Ho provato il mais su 3 modelli di stufe, con prove personali.EDILKAMIN IRIS (Modello senza visore a 2 tasti con display a 2 cifre), 10 KW, Vulkan VIA100AK3M (Modello a 8,5Kw, con scheda elettronica Micronova);Termorossi ECOTHERM 1000 (8,5 Kw ). Il mais ho usato un tipo piccolo, selezionato, ne ho preso 100 Kg per le prove pagato 34 euro, da una societa' che purifica sementi (dato la delicatezza delle stufe, non mi sono fidato del classico contadino, con varie impurita che possono bloccare la coclea), grane intere. Ho usato una miscela di Plellet di abete , norvegese. Miscela 70% pellet e 30 % mais.Ottima resa, le stude edilkamin, e Termorossi, manco si sono accorte della differenza, se non con un erogazione di piu' calore.Settaggio comunque al Minimo (Velocita 2 per Temosrossi, e Vulkan), la Iris, ha una scala diversa, impostata a 12. Per la Vulkan, ha fatto un po' di accumulo, ed ho dovito portare la ventola fumi da 2050 a 2400 (Parametro pr19 della scheda Micronova, pari a velocita' 2), e il flusso pellet da 1.1 a 0.7 (Parametro pr 7 della scheda micronova), In avviamento un po di fumo per tutte le stufe, ma parte senza problemi. Residuo :Cenere pochissima, braceri con polvere grigia ma pari a un residuo usando un pellet qualita' A2, pulizia giornaliera per tutte e 3 le stufe. Risparmio : 1 sacco di pellet costa 5.50, 1 quintale di mais 34 auro (Stessi settaggi la stanza che raggiungeva una termeratura tra 23 25 gradi con pellet normale, con mais arriva a 30 gradi, su 8h di funzionamento).nessun allarme alle stufe. Miscela al 30 % , direi che un risparmio c'e in qualica calorifera.
Ciao Paolo, pensa che io vado in lavoro 2 e arriva più presto in temperatura e il consumo che era prima da 1.7 lo portato a 1.1 e in lavoro 1 quando modula lavora con 0.5 per mantenimento ,ce una resa grandiosa tra il consumo e calore butta
salve DACIAN e grazie per le informazioni che dai davvero molto altruista complimenti ,senti sto provando in questi giorni la mia stufa con pellett+ mais e ho notato subito che scalda tantissimo rispetto al solo pellett addiritura vado a potenza 1 e raggiunge i 20 gradi in minor tempo l'unico problema è all'accensione ,tarda tanto addiritura delle volte la manca proprio secondo te alzando l'aspirazione in accensione risolverei il problema oppure no saluti ,
Fai furbbo,prima di accendere mettici 4-5 pezzi di pellet dove ce la rezistenza e poi procedi con accensione,,provalo cosi e fami sapere Grazie per complinenti e se ai voglia condivide con gli altri il mio canale
Brucio il mais da qualche anno, non ho mai avuto problemi, ho una stufa da 11 Kw, per ogni 15kg di pellet uso 18,75 kg di mais con un consumo della miscela di 0,9 kg ora. Ho modificato i parametri con 0.5'' secondi potenza 1 e modulazione, 0.7'' potenza 2, 0.8'' potenza 3, 1'' potenza 4 e 1.2'' potenza 5. Riduco l'aria camino del 20% rispetto al pellet, altrimenti troppa aria rischia di spegne in fase di modulazione, l'ideale e stare intorno ai 1000, poi bisogna giocarci e fare diversi test.
Salve mi scusi pure io ho fatto pellet e granoturco ma a potenza 1 quando deve stare la discesa pellet, il giro fumi, e la ventola, perché mi fa il difetto che si riempie il braciere e si spegne la fiamma La mia è una klover 18 idro
Molto interessante il problema può sorgere se i chicchi dovessero essere molto piccoli e si dovessero incastrare tra la coclea e la mascherina di protezione ,danneggiando il motoriduttore, io faccio l'oil pellet ossia mischio un litro di olio da frittura usato in un sacchetto di pellet , anche nel mio caso la resa aumenta notevolmente, unico inconveniente è che il vetro si sporca tanto , comunque proverò anche questo sistema.
grazie per la condivisione! io ora ho fatto la prova con la coclea a - 3 e poi ho mischiato in proporzione 2 kg di pellet ed 1 kg di mais... ma secondo te è meglio 50 e 50?
