Energia dalla cacca degli animali: vi facciamo vedere come funziona un impianto di biometano

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 มิ.ย. 2024
  • Questa è una vasca piena di letame animale! Certo, fa un po’ schifo, ma presto questa cacca si trasformerà in biometano, quindi in energia, e si potrà anche ricavare concime senza emettere CO2.
    Ebbene sì, per mostrarvi tutto questo siamo andati all’interno di un impianto per la produzione di biometano Bioenerys, in provincia di Vicenza, a vedere da vicino come biometano e bio-GNL vengono prodotti a partire dal letame e dai liquami animali.
    Per darvi un’idea, pensate che qui ogni giorno camion e trattori trasportano letame e liquami da 126 aziende agricole della zona. Parliamo di circa 124 tonnellate di letame, 227 tonnellate di liquame e oltre 10 tonnellate di escrementi di polli. Ripeto: ogni giorno!
    In questo video spieghiamo cos’è un impianto per la produzione di biometano, come funziona e perché ricavare energia dalla cacca degli animali è un esempio di economia circolare.
    00:00 Intro
    00:37 I reflui zootecnici: la loro importanza nella produzione di energia
    01:50 Come funziona un impianto di biometano
    03:00 I biodigestori: dai reflui zootecnici al biometano
    04:30 Come viene lavorato il biometano
    05:11 Pro e contro degli impianti di biometano
    06:55 I numeri sulla produzione di biometano
    08:18 Quale sarà il futuro del biometano?
    I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
    • Molti pensano che in I...
    • Il ruolo del gas natur...
    • Se producessimo più g...
    • Facciamo chiarezza sul...
    • Da solo il GNL degli U...
    Il nostro nuovo libro Cercasi Energia: amzn.eu/d/9LaWkBQ
    I NOSTRI ARTICOLI SUGGERITI:
    -www.geopop.it/rigassificatori...
    -www.geopop.it/video/come-funz...
    -www.geopop.it/la-nuova-era-de...
    -www.geopop.it/biocombustibili...
    #gas #biometano #geopop
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 497

  • @pietroghidini8614
    @pietroghidini8614 ปีที่แล้ว +178

    Io sono un agricoltore Mantovano e, vedendo questo video vi ringrazio per aver fatto una sana informazione senza demonizzare il nostro duro lavoro.

    • @1998edoedo
      @1998edoedo ปีที่แล้ว

      lo demonizza il fatto stesso che priviate della liberta esseri senzienti

    • @valentinadimarco2707
      @valentinadimarco2707 ปีที่แล้ว +1

      Qui in zona abbiamo 4 famiglie da 40 anni hanno le mucche(producono formaggi e mini allevamento biologico)hanno richiesto alla regione l'impianto realizzato ma attualmente non c'è nulla in programma nonostante se né fosse parlato.

    • @gabrielepeafrini4685
      @gabrielepeafrini4685 ปีที่แล้ว

      Anche io mantova

    • @Francez80
      @Francez80 ปีที่แล้ว +2

      l'agricoltura non ha nulla a che fare con queste assurdità. Questa è speculazione a spese dell'ambiwnte e della salute, oltre che dei contribuenti.

    • @BaggerVance
      @BaggerVance ปีที่แล้ว +1

      Questo è allevamento non agricoltura. 😑

  • @sniperspa
    @sniperspa ปีที่แล้ว +222

    Orario perfetto per vederlo durante il pranzo

    • @domenicotripodi1216
      @domenicotripodi1216 ปีที่แล้ว +3

      Puoi anche tirare lo scarico. ECCCHHHEEECCCHHHEEEZZZ.

    • @micheleraffele7582
      @micheleraffele7582 ปีที่แล้ว +12

      Però hai sentito?? Non puzza 🤣🤣

    • @bryannicolas21
      @bryannicolas21 ปีที่แล้ว +3

      EDP (Eu de parfum) hahaha

    • @sniperspa
      @sniperspa ปีที่แล้ว +5

      @@micheleraffele7582 ho pure il naso completamente tappato quindi sto sereno

    • @vincenzodenaro9249
      @vincenzodenaro9249 ปีที่แล้ว +1

      E proprio un giorno di merda ! Menomale che non è un periodo ,dai se po fà😂😂

  • @AziendaAgricolaPietraViva
    @AziendaAgricolaPietraViva ปีที่แล้ว +77

    Da agricoltore: bel video !
    Siamo consapevoli che il nostro settore inquini molto, ma ci sono tante soluzioni in merito

    • @vincenzodenaro9249
      @vincenzodenaro9249 ปีที่แล้ว +1

      Ma il letame è una cosa naturale, il vero inquinamento lo producono gli aerei che ce nè sono a milioni in tutto il mondo, le navi da crociera traghetti tir questi inquinano ,anche i vulcani

