? e non parliamo do copiare foto e video dal cellulare! #RIDICOLO
video uscito nel momento che ad me mi serviva, perché io non capivo perché il mio telefono Samsung si ricaricava lento, ok uso un alimentare da 10w della Samsung quello con disegnato il fulmine per capirci, pero non lo ricarico con il cavo originario perché é corto mi serve uno che si di 2 metri circa seno da dove o la presa della ciabatta ad sopra alla scrivania non arriva. O comprato un cavo della sbs rispetto ad quello originario il telefono per ricaricare ci impiegava 1 ora in piú del normale rispetto ad quello originario e lo pagato ben 12€ e pensavo che andasse bene visto che sbs non é una brutta marca, neo comprato un altro di una marca sconosciuta e lo pagato circa la meta e ora ci impiega il giusto 1 ora per la ricarica completa e non 2 ore come in vece faceva con il cavo sbs, preciso alimentare sempre quello da 10w di Samsung con disegnato il fulmine per entrambi i cavi usb. I cavi sono da usb a ad usb c
L'unica cosa che manca nel video è come fare ad individuare un cavo di qualità e comprarlo via internet. Il prezzo da solo potrebbe portarci a psendere più del dovuto senza avere ciò che ci serve. Quali sono i produttori di cui fidarsi?
Non ha spiegato nulla in questo video, ha fatto vedere solo un pò di cavi con le lucine senza dare alcuna informazione utile.
Perosnalmente (non sono nessuno, eh... parlo per ciò che ho potuto provare io stesso) trovo che i cavi dell'Anker e della Ugreen siano buoni, bene o male alla pari. Per ora non ho mai notato difetti evidenti e ne ho buttati solo per usura, mai perchè non funzionassero o scaldassero o altro...
@@93simon1 Anch'io ho sperimentato qualche cavo, proprio per questo chiedevo un eventuale video di approfondimento che aiutasse a districarsi sulla scelta in base allae necessità ma senza spendere uno sproposito per un cavo qualitativamente non buono.
Mancano anche le messa a fuoco
Ma sulla fine del video viene detto
Prima di questo video i cavi erano l'ultimo dei miei problemi. La mia filosofia è sempre stata "se non ci entra, spingi" quindi direi che sono bocciato 🤣 interessantissimo e molto utile 👍
Complimenti per il video Saddy! Chiaro, facile da cspire e nel tuo fantastico stile! 😊
Appunto, non ha spiegato praticamente nulla. 😆
Ottimo video! Bravo.. Sopratutto la ricarica degli iPhone a 15 watt 🤣
Molto interessante! Io semplicemente, facendo l'esempio del mio smartphone, ho acquistato direttamente il cavo e caricabatterie dello stesso produttore, Sony, per andare sul sicuro 😅
Ahimè é doloroso ammetterlo… Anche se te lo dai in faccia rimarrà sempre un cavo USB… 😂
Eh?😳😂
Finalmente un discorso interessante!
Io tra tutti i cavi che posseggo (compresi quelli usciti su Bombe) gli unici prestanti sono quelli deli miei 2 Realme da 65w SuperDart e 120w SuperVoc 😅
Meno male! Pensa che guaio se vendessero dei telefoni che ricaricano così velocemente e con i cavi che prendono fuoco! Sarebbe come vendere telefoni con batterie che espl... Ah, già successo! XD
I cavi realme e oneplus sono tantissima roba; io ho un oneplus 8 acquistato giugno 2021 ed ho ancora lo stesso cavo fornito in scatola, sono molto resistenti
Concordo ho un Oppo find X2 pro dal 2020 e il caricatore e il cavo sono davvero eccellenti @@EternoRitorno
Anche un video sulle docking statation sarebbe utile..
Grazie
Sarebbe interessante avere una lista di produttori affidabili per i futuri acquisti
Grazie, ne sapevo troppo poco
Dove è possibile reperire il tester che hai mostrato in video? Puoi condividerci un link? 😊
Divertente, prima ogni azienda usava un cavo suo e l'utente doveva districarsi tra una miriade di cavi, poi le aziende si sono unite e hanno deciso di standardizzare il tutto e nacque la USB e l'utente ora deve districarsi tra una miriade di USB. Ottimo abbiamo risolto il problema!!! 😅😂🤣
Io ho dovuto farmi una cultura di recente su questi benedetti usb-c .
