Leggo i commenti di tutti ed aggiungo che se vogliamo un auto che consumi poco, che abbia l'infotaiment completo, la ruota di scorta, il doppio clima, la ricarica wireless del telefono, l'rds, l'illuminazione interna notturna, i tagliandi ogni 30.000 km ed il plug-in dovremmo sborsare non 30.000€ ma almeno 50.000€ e magari prendere una AUDI Q3, personalmente l'ho scelta per l'aspetto, la comodità, la mia esperienza con DR F35, il rapporto qualità prezzo e ciò che offre in relazione a ciò che mi occorre in una auto.
A luglio cambio auto e sono molto molto indeciso se prendere questa oppure OMODA 5 sempre GPL mi piacerebbe sapere quanti chilometri fa con un pieno di GPL grazie
Riguardo il libretto di istruzioni e piano di manutenzione programmata, per chi ha già acquistato l auto è stato consegnato? Inotre sapete che olio motore usa e che gradazione? Grazie
Non è male però bisognerebbe distinguerla da Forthing, Cirelli etc, però è la più moderna e fatta bene delle EVO, infatti Sportequipe ha dovuto uscire con la Sportequipe 6 GT per dare quell'idea quasi premium che voleva dare, perché anche questa sembra più premium delle EVO forse anche delle DR.
Sicuramente un prodotto allettante (a GPL). L'ho provata e purtroppo ho riscontrato un problema di postazione di guida. Ai più alti di 180 cm resta scomodo l'appoggio della gamba dx al tunnel centrale che, essendo molto largo, costringe a tenére la gamba dx in posizione innaturale rispetto alla sx. Già dopo 5 minuti si avverte il problema. Soluzione: spessore di gomma piuma da 10 cm tra gamba sx e sportello, e sedile guida e volante indietro al massimo. Stavo per comprarla ma solo per questo motivo mi è sparita la voglia.
Buongiorno interessante questo video. Una nota aggiuntiva che può essere importante è la garanzia sulla verniciatura: essendo di derivazione Cirelli 5 dovrebbe avere 36 mesi come riportato sul libretto di garanzia della Cirelli . Anche sul sito di fassina auto è riportato questo dato a 36 mesi. Penso che un suv considerato premiun dovrebbe avere una garanzia più alta, 3 anni sono pochi. Per anticorrosione è 72 mesi. Se qualcuno ha già acquistato l auto può verificare se è così?
@masterpc74 si parla di garanzia portata a 5 anni con copertura dei costi di ricambi e manodopera. Quella su verniciatura e anticorrosione sono a parte. Sono garanzie differenti.
@danieleortenzi2691 dichiarano, se non ricordo male, intorno ai 10 km/l di GPL. Ma ovviamente dipende da come usi l'auto. In città potrebbe farne 8, in extra magari fa 11-12, se usi normal o eco le cose cambiano. Bisognerebbe fare un long test di 1 pieno. Io generalmente con le auto GPL riempio alla pompa e azzero il parziale. Quando ho finito il pieno vedo. Per esempio la Sandero, che è la metà di questa, fa 500 km con 41 litri. Con la coupé che aveva i CV di questa era grassa che arrivavi a 370 km con i soliti litri. Ma costando poco al litro era economico girare.