    • @giighgogh6540
      @giighgogh6540 ปีที่แล้ว

      Infatti dovreste chiudere tutti siete voi la causa dell'inquinamento ambientale, oltre il 47% delle emissioni è per causa vostra fonte IPCC

    • @AziendaAgricolaPietraViva
      @AziendaAgricolaPietraViva ปีที่แล้ว +2

      @@giighgogh6540 ah ok, viviamo d’aria insomma

    • @FamigliaOnnivora
      @FamigliaOnnivora ปีที่แล้ว +4

      In realtà il settore agricolo e zootecnico è uno di quelli che inquina MENO di tutti, proprio perché si basa sulla crescita delle piante che, proprio in quanto tali, si nutrono della co2 nell'atmosfera rilasciando ossigeno. Come detto nel video è uno dei (rari) esempi di economia circolare.
      Poi ovviamente c'è comunque inquinamento derivante ad esempio dall'uso dei mezzi agricoli (che vanno a diesel), ma se le cose sono fatte bene, il bilancio generale è positivo, o comunque molto meno negativo rispetto a ben altri settori come quello energetico (in cui bruciamo gas e carbone o estraiamo terre rare, e lì sì che si inquina).
      Il problema nel settore agroalimentare è lo spreco di cibo, bisognerebbe ridurre gli sprechi e invogliare le persone a guardare la scadenza e comprare meno cibo che poi viene buttato senza neanche essere consumato. Così come andrebbe migliorata in generale la conservazione e ricordare che salvo casi specifici (latte e uova) la data di scadenza è indicativa e NON tassativa, se l'aspetto del cibo è buono anche se è scaduto da qualche giorno è perfettamente commestibile (ripeto, a parte latte e uova la cui scadenza DEVE essere rispettata SEMPRE).

    • @davidebettin7100
      @davidebettin7100 ปีที่แล้ว +2

      @@FamigliaOnnivora dovremmo anche guardare di utilizzare meno prodotti lavorati in modo tale da diminuire anche tutta la catena di lavorazione che implica ulteriori processi di lavorazione e trasporto. Poi spesso si punta il dito verso gli allevamenti intensivi

  • @sergiobaglivo5625
    @sergiobaglivo5625 ปีที่แล้ว +43

    Ciao Ragazzi, complimenti. Lavorando nel settore, l'upgrade dell'impianto mostrato nel video lo abbiamo costruito noi, direi che andrebbe divulgato anche il discorso legato al biogas per cogenerazione e quindi immissione in rete di energia elettrica e la trigenerazione da gas naturale. La pubblica opinione secondo me è allo scuro di certe tecnologie, a volte tutte italiane. AB Energy potrebbe darvi una grossa mano per questo.👍

    • @davide.i
      @davide.i ปีที่แล้ว

      In realtà la cosa è da valutare: se non sbaglio, il biogas non viene stoccato per cui viene bruciato man mano che viene prodotto. E' vero che se l'obiettivo è una produzione costante di energia elettrica allora il discorso fila. Ma la produzione di biometano permette lo stoccaggio e, di conseguenza, la produzione di energia al momento del bisogno (meglio ancora se usato per autotrazione). Naturalmente questa strada comporta lo sforzo (finanziario e tecnologico) maggiore per inserire la raffinazione del biometano. Quindi, in base all'obiettivo fissato, possiamo seguire l'una o l'altra strada

  • @gianniballarin1835
    @gianniballarin1835 ปีที่แล้ว +8

    Interessante... grazie. Un barlume di luce, fa ben sperare soprattutto considerando il mare di feccia presente in Italia.

  • @mariosaviolo1623
    @mariosaviolo1623 ปีที่แล้ว +30

    Niente da dire su questo video!
    Finalmente qualcosa che spieghi accuratamente una fetta importante del nostro impegno come agricoltori italiani, massacrati da tutti e da tutto senza mai considerare che ogni cosa che viene masticata da un essere umano è prodotta grazie alle nostre 38h giornaliere di lavoro.
    Essendo proprietario di un azienda agricola credo che il problema del nostro settore siano le continue regole senza senso che ci vengono imposte e i fondi sempre meno presenti per il nostro settore, viaggiamo su mezzi che costano come una villa e servono ogni giorno per portare a casa il pane e il cibo per il mondo, il biogas o biometano se fosse più presente in pianura padana non avremmo tutti questi problemi di gestione dei reflui zootecnici e dei nitrati nei terreni, perché le direttive sono estremamente stringenti ma non sempre i periodi di spandimento sono congrui ed esatti.
    Credo quindi che il nostro settore sia di fondamentale importanza ma che abbia bisogno di una grossa spinta per innovare ed investire in tecniche meno inquinanti e meno invasive per il suolo, noi tutti come agricoltori amiamo la nostra terra e cerchiamo di fare il meglio possibile per soddisfare questi scellerati standard alimentari imposti, ma per fare tutto ciò e migliorare uno dei settori più impattanti è necessario che l'Italia, ed in primis l'Europa diano più fondi e risorse (anche culturali) per migliorare, e non fare quelle stupide PAC senza senso.
    Saluti, Mario

