AKIRA TORIYAMA, QUANDO MUORE UN MANGA HERO - lezionidifumetto.it

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 31 ม.ค. 2025

ความคิดเห็น • 86

  • @lezionidifumetto
    @lezionidifumetto  10 หลายเดือนก่อน +41

    Cosa ha rappresentato per voi Akira Toriyama?

    • @alvisedoria7782
      @alvisedoria7782 10 หลายเดือนก่อน +5

      L'infanzia.

    • @paologentile5859
      @paologentile5859 10 หลายเดือนก่อน +2

      Il Maestro

    • @francescopiofiore2879
      @francescopiofiore2879 10 หลายเดือนก่อน +2

      L'inizio del mio interesse per un'ampia fetta di ciò che più amo al mondo oggi, ovvero il fumetto e le arti marziali.

    • @paoloadamo8016
      @paoloadamo8016 10 หลายเดือนก่อน +1

      Una fonte inesauribile di allegria e giocosità

    • @francescocolaianni4385
      @francescocolaianni4385 10 หลายเดือนก่อน

      Emozioni semplici, ma potenti

  • @OnafetsIserrab
    @OnafetsIserrab 10 หลายเดือนก่อน +10

    Akira Toriyama è il motivo per cui ho iniziato a disegnare e sono diventato un fumettista, illustratore, è così per la maggior parte di chi è nato negli anni 80. Ne parlavamo in questi giorni, dove siamo rimasti un po' sconvolti dalla notizia improvvisa, con colleghi fumettisti ex compagni della scuola del fumetto.
    Toriyama è l'imprinting per molti fumettisti nati dagli anni 80 in poi.
    Il paragone con Tezuka è perfetto. Toriyama è la persona che ha rivoluzionato il fumetto giapponese e mondiale Shonen per ragazzi (ma non solo) dell'epoca moderna.
    Tutte le serie oggi sono figlie del lavoro di Toriyama, l'umorismo a gag, la crescita dell'eroe, l'allenamento, miglioro arriva un nemico più forte mi impegno di più e miglioro ancora, la ricerca di un qualcosa (sfere del drago) che si rifà all'archetipo narrativo del viaggio ricerca del sacro Graal, la creazione di una compagnia, il dualismo nemico/amico (prima Yamcha, poi Tenshinan, poi Piccolo e in ultimo Vegeta che diventa il nemico/amico per eccellenza) che si uniscono all'eroe. Questo lo ritroviamo in tutte le serie venute dopo, da Slam Dunk con Hanamichi e Rukawa, in Naruto con Sasuke, in One piece etcc.
    La divisione in saghe o archi narrativi all'interno della storia, la saga delle sfere, la saga del red Ribbon, quella dell'allenamento dal maestro Muten e torneo Tenkaichi, quella del grande mago Piccolo e così anche nello Zeta.
    Ma banalmente il fatto di avere un aurea, emanazione di un potere interno o lanciare sfere e altre cose di energia è diventato uno standard in tutti i manga e anime e pure videogames (hadouken in street fighter) . E se analizziamo troviamo una marea di invenzioni che tutt'oggi sono diventati uno standard.
    In più oltre ad una straordinaria bravura nel creare una narrazione fluida, sapeva disegnare tutto, con una sintesi e composizione straordinaria, se riguardo i mezzi meccanici mi viene da piangere. E nonostante avesse una pressione enorme da parte della casa editrice per continuare Dragon Ball che fatturava come una mucca d'oro (la saga dei Cyboorg non la voleva fare) è riuscito a mantenere un livello qualitativo altissimo e chiudere la serie (saga di Majin Buu dove torna volutamente all'umorismo delle origini) senza rovinare tutto come hanno fatto altri dopo di lui.
    Se oltre tutto questo ci mettiamo che ha avuto sin da subito uno straordinario successo economico che non guasta mai (vedi Arale il primo numero vendette un milione e passa di copie al numero nove era già oltre i 22 milioni) direi che sicuramente rimarrà come uno dei migliori narratori per immagini della storia.