I residui di combustone rispetto al pellet ha piu' scariti? Il grogiolo sporca di piu'? La resa in calorie secondo lei e' maggiore rispetto al pellet tradizionale? Quanto viene il pellet da voi?
Si, da quello che ho visto ci sono molti avanzi dei semi, ma se vengono abbinati a semi 50/50 pellet potrai trovare il bruciatore ben pulito , e avrai un consumo molto inferiore e un calore molto migliore rispetto ai semplici pellet.
Occhio nelle prove a non usare il Seme di Oliva: avevo provato a mischiarlo con pELLET, MA LA STUFA SI E' ACCESA, RENDDEVA BENE MA DOPO 30 minuti ha raggiunto i 400 gradi, la stufa si e' spenta per eccessiva temperatura, ma nello spegnimento i tubi di scarico fumo sono diventati rossi , ed ho dovuto cambiare il motore fumi.
Ciao Paolo,,io di solito quando mi ci metto a fare le prove sto sempre a seguirlo durante il lavoro poi se va tutto bene lo lasciò che vada senza guardare
il seme di oliva è il migliore (si chiama nocciolino)la stufa lavora da 650 a 750 gradi di norma...a 400 nemmeno si accende!per il nocciolino bisogna avere un braciere con i fori inferiori al diametro del nocciolino di norma 2mm ma anche più stretti è meglio,ed inoltre va regolata la discesa dalla cloaca!Evitiamo di scrivere eresie tipo non usate il seme di oliva perché magari lo abbiamo messo nella stufa senza modificare niente e poi ci prende fuoco la stufa...Oggi il pellet costa anche 15 euro a sacchetto il nocciolino 3,9...la mia stufa vecchia di 15 anni con braciere modificato funziona meglio che col pellet,brucia meglio,non sporca il vetro,e costa molto meno!
sinceramente non lo so come puo andare la tua pero prima metti 25% di ranoturco poi se va tutto bene agiungge ancora un po e tutto via..pero ricordati che e da diminuire cadutta del pellet
@@RotaruDacian adesso è impostata su ricetta 3 che è quella del mais la vite di scarico 5.0 anche se per me ne scarica parecchio di mais il simbolo della ventola 99 che il numero 2 sulla tastiera poi sul numero 3 ce un simbolo play che è a 40numero 4 simbolo fiamma 75 numero 6 simbolo come se fosse una candela con una piccola fiamma disegnata all'interno impostato yn numero 1
Comunque la ricetta come le dicevo è già impostata su mais ma gli altri valori sono rimasti gli stessi del pellet ma sicuramente vanno modificati perché scarica anche troppo mais pur avendo abbassato io i giri che da la vite da 15/20 del pellet l'ho portata a 5.0
Ciao, ho la tua stessa stufa. Visto i prezzi del pellet mi hanno consigliato di vedere se si può fare una modifica per bruciare nocciolino di sansa. Tu sai qualcosa?
anni fa lo provato anchio,,,però non su una idro ti rilascia un bel profumo di popcorn....la mia paura è che essendo olioso ti lascia le croste sul motore fumi
@@pasqui3000 Non sai cercare guarda gli tipo e pignoleto giallo gli prezzi trovi gli www.ismeamercati.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1189
Lo chiedo anche a te se tu avessi fatto una prova mettendo carbonella nella stufa a pellet .. la carbonella tipo quella per barbecue per arrostire bistecche ..che visti i costi potremmo fare da soli dal legno, come si trova sui filmati di TH-cam. Secondo me ma non ho provato, farebbe meno ceneri e renderebbe di più, con meno ricariche, tanto che per ambienti piccoli potrebbe anche diventare assai pratica e forse convenire. Esistono carboni attivi per filtrare le acque pressati a forma di pellet ma quelli costano molto cari, e penso non sarebbero adatti per bruciare, bisognerebbe forse macinare la carbonella e impastarla con qualche amido o farina per ottenerne quindi dei pellet...
@@RotaruDacian ma funziona? ..A parte che non è cosa da fare! ..solo dei tecnici potrebbero farci dei pellet mescolando polveri compattanti con carbonella infine adatti!