    • @Alex-zz7yc
      @Alex-zz7yc ปีที่แล้ว

      38 ore giornaliere di lavoro? E il resto del tempo che ti rimane che fai? 😂

    • @alexkirchoff5286
      @alexkirchoff5286 ปีที่แล้ว

      E' un grande problema,le leggi le fanno politici che di queste materie capiscono poco(vedi il ban delle auto termiche dal 2035) ,fermo restando che magari un certo provvedimento può essere ottimale per le tecniche e le condizioni ambientali dell'Olanda o dell'Estonia,ma con la realtà produttiva di un'azienda del Triveneto magari c'entra poco ed è addirittura deleterio.

  • @_Kirtap_
    @_Kirtap_ ปีที่แล้ว +72

    Ciao ragazzi, ho svolto la mia tesi di laurea su un impianto di fermentazione (nel mio caso FORSU - frazione organica dei rifiuti organici solidi urbani) e sono contento che abbiate portato questo argomento sul vostro canale, riassumendo i concetti chiave in termini semplici e comprensibili! Bravissimi e continuate così! 👏 Un grande abbraccio!

    • @webema
      @webema ปีที่แล้ว

      Geopop ha fatto un bellissimo video sul tuo argomento di tesi. Vallo a cercare

    • @giighgogh6540
      @giighgogh6540 ปีที่แล้ว +1

      Ma contento di cosa che questo processo inquina sola vergogna a sponsorizzare queste cose

    • @devsimplified21
      @devsimplified21 ปีที่แล้ว +4

      @@giighgogh6540Ciao , come sei arrivata a questa conclusione ? Sono curioso

    • @francescomattana4443
      @francescomattana4443 ปีที่แล้ว

      @@devsimplified21 9 no vi

    • @lorisdp8917
      @lorisdp8917 ปีที่แล้ว

      La forsu è sostenibile ed eticamente accettabile. Il biogas da deiezioni animali, invece è un disastro, da vietare.

  • @xfarm
    @xfarm ปีที่แล้ว +8

    Finalmente un video sull'agricoltura 👩‍🌾📲 Mancherebbe solo un video sull'Agricoltura 4.0 😎

    • @FamigliaOnnivora
      @FamigliaOnnivora ปีที่แล้ว +3

      Dal punto di vista agronomico ci sarebbe tanto da fare informazione seria, a cominciare dai vantaggi degli OGM, che sono tuttora fortemente demonizzati (senza un motivo reale, se non ideologia ed ignoranza)

  • @messinalucamaria8041
    @messinalucamaria8041 ปีที่แล้ว +14

    continuate così, ogni giorno migliorate sempre di più! 😁

  • @mariannamendicino7031
    @mariannamendicino7031 ปีที่แล้ว +5

    Come siete bravi! Un canale davvero bello, le intenzioni sono tutte buone, le spiegazioni chiare e obiettive, come usare internet per una divulgazione sana e utile. Mi auguro che il vostro lavoro come quello di altri possa portare i suoi frutti

  • @massimilianograsso9246
    @massimilianograsso9246 11 หลายเดือนก่อน +1

    tutti i servizi sono interessanti e mi permettono di saperne un pò di più su vari argomenti.
    Siete Bravi.

  • @francopieracci2113
    @francopieracci2113 ปีที่แล้ว

    Si, davvero complimenti per la serietà e la sana informazione.
    Con questo approccio, questo canale contribuisce in modo significativo a circoscrivere le scelte in tema di energia - spesso puramente ideologiche - e al futuro del nostro paese.

  • @jw4842
    @jw4842 ปีที่แล้ว +1

    Uno dei migliori canali youtube, bravissimi e grazie!

  • @manuelenannicini8175
    @manuelenannicini8175 ปีที่แล้ว

    grazie per i vostri servizi sempre interessanti

  • @nereobortolotto9071
    @nereobortolotto9071 ปีที่แล้ว +4

    Bravissimi, bravo Andrea!!!

  • @marcello7052
    @marcello7052 ปีที่แล้ว +1

    Ragazzi siete il top, tutti i video sono interessantissimi e sono spiegati in modo semplice e chiaro. Mi piacerebbe molto se ne faceste uno che parla della farina di insetti e delle schifezze che ci fanno mangiare a nostra insaputa. Grazie per tutto quello che fate continuate così, siete grandi!!!

