Auto di altri tempi per persone di altri tempi. Oggi gli piace solo muovere il ditino sullo schermino mentre tirano su i risvoltini. Grande Andrea e povera Italia mia.
esatto, ci vogliono auto come queste così invece di toccare con il ditino sullo schermo per rispondere ad una chiamata, si tiene il telefono a mano e magair sicrive un messaggiosu wathsapp mentre il tizio a piedista attraversando sulle strisce pedonali...ma tu non lo vedrai perchè cercavi la e accentata. ps sccusa se non ho scritto in modo perfetto, mas tavo guidando e hofatto strike di pedoni
L'essenza della sportività, niente boiate per chi si deve fare vedere. Qui se uno non sa guidare, è meglio lasciare perdere..... è per questo che chi ama le auto che danno sensazioni non può rimanere indifferente. Spero un giorno di poterne guidare una, nel frattempo guardo i tuoi video e spero che te la facciano provare anche in pista. Grazie Andrea!
una delle mie auto preferite di sempre, purtroppo la Caterham non l'ho mai provata ma in compenso ho provato una Lotus Seven in montagna una vera figata
Guarda che credo sia esattamente lo stesso telaio. Certo non con un cv per kg, ma Lotus e Caterham si sono evolute a stretto contatto come aziende, e credo proprio che il telaio sia identico. Poi cambieranno allestimenti prezzi e magari la ciclistica, ma sono abbbastanza sicuro che siano più simili di una Panda e una Marbella.
Complimenti Andrea. Grande ferro e gran video. Sospensioni a triangoli sovrapposti come la mia Alpine. Non vorrei sbagliare ma le uniche auto sportive a montarle. Caterham esperienza da fare.
Questa è una macchina con la m maiuscola ma , soprattutto è una macchina da guidare e non un costoso giocattolo,pieno di elettronica inutile.Questa è una delle macchine dei miei sogni.
@@AndreaCarsandMore è la verità, spieghi molto bene, usi l'auto in situazioni reali, parli dei pro e contro, fai riferimenti chiari e precisi, mi sento che alla fine del video ne so qualcosa anch'io come se fossi stato lì anch'io... continua così! Grazie a te
Bel video Andrea!! Ci vediamo sulla Maddalena un giorno. Ti faccio provare la mia vecchia MR2 spyder se vuoi... Niente di paragonabile a quel mostro rosso ma diciamo che per 4000€ é tanta roba!! ... Pota...
Quest' auto è come una moto supersportiva anni '90, diretta, cruda, essenziale, fisica. Mezzi da specialisti, non si scherza qui. Il suono dell'aspirato è da brividi
Wow!! Che auto! E quel ruggito e' entusiasmante. Tutto quelli che citi come parti sgradevoli, in realta' e' proprio la parte bella: il motore che scalpita in coda ma che si libera rabbioso appena puo' e' una libidine. Come anche lo sforzo nell'azionare il freno
Che spettacolo lo sfilatino e quanto mi piacerebbe provarne una!!!! Off topic: le turbolenze d'aria che senti sulla MX5 quando viaggi aperto secondo me sono date dal fatto che la tua sia RF. Ce l'ho avuta anche io e quando sono passato al soft top si sono ridotte non di poco!
Ehi sì Bella prova ! queste sono auto vere , Le auto aspirate sono tutta un’altra guida…mi hai ricordato così vagamente l’esperienza di guida che avevo con l’alfa 33 , era senza servo sterzo! Dura nelle manovre da fermo…inoltre anche A livello acustico il sound mi ricorda l’alfa 33 boxer a carburatori , che aveva un suono ancora più graffiante! Ormai siamo troppo abituati a guidare auto comode e senza vibrazioni, ma sono certo che è solo una questione di abitudine!
"Rumore tipo di persona in terapia intensiva a cui si sta fermando il cuore"... Mi hai fatto sputare un polmone e uscire l'acqua dal naso maledetto 😂😂.. cmq è un giocattolo per bambini adulti davvero stupendo.. solo che nn so quanto tranquillo sarei a girarci per strada.. dovrebbero fare una versione cross per certe strade nostre 😅
Adesso anche la tua MX5 ti sembrerà pesante come un SUV! 😝 Io ho avuto la fortuna di poter provare solo una "Classic" da 120cv, e già è stata orgasmica, non oso immaginare questa o la 620r! (guidata solo nei simulatori 😅)
Mi ha fatto venire in mente un video di anni fa in cui tale Sebastian Vittel , (con la i) fa un giro al Nurburing su una Ariel Atom che è simile a questa come impostazione. Fa paura solo a guardarlo.
Sto collezionando aforismi di Colin Chapman, l'ultimo che ho sentito è "Quando hai 16 anni non lo sai ma non vuoi un'auto. Vuoi una moto, con 4 ruote." Non credo di essere mai diventato veramente maggiorenne, e neppure avverto alcun senso di colpa.
Hai guidato un mio sogno! Ti ho visto bello teso e concentrato mentre la descrivevi..hai detto che è troppo per uso stradale, ma scommetto che vorresti farci un'altro giretto domani mattina...ti porta alla dipendenza un ferro del genere❤
buonasera. lunga vita alla caterham, ed anche alla morris ovviamente, perchè questi gioielli li rimpiangeremo tra non molto tempo. meravigliosa pur nei suoi innegabili difetti e limiti. auto non per tutti ed ennesima dimostrazione che la leggerezza vince sempre. bel video e like 499
“sopra i 5k bisogna andarci un po’ pelati con il gas” -> sbraaam giù tutto fino a 8k grande ing.! ;-) mi chiedevo, il rollbar posteriore ok ma sembra non esserci “struttura portante” nel parabrezza o mi sbaglio? che mezzo incredibile comunque.
Confermo, il parabrezza non è portante quindi in quella configurazione meglio non ribaltarsi 😅 C’è la possibilità di avere il roll cage completo però per chi fa uso pista
Gran bel video! E che macchina. Dovresti provare la mia MK indy con honda K20 modificato, cambio 6m sempre mazda e gabbia completa senza parabrezza per un confronto con le concorrenti. Ovviamente da usare solo con il casco.
