Mara Morini - La Russia di Putin | Pandora Rivista Videopodcast

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 พ.ค. 2022
  • Con Mara Morini discutiamo di Russia e del panorama politico, economico e sociale di questo Paese da lei descritto nel suo ultimo libro “La Russia di Putin”, per poi approfondire alcuni aspetti della guerra in corso in Ucraina.
    ❗Si raccomanda la visione in HD, scegliendo l'opzione "1080p" nel menu che si apre cliccando sul simbolo dell'ingranaggio.
    Questa è la diciassettesima puntata del Videopodcast dei Dialoghi di Pandora Rivista, un ciclo di conversazioni settimanali in formato video e podcast con un ospite diverso ogni volta, per capire le grandi trasformazioni del presente.
    GUARDA TUTTI GLI EPISODI: bit.ly/3K9WmP8
    ASCOLTA GLI EPISODI IN VERSIONE PODCAST: www.pandorarivista.it/podcast/
    🔴 www.pandorarivista.it/articol...
    🔴 www.pandorarivista.it/articol...
    Videopodcast realizzato con il contributo di: IMA, Coop Alleanza 3.0, Coopfond e Granarolo.
    www.pandorarivista.it
    ABBONATI A PANDORA RIVISTA: www.pandorarivista.it/abbonati/
    Credits
    Riprese e montaggio: Marcello Saltarelli
    Sigla: Antonio Saracino - be open
    Grafiche: Davide Vaccari - be open

ความคิดเห็น • 33

  • @christianscazzieri
    @christianscazzieri ปีที่แล้ว +5

    Lessi il volume della Prof.ssa Morini non appena uscì ma, lo confesso, non avevo mai avuto la possibilità di ascoltarla di persona. Sono rimasto davvero colpito dalla sua efficacissima comunicazione e dalla chiarezza espositiva: spero la Prof.ssa trovi con più continuità spazi anche in altri contesti, abbiamo un disperato bisogno di persone competenti e professionali in grado di spiegarci come navigare la complessità dei singoli argomenti. Grazie per anche per questa intervista!

  • @paolafranza486
    @paolafranza486 2 ปีที่แล้ว +3

    Grazie Pandora per queste interviste a esperti competenti

  • @mirtaleee8020
    @mirtaleee8020 ปีที่แล้ว +1

    ....che piacere ascoltare Mara Morini.... preparazione eccellente

  • @Gobackto77
    @Gobackto77 2 ปีที่แล้ว +21

    Molto brava l’intervistatrice

  • @annkopp8161
    @annkopp8161 2 ปีที่แล้ว +14

    54 minuti di professionalità.

  • @annamariacorradini5187
    @annamariacorradini5187 2 ปีที่แล้ว +7

    Grazie ottime interviste 🤗

  • @stefanoeddarampoldi4691
    @stefanoeddarampoldi4691 2 ปีที่แล้ว +6

    Finalmente ho capito qualcosa, grazie!

  • @libxsem
    @libxsem 2 ปีที่แล้ว +10

    Grande intervista e professionalità.

  • @francescapaccosi384
    @francescapaccosi384 9 หลายเดือนก่อน

    Bravissima prof

  • @powerdesk2
    @powerdesk2 2 ปีที่แล้ว +4

    Complimenti dott.ssa Mara Morini

  • @avetefinito
    @avetefinito 2 ปีที่แล้ว +6

    Bravissima, chiara, semplice ed essenziale.

  • @AlfaEditingVideo
    @AlfaEditingVideo 2 ปีที่แล้ว +3

    Molto interessante, soprattutto poter sentire certi fatti e certi scenari senza dover essere etichettati filo putiniani o filo americani, ma semplicemente cercando di capire un minimo della situazione.