  • @AscanioBorsato666
    @AscanioBorsato666 ปีที่แล้ว +1

    Ho avuto il piacere di essere presente nella costruzione di una centrale di coogenerazione , questo video e' fantastico. Bravissimi !

  • @AnnaArmellino
    @AnnaArmellino ปีที่แล้ว +4

    Ma che figata! Veramente interessante!

  • @emanovara
    @emanovara ปีที่แล้ว

    Grazie per aver ascoltato la mia richiesta di parlare dell'inquinamento da nitrati e per averlo arricchito con il tema importantissimo e attualissimo del bio-metano!

  • @mattiaproserpio6680
    @mattiaproserpio6680 ปีที่แล้ว +1

    Geopop sempre ottima fonte di informazione. Da veterinario nella provincia di brescia vedo che sempre più stalle si stanno attrezzando con biogas e biometano.

  • @mattia.baldari
    @mattia.baldari ปีที่แล้ว +4

    grazie mille per queste informazioni, video super apprezzato! E grazie anche a SNAM per averlo permesso 😉

  • @ApfelvomBerg
    @ApfelvomBerg ปีที่แล้ว

    Grazie, per aver fatto un video che fa vedere l‘agricoltura da una parte positiva. Io uso il liquame di un impianto cosi per concimare i miei meleti 😃
    Saluti da bolzano

  • @lelerubens5290
    @lelerubens5290 11 หลายเดือนก่อน

    Veramente interessante bellissimo video fantastico grazie bravissimi ragazzi tutti complimenti per l'efficienza tecnica. !!!!

  • @lucianopazzo7624
    @lucianopazzo7624 ปีที่แล้ว +1

    Grande Andreeeeee... io guido un camion alimentato a GNL, e conoscevo per sommi capi l'origine di questo combustibile 100% green, ma questo video mi ha ulteriormente chiarito le idee! Complimenti a tutto il team Geopop ❤️

  • @ionpanaite8237
    @ionpanaite8237 ปีที่แล้ว

    Ragazzi siete favolosi io vi auguro un altro milione di iscritti perché siete veramente validi

  • @alemel9109
    @alemel9109 ปีที่แล้ว

    Bel video ragazzi..
    Complimenti👏👏👏molto interessante

  • @beniaminolanza3101
    @beniaminolanza3101 ปีที่แล้ว

    BRAVI ragazzi, avanti così!!! Chissà che si faccia più divulgazione!!

  • @insensofare
    @insensofare ปีที่แล้ว

    Bellissimo, grazie e buon lavoro.

  • @ivancecchini3576
    @ivancecchini3576 ปีที่แล้ว

    Interessantissimo ! Grazie per il filmato :)🙂

  • @micheleronco1552
    @micheleronco1552 ปีที่แล้ว +4

    Sto costruendo proprio in questi giorni un mini impianto di biogas 💪🏼

  • @matteoboccato7605
    @matteoboccato7605 ปีที่แล้ว +1

    Siete mitici, ogni volta che tratto un argomento a scuola, torno a casa e mi ritrovo il video inerente😂❤🤩

  • @giacomogalanti6646
    @giacomogalanti6646 ปีที่แล้ว +1

    Video top! Domanda: ma le acque reflue delle città non possono essere usate per fini analoghi? Grazie ancora per il vostro lavoro!!

  • @morenofrancodansi-lo9vl
    @morenofrancodansi-lo9vl 18 วันที่ผ่านมา

    Bellissimo video complimenti 👍👍👍👍

  • @user-wc9dp8vo7p
    @user-wc9dp8vo7p 8 หลายเดือนก่อน +1

    Salve amici di Geopop, grazie per questo magnifico video,molto importante per tutti noi!
    Fate un magnifico lavoro, bravissimi!
    La cosa più importante video,
    Siete magnifici 😢😮😅😂😊❤❤❤! Ciao 🖐 Ciao 🖐 Mena da Bari ok? Al prossimo video che fate

  • @diversamenteinfluencer104
    @diversamenteinfluencer104 ปีที่แล้ว +2

    Finalmente è uscito un video riguardo il biogas! Questa tecnologia energetica è geniale

  • @francotorra995
    @francotorra995 9 หลายเดือนก่อน +1

    Gentilissimi, Grazie per il vostro lavoro e per la qualità con cui avete affrontato il tema. Stiamo promuovendo un'iniziativa di notevole rilevanza nel settore e vorremmo trovare un momento di confronto con voi. Ho scritto al Prof. Moccia una mail e spero potremo trovare un momento di contatto. Franco Torra

    • @MsAntares73
      @MsAntares73 9 หลายเดือนก่อน

      Si tratta del settore deiezioni animali oppure raccolta di rifiuti organici urbani?