@@RotaruDacian P.s Comunque.. Sai un' idea che avevo avuto io.. di mescolare pasta di legno (carta, e cotoni senza recupero) e carbonella, per ottenere dei pellets in cartone pressato arricchiti appunto col carbone.. ..la carbonella da legno "povero" invece ricavata da tagli e sfalci e scarti di manutenzione o produzione.. ..Insomma di abbinare la produzione dei pellets ad un sistema di recupero scarti e rifiuti più vasto..
@@RotaruDacian se scende troppo grano turco assieme poi non senpre riparte allora inserisco un po' di pellet prima del accensione.. Così quando riparte e perfetta
io o cambiati sia bruciatore e anche parametri guarda questi video th-cam.com/video/XgZS3GzqMZ0/w-d-xo.html th-cam.com/video/r-UCf8ZM8hY/w-d-xo.html th-cam.com/video/kkoxi6-GjRs/w-d-xo.html
Ho provato il mais su 3 modelli di stufe, con prove personali.EDILKAMIN IRIS (Modello senza visore a 2 tasti con display a 2 cifre), 10 KW, Vulkan VIA100AK3M (Modello a 8,5Kw, con scheda elettronica Micronova);Termorossi ECOTHERM 1000 (8,5 Kw ).
Il mais ho usato un tipo piccolo, selezionato, ne ho preso 100 Kg per le prove pagato 34 euro, da una societa' che purifica sementi (dato la delicatezza delle stufe, non mi sono fidato del classico contadino, con varie impurita che possono bloccare la coclea), grane intere.
Ho usato una miscela di Plellet di abete , norvegese.
Miscela 70% pellet e 30 % mais.Ottima resa, le stude edilkamin, e Termorossi, manco si sono accorte della differenza, se non con un erogazione di piu' calore.Settaggio comunque al Minimo (Velocita 2 per Temosrossi, e Vulkan), la Iris, ha una scala diversa, impostata a 12.
Per la Vulkan, ha fatto un po' di accumulo, ed ho dovito portare la ventola fumi da 2050 a 2400 (Parametro pr19 della scheda Micronova, pari a velocita' 2), e il flusso pellet da 1.1 a 0.7 (Parametro pr 7 della scheda micronova),
In avviamento un po di fumo per tutte le stufe, ma parte senza problemi.
Residuo :Cenere pochissima, braceri con polvere grigia ma pari a un residuo usando un pellet qualita' A2, pulizia giornaliera per tutte e 3 le stufe.
Risparmio : 1 sacco di pellet costa 5.50, 1 quintale di mais 34 auro (Stessi settaggi la stanza che raggiungeva una termeratura tra 23 25 gradi con pellet normale, con mais arriva a 30 gradi, su 8h di funzionamento).nessun allarme alle stufe.
Miscela al 30 % , direi che un risparmio c'e in qualica calorifera.
Ciao Paolo, pensa che io vado in lavoro 2 e arriva più presto in temperatura e il consumo che era prima da 1.7 lo portato a 1.1 e in lavoro 1 quando modula lavora con 0.5 per mantenimento ,ce una resa grandiosa tra il consumo e calore butta
@@RotaruDacian si, rende di piu il mais.In calore
Se un quintale di mais costa 34 euro non vale la pena di disturbarsi. Costa come un buon pellet
@@1163cristina dalle testimonianze è il fattore resa che fa la differenza sul prezzo finale
@@andreacenci2175 sì beh, visti i prezzi di oggi conviene il mais di sicuro 😅
salve DACIAN e grazie per le informazioni che dai davvero molto altruista complimenti ,senti sto provando in questi giorni la mia stufa con pellett+ mais e ho notato subito che scalda tantissimo rispetto al solo pellett addiritura vado a potenza 1 e raggiunge i 20 gradi in minor tempo l'unico problema è all'accensione ,tarda tanto addiritura delle volte la manca proprio secondo te alzando l'aspirazione in accensione risolverei il problema oppure no saluti ,
Fai furbbo,prima di accendere mettici 4-5 pezzi di pellet dove ce la rezistenza e poi procedi con accensione,,provalo cosi e fami sapere
Grazie per complinenti e se ai voglia condivide con gli altri il mio canale
Ottimo rendimento, abbassa la temperatura dell’acqua a 65 gradi così va in modulazione prima, riscalda allo stesso modo ed il consumo si abbassa ;)
di solito lo tenevo a 60 ma per fare caldo nel garaj piu rapido lo messo a 70
E fai bene a tenerla Alta la temperatura, hai una combustione e fumi più puliti
Grande 👍🏼
Ciao ho fatto questo video guarda gli th-cam.com/video/8R5aCH0YVeU/w-d-xo.html
Brucio il mais da qualche anno, non ho mai avuto problemi, ho una stufa da 11 Kw, per ogni 15kg di pellet uso 18,75 kg di mais con un consumo della miscela di 0,9 kg ora. Ho modificato i parametri con 0.5'' secondi potenza 1 e modulazione, 0.7'' potenza 2, 0.8'' potenza 3, 1'' potenza 4 e 1.2'' potenza 5. Riduco l'aria camino del 20% rispetto al pellet, altrimenti troppa aria rischia di spegne in fase di modulazione, l'ideale e stare intorno ai 1000, poi bisogna giocarci e fare diversi test.