@@giovanniaccetturo8976 ottimo piede allora. Io in un messaggio ero stato più severo. Lo stile di guida è importante, ma sicuramente con i km migliorerà, un'auto nuova deve fare almeno 5000 km per assestarsi tra motore e centralina 👍☕
da possessore di EVO 6 BI-FUEL, PRIME IMPRESSIONI PREGI: (cambio automatico fluido, comodità, abitabilità, estetica etc). Le informazioni sul display sono tutte in ITALIANO (alcune scritte hanno sigle in inglese, ma non ho trovato nessuna scritta in cinese come detto in alcune prove, settaggio dell'auto in prova da perfezionare?). Devo però segnalare anche dei difetti, alcuni gravi. NB: 1) informazioni valide a gennaio 2025 con auto in circolazione da circa un mese. 2) Alcune lacune riscontrate potrebbero essere dovute alla mancata consegna del libretto istruzioni, cosa che NON consente di avere un quadro completo di tutte le funzioni. DIFETTI GRAVI MANCANZA LIBRETTI ISTRUZIONI/MANUTENZIONI. L'auto, ad oggi, viene consegnata senza Libretto di istruzioni e Piano manutenzioni programmate. (es: vari filtri e pezzi da sostituire al raggiungimento di determinate percorrenze o delle specifiche dell’olio motore ed altri liquidi). Quanto sopra si pone in violazione del Codice del Consumo (art. 129). EVO ITALIA risolva URGENTEMENTE! Le informazioni date a voce sugli intervalli di manutenzione programmata sono vaghe e contrastanti (esse variano da concessionario a concessionario: addirittura qualche officina EVO direbbe che l’auto deve fare un tagliando ogni 10.000 km, cosa che, se vera, farebbe lievitare enormemente i costi di gestione). Consumo GPL elevato e difforme da quanto dichiarato: A GPL , ciclo misto con una guida assolutamente tranquilla, l'auto percorre circa 7 km con un litro di GPL, contro i circa 10 dichiarati dalla casa (rilevazione in pianura, senza percorrere strade trafficate e con il tasto ECO attivo). Cosa avviene allora in città trafficate e/o con molte salite e magari col climatizzatore acceso? Bisogna inoltre considerare che questo impianto BRC “spruzza” continuamente anche una piccola quantità di benzina, il cui costo va ovviamente sommato al consumo suddetto! EDIT 27/1/25: al 5° pieno GPL i consumi sembrano essere migliorati avvicinandosi ad un 8,5 km/litro Il clima automatico NON è affatto BIZONA: pur esistendo sul display della climatizzazione due valori separati per il lato sinistro e destro dell'abitacolo, accade che, modificando il valore di uno dei due lati, si modifica automaticamente anche l'altro. Impossibile dunque tenere una temperatura a destra ed un’altra a sinistra. Mancanza sia di Android Auto che di Apple Carplay: l'auto è invece dotata di un sistema Carbitlink (app sviluppata a Wuhan in Cina: play.google.com/store/apps/details?id=net.easyconn.carman.wws&hl=it)che è molto meno performante rispetto ad Android auto. In particolare, non ci sono comandi vocali (se non quelli dello smartphone) e,soprattutto, se si visualizza sulla schermata il navigatore, si disattiva l'ascolto della radio. Pertanto se, durante un viaggio, si è costretti a tenere il navigatore di MAPS costantemente visualizzato, per seguire il percorso, non si potrà contemporaneamente ascoltare la radio. (Alcuni riportano che sia possibile però ascoltare Spotify, ma durante i viaggi è assolutamente preferibile utilizzare la radio per ricevere informazioni sul traffico, incidenti etc). Da considerare poi che, con il NUOVO CODICE della STRADA, essere costretti a maneggiare lo smartphone durante la guida potrebbe comportare una MULTA+SOSPENSIONE PATENTE! DIFETTI MINORI: RADIO FM senza RDS è presente però la radio DAB, ma solo nelle aree coperte dal servizio. Computer di bordo con informazioni scarne impossibile avere su una unica schermata: consumo medio, distanza percorsa, velocità media ( i suddetti valori possono essere visualizzati uno alla volta ma, ogni volta che si spegne l’auto, si riparte dalla visualizzazione preimpostata (trip) e bisogna riselezionare il valore di interesse. Sembra mancare totalmente il valore “consumo istantaneo”. Solo una delle tre porte USB supporta i dati le altre due parrebbero svolgere solo funzioni di ricarica, quindi, considerato che “CarbitLink-EasyConnection” non è wireless, alla unica porta dati bisogna necessariamente collegare lo smartphone e non sarà quindi possibile collegare, sulle restanti porte USB, una chiavetta con della musica. MANCANZA di ILLUMINAZIONE AMBIENTE non è presente alcuna illuminazione led notturna dell’abitacolo, cosa che nel 2025 è assolutamente normale riscontrare persino in auto di segmento inferiore. Peccato. NB: se qualcuno ha trovato soluzioni ai problemi suddetti può aggiungere suggerimenti nei commenti. grazie
Considerando che in 2 ore non è possibile trarre tutte le considerazioni che hai scritto reputo la tua recensione molto utile a tutti. Girerò le tue impressioni al concessionario che ci ha permesso di provarla, nella speranza che giri queste informazioni alla casa madre, se qualcosa viene fuori anche tu potrai giovarne. Grazie x il tuo contributo 👍
Onestamente ancora nuova presenta problemi anni 90 ,mi immagino tra qualche mese cosa scrivera .... venduta per disperazione 👁️🧟. PS 176 CV per oltre 1900 kg a pieno carico 280 nm sono veramente pochi 🫸🫸
@ToMaS-xrt non è un'utilitaria, ha uno spazio immenso. È normale che sia pesante, cmq a pieno carico non è che ci vai sempre caricando 35 sacchi di cemento 🤣 noi in tre abbiamo girato benissimo. Credo che se si è interessati la cosa migliore è andare a vederla e provarla e dopo questo video e i commenti sapere cosa vedere che non convince e vedere anche il resto, altrimenti ci si fa un pensiero negativo senza guardare quel che c'è di buono. Cmq ho chiesto, presto spero di avere più dettagli.