  • @emanuelelevorato3899
    @emanuelelevorato3899 ปีที่แล้ว +3

    Ottimo video come al solito!
    Sarebbe interessante anche un video (o un articolo) che analizzi il rapporto costi benefici in termini energetici, confrontando quindi i consumi (tra i quali per esempio il gasolio dei camion) e la produzione. Sarebbe utile per dare qualche informazione in più per sostenere l'utilità di questi impianti.
    Faccio poi una domanda probabilmente stupida: è mai stata studiata la possibilità di applicare metodi simili agli escrementi prodotti dagli esseri umani? Innanzitutto: si potrebbe in linea teorica produrrre biometano dai nostri escrementi? Se sì, soprattutto nelle città dove la popolazione è ovviamente concentrata, sarebbe possibile studiare dei sistemi di smistamento delle feci?

  • @Daniel_garage
    @Daniel_garage ปีที่แล้ว

    Grazie per questo video

  • @lelerubens5290
    @lelerubens5290 ปีที่แล้ว

    Fantastica produzione !!!!!!!

  • @Svevam
    @Svevam ปีที่แล้ว

    Interessantissimo, grazie a SNAM ma soprattutto a voi.

  • @Landinaro80
    @Landinaro80 ปีที่แล้ว +2

    Da conoscitore dell'argomento mi sento di dire che lo avete trattato in modo esaustivo per il grande pubblico... Per chi fosse interessato invito anche ad approfondire perchè è un mondo veramente interessante...
    Qualche postilla però per l'introduzione ( faccio le pulci eh )
    A livello europeo la norma che regola lo spandimento dei liquami si chiama Direttiva Nitrati...E francamente mette limiti troppo rigidi e crea zone vulnerabili che magari non lo sono... Andrebbe rivista con cognizione di causa.
    E i biogas non servono ad abbassare i titoli di azoto creando metano ( l'elemento cardine della norma in quanto è un composto facilmente dilavabile nel terreno ) in quanto la molecola di Metano è CH4 e appunto non non c'è l'azoto ( N )
    Storia completamente diversa per l'ammoniaca ( NH3 ); quello si è un composto altamente tossico... E dentro i digestori viene captato dal bioma dello stesso e processato in altre molecole utili alla fertilizzazione del suolo

  • @salvatorebiundo6087
    @salvatorebiundo6087 ปีที่แล้ว

    Siete fantastici

  • @giovannilaterra5864
    @giovannilaterra5864 7 หลายเดือนก่อน

    Ottimo video volevo farvi i complimenti

  • @katiaschirato619
    @katiaschirato619 11 หลายเดือนก่อน

    Video molto interessante e sicuramente questi sono impianti che servono e a cui nessuno dovrebbe dire no!
    E lo dico abitando ad 1 km in linea d'aria da questo impianto

  • @salvo0952
    @salvo0952 9 หลายเดือนก่อน

    Bellissima spiegazione, potreste spiegare come funzionano le barriere antirumori presenti nelle autostrade e la prelevazione di petrolio tramite l'offshore ?

  • @edos1966
    @edos1966 ปีที่แล้ว +2

    Proprio un bel video, chiaro e interessante!
    Avrei però una domanda: cosa se ne fa di quel 42% di CO2 che compone il biogas prodotto (3:20)?

  • @maucoh
    @maucoh ปีที่แล้ว

    Bravissimi!

  • @federicotiralongo3230
    @federicotiralongo3230 ปีที่แล้ว

    amo sto canale

  • @solimanoilmagnifico2266
    @solimanoilmagnifico2266 ปีที่แล้ว

    Bravo Ottimo servizio informativo 👍👍👍 E. Viva la cacca! 😂🤣

  • @francesco1439
    @francesco1439 ปีที่แล้ว +2

    Una precisazione, il serbatoio del GNL non si definisce silos ma serbatoio (o vessel in quanto progettato ad una pressione superiore ai 0,5barg). I sili (o silos) si definiscono come le strutture che contengono solidi sfusi.

  • @i_vanni
    @i_vanni ปีที่แล้ว +1

    Una bellissima marchetta per un’industria che ha tanti fondi dal PNRR ma che risulta molto problematica e già obsoleta, complimenti

  • @gabriele5787
    @gabriele5787 ปีที่แล้ว +1

    Bel video i numeri delle produzione di bioetano sembrano piccoli ma bisogna considerare che ci sono molti impianti simili che producono energia elettrica una volta ottenuto il gas.