Salve mi scusi pure io ho fatto pellet e granoturco ma a potenza 1 quando deve stare la discesa pellet, il giro fumi, e la ventola, perché mi fa il difetto che si riempie il braciere e si spegne la fiamma
La mia è una klover 18 idro
Ciao ti lascio il link sotto e deve scegliere INSEGNA PER LAVORO LIVE www.tipeeestream.com/rotaru-dacian/cart
Molto interessante il problema può sorgere se i chicchi dovessero essere molto piccoli e si dovessero incastrare tra la coclea e la mascherina di protezione ,danneggiando il motoriduttore, io faccio l'oil pellet ossia mischio un litro di olio da frittura usato in un sacchetto di pellet , anche nel mio caso la resa aumenta notevolmente, unico inconveniente è che il vetro si sporca tanto , comunque proverò anche questo sistema.
Aloe deve diminuire la caduta pelet e aumentare giri ventola fumi per avere una combustione accettabile
@@RotaruDacian lo uso da 15 anni ,sempre perfetto solo il vetro nero , ma con la pulizia quotidiana non mi crea problemi
Come fare x cambiare la caduta pellet al momento dell'accensione io ho una m.cz musa 16 Mila scusatemi x la domanda e grazie x chi mi può rispondere
@@massimopietrosanti5238 io non ho toccato i parametri della mia stufa
Buonasera ma mettendo olio frittura l,accensione va bene ?
👏👏👏🤝🤝🤝
grazie
grazie per la condivisione! io ora ho fatto la prova con la coclea a - 3 e poi ho mischiato in proporzione 2 kg di pellet ed 1 kg di mais... ma secondo te è meglio 50 e 50?
Ciao Carlo, io ho fatto cosi 50e 50 e va molto bene ,,prova
@@RotaruDacian grazie 🙏 proverò sicuramente 🙏
se riesce a inscriere sul mio canale cosi sarrai avvisato quando metto delle novita,,grazie
@@RotaruDacian ciao si appena iscritto!!!
@@carlopilloni2100 grazie
I residui di combustone rispetto al pellet ha piu' scariti? Il grogiolo sporca di piu'? La resa in calorie secondo lei e' maggiore rispetto al pellet tradizionale? Quanto viene il pellet da voi?
Si, da quello che ho visto ci sono molti avanzi dei semi, ma se vengono abbinati a semi 50/50 pellet potrai trovare il bruciatore ben pulito , e avrai un consumo molto inferiore e un calore molto migliore rispetto ai semplici pellet.
il pellet da noi e arrivato a 5.79 euro
Occhio nelle prove a non usare il Seme di Oliva: avevo provato a mischiarlo con pELLET, MA LA STUFA SI E' ACCESA, RENDDEVA BENE MA DOPO 30 minuti ha raggiunto i 400 gradi, la stufa si e' spenta per eccessiva temperatura, ma nello spegnimento i tubi di scarico fumo sono diventati rossi , ed ho dovuto cambiare il motore fumi.