@@darioderosa7003 ciao sono anch’io possessore della medesima auto per quanto riguarda il consumo gpl io vedo che con un pieno fai circa 500 km quindi direi ottimo, misto autostrada e percorso cittadino, per quanto riguarda l’applicazione Car bit Lindt, la penso come te, anche se dovremmo ovviare, Acquistando quei sistemi che con 150 € trasformano il sistema in Android auto o Apple CarPlay, inoltre concordo sulla mancanza di libre azione molto grave perché non mi permette di conoscere a fondo tutte le funzioni dell’auto e eventualmente anche si rischia di sbagliare, per il resto, Riguardo le luci ambiente in alcuni modelli importati con il nome Cirelli, è presente e se tu guardi sopra il cassetto porta oggetti lato passeggero incastonato nella plancia ci sono i LED ma non vi è la possibilità di accenderlo sullo schermo evidentemente questa funzione non l’hanno attivata in fase di traduzione in lingua italiana, ho visto alcune auto che hanno idiomi cinesi per quanto riguarda le telecamere fortunatamente la mia è tutta in italiano
@@antoniodaquanno2858inoltre utilizza, oltre che l'ultimo sistema di BRC anche l'oliatore che credo sia un ottimo sistema per allungare la vita dei motori. Essendo progettati in collaborazione con Mitsubishi credo che siano molto buoni.
@@antoniodaquanno2858 il fatto che l'impianto GPL sia italiano non vuol dire affatto che il motore sia stato modificato in origine per meglio adattarsi al GPL, infatti l'auto è prodotta dalla DFSK in Cina, e, solo una volta in Italia, viene poi installato l'impianto BRC. Anche perchè la produzione DFSK è rivolta ovviamente a tutti i vari mercati mondiali e temo che quasi solo in Italia questo motore viene poi modificato in versione BIFUEL. E con i numeri di vendita attuali in Italia, per la casa madre DFSK/DONGFENG , non sarebbe economicamente conveniente lo studio, collaudo e messa in produzione di un motore modificato apposta per il GPL.
@darioderosa7003 invece in questo caso si sbaglia Lei perché sono stati scelti motori (vecchi) proprio in funzione dell' impiego a GPL. Si documenti meglio Lei.
Esteticamente questa EVO 6 tra le EVO, poi la DR 6.0 e la Sportequipe 6 GT sono le più belle, le più moderne, auto semi premium quasi, il numero 6 porta bene al gruppo DR
Dipende. Chi è abituato ad usarlo immagino di sì. Io per esempio non lo uso mai. Ma se ti colleghi e cloni il telefono puoi avere tutto il tuo cellulare. Il mio collega di video ha provato e di fatto hai la copia del telefono e ovviamente ci puoi anche vedere i film (anche se questo vuol dire distrarti "troppo"). Però dentro ci si vive parecchio, una funzione standard, se manca... Da fastidio. Ti capisco.
Secondo me è più bello il tetto apribile che il navigatore, cmq come diceva il mio collega Giorgio che ha commentato si può collegare al telefono (e ci sembra più stabile rispetto alla Evo5) e il mega schermi diventa il vostro telefono con tutte le opzioni disponibili (anche troppe secondo me). Cmq ci sono alcuni dispositivi che secondo me si possono inserire che trasformano il collegamento via cavo in Wifi, potrebbe essere una soluzione per eliminare per lo meno il cavo.