  • @sommosenseibuta
    @sommosenseibuta 10 หลายเดือนก่อน +100

    Quando il maestro Igort dice che dr. Slump e Arale parlava a un pubblico eterogeneo ha ragione da vendere. Dal punto di vista prettamente storico, è stato il primo manga in assoluto che in Giappone ha messo d'accordo tutti, dai bambini ai professionisti alle casalinghe.
    I genitori davano il permesso ai figli di leggere (e guardare) dottor Slump, perché lo leggevano e lo guardavano anche loro.
    Grazie maestro Igort per il ricordo doveroso.
    (Un abbraccio anche ad Eduardo ❤)

    • @lezionidifumetto
      @lezionidifumetto  10 หลายเดือนก่อน +10

      grazie della puntuale integrazione! e un abbraccio anche a te!

    • @markiluc
      @markiluc 10 หลายเดือนก่อน +2

      non credo gli serva la tua conferma ma ok

    • @sommosenseibuta
      @sommosenseibuta 10 หลายเดือนก่อน +2

      ​@@markilucmagari è servita a te che hai commentato la conferma. Pensaci ;)

    • @strizzone01
      @strizzone01 7 หลายเดือนก่อน +1

      Dario Moccia fan avvistato ​@@markiluc

  • @LC.06
    @LC.06 10 หลายเดือนก่อน +43

    Non avrei mai iniziato a leggere manga se non fosse stato per Toriyama, Dragon Ball resterà per sempre nel mio cuore.

  • @NedinoFirenze1926
    @NedinoFirenze1926 10 หลายเดือนก่อน +5

    ho pianto quasi una settimana.. l'ho sempre considerato come un padre adottivo, i suoi racconti mi hanno sempre dato forza, speranza e soprattutto mi hanno fatto sognare..in particolare durante alcune fasi non proprio belle e serene della mia vita da adolescente.. addio Maestro.

  • @jacopodeangelis3033
    @jacopodeangelis3033 10 หลายเดือนก่อน +12

    Un appuntamento fisso come ogni lunedì maestro. Prima o poi però dovrà portarci una puntata speciale dove ci mostra a pieno cosa c'è nella libreria alle sue spalle!