  • @annabretta2616
    @annabretta2616 ปีที่แล้ว

    Fantastico video informativo. Lo stato dovrebbe aiutare gli allevatori e gli agricoltori, abbassando loro le tasse anche del 30% e più , così magari molti aprirebbe aziende agricole e allevamenti che darebbero, anche, più lavoro ben retribuito agli operai e si risolverebbero più problemi, tipo, Disoccupazione e si produrrebbe maggior quantità di biometano. E l'italia tornerebbe ad essere vivibile per tutti.

  • @sftfirulayy9453
    @sftfirulayy9453 ปีที่แล้ว

    Affascinante 😍🔝

  • @vincenzolorusso9158
    @vincenzolorusso9158 ปีที่แล้ว +2

    grazie ragazzi per questo video. io ci lavoro e spero che riusciate a far comprendere le potenzialità di questi impianti.

  • @GiusepppeDeRose
    @GiusepppeDeRose ปีที่แล้ว

    Grandi ragazzi.

  • @leonardodare5273
    @leonardodare5273 ปีที่แล้ว

    che bello sentire parlare di questo argomento sul quale ci ho fatto la mia tesi di laurea

  • @manueltrevisan6739
    @manueltrevisan6739 ปีที่แล้ว

    Io ho azienda agricola e ho biogas e quello che hai detto e perfettamente giusto

  • @mauriziohu5085
    @mauriziohu5085 ปีที่แล้ว +6

    Nn credevo che la gente fosse pronto per recepire questo tipo di informazione.
    Il mese scorso tutti i giornali hanno criticato la Cina per aver creato "il grattacielo dell'orrore" perche macellano troppi maiali.
    Struttura creata per risolvere tutto quello che hai spiegato nel video.
    Complimenti, siete riusciti a diffondere la giusta informazione con la giusta narrativa.

  • @enzomontella2
    @enzomontella2 ปีที่แล้ว +3

    Guardo i vostri video sempre e li trovo di una Cultura Generale geniali, Grazie 😘

  • @davidebettin7100
    @davidebettin7100 ปีที่แล้ว

    si dovrebbe implementare di più questo tipo di impianti in tutto il mondo, anche perché gli escrementi di animali possono essere giustamente separati e utilizzati per produrre altri prodotti. comunque ottimo video, complimenti

    • @postraumal
      @postraumal ปีที่แล้ว

      Come ogni cosa... Anche gli escrementi animali non sono infiniti. Già si usano molto per scopi come la concimazione.

  • @pietrinogiunco1369
    @pietrinogiunco1369 ปีที่แล้ว

    Bravi per il video. Questo potrebbe dare lavoro a tantissimi percettori di RDC. Quindi non solo risparmio di soldi, ma anche salvaguardia del pianeta.

  • @guitaristssuck8979
    @guitaristssuck8979 ปีที่แล้ว +1

    Ottima scelta l'orario di pubblicazione, favorisce pure la digestione, ma mai quanto un maglione natalizio!

  • @matteosantori21
    @matteosantori21 ปีที่แล้ว +8

    Ci lamentiamo perchè aumentano le bollette e poi non ci sta bene incontrare trattori o camion che trasportano cacca che diventa gas. Incredibile

    • @fabior7698
      @fabior7698 ปีที่แล้ว +2

      Si lamentano per i digestori si lamentano per i rigassificatori si lamentano per le pale eoliche si lamentano per i termovalorizzatori qiesti anni è stata una guerra a queste ma in sostanza ci si lamenta per tutto, si fa di tutto a finché nulla cambi😁. Un giorno avremo una centrale elettrica a buoni propositi 🤣

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini ปีที่แล้ว

      @@fabior7698 io mi lamento solo per i termovalorizzatori, roba da anni '80 e superata. e non mi lamento se lo fanno sotto casa, me lamento semplicemente se è previsto nel piano rifiuti di qualsiasi posto, perché brucia materiale che potrebbero essere riciclato, Trall'altro dal 2025 in Europa sono vietati e paragonati alle discariche

  • @renatoboiago2819
    @renatoboiago2819 ปีที่แล้ว +1

    secondo me meritereste un programma su qualche tv nazionale vi seguo da un anno circa ed un piacere vedere i vostri video anche se cambierei il vostro indirizzo in Science technology Geopop.

  • @herreriastrutturaferriera
    @herreriastrutturaferriera ปีที่แล้ว

    Muy bueno.

  • @mahbah1045
    @mahbah1045 ปีที่แล้ว

    Mi piacerebbe un approfondimento sul perché si usa elio,che è raro e finito, per la liquefazione del gas e se ci sono alternative. grazie siete fantastici mauro

  • @alexangeli2539
    @alexangeli2539 ปีที่แล้ว

    Bellissimo il video vi vorrei invitare all'impianto dove lavoro io dove si produce CSS... sarebbe un bell'approfondimento...