Non saprei, il plug-in porta con se dei problemi secondo me ai motori termici, perchè talvolta quando entra il termico gli imponi di spingere ma puoi trovarlo freddo e quindi secondo me gli fai più male rispetto agli ibridi, mentre un ibrido non ci starebbe affatto male, ma complica le cose e quindi secondo me la scelta di Evo e di Isernia è quella di aspettare un pò ad introdurre queste soluzioni... puntando invece sul GPL che è stra-diffuso e che ti permette di avere equivalente risparmio se non superiore rispetto all'ibrido, poi magari ti proporranno l'ibrido/gpl... chissà... se esce qualcosa di buono farò visita al concessionario per un test ;)
@@danieleortenzi2691 un utente dice che fa 13. Se fosse così sarebbe un ottimo consumo, ma dipende dal piede, dallo stile di guida, dal traffico. Però mi sembra che dichiarano sui 10, cmq dopo i primi 5000 km motore rodato e centralina adattata meglio i consumi migliorano. Se usi anche eco e fai extra urbano sicuramente saranno migliori, se scanni vanno giù. Ma 1 litro= 0.7, con quel che costa la benzina ci prendi 2,5 litri di GPL, per cui se consuma un po' di più fa niente ☕
@ è semplicemente IMPOSSIBILE che a GPL faccia 13km/litro in quanto la casa madre dichiara, a GPL, 9,7 km /litro ( e tutti sanno che i consumi reali rispetto a quelli dichiarati sono sempre superiori)
Purtroppo tanto perfetta non lo è. Manca la carica ad induzione . Manca un sistema operativo serio. E cosa assurda mentre usi il navigatore non si sente la radio. E poi non puoi neanche mettere il gancio traino. Per ora deve fare un pochino di strada
Ritengo che una battuta bonaria come questa è dura da considerate sessista, personalmente mi è capitato spesso sentire non solo altre mogli ma anche la mia lamentarsi che nell'auto non ci entra quel che vuol portare, basta pensare a quando si vuol andare al mare per 15 giorni, mia moglie una volta ha voluto portare anche l'asse da stiro, non si può mettere foto altrimenti ce l'ho ancora ;) Per cui non facciamo troppo i buonisti, perchè in questo mondo altrimenti anche la favola di cappuccetto rosso diventa un racconto dell'orrore e quella di biancaneve e i sette nani uno a luci rosse dove i nani molestano una fanciulla ;)
Leggo i commenti di tutti ed aggiungo che se vogliamo un auto che consumi poco, che abbia l'infotaiment completo, la ruota di scorta, il doppio clima, la ricarica wireless del telefono, l'rds, l'illuminazione interna notturna, i tagliandi ogni 30.000 km ed il plug-in dovremmo sborsare non 30.000€ ma almeno 50.000€ e magari prendere una AUDI Q3, personalmente l'ho scelta per l'aspetto, la comodità, la mia esperienza con DR F35, il rapporto qualità prezzo e ciò che offre in relazione a ciò che mi occorre in una auto.
A luglio cambio auto e sono molto molto indeciso se prendere questa oppure OMODA 5 sempre GPL mi piacerebbe sapere quanti chilometri fa con un pieno di GPL grazie
Riguardo il libretto di istruzioni e piano di manutenzione programmata, per chi ha già acquistato l auto è stato consegnato? Inotre sapete che olio motore usa e che gradazione? Grazie
Non è male però bisognerebbe distinguerla da Forthing, Cirelli etc, però è la più moderna e fatta bene delle EVO, infatti Sportequipe ha dovuto uscire con la Sportequipe 6 GT per dare quell'idea quasi premium che voleva dare, perché anche questa sembra più premium delle EVO forse anche delle DR.
