La vita esuberante delle pietre // Rocce metamorfiche

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
  • Per entrare nel mio Tipeee: it.tipeee.com/...
    Per acquistare on-line "L'ingegno e le tenebre" (Rizzoli): amzn.to/3KpkqNK
    Per acquistare on-line "Bomba atomica" (Rizzoli): amzn.to/3KpkqN...

ความคิดเห็น • 102

  • @DAGDAWILD
    @DAGDAWILD 2 ปีที่แล้ว +32

    Quando uno dei più bravi narratori italiani sfiora il folle esaurimento nervoso ma narra ancora con grande passione e dedizione

  • @michaelschiava
    @michaelschiava ปีที่แล้ว +3

    Sto preparando l'esame di Geografia Fisica e Geologia e che dire... dai tuoi video si riesce a trarre quel pizzico di curiosità, quel tocco di follia che i professori amano e che ti fa arrivare al 30! Grazie Roberto

  • @SalvoT
    @SalvoT 2 ปีที่แล้ว +1

    Giotto spiegato con i video game è il tuo miglior video.
    Senza diritto di replica.
    Decido io

  • @jean-louischebridon4513
    @jean-louischebridon4513 2 ปีที่แล้ว +24

    Quando ero a scuola, odiavo la geologia (sicuramente la mia professoressa c'entrava con questo).
    Però quando è raccontata così, diventa una scienza affascinante.
    Grazie mille per questo nuovo racconto tanto appassionante quanto i due primi.
    Caro saluto dalla Francia.
    😀🇮🇹🇲🇫

    • @alessandracacciari7533
      @alessandracacciari7533 2 ปีที่แล้ว +2

      Succede ad un sacco di materie scolastiche🤬

    • @lorenzoCL6816
      @lorenzoCL6816 2 ปีที่แล้ว

      Sicuramente il racconto è affascinante, ma se un insegnante cominciasse a parlarmi di fatine delle roccie ne sarei preoccupato.

  • @danielegiacomazzi6682
    @danielegiacomazzi6682 2 ปีที่แล้ว +11

    Dei tre questo è il top!!!! Riesci a rendere divertente e interessante pure la storia delle rocce ( i geologi non me ne vogliano).

  • @ketoghost
    @ketoghost 2 ปีที่แล้ว +6

    forse una qualità importante, che si dovrebbe richiedere ad un insegnante, è proprio quella di saper narrare e divertire i propri studenti. Ti ringrazio Roberto per colmare un po' questa mancanza!

  • @marialetizia5809
    @marialetizia5809 2 ปีที่แล้ว +78

    Il mio professore di chimica una volta mi chiese a bruciapelo: "Le pietre crescono?". Ricordo la mia sorpresa a questa domanda. Risposi, molto incerta, di no, perché il verbo crescere non mi sembrava proprio adatto per una pietra. Mi disse ridendo :"Ed invece sì! Le rocce crescono!". E non spiegò più niente!

    • @Alessioz98
      @Alessioz98 2 ปีที่แล้ว +18

      ma allora era stronzo lol

    • @marialetizia5809
      @marialetizia5809 2 ปีที่แล้ว +6

      @@Alessioz98 Abbastanza! Non era molto amato!

    • @CarloEpi
      @CarloEpi 2 ปีที่แล้ว +22

      Esempio di come NON insegnare

    • @francescoghizzo
      @francescoghizzo 2 ปีที่แล้ว +4

      Io gli avrei risposto che, se non è in grado di definire i termini utilizzati nella domanda, allora la domanda non ha senso e non merita neppure una risposta

    • @lidiaaccardi1416
      @lidiaaccardi1416 2 ปีที่แล้ว +1

      Per logica l'insegnante da un'informazione,una conferma,e chiaramente si aspetta dagli allievi che hanno un motivo per iniziare una ricerca personale,sopratutto per avere risposte e dimostrazioni in seguito all'affermazione dell'insegnante.
      Se avrebbe spiegato lui nessuno degli alunni fosse andato a curiosare sui testi scientifici.

  • @fabiodegiovanni9885
    @fabiodegiovanni9885 2 ปีที่แล้ว +6

    Già per il titolo meriti un mi piace! Grande Roberto!