  • @strisante80
    @strisante80 ปีที่แล้ว

    Geopop interessante questo video...parlate del E-fuel svilupatto dalla porche...grazie

  • @tastieraok
    @tastieraok ปีที่แล้ว +5

    Avete fatto un video su come funziona il sistema igienico della casa, gli scarichi ecc?

    • @FamigliaOnnivora
      @FamigliaOnnivora ปีที่แล้ว +1

      No, ma hanno fatto quelli sui bagni negli aerei.

  • @gile2791
    @gile2791 ปีที่แล้ว

    Un buon video, però c'è da considerare una cosa.. quando si utilizzano di letami, la produzione di gas e inferiore rispetto a quando si usano cereali e materie * prime* nei bio impianti. Molti impianti appunto utilizzano principalmente cereali, ( perché a livello di profitto si guadagna meglio) prodotti con consumo di gasolio, concimi e pesticidi, ecc. sfruttando sempre di più il terreno. È una questione delicata, che andrebbe approfondita bene, perché fin che si parla di scarti è un discorso, ma in realtà ben pochi impianti li utilizzano, o solo parzialmente. Il profitto è chiaramente lo scopo principale, quindi, c'è da considerare se queste risorse siano realmente così green.. saluti!!

  • @FabioJPN
    @FabioJPN ปีที่แล้ว

    Bravi. Progetto questo tipo di impianti e purtroppo è difficile far capire alla pubblica opinione che servono per ridurre l'inquinamento. Not in my backyard è purtroppo quello che ci sentiamo più spesso dire.. Speriamo la mentalità cambi e si possa essere più green

  • @omarmaestro1691
    @omarmaestro1691 ปีที่แล้ว +1

    Ne ho uno relativamente vicino casa…quando ci passò vicino la puzza é molto poca, equivalente a quella che ci può essere in prossimità di una cascina, quindi assolutamente non fastidiosa

  • @divin1808
    @divin1808 ปีที่แล้ว +1

    Tutto ciò mi ricorda molto Azoto del Sistema Periodico di Primo Levi (1975), leggetelo, è interessantissimo e profetico

  • @leonardorainero9226
    @leonardorainero9226 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea! Faresti un approfondimento sul progetto Liberty Engine?
    Credo possa essere molto interessante sul tema nuove fonti di energia!

  • @ciccionegri5237
    @ciccionegri5237 ปีที่แล้ว

    Interessante

  • @nicolaperon953
    @nicolaperon953 ปีที่แล้ว

    Io sono parte di una delle 9 aziende delle 126 che hanno iniziato il progetto del biogas qui a Vicenza

  • @giovannidigiorgio6120
    @giovannidigiorgio6120 ปีที่แล้ว +1

    Ciao ragazzi, bel video come sempre. Avrei una domanda: durante la procedura di separazione del metano dalla co2, che fine fa quest'ultima? Se non viene "neutralizzata", potrebbe essere considerata come 1 punto a sfavore nella produzione di bio-metano?
    Grazie In anticipo!

    • @d1234as
      @d1234as ปีที่แล้ว +1

      Anche la CO2 si può recuperare e rivenderla, previa purificazione, per scopi industriali / uso alimentare

    • @alexkirchoff5286
      @alexkirchoff5286 ปีที่แล้ว

      Nel momento in cui ci fosse una significativa produzione di idrogeno (ad es. tramite elettrolisi)quella CO2 diventa preziosa,perchè puoi usare il tutto(CO2 e H2) per produrre o dei biocarburanti tipo il metanolo,o del metano sintetico che è un combustibile enormemente più semplice ed economico da gestire rispetto all'idrogeno:)

  • @zaffirovitali3645
    @zaffirovitali3645 ปีที่แล้ว

    Ciao grazie per il video. Potresti dirmi Dove posso trovare un artícolo che stima che il biometano prodotto dalle cacche fa abbassare i gas Serra?

  • @natalepica3093
    @natalepica3093 ปีที่แล้ว +1

    Conosco un impianto di cogenerazione da scarti di stalla che produce biometano ed alimenta un generatore di corrente con due motori da sei e otto cilindri e produce oltre all'energia elettrica anche acqua calda per l'azienda agricola ed usi domestici. Uno spettacolo.

  • @cinziachiarimeschiari8297
    @cinziachiarimeschiari8297 ปีที่แล้ว

    complimenti per il video, molto dettagliato. chissa' in futuro ( non troppo lontano) si userà anche la cacca di cani e gatti.

  • @mattiavida9710
    @mattiavida9710 ปีที่แล้ว

    Sarebbe bello vedere un video sulle ultime notizie sul nuovo ciclo solare e cosa comporta. Sulle tempeste solari ( o cm si chiamano). Insomma un po tutto sul nuovo ciclo solare..