Sicuramente un prodotto allettante (a GPL). L'ho provata e purtroppo ho riscontrato un problema di postazione di guida. Ai più alti di 180 cm resta scomodo l'appoggio della gamba dx al tunnel centrale che, essendo molto largo, costringe a tenére la gamba dx in posizione innaturale rispetto alla sx. Già dopo 5 minuti si avverte il problema. Soluzione: spessore di gomma piuma da 10 cm tra gamba sx e sportello, e sedile guida e volante indietro al massimo.
Stavo per comprarla ma solo per questo motivo mi è sparita la voglia.
Questo non l'ho notato... ma aimè perchè sono più basso, arrivo forse ai 175 ma con l'età probabilmente anche qualche cm meno.
Buongiorno interessante questo video. Una nota aggiuntiva che può essere importante è la garanzia sulla verniciatura: essendo di derivazione Cirelli 5 dovrebbe avere 36 mesi come riportato sul libretto di garanzia della Cirelli . Anche sul sito di fassina auto è riportato questo dato a 36 mesi. Penso che un suv considerato premiun dovrebbe avere una garanzia più alta, 3 anni sono pochi.
Per anticorrosione è 72 mesi.
Se qualcuno ha già acquistato l auto può verificare se è così?
probabilmente acquistando l'estensione di garanzia che la porta a 5 anni anche la verniciatura andrà a 5.
@masterpc74 si parla di garanzia portata a 5 anni con copertura dei costi di ricambi e manodopera. Quella su verniciatura e anticorrosione sono a parte. Sono garanzie differenti.
Da possessore recente grande auto ma cavolo libretto di istruzioni va dato troppe cose in menù e sotto menù da arrivare senza una spiegazione
Ecco. Non ho sfogliato il libretto di istruzioni. Non c'è?
Dovrò chiedere info
Ciao, mi puoi dire quanto ti consuma con l alimentazione a gpl? Ogni litro quanto km fa? Grazie
@ ciao con un litro fa circa 13 km
@danieleortenzi2691 dichiarano, se non ricordo male, intorno ai 10 km/l di GPL. Ma ovviamente dipende da come usi l'auto. In città potrebbe farne 8, in extra magari fa 11-12, se usi normal o eco le cose cambiano.
Bisognerebbe fare un long test di 1 pieno. Io generalmente con le auto GPL riempio alla pompa e azzero il parziale. Quando ho finito il pieno vedo.
Per esempio la Sandero, che è la metà di questa, fa 500 km con 41 litri. Con la coupé che aveva i CV di questa era grassa che arrivavi a 370 km con i soliti litri. Ma costando poco al litro era economico girare.
@@giovanniaccetturo8976 ottimo piede allora. Io in un messaggio ero stato più severo.
Lo stile di guida è importante, ma sicuramente con i km migliorerà, un'auto nuova deve fare almeno 5000 km per assestarsi tra motore e centralina 👍☕
Evo 6; cirelli 5, forthingt5 cambia solo il logo,se siete interessati beccate l'offerta giusta tra i tre marchi e acquistatela
da possessore di EVO 6 BI-FUEL, PRIME IMPRESSIONI
PREGI:
(cambio automatico fluido, comodità, abitabilità, estetica etc). Le informazioni sul display sono tutte in ITALIANO (alcune scritte hanno sigle in inglese, ma non ho trovato nessuna scritta in cinese come detto in alcune prove, settaggio dell'auto in prova da perfezionare?).
Devo però segnalare anche dei difetti, alcuni gravi.
NB: 1) informazioni valide a gennaio 2025 con auto in circolazione da circa un mese.
2) Alcune lacune riscontrate potrebbero essere dovute alla mancata consegna del libretto istruzioni, cosa che NON consente di avere un quadro completo di tutte le funzioni.
DIFETTI GRAVI
MANCANZA LIBRETTI ISTRUZIONI/MANUTENZIONI.
L'auto, ad oggi, viene consegnata senza Libretto di istruzioni e Piano manutenzioni programmate. (es: vari filtri e pezzi da sostituire al raggiungimento di determinate percorrenze o delle specifiche dell’olio motore ed altri liquidi). Quanto sopra si pone in violazione del Codice del Consumo (art. 129). EVO ITALIA risolva URGENTEMENTE!
Le informazioni date a voce sugli intervalli di manutenzione programmata sono vaghe e contrastanti (esse variano da concessionario a concessionario: addirittura qualche officina EVO direbbe che l’auto deve fare un tagliando ogni 10.000 km, cosa che, se vera, farebbe lievitare enormemente i costi di gestione).
