Ciao Pietro grazie per il video informativo! La raccolta dei semi e poi la loro messa a dimora come dici tu è l’apice per chi fa l’orto ma non solo anche per me! Riprodurre piante da seme per alcune piante da interno o da esterno è veramente un orgoglio per me! Buona giornata!
Ciao Pietro, qui dove faccio agricoltura io facciamo una festa in ottobre dove ci scambiamo i semi prodotti nei nostri orti. La cosa più divertente è che siamo tutti contadini nati cittadini....quindi c è speranza per tutti.
Quanto sono belli e interessanti questi video!!! Per favore, se è possibile, vorrei sapere come raccogliere i semi di trifoglio e i semi di dicondra. Grazie 😘
Grande Pietro, come sempre !!!! .....non è che si potrebbe ipotizzare un minicorso su come salvare i semi delle più comuni piante dell'orto? Grazie mille !!!
Ciao Pietro, grazie mille come sempre molto utili i tuoi video, un dubbio, se io pianto dei pomodori (o altro) da semi comprati, poi posso mettere via i semi dei frutti che raccolgo o anche in quel caso c'è la possibilità che siano ibridi e quindi non si può fare? grazie
Buongiorno, grazie per l'ottimo video. Una domanda, quest'anno ho una pianta di pomodorini nata spontaneamente da una F1 dello scorso anno ... se faccio i semi da questa pianta rischio che non produca come se l'avessi comprata ancora F1? Grazie
Noi avevamo meloni che erano verdi e arancio sarebbe bello fare una banca dei semi e di scambio... abbiamo acquistato della semente di rape a collo lungo... ad un certo punto mio padre aveva perso la semente.. e sono andato in Piemonte luogo d'acquisto... e a distanza di anni non l'ho più trovata... poi per caso siamo riusciti a riseminarla ... e in pratica questa quantità l'abbiamo solo noi ho visto nel web... ci sono delle sementi di rape ma di colore bianco.... invece le nostre sono rosa... Avevamo un cetriolo bianco.... e al momento della maturazione viene giallo.... avevamo perso la semente... e poi Forse parlando con altri coltivatori della zona riusciamo a rientrare in semente....
Ciao Pietro grazie per il video informativo! La raccolta dei semi e poi la loro messa a dimora come dici tu è l’apice per chi fa l’orto ma non solo anche per me! Riprodurre piante da seme per alcune piante da interno o da esterno è veramente un orgoglio per me! Buona giornata!
Sei bravissimo e, in un certo senso, anche un patriota.
Grazie Pietro, guru della terra.....
Ciao Pietro, qui dove faccio agricoltura io facciamo una festa in ottobre dove ci scambiamo i semi prodotti nei nostri orti. La cosa più divertente è che siamo tutti contadini nati cittadini....quindi c è speranza per tutti.
Bravissimo Pietro !!! Bellissimo video!! Vai avanti così e fanne tanti
Video utilissimo! Grazie mille Pietro, sei sempre chiaro nelle spiegazioni..👏
Grande Pietro parole sante come sempre 👍💪 grazie ragazzi e buona coltivazione!!
Quanto sono belli e interessanti questi video!!! Per favore, se è possibile, vorrei sapere come raccogliere i semi di trifoglio e i semi di dicondra. Grazie 😘
Grazie, grazie mille, seguirò alla lettera !
Grande Pietro, come sempre !!!! .....non è che si potrebbe ipotizzare un minicorso su come salvare i semi delle più comuni piante dell'orto? Grazie mille !!!
wow sono la 100.000 iscritta :D
Ciao Pietro, grazie mille come sempre molto utili i tuoi video, un dubbio, se io pianto dei pomodori (o altro) da semi comprati, poi posso mettere via i semi dei frutti che raccolgo o anche in quel caso c'è la possibilità che siano ibridi e quindi non si può fare? grazie
😁 Io ho fatto quello che hai fatto tu nel video però con la senape 😁😁😋
Grande, la senape è una coltura utilissima, anche per migliorare il suolo.
A posto della spillatrice posso usare il nastro adessivo ?
Buongiorno, grazie per l'ottimo video. Una domanda, quest'anno ho una pianta di pomodorini nata spontaneamente da una F1 dello scorso anno ... se faccio i semi da questa pianta rischio che non produca come se l'avessi comprata ancora F1? Grazie
Per la bietola devo farli seccare sulla pianta o posso raccoglierli e seccare al sole?
❤️❤️❤️
Grande
Ciao Pietro allora se ho capito bene non devo utilizzare carta tipo assorbente da cucina? Grazie per il consiglio! Ciao
Ciao! Esattamente… tende ad appiccicarsi ai semi
Cercatori di semi e tutto semi son 2 siti dove vengono venduti sementi di varietà di ortaggi antichi
Aggiungo all'elenco le sementi Arcoiris, tutte varietà non ibride
👍😉👋
ciao per favore Potresti fare un video sui semi di finocchio . A me non sono mai venuti . Come conservare e seminare l'insalata e la scarola . grazie
Noi avevamo meloni che erano verdi e arancio sarebbe bello fare una banca dei semi e di scambio...
abbiamo acquistato della semente di rape a collo lungo... ad un certo punto mio padre aveva perso la semente.. e sono andato in Piemonte luogo d'acquisto... e a distanza di anni non l'ho più trovata... poi per caso siamo riusciti a riseminarla ... e in pratica questa quantità l'abbiamo solo noi ho visto nel web... ci sono delle sementi di rape ma di colore bianco.... invece le nostre sono rosa...
Avevamo un cetriolo bianco.... e al momento della maturazione viene giallo.... avevamo perso la semente... e poi Forse parlando con altri coltivatori della zona riusciamo a rientrare in semente....
però come si evita l'ibridazione tra varietà differenti?
Bravissimo ottimo lavoro 👏 👍🏻 👏
Però in questo modo...
Non imcrementiamo l'economia 👍👍👍 delle aziende che producono sementi
Un francese ha fatto quello che dici...i semi si sono adattati e gli anni successivi si ricordano ... Acqua, siccità, freddo caldo.
Vogliono distruggere le varietà locali
È nel piano del grande reset