    • @lezionidifumetto
      @lezionidifumetto  10 หลายเดือนก่อน +4

      grazie 🙏 e prima o poi faremo un contenuto di questa tipologia 🙂

  • @guidosavio7668
    @guidosavio7668 10 หลายเดือนก่อน +9

    Akira Toriyama non c'è più.
    Non c'è più, ma la sua Esistenza verrà ricordata per Sempre. Gli sono bastati una matita e un foglio di carta per diventare una Divinità. Una Entità Creatrice a cavallo fra Mondo Reale e Fantasia.
    Perché quando un Artista Visuale plasma le emozioni di intere generazioni attraverso una manifestazione grafica che poi alimentera' gesti, imprese, esperienze, stile di Vita, Valori... quell'artista ha davvero trasceso i limiti della propria finitezza, professionale ma anche e soprattutto umana.
    Ogni generazione ha bisogno del proprio Omero, di una propria Epica, di miti e di archetipi. Per i ragazzi nati fra gli Anni '80 e '90 di praticamente tutto il Mondo, Akira Toriyama è stato niente di meno che questo. Per quelle generazioni non è stato solo un pezzo dell'Immaginario Collettivo: di quell'insieme di icone, simboli, memorie, lui ha riscritto parte delle regole facendo emergere paradigmi alimentati da energie del tutto nuove, per poi restare indelebile sullo sfondo.
    Lui disegnava, e noi ci esaltavamo.
    Lui concepiva mondi lontani e personaggi fantastici, e noi li vivevamo.
    Lui ci raccontava che, con la forza del Coraggio, della Determinazione, della Disciplina, avremmo superato qualunque nemico, qualunque ostacolo, e noi abbiamo iniziato a mettercela tutta e ad allenarci.
    Lui ci ha raccontato come essere Belle Persone e noi, forse, ci abbiamo provato.
    Ha regalato a tutti la cosa più irreale, effimera, intangibile - e proprio per questo più bella. Ha regalato Sogni.
    Senza alcuna esagerazione, per me Akira Toriyama è stato tutto questo, e molto di più.
    Il suo stile grafico inconfondibile - il più innovativo, il più caratteristico, il più efficace di Sempre nell'ambito della Narrazione Visiva e, forse, non solo - è diventato il filtro visivo attraverso il quale la mia mente ha concepito e rappresentato l'Epica di una Realtà Ideale da ricercare attraverso la Motivazione, il desiderio di Crescita, la voglia di Fare, il bisogno di Riscatto Personale, la Lealtà, la Compassione, la forza di Perdonare.
    Per milioni di ragazzi e per me le sue opere sono state Positività, Ottimismo, Gioia, Meraviglia, Spensieratezza, Entusiasmo, Motivazione, Autostima, Orgoglio, Rispetto, Amicizia, lacrime, risate.
    Nel bene e nel male, ha avuto un ruolo determinante nella crescita della Persona che sono oggi, tanto o poco che sia.
    Un Grazie sincero, pieno di ammirazione, commosso ed infinito

  • @NFSracers1
    @NFSracers1 10 หลายเดือนก่อน +12

    Arale e la prima parte di DB sono fra le serie "leggere" più belle che abbia mai letto. Il suo stile non mi stanca veramente mai, è così unico, nei personaggi, negli oggetti, nei veicoli.

  • @caronte1447
    @caronte1447 10 หลายเดือนก่อน +8

    Meraviglioso l'accostamento a Pazienza, inaspettato quanto appropriato allo stesso tempo, grazie Maestro e riposi in pace il fondatore dell'amore per il Giappone per molti di noi🖤

  • @veraku22
    @veraku22 10 หลายเดือนก่อน +2

    I manga non avrei mai iniziato a leggerli senza l' opera di akira toriyama, la quale mi ha anche donato una grande crescita interiore. Mi ha insegnato la forza,il non fermarsi, a reagire al mondo in cui vivo. Grazie akira, sarai sempre nel nostro cuore,fra i ricordi e la nostalgia di un era finita e che rimarrà irripetibile

  • @edoardoscognamiglio576
    @edoardoscognamiglio576 10 หลายเดือนก่อน +2

    Dopo anni di cultura di nicchia con Toriyama il manga e' divenuto un fenomeno molto piu apprezato e globale. grazie akira❤

  • @lorismaster7963
    @lorismaster7963 10 หลายเดือนก่อน +2

    un ispirazione, un tocco di allegria e serenità che ci aiuta a sognare ,le sue opere sono un inno alla vita

  • @ilpastor
    @ilpastor 10 หลายเดือนก่อน +2

    Del Dr.Slump vedevo il cartone quando ero piccolo, ora peró sono stato incuriosito dal fumetto.
    Grazie per il prezioso contenuto

  • @Dessloch
    @Dessloch 10 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie tanti for this insightful and illustrative analysis of Akira Toriyama and his work. For people of my generation in Spain, Dragon Ball was a cultural phenomenon, as you mention, and it became an important part of our childhood. I still have all the Dragon Ball and Dragon Ball Z manga I bought, and I still can remember following the tv series in basque tv channel, even if I didn't understand much, because it was the only channel showing this type of anime series at that time. Much later they finally started emitting the series in the Spanish tv channels, but I had already gotten used to the basque voiceover and continued watching it in basque till the end XD. I'm a little bit sad to see many of my manga heroes "departing" (Taniguchi, Miura, Toriyama...), but their manga will always remain with us.