Riguardo il cambio, dovresti provare il 6 marce di derivazione Ford t9 che purtroppo caterham non offre più, era un vero cambio da corsa. Il cambio che montano ora purtroppo è una pena. Ma ovviamente anche caterham ha dovuto fare economia di scala. La versione perfetta è la r300, non esagerata su strada, ma comunque abbastanza divertente in pista! La miglio dal mio punto di vista quella con il Rover. Ho avuto una superlight rover 1.6 e prima o poi riprenderò una caterham r300.
Gran bella prova e gran bel giocattolino!! a vedere le ruote sembrava una F1!! certo che 230 CV su 600 kg di peso diventa quasi pericoloso. Pensa se avesse avuto un turbo, non la tenevi. Deve essere strano anche essere seduti sulle ruote posteriori!! roba che se parte il posteriore fai un pendolo che manco a gardaland!! roba da cagarsi sotto.
Più che un auto, un arma carica sempre pronta a sparare, un autentica bomba senza la sicura. La sintesi perfetta della sportività estrema. La sai guidare oppure .. meglio lasciare perdere 😬
@@achilleconte4385 ha scritto la sua, siamo in paese libero no? e comuqne anche io faccio lo stesso però faccio tutto direttamente al ristorante... è più pratico e tengo pure pulita casa.
che spettacolo, se avessi i soldi da investire sarebbe una delle prime auto che comprerei. Ma secondo te, un motore piu piccolo ma con un bel volumetrico. ho visto un video di una mazda mx5 nc col 1.8 modificato col volumetrico a 260 cv ed il motore sembrava veramente favoloso. magari un 1.5 volumentrico con 200 cv avrebbe la giusta potenza/coppia ed un peso inferiore
Ne fanno una con un 3 cilindri turbo, ha "solo" 84 cv ma pesa 440kg. Altrimenti c'è un mostro con un 2.0 volumetrico e tipo 340 cv. L'opzione migliore e più leggera di tutte è un 1000 di qualche moto, come una cbr1000, spesso hai quasi 200cv e risparmi decine e decine di kg fra trasmissione e motore.
Ciao, visto che l'hai provata per bene, e da ingegnere immagino avrai un po di esperienza in merito, secondo te sulla versione a telaio largo è possibile avvicinare ulteriormente i pedali, per ricavare un bendetto dead pedal ? Ovviamente lo chiedo xke se riesco a mettere da parte abbastanza prima che la tolgano (intendo tutte le versioni SV, non solo la CSR) vorrei prendermene una. Avendo pero alcuni problemi al ginocchio sinistro, niente dead pedal = niente caterham per me 😢
talmente vera che se vai a comprarla e a lato c'è una panda, prendi la panda...sono auto di nicchia per esperienze di nicchia, la gente vuole auto vere...come la panda.
@@meloannachi443 Parla per te, la Panda va bene solo per chi non ha alcuna passione automobilistica e gli serve solo un mezzo per andare da A a B. E io non capirò mai come si possano spendere 16000€ per una Panda nuova, quando con gli tessi soldi (o molto meno) si possono comprare auto usate di tutt'altro livello. 😋
@@alessiobrabus7990 se io dovessi paralre per me dovrei scriverti che ho una maserati granturismo, un alfa 4c e una porsche taycan... ed ho pure una panda (oltre al doblò)
Ho provato la 485 R , veramente pazzesca e impegnativa al massimo. Volevo comprarla quasi convinto... ma poi ci ho ripensato : sarei capace a farmi molto male :( Chi ha un gran manico e sa sfruttarla , è un mezzo pazzesco analogica al massimo. Però vediamo se ci sta in garage almeno una 340 s, molto più civile e altrettanto divertente.
nei tornanti devi scalare poco prima di entrarci e vai subito in accelerazione, cosi ti accorgerai che la coppia... c'è, unico problema devi dosare bene l'acceleratore o esci nel verso sbagliato.
Grazie. Anche per il video che hai girato in fabbrica. Da tempo che sto cercando un buon usato, ma non avendo mai avuto occasione di poterci salire, mi resta il dubbio che ( dipendendo anche dalle versioni...) non mi risulti facile la guida dovuto alla mia altezza di 192 cm. Cosa ne pensate?
@@vincenzofoschi9053 se ti interessa provarla Romeo Ferraris ne ha un paio (tra cui quella che ho provato io) che dà anche a noleggio, così puoi farti un’idea! Diciamo che già non avere il tetto aiuta 😂 e quella che ho guidato io aveva più lunghezza per le gambe di quanto pensassi!
Se sei "solo" alto, tassativo il lowered floor; se sei anche robusto, meglio un SV (cioè il telaio grande) o una CSR (come quella della prova). Dall'UK non si possono più immatricolare se più giovani di vent'anni, ma rimane l'unico bacino ben fornito e con prezzi umani (anche se vanno accuratamente ispezionate).
Bellissimo. Peccato per la caterham che sotto il motore duratec c’è solo il suzuki 660 turbo e non un aspirato, su strada magari un aspirato attorno il centinaio di cavalli sarebbe piu godibile da tirare. Prima facevano il 1.6 ford che era ottimo come soluzione.
@@damianoferro la adoro da quando la vidi per la prima volta in un telefilm the prisoner (quella del mozzarellone gigante), dove il protagonista aveva apputo una seven che si vedeva nella sigla iniziale e solo la, grande auto e grande telefilm.
Se l'avessi provata nel periodo estivo ti saresti divertito molto di più e difficilmente avresti detto che era troppo per la strada. Purtroppo col freddo le semislick non lavorano e scivolano di più di una gomma stradale normale.
Nel periodo estivo si sarebbe lamentato dell'eccessivo calore all'interno dell'abitacolo ( e vedendo la versione soprattutto calore ai piedi ) . Per uso stradale e' molto valida la soluzione leggermente meno spinta che sposta leggermente più in basso tutta la curva di erogazione ( stesso motore ma meno appuntito ). Dopo i 5000 giri nei tornanti montani per l'utente medio inizia a diventare impegnativa per essere strade aperte al pubblico, tutto qua.