  • @vincenzocappelleri7753
    @vincenzocappelleri7753 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Roberto
    ho visto il video 3 volte di seguito.
    Grande pezzo di teatro , accurato, e di bellezza mercadinica

  • @cridal4379
    @cridal4379 2 ปีที่แล้ว +5

    Come la Szymborska stai bussando sulle pietre per vedere cosa c'è dentro... Fantastico come sempre

  • @giampaolocolombo2697
    @giampaolocolombo2697 2 ปีที่แล้ว +10

    Bravo come sempre. In difesa delle fatine metamorfiche, lo gneiss occhiolino ha il suo fascino. Per non parlare dei minerali che creano come glaucofane, granato e diamante.

  • @unamargheritatralepagine
    @unamargheritatralepagine 2 ปีที่แล้ว +2

    Fantastico! Non l'avevo mai capito così bene una lezione...

  • @ago12842
    @ago12842 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie Roberto, si vai avanti con questo argomento. È uno spettacolo ascoltarti...

  • @manu.avventura
    @manu.avventura 2 ปีที่แล้ว +3

    Da grande voglio essere Mercadini ❤️

  • @Jsankkyleaw
    @Jsankkyleaw 2 ปีที่แล้ว

    No vabbè sto adorando questa "serie" sulle rocce... La geologia... Roba che studia i sassi, ferma statica sempre pensato noiosa... Invece messa così è stupefacente!

  • @ivan-cb5dc
    @ivan-cb5dc 2 ปีที่แล้ว +1

    Le fatine metamorfiche sono subdole perché lavorano grazie ai movimenti di subduzione... Tutto torna con Mercadini

  • @rosabarone4720
    @rosabarone4720 2 ปีที่แล้ว +2

    sei un grande 😄 vogliamo più video così !!!

  • @udjrarodriguez4313
    @udjrarodriguez4313 2 ปีที่แล้ว

    Poetaaa mi amigo, Sei il migliore al mondo poeta.

  • @pamelamarzi8271
    @pamelamarzi8271 2 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video, Roberto!
    Il 3 luglio sarò a vederti a Cesenatico!!😃😃

  • @michelemaglio8447
    @michelemaglio8447 2 ปีที่แล้ว +2

    È veramente un piacere ascoltarti...
    ma anche leggere i tuoi libri (sto leggendo in questi giorni " L'ingegno e le tenebre ")
    Buona giornata...

  • @albertobombardi
    @albertobombardi 2 ปีที่แล้ว +5

    Mannaggia a te, avevo l'esame di geologia alle 15 di oggi pomeriggio. In ritardo di 7 ore...

  • @marcellatimpanaro2059
    @marcellatimpanaro2059 2 ปีที่แล้ว

    Grazie maestro ♥️

  • @lediddee
    @lediddee 2 ปีที่แล้ว +1

    Mi ha sempre affascinato tantissimo la geologia, bellissimo video. Non vedo l'ora di vedere i prossimi

  • @flavioraspini4780
    @flavioraspini4780 2 ปีที่แล้ว +4

    La tua trattazione sulle rocce metamorfiche è stata superlativa e mi ha messo di buonumore. Ma a volte mi chiedo se, con tutte queste diatribe con lecfatine, sei più matto tu che racconti o noi che ti stiamo ad ascoltare. Con ammirazione e gratitudine, aspettando la prossina puntata, ti saluto.

  • @robertomoriena4301
    @robertomoriena4301 2 ปีที่แล้ว

    La scienza spiegata da te è molto piacevole e divertente, GRANDE ROBY🤗🖐👏🤗

  • @matichisitu
    @matichisitu 2 ปีที่แล้ว +8

    Un grande ritorno, da un granitico artista completo!
    ... "granitico"... calzante, non trovi? 😊
    Grande Rob.

  • @Cooooolboarder
    @Cooooolboarder 2 ปีที่แล้ว +4

    Era un po' che non ti facevi sentire, eh?!
    Finisco di guardare Barbero poi guardo il tuo. 😉

  • @AlessandroDus
    @AlessandroDus ปีที่แล้ว

    Grazie Roberto!
    Anche questo video è fantastico e super interessante, coinvolgente, emozionante, sorprendente…
    Hai in previsione di farne altri su questo argomento?
    Grazie e complimenti, sei un grande!!!