  • @spaperatoreassassino4994
    @spaperatoreassassino4994 10 หลายเดือนก่อน +8

    Se ho iniziato a disegnare e ancora oggi continuo a farlo, lo devo soprattutto a Toriyama e a Dragonball. Da piccolo inventavo delle storie e il mio primo riferimento (anche estetico) è stato Toriyama. Se la mia attività privata e amatoriale di disegnatore ha un papà, dev'essere lui.

  • @jacoposcuffi8535
    @jacoposcuffi8535 10 หลายเดือนก่อน +1

    il primo periodo è pura poesia di leggerezza unita alla sua magistrale arte.😍

  • @Martin_1992
    @Martin_1992 10 หลายเดือนก่อน +2

    Il Maestro Toriyama ha rappresentato uno spartiacque vivente tra quello che era un semplice intrattenimento, ad un intrattenimento fedele, intimo, fraterno; ha creato un legame generazionale, che ancora oggi e domani cammina da solo. Grazie Maestro, e grazie anche a te Maestro Igort.

  • @TheDartbigshow
    @TheDartbigshow 10 หลายเดือนก่อน +1

    Ha rappresentato tutto ciò che porta un bambino a sognare. È grazie a lui che ho cominciato ad interessarmi ai fumetti. La sua scomparsa lascia un vuoto incommensurabile. Ciao maestro.

  • @marcoincitti7635
    @marcoincitti7635 10 หลายเดือนก่อน +2

    grazie maestro Igort per aver raccontato la professionalità e la genialità di un altro grande maestro, Toriyama lei è stato esaustivo e molto preciso come sempre ❤️

  • @lorenzovignini7189
    @lorenzovignini7189 10 หลายเดือนก่อน

    Come tanti altri trentenni come me in Italia, se ho iniziato a leggere i fumetti e mi sono appassionato a questa arte lo devo a Toriyama. Grazie per avermi introdotto in questo mondo meraviglioso, Maestro, la tua arte resterà per fortuna con noi.

  • @marcostefanolo7836
    @marcostefanolo7836 10 หลายเดือนก่อน +1

    Un tratto fresco, super riconoscibile a prima vista un grande artista che ci ha lasciati troppo presto.

  • @mondoviola87
    @mondoviola87 10 หลายเดือนก่อน +2

    È poco che ho scoperto il suo canale ma sto divorando i video. Questo è l’ennesimo che mi ha tenuto incollato ad ascoltarla. Continui così.

  • @bazert2357
    @bazert2357 10 หลายเดือนก่อน

    Meraviglioso omaggio , la ringrazio maestro.
    Dragonball mi ha fatto conoscere il mio migliore amico, mi ha fatto vivere momenti bellissimi con la mia famiglia e mi ha fatto sognare.
    Una scomparsa che non riesco ancora ad accettare e che forse non farò mai.
    Resterà sempre nel mio cuore

  • @Dragon_Hunter
    @Dragon_Hunter 10 หลายเดือนก่อน

    Sempre un piacere ascoltarla, specialmente quando tratta mangaka iconici e che hanno lasciato un segno come Akira Toriyama.

  • @stefciko5831
    @stefciko5831 10 หลายเดือนก่อน

    Per me toriyama e specialmente dragonball hanno rappresentato tutto fondamentalmente, la mia infanzia, la mia preadolescenza e adolescenza fino all età di giovane adulto (31) di adesso. Ebbi l occasione di leggere i manga grazie a mio padre e ne rimasi estasiato. La capacità di aver creato universi nei quali immaginavo di vivere, le sfere di energia che fuoriuscivano dalle mani, le sfere del drago, invenzioni geniali come le capsule corp, il volo(ancora mi ricordo quando credevo di poter imparare la tecnica della levitazione haaha) i livelli di combattimenti ecec,. È stato un creatore di sogni, un pioniere, un maestro che ha segnato la via. Non esagero nel dire che è morta una parte di me ma è anche vero che non lo è e non lo sarà mai. Grazie di tutto sensei❤ mi mancherai tantissimo.