Io ammiro tutti e due e immagino pure si seguano e si stimino, ma non potendolo sapere in genere evito questi paragoni che... Avendo ognuno di noi la propria personalità possono risultare inappropriati. Primo, fanno due cose diverse. Secondo, sarebbe Davide ad essere vecchio o Andrea che fino a prima non era all'altezza? Ovviamente è retorica perchè, primo, fanno due cose diverse nei loro canali... Capisci perchè risulta sconveniente il paragone? Secondo me eh.
Però allora non sei solo ingeniere ci sai anche abbastanza fare sul pratico 😂👍. Poi andrò a vedere il video della fabbrica , ti dirò non sono un amante delle caterham più che altro per L estetica non certo per le qualità tecniche stradali , una domanda sai che percentuale di bloccaggio ha ?? In accelerazione e in rilascio ? 👍👍
AH io pensavo fossero 485 cv e basta. Cioè 485 su quanto pesa quella roba, 500 se piove? Anche 485 per 1000kg cmq è tanta robba! Edit: Lo dice, è il rapporto peso/potenza. Credevo pesasse meno. Ma dice fanno una "620" sovralimentata e allora beh alzolemani :DD
Con una tale leggerezza, penso che su strada sarebbe più divertente un motore di cilindrata più piccola ma più allegro nel salire di giri e con una rapportatura del cambio più corta. Questa qui ha i cavalli di una Golf GTI ma pesa meno della metà, con zero controlli e le semislick, fa paura
Per esempio le versioni come la 300 avevano il cambio a 6 marce e il motore simile ma meno 'appuntito'. Così per uso stradale va benone. Il 6 marce aveva costi industriali a parer loro eccessivi, purtroppo.
Sarebbe da capire se hanno mai fatto test EuroNCAP, credo che solo al moose test sarebbe più che accettabile, in fatto di sicurezza direi che non possa superare le 2 stelle, aspetto chi ne sa di più che ci faccia sapere. (Ho già pronti gli schei per acquistarla ;-)))
Andrea mi hai fatto venire voglia di comprarla. Ho una mx5 nd2 alla quale ho fatto belle modifiche a 360*. Però 237cv su 600kg devono essere pazzeschi. Credo che possa competere tranquillamente con lotus o alfa 4c. Quanto costa un giocattolo del genere?❤
L'unica volta che l'ho guidata è stata su gran turismo 6, e davo la paga ad auto con il triplo dei cavalli...Detta la stronzata è un'auto veramente affascinante, ma come dici tu secondo me è meglio la versione meno potente per guidarla in strada. Si vede proprio durante il video che lei vorrebbe esplodere, ma la strada non permette.
Non capisco come faccia ad essere omologata euro 6 senza airbag (almeno quello del passeggero manca ) e adas. Mi piacerebbe vedere poi impegnata a superare un crash test. Boh ….al netto del fatto che adoro quest’auto.
credo ci siano deroghe per i produttori molto piccoli. per quello che riguarda la sicurezza nei campionati in cui corrono si vedono botti impressionanti senza grosse conseguenze, nelle gare montano il roll bar integrale che è comunque un optional che puoi montare anche sulle stradali
@@vito1064 dal 2025 gli ADAS sono obbligatori su tutte le auto nuove a prescindere dall'uso...conviene comprarla subito! a parte le battute, l'auto è prodotta in UK, diverse normative e credo che l'imposizione UE per loro non conti, di circolare tanto possono circolare lo stesso.
@@meloannachi443 l'abs è obbligatorio da diversi anni eppure la 485 è prodotta apposta per l'Europa (sul sito ufficiale nemmeno esiste) e in qualche modo l'hanno omologata anche se non ce l'ha. Avere una Seven è un mio obbiettivo da sempre ma le Caterham usate in Italia costano più di quelle nuove in Inghilterra, non mi dispiacerebbe una MK con motore da moto
Esatto per le auto artigianali ci sono norme molto meno stringenti (e comunque omologandole prima in UK e poi in Italia, si possono "legalizzare" anche auto che normalmente qui non sarebbero omologabili)
ci sono modelli abbastanza economici, però devi considerare che l'auto è particolare in se e quindi se spendi non è per una daily car, ma spendi per un capriccio... quindi devi avere quel budget per un capriccio e tanta passione.
Un'auto eccezionale, ma se mi permetti, da estimatore del marchio, ti dico che le versioni più spinte come quella che hai provato tu sono meno godibili di quelle meno potenti. La loro Seven 'base' monta il 660 turbo della Suzuki (qualcuno ha detto Cappuccino?), che è tutt'altro andare. Ha 'solo' 84 cavalli e comunque tutte le caratteristiche che hai apprezzato tu, incluso il differenziale autobloccante, solo che te la godi anche nel misto stretto, perché la coppia non te la devi andare a cercare ma ce l'hai tutta lì. In più mettici pneumatici stradali e sospensioni meno rigide. Certo dimenticati i 4 secondi nello 0-100, ma tanto parliamoci chiaro, anche se hai il manico, per strada te la godi fino a un certo punto e come tu stesso hai detto, meglio non fare incidenti dentro questa scatoletta. In ogni caso sono giocattoli molto costosi, per noi persone normali ci sono le MX5.
@@eugeniosimione Il punto di una Caterham 7 non è la potenza. Con una piattaforma così leggera ti diverti molto di più con pochi cavalli. Recentemente ho noleggiato una Z4M e nel misto stretto non te la godi, è troppo potente. La Caterham è diversa perché è più leggera, ma con il fatto che con il 2.0 devi stare sempre alto di giri, ti trovi ad avere un comportamento nervoso, lo dice anche lui nel video. A volte pensiamo che più potenza sia sempre meglio, ma non è necessariamente così.