  • @mirkoparadisi4021
    @mirkoparadisi4021 ปีที่แล้ว

    🔝🔝🔝 bravi io faccio l’agricoltore

  • @davideminghini5112
    @davideminghini5112 ปีที่แล้ว

    Andrea Moccia e team SIETE I MIGLIORI

  • @mrn6302
    @mrn6302 ปีที่แล้ว +1

    Non sento gli odori.... Sei assunto!

  • @mattiamelis4865
    @mattiamelis4865 ปีที่แล้ว +5

    una curiosità, come fanno a recuperare gli scrementi umani dalle fogne ? per poi trasformarli in bio metano ? faresti anche un video su questo ?

    • @postraumal
      @postraumal ปีที่แล้ว +1

      Mattia, mi perdoni ma in quel caso risulta molto molto difficile. Deve capire che ogni "processo" ha bisogno del materiale più o meno "raffinato". Nelle fogne vero che di finiscono le feci... Ma non solo. Capelli, detersivi, qualsiasi tipo di scarto liquido, di tutto. E litri e litri di acqua.
      La "fermentazione" per così dire... Non è paragonabile per intensità ed omogeneità a quella che darebbe un nel carico fatto di feci animali.
      Eventuale raffinazione, eventuali trattamenti, per scartare "l'utile" dall' "inutile"... È dispendioso.

  • @tax4004
    @tax4004 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video, ma EDI ha perduto il libro?? Ciaoo😆

  • @domenicotripodi1216
    @domenicotripodi1216 ปีที่แล้ว

    Sei un DIGESAPIENS, complimenti e grazie mille.

  • @alessioferraris5580
    @alessioferraris5580 ปีที่แล้ว

    Potete fare una serie sulla agricoli

  • @alfonsoposillico2367
    @alfonsoposillico2367 ปีที่แล้ว

    Top

  • @Mastro_Mitch
    @Mastro_Mitch ปีที่แล้ว +1

    Bravissimi bel video, più contenuti così dove vi vediamo direttamente sul campo

  • @FamigliaOnnivora
    @FamigliaOnnivora ปีที่แล้ว

    Potete fare un video sul complesso geotermico di Larderello (PI)?

  • @enricotosco
    @enricotosco ปีที่แล้ว

    Figata! Ma io che ho auto a metano posso andarci a fare il pieno?

  • @matteocipelletti5287
    @matteocipelletti5287 ปีที่แล้ว +1

    Fate un video sui chocke points?

  • @ivangianpierodecarli7979
    @ivangianpierodecarli7979 ปีที่แล้ว

    Mi permetto di farvi una domanda che nasce da una mia riflessione. L'eventuale abbassamento di allevamenti di animali in sostituzione della produzione in laboratorio, potrebbe portare una mancanza di materie per la produzione di gas ? Non so se ho formulato bene la domanda 🤪 grazie per i vostri video.

  • @jacopostatti3129
    @jacopostatti3129 ปีที่แล้ว

    Yes, in my backyard!

  • @andreabress
    @andreabress ปีที่แล้ว

    Grandi ragazzi 🤩 lavoro in una azienda di compostaggio rifiuti urbani e produzione biogas dagli stessi, vi aspetto 😁

  • @fabiocampani7724
    @fabiocampani7724 ปีที่แล้ว

    Sugli scarti fognari civili è possibile fare qualcosa di analogo o sono presenti altri prodotti non naturali che impediscono tali azioni?

  • @coscio1989
    @coscio1989 ปีที่แล้ว +8

    Bel video, prossimo argomento la Cogenerazione?

    • @carlettov
      @carlettov ปีที่แล้ว +3

      Cogenerazione e trigenerazione ottimo tema!

    • @davide.i
      @davide.i ปีที่แล้ว

      @@carlettov Infatti ho notato che in particolare la trigenerazione è un tema poco affrontato in rete. A questo potrebbe seguire un altro argomento, a meno che non sia già stato affrontato: l'inerzia termica e come questa viene sfruttata nei grandi impianti

  • @BaggerVance
    @BaggerVance ปีที่แล้ว +1

    Sarebbe quanto mai opportuno fare presente quanto, indipendentemente da questi costosi processi di conversione, sia enorme l’impatto della produzione di gas in atmosfera da parte degli allevamenti intensivi. Per non parlare della quantità di prodotti vegetali tolti al consumo umano a favore dell’alimentazione degli animali.
    Invece di pensare a come trattare i reflui, sarebbe opportuno guardare al futuro senza allevamenti intensivi o (cosa non utopica) senza allevamenti del tutto!