  • @faber9137
    @faber9137 10 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie sommo maestro igort per questo video dedicato a colui che io reputo il miglior mangaka della storia. Senza dragon ball io oggi non amerei così follemente i manga e forse i fumetti in generale e non avrei mai avuto un canale TH-cam che parla di fumetti. Il suo omaggio è stato epico come tutti i video che lei ci propone. Grazie di cuore ❤️

  • @simonegiottoli4043
    @simonegiottoli4043 10 หลายเดือนก่อน

    Io sono cresciuto con Dragon Ball e come molto guardavo le puntate dopo pranzo. Mi ricordo che da piccolo a volte cercavo di finire i pasti più in fretta solo per assicurarmi di non perdere la puntata. Dalla storia di Goku ho imparato l’amicizia, l’essere la versione migliore di sé stessi e non cedere all’ego e chiedere aiuto quando serve. Sapere della morte di colui che è stato una pietra miliare della mia infanzia e che tutt’ora mi intrattiene quando riguardo i film, l’anime o rileggo il manga…mi ha ferito più del previsto. Detto ciò, complimenti per l’ottimo video, è grazie a contenuti come questi che lui potrà continuare a vivere in una forma più spirituale nei nostri cuori 🧡💙

  • @boywonder6000
    @boywonder6000 10 หลายเดือนก่อน

    Bellissimo video per un grandissimo autore! Poter ascoltare settimanalmente i pensieri, i commenti e gli insegnamenti del Maestro Igort è una fortuna immensa per ogni appassionato di fumetto ⭐️

  • @giuseppelazzeri225
    @giuseppelazzeri225 10 หลายเดือนก่อน

    Grazie mille Maestro , sempre meraviglioso .

  • @badstraw7508
    @badstraw7508 10 หลายเดือนก่อน

    Sono un classe 1991 e avevo 5-6 anni quando mio padre mi comprò i primi manga di Dragon ball. Esso mi ha avvicinato ad un certo tipo di cultura "alternativa" composta di: fumetto ovviamente, ma anche letteratura, cinema, musica e pure scienza. Come un sasso che innesca il moto di una valanga, la mia passione per la vita è nata grazie a Toriyama.
    Un mentore, un padre, un messia che con mani d'oro mi ha toccato donandomi motivi per i quali essere felice.
    Fa male sapere che tante persone vedono solamente onde energetiche e puerilità.

  • @davidenolasco670
    @davidenolasco670 10 หลายเดือนก่อน +1

    Akira Toriyama. Innovatore e Genio senza di lui non esisterebbero artisti del calibro di Oda, Kishimoto,Togashi Ecc. La persona che ci ha fatto innamorare dei Manga e degli Anime....Ci mancherai 💔

  • @akkodan
    @akkodan 10 หลายเดือนก่อน

    Il Maestro Toriyama è stato uno dei compagni più spensierati della mia adolescenza.

  • @ancheimigliorisbagliano
    @ancheimigliorisbagliano 9 หลายเดือนก่อน +1

    Un numero a caso di una rivista a caso ha un'illustrazione basata su una foto non del defunto ma di un altro artista (ci si è salvati in corner correggendo almeno il volto, ma il corpo è chiaramente quello dell'altro artista); inoltre sempre su quel numero a caso fa bella mostra di sé un'illustrazione basata chiaramente su ricalchi di varie fanart altrui, di disegni dell'artista defunto e di frame dell'anime tratto dal più importante manga dell'artista defunto. La fretta è cattiva consigliera...
    P.S. Mi auguro che questo commento non venga cancellato né oscurato...