@@eugeniosimione I kg se li porta appresso benissimo, le sospensioni sono perfette e sono anche tarabili su vari livelli direttamente dall'abitacolo, il rapporto peso/potenza è leggermente più alto (nel senso di peggiore) rispetto a una mx5 ND e comunque va che è una meraviglia, ma è troppa potenza per godersela in strada senza stare a fare sempre mille correzioni, alla fine ti stufi e vai tranquillo, nel caso della Caterham è troppa potenza per il peso esiguo e il motore tira tutto in alto, quindi è frustrante doverla tenere sempre su, queste sono auto che dovrebbero poter dare belle soddisfazioni anche senza tirargli il collo, è per questo che secondo me una Caterham base come scrivevo, è molto più godibile come tipo di approccio alla guida.
Il video che avrei voluto chiederti. 1cv per Kg di peso, dannazione. Poco sviluppo immagino perchè farne ulteriore l'avrebbe portata fuori dalla fascia di prezzo cui è logico si attenga, e poi è già uscita decisamente bene. Nota irrilevante: Non mi piace la linea a proiettile. E va bene, così non mi distraggo con la carrozzeria e cerco di capire perchè questa ultraleggera sia così blasonata. Non è troppo difficile fare una macchina sotto la mezza tonnellata, nè svuotando un'auto di serie nè costruendola da zero senza climatizzatore. Ma farla bene, e farla immortale come una Caterham Seven, è roba da ingegneri veri. E direi quasi che facendola brutta l'hanno reso evidente. L'unica altra roba "sui generis"che mi viene in mente, e per dire che solo porta nel nome il rapporto peso/potenza, è una edizione speciale "naked" della Elise prima serie. Che costa il triplo, immagino.
Per quanto mi riguarda queste sono le auto sportive che dovrebbero tutti costruire, altro che potenze e velocità inutili che praticamente nessuno userà e farà mai... Macchine che danno il vero piacere di guida e se non sei capace non le guidi
Le vere e pure caterham montato il telaio s3 e non questo sv più grosso, al posteriore il ponte dion e le sospensioni anteriori esterne. Mai piaciute le csr, resto fedele alle R.
Il telaio SV e quello CSR sono differenti, la CSR è un SV "rivisto", come giustamente ha illustrato Andrea. Concordo pienamente con te: il bello (o brutto, per i detrattori) della Cat è il telaio S3. Nulla è più reattivo, leggero, efficace e stupido del deDion! Se si supera questo scoglio, vale la pena guardare ad altri marchi, come Westfield o MK.
Auto di altri tempi per persone di altri tempi. Oggi gli piace solo muovere il ditino sullo schermino mentre tirano su i risvoltini. Grande Andrea e povera Italia mia.
Ti senti meglio ora che hai scaricato la frustrazione su gente che non ti ha fatto nulla?
@@Matteee180Hz tu?
@@Matteee180Hz Taci bimbominkia!
Che palle.
esatto, ci vogliono auto come queste così invece di toccare con il ditino sullo schermo per rispondere ad una chiamata, si tiene il telefono a mano e magair sicrive un messaggiosu wathsapp mentre il tizio a piedista attraversando sulle strisce pedonali...ma tu non lo vedrai perchè cercavi la e accentata.
ps sccusa se non ho scritto in modo perfetto, mas tavo guidando e hofatto strike di pedoni
L'essenza della sportività, niente boiate per chi si deve fare vedere. Qui se uno non sa guidare, è meglio lasciare perdere..... è per questo che chi ama le auto che danno sensazioni non può rimanere indifferente. Spero un giorno di poterne guidare una, nel frattempo guardo i tuoi video e spero che te la facciano provare anche in pista. Grazie Andrea!
Appunto per chi sa guidare, ergo il 99% degli attualmente patentati meglio che ne stiano ben lontani😂
Ciao Andrea grazie a te per aver trasmesso passione e attenzione ai dettagli tecnici di questa Caterham 485 CSR ;)
Auto da grandi emozioni e da sogno. Sicuramente meno anonima delle cinesi. Grazie Andrea per il bellissimo video e per avercela fatta conoscere.
Gran video e bellissima giornata, che mostro quell’auto.
L'essenza della perfezione automobilistica.
Less is More
Sir Colin Chapman docet
❤
non era "Lassie come home"?
@@meloannachi443vinceremo la guerra.
Si sì
una delle mie auto preferite di sempre, purtroppo la Caterham non l'ho mai provata ma in compenso ho provato una Lotus Seven in montagna una vera figata
Guarda che credo sia esattamente lo stesso telaio. Certo non con un cv per kg, ma Lotus e Caterham si sono evolute a stretto contatto come aziende, e credo proprio che il telaio sia identico. Poi cambieranno allestimenti prezzi e magari la ciclistica, ma sono abbbastanza sicuro che siano più simili di una Panda e una Marbella.
@@bonovoxel7527 esatto la Caterham ha comprato i brevetti dalla lotus
@@bonovoxel7527 Caterham comprò i diritti per l'utilizzo e lo sviluppo del telaio della Seven proprio da Lotus negli anni 60 se non erro.
Complimenti Andrea. Grande ferro e gran video. Sospensioni a triangoli sovrapposti come la mia Alpine. Non vorrei sbagliare ma le uniche auto sportive a montarle. Caterham esperienza da fare.
Questa è una macchina con la m maiuscola ma , soprattutto è una macchina da guidare e non un costoso giocattolo,pieno di elettronica inutile.Questa è una delle macchine dei miei sogni.
Ammazza che video professionale! Kudos
La prova della Caterham più bella e coinvolgente di YT
Wow! Grazie mille! 🙏🏻💪🏻
@@AndreaCarsandMore è la verità, spieghi molto bene, usi l'auto in situazioni reali, parli dei pro e contro, fai riferimenti chiari e precisi, mi sento che alla fine del video ne so qualcosa anch'io come se fossi stato lì anch'io... continua così! Grazie a te
La prova migliore è quella della 620R in cui il tester cuoce un uovo sullo barilotto dello scarico e poi lo mangia… questa è la seconda! 😂
Bel video Andrea!! Ci vediamo sulla Maddalena un giorno. Ti faccio provare la mia vecchia MR2 spyder se vuoi... Niente di paragonabile a quel mostro rosso ma diciamo che per 4000€ é tanta roba!!
... Pota...
14:42 l'occhiata nello specchietto quando incroci la polizia non ha prezzo
Hahaha😊 quei piccoli gesti che ad un poliziotto attento potrebbero insospettire.