Ciao Paolo,,io di solito quando mi ci metto a fare le prove sto sempre a seguirlo durante il lavoro poi se va tutto bene lo lasciò che vada senza guardare
@@RotaruDacian magari con estintore a portata di mano 🥴
Bella idea di usare i noccioli dell’oliva , dovevi aspettartelo e metterne poco
il seme di oliva è il migliore (si chiama nocciolino)la stufa lavora da 650 a 750 gradi di norma...a 400 nemmeno si accende!per il nocciolino bisogna avere un braciere con i fori inferiori al diametro del nocciolino di norma 2mm ma anche più stretti è meglio,ed inoltre va regolata la discesa dalla cloaca!Evitiamo di scrivere eresie tipo non usate il seme di oliva perché magari lo abbiamo messo nella stufa senza modificare niente e poi ci prende fuoco la stufa...Oggi il pellet costa anche 15 euro a sacchetto il nocciolino 3,9...la mia stufa vecchia di 15 anni con braciere modificato funziona meglio che col pellet,brucia meglio,non sporca il vetro,e costa molto meno!
@@dariotasso83 ecco bravo ! Chi dei consigli utili e testati come il signor Dario si faccia avanti , saluti 👋🏻👍🏼
Perdonate la mia ignoranza...ma il mais deve essere molto vecchio?
Più vecchio e può mettere anche 60 x 40
Ciao il mais che hai usato è mais comune alimentare?
hibrid
Molto bene ed interessante bravo ci provo a fare 2kg Pellet 2kg mais
Ciao ho fatto questo video guarda gli th-cam.com/video/8R5aCH0YVeU/w-d-xo.html
Ci manca solo il mais x riscaldamento così aumentano ancora di più le coltivazioni con danni ambientali
Tranquillo,, il mais e messo nel produzione pellet da quasi 15 anni io lo usato senza farlo macinato per ciò stia tranquillo
@@RotaruDacian ok
Ciao hai provato solo mais?
si ma si spegne dopo un po
Dove si compra il mais per combustione?
Grazie
fai la ricerca sulla tua zona
Io uso una caldaia con bruciatore Pellet della Fertili, potrebbe funzionare anche se aggiungo del granturco al Pellet, ci sono delle misure ???
sinceramente non lo so come puo andare la tua pero prima metti 25% di ranoturco poi se va tutto bene agiungge ancora un po e tutto via..pero ricordati che e da diminuire cadutta del pellet
Salve conosce la chiave taratura tecnico per la stufa laminox idro elisa ?
salve se la termostufa e da 24kw la chiave e A9 come la mia
Buonasera parametri in una caldaia ecofaber da pellet a mais ?è già stata sostituita anche la clochea per funzionamento a mais
Ciao deve diminuire di 2-3 secondi la coclea e aumentare piano piano ventola fumi ma questa dipende percentuale di grano e pelet
@@RotaruDacian ho già cambiato la ricetta da pellet a mais solo che ci saranno da cambiare anche altri parametri
Și deve cominciare da fase coclea accensione fino a coclea p5
@@RotaruDacian adesso è impostata su ricetta 3 che è quella del mais la vite di scarico 5.0 anche se per me ne scarica parecchio di mais il simbolo della ventola 99 che il numero 2 sulla tastiera poi sul numero 3 ce un simbolo play che è a 40numero 4 simbolo fiamma 75 numero 6 simbolo come se fosse una candela con una piccola fiamma disegnata all'interno impostato yn numero 1
Comunque la ricetta come le dicevo è già impostata su mais ma gli altri valori sono rimasti gli stessi del pellet ma sicuramente vanno modificati perché scarica anche troppo mais pur avendo abbassato io i giri che da la vite da 15/20 del pellet l'ho portata a 5.0
Ciao, ho la tua stessa stufa. Visto i prezzi del pellet mi hanno consigliato di vedere se si può fare una modifica per bruciare nocciolino di sansa. Tu sai qualcosa?
Ciao Claudio, io non ho mai provato con nocciolini di sansa, però quello che deve fare e da construire un nuovo bruciatore con bucchi più piccoli
ci sono video in rete. bisogna mettere una rete con fori da 3 mm nel crogiolo.
@@Evolvaforever 3mm sono grandi per esperienza,usando un braciere con fori da 1,2mm passava sotto almeno il mio nocciolino
anni fa lo provato anchio,,,però non su una idro ti rilascia un bel profumo di popcorn....la mia paura è che essendo olioso ti lascia le croste sul motore fumi
Ciao, se brucia bene non deve avere paura che sulla ventola fumi non arriva niente ,te lo assicuro...