    • @lezionidifumetto
      @lezionidifumetto  9 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie. Giorgio Carpinteri, che è un grande artista, dotato di ironia, ha fatto menzione dell'errore di sua sponte e ha realizzato un bellissimo disegno. Linus, d'altra parte, è una rivista mensile e si possono commettere degli errori; dal canto mio volevo rendere omaggio a un'artista amatissimo. E ci sta che ci siano delle imprecisioni. Chiedo scusa. Spero sempre che ci siano dei lettori appassionati, pure dotati di spirito critico, naturalmente, ma anche di una cosa che si chiama empatia. (Non cancelliamo il commento, come vedi, ma sarebbe stato un po' più elegante che ti firmassi con nome e cognome. Noi non siamo anonimi).

    • @ancheimigliorisbagliano
      @ancheimigliorisbagliano 9 หลายเดือนก่อน +1

      @@lezionidifumetto L'autore dell'illustrazione con soggetto errato ha ammesso pubblicamente l'errore, lo sappiamo bene, pertanto chapeau a lui. Invece non è stata fatta menzione, da parte di terzi né di alte sfere (del drago), di questo errore né del succitato collage di ricalchi. Questa può essere un'ottima occasione per parlarne, magari in un futuro video.
      L'empatia è sempre necessaria, concordiamo, ma da parte di tutt*, ecco perché forse sarebbe stato auspicabile attendere anche solo un mese in più per far uscire il numero in questione, per poter agire per tempo evitando e correggendo errori, in modo tale da rendere il miglior omaggio possibile a un grande autore del fumetto purtroppo scomparso troppo presto e troppo repentinamente.
      L'eleganza, ahinoi, è un lusso che non tutt* possono concedersi, tuttavia notiamo con un pizzico di (dis)piacere che l'anonimato venga stigmatizzato solo in caso di critiche (in questo caso sacrosante).
      Ad ogni modo, buon lavoro e grazie per la risposta. Apprezziamo che non sia stato cancellato né oscurato il commento.

  • @gabryikari2159
    @gabryikari2159 10 หลายเดือนก่อน

    Dragon ball è stato il primo manga che ho letto. È il fumetto che mi ha cambiato la vita poiché la mia passione per questa arte è iniziata con lui ed è a lui che devo anche la mia passione per il disegno e le varie strade che ho preso e sto prendendo. È incredibile come un singolo lavoro di una persona abbia cambiato le vite di tantissime persone in tutto il mondo. Il maestro non c'è più, ma rileggendo le sue opere sarà come averlo sempre con noi

  • @JustLiveify15
    @JustLiveify15 9 หลายเดือนก่อน

    Se posso permettermi, dopo tantissimi complimenti per questo progetto (parlo del canale TH-cam) questo è il primo video che ho trovato sottotono e un po’ forzato. Capisco che si trattava di un video tributo e in un certo senso quasi doveroso ma ho avuto come la percezione, probabilmente sbagliata, che il grande Igort non avesse particolare affinità o addirittura conoscenza delle opere di Toriyama. L’ultimo numero di Linus è stato, per certi versi, una conferma. Ma ok, anche i migliori sbagliano

  • @ptc96
    @ptc96 10 หลายเดือนก่อน

    Tutto ciò che sono oggi come persona lo devo a lui 🙏

  • @rossellamoscato1015
    @rossellamoscato1015 9 หลายเดือนก่อน

    Io sono ancora sconvolta per la sua scomparsa....😥ma esiste un libro che racconta la sua storia? In italiano? Grazie sempre per il tuo lavoro caro Igort 🙏🏻

  • @SGrud
    @SGrud 10 หลายเดือนก่อน

    Per me dragonball fu talmente d'impatto che divenne un linguaggio e non più un'opera. Io davvero credevo che tutti i manga dovessero essere come dragonball, grazie maestro e grazie igort, col cuore

  • @JustLiveify15
    @JustLiveify15 10 หลายเดือนก่อน +2

    Il mio primo manga. Niente è più stato lo stesso dopo di lui. Grazie per l’infanzia meravigliosa e per tutti i ricordi dolci. Consiglio questo video di approfondimento di Ocelot: th-cam.com/video/TG6ws5RnEi4/w-d-xo.htmlsi=cbfL3PR08xeYBHLl

