Maurizio Pollini - Labirinti Musicali (Parte 1/5)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 28 เม.ย. 2024
  • A cura di Carlo Centemeri. Speciale specialissimo di Labirinti Musicali in diretta per ricordare Maurizio Pollini nelle parole di chi l'ha conosciuto e ci ha lavorato; saranno con me Salvatore Sciarrino, Giacomo Manzoni, Carlo Fontana; non mancheremo poi di parlare della figura del pianista Pollini, con Luca Chierici. E ovviamente abbondanza di ascolti dalle cose più o meno note del suo repertorio!
    Carlo Centemeri, milanese, si occupa di musica a tutto tondo: la studia, la fa, la organizza e la promuove. Ha studiato organo, pianoforte e direzione d’orchestra e nei ritagli di tempo si è laureato in ingegneria elettronica.
    Dal 2000 si è occupato attivamente di ricerca sul mondo musicale barocco e preclassico, riportando in repertorio molte opere rare o inedite. Ha eseguito e registrato in prima mondiale svariate composizioni da lui riscoperte. I volumi da lui curati sono editi, tra gli altri, da Edizioni Carrara (Bergamo) e Edition Walhall (Magdeburg). Dal 1991 svolge attività concertistica in Italia e all’estero come solista (organo e clavicembalo) e in duo.
    Ha fondato nel 2005 l’ensemble StilModerno, il primo gruppo italiano a proporre sulla scena internazionale esecuzioni di repertorio barocco che coniugassero prassi originale e filologia con l’uso degli strumenti moderni. Dal 2014 lavora anche con Astrarium Consort, formazione specializzata nell’esecuzione su strumenti originali dedita esclusivamente alla riproposizione di repertorio barocco inedito in epoca moderna. Inoltre collabora con formazioni quali l’Orchestra Sinfonica della Alpi, Dona Nobis, Il Diletto Moderno, LaVerdi.
    Ha pubblicato svariati CD con Concerto Musicmedia e Brilliant Classics, regolarmente segnalati da riviste europee ed americane come Disco del mese; le sue esecuzioni sono state trasmesse, tra gli altri, da RAI, ORF (Austria), WDR (Germania), BBC (Inghilterra), ABC (Australia).
    Dal 2005 scrive di musica su varie testate, tra cui Audiophile Sound, Musica, Le Salon Musical.
    Dal 2016, ogni sabato alle 21, conduce “Abendmusiken” su Radio Marconi, lo spazio settimanale dedicato all’approfondimeno della musica classica. Dal 2022 ogni giovedì alle 23 conduce “Labirinti Musicali” su Radio Popolare. Collabora inoltre con la Radio della Svizzera Italiana.
    Dal 2018 ha realizzato diversi contenitori e cicli volti a raccontare la storia della musica vista dal punto di vista tecnologico, economico e sociale (“Senti Questo!”, tre incontri, Milano 2018; “Che cos’è la musica classica?”, tre incontri, Cinisello Balsamo 2019; “La musica delle nostre strade”, quattro puntate per il Municipio 3 di Milano, TH-cam 2020; “Dischi Volanti”, due incontri presso il Museo Internazionale della Musica di Bologna, 2023; “Il musicista invisibile”, Centrale dell’Acqua di Milano, 2023).
    Si interessa inoltre di storia della discografia e nel corso degli anni ha accumulato compulsivamente raccolto oltre dodicimila LP.
    #marcosantiapianist #pollini #radio
  • เพลง

ความคิดเห็น • 6

  • @boylibero79
    @boylibero79 หลายเดือนก่อน +3

    Delle mille cose che si potevano dire, in risposta all’intelligentissima domanda del conduttore, l’intervistato ha scelto di parlare dell’unica cosa del tutto irrilevante riguardo l’ultimo Pollini, l’uso dello spartito in concerto (pratica sdoganata da decenni). Per altro minimizzando il suo ruolo nella storia del pianismo del ‘900 e arrivando a parlare di ‘rovina’ nell’ultimo Pollini. Atteggiamento incomprensibile.

    • @marcosantiapianist
      @marcosantiapianist  หลายเดือนก่อน +3

      Un passaggio un po' controverso in effetti...

    • @Spazio11GDL-si1ne
      @Spazio11GDL-si1ne หลายเดือนก่อน +3

      Trovo che impostare un commento critico dando così tanto spazio alla questione “spartito” (fatto sicuramente importante), invece di approfondire prima altri aspetti della figura di questo grande pianista sia cosa poco aggraziata, per non dire superficiale. Grazie comunque del contributo!

    • @marcosantiapianist
      @marcosantiapianist  หลายเดือนก่อน +1

      Grazie a lei! Sto cercando di divulgare più materiale possibile sul Maestro. La invito ad ascoltare anche le altre parti che ho postato. Buona giornata!

    • @DaveInirts
      @DaveInirts หลายเดือนก่อน +1

      @@Spazio11GDL-si1neconcordo ma questo qualifica solamente chi fa detto commento, non il grande pianista che stiamo considerando.

    • @marcosantiapianist
      @marcosantiapianist  หลายเดือนก่อน

      Forse sarebbe meglio chiedere le motivazioni a chi ha rilasciato l'intervista...potrebbe essere un'idea...