Consumo GPL elevato e difforme da quanto dichiarato:
A GPL , ciclo misto con una guida assolutamente tranquilla, l'auto percorre circa 7 km con un litro di GPL, contro i circa 10 dichiarati dalla casa (rilevazione in pianura, senza percorrere strade trafficate e con il tasto ECO attivo). Cosa avviene allora in città trafficate e/o con molte salite e magari col climatizzatore acceso?
Bisogna inoltre considerare che questo impianto BRC “spruzza” continuamente anche una piccola quantità di benzina, il cui costo va ovviamente sommato al consumo suddetto!
EDIT 27/1/25: al 5° pieno GPL i consumi sembrano essere migliorati avvicinandosi ad un 8,5 km/litro
Il clima automatico NON è affatto BIZONA:
pur esistendo sul display della climatizzazione due valori separati per il lato sinistro e destro dell'abitacolo, accade che, modificando il valore di uno dei due lati, si modifica automaticamente anche l'altro. Impossibile dunque tenere una temperatura a destra ed un’altra a sinistra.
Mancanza sia di Android Auto che di Apple Carplay:
l'auto è invece dotata di un sistema Carbitlink (app sviluppata a Wuhan in Cina: play.google.com/store/apps/details?id=net.easyconn.carman.wws&hl=it)che è molto meno performante rispetto ad Android auto. In particolare, non ci sono comandi vocali (se non quelli dello smartphone) e,soprattutto, se si visualizza sulla schermata il navigatore, si disattiva l'ascolto della radio. Pertanto se, durante un viaggio, si è costretti a tenere il navigatore di MAPS costantemente visualizzato, per seguire il percorso, non si potrà contemporaneamente ascoltare la radio. (Alcuni riportano che sia possibile però ascoltare Spotify, ma durante i viaggi è assolutamente preferibile utilizzare la radio per ricevere informazioni sul traffico, incidenti etc). Da considerare poi che, con il NUOVO CODICE della STRADA, essere costretti a maneggiare lo smartphone durante la guida potrebbe comportare una MULTA+SOSPENSIONE PATENTE!
DIFETTI MINORI:
RADIO FM senza RDS
è presente però la radio DAB, ma solo nelle aree coperte dal servizio.
Computer di bordo con informazioni scarne
impossibile avere su una unica schermata: consumo medio, distanza percorsa, velocità media ( i suddetti valori possono essere visualizzati uno alla volta ma, ogni volta che si spegne l’auto, si riparte dalla visualizzazione preimpostata (trip) e bisogna riselezionare il valore di interesse.
Sembra mancare totalmente il valore “consumo istantaneo”.
Solo una delle tre porte USB supporta i dati
le altre due parrebbero svolgere solo funzioni di ricarica, quindi, considerato che “CarbitLink-EasyConnection” non è wireless, alla unica porta dati bisogna necessariamente collegare lo smartphone e non sarà quindi possibile collegare, sulle restanti porte USB, una chiavetta con della musica.
MANCANZA di ILLUMINAZIONE AMBIENTE
non è presente alcuna illuminazione led notturna dell’abitacolo, cosa che nel 2025 è assolutamente normale riscontrare persino in auto di segmento inferiore. Peccato.
NB: se qualcuno ha trovato soluzioni ai problemi suddetti può aggiungere suggerimenti nei commenti. grazie
Considerando che in 2 ore non è possibile trarre tutte le considerazioni che hai scritto reputo la tua recensione molto utile a tutti. Girerò le tue impressioni al concessionario che ci ha permesso di provarla, nella speranza che giri queste informazioni alla casa madre, se qualcosa viene fuori anche tu potrai giovarne.
Grazie x il tuo contributo 👍
La stavo per comprare anch'io, poi ho deciso per la SPORTEQUIPE 6GT , sono molto contento per la scelta .