  • @marcobacci688
    @marcobacci688 2 ปีที่แล้ว +14

    Grazie di questo lavoro di buon senso e chiarezza

  • @Cicciosan75
    @Cicciosan75 2 ปีที่แล้ว +11

    ❤️🇷🇺

  • @valterorzari9897
    @valterorzari9897 2 ปีที่แล้ว +15

    Complimenti alla professoressa Morini

  • @303pix
    @303pix 2 ปีที่แล้ว +2

    Molto interessante e con pochi filo-qualcosa che non aiutano

  • @cesarevenezia1257
    @cesarevenezia1257 2 ปีที่แล้ว +5

    Ho vissuto ben 9 anni in Russia,dal 2011 al gennaio del 2020 per motivi di lavoro prima nella città di Tula a Sud di Mosca poi a Novgorod ad Ovest di Mosca e gli ultimi 3 anni nell'estremo Est prima vicino la città di Gorki e poi in ultimo in un piccolo villaggio ed evidentemente ho vissuto in una Russia di un altro pianeta rispetto ad alcune delle cose dette dalla professoressa,sia per quanto riguarda il consenso di Putin,che per lo sviluppo apportato negli ultimi 20 anni e soprattutto per il modo di vivere a livello economico del popolo Russo.

    • @MARIANIMAURIZIO
      @MARIANIMAURIZIO 10 หลายเดือนก่อน

      Pensasse al bene economico del popolo, a fare strade e fogne che, nella Russia profonda, non hanno nemmeno il cessò in casa, invece di arricchire gli oligarchi e comprare armi per ricreare l'impero Sovietico.

  • @nosyrinasvitlana5039
    @nosyrinasvitlana5039 2 ปีที่แล้ว +5

    Sono ucraina! Grazie per intervista! Vorrei fare l'osservazione! È troppo morbido racconto, bisognerebbe dare i nomi propri ai fatti e alle persone! Ucraina è la terra di nessuno, che va usata ! Tutto questo si preparava da decenni! È vero, prima di parlare di Ucraina, bisognerebbe conoscere la sua storia!

  • @robyvvp8399
    @robyvvp8399 2 ปีที่แล้ว

    molto brava la dott.sa Marini.

  • @marialuisazuccherino
    @marialuisazuccherino 2 ปีที่แล้ว +10

    Ascoltare prima d ripetere a vanvera quello che dice la stampa serva, Grazie.

  • @nicolekorzycka703
    @nicolekorzycka703 2 ปีที่แล้ว +3

    16: 40 ha omesso la professoressa di dire che il benessere economico era, è sopratutto per la società di Mosca e di San Petersburgo , (senza parlare dei richissimi oligarchi) - dimenticando la profonda provincia russa dove non c'è ni gaz ni acqua corrente nelle case ! Insomma una Russia vista da Mosca !

    • @marcobogliani2364
      @marcobogliani2364 2 ปีที่แล้ว +1

      Come l'Italia vista da Milano o Torino... e dai quartieri giusti

  • @maxbianchini4378
    @maxbianchini4378 2 ปีที่แล้ว

    Un analisi interessante finalmente senza presa di posizione ideologica.

  • @Trader7535
    @Trader7535 2 ปีที่แล้ว +1

    Ottima intervista anche se su certe affermazioni non sono d'accordo, tipo sul fatto che l'Ucraina vada verso la democratizzazione cosa a mio parere non vera e che, peraltro, contrasta con quello che lei stessa dice riguardo alla discriminazione diretta contro i russofoni. Però la professoressa è preparata, lucida, nel complesso equidistante.

  • @maxcap8923
    @maxcap8923 ปีที่แล้ว +3

    Più giusto dire: la cultura religiosa sbagliata di putlin e non solo la cultura religiosa...

  • @walterdemartino7377
    @walterdemartino7377 2 ปีที่แล้ว +2

    23:35 .... nine/eleven 🤣🤣🤣
    Ma perché? Percheeeé???

  • @robyvvp8399
    @robyvvp8399 2 ปีที่แล้ว +1

    Morini mi scuso

  • @giovannirizzi6862
    @giovannirizzi6862 ปีที่แล้ว

    Ukraine crisis