  • @federicosalierno5059
    @federicosalierno5059 2 ปีที่แล้ว

    Mi sono addormentato con un tuo video e il cellulare è andato avanti con due ore di video del tuo canale ahahah

  • @vittorioventurini8989
    @vittorioventurini8989 11 หลายเดือนก่อน

    Complimenti per il "trattato" sulle rocce con il prezioso contributo delle fatine. Una sola precisazione: le ardesie derivano da basso-medio grado metamorfico a partire da rocce sedimentarie fini (argillose) e non derivano dal metamorfismo di arenarie. Le arenarie metamorfosate semmai danno luogo alle quarziti (che a loro volta possono essere anche di derivazione granitica)

  • @fulvialauricella8972
    @fulvialauricella8972 2 ปีที่แล้ว

    Veramente simpaticissimo e molto appassionato. Anche io sento come se fossero vive... ahahahah.

  • @tapping-asmritalia6658
    @tapping-asmritalia6658 2 ปีที่แล้ว

    Grazie per questo video Roberto, adoro questa rubrica!!

  • @michelafini8882
    @michelafini8882 2 ปีที่แล้ว +1

    Imparare ridendo! Troppo bello grazie! 😃

  • @gabrieledimarzo8728
    @gabrieledimarzo8728 2 ปีที่แล้ว

    Da bambino collezionavo minerali, crescendo avevo perso interesse. Mi hai fatto fare un fantastico tuffo nel passato

  • @giuseppenonna2148
    @giuseppenonna2148 ปีที่แล้ว

    grazie carissimo

  • @giovanniarena5173
    @giovanniarena5173 2 ปีที่แล้ว +1

    Sono sicuro che se avessi avuto un professore come te in: chimica, fisica, italiano, matematica, storia e geografia nelle superiori, non avrei mai ripetuto tre volte ogni anno scolastico come realmente è successo.

  • @PRVideoProduction
    @PRVideoProduction 2 ปีที่แล้ว

    Grazie, grazie, grazie SIOR Roberto ! 💜

  • @mattiadamantipk
    @mattiadamantipk 2 ปีที่แล้ว

    4:46 adoro questa definizione😍

  • @fabioilari5134
    @fabioilari5134 2 ปีที่แล้ว

    Non è mai detto cosa determina il vero valore dì qualcosa.
    Se la luce fosse istantanea sapremmo realmente quanto è grande l’universo e lo vedremmo in tutta la sua bellezza ma non sapremmo niente altro. Nel nostro limite siamo fortunati a poter vedere come era nel tempo.

  • @alicepadoan
    @alicepadoan 2 ปีที่แล้ว

    La tua capacità narrativa è straordinaria 😂😂😂 le fatine che se ne dicono di ogni colore... 😂😂😂

  • @brex3859
    @brex3859 2 ปีที่แล้ว

    Bel video, come sempre! Se volete un piccolo consiglio da geologo provate a dare un'occhiata ad una delle più belle opere delle fatine delle rocce metamorfiche: il micascisto, magari adornato da un qualche bel granato!
    Per quanto riguarda alcuni libri divulgativi da leggere consiglio "Le montagne di San Francesco" di Walter Alvarez "Terra: una storia intima" di Richard Fortey.

  • @er_nichilista
    @er_nichilista 2 ปีที่แล้ว

    Meraviglioso ❤

  • @Cristian-il1dr
    @Cristian-il1dr 2 ปีที่แล้ว +3

    Professore ci regalerà un video sui fossili quando ne avrà il tempo?...grandissimo come sempre ascoltarla è qualcosa di unico👋✋👋✋👋✋grazie mille

    • @flaviocruciani8563
      @flaviocruciani8563 2 ปีที่แล้ว

      è ingegnere.

    • @RobbaCalabrese
      @RobbaCalabrese 2 ปีที่แล้ว +1

      @@flaviocruciani8563 è Roberto

    • @Cristian-il1dr
      @Cristian-il1dr 2 ปีที่แล้ว

      @@flaviocruciani8563 non mi sembra di averti fatto qualche domanda🤔🤌🤌🤌

  • @mirko93383
    @mirko93383 2 ปีที่แล้ว

    Esatto, bravissimo

  • @mariaattolino9960
    @mariaattolino9960 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravo nel suo spiegare io sono appassionata collezione pietre e strani sassi quando vado in spiaggia al signor Roberto se mi può dare il suo indirizzo email ho foto da mandargli ...grazie!