Prima dovevo prolungare il cavo di una docking station e voleva tassativamente lo standard thunderbolt 4 (anche a parità di prestazioni un cavo senza standard non andava)
Poi ho preso un adattatore per nvme della Sabrent che dichiarava 10Gbps ma il cavo dato in dotazione non ti permetteva di arrivarci , era un 3.1 da 5Gbps .
Cambiato cavo e velocità raddoppiata.
😊😊 comunque per caricare il telefono 5v2A vanno bene quelli di temu a 1€?
Cacchio é proprio vero ci si impazzisce co sto usb-c tutti similmente uguali e non ti accorgi della differenza o della sua importanza in termini di funzionalità e mi sa che se ora é lo standard so sicuro che uno piglia il primo che capita e lo ficca dentro e poi scoppia.
14:50 ho apprezzato il meme del terzo tentativo
😂😂 Mi scusi, il "cavo" di collegamento dal sua cervello al mio non supporta la velocità di trasmissione.
Ehhh Ok, ma una volta comperato il cavo anche se ho quel "aggeggio" per vedere come si comporta, se va male l'ho presa in quel posto! 🤔😁
Hai proprio ragione. Mai sentito lo scandalo Benson Leung
Caspita non lo sapevo, interessante!
avrebbero dovuto creare un codice colore sui connettori
Esiste, lo standard 3 ad esempio ha linguetta azzurra, ma in questo casino di video non l'ha mica detto.
E' un argomento selvaggio, anche perché i prodotti in vendita sono troppo spesso cineserie con standard di qualità discutibili e con caratteristiche dichiarate... meh!
Esempio: ho un alimentatore USB QC3.0 con la gestione della tensione d'uscita. Bene... ma mettendoci in carica un dispositivo esoso di corrente, l'alimentatore diventa una stufetta. Curiosando le caratteristiche l'uscita può dare 3.4A a 5V o 1.5A a 12V (?)... in pratica vi è a monte una limitazione dell'erogazione di potenza, ma non c'è a valle una limitazione della corrente per i contatti che si surriscaldano (vero motivo per cui è nata la tensione di alimentazione differenziata sull' USB 3). Funziona, ma per quanto?
Altro esempio: ho un cavo che, se abbastanza spesso per non surriscaldarsi alla corrente alla corrente di carico di un apparecchio (anche esoso), finisce per surriscaldarsi il connettore USB 3(apparentemente C). Per funzionare funziona, ma scalda oggi scalda domani, un giorno l'apparecchio farà fatica a caricarsi perché le plastiche del connettore (ormai cotte) non centreranno bene i contatti.
Centrato esattamente il punto del video
Il bello che è universale:
Mille standard 😂
Audioquest Dragon? 👀
gli altri stanno provando i 9700x e 9600x con i giochi che è quello che conta veramente mentre tu hai in mente i cavi USB non capirò mai il senso di questi video
Noi terroni facciamo cose senza senso
scusa una domanda in che senso un cavo usb c thunderbolt 4 240W costa tanto? Su Amazon gli l’ho trovati intorno ai 30€
È un iperbole, comunque un buon cavo TB4 da 1M lo paghi 30€ XD
Tolto il settore audio dove si arriva a prezzi veramente altissimi non ricordo altri cavi per i PC così costosi. Da notare anche che, come detto nel video, molti cavi riportano "TB4, 240W, cura contro il cancro, ecc." e poi se va bene sono al massimo dei 3.0 perchè non c'è un reale modo di testarli prima di averli e soprattutto molte persone non ci farebbero caso.
io uso cavi TB4 (e quindi compatibili usb 4c) da 40 Gbps e 240W (quindi il top ad oggi). PS: per le schede video esterne ancora è meglio oculink rispetto a USB4/Thunderbolt 4
Oculink però non porta l'alimentazione o sbaglio?
@@marconwps no ma per le schede video esterne anche 240W potrebbero essere pochi e quindi l alimentazione generalmente la hanno comunque dedicata
@@MrAlexDiste immaginavo
Non ne sapevo nulla ma usavo quelli normali in automatico, quindi usb-c e usb(nera e blu mi pare rispettivamente 3.0 e 2.0)
Prima dell'USB c'erano fondamentalmente 2 tipi di porte sul PC: seriali e parallele. Le parallele erano espressamente dedicate alle stampanti, le seriali per tutto il resto. Con l'USB si decise di unificare in un solo formato il collegamento delle periferiche e la vera novità di questo formato è che permetteva di attaccare fino a 127 periferiche in cascata fornendo anche l'alimentazione. Almeno documentarsi prima di fare un video del genere....