Quest' auto è come una moto supersportiva anni '90, diretta, cruda, essenziale, fisica. Mezzi da specialisti, non si scherza qui. Il suono dell'aspirato è da brividi
I sorrisetti ai 6000 giri dicono tutto! Complimenti!
Wow!! Che auto! E quel ruggito e' entusiasmante. Tutto quelli che citi come parti sgradevoli, in realta' e' proprio la parte bella: il motore che scalpita in coda ma che si libera rabbioso appena puo' e' una libidine. Come anche lo sforzo nell'azionare il freno
Che spettacolo lo sfilatino e quanto mi piacerebbe provarne una!!!! Off topic: le turbolenze d'aria che senti sulla MX5 quando viaggi aperto secondo me sono date dal fatto che la tua sia RF. Ce l'ho avuta anche io e quando sono passato al soft top si sono ridotte non di poco!
Ehi sì Bella prova ! queste sono auto vere , Le auto aspirate sono tutta un’altra guida…mi hai ricordato così vagamente l’esperienza di guida che avevo con l’alfa 33 , era senza servo sterzo! Dura nelle manovre da fermo…inoltre anche A livello acustico il sound mi ricorda l’alfa 33 boxer a carburatori , che aveva un suono ancora più graffiante! Ormai siamo troppo abituati a guidare auto comode e senza vibrazioni, ma sono certo che è solo una questione di abitudine!
Finalmente un'auto seria su youtube italia
Che auto ragazzi, che sogno che deve essere provarla. Ottimo video come sempre
madonna che macchina che ti sei andato a provare che rarità... che bella ❤❤
Che bella prova, complimenti! ✌️
"Rumore tipo di persona in terapia intensiva a cui si sta fermando il cuore"... Mi hai fatto sputare un polmone e uscire l'acqua dal naso maledetto 😂😂.. cmq è un giocattolo per bambini adulti davvero stupendo.. solo che nn so quanto tranquillo sarei a girarci per strada.. dovrebbero fare una versione cross per certe strade nostre 😅
è troppo alta, rischi di non passarci sotto un SUV
Bella bestiolina!Test in Madda,grande!
Le tue espressioni facciali rendono bene l'idea😅
Adesso anche la tua MX5 ti sembrerà pesante come un SUV! 😝
Io ho avuto la fortuna di poter provare solo una "Classic" da 120cv, e già è stata orgasmica, non oso immaginare questa o la 620r! (guidata solo nei simulatori 😅)
Mi ha fatto venire in mente un video di anni fa in cui tale Sebastian Vittel , (con la i) fa un giro al Nurburing su una Ariel Atom che è simile a questa come impostazione. Fa paura solo a guardarlo.
Se non sbaglio, su top gear era al primo posto per prestazioni
Mi da l'impressione di un 'esperienza molto vicina a quella Motociclistica....unica.
Sto collezionando aforismi di Colin Chapman, l'ultimo che ho sentito è "Quando hai 16 anni non lo sai ma non vuoi un'auto. Vuoi una moto, con 4 ruote."
Non credo di essere mai diventato veramente maggiorenne, e neppure avverto alcun senso di colpa.
@@bonovoxel7527 grande.
@@bonovoxel7527 io a 14anni volevo l'auto e mio padre mi fece guidare la sua, una giulia gt junior... tempi diversi, mondo diverso.
Hai guidato un mio sogno! Ti ho visto bello teso e concentrato mentre la descrivevi..hai detto che è troppo per uso stradale, ma scommetto che vorresti farci un'altro giretto domani mattina...ti porta alla dipendenza un ferro del genere❤
buonasera. lunga vita alla caterham, ed anche alla morris ovviamente, perchè questi gioielli li rimpiangeremo tra non molto tempo. meravigliosa pur nei suoi innegabili difetti e limiti. auto non per tutti ed ennesima dimostrazione che la leggerezza vince sempre. bel video e like 499
“sopra i 5k bisogna andarci un po’ pelati con il gas” -> sbraaam giù tutto fino a 8k
grande ing.! ;-)
mi chiedevo, il rollbar posteriore ok ma sembra non esserci “struttura portante” nel parabrezza o mi sbaglio? che mezzo incredibile comunque.
Confermo, il parabrezza non è portante quindi in quella configurazione meglio non ribaltarsi 😅
C’è la possibilità di avere il roll cage completo però per chi fa uso pista
bisogna girarla con l'acceleratore quella Andre, daje gaaassss
Alla faccia delle auto da aperitivo, ma andre, sei di Brescia? Ho riconosciutole mie zone ❤
@@VESKEREE assolutamente sì! Brescianissimo! 😁
Stai salendo in Maddalena?
@@AndreaCarsandMore ma vaaa, allora magari ci becchiamo per strada!
Gran bel video! E che macchina. Dovresti provare la mia MK indy con honda K20 modificato, cambio 6m sempre mazda e gabbia completa senza parabrezza per un confronto con le concorrenti. Ovviamente da usare solo con il casco.
Riguardo il cambio, dovresti provare il 6 marce di derivazione Ford t9 che purtroppo caterham non offre più, era un vero cambio da corsa.
Il cambio che montano ora purtroppo è una pena. Ma ovviamente anche caterham ha dovuto fare economia di scala.
La versione perfetta è la r300, non esagerata su strada, ma comunque abbastanza divertente in pista! La miglio dal mio punto di vista quella con il Rover. Ho avuto una superlight rover 1.6 e prima o poi riprenderò una caterham r300.
Si il 6 marce notevole
Concordo: per un uso stradale una “300” col K è quella più a fuoco!
25 minuti volati, complimenti
Bellissimo video grazie andrea
Ti sei divertito eh con quella moto a 4 ruote😂😂😮😮
Una vera macchina.
Gran bella prova e gran bel giocattolino!! a vedere le ruote sembrava una F1!! certo che 230 CV su 600 kg di peso diventa quasi pericoloso. Pensa se avesse avuto un turbo, non la tenevi. Deve essere strano anche essere seduti sulle ruote posteriori!! roba che se parte il posteriore fai un pendolo che manco a gardaland!! roba da cagarsi sotto.