Onestamente ancora nuova presenta problemi anni 90 ,mi immagino tra qualche mese cosa scrivera .... venduta per disperazione 👁️🧟. PS 176 CV per oltre 1900 kg a pieno carico 280 nm sono veramente pochi 🫸🫸
@ToMaS-xrt non è un'utilitaria, ha uno spazio immenso. È normale che sia pesante, cmq a pieno carico non è che ci vai sempre caricando 35 sacchi di cemento 🤣 noi in tre abbiamo girato benissimo.
Credo che se si è interessati la cosa migliore è andare a vederla e provarla e dopo questo video e i commenti sapere cosa vedere che non convince e vedere anche il resto, altrimenti ci si fa un pensiero negativo senza guardare quel che c'è di buono.
Cmq ho chiesto, presto spero di avere più dettagli.
@@darioderosa7003 ciao sono anch’io possessore della medesima auto per quanto riguarda il consumo gpl io vedo che con un pieno fai circa 500 km quindi direi ottimo, misto autostrada e percorso cittadino, per quanto riguarda l’applicazione Car bit Lindt, la penso come te, anche se dovremmo ovviare, Acquistando quei sistemi che con 150 € trasformano il sistema in Android auto o Apple CarPlay, inoltre concordo sulla mancanza di libre azione molto grave perché non mi permette di conoscere a fondo tutte le funzioni dell’auto e eventualmente anche si rischia di sbagliare, per il resto, Riguardo le luci ambiente in alcuni modelli importati con il nome Cirelli, è presente e se tu guardi sopra il cassetto porta oggetti lato passeggero incastonato nella plancia ci sono i LED ma non vi è la possibilità di accenderlo sullo schermo evidentemente questa funzione non l’hanno attivata in fase di traduzione in lingua italiana, ho visto alcune auto che hanno idiomi cinesi per quanto riguarda le telecamere fortunatamente la mia è tutta in italiano
Dato che in Cina il gas non è diffuso, sarebbe importante sapere se la testata ha le valvole idonee all.' uso.
Ho ora sentito che c'è un escamotage.
Guardi che l'impianto a GPL è realizzato dall' ITALIANISSIMA BRC e le valvole di questo motore sono assolutamente idonee all'uso.
@@antoniodaquanno2858inoltre utilizza, oltre che l'ultimo sistema di BRC anche l'oliatore che credo sia un ottimo sistema per allungare la vita dei motori. Essendo progettati in collaborazione con Mitsubishi credo che siano molto buoni.
@@antoniodaquanno2858 il fatto che l'impianto GPL sia italiano non vuol dire affatto che il motore sia stato modificato in origine per meglio adattarsi al GPL, infatti l'auto è prodotta dalla DFSK in Cina, e, solo una volta in Italia, viene poi installato l'impianto BRC. Anche perchè la produzione DFSK è rivolta ovviamente a tutti i vari mercati mondiali e temo che quasi solo in Italia questo motore viene poi modificato in versione BIFUEL. E con i numeri di vendita attuali in Italia, per la casa madre DFSK/DONGFENG , non sarebbe economicamente conveniente lo studio, collaudo e messa in produzione di un motore modificato apposta per il GPL.
@darioderosa7003 invece in questo caso si sbaglia Lei perché sono stati scelti motori (vecchi) proprio in funzione dell' impiego a GPL. Si documenti meglio Lei.
Ma luci e strisce led non ci sono?
Esteticamente questa EVO 6 tra le EVO, poi la DR 6.0 e la Sportequipe 6 GT sono le più belle, le più moderne, auto semi premium quasi, il numero 6 porta bene al gruppo DR
Se non fosse per l'infotaiment della chicco l'avrei presa. Nel 2025 non avere android auto è un grosso handicap.
Dipende. Chi è abituato ad usarlo immagino di sì. Io per esempio non lo uso mai. Ma se ti colleghi e cloni il telefono puoi avere tutto il tuo cellulare. Il mio collega di video ha provato e di fatto hai la copia del telefono e ovviamente ci puoi anche vedere i film (anche se questo vuol dire distrarti "troppo"). Però dentro ci si vive parecchio, una funzione standard, se manca... Da fastidio. Ti capisco.
Monta qualche tipo di stereo di marca come Sony, BOSS, GBL ?
Non saprei rispetto alla dr f35 suono meno potente ma più pulito
da come si sente non credo proprio...
invece del tetto apribile, un navigatore senza bisogno di app e cavi?
