ce séminaire a réveillé en moi.le vif désir d'en savoir plus. j'étais plutôt indifférente en ce qui concerne mon origine sarde. j'ai hâte de lire vos recherches.merci de m'avoir ouvert ces nouveaux horizons de.lecture
QUI TROVATE IL MIO PIÙ RECENTE VIDEO SULLA STELE DI NORA: sasartiglia.com/traduzione-stele-di-nora-salvatore-dedola/?fbclid=IwAR0gTh8beeYa1IxHIgglN4CYJzh4OmynOPO1RyANVCmBMpfKn2yaat0cZBw
Se ho capito bene, mentre in tutto il mondo aveva la propria scrittura o in senso pratico, trasmettere le conoscenze, in Sardegna dovevano aspettare l arrivo di mezzo mondo per apprendere la scrittura . Io non credo che una civiltà con tali conoscenze architettoniche religiose e culturali, non avessero modo di trasmettere le conoscenze alle generazioni future prima che arrivassero ad insegnarlo, una popolazione così antica e strutturata doveva avere per forza un modo di scrittura.
Partendo da un altro angolo interpretativo, non utilizzando le lettere fenice esclusivamente come consonanti per formare un nome o una frase; personalmente preferisco utilizzarle come riferimento, per meglio poterle traslitterare nella lingua che credo i sardi parlavano, cioè il sumero. Cerco di spiegarmi meglio, Gimel foneticamente è = a G. Se traslittero Gimel in sumero avrò GI7 = Nativo. GA = Latte. GI = Canna. GI4 = Ritornare. GU = Collo. GU3 = Parola. Con questo procedimento, ipotizzando che lo scriba sardo conoscesse l'alfabeto fenicio, ma parlasse in sardo (sumero), incise sulla brocca i segni che chiunque sapesse leggerli, avrebbe creato la seguente frase: " Il saggio dio Toro (Colui che è potenza), per bocca del guerriero, l’autorità, ha costruito sul posto (un tempio, un altare, un pozzo sacro). segue l'elenco delle offerte al dio.
Non ho Fb se hai un canale TH-cam volentieri! Sono Ogliastrino la topografia stessa mi ha sempre provato quello che dici. Ma attenzione qui c'erano li Ilienses.. Stiamo parlando di Influenze Minoiche poi.. Ancge i Teucri erano praticam Ilienses idem a Sparta.
@@ricardocongiu8027 ne la lingua Sarda Sone parole che sono chuale cone parole Albanese, e ance in Sardenia, sone Scritori che ano scrito per la lingua Sarda e lingua Albanese, I PELAZGI, I ILIRI ALBANESI, SARDI, ETRUSCI THRACI, SONO STESSO POPOLE,
Quindi? Lei ha detto che puó fare una traduzione e io le ho chiesto che la scriva...e vedo che non ne cava piede. Vuole dirmi la sua traduzione visto che mette in discussione la traduzione del professor Dedola?
Professore Lei ritiene di non seguire e/o ammettere le pseudo teorie della glottologia ufficiale invece a me sembra che Lei, pur per vie diverse, faccia il loro stesso gioco.... perché divulgare inesattezze e false teorie? A quello ci pensa già la scienza ufficiale..per ALFABETO s'intende SOLAMENTE l'invenzione straordinaria appartenente senza nessun'ombra di dubbio ai GRECI!!!!! Tutte le alte forme di scrittura , sillabografiche, ideogrammi, pittogrammi ecc ecc ecc .sono altro e NON ALFABETO!!!! Se la lingua sarda e lingua sumera e non ho alcun dubbio anzi lo sottoscriverei anch'io tale tesi,ad ogni modo si risale sempre a quello che fu la radice della lingua ellenica, in quanto pure il sumero appartiene a tale e cioè: PELASGICO!!!!! PELASGI=PROTOELLENI!!!!!!!!;
I cosiddetti greci presero l’alfabeto fenicio e lo adattarono ai propri usi e non lo inventarono. C’è qualche greco che mi sa dire cosa significa in greco Zeus,Minerva,Hades e altri nomi? No perché sono tutti nomi che hanno significato nella lingua pelasgica ossia in albanese.
Bravo! Finalmente prof. Grazie per la sua costanza e la sua cultura! Continui così! ❤
Quanto quanto bellissime storie Tutto ciò è tanto commovente
Grazie dottore per il suo genio
🌍🌎🌏☀️🖐️🖐️
. caro Professore Salvatore Dedola grazie .con.questo seminario affascinante mi.ha fatto entrante in un mondo
ce séminaire a réveillé en moi.le vif désir d'en savoir plus. j'étais plutôt indifférente en ce qui concerne mon origine sarde. j'ai hâte de lire vos recherches.merci de m'avoir ouvert ces nouveaux horizons de.lecture
👍👍tutta storia che non conosco gran lavoro complimenti per il suo gran lavoro grazie
Davvero esaustivo
QUI TROVATE IL MIO PIÙ RECENTE VIDEO SULLA STELE DI NORA:
sasartiglia.com/traduzione-stele-di-nora-salvatore-dedola/?fbclid=IwAR0gTh8beeYa1IxHIgglN4CYJzh4OmynOPO1RyANVCmBMpfKn2yaat0cZBw
Sempre Grande
Se ho capito bene, mentre in tutto il mondo aveva la propria scrittura o in senso pratico, trasmettere le conoscenze, in Sardegna dovevano aspettare l arrivo di mezzo mondo per apprendere la scrittura . Io non credo che una civiltà con tali conoscenze architettoniche religiose e culturali, non avessero modo di trasmettere le conoscenze alle generazioni future prima che arrivassero ad insegnarlo, una popolazione così antica e strutturata doveva avere per forza un modo di scrittura.