Più che un auto, un arma carica sempre pronta a sparare, un autentica bomba senza la sicura.
La sintesi perfetta della sportività estrema.
La sai guidare oppure .. meglio lasciare perdere 😬
Ogni volta che vado al ristorante messicano scoreggio di brutto e il giorno dopo cago robe strane.
Ma che commento è?! 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
@@achilleconte4385 ha scritto la sua, siamo in paese libero no? e comuqne anche io faccio lo stesso però faccio tutto direttamente al ristorante... è più pratico e tengo pure pulita casa.
@@meloannachi443 forse mi sono perso qualcosa perché non ho ancora finito il video.
@@achilleconte4385 Pardon, ho commentato il video sbagliato. volevo scrivere su quello di prima, che parlava di cucina sud americana.
@lordtrimasttri263 scambio surreale! Mo faccio uno screenshot per ricordo 🤣🤣🤣
Un’auto che appaga tutti e 5 i sensi
che spettacolo, se avessi i soldi da investire sarebbe una delle prime auto che comprerei.
Ma secondo te, un motore piu piccolo ma con un bel volumetrico. ho visto un video di una mazda mx5 nc col 1.8 modificato col volumetrico a 260 cv ed il motore sembrava veramente favoloso. magari un 1.5 volumentrico con 200 cv avrebbe la giusta potenza/coppia ed un peso inferiore
Ne fanno una con un 3 cilindri turbo, ha "solo" 84 cv ma pesa 440kg. Altrimenti c'è un mostro con un 2.0 volumetrico e tipo 340 cv. L'opzione migliore e più leggera di tutte è un 1000 di qualche moto, come una cbr1000, spesso hai quasi 200cv e risparmi decine e decine di kg fra trasmissione e motore.
@damianoferro un bel 1300 bicilindrico ktm da 190 cv e 150 nm
Le mie preferite sono proprio quelle con motore da moto, come la Westfield Megabusa con motore Hayabusa!
Ciao, visto che l'hai provata per bene, e da ingegnere immagino avrai un po di esperienza in merito, secondo te sulla versione a telaio largo è possibile avvicinare ulteriormente i pedali, per ricavare un bendetto dead pedal ? Ovviamente lo chiedo xke se riesco a mettere da parte abbastanza prima che la tolgano (intendo tutte le versioni SV, non solo la CSR) vorrei prendermene una. Avendo pero alcuni problemi al ginocchio sinistro, niente dead pedal = niente caterham per me 😢
Questa è una macchina vera
talmente vera che se vai a comprarla e a lato c'è una panda, prendi la panda...sono auto di nicchia per esperienze di nicchia, la gente vuole auto vere...come la panda.
@@meloannachi443 Parla per te, la Panda va bene solo per chi non ha alcuna passione automobilistica e gli serve solo un mezzo per andare da A a B. E io non capirò mai come si possano spendere 16000€ per una Panda nuova, quando con gli tessi soldi (o molto meno) si possono comprare auto usate di tutt'altro livello. 😋
@@alessiobrabus7990 se io dovessi paralre per me dovrei scriverti che ho una maserati granturismo, un alfa 4c e una porsche taycan... ed ho pure una panda (oltre al doblò)
Andrebbe obbligatoriamente comprata solo per il suono dell aspirazione ITB❤❤
12:05 "Nel traffico non è l'auto più comoda da guidare" mentre procede a passare davanti al Piazzale Arnaldo 🤣
Ho provato la 485 R , veramente pazzesca e impegnativa al massimo. Volevo comprarla quasi convinto... ma poi ci ho ripensato : sarei capace a farmi molto male :( Chi ha un gran manico e sa sfruttarla , è un mezzo pazzesco analogica al massimo. Però vediamo se ci sta in garage almeno una 340 s, molto più civile e altrettanto divertente.
nei tornanti devi scalare poco prima di entrarci e vai subito in accelerazione, cosi ti accorgerai che la coppia... c'è, unico problema devi dosare bene l'acceleratore o esci nel verso sbagliato.
È una moto! 🏍️
No, vogliono il bollo pagato intero purtroppo. XD
Grazie. Anche per il video che hai girato in fabbrica. Da tempo che sto cercando un buon usato, ma non avendo mai avuto occasione di poterci salire, mi resta il dubbio che ( dipendendo anche dalle versioni...) non mi risulti facile la guida dovuto alla mia altezza di 192 cm. Cosa ne pensate?
@@vincenzofoschi9053 se ti interessa provarla Romeo Ferraris ne ha un paio (tra cui quella che ho provato io) che dà anche a noleggio, così puoi farti un’idea! Diciamo che già non avere il tetto aiuta 😂 e quella che ho guidato io aveva più lunghezza per le gambe di quanto pensassi!
Se sei "solo" alto, tassativo il lowered floor; se sei anche robusto, meglio un SV (cioè il telaio grande) o una CSR (come quella della prova). Dall'UK non si possono più immatricolare se più giovani di vent'anni, ma rimane l'unico bacino ben fornito e con prezzi umani (anche se vanno accuratamente ispezionate).
@@frabrignoli82 grazie,ho capito il messaggio...👍
Bellissimo.
Peccato per la caterham che sotto il motore duratec c’è solo il suzuki 660 turbo e non un aspirato, su strada magari un aspirato attorno il centinaio di cavalli sarebbe piu godibile da tirare.
Prima facevano il 1.6 ford che era ottimo come soluzione.
Bello come esteticamente è rimasta ferma agli anni '80
La prima è del 57, ed è cambiato davvero poco da allora😂😂 la differenza piu grande è iniezione al posto di carburatore
@@damianoferro la adoro da quando la vidi per la prima volta in un telefilm the prisoner (quella del mozzarellone gigante), dove il protagonista aveva apputo una seven che si vedeva nella sigla iniziale e solo la, grande auto e grande telefilm.
8:34 puoi dirlo che l' hai tirata oltre i 220 alla velocità massima eh 🤣
grandiosa!