Buongiorno ma si può mettere olio senza prima friggerlo grazie
@@massimopietrosanti5238 questa non lo so se voi provare,prova ma io non metterei
@@massimopietrosanti5238 Mai sentito
Dove si compra il mais per le stufe...
Cerca su Google nella tua zona
dove si puo comprare il grano turco a prezzi onesti?
Fai una ricerca sull Google,,trovi diversi prezzi
Da nessuna parte, perché il granturco costa e costa molto più del pellet
@@pasqui3000 Non sai cercare guarda gli tipo e pignoleto giallo gli prezzi trovi gli www.ismeamercati.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1189
@@pasqui3000 immaginavo, ma se la resa aumenta forse è il caso di provare-
si ma se il mais costa più del pellet che senso ha??
per chi lo cultiva ha senso....
Allora coltiviamo il pellet … 🤷🏽😜
Allora mischiare pellet è mais non c'è bisogno di fare la taratura? Grazie mille accetto risposta
Ciao deve diminuire la caduta del pellet e aumentare ventola fumi
@@RotaruDacian ok grazie 🤗🤗🤗
Ok,ma quanto costa il mais,ne vale la pena?
Dipende da dove lo compri
Direi che vale sono ancora in prove
Il gran turco costa meno in Romania
Lo chiedo anche a te se tu avessi fatto una prova mettendo carbonella nella stufa a pellet .. la carbonella tipo quella per barbecue per arrostire bistecche ..che visti i costi potremmo fare da soli dal legno, come si trova sui filmati di TH-cam. Secondo me ma non ho provato, farebbe meno ceneri e renderebbe di più, con meno ricariche, tanto che per ambienti piccoli potrebbe anche diventare assai pratica e forse convenire. Esistono carboni attivi per filtrare le acque pressati a forma di pellet ma quelli costano molto cari, e penso non sarebbero adatti per bruciare, bisognerebbe forse macinare la carbonella e impastarla con qualche amido o farina per ottenerne quindi dei pellet...
non ho provato pero non credo che sia una buona ideia
@@RotaruDacian ma funziona? ..A parte che non è cosa da fare! ..solo dei tecnici potrebbero farci dei pellet mescolando polveri compattanti con carbonella infine adatti!
@pelobiancopelo1629 e duro per fare qualcosa ci vuole tropo impegno
@@RotaruDacian purtroppo si! specie ad oggi tra norme e normine..
@@RotaruDacian
P.s
Comunque.. Sai un' idea che avevo avuto io.. di mescolare pasta di legno (carta, e cotoni senza recupero) e carbonella, per ottenere dei pellets in cartone pressato arricchiti
appunto col carbone..
..la carbonella da legno "povero" invece ricavata da tagli e sfalci e scarti di manutenzione o produzione..
..Insomma di abbinare la produzione dei pellets ad un sistema di recupero scarti e rifiuti più vasto..
Io sono 15 anni che usso questo sistemo.. perfetto però ogni tanto non sempre si accede
forsse sta sendendo troppo pellet e non riesce acenderssi,,diminuisci la caduta pelet sul coclea accende e coclea avvio
th-cam.com/video/8R5aCH0YVeU/w-d-xo.html
@@RotaruDacian se scende troppo grano turco assieme poi non senpre riparte allora inserisco un po' di pellet prima del accensione.. Così quando riparte e perfetta
io utilizzo 2 kg di mais aggiunto ad 1 kg di pellet, e la stufa va che è una bomba
la stufa è una laminox idro 14,5 kw e ci scaldo un appartamento di 116mq 21,5 gradi costanti a potenza 1
Ciao ma hai cambiato bruciatore o parametri?
Anche io lo tengo losteso e pure uso il mais apena racolto e va molto bene
io o cambiati sia bruciatore e anche parametri guarda questi video
th-cam.com/video/XgZS3GzqMZ0/w-d-xo.html
th-cam.com/video/r-UCf8ZM8hY/w-d-xo.html
th-cam.com/video/kkoxi6-GjRs/w-d-xo.html
th-cam.com/video/XgZS3GzqMZ0/w-d-xo.html
th-cam.com/video/r-UCf8ZM8hY/w-d-xo.html
th-cam.com/video/kkoxi6-GjRs/w-d-xo.html