Ho sempre pensato che, una volta, gli scribi non avevano nessuna intenzione di alfabetizzare gli altri, tutt'altro...
Ma l'origine di filistei non potrebbe essere popoli distritti dal mare?
Bani fato za voce
th-cam.com/play/PLpcFr43CfdF1G8MRejfkVGvVQ0I74p4qQ.html
Mi miei
E smun e malato era un olio per curare alcune malatie .
Partendo da un altro angolo interpretativo, non utilizzando le lettere fenice esclusivamente come consonanti per formare un nome o una frase; personalmente preferisco utilizzarle come riferimento, per meglio poterle traslitterare nella lingua che credo i sardi parlavano, cioè il sumero. Cerco di spiegarmi meglio, Gimel foneticamente è = a G. Se traslittero Gimel in sumero avrò GI7 = Nativo. GA = Latte. GI = Canna. GI4 = Ritornare. GU = Collo. GU3 = Parola. Con questo procedimento, ipotizzando che lo scriba sardo conoscesse l'alfabeto fenicio, ma parlasse in sardo (sumero), incise sulla brocca i segni che chiunque sapesse leggerli, avrebbe creato la seguente frase: " Il saggio dio Toro (Colui che è potenza), per bocca del guerriero, l’autorità, ha costruito sul posto (un tempio, un altare, un pozzo sacro). segue l'elenco delle offerte al dio.
Fioraldo Cocco, per discutere di questa e altre cose ti invito a scrivermi sulla mia pagina Facebook:
facebook.com/salvatore.dedola.sardegna/
Non ho Fb se hai un canale TH-cam volentieri! Sono Ogliastrino la topografia stessa mi ha sempre provato quello che dici. Ma attenzione qui c'erano li Ilienses.. Stiamo parlando di Influenze Minoiche poi.. Ancge i Teucri erano praticam Ilienses idem a Sparta.
Vazo ajo qe shohim eshte pellazghike illyrikumit ,no greko no italiano
Sa quante
Profesore, scusa, pero se mi fate uno invito, io ti traduche tutto come, e scrito, propio, non cosi chome to ai traduche, sucusa, Profesore,
Se traduci cosí bene dal fenicio come scrivi in italiano siamo apposto.
@@ricardocongiu8027 io no sono uno Italiano, per scrivere bene, pero la lingua
Fenici, e la mia lingua,
D'accordo,mi scuso con lei. Allora,per amore alla sua lingua, mi dica che traduzione corretta darebbe lei a questo oggetto archeologico? La saluto
@@ricardocongiu8027 ne la lingua Sarda
Sone parole che sono chuale cone parole Albanese, e ance in Sardenia, sone Scritori che ano scrito per la lingua Sarda e lingua Albanese,
I PELAZGI, I ILIRI ALBANESI, SARDI, ETRUSCI THRACI, SONO STESSO POPOLE,
Quindi? Lei ha detto che puó fare una traduzione e io le ho chiesto che la scriva...e vedo che non ne cava piede. Vuole dirmi la sua traduzione visto che mette in discussione la traduzione del professor Dedola?
AV NV KAPIŠI NADA ¡!?¿
Professore Lei ritiene di non seguire e/o ammettere le pseudo teorie della glottologia ufficiale invece a me sembra che Lei, pur per vie diverse, faccia il loro stesso gioco.... perché divulgare inesattezze e false teorie? A quello ci pensa già la scienza ufficiale..per ALFABETO s'intende SOLAMENTE l'invenzione straordinaria appartenente senza nessun'ombra di dubbio ai GRECI!!!!! Tutte le alte forme di scrittura , sillabografiche, ideogrammi, pittogrammi ecc ecc ecc .sono altro e NON ALFABETO!!!! Se la lingua sarda e lingua sumera e non ho alcun dubbio anzi lo sottoscriverei anch'io tale tesi,ad ogni modo si risale sempre a quello che fu la radice della lingua ellenica, in quanto pure il sumero appartiene a tale e cioè: PELASGICO!!!!! PELASGI=PROTOELLENI!!!!!!!!;
Non nasce in Grecia, hanno origini comuni
Aleph bait alfa beta. In principio era l’aleph. Leggete Borges e poi passate immediatamente alle rune islandesi e alla Edda poetica :)
I cosiddetti greci presero l’alfabeto fenicio e lo adattarono ai propri usi e non lo inventarono. C’è qualche greco che mi sa dire cosa significa in greco Zeus,Minerva,Hades e altri nomi? No perché sono tutti nomi che hanno significato nella lingua pelasgica ossia in albanese.
Pellazgo illyrikumi
Secondo me è roba Fenice