Sarebbe interessante per te provare la 170r, telaio più piccolo, più di 100kg in meno e molto molto piu utilizzabile su strada.
i modelli più "civili" sono sicuramente più adeguati per la strada, questa è praticamente da pista
Se l'avessi provata nel periodo estivo ti saresti divertito molto di più e difficilmente avresti detto che era troppo per la strada. Purtroppo col freddo le semislick non lavorano e scivolano di più di una gomma stradale normale.
Nel periodo estivo si sarebbe lamentato dell'eccessivo calore all'interno dell'abitacolo ( e vedendo la versione soprattutto calore ai piedi ) . Per uso stradale e' molto valida la soluzione leggermente meno spinta che sposta leggermente più in basso tutta la curva di erogazione ( stesso motore ma meno appuntito ). Dopo i 5000 giri nei tornanti montani per l'utente medio inizia a diventare impegnativa per essere strade aperte al pubblico, tutto qua.
Che macchina.
Poesia
Oramai sei il nuovo Cironi...gran macchina
Io ammiro tutti e due e immagino pure si seguano e si stimino, ma non potendolo sapere in genere evito questi paragoni che... Avendo ognuno di noi la propria personalità possono risultare inappropriati.
Primo, fanno due cose diverse. Secondo, sarebbe Davide ad essere vecchio o Andrea che fino a prima non era all'altezza? Ovviamente è retorica perchè, primo, fanno due cose diverse nei loro canali... Capisci perchè risulta sconveniente il paragone? Secondo me eh.
@@bonovoxel7527Hai ragione😊
Una vera auto per veri automobilisti ,sembra banale, ma di questi tempi è lunica cosa da dire
Ma scusa ..eri nella strada della maddalena? Sei di Brescia?
Assolutamente sì! 😁
@@AndreaCarsandMore anch'io 😉 frequenti qualche ritrovo ? Camp grande ? Magari ci si può incontrare 😉
Su in "madda" ci salgo con l'Alpine 😊
Una cosa che non riesco a capire/accettare su un'auto del genere: l'assenza di un rollbar vero
bel video... auto fantstica ma ovviamente solo da pista/divertimento
❤sogno❤
Prezzo di questa Cateram?
Avvistato Angelo Duro su una Caterham a Brescia?
Wow
Su questa macchina consiglio di provare la terza sopra i 5-6000 giri: è una bella esperienza.
giusto, bisogna farla urlare...
Sostanzalmente un bel giocattolone pr adulti 🤪🤣😘
Pianoooooooo
Però allora non sei solo ingeniere ci sai anche abbastanza fare sul pratico 😂👍. Poi andrò a vedere il video della fabbrica , ti dirò non sono un amante delle caterham più che altro per L estetica non certo per le qualità tecniche stradali , una domanda sai che percentuale di bloccaggio ha ?? In accelerazione e in rilascio ? 👍👍
485 cv per tonnellata?
Niente male 😎
AH io pensavo fossero 485 cv e basta. Cioè 485 su quanto pesa quella roba, 500 se piove? Anche 485 per 1000kg cmq è tanta robba!
Edit: Lo dice, è il rapporto peso/potenza. Credevo pesasse meno. Ma dice fanno una "620" sovralimentata e allora beh alzolemani :DD
Grande mezzo,
assolutamente non per tutti...
Con una tale leggerezza, penso che su strada sarebbe più divertente un motore di cilindrata più piccola ma più allegro nel salire di giri e con una rapportatura del cambio più corta. Questa qui ha i cavalli di una Golf GTI ma pesa meno della metà, con zero controlli e le semislick, fa paura
Per esempio le versioni come la 300 avevano il cambio a 6 marce e il motore simile ma meno 'appuntito'. Così per uso stradale va benone. Il 6 marce aveva costi industriali a parer loro eccessivi, purtroppo.
Sarebbe da capire se hanno mai fatto test EuroNCAP, credo che solo al moose test sarebbe più che accettabile, in fatto di sicurezza direi che non possa superare le 2 stelle, aspetto chi ne sa di più che ci faccia sapere. (Ho già pronti gli schei per acquistarla ;-)))
Bella, bellissima, ma per le persone povere, una moto fa lo stesso servizio.
Attimi di panico 14:41 - 14:44
Porca miseria!😂
Andrea mi hai fatto venire voglia di comprarla. Ho una mx5 nd2 alla quale ho fatto belle modifiche a 360*. Però 237cv su 600kg devono essere pazzeschi. Credo che possa competere tranquillamente con lotus o alfa 4c. Quanto costa un giocattolo del genere?❤
Guarda sul sito Romeo Ferraris la csr 485 final edition
L'unica volta che l'ho guidata è stata su gran turismo 6, e davo la paga ad auto con il triplo dei cavalli...Detta la stronzata è un'auto veramente affascinante, ma come dici tu secondo me è meglio la versione meno potente per guidarla in strada. Si vede proprio durante il video che lei vorrebbe esplodere, ma la strada non permette.
pure io una volta l'ho guidata su gran turismo, da pc con i tasti wasd... un esperienza molto realistica...(ma c'è gran turismo su pc? mai giocato)
sei un dannato perchè mi hai fatto salire una voglia che meno male ho pochi soldi (anche se a sufficienza per prenderne una)
Fantastico, solo quel volante lo trovo davvero orribile
Non capisco come faccia ad essere omologata euro 6 senza airbag (almeno quello del passeggero manca ) e adas. Mi piacerebbe vedere poi impegnata a superare un crash test. Boh ….al netto del fatto che adoro quest’auto.
credo ci siano deroghe per i produttori molto piccoli. per quello che riguarda la sicurezza nei campionati in cui corrono si vedono botti impressionanti senza grosse conseguenze, nelle gare montano il roll bar integrale che è comunque un optional che puoi montare anche sulle stradali
@@vito1064 dal 2025 gli ADAS sono obbligatori su tutte le auto nuove a prescindere dall'uso...conviene comprarla subito!
a parte le battute, l'auto è prodotta in UK, diverse normative e credo che l'imposizione UE per loro non conti, di circolare tanto possono circolare lo stesso.