  • @DavideAurilia
    @DavideAurilia 10 หลายเดือนก่อน

    Ricordo nel lontano 1999 una torrida estate. All'età di 9 anni dopo un gelato accompagnavo mio padre in edicola e un albo a fumetti mi rapì. Era strano perchè si leggeva al contrario e anche mio padre mi aiutò a capire come leggerlo. Era uno dei primi numeri della seconda ristampa, quelli con la costina rossa. Fù ipnotico, il resto è storia.

  • @antonellaanto5489
    @antonellaanto5489 10 หลายเดือนก่อน

    Confesso , che lo sto scoprendo ora, forse anche perché sono un po datata😄.Però mi ricordo che quando insegnavo avevo una alunna "particolare" che copiava continuamente i disegni di Dragon ball e guai a chi la interrompeva, se no urlava. Grazie del video cercherò di recuperare🤭

  • @claudioguido6675
    @claudioguido6675 10 หลายเดือนก่อน

    Toriyama immenso. Padre di tutti noi

  • @degu5414
    @degu5414 10 หลายเดือนก่อน

    credo di ricordare alla perfezione ogni acquisto di un volume della serie nera di dragon ball; sebbene sia d'accordo con igort su quale sia il momento più bello dell'opera di toriyama, ancora oggi resto ammaliato dalla saga dei cyborg e dal cambiamento totale di stile che è riuscito a mettere in pratica

  • @opopomozegerla
    @opopomozegerla 10 หลายเดือนก่อน +8

    Numero di Linus su toriyama?
    Edit: confermato nel video, grazie

  • @loxht3468
    @loxht3468 10 หลายเดือนก่อน

    Ciao lezionidifumetto! Che ne pensate di un bel video collezione di Igort?

  • @malefix88
    @malefix88 10 หลายเดือนก่อน

    Il primo dragon ball è una piccola perla ,sono contento che la pensiamo allo stesso modo

  • @alessandroserra8281
    @alessandroserra8281 10 หลายเดือนก่อน

    Toriyama significa infanzia.😢❤

  • @paolochiavacci1975
    @paolochiavacci1975 10 หลายเดือนก่อน +1

    Gupi gupi😭😭😭😭😭

  • @marcoadigrat4800
    @marcoadigrat4800 10 หลายเดือนก่อน

    mi piacerebbe poter fare qualcosa per lui come omaggio artistico

  • @godismycopilot7679
    @godismycopilot7679 7 หลายเดือนก่อน

    Il maestro Igort ci spiegherà anche dov'è il rispetto per l'autore e la sua caratura morale nel pubblicare un volume omaggio a Toriyama con l'etichetta di cui è fondatore (Oblomov edizioni) usando una copertina che era stata da poco già utilizzata per il numero omaggio di Linus (diretto sempre dal maestro)? Perché a naso sembra un elaborato sistema di specchi e leve volto al solo e unico scopo di risparmiare in modo anche un po' meschino. Considerando poi che, massimo rispetto per l'artista, ma non parliamo di una cover così fenomenale da meritarsi un doppio utilizzo nel giro di due mesi. Da parte di due etichette che, in teoria, dovrebbero essere ben distinte nonostante condividano la direzione del maestro Igort.

  • @astolfoonthemoon8331
    @astolfoonthemoon8331 10 หลายเดือนก่อน

    Anche se sono affezionato a Dragonball Z (perché guardavo il cartone da bambino, perché certe scene sono epiche e perché Vegeta è figo 😅), anch'io preferisco il primo Dragonball, dove c'era avventura (mentre in Z c'è praticamente solo un susseguirsi di combattimenti), personaggi simpatici e umorismo.
    In età più adulta ho recuperato il manga, e ho apprezzato molto la capacità narrativa di Toriyama, le storie si lasciavano divorare anche se si conoscevano già per aver visto l'anime

  • @matteocaramazza4409
    @matteocaramazza4409 10 หลายเดือนก่อน

    🔝

  • @1967born
    @1967born 10 หลายเดือนก่อน

    Ma i famosi manga di Igort, quelli che ha disegnato in Japan, sono mai stati pubblicati in Italia?