  • @elisa-brizzi
    @elisa-brizzi 2 ปีที่แล้ว +3

    Che bello rivederti!❤️Per i tuoi video vale la pena aspettare anche tempi galattici, tanto poi rimangono e possiamo riverli mille mila volte! Spero che il prossimo sia il commento o anche la semplice lettura di una poesia e per incoraggiarti in questo, te ne regalo una. Non so se la conosci già, a me trasmette forza vibrante e coraggio.
    È di Patrizia Cavalli, purtroppo scomparsa da poco.
    Bene, vediamo un po' come fiorisci,
    come ti apri, di che colore hai i petali,
    quanti pistilli hai, che trucchi usi
    per spargere il tuo polline e ripeterti,
    se hai la fioritura languida o violenta,
    che portamento prendi, dove inclini,
    se nel morire infradici o insecchisci,
    avanti su, io guardo, tu fiorisci.
    Ciao:)

  • @liial9869
    @liial9869 2 ปีที่แล้ว

    Bello! Non pensavo succedessero queste cose, sotto di me

  • @paolosciarra6084
    @paolosciarra6084 2 ปีที่แล้ว

    Grande Roberto. Si vede che hai letto il libro di Andrea Moccia. Hai spiegato la vita delle rocce in modo incredibile.

  • @albertofurlan211
    @albertofurlan211 2 ปีที่แล้ว

    Le fatine delle rocce sono i rinogadi della geologia... Grandissimo

  • @namets
    @namets 2 ปีที่แล้ว

    Mi hai ricordato le mie lezioni universitarie di geomorfologia💪👋

  • @davidem6835
    @davidem6835 2 ปีที่แล้ว

    Che spettacolo!!!!

  • @Robert-nf9jt
    @Robert-nf9jt 2 ปีที่แล้ว

    la cosa che mi stupisce di tutto questo e' che, come possa tutta questa dedizione per la conoscenza ed il fatto di scoprirne le meraviglie che la descrivono, non far rendere conto che tutto cio possa essere "un caso" e non una creazione appositamente fatta per tali scopi.... eppure chiunque studia per conoscere cio che e' ignoto, dovrebbe gia esser giunto ad una logica conclusione....mah ! 🤔

  • @rediniente7205
    @rediniente7205 2 ปีที่แล้ว

    Non immaginavo che Mercadini chiamasse la sabbia rena come noi a Montale in provincia di Pistoia

  • @mnbvcxm
    @mnbvcxm 2 ปีที่แล้ว +2

    Si fanno ancora le tegole dei tetti in ardesia in Liguria.

  • @matteoc2696
    @matteoc2696 2 ปีที่แล้ว

    Spiegata così la geologia è rock!!!!

  • @barbonemiliardario9535
    @barbonemiliardario9535 2 ปีที่แล้ว

    Gran tempismo, sto giusto preparando l'esame di petrografia

  • @thebat729
    @thebat729 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo, così ripasso geologia per l'esame di maturità

  • @ritamazzullo679
    @ritamazzullo679 6 หลายเดือนก่อน

    Come posso spiegare in parole semplici, ad una bimba di 6 anni , come si formano le strisce di colori diversi sulle rocce metamorfiche. Come si formano quegli strati sottilissimi? Se è possibile ...grazie

  • @DanieleCavuto
    @DanieleCavuto 2 ปีที่แล้ว

    Ti amo

  • @francescobarrottu2988
    @francescobarrottu2988 2 ปีที่แล้ว

    ♥️

  • @argon7711
    @argon7711 2 ปีที่แล้ว +2

    No Robè, io devo uscire il venerdì sera, non puoi farmi questo

  • @paolobosio1183
    @paolobosio1183 2 ปีที่แล้ว

    Imparare ridendo... Mercadini può.

  • @marcoserpieri
    @marcoserpieri 2 ปีที่แล้ว

    dovresti farci uno spettacolo teatrale sulle fatine metamorfiche

  • @simonemanno6762
    @simonemanno6762 2 ปีที่แล้ว +1

    Guardarsi un video di merca top rimedio sbornia. Al posto del tipico panino a tarda notte ti guardi un suo video e ti salvi qualche neurone

  • @lidiaaccardi1416
    @lidiaaccardi1416 2 ปีที่แล้ว

    😂❤

  • @marziozanetti7839
    @marziozanetti7839 2 ปีที่แล้ว

    per favore una dritta su che libri leggere su geologia

  • @alessiociccarelli1878
    @alessiociccarelli1878 2 ปีที่แล้ว

    Le fatine delle rocce metamorfiche sembrano quasi voler andar contro il secondo principio della termodinamica

  • @michelecaroli6043
    @michelecaroli6043 2 ปีที่แล้ว

    Ma cosa succede da 8.18 a 8.21?