Secondo me è più bello il tetto apribile che il navigatore, cmq come diceva il mio collega Giorgio che ha commentato si può collegare al telefono (e ci sembra più stabile rispetto alla Evo5) e il mega schermi diventa il vostro telefono con tutte le opzioni disponibili (anche troppe secondo me). Cmq ci sono alcuni dispositivi che secondo me si possono inserire che trasformano il collegamento via cavo in Wifi, potrebbe essere una soluzione per eliminare per lo meno il cavo.
Bella e spaziosa, un po’ croccantosa nelle bocchette stia anteriore ma una cosa importante non detta….il prezzo???
Al momento in cui siamo costa 30k con GPL in omaggio.... Ma non so se è ancora attiva. Nella descrizione l'ho messo cmq 🙂
Bella macchina, ma manca il motore ibrido, meglio ancora plug-in...sarebbe perfetta.
Non saprei, il plug-in porta con se dei problemi secondo me ai motori termici, perchè talvolta quando entra il termico gli imponi di spingere ma puoi trovarlo freddo e quindi secondo me gli fai più male rispetto agli ibridi, mentre un ibrido non ci starebbe affatto male, ma complica le cose e quindi secondo me la scelta di Evo e di Isernia è quella di aspettare un pò ad introdurre queste soluzioni... puntando invece sul GPL che è stra-diffuso e che ti permette di avere equivalente risparmio se non superiore rispetto all'ibrido, poi magari ti proporranno l'ibrido/gpl... chissà... se esce qualcosa di buono farò visita al concessionario per un test ;)
Se non sbaglio in commercio ce ne sono 2 simili.
Esatto, Cirelli C5 e Forthing Friday!
Come sono i consumi reali di questa auto ? In versione gpl?
@@danieleortenzi2691 un utente dice che fa 13. Se fosse così sarebbe un ottimo consumo, ma dipende dal piede, dallo stile di guida, dal traffico. Però mi sembra che dichiarano sui 10, cmq dopo i primi 5000 km motore rodato e centralina adattata meglio i consumi migliorano. Se usi anche eco e fai extra urbano sicuramente saranno migliori, se scanni vanno giù. Ma 1 litro= 0.7, con quel che costa la benzina ci prendi 2,5 litri di GPL, per cui se consuma un po' di più fa niente ☕
@ ok ok anche perché la kia sportage versione gpl i 15 km/l li fa quindi… se scendesse la evo6 sotto i 10 km a litro sarebbe assurdo no?
@ è semplicemente IMPOSSIBILE che a GPL faccia 13km/litro in quanto la casa madre dichiara, a GPL, 9,7 km /litro
( e tutti sanno che i consumi reali rispetto a quelli dichiarati sono sempre superiori)
Purtroppo tanto perfetta non lo è.
Manca la carica ad induzione .
Manca un sistema operativo serio.
E cosa assurda mentre usi il navigatore non si sente la radio.
E poi non puoi neanche mettere il gancio traino.
Per ora deve fare un pochino di strada
Vetri atermici ?
Certo che... il commento sessista (al minuto 1:10) nel 2025 si poteva anche evitare
Ritengo che una battuta bonaria come questa è dura da considerate sessista, personalmente mi è capitato spesso sentire non solo altre mogli ma anche la mia lamentarsi che nell'auto non ci entra quel che vuol portare, basta pensare a quando si vuol andare al mare per 15 giorni, mia moglie una volta ha voluto portare anche l'asse da stiro, non si può mettere foto altrimenti ce l'ho ancora ;)
Per cui non facciamo troppo i buonisti, perchè in questo mondo altrimenti anche la favola di cappuccetto rosso diventa un racconto dell'orrore e quella di biancaneve e i sette nani uno a luci rosse dove i nani molestano una fanciulla ;)
Si que tiene Android auto y Apple carplay
Sembrerebbe di no... però se c'è è positivo, è sicuro che ci sia?
solo hace falta comprar un usb de aliexpres para los coches chinos y funciona como si estuviera de origen yo lo tengo se llama carbitlink
Un operaio...😂
Auto ancora e sempre SENZA ruota di scorta....
Oramai il 90% non ce l'hanno più 😞
la radio dab fa schifo