@@meloannachi443 l'abs è obbligatorio da diversi anni eppure la 485 è prodotta apposta per l'Europa (sul sito ufficiale nemmeno esiste) e in qualche modo l'hanno omologata anche se non ce l'ha. Avere una Seven è un mio obbiettivo da sempre ma le Caterham usate in Italia costano più di quelle nuove in Inghilterra, non mi dispiacerebbe una MK con motore da moto
@@vito1064 buona fortuna allora, spero che tu riesca nel tuo intento
Esatto per le auto artigianali ci sono norme molto meno stringenti (e comunque omologandole prima in UK e poi in Italia, si possono "legalizzare" anche auto che normalmente qui non sarebbero omologabili)
purtroppo è fuori dalla mia portata economica. altrimenti la prenderei domani.
ci sono modelli abbastanza economici, però devi considerare che l'auto è particolare in se e quindi se spendi non è per una daily car, ma spendi per un capriccio... quindi devi avere quel budget per un capriccio e tanta passione.
@@meloannachi443c’è chi usa certe vetture come daily….
Bella,ma se fai un incidente non ti trovavo più
perchè? basta fermare il primo SUV che passa e lo trovi appiccicato la
@meloannachi443 😂😂😂😂
Un'auto eccezionale, ma se mi permetti, da estimatore del marchio, ti dico che le versioni più spinte come quella che hai provato tu sono meno godibili di quelle meno potenti. La loro Seven 'base' monta il 660 turbo della Suzuki (qualcuno ha detto Cappuccino?), che è tutt'altro andare. Ha 'solo' 84 cavalli e comunque tutte le caratteristiche che hai apprezzato tu, incluso il differenziale autobloccante, solo che te la godi anche nel misto stretto, perché la coppia non te la devi andare a cercare ma ce l'hai tutta lì. In più mettici pneumatici stradali e sospensioni meno rigide. Certo dimenticati i 4 secondi nello 0-100, ma tanto parliamoci chiaro, anche se hai il manico, per strada te la godi fino a un certo punto e come tu stesso hai detto, meglio non fare incidenti dentro questa scatoletta. In ogni caso sono giocattoli molto costosi, per noi persone normali ci sono le MX5.
Immaginatela con il motore della Fiesta st200 🫠
@@eugeniosimione Il punto di una Caterham 7 non è la potenza. Con una piattaforma così leggera ti diverti molto di più con pochi cavalli. Recentemente ho noleggiato una Z4M e nel misto stretto non te la godi, è troppo potente. La Caterham è diversa perché è più leggera, ma con il fatto che con il 2.0 devi stare sempre alto di giri, ti trovi ad avere un comportamento nervoso, lo dice anche lui nel video. A volte pensiamo che più potenza sia sempre meglio, ma non è necessariamente così.
@@redfrederick85 il problema della z4 non è certo la sua potenza ma il suo peso
@@eugeniosimione I kg se li porta appresso benissimo, le sospensioni sono perfette e sono anche tarabili su vari livelli direttamente dall'abitacolo, il rapporto peso/potenza è leggermente più alto (nel senso di peggiore) rispetto a una mx5 ND e comunque va che è una meraviglia, ma è troppa potenza per godersela in strada senza stare a fare sempre mille correzioni, alla fine ti stufi e vai tranquillo, nel caso della Caterham è troppa potenza per il peso esiguo e il motore tira tutto in alto, quindi è frustrante doverla tenere sempre su, queste sono auto che dovrebbero poter dare belle soddisfazioni anche senza tirargli il collo, è per questo che secondo me una Caterham base come scrivevo, è molto più godibile come tipo di approccio alla guida.
@@redfrederick85 il motore migliore per questa macchina, ripeto, è il 3 cilindri turbo della Fiesta st, coppia giusta potenza giusta e regimi giusti
Il 2 litri è giapponese immagino
Ford 😮😅😢
Un'auto nuda e cruda 💪
Il video che avrei voluto chiederti. 1cv per Kg di peso, dannazione. Poco sviluppo immagino perchè farne ulteriore l'avrebbe portata fuori dalla fascia di prezzo cui è logico si attenga, e poi è già uscita decisamente bene. Nota irrilevante: Non mi piace la linea a proiettile. E va bene, così non mi distraggo con la carrozzeria e cerco di capire perchè questa ultraleggera sia così blasonata. Non è troppo difficile fare una macchina sotto la mezza tonnellata, nè svuotando un'auto di serie nè costruendola da zero senza climatizzatore. Ma farla bene, e farla immortale come una Caterham Seven, è roba da ingegneri veri. E direi quasi che facendola brutta l'hanno reso evidente.
L'unica altra roba "sui generis"che mi viene in mente, e per dire che solo porta nel nome il rapporto peso/potenza, è una edizione speciale "naked" della Elise prima serie. Che costa il triplo, immagino.
Lotus 340R
@frabrignoli82 Lei! :)
Allora per strada coppia conica corta!
Unico problema di queste macchinette è il prezzo...altrimenti l'avrei gia comprata, purtroppo costa una follia
Bel carro... sa di un'altra epoca, sigh 🙂
Per quanto mi riguarda queste sono le auto sportive che dovrebbero tutti costruire, altro che potenze e velocità inutili che praticamente nessuno userà e farà mai... Macchine che danno il vero piacere di guida e se non sei capace non le guidi
che tristezza quel cambio 5 marce....e l'euro 6...ma per fortuna che esiste (nonostante i suoi mille difetti).
18:04 e la strada lavata e pulita pochi secondi prima rischia di far finire male la giornata...
Ti sarai sicuramente "fatto male" il popo
Le vere e pure caterham montato il telaio s3 e non questo sv più grosso, al posteriore il ponte dion e le sospensioni anteriori esterne. Mai piaciute le csr, resto fedele alle R.
Il telaio SV e quello CSR sono differenti, la CSR è un SV "rivisto", come giustamente ha illustrato Andrea. Concordo pienamente con te: il bello (o brutto, per i detrattori) della Cat è il telaio S3. Nulla è più reattivo, leggero, efficace e stupido del deDion! Se si supera questo scoglio, vale la pena guardare ad altri marchi, come Westfield o MK.