Tutorial con Optoisolatore 4N35 come comandare Rele con segnali isolati

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 22

  • @francescovalente301
    @francescovalente301 4 ปีที่แล้ว +1

    davvero chiaro e semplice :)

  • @giuseppetripoli4373
    @giuseppetripoli4373 2 ปีที่แล้ว +1

    Si può utilizzare questo schema per comandare una campanella di un vecchio telefono fisso... montandolo su un telefono digitale, usando il segnale audio del telefono come ingresso del circuito, che poi tramite il relè mi fa suonare la campanella quando squilla il telefono?
    Grazie .

    • @steve7588
      @steve7588  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie.... Puoi utilizzare sì questo schema più o meno. Nel senso che cmq devi montare dei diodi germanio in ingresso dalla parte audio del tuo telefono in modo da creare un segnale ad onda quadra. Poi in via teorica dovrebbe fare eccitare il led e transistor dell' optoisolatore all uscita montare un relè per fare ciò che ti serve

    • @giuseppetripoli4373
      @giuseppetripoli4373 2 ปีที่แล้ว

      @@steve7588 ok, grazie sei stato chiarissimo... In poche parole devo creare una sorta di ponte di diodi nell'uscita audio

    • @steve7588
      @steve7588  2 ปีที่แล้ว +2

      Sì ma si usano 2 diodi....... Prendendo per ipotesi indie capi della sorgente audio uno va in serie e l'altro in parallelo alla fase i due diodi avranno la parte della linietta collegata tra loro quella sarà la parte positiva. Non so se sono stato chiaro

    • @giuseppetripoli4373
      @giuseppetripoli4373 2 ปีที่แล้ว +1

      @@steve7588 ok, credo di aver capito... In modo da prelevare i segnali positivi dall'uscita audio...
      Grazie tante.

  • @francescopandini8364
    @francescopandini8364 2 ปีที่แล้ว

    salve Stefano, ho ricuperato un alimentatore Switching da un televisore, perfettamente funzionante
    quello che sto facendo con questo alimentatore, sono delle prove per poter capire bene in caso di guasti come cercare i guasti.
    praticamente sto alimentando il controller PWM, UC 3845 tramite un alimentatore esterno, però non riesco a vedere con l'oscilloscopio gli impulsi generati dal controller
    preciso che non ho collegato la tensione di rete all'ingresso.
    quello che mi interessava era appunto di vedere questi impulsi, che in caso di guasti, mi permette di isolare i circuiti, per capire quale circuito non è funzionante.
    Saluti Francesco.

  • @domenicoplatone8450
    @domenicoplatone8450 ปีที่แล้ว

    Come faccio a pilotare optisolatore con la sonda di ricezione fiamma si puo gare un cicuito del genere?

  • @SuperSamsung44
    @SuperSamsung44 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Steve75
    Mi serviva esattamente questo circuito x pilotare un rele' ,
    in ingresso ho 3v continui , le masse posso metterle tutte insieme anche con quella dell ingresso giusto?
    A me serve pilotare solo uno scambio del rele' che mi interrompe un altro circuito
    Grazie.

    • @steve7588
      @steve7588  3 ปีที่แล้ว +1

      Buongiorno..... Sono contento che hai trovato quello che cercavi. Cmq si se il circuito non prevede masse isolate si puoi collegarle in comune. L'optoisolatore infatti permette proprio di isolare i due circuiti per chi ha necessita tra ingresso (diodo) e uscita (transistor) .

    • @SuperSamsung44
      @SuperSamsung44 3 ปีที่แล้ว

      @@steve7588
      Grazie Steve 👍✌

    • @calcioelavoro333
      @calcioelavoro333 2 ปีที่แล้ว +1

      @@steve7588 salve ottima spiegazione . Una cosa non mi è chiaro cosa intendi per masse isolate ....

    • @steve7588
      @steve7588  2 ปีที่แล้ว

      Ciao grazie per la visualizzazione. Allora per farla breve Optoisolatore è un componente dove all'interno ha proprio isolata la parte input con il transistor uscita. Quindi la massa o il polo negativo che accende il diodo emettitore all'interno può essere isolata con il negativo che serve per mettere in saturazione il transitor nella parte output. Infatti è un componente molto usato nell'ambito di alimentatori switching proprio per isolare la parte alta tensione con la bassa tra di loro sono isolate. Spero di aver fatto comprendere all'incirca la cosa. Grazie ancora saluti.

    • @calcioelavoro333
      @calcioelavoro333 2 ปีที่แล้ว

      @@steve7588 grazie a te 👍

  • @francescoroncafr
    @francescoroncafr 4 ปีที่แล้ว +2

    Quello che stavo cercando per pilotare un relè che mi accendesse l'amplificatore quando sulla usb della tv sono presenti i suoi 5v
    GRAZIE

    • @steve7588
      @steve7588  4 ปีที่แล้ว

      Figurati se hai bisogno son qui.

  • @aurelioroccasanta2801
    @aurelioroccasanta2801 3 ปีที่แล้ว +1

    Qualcuno saprebbe dirmi perchè c'è un diodo all'inizio e poi vorrei sapere come mai non ci va una resistenza dopo il transistor visto che quando va in saturazione è praticamente cortocircuitato

    • @steve7588
      @steve7588  3 ปีที่แล้ว

      Ti rispondo io. Intanto buon giorno. Il diodo in ingresso serve 'solamente' perché così se sbagli ed inverti polarità non succede nulla anche se all'interno del opt c'è già un diodo led puoi anche toglierlo ..... Ma è consuetudine iniziare un progetto con diodo. Non vi è restenza tra collettore e relè perché il relè stesso è già una bobina resistenza se lo piloti con 12.5 volt non ti serve nulla. Infatti quando tu metti un relè sotto la propria tensione non usi resistenza in serie. Ma se preferisci metterla calcola la caduta di tensione e inserisci pure. Saluti

    • @aurelioroccasanta2801
      @aurelioroccasanta2801 3 ปีที่แล้ว +1

      @@steve7588 grazie mille.

  • @giuseppesantoro4572
    @giuseppesantoro4572 ปีที่แล้ว

    E sei in uscita volessi pilotare userei a 220 volt con un carico diciamo di 300 watt

    • @steve7588
      @steve7588  ปีที่แล้ว

      Giorno. Stai pilotando un relè ai contatti dello stesso decidi tu cosa vuoi fare .... Se lo usi come interruttore a 220v piloti ciò che vuoi basta avere relè adeguato al carico