  • @davidenascenzi9017
    @davidenascenzi9017 2 ปีที่แล้ว

    Perché non ho avuto un professore che insegnasse con il tuo entusiasmo, perché?

  • @federicoclaps5099
    @federicoclaps5099 2 ปีที่แล้ว

    Proprio mentre ripassavo scienze della terra per la maturità

  • @Calatese
    @Calatese 10 หลายเดือนก่อน

    L'unico errore è che la "lavagna" non deriva da areniti o calcareniti, ma il protolite è argilla e calcare o argille marnose! Guarda scala dei Turchi ad Agrigento e pensala in subduzione. Poi guarda il mare, aspetta qualche milione di anni e avrai la tua bellissima Ardesia! Il marmo invece... È vero che ha perso le informazioni che la sedimentazione aveva "stampato" bella sia faces.. ma ancora, prova a pensare a Michelangelo davanti ai blocchi di marmo, bianchi e soffici come una nuvola! Sul marmo è la mano dell'uomo che ha scritto di Dio!

  • @FerriVec48
    @FerriVec48 2 ปีที่แล้ว

    ci sono rocce molto ambite?

    • @CarloMilanesi
      @CarloMilanesi 2 ปีที่แล้ว +1

      Ovviamente sì. Mai sentito parlare del diamante? In generale, le pietre più ambite vengono dette "pietre preziose". Per i paleontologi invece, le pietre più ambite sono quelle sedimentarie, perché contengono fossili.

    • @FerriVec48
      @FerriVec48 2 ปีที่แล้ว

      @@CarloMilanesi Grazie. Ho trovato una pietra straordinaria formata da varie pietre di materiali diversi come incollate assieme. A chi mi rivolgo per saperne di più? Grazie!

    • @germanocolla2667
      @germanocolla2667 2 ปีที่แล้ว +1

      @@FerriVec48 la pag Facebook riconoscimento minerali...

    • @FerriVec48
      @FerriVec48 2 ปีที่แล้ว

      @@germanocolla2667 grazie!

  • @lauravaccario2788
    @lauravaccario2788 2 ปีที่แล้ว

    Molto interessante!
    Ecco perchè il granito è una roccia durissima: perchè è un insieme di microcristalli! Fra parentesi, il Monte Bianco è interamente fatto di granito.
    Ma perchè lo gnaiss ti fa ridere così? È bella la roccia "a strisce"!!!!

  • @GiulioFornasar
    @GiulioFornasar 2 ปีที่แล้ว

    se fossi quello di Geopop ti amerei d'amore

  • @GranMitico
    @GranMitico 2 ปีที่แล้ว

    Però sono bellissime quelle pietre, pure io alcune pietre bellissime. Bello pensare che ci sono le fatine delle rocce, quando poi vai a comprendere cosa dice la scienza.

  • @andreaserra2666
    @andreaserra2666 2 ปีที่แล้ว +1

    A Sheldon Cooper non piace questo elemento

  • @GasparePero
    @GasparePero 2 ปีที่แล้ว

    Adoro la geologia ma odio le rocce metamorfiche. 😅

  • @ilbene7922
    @ilbene7922 2 ปีที่แล้ว

    Video attesissimo

  • @aldoaltea6514
    @aldoaltea6514 2 ปีที่แล้ว

    Ma pens-a

  • @Hfbhnhbnhnjnj
    @Hfbhnhbnhnjnj 2 ปีที่แล้ว

    E no non nascono volevi dire come si creano per nascere devono essere partorite da due forme di vita hahaha

  • @robertallenzimmerman6732
    @robertallenzimmerman6732 2 ปีที่แล้ว

    Ho resistito 1 minuto scarso, il mio primato per i video di costui.....per rimettermi in sesto provo da Balbi.....

  • @JennyBella1982
    @JennyBella1982 ปีที่แล้ว

  • @pepjos5001
    @pepjos5001 2 ปีที่แล้ว

    Ti amo