  • @giovannisorbo9160
    @giovannisorbo9160 10 หลายเดือนก่อน

    A me é sempre piaciuto Arale, veramente poetico. Dragon Ball forse il primo já ero piu' adulto e piace molto a mio figlio. Ma Arale poetico originale, inventore degli emoji. Un caro saluto

  • @GioComposer
    @GioComposer 10 หลายเดือนก่อน

    Io personalmente ho sempre considerato Toriyama uno Jacovitti giapponese, ma sarò il solo a pensarla così 😅

  • @dementejoyboy
    @dementejoyboy 10 หลายเดือนก่อน

    vi prego rimettete la intro jazz🙏🙏🙏

  • @juansilvioFrancioni
    @juansilvioFrancioni 10 หลายเดือนก่อน

    Dicevo quando ci sarebbe stato questo video"
    Grazie

  • @RomanStraightEdge
    @RomanStraightEdge 10 หลายเดือนก่อน

    Dr Slump & Arale è forse il primo anime che ho visto in vita mia nei primi anni 90. Ho sempre amato come disegnava le automobili e gli altri mezzi di trasporto (anche in questo molto simile a Pazienza), tuttora mentre sfoglio Dr Slump resto affascinato dai suoi disegni meccanici.

  • @fabriziomanco7563
    @fabriziomanco7563 10 หลายเดือนก่อน +1

    Goku e Dragon Ball non sono soltanto la mia infanzia, ma sono la mia adolescenza , la mia giovinezza e la mia maturità. Dragon Ball non è per bambini!!!: ecco, scrivo queste frasi forse strane, ma Dragon Ball non è soltanto per bambini o perlomeno c'è di più in queste bellissime storie. Dragon Ball è un Fantasy Pop che ha cambiato per sempre la cultura dell' immaginario Pop Fantasy e cultura Pop collettiva. Il manga è stato la prima opera del fumetto Giapponese che ho conosciuto. Personalmente preferisco il manga, ma anche l'anime è spettacolare!!!... comunque, la storia di Dragon Ball non è soltanto le grandi trasformazioni in Supersayan, ma è soprattutto un viaggio alla scoperta di sé stessi. Dragon Ball è un viaggio alla scoperta di sé stessi e del mondo. Dragon Ball è lo scontro tra il Bene e il Male, l'eterna lotta tra il Bene e il Male. Dragon Ball sono i nemici che incarnano il Male Assoluto come Lord Freezer, Cell e Majinbu....Dragon Ball contiene numerosi riferimenti al mondo della magia e dell' esoterismo come la fusione dei corpi in un unico essere, le trasformazioni in livelli superiori..... ma in Dragon Ball c'è il tema dello sterminio di un popolo, come quello che fa Freezer con il popolo dei Sayan, Dragon Ball è credere in se stessi, che è il più grande potere che un essere umano può raggiungere, che poi è anche il vero significato delle numerose trasformazioni e Power Up... in Dragon Ball ci sono riferimenti alla filosofia e al pensiero Buddista, Shintoista , Taoista e Manicheo ( Junior incarna questo pensiero) ....Dragon Ball insegna che un nemico può diventare il nostro più grande amico e alleato!!!... Dragon Ball è l'inizio della mia passione per il genere fantastico e Fantasy, Dragon Ball è una fiaba Pop mondiale che ha cambiato la vita a milioni e milioni di persone insieme al Signore degli Anelli e alla saga di Henry Potter... quindi Dragon Ball non è soltanto l'infanzia, ma è la vita e un intero mondo!!!....