Il problema sono le usbc sulle schede madri su modelli "normali" sono spesso limitate.
Off topic. Consigliereste questo upgrade?
Upgrade from: Ryzen 5 3600x e gtx1660ti
To: Ryzen 7 5800x3D o Ryzen 9 5900x ed rtx 4060.
Oddio, se non hai bisogno di cpu cosi potenti (nel senso che vuoi giocare e basta) un ryzen 7 o 9 mi sembrano sprecati per quella scheda video. Se ci vuoi giocare ti consiglio una 4070 super e un ryzen 5 serie 7/9.
Se invece usi molto il pc lato cpu allora punterei sul ryzen 9.
Bella l'immagine del iphone con cavo ubs proprietario che ricarica si e non 1 watt😀😀😀😀😀
Oltre al numero dei fili bisognerebbe capire il metallo utilizzato. Molti cavi sono in una lega ferrosa. Senza rame.
Da possessore di Quest 2 ho un decente know how.
E una spiacevole esperienza di cavo USB 3.2 in fibra ottica da 100€ mozzicato e rotto dal coniglio nano d'appartamento 😅
Entra? Non entra, lo giro
Entra? Non entra, lo giro come era prima
Entra? Entra
Io lo nacqui la usb
Qualita del cavo? Ci sono tantissime variabili da tenere conto. Avete mai misurato la resistena di ogni cavo? Il passaggio di corrente è dovuto anche a questo. Legge di ohm . Se la sezione dei fili non è adeguata, tenderà a scaldare e così dopo poco il cavo diventerà duro ossia cotto. Affidarsi a marchi seri è sempre meglio.
Esistono dei loghi di riferimento. Peccato che le aziende non li usano ehm qualcuna si e sono i cavi da prendere .
il.mio redmi 12 pro ha un caricatore da 120w e una batteria da 5000 che si carica da 0 a 100 in 25 minuti.
Io uso ancora usb 2.0 e mini usb sono avantissimo nella tecnologia
Un Surface Pro7 è alimentabile tramite
la porta USB-C? Con che cavi e batterie o
trasformatori per la presa di corrente? 🤔
Quanto mi costerebbe comprarli all'incirca?
Seriale parallela stampante joystick scsi… spazzate via dal primo iMac
E che CAVO - LO ! 🤔🤣🤣
Mo tocca lasciare i cavi USB nelle buste originali, così sai le specifiche, che palle...
c'abbiamo 🙂
Ma che cavo(lo) stai usando? 😂
io ho praticamente solo cavi originali samsung e per video utilizzo praticamente solo cavi hdmi, che quando mi serve collego al telefono (
*collego al telefono tramite un hub usb/c
ma per fortuna che ci sei tu che dalla tua stanzetta (vivi ancora con la mamma?) ci illumini, altrimenti come caricheremmo i nostri dispositivi? e non parliamo do copiare foto e video dal cellulare! #RIDICOLO
video uscito nel momento che ad me mi serviva, perché io non capivo perché il mio telefono Samsung si ricaricava lento, ok uso un alimentare da 10w della Samsung quello con disegnato il fulmine per capirci, pero non lo ricarico con il cavo originario perché é corto mi serve uno che si di 2 metri circa seno da dove o la presa della ciabatta ad sopra alla scrivania non arriva. O comprato un cavo della sbs rispetto ad quello originario il telefono per ricaricare ci impiegava 1 ora in piú del normale rispetto ad quello originario e lo pagato ben 12€ e pensavo che andasse bene visto che sbs non é una brutta marca, neo comprato un altro di una marca sconosciuta e lo pagato circa la meta e ora ci impiega il giusto 1 ora per la ricarica completa e non 2 ore come in vece faceva con il cavo sbs, preciso alimentare sempre quello da 10w di Samsung con disegnato il fulmine per entrambi i cavi usb. I cavi sono da usb a ad usb c
Io compro solo cavi usb spessi quelli fini non mi fido tanto
usb-c non è un cavo semplice xd
i cavi thunderbolt 4 240w costano poco sui 20€, non quanto un monitor
Avrà comprato quello apple
un monitor puo costare 40 euro
Si..quelli cinesi senza marca, se li compri di marca spendi anche 80/100 euro.. Apple 120 credo 😂
Quello era bello lungo
🤣